Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 1 2008, 04:05 PM) *
[...]
un righello multifunzione per eseguire tratteggi etc?

15) NO, non è un trattegigrafo, ma fiammellina piccina picciò...

Ora torno ad essere severo con un aiuto imprevisto: ci stiamo girando intorno.

QUOTE(Gianluca. @ Apr 1 2008, 04:49 PM) *
Dinamometro?

16) NO, acquazzone.

A presto.

Luigi
Marco Pacini
17. (ri)compasso
Gianluca.
Fa parte di qualche attrezzo per il disegno tecnico?
icoff
normografo?
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 1 2008, 06:29 PM) *
17. (ri)compasso

17) NO, non avrei mai (ri)proposto una "cosa" già vista... anche se, come uso improprio, molto improprio, non impedirebbe di tracciare cerchi con la cravatta: l'ho fatto con 2 manici di scopa nastrati e imperniati sul tavolo da disegno della stanza accanto. biggrin.gif

QUOTE(Gianluca. @ Apr 1 2008, 06:29 PM) *
Fa parte di qualche attrezzo per il disegno tecnico?

18) SI, ma l'oggetto completo è più hmmm.gif apprezzato in ambito più creativo, starei per aggiungere socializzante, ma per par condicio mi astengo. Diciamo che un Ingegnere preferisce strumenti più "hard"...

QUOTE(icoff @ Apr 1 2008, 06:51 PM) *
normografo?


19) NO, ti sei allontanato, mi spiace.

Dai che ci siamo... la parolina magica è xxxxxxxxxxxx laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!




icoff
xxxxxxxxxxxx = 12 lettere
curviligrafo .... 12 lettere...... hmmm.gif blink.gif laugh.gif laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(icoff @ Apr 1 2008, 07:32 PM) *
xxxxxxxxxxxx = 12 lettere
curviligrafo .... 12 lettere...... hmmm.gif blink.gif laugh.gif laugh.gif

20) NO, non è quel coso, ma finalmente posso dare l'aiuto decisivo, anzi ne darò due.

Primo aiuto: l'intersezione tra CURVILIGRAFO e la cosa mostra: xxRxxLxxxxxO, dunque 3 SU 12!

Secondo aiuto, una foto:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Richiamo l'attenzione sul fatto che il cartoncino, oltre alla matassina di nobile filo (non chiamatelo spago...), porta -fissati con le vitarelle di cui si vedono le teste- i due dispositivi essenziali per far funzionare tutto il meccanismo.

Si vedono anche quattro occhiellini a vite, ma nell'uso reale sia il filo che questi ultimi venivano sostituiti da qualcosa di più consistente, anche in funzione dell'ampiezza globale dell'attrezzo, personalizzabile con poca spesa in funzione delle esigenze specifiche.

Spesso l'attrezzo veniva utilizzato come ausilio in momenti di sovraccarico e l'ho visto attaccato anche a porte tamburate lisce sfilate dai cardini ed appoggiate fortunosamente alle spalliere di coppie di sedie legate alla meno peggio, ma la qualità del prodotto era comunque di ottimo livello e grande precisione... merito di Talete!

Ora basta con le chiacchiere, sono certo che la soluzione emergerà immediatamente.

A presto.

Luigi
Marco Pacini
ma così non vale.... la fai troppo facile la "cosa"
è un . . .

P A R A L L I M E T R O

Mi raccomando nonnoGG, poi me lo spieghi . . .
nonnoGG
21) NO, Marco, mi dispiace, non ho mai sentito nominare un attrezzo del genere: a che servirebbe?

Ovviamente stop ad aiutini intermedi, anche se scrivendo mi accorgo che implicitamente ne ho dato uno (questa è veramente perfida...).

Ci aggiornamo a domani.

Salutoni.

nonnoGG



Marco Pacini
QUOTE(nonnoGG @ Apr 1 2008, 10:52 PM) *
21) NO, Marco, mi dispiace, non ho mai sentito nominare un attrezzo del genere: a che servirebbe?

Ah non so: speravo me lo spiegassi tu . . . messicano.gif


'notte
Gianluca.
Mi sono avvalso di aiuti esterni....geometri...architetti e ingegneri....nessuno conosce la "cosa" dry.gif

Saranno degli ignorantoni? messicano.gif

E' uno strumento di misura?
nonnoGG
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 1 2008, 11:25 PM) *
Ah non so: speravo me lo spiegassi tu . . . messicano.gif
'notte

22) NO, non sono per/fido/verso fino a tanto... laugh.gif

Eravamo rimasti a PARALLIMETRO (vi sono ben 7 lettere esatte in posizione corretta, più una leggermete spostata, sei vicinissimo, attento alla prossima risposta articolata e C6!

QUOTE(Gianluca. @ Apr 2 2008, 07:03 PM) *
[...]

E' uno strumento di misura?

23) NO, non è uno strumento di misura e mi spiace per i tuoi aiutanti che non conoscono questo romantico, socializzante, leggero, preciso, dolcissimo, accattivante, antidepressivo, compagno di studio e di lavoro, prematuramente messo in disparte a causa dell'informatizzazione che produce glaciali sequenze di "entities" generate dal CAD, anziché armoniose rappresentazioni a dimensione umana, ma molto "calde". Avranno soddisfazione perché ne esiste menzione anche in un importante sito universitario...

Ci manca solo che lo scrivo in chiaro che si tratta del pa., mannaggia m'è finito l'inchiostro proprio ora che m'ero deciso. biggrin.gif

A più tardi.

Luigi
icoff
parallelismo?..... hmmm.gif non l'ho mai sentito, ma mi pare l'oggetto serva per tracciare delle linee parallele, anche inclinate.... hmmm.gif sicuramente avrò aiutato qualcun'altro che ne sa più di me... smile.gif
nonnoGG
QUOTE(icoff @ Apr 2 2008, 09:59 PM) *
parallelismo?..... hmmm.gif non l'ho mai sentito, ma mi pare l'oggetto serva per tracciare delle linee parallele, anche inclinate.... hmmm.gif sicuramente avrò aiutato qualcun'altro che ne sa più di me... smile.gif

23) 10 su 12, esatte... un quasi SI!

24) SI serve a tracciare linee parallele!

25) SI anche inclinate (con il trucco del cucco)!

27) NO, hai aiutato te stesso, perché ti proclamo vincitore senza riserve!

Il nome esatto è PARALLELINEO (come vedi ne mancavano solo due)

A conferma della attuale esistenza in vita, più che attiva, dello strumento da disegno qui trovate le specifiche, e qui la disponibilità del prodotto commeciale nelle due versioni.

La scatola aperta con il prezioso contenuto visibile:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il dispositivo montato sulla mitica Martini da 160 cm, tuttora perfetta:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ladies and Gentlemen...

the Winner is Mr icoff Federico


A lui l'onore e l'onere di proporre il prossimo quiz, accettiamo di tutto, anche fiori... biggrin.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
icoff
Accidenti.... ed io che l'avevo buttata lì come battuta.... avevo intuito a cosa serviva, ma ammetto di non averlo mai nè visto nè sentito.....
Adesso dovrò essere all'altezza della situazione...... ma non stasera..... domani mattina preparo il pacco, anzi la scatola, e a mezzogiorno iniziamo a giocare.... premetto che i miei orari di lavoro mi permetteranno risposte solo dalle 12 alle 12,30 e dopo le 18,00 quindi fate le domande e date le risposte che poi darò risposte multiple.....

Grazie NonnoGG per il passaggio del testimone....

a Presto

P.S. grazie anche dei link. Molto interessanti.
Marco Pacini
Complimenti al "proclamato" vincitor!
Marco Pacini
Avevo visto la "cosa" montata su un tavolo da disegno ma mai in kit scatolato
Dopo è sempre facile . . .
icoff
eccomi qua..... allora per iniziare una foto panoramica della scatola..... smile.gif
l'asciugamano NON fa parte della scatola, ma serve solo a coprire delle scritte che potevano dare un aiuto.... wink.gif
Anche così però, un aiuto c'è lo stesso in quanto si possono desumere le dimensioni dell'oggetto..... biggrin.gif

a stasera per le prime risposte.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianluca.
Ciao Federico...contiene colori a tempera o olio e relativi pennelli per pittura?
nonnoGG
Armi a lama da collezione?
Luc@imola
Io non riesco a desumere le dimensioni dall'asciugamano.. hmmm.gif tongue.gif

Un contenitore di campionari da collezione tipo monete o francobolli?
sangria
strumento per misure di precisione???
nonnoGG
Suggerimento di hmmm.gif servizio: tenere sempre in caldo un quiz, la prossima volta potrebbe toccare a chiunque!

E che sia difficile, cattivo, perfido ed intrigante: ne ho giusto preparato uno di quelli... laugh.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

Marco Pacini
Un set da giardinaggio.

QUOTE(nonnoGG @ Apr 3 2008, 03:09 PM) *
E che sia difficile, cattivo, perfido ed intrigante: ne ho giusto preparato uno di quelli... laugh.gif


E se dovesse toccare a me: sarò all'altezza, non temere. . .
icoff
QUOTE
...contiene colori a tempera o olio e relativi pennelli per pittura?

1) No, niente del genre....

QUOTE
Armi a lama da collezione?

2) No, mi spiace..... non amo le armi....

QUOTE
Io non riesco a desumere le dimensioni dall'asciugamano.. hmmm.gif tongue.gif

Un contenitore di campionari da collezione tipo monete o francobolli?


3) Nessun campionario....
3 bis) Siccome giustamente esistono asciugamani di tutte le dimensioni, ecco le misure esterne della scatola: cm. 30 x cm. 60 x cm. 5

QUOTE
strumento per misure di precisione???


4) no, per il momento basta strumenti di misura.....

QUOTE
Un set da giardinaggio.
...


5) No, sorry, non ho il pollice verde.....

La moglie mi ha chiamato per cena..... ci si sente dopo il caffè..... wink.gif
Marco Pacini
Ok niente di tutto questo.
Siamo analitici.
La scatola contiene una "cosa" o una serie, un set di "cose"?
icoff
La scatola contiene un set di "cose"..... tutte diverse una dall'altra..... (e questo è già un aiutino.....) wink.gif
Marco Pacini
Si tratta di strumenti di lavoro?
icoff
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 3 2008, 09:37 PM) *
Si tratta di strumenti di lavoro?


8) si, sono strumenti di lavoro.....

forza ancora 2 risposte e arriva il primo aiuto fotografico....
Marco Pacini
Bene Federico, eccone un'altra.
9. Gli strumenti, il set di "cose" sono di metallo?
icoff
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 3 2008, 10:03 PM) *
Bene Federico, eccone un'altra.
9. Gli strumenti, il set di "cose" sono di metallo?

9) una parte di essi si...... un'altra parte no.....
Marco Pacini
Allora,

Strumenti musicali?
icoff
QUOTE(Marco Pacini @ Apr 3 2008, 10:36 PM) *
Allora,

Strumenti musicali?


10) no, non suonano...... anche se a volte fischiano..... tongue.gif

E' l'ora dell'aiutino della buonanotte.....

insieme al contenuto c'è anche questo......

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gianluca.
Ci riprovo...la scatola contiene un kit di carte fa gioco con relative fiches.
icoff
QUOTE(Gianluca. @ Apr 4 2008, 02:15 PM) *
Ci riprovo...la scatola contiene un kit di carte fa gioco con relative fiches.


11) NO, non ci sono carte da gioco e fiches....

Forza è difficile ma non impossibile....... parafrasando un famoso detto.... "chiedete, e vi sara detto...." biggrin.gif
Marco Pacini
e io chiedo
12) sto' set si usa in casa? o fuori?
icoff
12) volendo si possono usare anche in casa, ma per evitare le ire delle mogli è meglio utilizzarli in un locale più consono al lavoro che svolgono.....

O.T.: a causa delle prove corali di questa sera, farò una capatina verso mezzanotte per rispondere ad eventuali quesiti giunti durante la mia assenza.... a dopo....
nonnoGG
Noto con sommo piacere che la perfidia si diffonde contagiosamente: bravo Federico! biggrin.gif

E che ci sarà mai dentro quella cassettina da far incavolare le mogli?

13) Un Narghilè?

A presto.

Luigi
AntonioBiggio
Ci provo.
un set di freccette, da tirare.....possibilmente non nelle porte della casa per non far infuriare le mogli?
Marco Pacini
Altra prova, ma senza convinzione:

15. Un set di strumenti da barbecue
icoff
eccomi di ritorno dalle prove... senza voce.... huh.gif

meno male che devo rispondere per iscritto....

13) No
14) No
15) No

Mi spiace per la ripetizione ma siamo lontani, lontani... riprovate, gente, riprovate..... wink.gif
Marco Pacini
Senza voce ma soprattutto senza alcuna positività . . .

16. Un micro set per bricolage? (microtrapano/fresa/etc . . )
Francesco.KB.Simi

Strumenti per lavorazioni artigianali?
nonnoGG
Strumenti di lavoro di varie misure, da non usare in casa e che possono anche fischiare?

Ho capito: sono forse richiami per animali?

Veramente avevo in mente qualcosa di più... creativo. biggrin.gif

A presto.

Luigi

Marco Pacini
Mi anticipo un pò col lavoro nel caso i miei illustri predecessori non abbiano individuato la "cose":
19. Oltre al metallo c'è anche del vetro? hmmm.gif Sono strumenti ottici?
icoff
QUOTE
. . .
16. Un micro set per bricolage? (microtrapano/fresa/etc . . )

16) No, anche se ti sei avvicinato....

QUOTE
Strumenti per lavorazioni artigianali?

17) SI

QUOTE
Strumenti di lavoro di varie misure, da non usare in casa e che possono anche fischiare?

Ho capito: sono forse richiami per animali?

Veramente avevo in mente qualcosa di più... creativo. biggrin.gif


18) Non sono richiami per uccelli.....

QUOTE
19. Oltre al metallo c'è anche del vetro? hmmm.gif Sono strumenti ottici?

19) No, non c'è vetro e non sono strumenti ottici...

Vi abbuono una risposta e aggiungo un aiutino, anzi oggi mi sento buono e ne metto due....

... una parte fa capolino....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

... una parte della scritta che potrebbe dare un'indicazione.....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Pacini
Con sempre minor convinzione:

20. Una Filiera
nonnoGG
Punte da trapano (o da tornio) in acciaio HSS.
icoff
20) no

21) neanche...

Però vi state avvicinando velocemente al bersaglio...... wink.gif Bravi....
Marco Pacini
QUOTE(icoff @ Apr 5 2008, 07:27 PM) *
Però vi state avvicinando velocemente al bersaglio...... wink.gif Bravi....


Velocemente: qui si brancola . . .

. . . e a me manca pure il famoso Fattore B dell'ottimo NonnoGG . . .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.