Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
j.j.441
1. l'oggetto, ha che fare con la medicina?
corcla
QUOTE(dario- @ May 24 2010, 11:29 PM) *
Allora trovato vediamo è un oggetto le cui dimensioni sono circa 20 cm di lunghezza e 12 di larghezza, questo è un particolare poi mano mano metterò nuove parti se poco rintracciabile.

Si compone di una lega.

A voi l'immagine e le domande.

IPB Immagine

Ciao
Dario smile.gif

non vedo l'mmagine
corcla
ora la vedo, scusa

ora la vedo, scusa
dario-
Ciao ragazzi smile.gif allora ...

1. NO

wink.gif
.roberto
2 - è una dima?

Roberto
nonnoGG
Buongiorno...

Ho avuto una nottata da panico, piena zeppa di incubi: mi si spezzava la catena della Honda perché non era stata tesa bene, allora sono entrato dal meccanico e lui ha tirato fuori l'attrezzo fatto di Lega (Alluminio-Zinco-Magnesio-Rame) Ergal 7075, insomma questo tendicatena Lightech:

IPB Immagine

Ho vinto qualcosa? tongue.gif

A presto.

Luigi

PS: troppo facile per un ex MotoGuzzino... biggrin.gif
murfil
biggrin.gif biggrin.gif e bravo Luigi wink.gif
j.j.441
Hip Hip biggrin.gif
corcla
QUOTE(nonnoGG @ May 25 2010, 08:12 AM) *
Buongiorno...

Ho avuto una nottata da panico, piena zeppa di incubi: mi si spezzava la catena della Honda perché non era stata tesa bene, allora sono entrato dal meccanico e lui ha tirato fuori l'attrezzo fatto di Lega (Alluminio-Zinco-Magnesio-Rame) Ergal 7075, insomma questo tendicatena Lightech:

IPB Immagine

Ho vinto qualcosa? tongue.gif

A presto.

Luigi

PS: troppo facile per un ex MotoGuzzino... biggrin.gif

bravo nonno, che botta di.....
dario-
NonnoGG non finisce mai di stupirci smile.gif ma come hai fatto! Ebbene si è un tendicatena in Ergal del CBR 600.

NonnoGG è il vincitore Pollice.gif



Complimenti

Dario smile.gif
.roberto
mi rivolgo alla giuria imparziale per una protesta:

come fa la fotografia di corcla ad essere un particolare di quella di nonnoGG???


Roberto
nonnoGG
QUOTE(.roberto @ May 25 2010, 11:14 AM) *
mi rivolgo alla giuria imparziale per una protesta:

come fa la fotografia di corcla ad essere un particolare di quella di nonnoGG???
Roberto

Nulla di più semplice:

1. Dario ha proposto un dettaglio di una foto reperibile on-line, esattamente qui (clicka su continua... per vedere il tenditore intero);

2. Corcia ha quotato il post di Dario e dunque l'immagine sembra la sua, ma non lo è;

3. Il nonno ha trovato molto facilmente l'attrezzo grazie a Google avendo una vaga infarinatura di motociclismo.

Ci siamo? wink.gif

Vado a preparare qualcosa di veramente micidiale... biggrin.gif

Un caro saluto a tutti.

Luigi
nonnoGG
Buon pomeriggio,

finalmente ho trovato la "cosa"... smilinodigitale.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si tratta esattamente di un

XXXXXXXXX [YYYY YYYYY/YYYYYYY] (9, [4,7])


Come di consueto, quanto indicato tra parentesi quadre è del tutto opzionale, ma i bravissimi non dovrebbero avere difficoltà... wink.gif

Il contenitore che si vede rappresentato misura, chiuso e fuori tutto, circa mm 185 x 95 x 26.

Il peso totale, cosa compresa, è di grammi 366±1... tongue.gif

Naturalmente vale qualunque altra descrizione che individui univocamente la cosa.

Buona caccia!

Luigi
.roberto
1- è uno strumento di misura meccanico?

Roberto
corcla
2 l'oggetto da identificare è il contenuto di questa custodia?
nonnoGG
Buonasera....

QUOTE(.roberto @ May 25 2010, 08:53 PM) *
1- è uno strumento di misura meccanico?


1. NO, non è uno strumento di misura...

QUOTE(corcla @ May 25 2010, 09:04 PM) *
2 l'oggetto da identificare è il contenuto di questa custodia?


2. SI, la finalità del passatempo è proprio quella, oltre ad esercitarsi con qualche foto di oggettistica perfidamente camuffata... wink.gif

Domandare è lecito (e non costa nulla), rispondere è cortesia... tongue.gif
j.j.441
3. Si tratta di uno strumento? Di un qualsiasi strumento?
.roberto
4 ha a che fare con giochi di azzardo?

Roberto
nonnoGG
QUOTE(j.j.441 @ May 25 2010, 10:10 PM) *
3. Si tratta di uno strumento? Di un qualsiasi strumento?


3. SI.

QUOTE(.roberto @ May 25 2010, 10:37 PM) *
4 ha a che fare con giochi di azzardo?


4. NO, mi spiace...
murfil
5. è uno strumento musicale?
.roberto
azzardo

6 - uno stetoscopio


Roberto
nonnoGG
Ultime risposte della serata:

5. NO, non è uno strumento musicale: se si sbatte a terra produce solo rumoracci non accordati... biggrin.gif

6. NO, non è uno stetoscopio.

Buona notte...

Luigi

PS: preciso che rispondendo SI (è uno strumento) intendevo riferirmi ad una delle rispettive accezioni della Garzanti Linguistica IT on-line, come da regolette dinamicamente aggiornate in corso d'opera. wink.gif
dario-
7. Chiedo smile.gif contiene uno strumento ottico a cannocchiale per la misurazione degli angoli azimutali e zenitali, quando ovviamente questo è riposto tongue.gif

Ciao
Dario
nonnoGG
La mia Tata mi ha già rimboccato le coperte, ma non posso esimermi da rispondere all'ultima domanda.

7. NO, nulla a che "vedere" con strumentazioni ottiche.

Suggerimenti:

a. strumento lo è, nel senso precisato prima;

b. la soluzione XXXXXXXXX (9) è "leggibilissima" dalla foto: basta osservare intensamente e... tongue.gif

Ri-buona notte.

Luigi
dario-
laugh.gif laugh.gif sei un mito Luigi!!

Però a tutt'ora non ne ho la più pallida idea, lo scatolotto ligneo chissà che meraviglia nasconde...

Buonanotte smile.gif
Dario
j.j.441
8. Quindi se si tratta uno "strumento" è un'arnese atto all'esecuzione ed al raggiungimento di uno scopo prefissato?
(per intenderci, non può essere un cravattino da sera ovvero una bottiglia di grappa in confezione lusso) smile.gif

gianni
nonnoGG
Buongiorno...

Sarò assente per gran parte della mattinata, perciò invoco il perdono preventivo dei partecipanti. smile.gif

8. SI, Gianni, la tua risposta è esatta: non ti resta che indagare a fondo. wink.gif

A più tardi.

Luigi
j.j.441
9. E' una cosa che si usa in ufficio?

10. Si usa in qualche laboratorio? (Così arriva l'aiutino) smile.gif
fabio1961
buongiorno a tutti

11. la cosa serve per misurare...nella più ampia accezione del termine wink.gif
dario-
11. NonnoGG lo ha già detto smile.gif non credo serva per misurare wink.gif

Dario
fabio1961
QUOTE(fabio1961 @ May 26 2010, 09:37 AM) *
buongiorno a tutti

11. la cosa serve per misurare...nella più ampia accezione del termine wink.gif



QUOTE(dario- @ May 26 2010, 09:51 AM) *
11. NonnoGG lo ha già detto smile.gif non credo serva per misurare wink.gif

Dario


cerotto.gif ooops allora non mi sono ancora svegliato.

errata corrige
11. è composto da un unico materiale ?
mauriziov
Buongiorno a tutti,

mi viene da pensare che possa essere:

12. cavatappi (9 lettere) [leva sughero/i 4,7] blink.gif

sembra un po' tirata per i capelli,
ma tentar non nuoce,
Maurizio.


mauriziov
...e aggiungo, anzi mi correggo

12bis. 4,7 tire bouchon.

Maurizio.
dario-
Però ohmy.gif ci sta ci sta ...
nonnoGG
Buon pomeriggio...

Ci siamo scatenati ehhhhhh! tongue.gif

QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 08:58 AM) *
9. E' una cosa che si usa in ufficio?

10. Si usa in qualche laboratorio? (Così arriva l'aiutino) smile.gif


Doppia domanda, doppia risposta: SI e NO, o NO e SI? messicano.gif

Ecco l'aiutino, una letterina, la prima dell'alfabeto, più una parolina opzionale:

Si tratta esattamente di un:

AXXXXAXXA [TIPO YYYYY/YYYYYYY] (9, [4,7])


PS: 9/10 -> NO/SI

QUOTE(fabio1961 @ May 26 2010, 10:01 AM) *
11. è composto da un unico materiale ?


11. se rispondessi SI sarei veramente perfido, ma siccome lo sono ancor di più, posso dire che i vari pezzi della cosa, assemblati e non, sono tutti di metallo diversamente forgiato

QUOTE(mauriziov @ May 26 2010, 11:58 AM) *
...e aggiungo, anzi mi correggo

12bis. 4,7 tire bouchon.


12. Mi spiace, Maurizio, ma anche a te debbo rispondere NO: nemmeno usando la cosa mooolto impropriamente se ne caverebbe un bouchon dal collo di bottiglia...

QUOTE(dario- @ May 26 2010, 12:01 PM) *
Però ohmy.gif ci sta ci sta ...


Ottimista!

A più tardi...

Luigi
agarest
Buongiorno a tutti.
Non so se posso ma vorrei intrufolarmi in questo meraviglioso passatempo e provare a trovare la soluzione... smile.gif
Parto però con una domanda se mi è concessa...

13. la cosa è in acciaio?
dario-
QUOTE(nonnoGG @ May 26 2010, 01:26 PM) *
Ottimista!

A più tardi...


laugh.gif laugh.gif ... credevo ... del resto come diceva Tonino Guerra in uno spot scellerato " ... L'ottimismo è il profumo della vita"

Ciaoo
Dario wink.gif
nonnoGG
QUOTE(agarest @ May 26 2010, 01:49 PM) *
13. la cosa è in acciaio?


Benvenuto...

13. SI, la cosa è composta di vari metalli, anche d'acciaio. wink.gif
corcla
14 si usa in cucina
agarest
Grazie! wink.gif

15. E' importante che sia di diversi metalli?
Nel senso che per ciò che serve deve essere fatta di parti con "durezze" diverse?
j.j.441
Certo che perfido è poco, guarda come mi ha risposto; Si/No o No/Si. Ma si può?
Ad ogni modo, andiamo avanti.

16. L'oggetto è costruito solo con metalli o è composto con qualche altro materiale?
nonnoGG
Buona sera...

14. NO, corcia, in cucina normalmente non si usa per evitare danneggiamenti vari, ma con le dovute cautele (fornelli spenti, niente vapori d'acqua e/o di fritto, ambiente quasi fuori polvere...).

QUOTE(agarest @ May 26 2010, 02:25 PM) *
Grazie! wink.gif

15. E' importante che sia di diversi metalli?
Nel senso che per ciò che serve deve essere fatta di parti con "durezze" diverse?


15. SI, è importante per la sua robustezza, altrimenti ne risentirebbe in fase di utilizzo.

QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 03:18 PM) *
Certo che perfido è poco, guarda come mi ha risposto; Si/No o No/Si. Ma si può?
Ad ogni modo, andiamo avanti.

16. L'oggetto è costruito solo con metalli o è composto con qualche altro materiale?


Ma come perfido? Proprio oggi che sono di un dolce... tongue.gif

Avevo risposto in PS:

QUOTE(nonnoGG @ May 26 2010, 01:26 PM) *
Buon pomeriggio...

QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 08:58 AM) *
9. E' una cosa che si usa in ufficio?

10. Si usa in qualche laboratorio? (Così arriva l'aiutino) smile.gif


<<cut>>

PS: 9/10 -> NO/SI

<<cut>>


16. SI, la cosa è tutta composta di pezzi metallici. wink.gif

Preparo l'aiutino o siamo prossimi alla soluzione?

A presto.

Luigi

PS: come aiutino di mezza via ricapitolo quanto assodato fin qui.

1. non è uno strumento di misura...
2. l'oggetto da identificare è il contenuto della cassettina...
3. si tratta di uno strumento, secondo le accezioni della Garzanti Linguistica IT on-line...
4. non ha a che fare con giochi di azzardo...
5. non è uno strumento musicale...
6. non è uno stetoscopio...
7. non ha nulla a che "vedere" con strumentazioni ottiche...
8. è un'arnese atto all'esecuzione ed al raggiungimento di uno scopo prefissato...
9. non si usa in ufficio...
10. normalmente si usa in laboratorio...
11. è composto da vari pezzi di metalli diversi...
12. non è un tire bouchon, alias cavatappi...
13. la cosa è composta di vari metalli, anche d'acciaio...
14. normalmente non si usa in cucina né, aggiungo, si tratta di un utensile da chef...
15. la cosa è fatta di vaire parti con "durezze" diverse...
16. ribadisco che la cosa è tutta composta di pezzi metallici e, aggiungo, leggermente lubrificati...

Oltre al fatto che probabilmente più di qualcuno potrebbe averla vista in azione sotto i suoi occhi, non mi resta altro che augurare ancora una volta la buona caccia... wink.gif

A presto.

Luigi
.roberto
QUOTE
Si tratta esattamente di un:

AXXXXAXXA [TIPO YYYYY/YYYYYYY] (9, [4,7])


due domande di chiarimento su quanto hai scritto:

17 - è un o una? visto che finisce per A
18 - (9, [4,7]) oppure (9, [5,7])

e una domanda di informazione

19 - strumento per laboratorio chimico?

Roberto
corcla
20- lo usano i vetrai?
j.j.441
Aiuto, dove si leggono gli PM?
fine OT

Anch'io volevo dire una taglierina da vetrai (diamante), ma in internet, non ho trovato il vero nome.
tongue.gif
j.j.441
21. Ora dico; lo specchietto che i medici infilavano in fronte. rolleyes.gif
nonnoGG
Buona sera...

QUOTE(.roberto @ May 26 2010, 05:11 PM) *
due domande di chiarimento su quanto hai scritto:

17 - è un o una? visto che finisce per A
18 - (9, [4,7]) oppure (9, [5,7])

e una domanda di informazione

19 - strumento per laboratorio chimico?

Roberto


Ripeto ancora che va posto un quesito alla volta, ma essendo personalmente responsabile della incompleta definizione, preciserò che:

17. a me sembra che si tratti di UN, alla stessa maniera di come definiamo UN il GIRAVITE o GIRAVITI: dunque ora dovrebbe essere ancora più facile, essendo la parola composta dall'azione che lo strumento (maschile) può effettuare sull'oggetto delle sue attenzioni (femminile che termina in A)... wink.gif

18. in ginocchio sui ceci chiedo perdono, avendo "saltato" una parola, perciò la definizione della parte opzionale è risultata monca. In effetti si tratta esattamente di un:

AXXXXAXXA [TIPO YYYYY/YYYYYYY] (9, [4,5/7])


19. non è uno strumento usato nei laboratori chimici.

QUOTE(corcla @ May 26 2010, 06:20 PM) *
20- lo usano i vetrai?


20. NO, non lo usano i vetrai.

QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 06:29 PM) *
Aiuto, dove si leggono gli PM?
fine OT

Anch'io volevo dire una taglierina da vetrai (diamante), ma in internet, non ho trovato il vero nome.
tongue.gif


I messaggi privati si leggono (se non hai settato l'opzione "pop up" che fa apparire un avviso quando ti scivono...) dopo aver clickato su "Messaggi" in alto a destra, sotto a PRODOTTI NITAL.

QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 06:40 PM) *
21. Ora dico; lo specchietto che i medici infilavano in fronte. rolleyes.gif


21. NO, non è uno specchio da otorinolaringoiatra.

Ora il necessario aiutino, anzi due:

a. una letterina:

AXXIXAXXA [TIPO YYYYY/YYYYYYY] (9, [4,5/7])


b. un "omaggio" le due paroline YYYYY/YYYYYYY (5,7) sono due rinomate marche del settore che rendono indispensabile, per alcuni prodotti, l'utilizzo periodico della cosa. Anche altre marche necessitano di "cose" simili per lo stesso motivo. Altre, di più semplice costruzione, richiedono invece una cosa mooolto più semplice.

Qui da me è quasi ora di cena e dunque vi darei appuntamento a più tardi.

Luigi

agarest
22. Serve per aprire qualcosa o per togliere qualcosa (tipo svitando)?
murfil
23. mi verrebbe in mente APRILATTA ma non saprei le parole fra parentesi..
nonnoGG
In chiusura di giornata... smilinodigitale.gif

QUOTE(agarest @ May 26 2010, 08:36 PM) *
22. Serve per aprire qualcosa o per togliere qualcosa (tipo svitando)?


22. SI.... rolleyes.gif

QUOTE(murfil @ May 26 2010, 09:24 PM) *
23. mi verrebbe in mente APRILATTA ma non saprei le parole fra parentesi..


23. BRividoooo, ma aprilatta, what is? Il resto (TIPO YYYYY/YYYYYYY) non è obbligatorio... wink.gif

Saluto con la buona notte.

Luigi

PS: attenti a Fabiola! texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.