Buona sera...
14. NO, corcia, in cucina
normalmente non si usa per evitare danneggiamenti vari, ma con le dovute cautele (fornelli spenti, niente vapori d'acqua e/o di fritto, ambiente quasi fuori polvere...).
QUOTE(agarest @ May 26 2010, 02:25 PM)

Grazie!

15. E' importante che sia di diversi metalli?
Nel senso che per ciò che serve deve essere fatta di parti con "durezze" diverse?
15. SI, è importante per la sua robustezza, altrimenti ne risentirebbe in fase di utilizzo.
QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 03:18 PM)

Certo che perfido è poco, guarda come mi ha risposto; Si/No o No/Si. Ma si può?
Ad ogni modo, andiamo avanti.
16. L'oggetto è costruito solo con metalli o è composto con qualche altro materiale?
Ma come perfido? Proprio oggi che sono di un dolce...

Avevo risposto in PS:
QUOTE(nonnoGG @ May 26 2010, 01:26 PM)

Buon pomeriggio...
QUOTE(j.j.441 @ May 26 2010, 08:58 AM)

9. E' una cosa che si usa in ufficio?
10. Si usa in qualche laboratorio? (Così arriva l'aiutino)

<<cut>>PS: 9/10 -> NO/SI
<<cut>>16. SI, la cosa è tutta composta di pezzi metallici.

Preparo l'aiutino o siamo prossimi alla soluzione?
A presto.
Luigi
PS: come aiutino di mezza via ricapitolo quanto assodato fin qui.
1. non è uno strumento di misura...
2. l'oggetto da identificare è il contenuto della cassettina...
3. si tratta di uno strumento, secondo le accezioni della Garzanti Linguistica IT on-line...
4. non ha a che fare con giochi di azzardo...
5. non è uno strumento musicale...
6. non è uno stetoscopio...
7. non ha nulla a che "vedere" con strumentazioni ottiche...
8. è un'arnese atto all'esecuzione ed al raggiungimento di uno scopo prefissato...
9. non si usa in ufficio...
10. normalmente si usa in laboratorio...
11. è composto da vari pezzi di metalli diversi...
12. non è un
tire bouchon, alias cavatappi...
13. la cosa è composta di vari metalli,
anche d'acciaio...
14. normalmente non si usa in cucina né, aggiungo, si tratta di un utensile da chef...
15. la cosa è fatta di vaire parti con "durezze" diverse...
16. ribadisco che la cosa è tutta composta di pezzi metallici e, aggiungo, leggermente lubrificati...
Oltre al fatto che probabilmente più di qualcuno potrebbe averla vista in azione sotto i suoi occhi, non mi resta altro che augurare ancora una volta la buona caccia...

A presto.
Luigi