Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
corcla
17 - ha a che fare con il controllo stroboscopico dei vecchi giradischi?
salvatorect
Buonasera,
16) No.
17) No.
corcla
18- durante l'uso fra i due magneti (almeno mi danno quest'impressione, i due avvolgimenti nell'aiuto) si posiziona qualcosa?
salvatorect
Buona domenica,
18) No, quello spazio resta vuoto.
.roberto
Buona sera a tutti, è un po' che manco.

Saluti particolari ai nuovi quizzomani, e un salutone ai futuri modelli fotografici di Marco.

Approfitto del rientro per fare sfoggio della mia preparazione elettronica:

i soggetti nella prima foto sono:
una resistenza da 2,2 MegaOhm con in parallelo (mi pare) una induttanza da 22 millihenry. Ma da soli non dicono nulla.

nella seconda, non si vede bene, ma potrebbero essere bobine di relè, o forse anche minimotori tipo quelli che si trovano in:

19 - orologio
salvatorect
Buonasera,
per la resistenza ci siamo, l'altro componente dovrebbe essere un condensatore, comunque:
19) Si, si tratta di un orologio.
Però bisogna indicare il modello esatto..
koopa83
QUOTE(salvatorect @ Nov 13 2011, 11:49 PM) *
Buonasera,
per la resistenza ci siamo, l'altro componente dovrebbe essere un condensatore, comunque:
19) Si, si tratta di un orologio.
Però bisogna indicare il modello esatto..


20)Swatch original
salvatorect
Buon pomeriggio,
20) No.
Scatta come di consueto l'aiutino:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 KB


Adesso è veramente facile rolleyes.gif

.roberto
21 - allora la marca è BULOVA?

Non hai detto se la denominazione è in italiano?
.roberto
ACCUTO L'AMICO!!!!!!
salvatorect
21) Si.
il nome e internazionale, si chiamava così ovunque. Dai dillo giusto! smile.gif
.roberto
bhe, se me lo chiedi

BULOVA ACCUTRON
salvatorect
E' un pomeriggio intero che aspetto rolleyes.gif si tratta esattamente di un
BULOVA ACCUTRON


Eccolo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 938.7 KB

Il bulova accutron è stato il primo orologio elettrico che non aveva il bilanciere a spirale.
Usava un diapason oscillate a 360 HZ, tecnologia estremamente innovativa per l'epoca ma svanita solo pochi anni dopo, quando dall'oriente sono arrivati i primi orologi al quarzo.
La Bulova equipaggiò anche i moduli spaziali per l'allunaggio, venne anche impiegato in diverse apparecchiature militari ed anche a bordo dell'Air Force One.
Questo in mio possesso e il modello spacewiew, modello uscito in occasione del centenario della Bulova nel 1975, ha il meccanismo visibile, la cassa che richiama la forma di un diapason.

Non resta che proclamare

VINCITORE

.ROBERTO


A lui adesso la mano
.roberto
OK, vado a pensare......
.roberto
eccomi

l'oggetto rappresentato in foto è un contenitore di XXXX-XX (4,2)

il nome è in inglese, ma di uso comune anche da noi

peso lordo attuale 59 grammi

lato del triangolo 55mm
altezza 75 mm

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 46.8 KB



P.S. costa mooooolto meno dell'oggetto di salvatore
salvatorect
Tricuspide?
1) Rotore motore Wankel? rolleyes.gif
.roberto
QUOTE(salvatorect @ Nov 15 2011, 01:03 AM) *
Tricuspide?


in onore della Trinacria wink.gif



1 NO

come ho detto, quello in foto è il contenitore.
corcla
2 oggetto metallico?
Marco (Kintaro70)
QUOTE(corcla @ Nov 15 2011, 03:00 PM) *
2 oggetto metallico?


Dall'aspetto direi più, plastico si vede dallo sfogo dello stampo in mezzo.

3 - Ci provo porta stuzzicadenti (pick up)
.roberto
2 - No


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 15 2011, 05:30 PM) *
Dall'aspetto direi più, plastico si vede dallo sfogo dello stampo in mezzo.



bravo buon occhio, (si chiama punto di iniezione)

3 - No
salvatorect
QUOTE(.roberto @ Nov 15 2011, 08:21 AM) *
in onore della Trinacria wink.gif

Grazie,
potrebbe essere un contenitore di
3) post-it

.roberto
ebbravo
SALVATORE

ecco il lato opposto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 71.3 KB

a te la lavagna!!
corcla
L'ho sempre pensato dalla trinacria si espande velocemente
bravissimo Salvatore, avanti
salvatorect
Buongiorno e grazie.gif

Vi presento un'oggettino non di uso comune ma che tutti sicuramente abbiamo visto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 763.4 KB

Questo come avrete facilmente intuito è l'elegante contenitore, misura 165X55X30 mm. , il coso all'interno, come direbbe NonnoGG, in ordine di marcia pesa esattamente 100gr. e si chiama:

XXXXXXXXXXXXX (13)



buon divertimento rolleyes.gif
.roberto
1 - serve per guardare

RIFRATTOMETRO
salvatorect
1) Si, ma non è un rifrattometro
.roberto
2 - è uno strumento di misura.....

2bis - ...... ottico?
salvatorect
Buonasera,
2) No.
2bis) Se intendi che ha delle lenti, si.
.roberto
QUOTE(salvatorect @ Nov 17 2011, 09:37 PM) *
Buonasera,
2) No.
2bis) Se intendi che ha delle lenti, si.



nella 2 bis intendevo; strumento di misura ottico, ma hai risposto no nella 2, tantè.....

comunque tengo buona la risposta nella 2 bis

3 ingrandisce?
salvatorect
3) Si
.roberto
con 13 lettere e dura.

4 - le ultime 6 lettere sono: XXXXXXXscopio

PS - siamo rimasti solo noi 2?
salvatorect
Buongiorno,
pochi ma, a quanto pare, buoni rolleyes.gif

4) Si, adesso dillo tutto! dry.gif
.roberto
veramente non lo so, mi mancano le prime sette lettere
.roberto
trovato

UNMICROSCOPIO 13 lettere

biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif laugh.gif
Marco (Kintaro70)
6 - calendoscopio
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Nov 18 2011, 02:41 PM) *
6 - calendoscopio



errata corrige

6 - caleidoscopio
corcla
buon pomeriggio, anch'io avevo pensato al caleidoscopio, ma quelli che costruivo/usavo non avevano lenti ma specchi, comunque......

inol tre se la satola è spessa 3 (tre) cm,!!!!!

tentando di pensare, chiedo:
7 si usa in filatelia? tipo lente per controllare la dentellatuta o la stampa etc
salvatorect
5) Un-No ohmy.gif
6) No, non è nemmeno un teleidoscopio che invece le lenti le ha rolleyes.gif
7) No, non è un odontometro ne un filigranoscopio
corcla
8 strumento/attrezzo hobbistystico
corcla
9 si usa in medicina
.roberto
10 - compro una vocale tongue.gif
salvatorect
8) No.
9) Si.
10) Non ce ne sono in vendita, però posso dire che nel nome non ci sono la e e la u
.roberto
allora qui ci vuole Murfil

10 oftalmoscopio

e non dire di no

intanto vado a preparare la prossima foto

texano.gif texano.gif
salvatorect
Bravo, vai a fotografare il tuo oggetto misterioso, si tratta proprio di un OFTALMOSCOPIO, eccone uno simile al mio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 20.9 KB
L'oftalmoscopio è un apparecchio usato dagli oculisti, serve ad osservare, ingrandito, il fondo oculare dopo aver fatto dilatare la pupilla con delle apposite gocce.

Pertanto

IL VINCITORE
E'

.ROBERTO


A lui la mano.... dry.gif
corcla
bravo Roberto, e poi ti lamentavi dei pochi partecipanti
.roberto
ma allora sei anche tu un medico come murfil?
ho capito allora perchè nonnoGG è così attaccato a voi, vista l'età rolleyes.gif

ma vniamo al quiz.
un particolare di un contenitore; che contiene esattamente:

XXXXXXX XXXX (7,4)

peso attuale lordo (semipieno); 350 grammi
peso di ogni oggetto del contenuto; 15 grammi
dimensioni del contenitore: 160x150x40

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 44.2 KB
corcla
poichè affermi che il peso di ogni contenuto è di g.15, ne convemgo che siano più d'uno, essendo leggere, potrebbero essere
1 pillole
.roberto
meno male che non ti sente Murfil, sai che risata si farebbe.....

Vorrei vederti mandar giù una pillola di 15 grammi wacko.gif wacko.gif blink.gif blink.gif laugh.gif

comunque gli oggetti contenuti sono più d'uno, uguali ma diversi!!!!
salvatorect
... Uhm, uguali ma diversi.... hmmm.gif
2) La diversità è nel colore?
.roberto
2 - si ma non solo texano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.