QUOTE(Nickel @ Sep 3 2007, 01:28 PM)

La D200 è un modello di successo, ha fatto la felicità in primo luogo di Nikon, le vendite hanno lasciato indietro 30D o 5D che sia, ma evidentemente anche degli acquirenti, dato che in quella fascia di prezzo non si vende se il prodotto non è valido.
Ora arriva uno step di evoluzione con la D300, sicuramente sarà un passo avanti nella gestione del rumore, l’evoluzione è costante, ma il vero passo avanti per chi ha “veramente” bisogno di avanzamenti in questo campo, il foto giornalista, è sicuramente la D3, i suoi fotositi molto più grandi garantiscono migliori risultati “quasi” senza sforzo....
D3 isocolgo l'occasione per ripostare rispezzare una, due, diciamo molte lancie in favore della d200, ne ho avute 3, attualmente ne uso 2, gli unici "problemi" riscontrati per quel che faccio ( fotogiornalista ) e quindi molto soggettivi sono:
1.All'inizio pensavo di aver buttato via i soldi....poi mi sono accorto che ero io a non saperla settare.
2.La durata?! si effettivamente qualcosa in più...ma ci sono le batterie di riserva e 50€ x una originale non mi sembra molto...ne ho 4.
3.L'autofocus?!Prima di parlare l'ho provato provato e riprovato e se settato bene non sbaglia, le situazioni limite sono limite e a volte può sbagliare, ma molto spesso ho notato più che sfocatura micromosso....e quello è colpa mia....poi leggete il manuale e vi renderete conto delle aree autocus realmente attive per le diverse focali...
4.Il rumore, venendo dalla pellicola, il passaggio è stato indolore, stessi pregi e difetti....
5.Hot pixel....per ora niente....
6.Il sensore che si sporca?!colpa mia....
7.Il rumore dello scatto, si quello effettivamente, si sente, ma da qui a dire che è un problema.....
8.Il mirino...quanti prima del digitale avevano una macchina con copertura 100%?! e poi dire che fa schifo, mi sembra davvero esagerato....
9.Le gomme che si staccano?!si a me si sono staccate, ma le uso per 6/7 ore al giorno...
10.Con il caldo Succedono cose strane...è vero, ma niente di compromettente, il più delle volte basta spegnere e riaccendere...
11.Sottoespone, Sovraespone?! la d200 è una delle poche macchine con iso nominali, provate a usare un esposimetro esterno o spegnere il matrix...e guardare questi benedetti istogrammi, grande regalo di mamma nikon....
12.Front-Back focus?!al di la del pezzo difettoso, di cui tutta questa elettronica ha aumentato la percentuale, non credo ci sia da lamentarsi, solo che ora con un click siamo al 100% della grandezza...quanti prima facevano la stessa cosa con la pellicola, ossia guardarle tutte al 100%?!
e spesso come ho detto prima, bisogna saper riconoscere il micromosso dallo sfuocato!
per non parlare della PROFONDITA' DI CAMPO!
13.I jpeg, fa schifo!!..abbiamo, la possibilità di impostare tutto e di precaricare le curve di contrasto, sicuri che è la macchina che è sempre la macchina a sbagliare?!
14.Il bilanciamento del bianco, in quanti lo premisurano con cartoncino di grigio medio o bianco, quanti utilizzano tutti i gadget che ci aiutano a bilanciarlo meglio, quanti sanno riconoscere la temperatura colore di una lampada?!
15.A volte non registra gli scatti?!si, capita... in due anni di accanito uso mi è successo 3 volte...
e comunque qua la colpa è divisa a metà con le schede di memoria...
16.La mia d200 è "morta" dopo 112345 scatti.... gielo posso concedere che dite?!
17.non mi viene in mente altro.....
per quanto riguarda matrix o altri automatismi in flash, non li ho mai usati, quindi i miglioramenti in questi campi per ora non mi interessano....espongo in M e il flash sta su A da sempre...
quello che vorrei dire è che il digitale, non semplifica affatto la vita, perchè quello che prima erà a discrezione di produttori di pellicole e laboratori di sviluppo ora sta nelle mani giustamente inesperte del fotoamatore quanto del professionista, e non si nasce sapendo tutto, ma si impara piano piano, il digitale ha aperto le porte della fotografia a molte persone completamente ignare di cosa fosse una pellicola e di tutto ciò che ci sta dietro, quindi è normale vedere i forum pieni di ho un problema qui, o qua, o li, ma questo è il bello dei forum, scusate la ripetizione, siamo qui per IMPARARE, non per giudicare ed emettere sentenze...chi ne sa di più parli, spieghi, chi ne sà di meno, ascolti.....
è uscita la d300 e la d3, ben vengano, io personalmente un pensierino sulla d300 ce lo farò, ma solo perchè la mia d200 più anziana si avvicina ai 90000 scatti e se mi lascia prima di marzo, perchè prima della d300 non se ne parla proprio prenderò un'altra d200....ma l'altra acquistata da poco e con tre anni di garanzia, mi starà fianco fino alla fine...
in conclusione un'occhio alla concorrenza...e non a caso in conclusione...
per fare belle foto ci vogliono i coglxxxni per la pappa pronta una caxxn....voi con chi preferite stare?!
( è un pò una provocazione....lo so, mi scusino i canxxxani...niente contro di loro... )
ps:anche io mi sono lamentato della d200 in diversi forum, ma più che un lamento era una richiesta di aiuto, verso chi ne sapeva di più e spesso si è tutto risolto, imparando qualcosa di nuovo....
che centra con questo thread?
secondo me molto...
buone foto ragazzi!!!!