Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
cuomonat
Se non ricordo male Maio affermava che un sensore con sensibilità minima da 200 ISO è "migliore" di uno che parte da 100 ISO.
Felice di apprendere che la D300 è migliore della D200 (ci mancherebbe) terrò la D200 come secondo corpo per i 100 ISO, secondo me ottimi.
Gipsy
QUOTE(cuomonat @ Sep 3 2007, 05:26 PM) *
Se non ricordo male Maio affermava che un sensore con sensibilità minima da 200 ISO è "migliore" di uno che parte da 100 ISO...


Anche io ricordo qualcosa del genere. Sarà perché il segnale deve subire minori amplificazioni per raggiungere la medesima sensibilità (es. 800 iso)?

Queller
QUOTE(Gipsy @ Sep 3 2007, 06:16 PM) *
Anche io ricordo qualcosa del genere. Sarà perché il segnale deve subire minori amplificazioni per raggiungere la medesima sensibilità (es. 800 iso)?


Esatto infatti arriva a 100 iso deamplificando il segnale base che e' a 200iso
a 800 iso il segnale ha subito 2 amplificazioni invece che tre partendo da 100

200-400-800
100-200-400-800
ringhiobd
QUOTE(catulusfelix @ Sep 3 2007, 05:12 PM) *
Vi invito a valutare da voi la nitidezza ed la resa cromatica delle due macchine.

La prima è Eos 5D 100 ISO, la seconda D200 320 ISO:

http://dpreview-img.fotki.com/gallery/cano...-rawshooter.jpg
http://dpreview-img.fotki.com/gallery/niko...13-raw-capt.jpg


La prima è stata scattata in inverno alle 11 del mattino, la seconda in estate alle 9 del pomeriggio. Se le foto fossero state fatte nello stesso momento dello stesso giorno si potrebbero paragonare. Così il confronto lascia il tempo che trova. Anche se fossero state fatte con la stessa macchina ma in epoche e orari diversi le differenze tra uno scatto e l'altro sarebbero notevoli.
cuomonat
Notevole e comunque evidente la spalmatura ai bordi della 5D.
nano70
QUOTE(Nickel @ Sep 3 2007, 01:28 PM) *
....qualche istantanea dall’IFA
D3 iso

Notevole. Da queste foto il rumore si vede solo a..25600 ISO! Tanto di cappello. L'unica cosa è un certo decadimento della qualità cromatica (favorito anche dal tipo di illuminazione) ma... a quali ISO....!
MassiC
QUOTE(catulusfelix @ Sep 3 2007, 05:12 PM) *
Vi invito a valutare da voi la nitidezza ed la resa cromatica delle due macchine.

La prima è Eos 5D 100 ISO, la seconda D200 320 ISO:

http://dpreview-img.fotki.com/gallery/cano...-rawshooter.jpg
http://dpreview-img.fotki.com/gallery/niko...13-raw-capt.jpg

Per il noise, la 5D offre una resa effettivamente molto buona (direi ottima...) ma altre Canon mostrano, soprattutto nelle zone sottoesposte, una grana colorata.

Ribadisco poi che tutto è molto relativo perchè il gradimento dell'una o dell'altra è cosa squisitamente soggettiva.

Saluti


Premesso che non mi baso mai su quello che si vede da foto scattate sul web per fare le mie valutazioni (per ovvi motivi).
Comunque nonostante tutto più ricco di dettagli fini il file della 5D.
marcoafs
QUOTE(Nickel @ Sep 3 2007, 01:28 PM) *
La D200 è un modello di successo, ha fatto la felicità in primo luogo di Nikon, le vendite hanno lasciato indietro 30D o 5D che sia, ma evidentemente anche degli acquirenti, dato che in quella fascia di prezzo non si vende se il prodotto non è valido.
Ora arriva uno step di evoluzione con la D300, sicuramente sarà un passo avanti nella gestione del rumore, l’evoluzione è costante, ma il vero passo avanti per chi ha “veramente” bisogno di avanzamenti in questo campo, il foto giornalista, è sicuramente la D3, i suoi fotositi molto più grandi garantiscono migliori risultati “quasi” senza sforzo....
D3 iso


colgo l'occasione per ripostare rispezzare una, due, diciamo molte lancie in favore della d200, ne ho avute 3, attualmente ne uso 2, gli unici "problemi" riscontrati per quel che faccio ( fotogiornalista ) e quindi molto soggettivi sono:

1.All'inizio pensavo di aver buttato via i soldi....poi mi sono accorto che ero io a non saperla settare.
2.La durata?! si effettivamente qualcosa in più...ma ci sono le batterie di riserva e 50€ x una originale non mi sembra molto...ne ho 4.
3.L'autofocus?!Prima di parlare l'ho provato provato e riprovato e se settato bene non sbaglia, le situazioni limite sono limite e a volte può sbagliare, ma molto spesso ho notato più che sfocatura micromosso....e quello è colpa mia....poi leggete il manuale e vi renderete conto delle aree autocus realmente attive per le diverse focali...
4.Il rumore, venendo dalla pellicola, il passaggio è stato indolore, stessi pregi e difetti....
5.Hot pixel....per ora niente....
6.Il sensore che si sporca?!colpa mia....
7.Il rumore dello scatto, si quello effettivamente, si sente, ma da qui a dire che è un problema.....
8.Il mirino...quanti prima del digitale avevano una macchina con copertura 100%?! e poi dire che fa schifo, mi sembra davvero esagerato....
9.Le gomme che si staccano?!si a me si sono staccate, ma le uso per 6/7 ore al giorno...
10.Con il caldo Succedono cose strane...è vero, ma niente di compromettente, il più delle volte basta spegnere e riaccendere...
11.Sottoespone, Sovraespone?! la d200 è una delle poche macchine con iso nominali, provate a usare un esposimetro esterno o spegnere il matrix...e guardare questi benedetti istogrammi, grande regalo di mamma nikon....
12.Front-Back focus?!al di la del pezzo difettoso, di cui tutta questa elettronica ha aumentato la percentuale, non credo ci sia da lamentarsi, solo che ora con un click siamo al 100% della grandezza...quanti prima facevano la stessa cosa con la pellicola, ossia guardarle tutte al 100%?!
e spesso come ho detto prima, bisogna saper riconoscere il micromosso dallo sfuocato!
per non parlare della PROFONDITA' DI CAMPO!
13.I jpeg, fa schifo!!..abbiamo, la possibilità di impostare tutto e di precaricare le curve di contrasto, sicuri che è la macchina che è sempre la macchina a sbagliare?!
14.Il bilanciamento del bianco, in quanti lo premisurano con cartoncino di grigio medio o bianco, quanti utilizzano tutti i gadget che ci aiutano a bilanciarlo meglio, quanti sanno riconoscere la temperatura colore di una lampada?!
15.A volte non registra gli scatti?!si, capita... in due anni di accanito uso mi è successo 3 volte...
e comunque qua la colpa è divisa a metà con le schede di memoria...
16.La mia d200 è "morta" dopo 112345 scatti.... gielo posso concedere che dite?!
17.non mi viene in mente altro.....

per quanto riguarda matrix o altri automatismi in flash, non li ho mai usati, quindi i miglioramenti in questi campi per ora non mi interessano....espongo in M e il flash sta su A da sempre...

quello che vorrei dire è che il digitale, non semplifica affatto la vita, perchè quello che prima erà a discrezione di produttori di pellicole e laboratori di sviluppo ora sta nelle mani giustamente inesperte del fotoamatore quanto del professionista, e non si nasce sapendo tutto, ma si impara piano piano, il digitale ha aperto le porte della fotografia a molte persone completamente ignare di cosa fosse una pellicola e di tutto ciò che ci sta dietro, quindi è normale vedere i forum pieni di ho un problema qui, o qua, o li, ma questo è il bello dei forum, scusate la ripetizione, siamo qui per IMPARARE, non per giudicare ed emettere sentenze...chi ne sa di più parli, spieghi, chi ne sà di meno, ascolti.....
è uscita la d300 e la d3, ben vengano, io personalmente un pensierino sulla d300 ce lo farò, ma solo perchè la mia d200 più anziana si avvicina ai 90000 scatti e se mi lascia prima di marzo, perchè prima della d300 non se ne parla proprio prenderò un'altra d200....ma l'altra acquistata da poco e con tre anni di garanzia, mi starà fianco fino alla fine...

in conclusione un'occhio alla concorrenza...e non a caso in conclusione...
per fare belle foto ci vogliono i coglxxxni per la pappa pronta una caxxn....voi con chi preferite stare?!
( è un pò una provocazione....lo so, mi scusino i canxxxani...niente contro di loro... )

ps:anche io mi sono lamentato della d200 in diversi forum, ma più che un lamento era una richiesta di aiuto, verso chi ne sapeva di più e spesso si è tutto risolto, imparando qualcosa di nuovo....

che centra con questo thread?
secondo me molto...
buone foto ragazzi!!!!
almafer
oggi ho avuto modo di parlare qualche minuto con un rappresentante nikon, diceva lui che il rumore e la gestione del bilanciamento del bianco saranno il vero punto di forza delle nuove macchine, molto avanzate
Queller
quoto,tant'e' che me la tengo! rolleyes.gif(la D200)
almafer
QUOTE(Queller @ Sep 3 2007, 09:15 PM) *
quoto,tant'e' che me la tengo! rolleyes.gif(la D200)


si però mica ve la potete tenere tutti, io la voglio prendere usata sperando in quelli che prendono la 300 biggrin.gif
marcoafs
QUOTE(almafer @ Sep 3 2007, 09:31 PM) *
si però mica ve la potete tenere tutti, io la voglio prendere usata sperando in quelli che prendono la 300 biggrin.gif

secondo me di un usato a prezzi umani se ne parla a febbraio marzo...prima mi sa che stiamo alti...
per una d2x usata, qualche mese di garanzia ancora mi hanno chiesto 3000 euro, questo pomeriggio...so pazzi!
cmq d200 per ora non se ne vedono....
come si dice, chi disprezza.......se la tiene!!!
almafer
QUOTE(marcoafs @ Sep 3 2007, 09:41 PM) *
secondo me di un usato a prezzi umani se ne parla a febbraio marzo...prima mi sa che stiamo alti...
per una d2x usata, qualche mese di garanzia ancora mi hanno chiesto 3000 euro, questo pomeriggio...so pazzi!
cmq d200 per ora non se ne vedono....
come si dice, chi disprezza.......se la tiene!!!

beh io mi sono raccomandato al mio rivenditore di fiducia, appena ne arriva una mi chiama

io sento il bisogno di un corpo di livello superiore alla D80 e per adesso la D300 facendo due conti, basati non solo sulla voglia del nuovo, ma sulla realtà, mi dice che non è il caso, la D200 l'ha un amico e la conosco, risparmio un bel po e pazienza del rumore in più, tanto è quello soprattutto che mi interessa, vedremo una possibile D90 cosa porterà caso mai, o si aspetta il prossimo giro
paco68
Non capisco come mai in rete oramai si vedano molteplici immagini della D3 a tutti gli iso possibili e della D300 poco o nulla....

Cmq... lunga vita alla D200.....

rolleyes.gif
Gipsy
QUOTE(marcoafs @ Sep 3 2007, 09:02 PM) *
colgo l'occasione per ripostare rispezzare una, due, diciamo molte lancie in favore della d200...che centra con questo thread?
secondo me molto...
buone foto ragazzi!!!!


D'accordo al 100%. Pollice.gif
catulusfelix
QUOTE(Cencio @ Sep 3 2007, 08:55 PM) *
Premesso che non mi baso mai su quello che si vede da foto scattate sul web per fare le mie valutazioni (per ovvi motivi).
Comunque nonostante tutto più ricco di dettagli fini il file della 5D.


Io invece si, dal momento che non posso provarle tutte (questo si per ovvi motivi...).
Il mio passaggio da Canon a Nikon è avvenuto proprio consultando, scaricando ed analizzando i file delle mie macchine (Eos 1D soprattutto) con quelli Nikon pubblicati dal sito che ho citato.
C'è anche da dire che i sample sono supportati, in genere, da prove strumentali e che lo staff di quel sito non è certo composto da sprovveduti. Altrimenti non lo consulterei neppure.
Del resto, tutti non fanno altro che cercare sample delle D3/D300 proprio sul web, ed un motivo ci sarà, no?...

Visto che ci sono ti chiedo: hai poi avuto modo di fare delle prove su quel file che ti ho spedito in questi giorni?

SALUTI
Nickel
QUOTE(marcoafs @ Sep 3 2007, 09:02 PM) *
colgo l'occasione per ripostare rispezzare una, due, diciamo molte lancie in favore della d200, ne ho avute 3, attualmente ne uso 2, gli unici "problemi" riscontrati per quel che faccio ( fotogiornalista ) e quindi molto soggettivi sono:


7.Il rumore dello scatto, si quello effettivamente, si sente, ma da qui a dire che è un problema.....

che centra con questo thread?
secondo me molto...
buone foto ragazzi!!!!

Rumore allo scatto? No, è il clamore della battaglia, adrenalina pura, d’altronde quando il gioco si fa duro la D200, novella Giovanna d’Arco, con la sua armatura di magnesio “forgiato”, scende in campo, ed espugna la sua Orleans

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bravo Marco, dimostri che solo chi ne fa un uso vero ed assiduo capisce cosa veramente si trova tra le mani...
alcarbo
QUOTE(Paolillo82 @ Sep 3 2007, 03:12 PM) *
Allora è lo stesso uccellino messicano.gif speriamo che torni al più presto rolleyes.gif

@Catulusfelix: scusa ma affermare che prima Canon (e dico prima ora con le nuove nate vedremo) non avesse un noise degno di nota mi sembra azzardato. L'ho provato io personalmente D200 a 800 iso e Mark II a 800 Iso non c'è confronto ovviamente per Canon. Siamo realisti.


Ma il paragone non va fatto fra d200 e Mark II e neanche Mark III.
Semmai il paragone va fatto fra d3 e Mark III.
La d200 come la d300 andrebbero paragonate (presumo) alla 40d appena uscirà.

L'unico paragone invece che non si può fare è per la 5d (se non semmai con la d3) perchè di fatto manca una corrispondente fotocamera FF della stessa fascia di prezzo (salvo la d3 che però costa di più, costa circa come la Mark III).
marcoafs
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 06:48 AM) *
Ma il paragone non va fatto fra d200 e Mark II e neanche Mark III.
Semmai il paragone va fatto fra d3 e Mark III.
La d200 come la d300 andrebbero paragonate (presumo) alla 40d appena uscirà.


vero, il fatto, è che da quando è uscità, è stata messa a confronto con tutto...
la d200, non è una macchina professionale e come tale va presa...è una gran bella macchina, ma non una professionale...

QUOTE
L'unico paragone invece che non si può fare è per la 5d (se non semmai con la d3) perchè di fatto manca una corrispondente fotocamera FF della stessa fascia di prezzo (salvo la d3 che però costa di più, costa circa come la Mark III).

per il ff, sempre per il mio campo di utilizzo, secondo me ha più contro che pro...io ho bisogno di pdc e spesso di obbiettivi di lunga focale, e il dx mette d'accordo entrambe le cose...sui grandangoli, con il 17-55 non ho mai avuto problemi e poi c'è sempre il 12-24...quindi personalmente avrei gradito, come per la mark III uno sviluppo sempre in dx...

la d300 sulla carta sembra interessante e pare che abbia fatto il grande salto al professionale, bisognerà però vedere se tutto è mantenuto...ma non credo, che la d200 sia da meno, solamente che la nuova nata ha molti optional per tutti i gusti e un processore di immagine tutto da vedere...
però per il mio modo di fotografare, non so se vale la pena spendere 1900 e rotti €...
considerando, che a 14 bit scatta a 2,5fps e per gli 8 ci vogliono circa 500 in più, per motore e batterie di fascia superiore...quindi 2400-2500€....
marcoafs
poi per volerla dire tutta questa ergonomia dei tasti migliorata io non la vedo, un bel tasto in mezzo al joypad ce lo potavano pure mettere...che tutte le volte per ingrandire le immagini, ingrandisci sempre o quella prima o quella dopo...
Bittersweet Me
QUOTE(marcoafs @ Sep 4 2007, 09:28 AM) *
poi per volerla dire tutta questa ergonomia dei tasti migliorata io non la vedo, un bel tasto in mezzo al joypad ce lo potavano pure mettere...che tutte le volte per ingrandire le immagini, ingrandisci sempre o quella prima o quella dopo...


Certo che se hai un pollice delle dimensioni di quello di Shreck... messicano.gif
Scherzi a parte, a me non è mai successo, e riguardo molto spesso le foto con quel sistema (ossia attribuendo al tasto centrale del pad l'ingrandimento...). Non è che usi l'ultima falange del pollice per premere il bottone (per intenderci, la parte più estrema del polpastrello), invece che la zona tra l'ultima e la penultima falange (e qui i bassisti che fanno slapping sanno ciò di cui parlo...)?
MassiC
QUOTE(catulusfelix @ Sep 3 2007, 10:43 PM) *
Io invece si, dal momento che non posso provarle tutte (questo si per ovvi motivi...).
Il mio passaggio da Canon a Nikon è avvenuto proprio consultando, scaricando ed analizzando i file delle mie macchine (Eos 1D soprattutto) con quelli Nikon pubblicati dal sito che ho citato.
C'è anche da dire che i sample sono supportati, in genere, da prove strumentali e che lo staff di quel sito non è certo composto da sprovveduti. Altrimenti non lo consulterei neppure.
Del resto, tutti non fanno altro che cercare sample delle D3/D300 proprio sul web, ed un motivo ci sarà, no?...

Visto che ci sono ti chiedo: hai poi avuto modo di fare delle prove su quel file che ti ho spedito in questi giorni?

SALUTI


Per fortuna, la 5D la 1DMarkII e MarkIII le conosco bene, sia per quanto riguarda la resa a monitor che in stampa. Pur essendo nikonista mi rendo conto che la concorrenza per tante cose fa meglio.

A proposito dei files? Di quali files stai parlando?
Se ti riferisci a quelli presi da dpreview, che prove divrei fare su di un jpg?
gippone
Ho appena preso Tutti Fotografi di settembre e ... udite udite .... recensione e test della Canon 1D Mark III .... ha contro oltre il prezzo elevato (al pari della futura D3) "Rumore alle maggiori sensibilità"... cito: "... le immagini in RAW a 3200 e High hanno una scarsa usabilità, per le quali la latitudine di posa è pressoché nulla" .... se la D3 mantiene solo la metà di quello che dice questa volta la Nikon gliele suona!!! laugh.gif
andreabardi
di ritorno dalle ferie ho finito solamente adesso di leggere tutto, o quasi, il thread.

Sicuramente siamo di fronte all'ennesimo passo tecnologico ma anche ad una sterzata in casa Nikon: il modello di punta si discosta non solo per la qualità ma per la tipologia di sensore (l'usabilità delle ottiche Dx sembra chiaro essere un pagliativo per non mangiarsi vendite nei confronti di chi ha investito su un certo tipo di ottica...)

Personalmente sono curioso di assistere non tanto all'uscita di questi due corpi, quanto dei prossimi, per comprendere quale sarà la strada che verrà percorsa... FX, APX, un misto?



catulusfelix
QUOTE(Cencio @ Sep 4 2007, 09:44 AM) *
Per fortuna, la 5D la 1DMarkII e MarkIII le conosco bene, sia per quanto riguarda la resa a monitor che in stampa. Pur essendo nikonista mi rendo conto che la concorrenza per tante cose fa meglio.

A proposito dei files? Di quali files stai parlando?
Se ti riferisci a quelli presi da dpreview, che prove divrei fare su di un jpg?


Sono contento per te...

A questo punto il tuo passaggio a Canon è pura formalità... vero?
Per il file: scusa, ma ho sbagliato persona.
In realtà la domanda era indirizzata a Paco.
VINICIUS
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 06:48 AM) *
La d200 come la d300 andrebbero paragonate (presumo) alla 40d appena uscirà.


Vero, l'avevo scritto anche io più in alto. Però il suo prezzo è pericolosamente vicino a quello della 5D. Se con 200 euro in più una persona può portarsi a casa una FF ci penserà un po,' prima di affrontare la spesa...
_Led_
QUOTE(VINICIUS @ Sep 4 2007, 10:23 AM) *
Vero, l'avevo scritto anche io più in alto. Però il suo prezzo è pericolosamente vicino a quello della 5D. Se con 200 euro in più una persona può portarsi a casa una FF ci penserà un po,' prima di affrontare la spesa...


Certo, si era detto lo stesso della D200.
Il mercato ha reagito diversamente.
Giuseppe Maio
QUOTE(Cencio @ Sep 4 2007, 09:44 AM) *
Per fortuna, la 5D la 1DMarkII e MarkIII le conosco bene, sia per quanto riguarda la resa a monitor che in stampa. Pur essendo nikonista mi rendo conto che la concorrenza per tante cose fa meglio...
Per fortuna non su tutto...
QUOTE(VINICIUS @ Sep 4 2007, 10:23 AM) *
Però il suo prezzo è pericolosamente vicino a quello della 5D. Se con 200 euro in più una persona può portarsi a casa una FF ci penserà un po,' prima di affrontare la spesa...
Se la 5D fosse stata la "macchina" avrebbe sbancato il "botteghino". I dati di mercato non l'hanno premiata per come traspare su molti post. Certo, poter avere una DX di fascia intermedia sarebbe un'ulteriore opportunità ma non certo l'opportunità per eccellenza.
Un esempio analogo aiuta nella riflessine. Affiancate le caratteristiche e qualità di una D300 ad una 1D Mark III e noterete analoghe, a parti forse invertite, potenzialità di argomentazione.

G.M.
alcarbo
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2007, 01:11 PM) *
Certo, poter avere una DX di fascia intermedia sarebbe un'ulteriore opportunità ma non certo l'opportunità per eccellenza.


Scusi ing. Intanto riauguri Poi non ho capito.

Se parlava di 5d forse intendeva dire "avere una FX di fascia intermedia" sarebbe un'ulteriore opportunità .....

QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2007, 01:11 PM) *
Un esempio analogo aiuta nella riflessine. Affiancate le caratteristiche e qualità di una D300 ad una 1D Mark III e noterete analoghe, a parti forse invertite, potenzialità di argomentazione.
G.M.


E qui intende dire che mentre la 5d "è meglio" della d300, a sua volta la d3 è meglio della 1D Mark III ?
Mi scusi ancora (causa mia) ma non ho proprio inteso. Chiedo scusa a chi ha colto ed a lei per il chiarimeto che chiedo (spero non solo per me).
apeschi
QUOTE(VINICIUS @ Sep 4 2007, 10:23 AM) *
Vero, l'avevo scritto anche io più in alto. Però il suo prezzo è pericolosamente vicino a quello della 5D. Se con 200 euro in più una persona può portarsi a casa una FF ci penserà un po,' prima di affrontare la spesa...


Possibile, pero' dipende se la persona sta comprando dal nulla il proprio corredo fotografico, oppure se comunque la persona cambia spesso tutto il proprio corredo sostituendo anche gli obiettivi, o infine se la persona ha gia' un valido corredo fotografico nikon. Per me non esiste Canon non perche' abbia qualcosa contro a priori (ci mancherebbe, tanto di cappello a Canon), ma semplicemente perche' avendo un corredo nikon ampio (dalla Nikon F alla D200 passando per FM, F70 e D70), piu' diversi obiettivi, non vedo altra possibilita' che evolvere (in un futuro piu' o meno lontano) verso D300 o cosa il mercato nikon ci riservera' tra un paio di anni. E poi sono convinto che ormai la strada dell'FF anche nikon l'abbia spianata e quindi (osservando quanto e' successo negli ultimi due anni), mi aspetto che lo step successivo sia una FF anche a prezzo piu' basso (gia' ora la D300 monta il sensore della D2Xs piu' o meno, tra un po' mi aspetto da un lato una D90 erede della D80 con sensore della D300 e tra un po' piu' tempo una D400 con sensore della D3x FF).
NB: non voglio fare i soliti discorsi da bar su cosa uscira' che lasciano il tempo che trovano e sono OT, ma credo che sia comunque inevitabile che ci si muovera' (piu' o meno) in questa direzione.
hornet75
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 06:48 AM) *
Ma il paragone non va fatto fra d200 e Mark II e neanche Mark III.
Semmai il paragone va fatto fra d3 e Mark III.
La d200 come la d300 andrebbero paragonate (presumo) alla 40d appena uscirà.

L'unico paragone invece che non si può fare è per la 5d (se non semmai con la d3) perchè di fatto manca una corrispondente fotocamera FF della stessa fascia di prezzo (salvo la d3 che però costa di più, costa circa come la Mark III).


Confronti!!!! Paragoni!!!!! questo si può confrontare con quello, questa costa meno di quella però costa più di quell'altra.

Secondo me abbiamo perso di vista lo scopo ultimo dello strumento, fare foto non il confrontarsi con altri strumenti.

Non esiste una diretta concorrente della Canon 5D? Chi se ne frega!! La 5D è sul mercato da due anni e più e nonostante ciò Nikon vince nelle vendite in giappone. Sarà che i giapponesi guardano al loro mercato e a quello americano piuttosto che al nostro. Di fatto se ne fregano anche loro di fare una concorrente diretta della 5D.

almafer
QUOTE(hornet75 @ Sep 4 2007, 01:46 PM) *
Non esiste una diretta concorrente della Canon 5D? Chi se ne frega!!

Santo subito!
dico sul serio eh biggrin.gif
umbertocapuzzo
Chi avesse voglia dia un occhio qui
http://www.ishootshows.com/photo/d3_sample...20II_resize.jpg

Magari se ne può fare due chiacchere.

Roomby

PS: si osservino ad esempio:
- la macchina rossa sulla dx
- il cartello di divieto di sosta poco più sopra
- i tetti in coppo sullo sfondo
- il piano stradale rosso-arancio tra le fronde degli alberi in basso a sx

cuomonat
QUOTE(Roomby @ Sep 4 2007, 01:57 PM) *
...
Roomby

PS: si osservino ad esempio:
- la macchina rossa sulla dx
- il cartello di divieto di sosta poco più sopra
- i tetti in coppo sullo sfondo
- il piano stradale rosso-arancio tra le fronde degli alberi in basso a sx

Che roba è cerotto.gif ?

Ah, ok... il NEF è non è stato aperto con Capture...
alcarbo
QUOTE(hornet75 @ Sep 4 2007, 01:46 PM) *
Confronti!!!! Paragoni!!!!! questo si può confrontare con quello, questa costa meno di quella però costa più di quell'altra.

Secondo me abbiamo perso di vista lo scopo ultimo dello strumento, fare foto non il confrontarsi con altri strumenti.

Non esiste una diretta concorrente della Canon 5D? Chi se ne frega!! La 5D è sul mercato da due anni e più e nonostante ciò Nikon vince nelle vendite in giappone. Sarà che i giapponesi guardano al loro mercato e a quello americano piuttosto che al nostro. Di fatto se ne fregano anche loro di fare una concorrente diretta della 5D.


Mi sembrano toni inadeguati e questa volta il rospo non lo mangio. Un pò di educazione per favore, anche perchè quello di cui ho scritto è proprio ciò di cui parla il 3d.
Se non le interessa posti in un altro 3d ma per cortesia non usi più quei toni.

In fin dei conti volevo solo capire di che cosa parlava l'ing. Maio, non essendomi proprio chiaro (sarò testone io, ma ho diritto di capire).
umbertocapuzzo
QUOTE(cuomonat @ Sep 4 2007, 02:09 PM) *
Che roba è cerotto.gif ?

Ah, ok... il NEF è non è stato aperto con Capture...

Gialli e rossi fuori registro, con andamento simmetrico rispetto all'asse verticale dell'immagine...

Roomby
Denis Calamia
QUOTE(Roomby @ Sep 4 2007, 01:57 PM) *
Chi avesse voglia dia un occhio qui
http://www.ishootshows.com/photo/d3_sample...20II_resize.jpg

Magari se ne può fare due chiacchere.

Roomby

PS: si osservino ad esempio:
- la macchina rossa sulla dx
- il cartello di divieto di sosta poco più sopra
- i tetti in coppo sullo sfondo
- il piano stradale rosso-arancio tra le fronde degli alberi in basso a sx



Speriamo che il tizio abbia postato uno scatto "Fake" !! c'è uno shift laterale dei colori impressionante!!
cuomonat
QUOTE(Roomby @ Sep 4 2007, 02:20 PM) *
Gialli e rossi fuori registro, con andamento simmetrico rispetto all'asse verticale dell'immagine...

Roomby

Avevo notato, il mio stupore si riferiva appunto al fuori registro, per non parlare dell'effetto plasticoso visibile anche sul resto.
Però la gamma tonale sembra buona.
Franco_
Quanto dobbiamo aspettare per vedere degli scatti "ufficiali" fatti con D3 e D300 ?
alvez
Quando saremo cotti a puntino ce li faranno vedere...
Sul forum di Dpreview c'è qualcuno che sostiene di aver provato una D300 a Berlino e di aver parlato con un responsabile Nikon. I modelli e le foto che sono in circolazione ora sono solo dimostrativi e non rapppresentano il prodotto finale che uscirà a novembre. Sempre secondo quel tale i tecnici Nikon stanno lavorando per ottimizzare il software della D300 che presenterebbe ancora dei bugs. Meglio loro di noi! rolleyes.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 06:48 AM) *
Ma il paragone non va fatto fra d200 e Mark II e neanche Mark III.
Semmai il paragone va fatto fra d3 e Mark III.
La d200 come la d300 andrebbero paragonate (presumo) alla 40d appena uscirà.

L'unico paragone invece che non si può fare è per la 5d (se non semmai con la d3) perchè di fatto manca una corrispondente fotocamera FF della stessa fascia di prezzo (salvo la d3 che però costa di più, costa circa come la Mark III).


Non sono d'accordo. La D300 la paragono sì alla Mark III uniche differenze almeno secondo me? Prezzo la d300 costa quasi 1/3 e la minore tropicalizzazione del corpo macchina punto.
Fotogrammi al secondo siamo quasi pari, punti di messa a fuoco superiori per la D300 ISO range pressochè identico penso che Nikon abbia tirato fuori una macchina con le xxx.

@marcoafs: 3000 euro per una D2X? Io a fine luglio ne ho presa una a 1800 nital con 2 batterie imballi qualche segnetto sul corpo ma con 7600 scatti rolleyes.gif
hornet75
QUOTE(alcarbo @ Sep 4 2007, 02:10 PM) *
Mi sembrano toni inadeguati e questa volta il rospo non lo mangio. Un pò di educazione per favore, anche perchè quello di cui ho scritto è proprio ciò di cui parla il 3d.
Se non le interessa posti in un altro 3d ma per cortesia non usi più quei toni.

In fin dei conti volevo solo capire di che cosa parlava l'ing. Maio, non essendomi proprio chiaro (sarò testone io, ma ho diritto di capire).



Spiegami dov'è che ho mancato di educazione! ti ho forse insultato? Ho espresso una mia opinione o forse ci vogliono le spiegazioni per ogni frase che uno scrive, "il chi se ne frega" è riferito al fatto che non esiste una concorrente diretta della 5D non certo alla tua opinione che sei libero di esprimere come io sono libero di esprimere il mio pensiero. Ormai qui basta quotare una frase perchè si pensi ad un attacco personale. Basta avere un'opinione contraria per far saltare i nervi.............bho!

Mi sa che la prendi un pò troppo sul serio, dovresti sdrammatizzare un pochino, secondo te mi metto ad insultare le persone senza motivo? Senza neanche conoscerti? Prego rileggere con calma quello che ho scritto senza farsi salire il sangue al cervello, vedrai che non c'è alcuna frase offensiva nei tuoi confronti.

Saluiti.
Queller
QUOTE(almafer @ Sep 3 2007, 09:31 PM) *
si però mica ve la potete tenere tutti, io la voglio prendere usata sperando in quelli che prendono la 300 biggrin.gif



Vendere la vendo se becco una D2xs a prezzo decente da affiancare alla D3 come corpo DX
ma mi sa' che pure strappare un d2x ai possessori e' impresa ardua laugh.gif

QUOTE(alvez @ Sep 4 2007, 02:25 PM) *
Quando saremo cotti a puntino ce li faranno vedere...


credo che prima di riuscire a metter mano ad una D3 mi avranndo gia' internato in manicomio a furia di discutere sul sesso degli angeli... huh.gif
Bittersweet Me
QUOTE(Giuseppe Maio @ Sep 4 2007, 01:11 PM) *
Per fortuna non su tutto...Se la 5D fosse stata la "macchina" avrebbe sbancato il "botteghino". I dati di mercato non l'hanno premiata per come traspare su molti post. Certo, poter avere una DX di fascia intermedia sarebbe un'ulteriore opportunità ma non certo l'opportunità per eccellenza.
Un esempio analogo aiuta nella riflessine. Affiancate le caratteristiche e qualità di una D300 ad una 1D Mark III e noterete analoghe, a parti forse invertite, potenzialità di argomentazione.

G.M.


Sono senz'altro d'accordo con questa analisi, anche ho il dubbio che sia scappato un DX al posto di un FX (cioé immagino volesse dire "se ci fosse una FX di fascia intermedia, sarebbe un'opportunità in più"). E' vero che il mercato non ha premiato la 5D come ci si poteva aspettare (ipotesi: ormai l'amatore è affascinato dal crop factor che gli consente di avere inquadrature prima ottenibili solo con tele molto spinti?), ma è altrettanto vero che il prezzo a cui si trova la 5D è impressionante (lo dico senza nessuna "vis polemica": ho a lungo ipotizzato che Canon con quel corpo fosse quasi "in perdita", come fonti estere parevano far pensare...). A proposito di prezzo, comunque, complimenti a NItal per la D300, che se manterrà il prezzo annunciato sarà introdotta sul emrcato a 200 euro in meno di quanto si fece per la D200 due anni or sono.
Mi permetto solo un'ultima (impertinente) domanda: una parola (anche mezza?) sul rumore ad alti ISO della D300? Giusto per placare le polemiche inconcepibili di chi ancora non l'ha vista ma già sostiene che sarà "come se non peggio della D200 che con 2 mpixel in più...".
nano70
QUOTE(gippone @ Sep 4 2007, 09:46 AM) *
Ho appena preso Tutti Fotografi di settembre e ... udite udite .... recensione e test della Canon 1D Mark III .... ha contro oltre il prezzo elevato (al pari della futura D3) "Rumore alle maggiori sensibilità"... cito: "... le immagini in RAW a 3200 e High hanno una scarsa usabilità, per le quali la latitudine di posa è pressoché nulla" .... se la D3 mantiene solo la metà di quello che dice questa volta la Nikon gliele suona!!! laugh.gif

Per la Mk III hanno rilasciato un'aggiornamento firmware perchè diversi utenti avevano riscontrato dei problemi... (non sò quali però). wink.gif
cuomonat
Perché non fantastichiamo sul nuovo sistema/sensore di maf?
Il joy stick ha 8 posizioni e il selettore del modo maf solo 3. Sarà più intuitivo e soprattutto più efficace?
Somiglierà ad un vero sistema di collimazione realmente gestibile senza che che il rettangolino scappi in tutte le direzioni?
I 51 punti saranno tutti a croce?
gippone
QUOTE(nano70 @ Sep 4 2007, 05:06 PM) *
Per la Mk III hanno rilasciato un'aggiornamento firmware perchè diversi utenti avevano riscontrato dei problemi... (non sò quali però). wink.gif


non mi pare che parlino di problemi di rumore nelle correzioni del firmware.... rolleyes.gif

http://web.canon.jp/imaging/eos1dm3/firmware.html
nano70
QUOTE(gippone @ Sep 4 2007, 08:18 PM) *
non mi pare che parlino di problemi di rumore nelle correzioni del firmware.... rolleyes.gif

http://web.canon.jp/imaging/eos1dm3/firmware.html

A quanto pare no. Avevo solo letto su un sito che era disponibile l'aggiornamento ma non su quali punti era incentrato tale aggiornamento.
maxiclimb
QUOTE(cuomonat @ Sep 4 2007, 06:02 PM) *
Perché non fantastichiamo sul nuovo sistema/sensore di maf?
Il joy stick ha 8 posizioni e il selettore del modo maf solo 3. Sarà più intuitivo e soprattutto più efficace?
Somiglierà ad un vero sistema di collimazione realmente gestibile senza che che il rettangolino scappi in tutte le direzioni?
I 51 punti saranno tutti a croce?


I punti a croce sono 15. smile.gif


QUOTE(nano70 @ Sep 4 2007, 09:28 PM) *
A quanto pare no. Avevo solo letto su un sito che era disponibile l'aggiornamento ma non su quali punti era incentrato tale aggiornamento.


La Canon 1D MarkIII sembra avere dei seri problemi con l'AF in modalità continua.
Basta farsi un giretto nel forum Canon per saperne di più.
Nonostante siano stati rilasciati già alcuni aggiornamenti firmware la situazione non sembra risolta, e c'è chi sostiene possa trattarsi di un problema hardware.
Gli utenti sono parecchio inbufaliti a quanto pare... huh.gif
Mi dispiace sinceramente per loro, hanno speso molti soldi e hanno diritto ad un prodotto funzionante, che tra l'altro a parte questo problema è certamente una delle migliori macchine in circolazione.
lzeppelin
perchè il rumore è diventato un parametro così fondamentale per giudicare un corpo macchina?
quanto vale una foto pulita ma sfuocata rispetto ad una foto a fuoco ma rumorosa?
non ho mai cancellato una foto solo perchè rumorosa... invece non ne ho tenuta nemmeno una di sfuocata...
mi pare che ci siano altre caratteristiche importanti da metterre prima: la precisione della messa a fuoco? la gamma dinamica?



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.