Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
marcoafs
QUOTE(catulusfelix @ Aug 28 2007, 12:01 PM) *
Ragazzi, scusate e non prendetela per una scortesia...
vi indico l'indirizzo così ve lo cercate sul web:

Viale IV Novembre 4 - 42100 Reggio Emilia

figurati.....
trovato....grazie mille..

ho telefonato e mi hanno detto che arrivano a novembre...
catulusfelix
QUOTE(VINICIUS @ Aug 28 2007, 12:00 PM) *
Se Nital non ne ha distribuite, immagino che se sto fatto risultasse vero, le macchine sarebbero di importazione, vero?


Boh!?
Forse sono solo in prenotazione... chi lo sa?

SALUTI

marcoafs
QUOTE(catulusfelix @ Aug 28 2007, 12:05 PM) *
Boh!?
Forse sono solo in prenotazione... chi lo sa?

SALUTI

credo...
cmq mi aspettavo prezzi più bassi...
Felix B.
Se qualcuno si trova in Germania, in questi giorni, potrebbe approfittarne per provarle a Berlino.

Saluti
acarodp@yahoo.it
QUOTE(snicola86 @ Aug 28 2007, 12:40 PM) *
alcuni lavori (vedi foto publicitarie) chiedono espressamente una data risoluzione. e quindi o si sceglie canon (con la sua ammiraglia) o marche tedesche...
[...]
Credo che canon abbia aumentato i suoi MP appunto per eguagliare la entry level dell'hasselblad..


Hem, se ti riferisci all'Hasselblad... non e' tedesca, e' svedese.

Luca
iengug
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Aug 28 2007, 02:42 PM) *
Hem, se ti riferisci all'Hasselblad... non e' tedesca, e' svedese.

Luca


Oddio, era svedese, poi è stata asiatica, ora è forse danese, comunque le digitali sono fatte in giappone dalla Fuji (se non è cambiato qualcosa), e meno male.
acarodp@yahoo.it
QUOTE(iengug @ Aug 28 2007, 03:01 PM) *
Oddio, era svedese, poi è stata asiatica, ora è forse danese, comunque le digitali sono fatte in giappone dalla Fuji (se non è cambiato qualcosa), e meno male.


Danese non mi era ancora arrivata. Io intendevo come origine ovviamente. Intanto, sono stati loro a produrre il primo satellite artificiale svedese in orbita messicano.gif

L.
iengug
QUOTE(acarodp@yahoo.it @ Aug 28 2007, 03:29 PM) *
Danese non mi era ancora arrivata. Io intendevo come origine ovviamente. Intanto, sono stati loro a produrre il primo satellite artificiale svedese in orbita messicano.gif

L.



Non si è unita a Imacon ?
acarodp@yahoo.it
QUOTE(iengug @ Aug 28 2007, 03:39 PM) *
Non si è unita a Imacon ?


Non ne so molto, ma se leggo bene entrambe appartengono alla Shihiro.
Ho il sospetto comunque che la produzione sia ancora in Svezia... qualcuno puo' confermare o smentire? comunque siamo OT smile.gif

L.
nano70
QUOTE(Felix B. @ Aug 28 2007, 02:29 PM) *
Se qualcuno si trova in Germania, in questi giorni, potrebbe approfittarne per provarle a Berlino.

Saluti

In Inghilterra le hanno fatte provre alla stampa (c'è il video...almeno sulla D3), in Germania le fanno provare....e in Italia???? Possibile che noi siamo sempre gli ultimi??? Fulmine.gif
VINICIUS
QUOTE(nano70 @ Aug 28 2007, 06:06 PM) *
In Inghilterra le hanno fatte provre alla stampa (c'è il video...almeno sulla D3), in Germania le fanno provare....e in Italia???? Possibile che noi siamo sempre gli ultimi??? Fulmine.gif


Forse con Germania e Inghilterra hanno fatturati maggiori. Boh...
gippone
ci sono altri scatti a ISO 5000 della D3 qui:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp...essage=24576992

e pure qui bisogna districarsi col cinese dry.gif e tra gli scatti della Mark III cmq...

http://forum.xitek.com/showthread.php?thre...mp;pagenumber=2
massimomb
quello che non capisco, è come sia possibile fare una campagna di lancio a livello mondiale fatta così bene e non rilasciare delle belle foto dimostrative, lo trovo strano, oltre che poco efficace.


M.
alex69
QUOTE(robyt @ Aug 28 2007, 12:33 AM) *
su questo forum non ci facciamo mancare nulla.... questa è una vera chicca:

Clicca per vedere gli allegati
controllare gli exif please..... ohmy.gif


EhEhEh.
Gli exif dicono D400s.
A parte che gli exif sono facilmente editabili, quindi valgono nulla, ma se guardi bene dicono che lo scatto e' fatto con un 14mm e poi dicono anche che sul 35mm corrisponde a 21 mm. Quindi quella D400s avrebbe un sensore DX. IMPOSSIBILE. Gia' una futura D300 S o X avra' un sensore SX.

QUOTE(robyt @ Aug 28 2007, 12:33 AM) *
su questo forum non ci facciamo mancare nulla.... questa è una vera chicca:

Clicca per vedere gli allegati
controllare gli exif please..... ohmy.gif


EhEhEh.
Gli exif dicono D400s.
A parte che gli exif sono facilmente editabili, quindi valgono nulla, ma se guardi bene dicono che lo scatto e' fatto con un 14mm e poi dicono anche che sul 35mm corrisponde a 21 mm. Quindi quella D400s avrebbe un sensore DX. IMPOSSIBILE. Gia' una futura D300 S o X avra' un sensore SX.
falkone
QUOTE(alex69 @ Aug 28 2007, 09:27 PM) *
EhEhEh.
Gli exif dicono D400s.
A parte che gli exif sono facilmente editabili, quindi valgono nulla, ma se guardi bene dicono che lo scatto e' fatto con un 14mm e poi dicono anche che sul 35mm corrisponde a 21 mm. Quindi quella D400s avrebbe un sensore DX. IMPOSSIBILE. Gia' una futura D300 S o X avra' un sensore SX.

Lenuove uscite mi facevano riflettere proprio su questo punto.
Secondo me Nikon dovrebbe continuare a sviluppare la tecnologia DX. Perchè dovrebbe imporre il full frame e non lasciare la possibilità di scegliere? In fotografia naturalistica il fattore crop del DX è una comodità.
dapi
Vorrei invitare tutti a non cadere di nuovo nell'errore di paragonare D300 con una D2Xs....sono solo parenti, ma sono di diversa pasta, una D2Xs a 1500 euro (come ipotizzato sul forum), per i prossimi 8-10 mesi non la si troverà tanto facilmente, il pro che ha acquistato la D2 della presunta superiorità della 300 se ne frega altamente, è il totale macchina-corpo-sensore che gli interessa....
F.Giuffra
QUOTE(dapi @ Aug 28 2007, 11:01 PM) *
Vorrei invitare tutti a non cadere di nuovo nell'errore di paragonare D300 con una D2Xs....sono solo parenti, ma sono di diversa pasta, una D2Xs a 1500 euro (come ipotizzato sul forum), per i prossimi 8-10 mesi non la si troverà tanto facilmente, il pro che ha acquistato la D2 della presunta superiorità della 300 se ne frega altamente, è il totale macchina-corpo-sensore che gli interessa....


Speriamo bene... che il professionista non preferisca prendersi una D3 nuova piuttosto che la mia D2x usata... secondo te quanto varrà a novembre?

unsure.gif
dapi
2500 nital
2000 import
e sono prezzi che prevedo reggeranno per parecchio...comunque non diamo cifre, non è il posto giusto....
tonci
QUOTE(akrai23 @ Aug 23 2007, 08:53 AM) *
Finalmente un full-frame.
Finalmente la D3.
Finalmente ottiche che si possono usare per quello che sono.
Finalmente Nikon!!!

Mauro


Scusatemi, torno dalla Birmania dove ero
tagliato fuori dal mondo, usando la mia d200 di appena sei mesi, usando il 18-200
che ha fatto magnificamente il suo sporco lavoro, e trovo quiesta notizia, e adesso
mi trovo con una macchina svalutata paurosamente. Che faccio butto a mare tutto?
Scherzo naturalmente. io la mia d200 me la tengo ben stretta.
Ciao Tonci
Simone Marri
QUOTE(mmb @ Aug 28 2007, 08:12 PM) *
quello che non capisco, è come sia possibile fare una campagna di lancio a livello mondiale fatta così bene e non rilasciare delle belle foto dimostrative, lo trovo strano, oltre che poco efficace.
M.

strano può essere, ma non poco efficace: hanno creato un'attesa carica di interesse e curiosità, che logicamente culminerà quando si potranno vedere i primi scatti e acquistare i prodotti nei negozi!
pefran
QUOTE(alex69 @ Aug 28 2007, 09:27 PM) *
EhEhEh.
Gli exif dicono D400s.


A me gli exif dicono D3

Ciao,
Franco
Clicca per vedere gli allegati

Denis Calamia
Intanto su un noto sito di aste On Line si trova già la NIKON D300 solo corpo
gciraso
QUOTE(Simone Marri @ Aug 28 2007, 11:47 PM) *
strano può essere, ma non poco efficace: hanno creato un'attesa carica di interesse e curiosità, che logicamente culminerà quando si potranno vedere i primi scatti e acquistare i prodotti nei negozi!

E poi vuoi mettere: di che cosa parleremmo se no?

Saluti

Giovanni
alcarbo
QUOTE(senale @ Aug 28 2007, 11:30 AM) *
- D200 600/800 euro
- D2xs 1.300/1.500 euro


Ieri, 04:04 PM Messaggio: #3 http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=68930&st=0

Utente Assiduo
Possessore Nikon
Iscritto il: 19-November 03

Io non la vendo manco morto...
Poiiii...la MIA..a qual prezzo..te la sogni......
Francesco Martini


Vallo a raccontare a quelli che la dovrebbero vendere messicano.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(alcarbo @ Aug 29 2007, 07:17 AM) *
Ieri, 04:04 PM Messaggio: #3 http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=68930&st=0

Utente Assiduo
Possessore Nikon
Iscritto il: 19-November 03

Io non la vendo manco morto...
Poiiii...la MIA..a qual prezzo..te la sogni......
Francesco Martini


Vallo a raccontare a quelli che la dovrebbero vendere messicano.gif


...era solo una, definiamola così, provocazione rolleyes.gif
Neanche io venderò la mia D200 (e se fossi proprietario di una D2xs mi comporterei allo stesso modo) a quel prezzo, almeno per i prossimi due anni !!!
Però penso anche che con la D300 con quelle caratteristiche e a un prezzo che verosimilmente oscillerà intorno ai 1.700, mai e poi mai acquisterei una delle due succitate fotocamere a prezzi superiori hmmm.gif
...mah, staremo a vedere...
logon
Nell'attesa, vogliate gradire questa presentazione delle due sorelline in italiano.

Link
massimomb
QUOTE(Simone Marri @ Aug 28 2007, 11:47 PM) *
strano può essere, ma non poco efficace: hanno creato un'attesa carica di interesse e curiosità, che logicamente culminerà quando si potranno vedere i primi scatti e acquistare i prodotti nei negozi!


questione di punti di vista,uno potrebbe pensare cose differenti, in ogni caso non credo che mostrando delle foto l'interesse tenda a diminuire, semmai se le foto fossero davvero eccellenti come resa sia sul versante del rumore, ma anche del resto, è vero il contrario, ci sarebbe maggior discussione e interesse basato su dati reali, verificabili.


Però, riflettendoci, è probabile che sia più verosimile la tua ipotesi, e che sia una strategia decisa deliberatamente in questo modo.


M.


VINICIUS
QUOTE(mmb @ Aug 29 2007, 11:10 AM) *
questione di punti di vista,uno potrebbe pensare cose differenti, in ogni caso non credo che mostrando delle foto l'interesse tenda a diminuire, semmai se le foto fossero davvero eccellenti come resa sia sul versante del rumore, ma anche del resto, è vero il contrario, ci sarebbe maggior discussione e interesse basato su dati reali, verificabili.
Però, riflettendoci, è probabile che sia più verosimile la tua ipotesi, e che sia una strategia decisa deliberatamente in questo modo.
M.

Oppure ancora Che le foto non siano tutto questo granché... Allora il fuoco si spegnerebbe ancor prima di accendersi... Anche questa potrebbe essere una spiegazione, ma preferisco non pensarci...
massimomb
QUOTE(VINICIUS @ Aug 29 2007, 11:37 AM) *
Oppure ancora Che le foto non siano tutto questo granché... Allora il fuoco si spegnerebbe ancor prima di accendersi... Anche questa potrebbe essere una spiegazione, ma preferisco non pensarci...


Dai, sai bene che non potrebbe essere, io non credo che una casa come Nikon tirerebbe fuori prodotti non all'altezza dei precedenti, e che un prodotto completamente nuovo non sia studiato in modo dettagliato e approfondito, con la posta in gioco poi.....

io son ottimista, e seppur ora come ora il FF per me non ha particolari attrattive, sarei proprio curioso di vedere foto ufficiali, ma sembra che pure i commentatori "credibili" sulla rete, non ne han neanche sentito l'odore, o magari debbono stare alla strategia dettata dalla casa madre e stare abbottonati.

Aspettare, non si può far altro.


M.
Simone Marri
QUOTE(VINICIUS @ Aug 29 2007, 11:37 AM) *
Oppure ancora Che le foto non siano tutto questo granché... Allora il fuoco si spegnerebbe ancor prima di accendersi... Anche questa potrebbe essere una spiegazione, ma preferisco non pensarci...

carina come provocazione: spero serva per vedere qualche scatto ufficiale in tempi più rapidi laugh.gif
VINICIUS
QUOTE(Simone Marri @ Aug 29 2007, 12:30 PM) *
carina come provocazione: spero serva per vedere qualche scatto ufficiale in tempi più rapidi laugh.gif


Si infatti. Ora nikon colpita nell'orgoglio ci sommergerà di NEF... laugh.gif

nano70
QUOTE(logon @ Aug 29 2007, 10:01 AM) *
Nell'attesa, vogliate gradire questa presentazione delle due sorelline in italiano.

Link

Se ho sentito bene la D3 avrebbe il 40% (!!!) di autonomia in più rispetto alla D2Xs, nonostante montino le stesse batterie?!?!? ph34r.gif blink.gif ph34r.gif blink.gif Chissà se è così anche per la D300 rispetto la D200....
Denis Calamia
QUOTE(nano70 @ Aug 29 2007, 12:48 PM) *
Se ho sentito bene la D3 avrebbe il 40% (!!!) di autonomia in più rispetto alla D2Xs, nonostante montino le stesse batterie?!?!? ph34r.gif blink.gif ph34r.gif blink.gif Chissà se è così anche per la D300 rispetto la D200....


Si...la D300 a detta dei tecnici avrà una autonomia pari alla D70,e/o supoeriore quando monta il vertical grip.
Paolo56
QUOTE(dapi @ Aug 28 2007, 11:01 PM) *
Vorrei invitare tutti a non cadere di nuovo nell'errore di paragonare D300 con una D2Xs....sono solo parenti, ma sono di diversa pasta, una D2Xs a 1500 euro (come ipotizzato sul forum), per i prossimi 8-10 mesi non la si troverà tanto facilmente, il pro che ha acquistato la D2 della presunta superiorità della 300 se ne frega altamente, è il totale macchina-corpo-sensore che gli interessa....


Ti dispiace argomentare in maniera più precisa quanto sostieni.
Salutoni
Paolo
iengug
QUOTE(Paolo56 @ Aug 29 2007, 04:52 PM) *
Ti dispiace argomentare in maniera più precisa quanto sostieni.
Salutoni
Paolo



Secondo me questo thread è pieno di whisful thinkings, ognuno cerca di lenire le proprie ferite. Il mercato dirà cosa veramente accadrà. Secondo me, come già accaduto in passato, la maggioranza dei fotografi si terrà la vecchia DSLR invece di svenderla. Per cui non sarà in pratica possibile parlare di un prezzo medio dell'usato ragionevolmente definito. Ma magari non andrà così.
massimomb
mah, alla fine uno la macchina la compra per usarla, mica per rivenderla, se gli andava bene quando l'ha comprata, salvo malfunzionamenti, non vedo perchè non dovrebbe più andargli bene dopo che ne esce un'altra.

Nessuno ama rimetterci quattrini, però oggi come oggi i prodotti tecnologici si sà che svalutano nel giro di settimane a volte, e quando li compriamo ne siamo consapevoli.

Un PRO ovviamente non ha molte alternative, se il suo mercato glielo impone deve avere un mezzo adeguato alla domanda, però è anche vero che lo scarica, e lavora certamente meglio con un mezzo più moderno e funzionale, percui produce di più e meglio, alla fine non ci rimette,dato che nei suoi ricavi è contemplato un'ammortamento dei mezzi.

Io non la venderei una macchina che ancora posso usare nel pieno delle sue funzioni, se però la vendessi, non mi aspetterei certo supervalutazioni, se non è conveniente uno la compra nuova;

Vedendola da compratore, mica ne compri una alla settimana, o fai un'affare o tantovale prenderla nuova e sai cosa compri, e hai la più attuale sul mercato a quel punto, che comunque durerà anni e anni, anche ne uscissero altre.


M.


alex69
Cmq il professionista che usa la D2X, se la cambia prende una D3, non certo una D300.
Sicuramente chi la cambiera' sara' un pro che ci lavora con la macchina. E la macchina non la vede come un costo ma come una fonte di guadagno.
Il privato appassionato invece, se la cambia e' solo perche' ha tanti soldi da spendere per il suo vizietto. C'e' chi li spende in impianti stereo, chi in videocamere, chi in proiettori HT, chi in viaggi, chi in macchine fotografiche.
Paolo56
QUOTE(alex69 @ Aug 29 2007, 06:20 PM) *
Cmq il professionista che usa la D2X, se la cambia prende una D3, non certo una D300.
Sicuramente chi la cambiera' sara' un pro che ci lavora con la macchina. E la macchina non la vede come un costo ma come una fonte di guadagno.
Il privato appassionato invece, se la cambia e' solo perche' ha tanti soldi da spendere per il suo vizietto. C'e' chi li spende in impianti stereo, chi in videocamere, chi in proiettori HT, chi in viaggi, chi in macchine fotografiche.


Sei assolutamente certo. unsure.gif
Ciao
Paolo
studioraffaello
QUOTE(Paolo56 @ Aug 29 2007, 04:52 PM) *
Ti dispiace argomentare in maniera più precisa quanto sostieni.
Salutoni
Paolo

forse vuol vedere anche come sta in....mano....
mi reputo un professionista nel senso che ci mangio con la fotografia a me l'idea di cambiare le d2 per la d 300 non sfiora minimamente
per la d3 il discorso cambia
pero'
primo devo vedere se i i grandangolii che ho non spalamano ( di sicuro non mi metto a comperare i nuovi )
secondo l'attesa sara' finalizzata oltre che a vedere di provarla e capire come va' anche alla probabilisima uscita di un prossima fx con piu' risoluzione....non credo che siano necessari i megapixel ma aspettare non e' mai stato indicato come in questa situazione.......
anche se penso che una ipotetica 20 mega pixel rendera' file piu' sofferenti ai bordi della d3 ...
bha non so vedremo
in ogni caso trovo strano la mancanza assoluta di files ufficiali sopratttutto della nuova fx che e' la vera rivoluzione nel digitale nikon.....strano davvero

misteri del maketing ....
Luix90
QUOTE(studioraffaello @ Aug 29 2007, 06:48 PM) *
forse vuol vedere anche come sta in....mano....
mi reputo un professionista nel senso che ci mangio con la fotografia a me l'idea di cambiare le d2 per la d 300 non sfiora minimamente
per la d3 il discorso cambia
pero'
primo devo vedere se i i grandangolii che ho non spalamano ( di sicuro non mi metto a comperare i nuovi )
secondo l'attesa sara' finalizzata oltre che a vedere di provarla e capire come va' anche alla probabilisima uscita di un prossima fx con piu' risoluzione....non credo che siano necessari i megapixel ma aspettare non e' mai stato indicato come in questa situazione.......
anche se penso che una ipotetica 20 mega pixel rendera' file piu' sofferenti ai bordi della d3 ...
bha non so vedremo
in ogni caso trovo strano la mancanza assoluta di files ufficiali sopratttutto della nuova fx che e' la vera rivoluzione nel digitale nikon.....strano davvero

misteri del maketing ....


Da Professionista a Professionista sono D'accordissimo con te .
Io uso la D2x e la D200 forse cambio la D200 con la D300 ma svendere la mia D2x non ci penso proprio .
Falcon58
QUOTE(studioraffaello @ Aug 29 2007, 06:48 PM) *
forse vuol vedere anche come sta in....mano....
mi reputo un professionista nel senso che ci mangio con la fotografia a me l'idea di cambiare le d2 per la d 300 non sfiora minimamente


Meno male che qualcuno sta cominciando ad accorgersene, le caratteristiche pure non fanno una macchina Pro, oltre a ciò conta moltissimo l'ergonomia, che guarda caso nelle D2 (ovviamente anche la D3 che personalmente per via del FF non mi interessa minimamente) o nelle concorrenti 1D di casa Canon, non occorre montare alcun aggiuntivo per accrescere sia prestazioni che ergonomia; in una Pro entrambe le caratteristiche ci sono senza bisogno di mettere aggiuntivi....punto. Spero vivamente in una futura D3 o come si chiamerà con sensore Dx.

Ciao

Luciano
Tramonto
QUOTE(studioraffaello @ Aug 29 2007, 06:48 PM) *
... l'attesa sara' finalizzata oltre che a vedere di provarla e capire come va' anche alla probabilisima uscita di un prossima fx con piu' risoluzione....non credo che siano necessari i megapixel ...

E magari aspettare una FF di fascia media (D400 ?) con sensore da 12 Mpix (tipo 5D) che per il genere di foto che fai tu basta e avanza (mica soffri se non riesci a fare 9 foto al secondo ... wink.gif ).
A mio parere Nikon "dovrà" entrare nel segmento in cui adesso la 5D la fa da padrona. La tecnologia ce l'ha. E se non presenterà nulla al PMA, qualcosà presenterà alla Photokina del 2008.

QUOTE(studioraffaello @ Aug 29 2007, 06:48 PM) *
... ma aspettare non e' mai stato indicato come in questa situazione...

Verissimo.
E le tue parole sostanziano le perplessità che Thom Hogan ha recentemente espresso nel suo sito (link) sulle strategie di marketing messe in atto da Nikon ...
studioraffaello
QUOTE(Tramonto @ Aug 29 2007, 07:30 PM) *
E magari aspettare una FF di fascia media (D400 ?) con sensore da 12 Mpix (tipo 5D) che per il genere di foto che fai tu basta e avanza (mica soffri se non riesci a fare 9 foto al secondo ... wink.gif ).
A mio parere Nikon "dovrà" entrare nel segmento in cui adesso la 5D la fa da padrona. La tecnologia ce l'ha. E se non presenterà nulla al PMA, qualcosà presenterà alla Photokina del 2008.

amici il fatto e' uno solo
la resa ai bordi con in grandangoli.....
se necessitera' delle nuove ottiche....lo scatto dell'fx non lo prevedo tanto fulmineo....ma senza oggetto in mano si parla per passare il tempo...........
Tramonto
QUOTE(studioraffaello @ Aug 29 2007, 07:35 PM) *
amici il fatto e' uno solo
la resa ai bordi con in grandangoli...

Vero anche questo, ma converrai con me che, per un matrimonialista coperto sul lato grandangoli dal DX, un bel corpo FF con rumore bassissimo a 800 o più ISO accoppiato ad un 70-200/2.8 vada proprio bene ...
robyt
QUOTE(Tramonto @ Aug 29 2007, 07:34 PM) *
E magari aspettare una FF di fascia media (D400 ?) con sensore da 12 Mpix (tipo 5D)....
c'è già..... solo che l'hanno chiamata D3...... ed hanno esagerato col prezzo. smile.gif biggrin.gif
studioraffaello
QUOTE(Tramonto @ Aug 29 2007, 07:37 PM) *
Vero anche questo, ma converrai con me che, per un matrimonialista coperto sul lato grandangoli dal DX, un bel corpo FF con rumore bassissimo a 800 o più ISO accoppiato ad un 70-200/2.8 vada proprio bene ...

ma io l'ho gia
la d2hs ............. rolleyes.gif
non e' full frame ma proprio nei matrimoni non sento la mancanza di grandangoli spinti .......il 12-24 lo trovo strasufficente infatti di solito uso il 14........
fotografare con l'equivalente di un 18mm in una chiesa a volte e' eccessivo oltre che per il probl delle linee cadenti ( pochissimo cadenti col 14) per l'aspetto alla gabibbo che prendono le persone acchiappate ai bordi dello scatto.....( immaginate quanto saranno felici nel rivedersi in quel modo).......

QUOTE(robyt @ Aug 29 2007, 07:49 PM) *
c'è già..... solo che l'hanno chiamata D3...... ed hanno esagerato col prezzo. smile.gif biggrin.gif

sante parole........
VINICIUS
QUOTE(Tramonto @ Aug 29 2007, 07:34 PM) *
E magari aspettare una FF di fascia media (D400 ?) con sensore da 12 Mpix (tipo 5D)



QUOTE(robyt @ Aug 29 2007, 07:49 PM) *
c'è già..... solo che l'hanno chiamata D3...... ed hanno esagerato col prezzo. smile.gif biggrin.gif



Beh, insomma. Di fascia media non direi. La 5D si colloca in fascia media, sia per prestazioni del corpo sia per costo. La D3 è al top, sia per prestazioni che per costo; ha solo il sensore non troppo affollato... laugh.gif Ma chiamarla media per questo mi pare assurdo...

D'altro canto la 5D è una delle più vecchie Canon in commercio, ci si aspetta la sostituta da un momento all'altro, magari più risoluta, magari più economica... A quel punto in Nikon la fascia media nel FX ci vuole proprio. Siamo in ritardo sulla tabella di marcia...
alex69
Intendeva dire (immagino perche' l'ho pensato pure io) che la D3 e' l'oggetto del desiderio. Ha tutto quello che si puo' desiderare, compreso SOPRATTUTTO un sensore da 12 mpx che e' il punto forte della macchina. Credo che solo un 5-10% della gente qui desideri un sensore con piu' mpx. Con 12 mpx ci stampi di tutto tranne i 6x3 (ma forse vengono bene pure quelli) ed il file non ti incasina troppo il computer. Dopotutto queste migliaia di scatti bisogna pur salvarli da qualche parte e di questo passo si spendera' piu' di backup che di macchina fotografica.
Per me la D3 e' perfetta, da fotoamatore sarebbe la mia macchina perfetta perche' potra' coprire tutte le mie esigenze: FF, basso rumore, alta velocita'.
Riguardo la concorrente della 5D penso questo: Io credo che in Nikon la 5D sia il nemico numero 1. Credo vedano i sorci verdi a causa della 5D. Pero', come voi dite, la 5D e' fuori da quasi 3 anni. Che senso avrebbe uscire adesso con la concorrente della 5D ? Che fanno, escono con una concorrente di una macchina di 3 anni in procinto di essere aggiornata ?
Con la D3 e D300 Nikon ha fatto vedere di cosa sono capaci, quindi hanno messo in allerta i canonisti. Quando uscira' la nuova 5D qualcuno aspettera' per vedere le mosse Nikon. E sono sicuro che Nikon rispondera'. Aspetta la mossa di Canon per calibrare bene il tiro una volta per tutte. Un po' quello che ha fatto con la D300 nei confronti della nuova e attesissima e acclamata 40D, che poi e' stata offuscata dalla D300.
acdonofr
finalmente..................... biggrin.gif
nano70
QUOTE(robyt @ Aug 29 2007, 07:49 PM) *
... ed hanno esagerato col prezzo. smile.gif biggrin.gif

1500 € in meno per la D3 non avrebbero guastato (3200€ circa, in attesa del listino ufficiale ovviamente...). Qualcuno siè dimenticato quanto costava (e costa) l'F5 oppure l'F6...? Certo, non sono digitali, però.... dry.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.