Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
skylinephoto
QUOTE(Tramonto @ Aug 23 2007, 11:14 AM) *
il 105 VR non è DX. Copre il 24x36 (anche se a tutta apertura e alle lunghe distanze vignetta).
Pure il 70-200 VR non è DX.
Ma poi, perché dovresti cambiare la D2X con la D3? Solo perché è uscita?
Non vedo alcuna necessità perché chi si sia dotato di una D2X debba passare al FF ...
Conosco fotografi Canon che non hanno mai avuto nè 5D nè 1Ds ... e fanno foto splendide anche senza full frame.
Per quanto sopra, non vedo alcun problema se non tutti i fotografi guadagnano 100 mila Euro l'anno ... Con la D2X e le tue ottiche puoi fare ottime foto. Dipende molto più dal fotografo ... soprattutto se hai, come mi pare di capire un corredo al top.


Pollice.gif
Concordo i pieno con ciò che hai detto!!!
Mi sembra presto per disfarsi della mitica d2x, se il fotografo non ci mette del suo...si può comprare anche un'astronave non cambierà mai nulla!!!
Si belle macchine per carità ma ragazzi secondo me siete tutti impazziti!!!
Non ho mai visto una carneficina di d2x e d200 come in questi ultimi giorni, tutti a vendersi le loro macchine mah....mi sembra un pochino presto.
Ed il brutto secondo me ancora deve venire, ho come l'impressione che a breve svenderete tutti i vostri corpi macchina beh...quel giorno troverete me di sicuro messicano.gif
Comunque brava mamma nikon.
Buone foto a tutti.
_Led_
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2007, 10:01 AM) *
Quindi la D2Xs non è più un'ammiraglia? blink.gif
E chi l'ha acquistata alla modica cifra di euro 4.750,00 (listino ufficiale) dovrebbe pestarsi gli attributi nel vedere immesso sul mercato un'apparecchio che costa circa 3 volte meno e che, almeno sulla carta, è migliore?

Quando dico che le case produttrici di fotocamere prendono per il sedere i propri utenti non credo di avere tutti i torti... mad.gif


No, non hai tutti i torti, vedi però che quando ti dicevamo che allo stato dei fatti è NECESSARIO essere un po' tecnici, un po' ingegneri (come del resto anche tu ammetti di aver fatto in passato...) avevamo ragione?
Quanto meno per il fatto che TUTTI gli appassionati "tecnicisti" sapevano (almeno fin dall'inizio del 2007) che qualcosa di grosso stava bollendo in pentola e che, forse, era il caso di aspettare a spendere...
Nicolas Nicolakakis
Ragazzi guardate questo video....IMPRESSIONANTE..... sulla D3!!!

http://it.youtube.com/watch?v=dZIRR3yDSuQ

HA addirittura la "bolla digitale"!!!!
_Led_
QUOTE(Nicolas Nicolakakis @ Aug 25 2007, 10:23 AM) *
Ragazzi guardate questo video....IMPRESSIONANTE..... sulla D3!!!

http://it.youtube.com/watch?v=dZIRR3yDSuQ

HA addirittura la "bolla digitale"!!!!


Uatoo...il giapponese ancora non lo capisco ma mi sto applicando!
PicNik
Salve a tutti !!!

Appena tornato dalle ferie trovo questa bella sorpresa Nikon...

Tante discussioni da leggere, tante curiosità, tante novità.... ma una certezza: la D3 sbalordirà agli alti ISO.... Questo si legge sui forum internazionali e da parte di utenti che hanno avuto modo di provare i prototipi in giro...

QUI una piccola anticipazione...

grazie.gif Nikon !
Simone Marri
QUOTE(Nicolas Nicolakakis @ Aug 25 2007, 10:23 AM) *
Ragazzi guardate questo video....IMPRESSIONANTE..... sulla D3!!!

http://it.youtube.com/watch?v=dZIRR3yDSuQ

HA addirittura la "bolla digitale"!!!!


però texano.gif
_Led_
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 24 2007, 07:28 PM) *
...21 scatti per il 14Bit a 2.5 fps ...


Perché solo 2.5 fps a 14bit?

Sei solamente il secondo in tutta internet che riporta questa specifica ohmy.gif

Tutti i Canon fanboy sono eccitatissimi: ecco finalmente una specifica in cui la 40D è superiore alla D300!!!

Ed è sicuramente fondamentale per tutti fare foto a 14bit a 6 fps!!!!
lzeppelin
Ho la netta sensazione che Nikon abbia dato un bel pugno in bocca a Canon,
sicuramente battuta nel tempo.

Su dpreview fanno intuire che le varie mark 3 sono un secolo dietro...

-Auto-focus tracking by color (using information from 1005-pixel AE sensor)

-Nine frames per second continuous with auto-focus tracking

-Live View with either phase detect (mirror up/down) or contrast detect Auto Focus

-Virtual horizon indicates if camera is level (like an aircraft cockpit display)


e poi il 400 f2.8 stabilizzato... brivido...

e poi
14-24 e 24-70 .... cadrà il mito che le ottiche fisse sono meglio degli zoom?

guardate questo video:

http://www.nikonistas.com/digital/viewer-videos.php?IDN=879


Denis Calamia
QUOTE(_Led_ @ Aug 25 2007, 09:57 AM) *
come il sensore LBCAST (che è un CMOS a tutti gli effetti) ed il CMOS Sony della D2x...


Il LBCAST non è ne CCD ne Cmos.... è in tecnologia JFET
studioraffaello
QUOTE(PicNik @ Aug 25 2007, 10:36 AM) *
Salve a tutti !!!

Appena tornato dalle ferie trovo questa bella sorpresa Nikon...

Tante discussioni da leggere, tante curiosità, tante novità.... ma una certezza: la D3 sbalordirà agli alti ISO.... Questo si legge sui forum internazionali e da parte di utenti che hanno avuto modo di provare i prototipi in giro...

QUI una piccola anticipazione...

grazie.gif Nikon !

perfetto cosi' ora potremo spengere le luci per fotografare.............

ciro207
Quanto si assomiglieranno i due autofocus?
In fondo sono targati entrambe 3500 (uno FX e l'altro DX).
logitech61
Leggevo che la D300 ha la pulizia del sensore, ma e' equipaggiata anche la Dx3 con lo stesso sistema ? Non sono riuscito a leggere niente al riguardo , oppure mi sono distratto ?
Sarebbe un peccato nn lo avesse ...
buzz
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2007, 10:01 AM) *
Quindi la D2Xs non è più un'ammiraglia? blink.gif
E chi l'ha acquistata alla modica cifra di euro 4.750,00 (listino ufficiale) dovrebbe pestarsi gli attributi nel vedere immesso sul mercato un'apparecchio che costa circa 3 volte meno e che, almeno sulla carta, è migliore?

Quando dico che le case produttrici di fotocamere prendono per il sedere i propri utenti non credo di avere tutti i torti... mad.gif



Chi ha comprato la D1 era convinto che sarebbe rimasta l'ammiraglia per sempre? rolleyes.gif
PicNik
La D3 non ha alcun sistema per la pulizia del sensore... Poco male a mio parere...

Quello che invece non ho letto ancora, è la "provenienza" dei sensori delle due nuove nate: sono sensori Sony o 100% Nikon ?
In ogni caso sono convinto che il sensore della D300 non è quello della D2Xs....

Rudi75
QUOTE(ciro207 @ Aug 25 2007, 11:27 AM) *
Quanto si assomiglieranno i due autofocus?
In fondo sono targati entrambe 3500 (uno FX e l'altro DX).


Non so, a me piacerebbe vedere come sono sistemate le 15 croci dentro quel gruppo da 51 punti AF hmmm.gif
studioraffaello
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 11:41 AM) *
Chi ha comprato la D1 era convinto che sarebbe rimasta l'ammiraglia per sempre? rolleyes.gif

sai
non e' l'ammiraglia
ma mi fa foto ancora da ammiraglia........o non dovremmo dirlo...?
paolofusco
QUOTE(Alfshark @ Aug 25 2007, 10:15 AM) *
Si belle macchine per carità ma ragazzi secondo me siete tutti impazziti!!!
Non ho mai visto una carneficina di d2x e d200 come in questi ultimi giorni, tutti a vendersi le loro macchine mah....mi sembra un pochino presto.
Ed il brutto secondo me ancora deve venire, ho come l'impressione che a breve svenderete tutti i vostri corpi macchina beh...quel giorno troverete me di sicuro messicano.gif
Comunque brava mamma nikon.
Buone foto a tutti.


vendono tutti perchè hanno paura che a breve il valore delle d200 e delle d2x cali. evidentemente si tratta di persone che non amano poi tanto la fotografia (in quasi un anno meno di 1000 scatti con la d200?!?!?) ma che hanno più piacere ad avere la macchina fotografica che a farci le foto..

buon per noi! wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(_Led_ @ Aug 25 2007, 11:01 AM) *
Perché solo 2.5 fps a 14bit?
Io ho scritto che a 2.5 fps si hanno 21 scatti consecutivi. Non ho misurato il buffer a 6 o 8 fps comunque possibili anche in RAW/NEF 14Bit che avremo modo di misurare a tempo debito in base alla velocità di scrittura della card in uso.
QUOTE(_Led_ @ Aug 25 2007, 11:01 AM) *
Sei solamente il secondo in tutta internet che riporta questa specifica...
Chi è l'altro ed in quale contesto?

G.M.


cavalieredona
Ho una notizia, ma non so se è vera, sicuramente è veritiera. La D200 non è più in produzione, ed è stata tolta dal mercato in Giappone. Non si vende più nelle catene informatiche giapponese. ho controllato di persona.........
Questo vorrà dire qualche cosa?

Cordiali saluti

Donatello

p.s. sarebbe stato meglio ritirare la D200 prima della presentazione della D300. sarebbe stato un gesto importante verso i prorpi clienti.
albè
QUOTE(cavalieredona @ Aug 25 2007, 11:49 AM) *
Ho una notizia, ma non so se è vera, sicuramente è veritiera. La D200 non è più in produzione, ed è stata tolta dal mercato in Giappone. Non si vende più nelle catene informatiche giapponese. ho controllato di persona.........
Questo vorrà dire qualche cosa?

Cordiali saluti

Donatello

p.s. sarebbe stato meglio ritirare la D200 prima della presentazione della D300. sarebbe stato un gesto importante verso i prorpi clienti.


Ma cosa vuoi che interessi alla NIkon, l'importante è solo vendere vendere vendere.
Soprattutto se trovano campo fertile ( mi ci metto anch'io, perchè ci casco sempre ).
Il gesto importante per me lo ripeto sarebbe un occhio di riguardo ha chi ha comprato la D200 ultimamente.
nano70
Sarò curioso di vedere come si comporterà la D3 con il bilanciamento del bianco visto che non c'è più la "finestrella" per la misurazione sul mirino. hmmm.gif
gciraso
E' possibile che ai mondiali di atletica in corso qualche pofesionista ce l'abbia già in uso?. Mi è parso di vedere una D3 in mano ad un fotografo con un mostro di tele davanti, assomigliava molto ad una D2 ma senza finestrella sul pentaprisma.
Saluti

Giovanni
Denis Calamia
Salve Ragazzi...Condivido tutto questo gran parlare sulla D3...si tratta della ammiraglia "veloce" di Casa Nikon...ma mi stranizza,tutta questa atmosfera di snobbismo verso una Dslr come la D300,solo perchè rea di avere un cuore DX ??..

Credo che oltre alla D3,che è comunque orientata al mercato Prof. la D300 sbancherà anche nel settore Prof...Dalle mie parti su 30 fotografi matrimonialisti,20 hanno la D200,5 la D2x e 5 sono C@anonisti con una FF 1Ds e 4 1d Mark II...Collaboro con loro, e spesso vedo i files stampati in 40X40 delle varie D200 e sono stupendi...

Credo dunque che il professionista che ha saggiato la D200 non passerà alla D3,ma accoglierà a braccia aperte la nuova D300,(anche perchè dalle mie parti in fatto di fotografia non è che si vivano momenti di splendore economico)...e solo qualche fanatico correrà a svenarsi per la D3.

Il prezzo di partenza della D300 è spaventosamente allettante...parliamo di un prezzo che quasi equivale il prezzo della D70 appena messa in commercio!!

Io mi auguro soltanto che la D300 possa tirar fuori files a 800 iso senza Noise,proprio perchè dificilmente supero quella soglia...per il resto le caratteristiche implementate su questa D300,superano tutte le mie + golose aspettative...Nikon con la D300 ha prodotto una Dslr che darà molto fastidio in casa Canon...con caratteristiche che si avvicinano molto anche alla 1D Mrk III che costa qualche migliaio di euro in +

Nikon D300 e D3 saranno i prodotti dell'anno...e la Nikon D300 batterà Canon in Vendite su quel segmento....Sarò forse Azzardato a pronosticare ciò...ma sono sicuro di ciò che sto scrivendo!

Buona Nikon a Tutti!
Simone Marri
QUOTE(cavalieredona @ Aug 25 2007, 11:49 AM) *
Ho una notizia, ma non so se è vera, sicuramente è veritiera. La D200 non è più in produzione, ed è stata tolta dal mercato in Giappone. Non si vende più nelle catene informatiche giapponese. ho controllato di persona.........
...


se è la stessa notizia che ho letto qualche giorno fa, da qualche parte nella rete, allora anche al 28-70 sarebbe riservata la stessa sorte.
catulusfelix
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 11:41 AM) *
Chi ha comprato la D1 era convinto che sarebbe rimasta l'ammiraglia per sempre? rolleyes.gif


No Buzz, ma chi ha acquistato la D2Xs tre-quattro mesi fa ci ha investito almeno 4 stipendi di un lavoratore medio.
Non è una bella cosa, come non è bello (se preferisci: onesto) immettere sul mercato una D40 ed a distanza di 4 mesi una D40x...
Un tempo le ammiraglie godevano di maggiore longevità, e non venirmi a dire che è a causa delle continue evoluzioni in campo tecnologico.
F.Giuffra
E pensare che fra, mettiamo, 3 anni, quando uscirà la D4, tutti diranno che quello che adesso sembra un miracolo sarà un oggetto di cui vorranno sbarazzarsi.

Qualcuno stracciandosi le vesti griderà: "Ma come, lo ho appena comprata e pagata ben la metà di quello che costava quando è uscita, ora come faccio?".

Tutto scorre, Eraclito, "show must go on", tricche e ballacche. Corsi e ricorsi storici in questo forum. wink.gif


hmmm.gif A proposito, torniamo seri, qualcuno ha capito come funziona il live view? Mi pare migliore di quello concorrente, funge con lo specchio alzato o abbassato? In due modalità, cosa significa?

buzz
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2007, 01:04 PM) *
No Buzz, ma chi ha acquistato la D2Xs tre-quattro mesi fa ci ha investito almeno 4 stipendi di un lavoratore medio.
Non è una bella cosa, come non è bello (se preferisci: onesto) immettere sul mercato una D40 ed a distanza di 4 mesi una D40x...
Un tempo le ammiraglie godevano di maggiore longevità, e non venirmi a dire che è a causa delle continue evoluzioni in campo tecnologico.


La tua "rabbia" è la stessa di molti altri. Nulla da dire a proposito.

Ma per quanto riguarda l'onestà delle ditte, non azzarderei un giudizio così intransigente.
Il fatto che un tempo le produzioni in generale fossero più longeve è verità, come è anche verità che è il progresso tecnologico che ti fa costruire modelli innovativi con maggiore frequenza.
La curva evolutiva della tecnologia è esponenziale, e questo è un dato inopinabile. Basta vedere cosa è successo in meno di 100 anni alla radio, che è passata da un apparecchio con delle enormi lampadine calde ad un microcircuito, con tutto ciò che sappiamo. E i computer? non facevi a tempo a farti assemblare un modello che quando lo portavi fuori dal negizio era già stato superato!
Di contro, quanto tempoavrà impiegato la catapulta per evolversi? non certo pochi anni!!! smile.gif

Che poi queste scoperte vengano sfruttate bene commercialmente, è il mestiere di chi le produce.
Nikon, Canon, Minolta, Sony e multinazionali varie, hanno come obiettivo finale il profitto (e ci mancherebbe) e tutto ciò che lo aumenti, con metodi leciti, non può essere definito disonesto o moralmente discutibile.
Anche io da un giorno all'altro ho smesso di fare album con foto incollate e sono passato ai fotolibri digitali.
Cosa avrebbero dovuto dire quelli a cui il giorno prima ho consegnato il tradizionale?
Il passaggio netto ci deve purtroppo essere, non si può lasciare il mercato "vuoto" per un certo periodo, oppure peggio annunciare che tra un anno uscirà il nuovo modello, con tranto di annunciate caratteristiche.
Una azienda non venderebbe per quasi un anno, perchè i clienti che non hanno urgenza possono attendere.
ma le famiglie di chi lavora in azienda non possono aspettare un anno per ricominciare a mangiare.
nano70
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 01:21 PM) *
La tua "rabbia" è la stessa di molti altri. Nulla da dire a proposito.

Ma per quanto riguarda l'onestà delle ditte, non azzarderei un giudizio così intransigente.
Il fatto che un tempo le produzioni in generale fossero più longeve è verità, come è anche verità che è il progresso tecnologico che ti fa costruire modelli innovativi con maggiore frequenza.
La curva evolutiva della tecnologia è esponenziale, e questo è un dato inopinabile. Basta vedere cosa è successo in meno di 100 anni alla radio, che è passata da un apparecchio con delle enormi lampadine calde ad un microcircuito, con tutto ciò che sappiamo. E i computer? non facevi a tempo a farti assemblare un modello che quando lo portavi fuori dal negizio era già stato superato!
Di contro, quanto tempoavrà impiegato la catapulta per evolversi? non certo pochi anni!!! smile.gif

Che poi queste scoperte vengano sfruttate bene commercialmente, è il mestiere di chi le produce.
Nikon, Canon, Minolta, Sony e multinazionali varie, hanno come obiettivo finale il profitto (e ci mancherebbe) e tutto ciò che lo aumenti, con metodi leciti, non può essere definito disonesto o moralmente discutibile.
Anche io da un giorno all'altro ho smesso di fare album con foto incollate e sono passato ai fotolibri digitali.
Cosa avrebbero dovuto dire quelli a cui il giorno prima ho consegnato il tradizionale?
Il passaggio netto ci deve purtroppo essere, non si può lasciare il mercato "vuoto" per un certo periodo, oppure peggio annunciare che tra un anno uscirà il nuovo modello, con tranto di annunciate caratteristiche.
Una azienda non venderebbe per quasi un anno, perchè i clienti che non hanno urgenza possono attendere.
ma le famiglie di chi lavora in azienda non possono aspettare un anno per ricominciare a mangiare.

Sono abbastanza d'accordo anche se si potrebbe filosofeggiare per giorni senza ad arrivare ad una conclusione vera e propria. Con il digitale è stato (purtroppo ma inevitabilmente) introdotto il concetto di obsolescenza tecnologica quasi sconosciuto con la "vecchia" pellicola. Non a caso le ammiraglie Nikon uscivano con una periodicità di circa 10 anni. Ora non sarà più così volenti o nolenti (e non solo per le ammiraglie). PC.gif
catulusfelix
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 01:21 PM) *
La tua "rabbia" è la stessa di molti altri. Nulla da dire a proposito.

Ma per quanto riguarda l'onestà delle ditte, non azzarderei un giudizio così intransigente.
Il fatto che un tempo le produzioni in generale fossero più longeve è verità, come è anche verità che è il progresso tecnologico che ti fa costruire modelli innovativi con maggiore frequenza.
La curva evolutiva della tecnologia è esponenziale, e questo è un dato inopinabile. Basta vedere cosa è successo in meno di 100 anni alla radio, che è passata da un apparecchio con delle enormi lampadine calde ad un microcircuito, con tutto ciò che sappiamo. E i computer? non facevi a tempo a farti assemblare un modello che quando lo portavi fuori dal negizio era già stato superato!
Di contro, quanto tempoavrà impiegato la catapulta per evolversi? non certo pochi anni!!! smile.gif

Che poi queste scoperte vengano sfruttate bene commercialmente, è il mestiere di chi le produce.
Nikon, Canon, Minolta, Sony e multinazionali varie, hanno come obiettivo finale il profitto (e ci mancherebbe) e tutto ciò che lo aumenti, con metodi leciti, non può essere definito disonesto o moralmente discutibile.
Anche io da un giorno all'altro ho smesso di fare album con foto incollate e sono passato ai fotolibri digitali.
Cosa avrebbero dovuto dire quelli a cui il giorno prima ho consegnato il tradizionale?
Il passaggio netto ci deve purtroppo essere, non si può lasciare il mercato "vuoto" per un certo periodo, oppure peggio annunciare che tra un anno uscirà il nuovo modello, con tranto di annunciate caratteristiche.
Una azienda non venderebbe per quasi un anno, perchè i clienti che non hanno urgenza possono attendere.
ma le famiglie di chi lavora in azienda non possono aspettare un anno per ricominciare a mangiare.


Guarda buzz, hai argomerntato in maniera intelligente e non discuto su certe tue considerazioni.
Dico solo che sui "metodi leciti", sul concetto di onestà e di moralmente discutibile ci sarebbe molto da discutere.
Non sta scritto da nessuna parte che tutte le nuove strategie commerciali siano lecite e moralmente indiscutibili.
Ti ricordo che la new economy ha portato al fallimento parecchie aziende e messo a casa milioni di individui (vedi Sony).
Assecondare questa tendenza non è moralmente discutibile? Non si dovrebbe forse fare qualche passo indietro? E' chiaro poi che Nikon deve seguire queste logiche se vuole tenersi in vita e continuare a vendere, ed infatti le mie critiche non erano rivolte in particolare a questo marchio. Se leggi qualche altro mio post capisci perchè:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;#entry981681

Non è tenero, lo riconosco, ma credo che un fondo di verità ci sia.

Ad ogni modo io non ho smesso di consegnare gli album tradizionali smile.gif , e fortunatamente i miei clienti riescono ad apprezzare ancora il lavoro artigianale. Poi, c'è anche chi sceglie il fotolibro... ma io non spingo necessariamente verso quest'ultimo.

Ti auguro buon pranzo e buona giornata.
buzz
QUOTE(catulusfelix @ Aug 25 2007, 01:34 PM) *
--------cut
Ad ogni modo io non ho smesso di consegnare gli album tradizionali smile.gif , e fortunatamente i miei clienti riescono ad apprezzare ancora il lavoro artigianale. Poi, c'è anche chi sceglie il fotolibro... ma io non spingo necessariamente verso quest'ultimo.

Ti auguro buon pranzo e buona giornata.


Se è per questo puoi ancora trovare in commercio le fotocamere a pellicola, o qualche d2xs smile.gif

Un buon pranzo anche a te.

PS se me lo chiedono preferisco fare il tradizionale: meno lavoro.
Ma purtroppo i clienti inseguono le nuove tendenze, e dobbiamo adeguarci.
buzz
hmmm.gif A proposito, torniamo seri, qualcuno ha capito come funziona il live view? Mi pare migliore di quello concorrente, funge con lo specchio alzato o abbassato? In due modalità, cosa significa?
[/quote]

Per logica, dato che dietro lo specchio ci sta il sensore dell'AF, immagino che il live view funzioni a specchio alzato.
Però ora che mi ci fai pensare, se è vero che l'AF funziona anche con il live view, qualche dubbio lo avrei.
hornet75
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 02:11 PM) *
hmmm.gif A proposito, torniamo seri, qualcuno ha capito come funziona il live view? Mi pare migliore di quello concorrente, funge con lo specchio alzato o abbassato? In due modalità, cosa significa?
Per logica, dato che dietro lo specchio ci sta il sensore dell'AF, immagino che il live view funzioni a specchio alzato.
Però ora che mi ci fai pensare, se è vero che l'AF funziona anche con il live view, qualche dubbio lo avrei.



Mi pare che in una delle due modalità il live view si attivi sulle immagini che "registra" il sensore AF.
Denis Calamia
QUOTE(buzz @ Aug 25 2007, 02:11 PM) *
hmmm.gif A proposito, torniamo seri, qualcuno ha capito come funziona il live view? Mi pare migliore di quello concorrente, funge con lo specchio alzato o abbassato? In due modalità, cosa significa?
Per logica, dato che dietro lo specchio ci sta il sensore dell'AF, immagino che il live view funzioni a specchio alzato.
Però ora che mi ci fai pensare, se è vero che l'AF funziona anche con il live view, qualche dubbio lo avrei.


Ciao Francesco...
Il Live View lavora sfruttando il sensore di AF che oltre a fungere da AF è un vero e proprio sensore,che cattura immagini,ne distingue il contrasto e il soggetto per l'inseguimento ed una più veloce e precisa computazione.

Il sensore che è preposto alla vera e propria cattura dell'immagine non si può permettere di lavorare come terminale di cattura per il live view,pena un surriscaldamento che apporterebbe rumore termico all'immagine finale. (quest'ultima difatti è la modalità di funzionamento delle compattine,uno dei motivi che fà insorgere rumore,oltre alla striminzita dimensione dei singoli fotositi del già piccolo sensore)

proprio per quello che ho appena detto...credo fortemente che il Live view e la taratura del front/back focus sia strettamente collegata !
Antonio C.
e con lo specchio alzato come arriva l'imagine sul fantomatico sensore AF?
Giacomo.B
Sarebbe una buona cosa se funzionasse anche l'AF...sulla Fuji S5 ho questa funzione ma non permette l'AF che rimane manuale, peraltro dopo aver utilizzato questa modalita' per lungo tempo il sensore deve riposare un po' per iniziare nuovamente il proprio lavoro..
Questa modalita' viene effettuata dal sensore della macchina..qui invece si ipotizzerebbe una soluzione del tipo Olympus se non sbaglio hmmm.gif

Saluti

Giacomo
Denis Calamia
QUOTE(Antonio C. @ Aug 25 2007, 03:41 PM) *
e con lo specchio alzato come arriva l'imagine sul fantomatico sensore AF?


Antonio...ti riferisci a ciò che ho appena detto io? No io affermo il funzionamento del live view e dunque dell'AF dato che tali funzionalità risiedono tutti e due nello stesso Chip,con specchio abbassato !!


scusate adesso vado al mare...qui ci sono 40° all'ombra ed un paio di incendi che mi bussano alla porta !!
Giacomo.B
Sinceramente io questa funzione (che non ho mai utilizzato salvo per una prova) mi ricordo che veniva effettuata a specchio alzato...

Saluti

Giacomo
Nickel
nelle nuove Nikon sono previste due modalità, la prima con la fotocamera tenuta in mano, la messa fuoco viene fatta in modo tradizionale, tramite il sensore di messa a fuoco tradizionale posto dietro lo specchio, messa fuoco a rilevamento di fase, dopo di che lo specchio si alza per permettere la visione del campo inquadrato attraverso il sensore principale sul display da 3", la seconda da cavalletto, con la quale il tipo di messa fuoco cambia, è del tipo a rilevamento del contrasto, richiede più tempo perchè avviene per aggiustamenti successivi, e avviene a livello del sensore principale, un pò come nelle compatte, con specchio sempre alzato, potendo mettere a fuoco anche al di fuori del campo coperto dai 51 sensori autofocus, che non entrano in gioco.
alex69
Una sola domanda al gentilissimo Giuseppe Maio. Visto che l'ha provata, anzi, forse entrambe, per cortesia ci dia qualche anticipazione sul rumore ad alti iso. Non foto, solo qualche parola.
La ringrazieremmo davvero tanto, tutti.
Alessandro.
robyt
QUOTE(alex69 @ Aug 25 2007, 05:15 PM) *
....visto che l'ha provata, anzi, forse entrambe, per cortesia ci dia qualche anticipazione sul rumore ad alti iso....

il silenzio di Beppe Maio sull'argomento è emblematico........... nessun rumore.. biggrin.gif
Nickel
piccola slide tratta dalla presentazione dei nuovi modelli, non si vede un gran che, ma si legge che a 6400 iso, con la D3, "il rumore nelle parti in ombra viene eliminato"Clicca per vedere gli allegati
astefini
La D3 deve essere favolosa ma il prezzo.......farò un pensierino per la D300 vendendo la D200.
Massimiliano Piatti
be' scusate ma ci mancherebbe solo altro che dopo tutto questo tempo che nikon ha aspettato a far uscire il nuovo sensore questo potesse soffrire di rumore agli alti iso,mi sembrerebbe veramente un'eresia avendo come punto di riferimento la concorrenza.
skylinephoto
QUOTE(paolofusco @ Aug 25 2007, 11:46 AM) *
vendono tutti perchè hanno paura che a breve il valore delle d200 e delle d2x cali. evidentemente si tratta di persone che non amano poi tanto la fotografia (in quasi un anno meno di 1000 scatti con la d200?!?!?) ma che hanno più piacere ad avere la macchina fotografica che a farci le foto..

buon per noi! wink.gif


Si, buon per NOI wink.gif
Credimi,sono veramente senza parole, non capisco proprio ma forse, sono io che sono strano,tutto possible.
Cosa vuoi che ti dica, io ho venduto una d2h con oltre 150,000 scatti e, ancora andava alla grande.
La mia coppia di d2x e d200 sai quanto deve scattare ancora?
Un boato, ma...se capitano affari...li prendiamo.
Concordo con te sul fatto che vogliono solo la macchina perchè è nuova e per poter ancora solo e solo chiacchierare ma...saranno fotografi?
Mah...forse hai ragione ancora una volta.
Ragazzi ma quanti telefonini e, pc, escono ogni giorno?
Fate lo stesso?
Beh se avete del buon materiale da vendere...a disposizione messicano.gif
Ciao a tutti e...buone foto.
Antonio C.
tutto vero, ma...
da un punto di vista molto sciacalloso penso nn convenga agli aspiranti farsi tentare da d2/200 usate adesso, i prezzi sono ancora un pò alti (gente che giustamente vuole realizzare adesso prima della mazzata). se aspettate ancora due tre mesi qs cifre per quei corpi sembreranno fuori dal mondo... wink.gif
nn è ancora il momento degli affari biggrin.gif
sanvi
QUOTE(Alfshark @ Aug 25 2007, 05:32 PM) *
Concordo con te sul fatto che vogliono solo la macchina perchè è nuova e per poter ancora solo e solo chiacchierare ma...saranno fotografi?
Mah...forse hai ragione ancora una volta.
Ragazzi ma quanti telefonini e, pc, escono ogni giorno?
Fate lo stesso?
Beh se avete del buon materiale da vendere...a disposizione messicano.gif
Ciao a tutti e...buone foto.



Beh! per la legge della domanda e dell'offerta, noi che ci sbarazziamo delle D200 (io già fatto) abbiamo l'opportunità di fare buoni affari. Avanti, lor signori ci sono belle occasioni....
Se qualcuno vuole un 12/24 e un 17/35 2,8 do via anche quelli, penso che ce ne saranno diversi in giro visto il nuovo 14/24.
Tramonto
QUOTE(alex69 @ Aug 25 2007, 05:15 PM) *
Una sola domanda al gentilissimo Giuseppe Maio. Visto che l'ha provata, anzi, forse entrambe, per cortesia ci dia qualche anticipazione sul rumore ad alti iso. Non foto, solo qualche parola.
La ringrazieremmo davvero tanto, tutti.
Alessandro.

Beh, diciamo che il Beppe Maio, da buon oste quale è, preferisce non declamare le qualità del suo vino ma preferisce che siano piuttosto gli altri ad esprimere un parere dopo averlo assaggiato ... rolleyes.gif
Può essere dunque più interessante sapere che Bjorn Rorslett, noto fotografo che usa Nikon da sempre, dopo aver provato la D3 durante la conferenza stampa in Giappone abbia scritto:

"The new D3 has high-ISO performance beyond what anyone could imagine possible. I could hardly believe my eyes."
domenick
le cifre,benchè indicative,dimostrano quasi 3.000 euro di differenza.
Mi sono letto le caratteristiche di entrambe le neonate e continuo a chiedermi cosa giustifica tutta questa differenza?
Oggi,quando metto a confronto due foto scattate a parità di condizioni con D2x e D200,non ci vedo ,neanche in questo caso la gran differenza di prezzo che corre tra queste due belle macchine.

Domenick
undertaker
QUOTE(Antonio C. @ Aug 25 2007, 06:57 PM) *
tutto vero, ma...
da un punto di vista molto sciacalloso penso nn convenga agli aspiranti farsi tentare da d2/200 usate adesso, i prezzi sono ancora un pò alti (gente che giustamente vuole realizzare adesso prima della mazzata). se aspettate ancora due tre mesi qs cifre per quei corpi sembreranno fuori dal mondo... wink.gif
nn è ancora il momento degli affari biggrin.gif



Infatti.. io per cambiare la D100 aspetterò dicembre 2009 quando, a causa dell'annuncio in agosto della nuova D400, la D300 sarà svenduta messicano.gif messicano.gif messicano.gif
skylinephoto
QUOTE(eli90067500@libero.it @ Aug 25 2007, 07:33 PM) *
Beh! per la legge della domanda e dell'offerta, noi che ci sbarazziamo delle D200 (io già fatto) abbiamo l'opportunità di fare buoni affari. Avanti, lor signori ci sono belle occasioni....
Se qualcuno vuole un 12/24 e un 17/35 2,8 do via anche quelli, penso che ce ne saranno diversi in giro visto il nuovo 14/24.


grazie.gif di cuore, sei veramente umano.
Mi dispiace ma sono ottiche che già ho, comunque l'importante è essere convinti di ciò che si fa, non era una critica ma solo un modo di pensare diverso biggrin.gif
Per le occasioni...sono sicuro che ce ne saranno ed anche molte.
Per ora l'unica cosa (di ciò che è uscito)che mi servirà sarà, il 500 vr.
A presto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.