Su questo sono in pesante disaccordo. Lo scarto tra D70 e D80 in termini di qualità finale della foto prodotta è assai modesto. Tralasciando il corpo, la D80 ha in più una manciata di megapixel. La D300 invece oltre ad avere una manciata di megapixel in più ha il sensore completamente diverso. Si tratta di una svolta epocale, il Cmos, mentre la D80 monta un CCD. Quindi si suppone che la resa sia assai differente tra le due macchine e suppongo a favore di quest'ultima nata. Adesso è giunto il momento di cambiare la D70! Per passare ad una macchina assai diversa, probabilmente assai migliore. Il passaggio D70 - D80 era ragionevole solo se servivano le funzioni del corpo della D80. Il resto erano pochi megapixel e un bel po' di rumore in più...
Condivido
Condivido
...Basta fare un rapido confronto tra specifiche di D70 e D80 per rendersi conto che le differenze sono molto più pesanti di "una manciata di megapixel" (tra l'altro quasi il doppio, mentre tra D80 e D300 ce ne sono solo due..) ed evidenti in ogni campo (differenze nella dimensione delle immagini, nell'area di messa a fuoco, nel monitor, nella sensibilità iso, nelle funzioni on board..).
Scusa, forse non hai letto bene il mio post (che riporto più sopra per rigore del vero): io ho parlato di immagine, non di corpi. Mi pare che, anche se è assurdo parlare di svolta epocale, di svolta bisogna pur parlare. Per la prima volta Nikon ha abbandonato i ccd sony per rivolgersi al Cmos. Mi pare che questa caratteristica, da sola, possa giustificare il sostantivo "SVOLTA" che qualcuno utilizza; La D80 condivideva con la D70 il cuore, il ccd, pur se a risoluzione diversa. Ecco perché sostengo che ci troveremo di fronte a macchine diverse dal passato nikon.
Quanto ai canon-file contro i nikon-file, se, come mi pare di capire dalle tue parole, la strategia Nikon è quella di rendere la qualità dei propri files simile a quella dei files Canon, beh, non credo sia una strategia giusta..Ho molti amici che hanno 400D e 30D e piangono ogni volta che vedono i miei scatti con D80 e D50.
Io non ho la più pallida idea di quale sia la strategia... Sto dicendo soltanto che Nikon per la prima volta monterà nei suoi corpi un sensore che per progettazione è più vicino a Canon di quanto non lo fossero i sensori ccd Sony utilizzati finora. Quali saranno i risultati non possiamo dirlo; ma suppongo che saranno migliori in termine di rumore digitale ad alti ISO rispetto agli standard nikon attuali. Magari poi non sarà così e la D80 produrrà meno rumore)...
Di certo la strada Nikon si è avvicinata a quella canon, nelle scelte che finora erano state da molti nikonisti criticate. E se Nikon si avvicina a canon vuol dire che proprio così schifo canon non faceva...
