Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Luxotto
QUOTE(Queller @ Sep 5 2007, 06:02 PM) *
piuttosto su questa foto il cui link e' stato postato ieri
http://www.ishootshows.com/photo/d3_ifa2/ISO200_DSC0737.jpg
si nota il fuori registro dei colori ??(a cosa e' dovuto ossia cosa puo' creare un simile effetto l'hardware o il software di gestione?)

ma io noto nel cielo e nelle nuvole (senza ingrandire la foto), una specie di bandeggiatura verticale abbastanza larga alternata piu' chiara e piu' scura,anche questa a cosa puo' essere dovuta? (i monitor che utilizzo sono fuori discussione)

puo essere messa in relazione al "fuori registro" dei colori?

e' una curiosita'


a me da l'effetto , ( a parte i vostri "presunti" difetti ) , di un img in HD .

ph34r.gif
nano70
QUOTE(buzz @ Sep 5 2007, 07:30 PM) *
non vorrei dire una castroneria, ma è possibile che la D3 converta automaticamente il file (rimpicciolito) se innestata un ottica DX?

Da quello che ho capito (non so però se è un'opzione o lo fa di default) la D3 con innestata un'ottica DX riduce il formato e la risoluzione passa dai 12MP cira a 5,1 MP. Non so però se è esattamente quello che hai chiesto. hmmm.gif
gciraso
QUOTE(nano70 @ Sep 5 2007, 09:24 PM) *
Da quello che ho capito (non so però se è un'opzione o lo fa di default) la D3 con innestata un'ottica DX riduce il formato e la risoluzione passa dai 12MP cira a 5,1 MP. Non so però se è esattamente quello che hai chiesto. hmmm.gif

Mi pare che sia chiaro che con obiettivo DX la D3 fa un crop a 5,1 Mplx, come risulta anche dalla presentazione. D'altro canto lo stesso ing. Maio ha detto che è una funzione disabilitabile.

Saluti

Giovanni
Luxotto
QUOTE(nano70 @ Sep 5 2007, 09:24 PM) *
Da quello che ho capito (non so però se è un'opzione o lo fa di default) la D3 con innestata un'ottica DX riduce il formato e la risoluzione passa dai 12MP cira a 5,1 MP. Non so però se è esattamente quello che hai chiesto. hmmm.gif


stesso dubbio ...
Luxotto
http://youtube.com/watch?v=QjG--kWz-L0&...ted&search=

per chi non l'ha visto ancora ...

scatto multiplo dal suono "accattivante" ...

ciao
Walter Nasini
qui sotto trovate un test sul noise tra D3 e canon 1DMK3, il confronto è stato fatto in condizioni di luce differenti e da fotografici diversi e comunque sempre utili per fare 2 chiacchiere da bar in attesa dei veri test.

http://actionphotosbymarianne.com/images/D3_Mk3comp1.jpg
nano70
QUOTE(Walter Nasini @ Sep 5 2007, 10:42 PM) *
qui sotto trovate un test sul noise tra D3 e canon 1DMK3, il confronto è stato fatto in condizioni di luce differenti e da fotografici diversi e comunque sempre utili per fare 2 chiacchiere da bar in attesa dei veri test.

http://actionphotosbymarianne.com/images/D3_Mk3comp1.jpg

Così di primo acchito mi sembra una prova non proprio equa, nel senso che i crop della D3 sono veri crop mentre quelli della MkIII no. C'è un differenza troppo abissale in fatto di nitidezza. Quelli della MkIII sembrano più scatti eseguiti con un macro a distanza ravvicinata o almeno questa è la mia impressione. hmmm.gif
edate7
Un pò fuori dal coro: quando, in altro topic, avevo fatto notare che Olympus aveva introdotto (UN ANNO FA) Live View e pulizia del sensore ad ultrasuoni, e Nikon guardava, mi sono tirato dietro un sacco di commenti beceri, il più educato dei quali diceva che il Live View non serviva a niente (!) e che il sensore con un pò di pazienza (e molti danni) lo si può pulire a mano. Come cambia il mondo... Eccovi serviti. Ed ora correte a comprare D3 e D300... e se non cambio marca, mi ci annovero anch'io, tra di voi... laugh.gif
Queller
Non mi pare che le doti principali delle nuove D3 e D300 siano il live view e il sistema di pulizia(che peraltro la d3 non ha),il liveview benvenga, nella macro, ma alla fine anche con la 5700 preferivo guardare nel mirino,spero con la D3 di non danneggiare il sensore,per ora me lo sono pulito egregiamente da solo sulla D200 senza danni un bel po' di volte e con ottimi risultati
studioraffaello
QUOTE(Queller @ Sep 6 2007, 04:42 PM) *
Non mi pare che le doti principali delle nuove D3 e D300 siano il live view e il sistema di pulizia(che peraltro la d3 non ha),il liveview benvenga, nella macro, ma alla fine anche con la 5700 preferivo guardare nel mirino,spero con la D3 di non danneggiare il sensore,per ora me lo sono pulito egregiamente da solo sulla D200 senza danni un bel po' di volte e con ottimi risultati

tra l'altro anche con sensore vibrante ogni tanto la pulizia la si dovrebbe fare in ogni caso non solo polvere si deposita sul sensore ma anche particelle umide o untuose e quelle a voglia a vibrare...........li restano
alcarbo
QUOTE(hornet75 @ Sep 4 2007, 02:56 PM) *
Spiegami dov'è che ho mancato di educazione! ti ho forse insultato? Ho espresso una mia opinione o forse ci vogliono le spiegazioni per ogni frase che uno scrive, "il chi se ne frega" è riferito al fatto che non esiste una concorrente diretta della 5D non certo alla tua opinione che sei libero di esprimere come io sono libero di esprimere il mio pensiero. Ormai qui basta quotare una frase perchè si pensi ad un attacco personale. Basta avere un'opinione contraria per far saltare i nervi.............bho!

Mi sa che la prendi un pò troppo sul serio, dovresti sdrammatizzare un pochino, secondo te mi metto ad insultare le persone senza motivo? Senza neanche conoscerti? Prego rileggere con calma quello che ho scritto senza farsi salire il sangue al cervello, vedrai che non c'è alcuna frase offensiva nei tuoi confronti.

Saluiti.


Onestamente in effetti non c'è proprio nulla di offensivo. Nulla.
Però un pò di modi bruschi sì (quel "chi se ne frega"....). Ma nel discorrere normale ci può stare, anche se io in genere cerco di essere un pò più diplomatico.
Pollice.gif comunque no problem saluti alcarbo
cuomonat
QUOTE(studioraffaello @ Sep 6 2007, 05:17 PM) *
...non solo polvere si deposita sul sensore ma anche particelle umide o untuose e quelle a voglia a vibrare...........li restano

... si poteva provvedere alla raccolta differenziata dry.gif .
studioraffaello
QUOTE(cuomonat @ Sep 6 2007, 05:26 PM) *
... si poteva provvedere alla raccolta differenziata dry.gif .

infatti cosi' e'
la polvere la raccoglie la striscina adesiva o di gomma all'interno
l'unto lo raccolgono i sensorswab
rolleyes.gif
cuomonat
Chi avrà più il coraggio di soffiare nel mirabox cerotto.gif ?
Queller
Io ho risolto con una macumba antipolvere,l'unico problema e' che bisogna danzare per mezz'ora prima di cambiare l'obiettivo blink.gif
Franco_
QUOTE(edate7 @ Sep 6 2007, 04:04 PM) *
Un pò fuori dal coro: quando, in altro topic, avevo fatto notare che Olympus aveva introdotto (UN ANNO FA) Live View e pulizia del sensore ad ultrasuoni, e Nikon guardava, mi sono tirato dietro un sacco di commenti beceri, il più educato dei quali diceva che il Live View non serviva a niente (!) e che il sensore con un pò di pazienza (e molti danni) lo si può pulire a mano. Come cambia il mondo... Eccovi serviti. Ed ora correte a comprare D3 e D300... e se non cambio marca, mi ci annovero anch'io, tra di voi... laugh.gif


Ciao, credo di essere annoverabile tra coloro che ritenevano non importanti Live view e sgrulla-sensore... è passato un anno e non ho cambiato idea solo perchè Nikon li ha adottati rolleyes.gif . Il Live view potrà essere utile per alcuni, certo non per me che da vicino non vedo più molto bene (tanto è vero che quando acquistai una compatta per mia figlia ne scelsi una che aveva anche il mirino ottico wink.gif ).
Per la pulizia del sensore sono dell'idea che una spompettata ogni tanto ed una botta di Eclipse siano più che sufficienti...
Questo era e resta il mio personalissimo parere smile.gif
nano70
QUOTE(Queller @ Sep 6 2007, 05:43 PM) *
Io ho risolto con una macumba antipolvere,l'unico problema e' che bisogna danzare per mezz'ora prima di cambiare l'obiettivo blink.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
hornet75
QUOTE(alcarbo @ Sep 6 2007, 05:19 PM) *
Onestamente in effetti non c'è proprio nulla di offensivo. Nulla.
Però un pò di modi bruschi sì (quel "chi se ne frega"....). Ma nel discorrere normale ci può stare, anche se io in genere cerco di essere un pò più diplomatico.
Pollice.gif comunque no problem saluti alcarbo



Tranquillo tutto ok, solo che la tua reazione mi era sembrata esagerata e francamente mi era venuto il dubbio che ti avessi insultato senza volere. Probabilmente il quotare una tua risposta ha travisato il mio discorso che era riferito in generale.

Tornando in topic io sono fra quelli che considero live view e sgrullapolvere fra le caratteristiche meno interessanti della D300. La pulizia del sensore è un'operazione così banale che bastano 5 minuti e un pochino di manualità. Se poi fosse solo polvere basterebbe una soffiatina invece molto spesso sono particelle unte sparate sul sensore dallo stesso otturatore e allora non c'è sgrullapolvere che tenga. Bisognerebbe inventare un sistema di pulizia stile telecamere poste sulle vetture di formula-1, quello si sarebbe efficace.


Il live view se c'è e meglio, potrebbe tornare utile nella fotografia macro ma dal mio punto di vista per il tipo di foto che faccio rappresenta l'1% delle situazioni fotografiche. Magari, ora che si può, sarebbe utile per fotografare "la gioconda" alzando la fotocamera sopra la testa di qualche migliaio di turisti. messicano.gif
Queller
Io con la 5700 feci un servizio in sala operatoria al di sopra delle teste dei chirurghi,vi evito le foto,per certe cose l'accrocco serve eccome anche orientabile.
nano70
Fra le "features" che mi sarebbero proprio piaciute è un ritorno, sia per la D3 che D300, del sollevamento manuale/meccanico dello specchio con la levettina nel tasto per la previsualizzazione della PDC come c'era fino all'F5. dry.gif Chissà se nella futura (spero remota) D4.... rolleyes.gif
MassiC
Guarda guarda, propio in questi giorni è stata annunciata la nuova Sony che guarda caso anche lei monta un nuovo CMOS da 12.2 MP.......... hmmm.gif
Che non sia lo stesso sensore che equipaggerà la D300? hmmm.gif
Qualcuno qui sosteneva che il nuovo sensore della D300 è Made by Nikon..... Io non ho trovato nessun riscontro in questo, mentre invece, ho trovato tante indicazioni che fanno pensare propio al fatto che il nuovo sensore è Made by Sony.
Se così è speriamo che Sony stavolta abbia fatto un sensore come si deve e non come la scorsa volta....... dry.gif
VINICIUS
QUOTE(Cencio @ Sep 6 2007, 10:48 PM) *
Guarda guarda, propio in questi giorni è stata annunciata la nuova Sony che guarda caso anche lei monta un nuovo CMOS da 12.2 MP.......... hmmm.gif
Che non sia lo stesso sensore che equipaggerà la D300? hmmm.gif
Qualcuno qui sosteneva che il nuovo sensore della D300 è Made by Nikon..... Io non ho trovato nessun riscontro in questo, mentre invece, ho trovato tante indicazioni che fanno pensare propio al fatto che il nuovo sensore è Made by Sony.
Se così è speriamo che Sony stavolta abbia fatto un sensore come si deve e non come la scorsa volta....... dry.gif


Sul "Bar" c'è una discussione aperta, con link a foto ufficiali della nuova sony. Per il sensore... Boh, quello Sony "Parte" da 100 ISO... hmmm.gif
almafer
Maio ha recentemente dichiarato che "i prossimi sensori saranno fatti in casa", però non so se si riferiva ai prossimi nel senso da D3 e D300 in poi, o dopo di questi
hornet75
QUOTE(almafer @ Sep 6 2007, 11:14 PM) *
Maio ha recentemente dichiarato che "i prossimi sensori saranno fatti in casa", però non so se si riferiva ai prossimi nel senso da D3 e D300 in poi, o dopo di questi


Leggendo fra le caratteristiche solo il sensore FX viene indicato come esclusivo Nikon penso che il sensore DX della D300 sia Sony invece.
albè
QUOTE(hornet75 @ Sep 6 2007, 11:42 PM) *
Leggendo fra le caratteristiche solo il sensore FX viene indicato come esclusivo Nikon penso che il sensore DX della D300 sia Sony invece.


Penso che sia così.

Sono andato sul sito dpreview.com e sulle specifiche della D300 sulla riga
sensor manufacturer c'è scritto sony.
nikonista senza vista
ciao ragazzi,
MassiC
QUOTE(albè @ Sep 7 2007, 12:03 AM) *
Penso che sia così.

Sono andato sul sito dpreview.com e sulle specifiche della D300 sulla riga
sensor manufacturer c'è scritto sony.


Ecco..... Mi sto già toccando ferro......... Speriamo bene......
Purtroppo non ho molta fiducia in Sony..............
albè
QUOTE(Cencio @ Sep 7 2007, 12:11 AM) *
Ecco..... Mi sto già toccando ferro......... Speriamo bene......
Purtroppo non ho molta fiducia in Sony..............


Perchè te c'e l'hai di ferro ? blink.gif

Non hai fiducia di Sony ?
Io ho un televisore Sony con dei colori..... laugh.gif
alcarbo
QUOTE(albè @ Sep 7 2007, 12:21 AM) *
Perchè te c'e l'hai di ferro ? blink.gif

Non hai fiducia di Sony ?
Io ho un televisore Sony con dei colori..... laugh.gif


Io quanto tocco ferro mi tocco la testa, non altro.....
Tramonto
Secondo Thom Hogan (link):

"Is the D300 sensor the Sony IMX021?
Two possible answers: (1) yes, or (2) a slightly modified version. Given Nikon's historical relationship with Sony's sensor division and the slightly modified specifications, I'd have to say #2 is the correct answer. Also, note that like previous Sony APS sensors, the sequence has remained the same: (a) Sony announces sensor samples; (cool.gif Nikon announces a camera using a variant of that sensor; and © Sony and/or other companies announce cameras using the sensor Sony announced in step a (that step hasn't happened yet, but will shortly)."
albè
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 08:40 AM) *
Secondo Thom Hogan (link):

"Is the D300 sensor the Sony IMX021?
Two possible answers: (1) yes, or (2) a slightly modified version. Given Nikon's historical relationship with Sony's sensor division and the slightly modified specifications, I'd have to say #2 is the correct answer. Also, note that like previous Sony APS sensors, the sequence has remained the same: (a) Sony announces sensor samples; (cool.gif Nikon announces a camera using a variant of that sensor; and © Sony and/or other companies announce cameras using the sensor Sony announced in step a (that step hasn't happened yet, but will shortly)."


Sempre più vengono posati messaggi presi in inglese da internet grazie ma già faccio fatica a volte a capire i messaggi in italiano figuriamoci in inglese.
Non prenderla come una lamentela ma come un mio personale limite.
Grazie comunque, ciao
Tramonto
QUOTE(albè @ Sep 7 2007, 09:29 AM) *
Sempre più vengono posati messaggi presi in inglese da internet ...

OK.
Thom dice che il sensore della D300 è il Sony IMX021 o una sua modifica. Ipotizza ciò sulla base dei forti legami tra Nikon e il comparto di azienda Sony che produce sensori. Inoltre anche la storia si ripeterebbe, come fu nel caso dei sensori Sony da 10 Mpix che montano le Nikon attuali (D80, D200).
Ovvero, Sony annuncia un sensore nuovo, poco dopo Nikon annuncia una fotocamera con quel sensore modificato, quindi Sony annuncia una fotocamera con il proprio sensore ...
Insomma, tutto concordato (come deve essere) tra Sony e Nikon ...
SteveZ
Breve traduzione:

"Is the D300 sensor the Sony IMX021?
Two possible answers: (1) yes, or (2) a slightly modified version. Given Nikon's historical relationship with Sony's sensor division and the slightly modified specifications, I'd have to say #2 is the correct answer. Also, note that like previous Sony APS sensors, the sequence has remained the same: (a) Sony announces sensor samples; ( Nikon announces a camera using a variant of that sensor; and © Sony and/or other companies announce cameras using the sensor Sony announced in step a (that step hasn't happened yet, but will shortly)."

"il sensore della D300 è il Sony IMX021?
Due possibili risposte: (1) si, oppure (2) una versione leggermente modificata. Data la relazione storica tra la Nikon e la divisione sensori della Sony e date le specifiche leggermente modificate, devo dire che la risposta corretta è la seconda. Inoltre, noto che come per i precedenti sensori APS della Sony, la sequenza è rimasta la solita: (a) Sony annuncia i prototipi del sensore; (cool.gif Nikon annuncia una fotocamera che utilizza una variante di questo sensore; e © Sony e/o altri produttori annunciano delle fotocamere che utilizzano il sensore Sony presentato al punto a (questo non è ancora accaduto ma accadrà a breve)."

Il buon Thom ha doti di preveggenza...

Ciao, Stefano
lucaoms
QUOTE(Queller @ Sep 6 2007, 07:49 PM) *
Io con la 5700 feci un servizio in sala operatoria al di sopra delle teste dei chirurghi,vi evito le foto,per certe cose l'accrocco serve eccome anche orientabile.

si ma con lo schermo fisso non scattavi lo stesso sopra le teste...
con lcd orientabile altro paio di maniche
>luca
paco68
QUOTE(lucaoms @ Sep 7 2007, 09:48 AM) *
si ma con lo schermo fisso non scattavi lo stesso sopra le teste...
con lcd orientabile altro paio di maniche
>luca


Quoto, secondo me il live view ha senso solo se è combinato con un LCD orientabile.

Pollice.gif
VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 09:50 AM) *
Quoto, secondo me il live view ha senso solo se è combinato con un LCD orientabile.

Pollice.gif


Certo sarebbe più comodo. Però l'ampio angolo di visione di questi lcd dovrebbe poter prevedere un certo angolo di spostamento. Quando fotografo su cavalletto un po' basso per esempio, potrebbe evitarmi il mal di schiena. Oppure nella foto sub, è comodo potere allontanare la macchina dall'occhio! Ho parlato con un gruppo di fotografi subacquei e per ora sono tutti in fermento e stanno vendendo gli scafandri della loro D200...
paco68
QUOTE(VINICIUS @ Sep 7 2007, 09:56 AM) *
Certo sarebbe più comodo. Però l'ampio angolo di visione di questi lcd dovrebbe poter prevedere un certo angolo di spostamento. Quando fotografo su cavalletto un po' basso per esempio, potrebbe evitarmi il mal di schiena. Oppure nella foto sub, è comodo potere allontanare la macchina dall'occhio! Ho parlato con un gruppo di fotografi subacquei e per ora sono tutti in fermento e stanno vendendo gli scafandri della loro D200...


Per il Live View della D300??????

hmmm.gif
VINICIUS
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 09:57 AM) *
Per il Live View della D300??????

hmmm.gif


Si, per due motivi. Primo perché puoi nuotare sott'acqua senza l'occhio "Bendato"; secondo perché allungando le braccia puoi avvicinarti al pesce di un metro circa in più, senza farlo spaventare. Credo che la D300 sarà la macchina più "Scafandrata"...
albè
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 09:43 AM) *
OK.
Thom dice che il sensore della D300 è il Sony IMX021 o una sua modifica. Ipotizza ciò sulla base dei forti legami tra Nikon e il comparto di azienda Sony che produce sensori. Inoltre anche la storia si ripeterebbe, come fu nel caso dei sensori Sony da 10 Mpix che montano le Nikon attuali (D80, D200).
Ovvero, Sony annuncia un sensore nuovo, poco dopo Nikon annuncia una fotocamera con quel sensore modificato, quindi Sony annuncia una fotocamera con il proprio sensore ...
Insomma, tutto concordato (come deve essere) tra Sony e Nikon ...


grazie.gif
maxiclimb
QUOTE(paco68 @ Sep 7 2007, 09:57 AM) *
Per il Live View della D300??????

hmmm.gif


Fidati Paco, per noi che ci dedichiamo soprattutto al ritratto, il live view potrebbe non esistere proprio, ma se ti fai un giro nei forum dei fotonaturalisti, degli appassionati di macro, e dei fotosub, sono tutti entusiasti di questa novità.
Per certi generi è una vera manna dal cielo, sufficiente a far cambiare macchina.
L'errore che spesso facciamo un po' tutti è valutare i prodotti solo in base alle nostre esigenze, senza conoscere a fondo le esigenze degli altri che possono essere anche molto diverse. wink.gif
paco68
QUOTE(maxiclimb @ Sep 7 2007, 10:57 AM) *
Fidati Paco, per noi che ci dedichiamo soprattutto al ritratto, il live view potrebbe non esistere proprio, ma se ti fai un giro nei forum dei fotonaturalisti, degli appassionati di macro, e dei fotosub, sono tutti entusiasti di questa novità.
Per certi generi è una vera manna dal cielo, sufficiente a far cambiare macchina.
L'errore che spesso facciamo un po' tutti è valutare i prodotti solo in base alle nostre esigenze, senza conoscere a fondo le esigenze degli altri che possono essere anche molto diverse. wink.gif


Pollice.gif
albè
QUOTE(maxiclimb @ Sep 7 2007, 10:57 AM) *
Fidati Paco, per noi che ci dedichiamo soprattutto al ritratto, il live view potrebbe non esistere proprio, ma se ti fai un giro nei forum dei fotonaturalisti, degli appassionati di macro, e dei fotosub, sono tutti entusiasti di questa novità.
Per certi generi è una vera manna dal cielo, sufficiente a far cambiare macchina.
L'errore che spesso facciamo un po' tutti è valutare i prodotti solo in base alle nostre esigenze, senza conoscere a fondo le esigenze degli altri che possono essere anche molto diverse. wink.gif


Secondo il mio modesto parere il live view è uno di quegli accessori che se non c'è non ne senti la mancanza ma se c'è vedrai che prima o poi tornerà utile. Una foto da terra ( ripresa dal basso verso l'alto) ad esempio ti contringe a sdraiarti.
L'unica cosa è che ovviamente pupperà molta corrente.
Tante volte l'insieme di tante cose messe insieme fanno poi decidere a far cambiare macchina e questo rientra nella filosofia delle aziende.
Anche la visione del 100% invece del 95% è poca cosa ma......
Luc@imola
QUOTE(albè @ Sep 7 2007, 12:50 PM) *
Anche la visione del 100% invece del 95% è poca cosa ma......


Dipende sempre da uno cosa e come fotografa.
Per me' e' uno svantaggio ad es.

Concordo che bisognerebbe ragionare non solo a seconda delle proprie esigenze, il fatto che per alcuni sia importante un accessorio e per altri no, e' assolutamente correlato al proprio modo di fotografare o tipologia di foto.


Gipsy
QUOTE(albè @ Sep 7 2007, 12:50 PM) *
...
Tante volte l'insieme di tante cose messe insieme fanno poi decidere a far cambiare macchina e questo rientra nella filosofia delle aziende.
Anche la visione del 100% invece del 95% è poca cosa ma......


La visione al 100% è molto importante per un'accurata inquadratura e composizione Pollice.gif . E' un bel passo avanti, che se non erro Nikon finora assicurava solo sulle top di gamma e ora è disponibile anche sulla d300 (e che mi pare la superveloce dmarkIII da 10mp non abbia, o sbaglio?). Approvo al 100% questa novità, tanto che per me potrebbe essere quasi decisiva per un cambio di corpo macchina, finanze permettendo.
nano70
Forse l'avete già visto ma sull'ultimo TF di settembre c'è allegato un'opuscoletto (mini...) dedicato alle nuove D3 e D300. Ci sono illustrati un paio di schemini su come funzionerebbero le microlenti poste sotto il filtro RGB del sensore. Pollice.gif
MassiC
QUOTE(Tramonto @ Sep 7 2007, 08:40 AM) *
Secondo Thom Hogan (link):

"Is the D300 sensor the Sony IMX021?
Two possible answers: (1) yes, or (2) a slightly modified version. Given Nikon's historical relationship with Sony's sensor division and the slightly modified specifications, I'd have to say #2 is the correct answer. Also, note that like previous Sony APS sensors, the sequence has remained the same: (a) Sony announces sensor samples; (cool.gif Nikon announces a camera using a variant of that sensor; and © Sony and/or other companies announce cameras using the sensor Sony announced in step a (that step hasn't happened yet, but will shortly)."


Ok, vedremo..... Ora sono più fiducioso messicano.gif
cuomonat
Non ho la competenza necessaria, ma mi suona "strano" che due case propongano lo stesso sensore con sensibilità nominali diverse.
paco68
Scusate, ma se ho letto bene, Maio, nell'intervista fatta da FotoCult (il 25 luglio) dice che sarebbe stato imminente l'arrivo di nuovi modelli di fotocamere nikoncon sensore fatto in casa....

Pollice.gif
cuomonat
[quote name='paco68' date='Sep 7 2007, 04:40 PM' post='993224']
Sono molte incuriosito dalle immagini del 24/70.
In particolare mi lascia molto perplesso il fatto che, impressione mia, si allunghi durante la zoomata.
Non so... non mi pare all'altezza degli AFS professionali (17/55 a parte rolleyes.gif ).
cuomonat
A ben guardare non compare nemmeno la scritta IF hmmm.gif .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.