sizonzi
Aug 23 2007, 12:10 PM
anch'io sono contento, sopratutto per non aver investito in ottiche DX a parte il 18-70 del Kit D200 .Per il momento non penso di vendere la D200 vorrò prima provarla questa D3. L'esperienza insegna ,come nelle automobili così anche nelle macchine fotografiche mai aver premura di averle subito, quasi sempre ci sono dei problemi, io personalmente li ho avuti sia in una Volvo, cambiato la turbina dopo 5000 km, sia con la D200 appena uscita mandata alla L.T.R. per problemi di banding. Adesso dopo un'anno circa tutto è perfetto sia nell'automobile sia nella Nikon, però anche se non ho speso nulla ho sempre perso del tempo e mi sono ixxxxxxo.
matteoganora
Aug 23 2007, 12:13 PM
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 23 2007, 01:04 PM)

Speriamo che l'MB-D10 (vertical grip) si raccordi elegantemente al corpo,e ch sia costruito meglio di quello per la D200,e che magari...chissà,avrà l'opzione di registrazione vocale come il vertical della vecchia D100!!
Avete foto della D300 con il Vertical Montato??
D300 + MB-D10
igunther
Aug 23 2007, 12:13 PM
Ma...correggetemi che sicuramente mi sbaglio:
le nuove nikon oltre ad avere un sistema di pulizia del sensore ad ultrasuoni, hanno anche la possibilità di correggere il fuoco per evitare front/back focus e adirittura il liveview !!!
...ma non sono caratteristiche che fino a qualche giorno fa su questo forum erano considerate (del tutto) inutili, dal momento che le faceva la concorrenza?!?...e adesso che sono (anche) nikon? sono ancora funzioni inutili?
lo dico scherzando....sono contento che nikon riesca a diventare sempre un punto di riferimento aggiungendo migliorandole anche caratteristiche pensate da altri marchi ( che a loro volta prendono spunti da caratteristiche nikon)...è una vera idea di progresso...
BikerStanco
Aug 23 2007, 12:15 PM
Forse è già stato scritto, ma la D300 ha visione del mirino 100% e monitor da 3" TFT LCD 922,000 pixels , sarà vero???
letto su
http://www.dpreview.com/previews/nikond300/Ciao
Bs
Marvin
Aug 23 2007, 12:18 PM
Qualche link interessante dei vicini (si fà per dire) di casa.
D3D300Buona lettura!!!
Alessandro Battista
Aug 23 2007, 12:19 PM
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 23 2007, 01:04 PM)

Speriamo che l'MB-D10 (vertical grip) si raccordi elegantemente al corpo,e ch sia costruito meglio di quello per la D200,e che magari...chissà,avrà l'opzione di registrazione vocale come il vertical della vecchia D100!!
Avete foto della D300 con il Vertical Montato??

qui si vede anche la struttura intena del nuovo mb-d10, costruttivamente mi sembra un altro pianeta rispetto a quello della D200
Gianluca Cecere
Aug 23 2007, 12:21 PM
Più che montato sembra smontata!
simbo74
Aug 23 2007, 12:26 PM
QUOTE(igunther @ Aug 23 2007, 01:13 PM)

Ma...correggetemi che sicuramente mi sbaglio:
le nuove nikon oltre ad avere un sistema di pulizia del sensore ad ultrasuoni, hanno anche la possibilità di correggere il fuoco per evitare front/back focus e adirittura il liveview !!!
...ma non sono caratteristiche che fino a qualche giorno fa su questo forum erano considerate (del tutto) inutili, dal momento che le faceva la concorrenza?!?...e adesso che sono (anche) nikon? sono ancora funzioni inutili?
lo dico scherzando....sono contento che nikon riesca a diventare sempre un punto di riferimento aggiungendo migliorandole anche caratteristiche pensate da altri marchi ( che a loro volta prendono spunti da caratteristiche nikon)...è una vera idea di progresso...
eheheheheh... è da stamattina che ci penso a dire una roba così poi ho pensato che poteva scatenare un inferno

.... in ogni caso sembra che solo la d300 abbia il "Dust reduction-system" e questo potrebbe essere un segnale del fatto che per nikon non è fondamentale ma solo "commerciale"... il liveview è stato chiesto a gran voce, sopratutto per le entry... adesso i pro faranno un pò di test e poi quando cambieranno la d40...

... tutto sarà a posto.
_Simone_
Aug 23 2007, 12:27 PM
interessanti i prezzi
4729 e 1789
e questi dettagli
L'obiettivo AF-S 14-24mm f/2.8G ED misura 98×131,5 mm e pesa circa 1.000 g; il suo paraluce è integrato.
L'obiettivo AF-S 24-70mm f/2.8G ED misura 83×133 mm e pesa circa 900 g; il suo paraluce è rimovibile
logon
Aug 23 2007, 12:42 PM
Mi unisco anche io alla festa!
Bella mossa Nikon!
Una info:
Qualcuno di voi ha trovato in giro per il web dei saple shots fatti con le due nuove fotocamere?
ddelsabato
Aug 23 2007, 12:46 PM
Mi chiedo....
Quando uscirà il primo post: meglio il 28-70/2.8 oppure il 24-70/2.8
_Simone_
Aug 23 2007, 12:49 PM
uscirà insieme a quello
"meglio il 12-24 o il 14-24 ?"
Denis Calamia
Aug 23 2007, 12:56 PM
QUOTE(matteoganora @ Aug 23 2007, 01:13 PM)

Grazie Matteo...bello il joystick integrato e la costruzione in magnesio..ma peccato per il design..
buzz
Aug 23 2007, 12:56 PM
la risposta esiste già:
se sono stati rinnovati è prorpio per meglio adattarli al full frame digitale.
stefanocucco
Aug 23 2007, 12:56 PM
ciao, mi unisco al coro.. complimenti a nikon per le 2 nuove compattine e gli obbiettivi "da viaggio" quali il 400/500 e 600
P.S.
se avrò mai i soldini per comprarmi macchine di tale fasce secondo me si parlerà della D5 e della D500
Galimau
Aug 23 2007, 12:58 PM
non ci sono ancora delle indiscrezioni su quanto potrebbero costare le nuove ottiche (14-24 e 24-70)?
Spero solo che abbiano prezzi umani, il 24-70 mi interesserebbe davvero tanto, l'altro non oso pensare quanto possa costare visto che il 12-24 f/4 costa una tombola...
enrico.cocco
Aug 23 2007, 12:59 PM
Certo che per la fuji S5 la vedo dura.... praticamente ha lo stesso prezzo della D300!
Vi immaginate chi l'ha appena acquistata?
Enrico
Antonio C.
Aug 23 2007, 01:00 PM

la vedo dura in generale fra un paio di mesi, ad uscita avvenuta, in particolare per D2x/xs...
PAS
Aug 23 2007, 01:03 PM
Poiché la mia fissa è la riduzione del rumore ad alti ISO
ha dato una sbirciata al datasheet del nuovo sensore Sony IMX021 (D300)
Il sensore ha un’importantissima innovazione tecnologica: l’integrazione di un convertitore A/D per ciascuna colonna, ciò consente almeno due vantaggi per quanto riguarda la riduzione del rumore:
1)L’acquisizione del segnale parallela per colonna, che comporta una minore frequenza di campionamento. Nei circuiti CMOS la potenza dissipata (e quindi il riscaldamento) è proporzionale alla frequenza di funzionamento, ed il rumore è proporzionale alla temperatura.
Ergo: il nuovo sensore, funzionando ad una minore temperatura rispetto ai sensori non paralleli (CCD e COMS tradizionali), riduce la componente termica del rumore.
2)L’integrazione nello stesso sensore del convertitore A/D evita i collegamenti più lunghi, necessari nei precedenti CMOS e CCD tra sensore e circuiti di acquisizione del segnale.
I collegamenti raccolgono rumore elettromagnetico per induzione e quindi anche questa integrazione va nella direzione della riduzione del rumore complessivo.
Ci sono almeno i presupposti teorici per ottime prestazioni di rapporto segnale/rumore, si vedrà poi in pratica.
Denis Calamia
Aug 23 2007, 01:04 PM
Praticamente è finita l'era delle Nikon "Sportive" D2h...questa D3 ha tutto...Presto queste otiche lunghe e stabilizzate scacceranno i "Bianconi" dalle scene sportive...ci voleva!!
Simone Marri
Aug 23 2007, 01:06 PM
QUOTE(Galimau @ Aug 23 2007, 01:58 PM)

non ci sono ancora delle indiscrezioni su quanto potrebbero costare le nuove ottiche (14-24 e 24-70)?
Spero solo che abbiano prezzi umani, il 24-70 mi interesserebbe davvero tanto, l'altro non oso pensare quanto possa costare visto che il 12-24 f/4 costa una tombola...
i prezzi saranno sicuramente di rilievo: visto che il 24-70 andrà a sostituire il 28-70, si potrebbe pensare ad un prezzo analogo. va anche detto che il 12-24, per esere un f/4, costa un pò troppo!
csimm
Aug 23 2007, 01:09 PM
s.pollano@tiscali.it
Aug 23 2007, 01:10 PM
QUOTE(akrai23 @ Aug 23 2007, 08:53 AM)

Finalmente un full-frame.
Finalmente la D3.
Finalmente ottiche che si possono usare per quello che sono.
Finalmente Nikon!!!
Mauro
Finalmente così potrò cambiare la D1x che ho appena da 2 mesi per una D2x, magari allo stesso prezzo (pochi euro)

magia del digitale.
Sergio
Denis Calamia
Aug 23 2007, 01:11 PM
QUOTE(PAS @ Aug 23 2007, 02:03 PM)

Poiché la mia fissa è la riduzione del rumore ad alti ISO
ha dato una sbirciata al datasheet del nuovo sensore Sony IMX021 (D300)
Il sensore ha un’importantissima innovazione tecnologica: l’integrazione di un convertitore A/D per ciascuna colonna, ciò consente almeno due vantaggi per quanto riguarda la riduzione del rumore:
1)L’acquisizione del segnale parallela per colonna, che comporta una minore frequenza di campionamento. Nei circuiti CMOS la potenza dissipata (e quindi il riscaldamento) è proporzionale alla frequenza di funzionamento, ed il rumore è proporzionale alla temperatura.
Ergo: il nuovo sensore, funzionando ad una minore temperatura rispetto ai sensori non paralleli (CCD e COMS tradizionali), riduce la componente termica del rumore.
2)L’integrazione nello stesso sensore del convertitore A/D evita i collegamenti più lunghi, necessari nei precedenti CMOS e CCD tra sensore e circuiti di acquisizione del segnale.
I collegamenti raccolgono rumore elettromagnetico per induzione e quindi anche questa integrazione va nella direzione della riduzione del rumore complessivo.
Ci sono almeno i presupposti teorici per ottime prestazioni di rapporto segnale/rumore, si vedrà poi in pratica.
Ben detto caro Pas...+ registri di scarico= meno riscaldamento del sensore= meno rumore termico (almeno quello) ma la luminanza?Nikon ha rumore da Luminanza...sarà il processore di immagine a fare il resto...ma credo che non sarà alla pari della Canon,ma molto vicino...credo che i files scattati a 800ISO si potranno benissimo usare anche per stampe grande formato senza avvertire rumore.
Credo di poter affermare che l'incubo da rumore a alti ISO sia stato almeno "addolcito" se non proprio finito..
Skylight
Aug 23 2007, 01:11 PM
Molto belle le due nuove macchine, la D300 sicuramente un notevole passo avanti nel suo segmento.
Anche il prezzo sembra molto competitivo.
Cambio di guardia sui sensori, il CCD cede il passo al CMOS e fin qua nulla di male, la tecnologia deve andare sul prodotto che offre la massima qualità ma quello che non comprendo è l'introduzione del sistema di pulizia a vibrazione che tanto ha fatto discutere e ritenuto inutile (per le macchie di condensa) anche "dall'alto" di Nikon ...
Da quello che intuisco il battery pack della D300 consente di mantenere la batteria nel corpo macchina.. quindi una nel corpo e due nel battery pack?
Denis Calamia
Aug 23 2007, 01:13 PM
Con la nuova connettività HDMI le foto da studio credo che potranno esser viste in live view sul lCD del PC prima dello scatto...Gli Still-lifers ne saranno contentissimi !!
_Led_
Aug 23 2007, 01:14 PM
QUOTE(PAS @ Aug 23 2007, 02:03 PM)

Poiché la mia fissa è la riduzione del rumore ad alti ISO
ha dato una sbirciata al datasheet del nuovo sensore Sony IMX021 (D300)
Il sensore ha un’importantissima innovazione tecnologica: l’integrazione di un convertitore A/D per ciascuna colonna, ciò consente almeno due vantaggi per quanto riguarda la riduzione del rumore:
1)L’acquisizione del segnale parallela per colonna, ...
2)L’integrazione nello stesso sensore del convertitore A/D evita i collegamenti più lunghi, ...
Ci sono almeno i presupposti teorici per ottime prestazioni di rapporto segnale/rumore, si vedrà poi in pratica.
Si tratta inoltre di un CMOS tipo 4T e non 3T come sul "vecchio" sensore della D2x.
Il quarto transistor serve anch'esso a ridurre il rumore, come sui sensori Canon.
Mario Tarello
Aug 23 2007, 01:16 PM
QUOTE(simbo74 @ Aug 23 2007, 01:26 PM)

in ogni caso sembra che solo la d300 abbia il "Dust reduction-system" e questo potrebbe essere un segnale del fatto che per nikon non è fondamentale ma solo "commerciale"
Anche secondo me, sono del parere che l'eliminazione della polvere tramite vibrazione sia abbastanza inuitile, intanto rimane cmq dentro la macchina.
Penso che una soffiata ben data abbia lo stesso effetto, se non meglio.
Però le concorrenti ce l'hanno quindi...
ciao
mario
s.pollano@tiscali.it
Aug 23 2007, 01:18 PM
QUOTE(ddelsabato @ Aug 23 2007, 01:46 PM)

Mi chiedo....
Quando uscirà il primo post: meglio il 28-70/2.8 oppure il 24-70/2.8

Grande
aspetto con ansia
Sergio
_Led_
Aug 23 2007, 01:18 PM
QUOTE(Denis Calamia @ Aug 23 2007, 02:11 PM)

...ma la luminanza?Nikon ha rumore da Luminanza...
Ma quando mai...quello che vedi sulla D200 è quello che rimane dopo il trattamento di noise reduction.
Il file grezzo non trattato mostra entrambi i tipi di rumore, per tutte le DSLR Nikon (e Canon e Pentax, etc. etc.)
s.pollano@tiscali.it
Aug 23 2007, 01:22 PM
QUOTE(Antonio C. @ Aug 23 2007, 02:00 PM)


la vedo dura in generale fra un paio di mesi, ad uscita avvenuta, in particolare per D2x/xs...
Perchè?
Ogni uscita di questo livello (D3 e D300) è una ghiotta occasione per gli squattrinati cronici come me.

Nikon
A me D2x e D2h!!!! Perchè per fare le foto, a me che non lo faccio per mestiere, bastano un sensore ed un pulsante di scatto attaccato.
Salutoni
Sergio
Walter Nasini
Aug 23 2007, 01:23 PM
...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
Sikon76
Aug 23 2007, 01:24 PM
Per rispondere del mirino che rimpicciolisce ,
forse hanno messo sulla D3 la possibilità di inquadrare a monitor come hanno fatto con la canon ultima da 4mila euro , vista da un amico , preme il bottone si alza lo specchio e vedi in diretta come le compatte
logon
Aug 23 2007, 01:25 PM
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 23 2007, 02:23 PM)

...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
Decisamente no!
Alessandro Battista
Aug 23 2007, 01:25 PM
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 23 2007, 02:23 PM)

...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
No.
simbo74
Aug 23 2007, 01:25 PM
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 23 2007, 02:23 PM)

...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
no la d300 è dx....
Simone Marri
Aug 23 2007, 01:26 PM
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 23 2007, 02:18 PM)

Grande
aspetto con ansia
Sergio
l'aspetto con ansia anch'io.. per parteciparvi
Antonio C.
Aug 23 2007, 01:26 PM
QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ Aug 23 2007, 02:22 PM)

Perchè?
Ogni uscita di questo livello (D3 e D300) è una ghiotta occasione per gli squattrinati cronici come me.

Nikon
A me D2x e D2h!!!! Perchè per fare le foto, a me che non lo faccio per mestiere, bastano un sensore ed un pulsante di scatto attaccato.
Salutoni
Sergio
certo, in generale è vero.
ma sulla carta questa d300 ha prestazioni *superiori* ad una d2xs. se ne fossi in cerca, ci penserei bene, visto il prezzo da battaglia della nuova "piccola"... giusto il tempo di fare uscire le prime review con immagini e poi...
danielsann
Aug 23 2007, 01:26 PM
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 23 2007, 02:23 PM)

...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
in teoria no, ma non ti stupire piu' di tanto !!!!
qualke problemino di incompatibilita' ci sara' !!!!!, come sempre del resto !
....#
daniele.flammini
Aug 23 2007, 01:27 PM
QUOTE(Walter Nasini @ Aug 23 2007, 02:23 PM)

...ma con il 17-55 DX appena acquistato passando alla D300 avrei problemi di incompatibilità??
no.
_Simone_
Aug 23 2007, 01:28 PM
QUOTE(danielsann @ Aug 23 2007, 02:26 PM)

in teoria no, ma non ti stupire piu' di tanto !!!!
qualke problemino di incompatibilita' ci sara' !!!!!, come sempre del resto !
....#
ad esempio???
la d300 è DX quali problemi di compatibilità potrebbero esserci?
daniele.flammini
Aug 23 2007, 01:28 PM
QUOTE(danielsann @ Aug 23 2007, 02:26 PM)

in teoria no, ma non ti stupire piu' di tanto !!!!
qualke problemino di incompatibilita' ci sara' !!!!!, come sempre del resto !
....#
che incopatibilità?
un sensore dx un'ottica dx. 2+2 fa quattro a casa mia.
Walter Nasini
Aug 23 2007, 01:29 PM
grazie per avermi risposto!!
matteoganora
Aug 23 2007, 01:32 PM
QUOTE(Antonio C. @ Aug 23 2007, 02:26 PM)

certo, in generale è vero.
ma sulla carta questa d300 ha prestazioni *superiori* ad una d2xs. se ne fossi in cerca, ci penserei bene, visto il prezzo da battaglia della nuova "piccola"... giusto il tempo di fare uscire le prime review con immagini e poi...

Dipende... da stamattina si sente già di prezzi attorno ai 1500 per la D2xs... quindi le D2x me le immagino attorno ai 1000/1200 prima di natale...
E a quel punto...
danielsann
Aug 23 2007, 01:32 PM
Fino ad oggi obiettivi di qualunque tipo che prima erano considerati spettacolari, o perdevano di qualita' nei confronti dei nuovi corpi o i problemi di back/front-focus erano dietro l'angolo ...
quindi non mi stupirei se magari sul nuovo sensore il 17-55 perda di nitidezza o magari abbia qualke problema di corretta messa a fuoco !!!
Guarda caso due nuove lenti .... il grandangolo per il FF e il 24-70 come rivisitazione del 28-70 .....
mah ... se prima non vedo delle prove concrete mi aspetto di tutto !!!!
tutto qui ....#
Antonio C.
Aug 23 2007, 01:34 PM
QUOTE(matteoganora @ Aug 23 2007, 02:32 PM)

Dipende... da stamattina si sente già di prezzi attorno ai 1500 per la D2xs... quindi le D2x me le immagino attorno ai 1000/1200 prima di natale...
E a quel punto...

appunto... la vedo *durissima* per le d2 sul mercato dell'usato!!! si venderanno, ma accidenti, a che prezzi!!!
e complimenti a chi l'ha data via pochi giorni prima dell'annuncio
daniele.flammini
Aug 23 2007, 01:34 PM
QUOTE(danielsann @ Aug 23 2007, 02:32 PM)

Fino ad oggi obiettivi di qualunque tipo che prima erano considerati spettacolari, o perdevano di qualita' nei confronti dei nuovi corpi o i problemi di back/front-focus erano dietro l'angolo ...
quindi non mi stupirei se magari sul nuovo sensore il 17-55 perda di nitidezza o magari abbia qualke problema di corretta messa a fuoco !!!
tutto qui ....#
spesso i problemi di nitidezza sono dovuti alle mani fucilate di chi usa quegli obiettivi.. ma molto più spesso di quello che si pensa..
@ssembl@tore
Aug 23 2007, 01:35 PM
QUOTE(matteoganora @ Aug 23 2007, 02:32 PM)

Dipende... da stamattina si sente già di prezzi attorno ai 1500 per la D2xs... quindi le D2x me le immagino attorno ai 1000/1200 prima di natale...
E a quel punto...

A quel punto a chi c'e' l'ha se la tiene.
danielsann
Aug 23 2007, 01:35 PM
QUOTE(matteoganora @ Aug 23 2007, 02:32 PM)

Dipende... da stamattina si sente già di prezzi attorno ai 1500 per la D2xs... quindi le D2x me le immagino attorno ai 1000/1200 prima di natale...
E a quel punto...

mmmmmmh
interessante ....#
PAS
Aug 23 2007, 01:38 PM
QUOTE(_Led_ @ Aug 23 2007, 02:14 PM)

Si tratta inoltre di un CMOS tipo 4T e non 3T come sul "vecchio" sensore della D2x.
Il quarto transistor serve anch'esso a ridurre il rumore, come sui sensori Canon.
Esatto!
Stiamo utilizzando da qualche mese sensori con tecnologia simile all’IMX021 nell’ambito della metrologia ottica con risultati eccellenti.
Sono impaziente di avere tra le mani la D300 per verificare le prestazioni di rumore.
Penso vi saranno piacevoli sorprese.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.