Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
bibbuccio
QUOTE(marcello545 @ Feb 16 2009, 04:36 PM) *
Ciao, bellissime foto......a me piace tanto l'airbus ( credo un A321) con la nuova livrea alitalia....è bellisimo!!
Saluti
Marcello


Se ti riferisci al 321 che ho postato io ti ringrazio del complimento smile.gif

qualche altro pezzo della stessa giornata..


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Dino Giannasi
Ganzissssimo il bus africano.

saluti, DIno
Dino Giannasi
Tanto per partecipare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

saluti, Dino
.
bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 21 2009, 01:30 PM) *
Ganzissssimo il bus africano.

saluti, DIno

eh...c'ha una linea nera sopra...è la prima volta che lo fotografo cosi...di solito gli altri della stessa compagnia e con la stessa livrea sopra non hanno la riga nera....
però piace anche a me...


QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 21 2009, 09:36 PM) *
Tanto per partecipare...
saluti, Dino
.


oh Dino...e un ci sò gli exif...mi dici con che vetro l'hai fatta e se eri a Peretola ?


ieri è venuto giù un 738 Turco...Marche TC-JGE Tekirdag
ogni tanto queste tragedie si ripetono....
il brutto è se succedono quando l'aereo è a 3 metri da terra...

un pensiero per i familiari e una preghiera per le 9 vittime...
pronta guarigioni e un in bocca al lupo per i feriti...

per quanto riguarda l'aereo invece, posto una foto da me elaborata in post produzione che riproduce esattamente l'immagine che scorre nella mia mente quando scopro nel ravanare nell'HD di aver immortalato un'aereo che non volerà mai più....
lo immagino sem,pre cosi...come un fantasma che continua a volare nei cieli senza farsi vedere da nessuno....

Il povero Principe Antonio de Curtis in arte " Totò " nelle sue poesie faceva parlare tra di loro animali, automobili, mezzi da guerra e quant'altro... ( Libro La Livella )
sosteneva quando era in vita che ogni persona o oggetto o animale o pianta avesse un'anima..

io la vedo come lui.....anche per i nostri amati bestioni volanti...

ciao Tekirdag....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dino Giannasi
L'MD82 IG l'ho fatto dalla terrazza API con il 100-300. Sono gli scarti della sessione...
Se a Peretola vedono un MD80 succede una rivoluzione dei comitatti antirumore e anti "aerei grandi".

Mi piace il ricordo del Turkish, da capire cosa è successo.

saluti, Dino
bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 27 2009, 03:31 PM) *
L'MD82 IG l'ho fatto dalla terrazza API con il 100-300. Sono gli scarti della sessione...
Se a Peretola vedono un MD80 succede una rivoluzione dei comitatti antirumore e anti "aerei grandi".

Mi piace il ricordo del Turkish, da capire cosa è successo.

saluti, Dino

azzzz....è vero....il super 80 fà un baccano infernale e peretola sta a 2 metri da firenze...

non ci avevo pensato a questa coa...

per quanto riguarda il turkish chissà se sapremo mai qualcosa....
la notizia dell'incidente fanno a gara per chi la dà per primo, ma dopo qualche giorno cade nel dimenticatoio....
non ti fanno più sapere nulla....
vedesi l'elicottero che immortalai a bracciano mentre impattava nel lago....
la sera tutti i TG ne parlavano, e dopo quasi 1 anno ancora non sà nulla.....e mai si sapra...
davidebretti
Oggi pomeriggio mini spottata, abbastanza fruttuosa dal mio punto di vista, finalmente una luce non dico bella ma almeno decente. Doveva venire pure un 757 BA ma è diventato un 734 all'ultimo, sigh.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.1 KB
La star di oggi è Schifani sul "suo" A319 AMI, mi piace l'altro jet in lontananza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 253 KB
Dornier 38 Air Vallée incasiné smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 235.6 KB
Saab 2000 Darwin

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.7 KB
737-700 fresco di air italy, il tramonto si avvicina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.9 KB
Embraer 190 di Air France con mano biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.9 KB
Winglet Ryanair, per prendere tutto l'aereo O' Leary vuole i diritti tongue.gif

Spero vi piacciano!
Dino Giannasi
QUOTE(davidebretti @ Feb 28 2009, 10:27 PM) *
Oggi pomeriggio mini spottata, abbastanza fruttuosa dal mio punto di vista, finalmente una luce non dico bella ma almeno decente. Doveva venire pure un 757 BA ma è diventato un 734 all'ultimo, sigh.
.......
Spero vi piacciano!

Si, però qualcuna di quelle postate è sciupata dalla piattaforma sulla quale le hai messe, di primo acchito sembrano "soffici" e prive di dettaglio. Tocca andare dentro Clikon.it, cliccare e ricliccare per vederle come si meritano.

Accetta un consiglio, che credo sia condiviso da tutti gli avio-fotografi di queste parti: usa un servizio esterno, tipo Imageshack o simili.

----------

Oggi sono finalmente tornato in aeroporto, intendo in linea volo, dopo mesi di digiuno forzato. Respirare l'aria buona dei piazzali, rimettere piede dentro l'hangar e il sedere su un aeroplano mi hanno ritemprato...

Celebro l'evento con questa... Il resto a breve.

saluti, Dino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
.

bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 1 2009, 12:18 AM) *
Si, però qualcuna di quelle postate è sciupata dalla piattaforma sulla quale le hai messe, di primo acchito sembrano "soffici" e prive di dettaglio. Tocca andare dentro Clikon.it, cliccare e ricliccare per vederle come si meritano.

Accetta un consiglio, che credo sia condiviso da tutti gli avio-fotografi di queste parti: usa un servizio esterno, tipo Imageshack o simili.

----------

Oggi sono finalmente tornato in aeroporto, intendo in linea volo, dopo mesi di digiuno forzato. Respirare l'aria buona dei piazzali, rimettere piede dentro l'hangar e il sedere su un aeroplano mi hanno ritemprato...

Celebro l'evento con questa... Il resto a breve.

saluti, Dino


.


Davide quoto in pieno il Buon Dino...
le foto sono belle ma penalizzate dalla piattaforma in cui albergano...

sembrano mancare di dettaglio e sfocaticce poi dopo tanto cliccare e ricliccare si apre la foto bella...
una piattaforma esterna ti permette di inserire un link che alla prima botta mostra la foto in tutto il suo splendore...
non è un'obbligo, ma non guasterebbe...
se hai una lontana intenzione di cominciare ad appoggiarti a piattaforme esterne come il 99% degli spotter, puoi usare quello che ti ha suggerito dino, oppure photobucket, oppure basta che vai su un motore di ricerca e scrivi image host e te ne escono una vaganata wink.gif

o Dinooooooooooo......
te tu lo vedi sei tornato alla vita normale ????

mi fà molto piacere smile.gif
la foto fatta nel piazzale del club mi ha fatto tornare indietro nel tempo....che bello...
in più è bianco e nero....e devo dirti che non avevo mai pensato a foto spotteristiche in b&n...
questa ci stà bene....
rende l'ambiente semi cittadino e allo stesso tempo da l'idea dell'aria aperta...
ganza...mi hai dato uno spunto che non sò dove applicarlo, però sempre uno spunto è....vedremo nel tempo... wink.gif
davidebretti
QUOTE(bibbuccio @ Mar 1 2009, 07:57 AM) *
Davide quoto in pieno il Buon Dino...
le foto sono belle ma penalizzate dalla piattaforma in cui albergano...


Grazie per il consiglio e per gli apprezzamenti, la prossima volta le posto su photobucket
smile.gif
Dino Giannasi
Oggi piove... quindi non resta che postare qualche foto di ieri. Cliccare sopra perchè sono a 1024 pix.

Sono tornato dopo tanti mesi a camminare quasi normalmente: ieri c'era una bella giornata di sole e allora ho deciso di riaffacciarmi in linea volo, per rivedere gli amici dell'AEC e fare qualche foto. Meno male che ormai conosco gli agenti al gate staff e crew, perchè faccio suonare in maniera vivace l'allarme con il titanio che ho nella gamba... pensavo di no...

Mi sono piazzato comodo in terrazzina e poi al bordo del nostro piazzale: che bello respirare di nuovo l'aria buona dell'aeroporto sorseggiando l'eccellente caffè della macchinetta, sentire l'odore di kerosene o il sibilo dell'APU che parte!

La prima preda è questo frullino straniero.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dall'altra parte c'è questo Challenger 300, ma mi fa fatica prendere l'auto per andare al piazzale ovest: faccio una foto da qui, insomma...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

I Bae/RJ sono ridiventati protagonisti del traffico fiorentino, ecco un festival di jumbolini.

Francia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Svizzera:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Germania:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Italia:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Primo piano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
./..


bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 1 2009, 05:07 PM) *
Sono tornato dopo tanti mesi a camminare quasi normalmente: ieri c'era una bella giornata di sole e allora ho deciso di riaffacciarmi in linea volo, per rivedere gli amici dell'AEC e fare qualche foto.

Mi sono piazzato comodo in terrazzina e poi al bordo del nostro piazzale: che bello respirare di nuovo l'aria buona dell'aeroporto sorseggiando l'eccellente caffè della macchinetta, sentire l'odore di kerosene o il sibilo dell'APU che parte!


eh....fà aprire il cuore vederti scrivere cosi...

vuol dire che stai veramente meglio....

e poi la descrizione che hai dato mi ha fatto rivivere quei momenti passati insieme li....
proprio in terrazzina dove stavamo tutti seduti a bivaccare chi con la sigaretta e chi con la lattina in mano a vedere jumbolini e A319 che sfrecciavano a pochi metri di distanza....
è vero... l'aria li ha il suo odore ed è particolare...ancora la ricordo...mi è rimasta impressa...

bella dunque la descrizione e belle le foto...il festival dei jumbolini è un festival per davvero..
bibbuccio
3 panzoni...

mamma mia quanto è grosso......
e comunque anche se è grosso e cafone, per me rimane sempre l'aereo più bello in circolazione...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
un 330 in mezzo al cielo tattiginoso e un 320 in mezzo al cielo terso...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
teone
QUOTE(bibbuccio @ Mar 4 2009, 07:30 PM) *
3 panzoni...

mamma mia quanto è grosso......
e comunque anche se è grosso e cafone, per me rimane sempre l'aereo più bello in circolazione...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...senza ombra di dubbio.
Gufopica
complimenti a tutti gran scatti..
che bella la passione per questi piccoli mostri del volo!
se posso chiedervelo da dove le avete scattate...
texano.gif
bibbuccio
QUOTE(Gufopica @ Mar 14 2009, 08:44 AM) *
complimenti a tutti gran scatti..
che bella la passione per questi piccoli mostri del volo!
se posso chiedervelo da dove le avete scattate...
texano.gif


si scattano sempre nei dintorni dell'aeroporto....
sotto le testate delle piste o terrazze adiacenti la zona aeroportuale.... smile.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nico87
Ciao ragazzi

BELLISSIMO QUESTO POST (e anche parecchio lungo)

Le vostre foto sono veramente belle.
Anche io ho una passione smisurata per il volo (mi sto brevettando a Biella) e ovviamente, quando anni fa ho comprato la D70s, non ho potuto astenermi dal coniugare la passione per il volo con quella per la fotografia.

Vi linko alcune delle mie foto che mi piacciono di più: http://www.airliners.net/search/photo.sear...amp;thumbnails=

Davidebretti, ma te eri quel ragazzo con il 70-200VR Nikkor a Caselle il 28 febbraio? rolleyes.gif

Anche io ero a LIMF quel giorno! Non sai quanto ho scrutato con invidia il tuo 70-200 biggrin.gif

A saperlo prima...fa piacere vedere tanti nikonisti che amano il volo!
bibbuccio
QUOTE(Nico87 @ Mar 25 2009, 08:46 PM) *
Ciao ragazzi

BELLISSIMO QUESTO POST (e anche parecchio lungo)

Le vostre foto sono veramente belle.
Anche io ho una passione smisurata per il volo (mi sto brevettando a Biella) e ovviamente, quando anni fa ho comprato la D70s, non ho potuto astenermi dal coniugare la passione per il volo con quella per la fotografia.

Vi linko alcune delle mie foto che mi piacciono di più: http://www.airliners.net/search/photo.sear...amp;thumbnails=

Davidebretti, ma te eri quel ragazzo con il 70-200VR Nikkor a Caselle il 28 febbraio? rolleyes.gif

Anche io ero a LIMF quel giorno! Non sai quanto ho scrutato con invidia il tuo 70-200 biggrin.gif

A saperlo prima...fa piacere vedere tanti nikonisti che amano il volo!



belle foto...amo di più gli aerei di linea però messicano.gif



un'italiano che con la luce del tramonto decolla dalla 25 di FCO


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e poi vi auguro la buona notte con un'americano che se ne trona a casa decollando dall 16R in una fredda giornata di metà Novembre...


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Nico87
Azz belle!

Eh anche a me piacciono i liners, ma non sempre riesco ad andare a TRN o MXP per fotografarli, quindi mi accontento dei nostri dell'Aeroclub biggrin.gif
bibbuccio
QUOTE(Nico87 @ Mar 26 2009, 11:18 PM) *
Azz belle!

Eh anche a me piacciono i liners, ma non sempre riesco ad andare a TRN o MXP per fotografarli, quindi mi accontento dei nostri dell'Aeroclub biggrin.gif

assolutamente si...se avessi un club vicino casa spotterei anche quelli...però visto che sono a 20 minuti da FCO ne approfitto messicano.gif
Nico87
QUOTE
assolutamente si...se avessi un club vicino casa spotterei anche quelli...però visto che sono a 20 minuti da FCO ne approfitto


E vorrei ben vedere!! biggrin.gif

ancora complimenti a tutti!
Dino Giannasi
Ci mancava solo che Bibbuccio si mettesse a fotografare gli alberi. E gli vengono anche mossi....
bibbuccio
QUOTE(Dino Giannasi @ Mar 27 2009, 11:55 AM) *
Ci mancava solo che Bibbuccio si mettesse a fotografare gli alberi. E gli vengono anche mossi....


ahahahahahahahahah laugh.gif laugh.gif laugh.gif
me stò a tajà de ride....

ben rivisto... tongue.gif
bibbuccio
Portoghesi in volo...



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
qualche pezzetto romano....l'estate si avvicina e tra poco spottare sarà inutile....
le foto saranno tutte mangiate dall'effetto irraggiante del sole...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
flyer1
Ah beh. Allora ne metto qualcuna anch'io. rolleyes.gif
bibbuccio
ehhhhhhhhhhh........

si batte la fiacca eh ?

non si vede più nessuno.....
tutti allergici all'odore del carosene ? messicano.gif



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
pezzetto singolo.........



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
raggazzi miei come vi siete ammosciati....


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
uno special color....




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
silver82
Ciao bibbuccio!
Complimenti per le tue foto....
E' da poco che ho preso il 70-300 e vorrei iniziare a fotografare degli aerei....sono nuovo del genere!
Ma gli aerei sono la mia passione, anche nella vita da studente!
mi daresti qualche consiglio su luoghi e modalità di appostamenti?
Vivo a roma per studio!
Ciao Grazie mille!
Carmine
marco.pesa
1° Maggio Rivolto (Ud). Apertura stagione delle Frecce Tricolori.
Ecco un pò di scatti:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ieri ho constatato tutti i limiti della mia attrezzatura.... unsure.gif
silver82
Ciao Marco!
Bellissime le tue foto!

Che cosa hai utilizzato per le foto?
Complimenti!
Ciao
marco.pesa
QUOTE(silver82 @ May 2 2009, 01:30 PM) *
Ciao Marco!
Bellissime le tue foto!

Che cosa hai utilizzato per le foto?
Complimenti!
Ciao


D50 + 70-210 f/4-5.6
Le foto sono quasi tutti crop.
silver82
Io cercherò di non perdermi l'air show che si terrà il 31 maggio ad Ostia (RM)!

Spero che il 70-300 mi basti anche perchè di più non posso!

Che tempi di scatto hai usato?
Ciao
marco.pesa
QUOTE(silver82 @ May 2 2009, 01:54 PM) *
Io cercherò di non perdermi l'air show che si terrà il 31 maggio ad Ostia (RM)!

Spero che il 70-300 mi basti anche perchè di più non posso!

Che tempi di scatto hai usato?
Ciao


Guarda ho scattato in M, A e S diaframmi attorno all'f/8 e tempi nell'ordine del 1/1000 o 1/1250 circa, Iso 200, esposimetro in spot, autofocus in continuo .
marco.pesa
Questi non sono in volo, però fanno sempre la lore bella figura... in particolare lo special color di Cervia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bibbuccio
QUOTE(silver82 @ May 1 2009, 11:10 PM) *
Ciao bibbuccio!
Complimenti per le tue foto....
E' da poco che ho preso il 70-300 e vorrei iniziare a fotografare degli aerei....sono nuovo del genere!
Ma gli aerei sono la mia passione, anche nella vita da studente!
mi daresti qualche consiglio su luoghi e modalità di appostamenti?
Vivo a roma per studio!
Ciao Grazie mille!
Carmine



Ciao Carmine...
bentrovato nel 3D smile.gif

che dire....la faccenda è un pò lunga...
per quanto riguarda i luoghi non c'è nemmeno da dirlo...ovviamente Fiumicino....visto che vivi a roma.... i posti migliori sono la terrazza Api sita in Via di Coccia di morto e il ponticello che stà sempre sulla coccia di morto, tra la terrazza Api e il primo benzinaio...li c'è un ponticello con una cancellata ampia....non parcheggiare di fronte al cancello sennò ti stranisce la sicurezza, oppure via del bottegone per fare gli atterraggi di mattina, dall'alba fino a verso le 12 al massimo...poi sei controluce...

per l'attrezzatura non sò che dirti...non sò che corpo macchina hai, e per quanto riguarda il vetro mi dici che è un 70-300...se è il famoso " PLASTICONE " ovvero il 70-300 da 130 € diventa un'impresa ardua...io l'ho usato per circa sei mesi ma è da piangere....devi lavorare con diaframma che vanno da f8 a f11 nmon di più non di meno....devi cercare di non spengerlo a focale superiore ai 230/240 mm per poter mantenere in modo dignitoso i dettagli.....
devi sperare in giornate molto luminose....se invece è il 70-300 VR la musica cambia e alla grande anche...puoi anche lavorare a f7,1 o a tutta apertura ( f5,6 )anche questo vetro alla massima focale soffre leggermente, ma mai quanto il plasticone che massacra lo scatto se usato a 300 mm...

ricordo quando tutti mi dicevano che ero io che non sapevo fotografare e che il plasticone era un'obbiettivo dignitoso e di tutto rispetto.....posso dirti per esperienza vissuta e dopo aver speso qualche migliaia di euro in atterzzatura, che non ero io l'incapace ma il vetro che era limitato....tra l'altro il limite è giustificato dal prezzo...quando buttai il plasticone e comprai il 70-200 VR, le foto erano tutte belle, anche quelle da cestinare erano belle... smile.gif

per quanto riguarda i settaggi della macchina variano dalla luce e dalla giornata....di solito non scatto mai in matrix, ma quasi sempre in spot o semispot...
uso la priorità ai diaframmi....sempre....il diaframma cerca di tenerlo intorno a f8, con questo diaframma hai svariata profondità di campo e ti permette di avere a fuoco testa e coda dell'aereo...ovviamente la messa a fuoco devi farla al centro dell'aereo ovvero dove sono le ali....inquadra sempre sotto la pancia dell'aereo....è il punto più buio, e con l'esposimetro impostato su spot va a esporti la foto sulla luce che legge sotto la pancia....se usi il matrix l'esposimetro và a leggere la luce generica che c'è in tuitta l'area che verra immortalata, e poichè il cielo o le nuvole sono più luminose dell'aereo, avrai al 60% foto correttamente e sposte ma con il soggetto scuro ....ecco il motivo dell'impostazione su spot o semi spot...
non inquadare mai sul bianco dell'aereo altrimenti il resto del mezzo ti viene sottoesposto....

mi fermo qui sennò mi menano...ho scritto un poema...se hai altre domande da fare e sono in grado di poter darti una risposta chiedi tranquillamente...
non sono un guru della fotografia, quindi la mia conoscenza è limitata, ma se può essere d'aiuto, anche se poco la condivido volentieri... wink.gif





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
silver82
Ciao Fabrizio!
Grazie mille!Continua pure se ti va che io sono tutte orecchie (o meglio occhi) per leggere!Non può farmi che piacere leggere informazioni utili!
Allora la mia attrezzatura è D300+MB-D10+70-300 f/4,5-5,6 VR (l'ultimo in catalogo per intenderci)!
Poi ho anche il 16-85 VR ma credo di farci ben poco per questo genere di foto!
Il 70-200 dovrà aspettare almeno fino alla laurea!Ingegneria Aeroanutica!E datosi che all'università non ce li fanno vedere è meglio se li fotografo da me!

L'unico problema è che non ho l'auto, vivo a roma ma sono uno studente fuori sede....

Ora cerco di vedere come raggiungere questi due posticini....
In qualche post precedente dicevi che:
" con l'avvento dell'estate spottare sarà inutile....
le foto saranno tutte mangiate dall'effetto irraggiante del sole..."

E quindi anche al mattino niente?
Grazie mille Per le utilissime informazioni!

Aspetto l'air show ad ostia a fine maggio, ci sarai?
Ciao
silver82
Il distributore Api a ci ti riferisci è questo?

http://maps.google.it/maps?f=q&source=...804910051542617
bibbuccio
QUOTE(silver82 @ May 4 2009, 02:44 PM) *
Il distributore Api a ci ti riferisci è questo?

http://maps.google.it/maps?f=q&source=...804910051542617

esatto.....se guardi bene, a destra della scritta Api, c'è un bar e sopra c'è la terrazza....
è proprio qui che devi metterti a fare i decolli dalle 5 del pomeriggio in poi...anche le 6...anzi...alle 6 del pomeriggio è meglio...

questa foto che hai postato ritrae proprio la famosa terrazza Api...


QUOTE(silver82 @ May 4 2009, 02:28 PM) *
Ciao Fabrizio!
Grazie mille!Continua pure se ti va che io sono tutte orecchie (o meglio occhi) per leggere!Non può farmi che piacere leggere informazioni utili!
Allora la mia attrezzatura è D300+MB-D10+70-300 f/4,5-5,6 VR (l'ultimo in catalogo per intenderci)!
Poi ho anche il 16-85 VR ma credo di farci ben poco per questo genere di foto!
Il 70-200 dovrà aspettare almeno fino alla laurea!Ingegneria Aeroanutica!E datosi che all'università non ce li fanno vedere è meglio se li fotografo da me!

L'unico problema è che non ho l'auto, vivo a roma ma sono uno studente fuori sede....

Ora cerco di vedere come raggiungere questi due posticini....
In qualche post precedente dicevi che:
" con l'avvento dell'estate spottare sarà inutile....
le foto saranno tutte mangiate dall'effetto irraggiante del sole..."

E quindi anche al mattino niente?
Grazie mille Per le utilissime informazioni!

Aspetto l'air show ad ostia a fine maggio, ci sarai?
Ciao


benone...abbiamo la stessa attrezzatura...
D300 e 70-300 VR...vai tranquillo...è una buona attrezzatura per fare questo giochino, non il massimo ma molto buona wink.gif

non ti resta che andare in terrazza api e scattare smile.gif

@Marco: complimenti per gli scatti militari...
belle foto wink.gif
silver82
Il distributore Api a ci ti riferisci è questo?

http://maps.google.it/maps?f=q&source=...804910051542617
bibbuccio
QUOTE(silver82 @ May 4 2009, 02:54 PM) *
Il distributore Api a ci ti riferisci è questo?

http://maps.google.it/maps?f=q&source=...804910051542617

si
silver82
Grazie mille Fabrizio!
E scusami il doppio post ma internet non và molto bene!

Appena avrò la possibilità mi recherò alla terrazza Api!
Ma l'ingresso è libero o bisogna chiedere il permesso ha qualcuno?
Grazie ancora!
Ciao
bibbuccio
QUOTE(silver82 @ May 4 2009, 05:51 PM) *
Grazie mille Fabrizio!
E scusami il doppio post ma internet non và molto bene!

Appena avrò la possibilità mi recherò alla terrazza Api!
Ma l'ingresso è libero o bisogna chiedere il permesso ha qualcuno?
Grazie ancora!
Ciao
ingresso libero....fai le scalette di fianco al bar e sei sulla terrazza....non devi chiedere nulla a nessuno....
Dino Giannasi
Ho avuto la possibiltà di trascorrere una mezza giornata a Grosseto presso la base del 4° stormo caccia, dove sono di casa gli Eurofighter e devo dire che l'emozione di poter vedere da vicino il caccia -operativo- più moderno al mondo è stata notevole.

La visita comincia al IX gruppo, e sul suo piazzale ci sono due EF2000 resi lucidi dal temporale appena passato sull'aeroporto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Dentro l'hangar della manutenzione c'è un velivolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sulla deriva fa mostra di sé il noto emblema del 4°, il cavallino rampante.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Altri particolari: il muso... Ah, ho scoperto perchè il tettuccio ha questa colorazione: è per via della componente dorata che serve ad evitare l'appannamento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un occhio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qualche scritta...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Si notano un paio delle quattro prese che hanno anche funzione di sensori.

Dotto', diamo 'na controllatina alle gomme?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Qui si vede bene la griglia che protegge la ventola per il raffreddamento dei dischi in carbonio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ehm, quello che non c'è sul manuale ufficiale si può aggiungere così, bello chiaro. E io ci faccio un b/n.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ma cosa sentono le mie orecchie.... Fuori dall'hangar c'è un rumore che...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ecco un Typhoon che rulla verso la testata per il decollo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quando il cielo vuol farsi notare... che spettacolo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un altro b/n, l'aria calda dei getti muove tutto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Allineato e pronto alla partenza, si nota la rete di emergenza al suolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E vaiiii, peccato che non ho fatto in tempo a cambiare obiettivo e con questa focale tocca fare un croppone dalla resa incerta. Però la scia è bella...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo aereo è quello che si vede in statica poche foto sopra, stava partendo proprio per andare a Rivolto.

Dopo un lauto pasto alla mensa è tempo di trasferirsi al XX gruppo. All'ingresso c'è una meraviglia che mi ispira una foto "artistica".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Anche se poi scoprirò che c'è altra fauna interessante dall'altra parte della base:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Arriviamo al clou della giornata. Ta-ta-taaaann è giunto il momento di...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Vabbé, no: su quello vero non si può volare, ma in fondo al corridoio, nell'ultima stanza c'è il simulatore dell'EF2000, SLURP! Non è un sim Level D, non è full motion, ma il visual è coinvolgente e il cockpit è proprio il suo.
Ecco la parte di comando, dove l'istruttore imposta i parametri del volo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E -doppio SLURP- ecco dove si mettono le chiappe per fare un volo sul caccia più avanzato del momento. Beh, per chi ha volato su Tampico e Cessna e per chi ha fatto l'istruttore su FS vi garantisco che è uno scherzo, un gioco da ragazzi... Si tirano G su G senza accorgersi di niente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Foto migliori non si possono mettere per ovvi motivi, quindi il report finisce qui.

Saluti, Dino

Un ringraziamento al Comandante del 4° Stormo, del IX e XX Gruppo, e a tutti gli ufficiali e sottufficiali per la pazienza e l'assistenza.
.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.