QUOTE(Bobo_Vi @ Jan 29 2006, 10:37 PM)
Grazie dei consigli bibbuccio..
Ho usato sia il 28-55 che il 55-200, non in automatico ma con il rogramma sport, provo sicuramente ad usare pirorità diaframmi con diaframma possiblimente aperto, giusto?
Alcune però riguardando gli scatti mi accorgo sono con focale 200 e F5,6 ...
si vede proprio che dipende dal manico!
comunque scatta, scatta... si cerca di migliorare.
Ne allego altre fatte oggi pomeriggio, meglio?
poi per un pò basta.. sospetto sia anche la posizione sfavorevole alla luce.
Aspetto di andare a Sebring, magari con un Piper nuovamente...
Bobo
Ho usato sia il 28-55 che il 55-200, non in automatico ma con il rogramma sport, provo sicuramente ad usare pirorità diaframmi con diaframma possiblimente aperto, giusto?
Alcune però riguardando gli scatti mi accorgo sono con focale 200 e F5,6 ...
si vede proprio che dipende dal manico!
comunque scatta, scatta... si cerca di migliorare.
Ne allego altre fatte oggi pomeriggio, meglio?
poi per un pò basta.. sospetto sia anche la posizione sfavorevole alla luce.
Aspetto di andare a Sebring, magari con un Piper nuovamente...
Bobo
caspita che miglioramento bobo....
la 52 mi piace particolarmente.....
peccato che si vede solo una porzione di aereo....
complimenti....
il settaggio " sportivo " può andare bene, ma la priorita dei diaframmi cioè " A " per queste cose e quasi per tutte le altre è la migliore...
per quanto riguarda il diaframma, non è una regola fissa....
con diaframma 5,6 non hai profondità di campo, ovvero metti a fuoco l'oggetto e dietro vedi tutto sfogato...
se esempio il diaframma lo imposti a 9 o 11, gia le cose cambiano, in quanto avrai il soggetto inquadrato a fuoco e lo sfondo quasi a fuoco come il soggetto inquadrato.....
ovviamente con poca luce non chiudere troppo il diaframma altrimenti rischi che si abbassano troppo i tempi di posa e la foto a mano libera ti potrebbe venire con del micromosso o con del mosso pesante...
quando sei zoommato a 200 cerca di non far scendere mai i tempi di posa sotto a 1/350 di secondo.....
non vado oltre con la spiegazione sennò ci menano i moderatori e pure i partecipanti a questo 3D

Vai tranquillo che già si comincia a vedere il cambiamento....
P.S
ricordati sempre di non fotografare rivolto verso la luce del sole....
cerca sempre di averlo alle spalle o al massimo di lato...