Allora, ho raggranellato un quarto d'ora per postare una prima tranche di foto di domenica. Bella giornata, un po' troppo calda per i miei gusti e con qualche turbolenza da irraggiamento e con qualche nodo di venticello che ogni tanto ci tirava qualche schiaffetto, ma accettabile.
Eccoci qua in fila per andare a fare benza, già documentata dai compagni di volo. Nota: il nero a dx non è vignettatura, è la finestratura.

Devo dire che mi piace andare a fare benzina perchè c'è l'opportunità di andare al piazzale ovest, dove c'è la GA, e spesso si incontra bella roba...
Ecco per esempio un Gulfstream 2sp.

E un fiammante Challenger 300

Era un po' lontano e purtroppo io avevo montato il 18-55 (che è il "pezzo più adatto per compattezza e range focale quando si va in volo turistico), ma non volevo perdermi il Falcon 900ex

Stessa cosa qui: é il Dauphine 2 della famiglia Della Valle, che possiede un Falcon 2000 con gli stessi (bruttini) colori. Qui sono decollati direttamente dal piazzale dopo un breve taxi in zona libera.

A parte la bellezza dell'aereo in se, il mitico Beech King Air 200 qui in versione "medica", questa foto è interessante per fare un confronto con la analoga di Fabrizio: lui con 70-200 e io con 18-55. A parte la focale e il conseguente crop, ma la differenza è evidente. Quindi anche un fotografo meno bravo come Bibbuccio a volte riesce a fare foto migliori con attrezzatura migliore.... a volte...

Lo dico perchè a Firenze le foto bisogna cercarsele, inventarsele, non ci sono 777 o 747 che fanno la foto da soli. Quindi si provano anche i controsole con effetto di luce...

Oppure si può tentare qualcosa del genere mentre si sta rullando per andare al punto attesa 05...

segue...