QUOTE(bibbuccio @ May 7 2006, 09:57 PM)
però la scritta si legge....
ma che compagnia è ?
CONDOR
La nostra storia (1955-2006)
1955
Condor, la compagnia aerea da turismo di Thomas Cook AG, fu fondata il 21 dicembre con la denominazione sociale di “Deutsche Flugdienst GmbH“ dai quattro soci Norddeutscher Lloyd (27,75 %), Hamburg-Amerika-Linie (27,75 %), Deutsche Lufthansa (26 %) e Deutsche Bundesbahn (18,5 %). L’aeroporto di attinenza è Francoforte sul Meno. La flotta si compone di due bimotori ad elica di tipo inglese Vickers Viking con ciascuno 36 sedili.
1956
Il 29 marzo inizia l’attività aerea turistica dell’impresa con un volo pellegrino in “Terra Santa“. Già nei primi anni di esercizio, il programma di volo prevedeva mete come Mallorca e Tenerife nelle Isole Canarie.
1959
Deutsche Lufthansa AG rileva il 95,5 % del capitale sociale
1961
Deutsche Flugdienst GmbH rileva la compagnia aerea Condor, fondata nel 1957, del gruppo Hamburger Oetker, prendendo il nome di Condor Flugdienst GmbH. La denominazione sociale, ricca di tradizione che ritorna nella famiglia della Lufthansa, deriva dalla filiale Lufthansa fondata a Rio nel 1927 “Syndicato Condor Ltda“.
1962
Condor Flugdienst GmbH copre nel corso dell’anno, con circa 32.000 passeggeri, il 63,3 % dei voli turistici tedeschi. Mallorca è la meta principale con 18.400 passeggeri.
1966
I primi voli a lungo raggio conducono in Tailandia, Sri Lanka, Kenia e nella Repubblica Domenicana.
1971
In qualità di prima compagnia aerea da turismo al mondo, Condor impiega un Boeing 747, il “Jumbo“.
1973
Con un giro d’affari di 291 milioni di marchi, Condor diventa leader delle compagnie aeree da turismo. La flotta si compone di un totale di 14 aeromobili Boeing: due Boeing 747, due Boeing 707 e dieci Boeing 727.
1989
Insieme alla Turkish Airlines, Condor fonda la compagnia aerea SunExpress.Condor acquisisce Südflug GmbH che d’ora innanzi diventa una filiale della Condor.”Condor Flüge individuell“ (oggi Condor Individuell): Condor non vende più solo posti su voli Charter, bensì vende direttamente ai clienti finali solo posti su voli con transazioni per singoli posti.
1991
Condor s’impone come prima compagnia aerea da turismo con una classe di maggiore comfort sugli aeromobili: la nuova Condor Comfort Class fissa dei nuovi standard di qualità.
1992
Nell’autunno la filiale Südflug viene integrata nella Condor.
1995
Condor amplia le sue partecipazioni. Frattanto alpha Holding GmbH (30 %), Kreutzer Touristik GmbH (37,5 %), Fischer Reisen GmbH (100 %) e con il 10 % di Öger Tours GmbH, appartengono al gruppo turistico Condor. Condor rileva inoltre il 40%, detenuto dalla Lufthansa, della linea di charter turca SunExpress.
1996
Il pittore americano James Rizzi realizza, in occasione del 40° anniversario, un Boeing 757, una vera e propria opera architettonica dell’aeronautica: il cosiddetto “Rizzi-Bird“. Condor Flugdienst GmbH con dodici ordini fissi diventa il primo cliente per il Boeing 757-300.
1997
Condor Flugdienst GmbH appartiene al C&N Touristic AG (oggi Thomas Cook AG): la Deutsche Lufthansa AG e KarstadtQuelle AG hanno fissato, in collaborazione con Condor Flugdienst GmbH e NUR Touristic GmbH, la base per un gruppo turistico integrato di stile europeo, entrambi i soci detengono il 50 % dell’impresa.
1998
All’inizio dell’anno Condor fonda “Condor Berlin GmbH“, una filiale al 100% con sede a Berlino Schönefeld. Condor conterà un totale di sei aeromobili di tipo Airbus A320-200 per la fine dell’anno, gli aeromobili tecnologici più moderni a breve raggio al mondo che sostituiranno i quattro Boeing 737-300 sino ad allora presi in leasing.
2001
Condor rinnova la Comfort Class per i suoi nove Boeing 767-300. Tra le novità spiccano i nuovi sedili, con una distanza tra questi ultimi chiaramente maggiore, ed un sistema d’intrattenimento a bordo con lettori DVD portatili.
2002
Thomas Cook diventa il primo marchio turistico internazionale in assoluto: da Condor il nuovo marchio diventa “Thomas Cook powered by Condor“. In Germania gli aeromobili Condor e Condor Berlin assumono lentamente il design di Thomas Cook: sulla fusoliera degli aeromobili comparirà in futuro l’iscrizione Thomas Cook, mentre sull’impennaggio compare il logo Thomas Cook. L’annotazione “powered by Condor” fa capire che il nuovo marchio della compagnia aerea mira alla qualità comprovata Condor. Nel giugno 2002 il primo dei 50 aeromobili in totale decolla con il nuovo look.
2003
La flotta Condor si riduce di dodici Boeing 757-200 per abbattere la sovracapacità del mercato.
2004
A partire da maggio, gli aerei della compagnia aerea Thomas Cook AG volano di nuovo in Germania con la denominazione di Condor. Come prima ed unica compagnia aerea tedesca, la nuova Condor offre prezzi vantaggiosi a partire da 99 EURO anche per voli a lungo raggio, dove i passeggeri con Condor possono partire per America, Carabi, Africa e Asia. Anche per le mete a breve e corto raggio vengono praticati da subito dei prezzi bassi – a partire da 29 Euro.
2005
Condor Berlin aumenta la sua flotta di un ulteriore Airbus A320 per un totale di 13 aeromobili di questo tipo.
2006
Condor Flugdienst GmbH festeggia in marzo il suo 50. anniversario.
Basta ?
Saluti
Pietro