Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
maxd90
QUOTE(bart1972 @ Jun 29 2009, 08:28 PM) *
35mmm


ho letto quasi tutto il 3ad.. ma ho ancora un dubbio che riguarda quale 35mm acquistare, dato che vorrei prendermene uno dei due.
non so decidermi fra il 35/1.8DX... e il 35/2 D
(ho la D90)
che dite?



gmeroni
QUOTE(maxd90 @ Jun 29 2009, 08:53 PM) *
ho letto quasi tutto il 3ad.. ma ho ancora un dubbio che riguarda quale 35mm acquistare, dato che vorrei prendermene uno dei due.
non so decidermi fra il 35/1.8DX... e il 35/2 D
(ho la D90)
che dite?


Ho intenzione di passare a FX ---> F2

Non ho intenzione di passare a FX ---> F1,8
gmeroni
@Bart: Grazie mille del consiglio, penso che lo adotterò senz'altro!!

Aggiungo altre fotine questa volta di giorno!!

Aggiugo gia che ci sono altre fotine!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
maxd90
QUOTE(gmeroni @ Jun 29 2009, 08:57 PM) *
Ho intenzione di passare a FX ---> F2
Non ho intenzione di passare a FX ---> F1,8


ah..
credevo che l'f2 fosse migliore dell'f1.8 anche sulla DX.
(dato che costa anche di più).





gmeroni
QUOTE(maxd90 @ Jun 29 2009, 10:13 PM) *
ah..
credevo che l'f2 fosse migliore dell'f1.8 anche sulla DX.
(dato che costa anche di più).


F2 per FX F1.8 per DX (I DX costano meno!)
fr.arcuri
QUOTE(bart1972 @ Jun 29 2009, 08:28 PM) *
Ma... guarda.. io questo lo 35 lo uso in certi particolari naturalistici (dove se la gioca con il 50 ino e dove però il il 35 vince se devo aprire da 2.8 in giù) e in certi ritratti ambientati a luce ambiente, appunto.

Ovvio che sei sei alla festa di comple alcolico in situazioni di luce quasi assente, o in notturna in una via non troppo illuminata e usi il flash non lo valorizzi forse a sufficienza.

Io se fossi in te proverei a fare qualche ritratto rubato in situazioni diverse, come per esempio n bel pub dalla luce e dall'ambientazione calde, a luce ambiente, cercando di lavorare senza flash, se possibile non a 1.8 non perchè non vada bene a TA ma perchè hai veramente poca , poca, profondità di campo, ed è facile cannare la messa a fuoco in queste situazioni a meno che il soggetto non sia volontariamente in posa.

Un trucchetto per essere veloci ed efficaci in queste situazioni l'ho appreso grazie al bravo Logitech61 (molti suoi post e foto nel club D300 in Nikon Digital Reflex) consiste nel utilizzare il modo di esposizione M (manuale ) selezionare la coppia tempo diaframma che si ritiene più adatta, e impostare auto-iso (io lo faccio sulla d300 ma è probabile si possa fare anche sulla tua D90),
è MOLTO comodo perchè, hai un buon controllo delle impostazioni ma la fotocamera ti aiuta lei con le sensibilità, quindi, contrariamente a quanto avviene quando sei i M Manuale, dove normalmente ti ritrovi a smanettare con le ghiere per regolare l'esposizione, lì dei solo scattare, e diventa molto reattiva.
Naturalmente, è una via, una possibilità, non necessariamente la modalità operativa migliore o assolutamente preferibile, io la sto sperimentando in questi giorni e devo dire che quando si vuole essere veloci, tuttavia coontrollando tempi e diaframmi , si rivela efficace, molto più che il modo P (Program.. o Pigro biggrin.gif ),
quindi secondo me adatto a situazioni in cui si desideri effettuare qualche ritratto "rubato" smile.gif
ciao, e speriamo, buona luce smile.gif
Andrea


l'ho usato inconsapevolmente questo trucchetto proprio la settimana scorsa per fotografare mio nipote di 5 anni.

ho impostato 1/500 ed f 3.5 in M ed ho lasciato gli iso in AUTO e quindi l'ho seguito mente giocava e si divertiva.

se hai lo spazio per muoverti allora il 35mm ti fa dimenticare tutti gli zoom del mondo.

alla fine sulla d80 i risultati sono stati deludenti quando si è toccato i 1600 ISO e comunque non soddisfacenti per me anche a 800.
con la D300 la storia dovrebbe essere molto diversa.
credo che scattare in questo modo sia davvero il giusto modo di sfruttare le fotocamere digitali
comunque di foto ne ho portato a casa parecchie riuscendo a catturare momenti bellissimi come solo la faccia sorridente di un bambino che gioca può regalare.
bart1972
QUOTE(fr.arcuri @ Jun 29 2009, 10:22 PM) *
l'ho usato inconsapevolmente questo trucchetto proprio la settimana scorsa per fotografare mio nipote di 5 anni.

ho impostato 1/500 ed f 3.5 in M ed ho lasciato gli iso in AUTO e quindi l'ho seguito mente giocava e si divertiva.

se hai lo spazio per muoverti allora il 35mm ti fa dimenticare tutti gli zoom del mondo.

alla fine sulla d80 i risultati sono stati deludenti quando si è toccato i 1600 ISO e comunque non soddisfacenti per me anche a 800.
con la D300 la storia dovrebbe essere molto diversa.
credo che scattare in questo modo sia davvero il giusto modo di sfruttare le fotocamere digitali
comunque di foto ne ho portato a casa parecchie riuscendo a catturare momenti bellissimi come solo la faccia sorridente di un bambino che gioca può regalare.



Guarda.. secondo me usato così è.. abbastanza furbo.. poi ovvio che dipende dalla situazioni, ho provato ad usarlo anche in altre situazioni, come per esempio lo scorso we su una collina qui dalle mie parti, ovviamente la situazione di ripresa era quella del paesaggio, ma in quella situazione non aveva molto senso.
Inoltre operando così sei costretto a lavorare, per comodità, in modo di lettura esposimetrica Matrix, mentre nei paesaggi mi piace eseguire lettura spot e determinare il punto AF e quindi anche quello di lettura esposimetrica, con auto iso invece diventa scomodissimo in quanto compoterebbe e scelte di sensibilità iso spesso davvero inconsuete, a meno di non mettersi a a lavorare con il pulsante di blocco AE che, in quel senso, per me non ne.. ha smile.gif


Tornando a bomba con il 35.. considerando il buon angolo di campo di questa ottiva (se fosse 35 reale, intendo come un 35 su fx, sarebbe ancora meglio.. ma in attesa che nikon mi faccia un 24 fisso dx afs.. mi accontento smile.gif ) considerando la discrezione di quest'ottica e la sua velocità in AF utilizzato in questa maniera diventa davvero comodo, quasi... come una compatta, tuttavia più preciso , veloce e comunque più gestibile in quanto si definiscono sempre i due parametri fondamentali.
IN coppia con una d300 spesso mi sono bastati i 1600 iso,
in questo caso ovviamente anche l'efficienza del sensore aiuta, ma ultimamente, grazie a questo tipo di impostazione lo lascio correre senza patemi anche 3200, mentre per scelta cercavo prima di non farlo mai, pena foto spesso mosse o peggio sottoesposte (mi sto rendendo sempre più conto di come sia generalmente meglio sovraesporre piuttosto che esporre meno..),
e mi sono anche liberato di quella mania che mi vedeva ingrandire le zone nere a monitor al 100% per poi farmi le paturnie sul rumore...
invece succede che anche senza NR on camera o post prodotto, vado bellamente al lab in stampa chimica con i files a 3200 iso e i risultati sono davvero notevoli. Anche domenica scorsa ero in interno con il 35 non ho praticamente perso uno scatto, in questo modo. (poi comunque ha una resa calda e morbidezza cromatica che per me è molto bella per questo genere di ritratti ambientati).

Quindi, ben venga l'auto iso che mi manda a 3200 se serve, con i tempi e diaframmi che però reputo giusti smile.gif


ciao


Andrea

dario205
QUOTE(bart1972 @ Jun 26 2009, 01:04 PM) *
Non ricordo chi sia l'utente che ringrazia NIkon per il multicam 3500 nella sua sign, certo è, che secondo me ha ragione da vendere wink.gif
ciao
Andrea



ahah Andrea ti riferisci a me??? wink.gif
maxd90
QUOTE(gmeroni @ Jun 29 2009, 10:21 PM) *
F2 per FX F1.8 per DX (I DX costano meno!)



si vabbé...
messicano.gif

bart1972
QUOTE(dario205 @ Jun 30 2009, 10:02 AM) *
ahah Andrea ti riferisci a me??? wink.gif



ahhaha.. si, credo proprio di si smile.gif


(Multicam 3500 Santo Subito !! biggrin.gif )


ciao

Andrea
s_molaschi
oggi, felice come un bimbo mi sono comprato il 35mm!!!!!
trovato a ottimo prezzo meno di 220 caffè (Nital) ora mi scateno in foto...
dario205
QUOTE(bart1972 @ Jun 30 2009, 09:10 PM) *
ahhaha.. si, credo proprio di si smile.gif
(Multicam 3500 Santo Subito !! biggrin.gif )
ciao

Andrea


messicano.gif messicano.gif messicano.gif




Ben arrivato nel club s_molaschi, il prezzo a cui l'hai trovato direi che è ottimo!!!
s_molaschi
ho portato il piccolo a fare un giretto nella luminosissima e caldissima domenica milanese...
un pò di tempo per prendere confidenza con il mio primo fisso ( ho pochi mesi di reflex alle spalle) e via...
è una lente spettacolare!!

ecco un paio scatti...che ne dite?

Ingrandimento full detail : 552.4 KB

Ingrandimento full detail : 467.1 KB

Ingrandimento full detail : 771.6 KB

duecento caffè spesi benissimo!!!
Robymart
è un bel pò che non scrivo! cmq belle foto raga wink.gif
raffer
QUOTE(Robymart @ Jul 5 2009, 03:58 PM) *
è un bel pò che non scrivo! cmq belle foto raga wink.gif


Guarda chi si rivede! biggrin.gif

Raffaele
gmeroni
Bart, ecco cosa hanno prodotto i tuoi consigli!!

Dopo una serata nel miglior Pub della Lombardia - RoadHouse Barzio (LC) vi posto un po di fotine scattate con il 35 senza flash con ISO 3200 massimo e tempi non inferiori a 1/40

La D90 si è comportava veramente egregiamente con gli ISO!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 12.4 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.5 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 5.8 MB
s_molaschi
la Road House a Barzio...(quanti ricordi..anni ed anni in Valsassina!!)

belle foto! quella delle guiness soprattutto (un pò meno bianco forse...)
w il 35mm!!
gmeroni
QUOTE(s_molaschi @ Jul 6 2009, 11:52 PM) *
la Road House a Barzio...(quanti ricordi..anni ed anni in Valsassina!!)

belle foto! quella delle guiness soprattutto (un pò meno bianco forse...)
w il 35mm!!


Veramente fantastico quel posto, ci vado da 4 anni e non mi ci stanco mai, poi il David (il boss) è troppo un grande!!

P.s W la Valsassina!

Ho esagerato proprio con i bianchi per far risaltare tantissimo la mitica schiuma densa della fantastica Guinnes!
83luca83
Finalmente, dopo i molti pareri positivi letti quì, sono pure io possessore di questo bell'obiettivo! Acquistato oggi e già stasera alla prima uscita mi ha dato delle buone impressioni. Spero di riuscire a spremerlo a fondo e, visto che arrivo dal 18-55 kit, ...che non mi crei troppa dipendenza l'f1,8!!!
biggrin.gif
bart1972
QUOTE(gmeroni @ Jul 6 2009, 11:30 PM) *
Bart, ecco cosa hanno prodotto i tuoi consigli!!

-cut-



ehhe..

dai, non è merito dei miei consigli.. ma della Guinnes biggrin.gif

Ora andiamo molto meglio wink.gif


ciao


Andrea
gmeroni
QUOTE(bart1972 @ Jul 8 2009, 10:15 PM) *
ehhe..

dai, non è merito dei miei consigli.. ma della Guinnes biggrin.gif

Ora andiamo molto meglio wink.gif
ciao
Andrea


Hhehe...Beh i tuoi consigli hanno aiutato molto, e poi cosi sfrutto molto meglio il potenziale ISO della D90 e glie F e lo sfuocato del 35mm!
biga1
Che dire di questo obiettivo , versatile e ottimo da portare sempre posto una foto fatta alla galeria lafayette .
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 207.9 KB



dario205
QUOTE(biga1 @ Jul 9 2009, 08:55 PM) *
Che dire di questo obiettivo , versatile e ottimo da portare sempre posto una foto fatta alla galeria lafayette .


I colori restituiti da questa lente sono davvero notevoli, direi che la tua foto ne è una prova smile.gif
refric
Io ho il 35 f2 e mi trovo benissimo!
il nuovo 35 f1.8 costa meno ed è mtorizzato.... probabilmente è anche una questione di materiali... il nuovo dx sbaglio o è più "plasticoso"?
ciao....
gioton
QUOTE(refric @ Jul 14 2009, 11:37 PM) *
Io ho il 35 f2 e mi trovo benissimo!
il nuovo 35 f1.8 costa meno ed è mtorizzato.... probabilmente è anche una questione di materiali... il nuovo dx sbaglio o è più "plasticoso"?
ciao....

Può darsi che sia più "plasticoso", ma secondo molti (anche Bjørn Rørslett) è decisamente meglio del vecchio f2 D dal punto di vista ottico.
gmeroni
Concordo..Molto meglio l'1.8, nuovo, economico, affidabile e leggero! biggrin.gif

Ecco altri due scatti prodotto questa sera, ancora un B&W e poi un Colore!...Il primo è uno scatto un po particolare, diciamo futuristico, che lascia spazio all'imaginazione! Il secondo invece è un classico però l'aggiunta della "Lava" (Cera) mi ha convinto nel postarlo sul forum!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 840 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
dario205
gmeroni direi che hai fatto benissimo a postarle, l'ultima mi piace parecchio... la prma non ho capito cosa sia smile.gif
gmeroni
QUOTE(dario205 @ Jul 17 2009, 03:25 AM) *
gmeroni direi che hai fatto benissimo a postarle, l'ultima mi piace parecchio... la prma non ho capito cosa sia smile.gif


Heheh...è sempre la cera vista da un altra angolazione è sottoesposta! Diciamo una Cera Misteriosa!

Felice che piacciano!
phatez
QUOTE(gmeroni @ Jul 17 2009, 09:47 AM) *
Heheh...è sempre la cera vista da un altra angolazione è sottoesposta! Diciamo una Cera Misteriosa!

Felice che piacciano!

Belle.....belle....belle....l'ho acquistato ieri questo piccolo economico gioiellino,da oggi cominciano i test e poi vedrò di postare qualcosa!
gmeroni
QUOTE(phatez @ Jul 17 2009, 10:34 AM) *
Belle.....belle....belle....l'ho acquistato ieri questo piccolo economico gioiellino,da oggi cominciano i test e poi vedrò di postare qualcosa!


grazie.gif grazie.gif

Io oramai non lo stacco +!! Il mio 17-70 è li a prendere polvere poverino!!
JCD
mi associo ai complimenti a gmeroni: davvero due scatti molto belli e affatto banali (cosa ormai sempre più difficile)
MimmoVillani
Qualche foto scattata all'Airshow 2009 di Otranto col mitico 35ino! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 293.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 913.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.9 KB
gmeroni
QUOTE(JCD @ Jul 17 2009, 01:17 PM) *
mi associo ai complimenti a gmeroni: davvero due scatti molto belli e affatto banali (cosa ormai sempre più difficile)


grazie mille JDC! Complimenti molto apprezzat!!

QUOTE(MimmoVillani @ Jul 17 2009, 03:43 PM) *


Foto carine, le avrei postprodotte leggermente, per far risaltare meglio i soggetti e i colori!
MimmoVillani
Stasera mi son divertito con dei soggetti piuttosto insoliti!! laugh.gif


ANZIANITA' LAVORATIVA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

DIVERSO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
gmeroni
La prima è carina ma ridurrei un tantinello la vignettatura. Nella seconda invece la vignettatura è proprio brutta!
raffer
QUOTE(MimmoVillani @ Jul 17 2009, 09:12 PM) *
Stasera mi son divertito con dei soggetti piuttosto insoliti!! laugh.gif
ANZIANITA' LAVORATIVA
DIVERSO


Scusa Mimmo, ma non è che per caso hai accentuato la vignettatura in PP. hmmm.gif
Non avevo mai visto il 35ino vignettare tanto ad f1,8. dry.gif

Raffaele
MimmoVillani
QUOTE(raffer @ Jul 17 2009, 09:43 PM) *
Scusa Mimmo, ma non è che per caso hai accentuato la vignettatura in PP. hmmm.gif
Non avevo mai visto il 35ino vignettare tanto ad f1,8. dry.gif

Raffaele


Ovvio Raffaele!! L'avrei già cestinato altrimenti! ph34r.gif laugh.gif
raffer
QUOTE(MimmoVillani @ Jul 17 2009, 09:47 PM) *
Ovvio Raffaele!! L'avrei già cestinato altrimenti! ph34r.gif laugh.gif


Pollice.gif Ovvio!
Comunque non condivido se non altro che per rispetto del lavoro di quei poveri ingegneri giapponesi che tanto hanno sudato per minimizzare la vignettatura del 35ino a TA. messicano.gif

Raffaele
MimmoVillani
QUOTE(gmeroni @ Jul 17 2009, 09:24 PM) *
La prima è carina ma ridurrei un tantinello la vignettatura. Nella seconda invece la vignettatura è proprio brutta!


Nella prima l'ho volutamente accentuata per rendere più "drammatica" la foto e la seconda la vedo meglio così, a pensarci bene:

DIVERSITA'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 484.8 KB


QUOTE(raffer @ Jul 17 2009, 09:56 PM) *
Pollice.gif Ovvio!
Comunque non condivido se non altro che per rispetto del lavoro di quei poveri ingegneri giapponesi che tanto hanno sudato per minimizzare la vignettatura del 35ino a TA. messicano.gif

Raffaele


tongue.gif
francesco.tranchina
ciao a tutti, l'ho acquistato ieri sera, spero di riuscire a fare qualche foto in giornata... grazie a questa discussione mi sono convinto.... buona giornata a tutti e buon fine settimana
s_molaschi
QUOTE(MimmoVillani @ Jul 17 2009, 03:43 PM) *


spettacolo..non solo gli aerei ma anche a questi 3,5 centrimetri di vetro!!
MimmoVillani
QUOTE(s_molaschi @ Jul 18 2009, 03:08 PM) *
spettacolo..non solo gli aerei ma anche a questi 3,5 centrimetri di vetro!!


grazie.gif E' proprio un gran bel vedere attraverso questo vetrino! guru.gif
JCD
begli scatti Mimmo, il primo in particolare

posto una foto scattata la settimana scorsa, ovviamente col 35ino e pp in hdr

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 423.6 KB
MimmoVillani
Molto ben riuscito il tuo HDR, mi piace!Complimenti!
gmeroni
Per non postare le foto sempre 7 volte e appesantire il forum, e creare discussioni identiche vi riporto il link ai topic che ho appena aperto sulle nuove foto

Dipinti dalla Luce - Ritratti

Dipinti dalla Luce - Cocktail


Spazio ai commenti
raffer
Dopo aver messo alla frusta il 70-300 VR mi devo decidere a sfruttare di più anche il 35ino. dry.gif

Raffaele
JCD
QUOTE(MimmoVillani @ Jul 19 2009, 10:05 PM) *
Molto ben riuscito il tuo HDR, mi piace!Complimenti!



grazie.gif
biga1
E si proprio un gran bel obiettivo il 35 più lo uso e più mi garba . smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.3 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.