Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
raffer
QUOTE(gidi_34 @ May 2 2010, 09:58 AM) *
visionato su un secondo monitor, stavolta di un portatile vaio..stessa cosa...non so...


Il rumore c'è, il micromosso forse, il WB non è corretto, ma quello che mi sconcerta è la dominante viola. dry.gif
Comunque così va meglio? hmmm.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Raffaele
gidi_34
ora si...scusa raffer, senza vena polemica, ma quando ho denunciato le "magagne della foto" non mi hai creduto solo perchè hai letto che lo ha scritto gidi_34?

biggrin.gif
raffer
QUOTE(gidi_34 @ May 2 2010, 05:38 PM) *
ora si...scusa raffer, senza vena polemica, ma quando ho denunciato le "magagne della foto" non mi hai creduto solo perchè hai letto che lo ha scritto gidi_34?

biggrin.gif


Scusa, ma non capisco perchè avrei dovuto avere questo pregiudizio. hmmm.gif

Raffaele
gidi_34
qualcuno qui sul forum lo ha...ok..niente...tutto ok, cmq.ora la foto la sto vedendo da un terzo monitor in studio...tutto ok
Luigi_FZA
Sbaglio o e' in atto una robusta campagnia di vendita di quest'ottica nel mercatino di questo forum?
Se ho visto bene tr ieri ed oggi ne ho visti 4/5 in vendita. hmmm.gif

Luigi
JCD
QUOTE(arciere_ISR @ May 3 2010, 10:21 PM) *
Sbaglio o e' in atto una robusta campagnia di vendita di quest'ottica nel mercatino di questo forum?
Se ho visto bene tr ieri ed oggi ne ho visti 4/5 in vendita. hmmm.gif

Luigi


direi che principalmente in questo - come in altri forum - si tende molto spesso a seguire le mode: ora il momento del 35ino è passato per cui si cerca altro, senza considerare che ormai sono tutti super professionisti di bocca buona, per cui senza una D700 e la "triade" non si possono più scattare foto (d'altra parte basta vedere gli annunci di D90 acquistate e rivendute nel giro di 1-2 mesi per "passaggio a corpo superiore"..... rolleyes.gif )
gidi_34
QUOTE(JCD @ May 4 2010, 12:38 AM) *
direi che principalmente in questo - come in altri forum - si tende molto spesso a seguire le mode: ora il momento del 35ino è passato per cui si cerca altro, senza considerare che ormai sono tutti super professionisti di bocca buona, per cui senza una D700 e la "triade" non si possono più scattare foto (d'altra parte basta vedere gli annunci di D90 acquistate e rivendute nel giro di 1-2 mesi per "passaggio a corpo superiore"..... rolleyes.gif )


corpo superiore più performante..perchè bisogna scattare a 6400 iso...sempre, anche a mezzogiorno!

ahahahaha messicano.gif
Shotmaster
mah! sarà... ma le mie piccole D40, D90 e Fuji S5 Pro, mi sembra abbiano ancora molto da dare! smile.gif
gidi_34
QUOTE(Shotmaster @ May 4 2010, 09:24 AM) *
mah! sarà... ma le mie piccole D40, D90 e Fuji S5 Pro, mi sembra abbiano ancora molto da dare! smile.gif


e ci mancherebbe pure...era per scherzare...credo e spero si sia compreso
Shotmaster
si', certo, era una affermazione rafforzativa della tua!
JCD
infatti: io dalla D60 sono passato dopo due anni alla D200 non perchè mi ritenga più bravo o cosa, ma solo perchè avendo vecchi obiettivi ai-s volevo la possibilità di mantenere l'esposimetro anche con quelli, altrimenti l'avrei tenuta fino a quando l'otturatore non si disintegrava laugh.gif
cunta
ancora un contibuto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 624.6 KB

Saluti Fabio
paolo.rigo
è possibile vedere qualche foto con il 35mm af-s ?

grazie
Lucabeer
QUOTE(paolo.rigo @ May 7 2010, 11:01 AM) *
è possibile vedere qualche foto con il 35mm af-s ?


Ce ne sarebbero giusto 33 pagine... rolleyes.gif
paolo.rigo
sarò rimbambito ma dove devo cliccare x vederle ??!
Lucabeer
QUOTE(paolo.rigo @ May 7 2010, 11:32 AM) *
sarò rimbambito ma dove devo cliccare x vederle ??!


Devi scorrere tutte le pagine di questa discussione... Alcune sono visibili direttamente nel corpo del messaggio, altre cliccando sui link nei vari post.

paolo.rigo
ah si grazie texano.gif
eutelsat
Entro nel club e posto una delle prime foto, ancora lo devo sfruttare ma già mi piace ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...ne approfitto per qualche chiarimento, visto i tantissimii post
Tra F4 2 F8 mi pare che da il meglio di se parlando di nitidezza, giusto? In caso mi dite il range migliore per sfruttarlo...
Inoltre, come flare, per una foto notturna come se la cava?
Grazie

Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ May 15 2010, 02:38 PM) *
Inoltre, come flare, per una foto notturna come se la cava?

Gianni


Flare? What are they? rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.8 MB


Raffaele
edgecrusher
Ciao Raffaele.....San Vincenzo?

raffer
QUOTE(edgecrusher @ May 15 2010, 11:24 PM) *
Ciao Raffaele.....San Vincenzo?


Yes! rolleyes.gif

Raffaele
eutelsat
QUOTE(raffer @ May 15 2010, 11:00 PM) *
Flare? What are they? rolleyes.gif

<a href="http://www2.nital.it/uploads/./ori/201005/gallery_4bdd8c0734c94_DSC01722.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 1.8 MB</a>

Raffaele


thank you , quindi se scatto con lunghe esposizioni, 1-2minuti vado tranquillo ...il mio 18-105 ne soffre troppo.
Per la miglior nitidezza in generale sai consigliarmi a quale F rende meglio?

Causa pioggia ancora non sono riuscito a sfruttarlo, ma quei pochi scatti mi son piaciuti...la prossima settimana lo devo usare obbligatoriamente smile.gif

Gianni
raffer
QUOTE(eutelsat @ May 16 2010, 12:10 AM) *
thank you , quindi se scatto con lunghe esposizioni, 1-2minuti vado tranquillo ...il mio 18-105 ne soffre troppo.
Per la miglior nitidezza in generale sai consigliarmi a quale F rende meglio?

Gianni


Uno, due minuti di esposizione? Che diavolo devi fotografare? hmmm.gif

Mi sembra di ricordare che il meglio lo da a f5,6-f8, ma io in pratica lo uso quasi sempre a TA, dove, al contrario del 50ino, non se la cava male.

Raffaele
eutelsat
QUOTE(raffer @ May 16 2010, 09:52 AM) *
Uno, due minuti di esposizione? Che diavolo devi fotografare? hmmm.gif

Mi sembra di ricordare che il meglio lo da a f5,6-f8, ma io in pratica lo uso quasi sempre a TA, dove, al contrario del 50ino, non se la cava male.

Raffaele


Panorama notturno dalla spiaggia, sperando che non piove...lo ho in programma per i prossimo w-end, se trovo 5 minuti , tiro fuori l'attrezzatura e vedo cosa esce fuori.
Al momento sto esercitandomi nel panning,cosa + importante per fotografare in notturna, dei kart in pista ( con poca luce ), meglio trovarmi preparato wink.gif

Gianni
brata
QUOTE(cunta @ May 1 2010, 08:50 PM) *
cosa ne pensate di questa?

Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Saluti Fabio



Birkenau!
sernicola
D200 - Nikkor AF-S DX 35 F.1.8 G
sernicola
d200 - 35 1.8 dx controluce lago di bracciano

panorama
paolo.rigo
Anch'io devo ancora provarlo per bene, ma ho notato che le macro vengono molto bene (luminosità, qualità e piacevoli sfocature dello sfondo, a seconda dell'apertura del diaframma naturalmente), e rende anche un piacevole senso di profondità.
Pur non essendo particolarmente pensata per i paesaggi, posto una foto di una prova col 35ino al tramonto sul Lago di Garda.

Clicca per vedere gli allegati
sernicola
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.8 MB
le metto più grandi wink.gif
paolo.rigo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
gioton
QUOTE(sernicola @ May 25 2010, 03:20 PM) *
........
le metto più grandi wink.gif

Il 35 non smentisce le sue qualità.
Un consiglio, prima di mettere le foto riduci il lato maggiore a 1200/1600 pixel, in questo modo i files diventano più piccoli e sarà più facile aprirli per tutti

QUOTE(paolo.rigo @ May 26 2010, 08:53 AM) *

Mi sembra che frequentiamo gli stessi posti (anche se per questo scatto ho usato un obiettivo diverso dal tuo):
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Giorgio
paolo.rigo
Mi sembra che frequentiamo gli stessi posti (anche se per questo scatto ho usato un obiettivo diverso dal tuo):
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Giorgio
[/quote]

Grande Giorgio !!

Per la verità quella era la prima volta in quella zona di Peschiera, perchè di solito scatto a Bardolino e Garda e Cavaion, che sono più vicini per me...vai spesso lì??

Saluti !

Pontile a Peschiera, 35mm

Clicca per vedere gli allegati
gioton
QUOTE(paolo.rigo @ May 26 2010, 01:41 PM) *
Mi sembra che frequentiamo gli stessi posti (anche se per questo scatto ho usato un obiettivo diverso dal tuo):
Clicca per vedere gli allegati

Ciao
Giorgio
Grande Giorgio !!

Per la verità quella era la prima volta in quella zona di Peschiera, perchè di solito scatto a Bardolino e Garda e Cavaion, che sono più vicini per me...vai spesso lì??

Saluti !

Pontile a Peschiera, 35mm

Clicca per vedere gli allegati

Ho un appartamentino a Peschiera e ci vado quando posso.
Comunque le foto non sono fatte a Peschiera, perché la località Campanello e il pontile che hai fotografato (vicino a Gardaland) sono nel comune di Castelnuovo del Garda.
Sebbene io sia milanese, proprio al Campanello, nacque mio padre nel 1914 e forse anche per questo mi sento particolarmente legato a quei luoghi... ma questa è un'altra storia.
Per quanto ne so questo era il camino della casa dove nacque mio padre (ora all'interno di una pizzeria):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 243.1 KB
Ciao
Giorgio

Scusate l'OT
stefsant
QUOTE(paolo.rigo @ May 26 2010, 01:41 PM) *
Per la verità quella era la prima volta in quella zona di Peschiera, perchè di solito scatto a Bardolino e Garda e Cavaion, che sono più vicini per me...vai spesso lì??

Saluti !

Pontile a Peschiera, 35mm

Clicca per vedere gli allegati

Un po' morbidina...F/22. Ti consiglio di non chiudere più di F/11 il 35ino, per non incorrere in problemi di diffrazione.
Ogni strumento richiede qualche "accortenza" per rendere al massimo.
fmanni
Ciao Ragazzi,
mi son letto tutte le 54 pagine di questo club ed adesso chiedo la vostra opinione.
Ho da un mesetto la D90 con il 18-105 in kit. Obiettivo molto versatile del quale sono più o meno soddisfatto.
In alcune situazioni avrei bisogno di una maggiore ntidezza.
Questo è un crop al 100% di una foto scattata a 18mm f8 con con impostazione Standard e nitidezza 7.
Come potete vedere, le foglie della pianta ed i mattoncini della cortina non sono nitidi. Con nitidezza impostata a più di 7 i risultati sono peggiori, c'è si maggiore nitidezza ma compare un brutto effetto nei contorni delle cose che tecnicamente non so come si chiama.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 653.7 KB

In queste pagine ho trovato molti confronti tra il 35 ed il 16-85, ma non col mio.
Affiancherei al mio 18-105 questo fisso solo se vado a guadagnare nettamente in nitidezza. La maggiore luminosità per me assume un ruolo minore.
Come focale lo preferisco al 50 perchè è più adatto alle foto che mi piace fare.
Che mi dite?
stefsant
QUOTE(fmanni @ May 26 2010, 03:55 PM) *
Ciao Ragazzi,
mi son letto tutte le 54 pagine di questo club ed adesso chiedo la vostra opinione.
Ho da un mesetto la D90 con il 18-105 in kit. Obiettivo molto versatile del quale sono più o meno soddisfatto.
In alcune situazioni avrei bisogno di una maggiore ntidezza.
Questo è un crop al 100% di una foto scattata a 18mm f8 con con impostazione Standard e nitidezza 7.
Come potete vedere, le foglie della pianta ed i mattoncini della cortina non sono nitidi. Con nitidezza impostata a più di 7 i risultati sono peggiori, c'è si maggiore nitidezza ma compare un brutto effetto nei contorni delle cose che tecnicamente non so come si chiama.

Ingrandimento full detail : 653.7 KB

In queste pagine ho trovato molti confronti tra il 35 ed il 16-85, ma non col mio.
Affiancherei al mio 18-105 questo fisso solo se vado a guadagnare nettamente in nitidezza. La maggiore luminosità per me assume un ruolo minore.
Come focale lo preferisco al 50 perchè è più adatto alle foto che mi piace fare.
Che mi dite?

Le uniche foto che ho, scattate per una "tragica coincidenza" (detto alla Fantozzi) nello stesso momento sullo stesso soggetto, focale e diaframma sono queste a F/8:

Nikon D90, AF-S DX 18-105 f/3.5-5.6 VR. 34mm, f/8, 1/400, ISO 200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Nikon D90, AF-S 35mm f/1.8 DX. f/8, 1/320, ISO 200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB
Tieni presente che il 18-105, dal punto di vista della sola nitidezza, non è male.
fmanni
grazie stef
guardando al 100% i mattoncini dietro le colonne rosse si può comunque notare una maggiore nitidezza a favore del 35. Forse non è tale da giustificare l'acquisto del 35 solo per questo motivo. Credo che la maggiore luminosità debba essere il motivo principale. Mi decisi a prendere il 18-105 in kit proprio guardando i test sulla nitidezza su lenstip.
Forse pretendo troppo o forse devo ancora padroneggiare con la nuova macchina. Ti posso chiedere a quanto tieni impostata la nitidezza?
Altre esperienze e consigli sono ben accetti
stefsant
QUOTE(fmanni @ May 26 2010, 06:30 PM) *
grazie stef
guardando al 100% i mattoncini dietro le colonne rosse si può comunque notare una maggiore nitidezza a favore del 35. Forse non è tale da giustificare l'acquisto del 35 solo per questo motivo. Credo che la maggiore luminosità debba essere il motivo principale. Mi decisi a prendere il 18-105 in kit proprio guardando i test sulla nitidezza su lenstip.
Forse pretendo troppo o forse devo ancora padroneggiare con la nuova macchina. Ti posso chiedere a quanto tieni impostata la nitidezza?
Altre esperienze e consigli sono ben accetti

La nitidezza per il JPG l'ho impostata a 5. Oltre non vado per evitare "difettucci" ai bordi.
Nelle foto che ho postato mi pare che al centro il 35 sia un pelino meglio, mentre ai bordi ho l'impressione che il 18-105 sia più costante. Non è però un confronto affidabile, perchè sono due foto casuali: stavo scattando con lo zoom ed ho montato il 35...casualmente la prima foto che ho scattato con il fisso coincideva con l'ultima dello zoom.
Ad f/8 difficilmente si trovano differenze eclatanti tra obiettivi di buona qualità. Nikon ci ha abituato bene anche sui kit, rispetto alla concorrenza.
Per avere un evidente e notevole miglioramento dal punto di vista della nitidezza da f/4 in su, senza spendere un capitale, devi orientardi su un micro tipo l'AF-S 60mm f/2.8.
Le foto però non si fanno solo ad f/8 e puntando alla nitidezza. Il 35ino ha grandi qualità soprattutto ad ampie aperture...lì si che è nitido rispetto ad altri obiettivi, a parità di apertura.
Il 35 1.8 lo prendi perchè ti serve un tuttofare fisso e luminoso, utilizzabile "realmente" fino a f/1.8.
Io lo uso così...quando serve luminosità o pdc ristretta. Per le passeggiate al sole uso più spesso lo zoom...magari entro in una chiesa e cambio obiettivo...non per dogma però messicano.gif
Bolza
Due prove di orchidea,fresche fresche...
ciao a tutti! biggrin.gif
paolo.rigo
prove in notturna...

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
texano.gif
Alessio Benedetti
@ sernicola

A giudicare dalla foto del campanile direi che la tua attrezzatura necessita di essere pulita smile.gif
stefsant
QUOTE(Alessio Benedetti @ May 29 2010, 11:20 AM) *
@ sernicola

A giudicare dalla foto del campanile direi che la tua attrezzatura necessita di essere pulita smile.gif

A me sembrano degli uccelli.
Le altre foto sono orizzontali e l'angolo "incriminato" potrebbe riguardare il prato o il mare, anche se "normalmente" l'angolo alto sx della foto verticale dovrebbe essere l'angolo alto dx delle orizzontali. In tal caso nelle foto orizzontali non ci sarebbero problemi quindi...uccelli. Se sernicola postasse un'altra foto verticale si potrebbe essere più sicuri.
Alessio Benedetti
Si nota anche nella foto del prato verde anche se non è possibile essere più precisi vista la ridotta dimensione dell'immagine.
sernicola
la foto del prato è con d200 e invece quella del campanile è con d40 , la foto con il campanile le macchiette in alto a sinistra sono uccelli , adesso vi posto una foto fatta con la d40 dove si vede che il sensore è si un pò sporco ma non in modo cosi evidente .. rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Alessio Benedetti
Ecco spiegato il motivo. Scusa la mia estrema attenzione ma è solo deformazione professionale, sono portato per lavoro a guardare i piccoli particolari smile.gif
abacab
Un link di prove interessante.
Già visto forse...
Rob

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-6.php
Luigi_FZA
QUOTE(paolo.rigo @ May 28 2010, 11:43 AM) *
prove in notturna...


Eri abbastanza "alto" con gli iso vero? Che corpo macchina hai usato?

Luigi


Edito per rispondermi da me messicano.gif 800 iso; D3000.
duraccio
Ciao a tutti,

ho portato il piccoletto ad un matrimonio per provarlo anche in questa situazione. Ho ottenuto dei buoni scatti ovviamente uno zoom è in certe situazioni più comodo.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 638.1 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.6 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 372.9 KB


cunta
ancora 2 scatti visto che non mi posso permettere un ob.macro,
ci provo con questo,chissa magari se aggiungo delle lenti close up a questo obiettivo si possono anche fre delle belle foto.
Che ne dite voi?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

Saluti Fabio
paolo.rigo
QUOTE(arciere_ISR @ May 29 2010, 05:22 PM) *
Eri abbastanza "alto" con gli iso vero? Che corpo macchina hai usato?

Luigi
Edito per rispondermi da me messicano.gif 800 iso; D3000.

Iso 800 Nikon D3000...come cavolo hai fatto a capire?? capisco gli iso...ma pure il modello !!! hmmm.gif
Pensi fossero troppo alti?
Era la mia prima uscita in notturna
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.