QUOTE(mirco2034 @ Jul 9 2014, 07:59 PM)

Ciao, come giudichi il 17-50 2.8 Sigma? Dovendo scegliere tra il 35 ed 17-50 cosa consiglieresti?
Grazie
Bella domanda, li ho tutti e due.... Dipende, come sempre, da quello che fotografi più spesso. Io personalmente non li uso quasi mai a tutta apertura, pertanto 1.8 e 2.8 fa poca differenza. Se ti capita spesso di fare interni, sopratutto chiese, il 35 mm è la scelta migliore. Io faccio molta montagna, e la differenza di angolo di campo tra 17 e 35 è molto maggiore di quella
tra 17 e 50 (tanto è vero che adesso in escursione uso sopratutto un 12-24). D'altra parte col Sigma puoi sopperire col VR allo stop abbondante in meno. Il Sigma ha dei bei colori brillanti, forse anche troppo, e la cosa mi ha fatto penare. E' comodo per fotografare i fiori, a 50 mm e con un uso oculato del diaframma. Il 35 mm costa e pesa la metà (non sottovalutare il fattore peso se fai lunghe escursioni). Mi sarebbe piaciuto andare in montagna con al collo solo il 35, ma onestamente non è possibile. Guarda nei tuoi scatti quale è la focale che usi di più e scegli di conseguenza. Adesso che obiettivo hai?
ciao
Marcello