Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
rolubich
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 09:54 AM) *
Devo fare una precisazione/confessione: sono due giorni che impazzisco con le foto test, dopo aver fatto gli scatti che vi ho mostrato, ho provato a ripeterli con luce migliore, ma non sono più riuscito ad ottenere lo stesso risultato a TA, eppure dovrebbe essere lo scatto più facile, col tempo più breve e senza rischio di mosso, perchè allora non riesco a ripetere in primo risultato? sono anche andato a controllare gli Exif per vedere se non avevo scambiato il fotogramma. Adesso voglio concentrarmi sul cinquantino a TA per verificare che anche lì non ci sia un errore.
Giorgio
P.S. Comunque se una foto è migliore delle altre vuol dire che l'obiettivo ha quella resa e le altre sono sbagliate in qualcosa, come possessori del 35ino possiamo stare tranquilli.


Effettivamente i risultati del tuo test (del 35mm 1.8) hanno qualcosa che non quadra:

- la prima foto a f/1.8 è stata scattata con sharpness=hard e le altre con sharpness=normal.

- la foto a f/5.6 è completamente priva di aberrazione cromatica e le altre ne hanno un bel po' e questo è abbastanza strano, forse hai attivato la correzione che fa NX2 solo alla foto fatta a f5.6 e non alle altre.

- la nitidezza così bassa della foto a f/5.6 non è normale, sembrerebbe non a fuoco. Dagli exif risulta che hai messo a fuoco manualmente, ma guardando nel mirino o con il Live-View in modalità tripod?




Hop-Frog
A mio avviso siete un po' severi col cinquantino... è vero che a T.A. è poco nitido (ma teniamo presente anche che il piano di messa a fuoco diventa molto ristretto), ma già chiudendo a f/2.8 mi pare diventi ben nitido... almeno per le mie esigenze (stampe non giganti).
gioton
FINALMENTE! sono riuscito a fare dei test che mi hanno soddisfatto, mi sono accorto che, nonostante lo specchio alzato prima dello scatto ci poteva essere del micromosso, inoltre, non mi ero fidato dell'autofocus, pensando di fare meglio e invece mi sbagliavo. Ho fatto almeno tre scatti per ogni fotografia e poi li ho analizzati con cura scartando i peggiori, si conferma che il 35 ha una resa cromatica più "calda" del 50, ecco i risultati, metto qui quelli del 35 mentre quelli del cinquantino li metterò nella sua discussione:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
rolubich
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 11:38 AM) *
FINALMENTE! sono riuscito a fare dei test che mi hanno soddisfatto, mi sono accorto che, nonostante lo specchio alzato prima dello scatto ci poteva essere del micromosso, inoltre, non mi ero fidato dell'autofocus, pensando di fare meglio e invece mi sbagliavo. Ho fatto almeno tre scatti per ogni fotografia e poi li ho analizzati con cura scartando i peggiori, si conferma che il 35 ha una resa cromatica più "calda" del 50, ecco i risultati, metto qui quelli del 35 mentre quelli del cinquantino li metterò nella sua discussione:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Questi sono risultati attendibili. Già che sei così volenteroso e che, vedo dagli exif, hai scattato in raw e convertito con NX2, perchè non attivi la correzione automatica dell'aberrazione cromatica con NX e posti le stesse foto corrette?

Ciao e grazie.

rolubich
Anche le dimensioni dei file al variare dell'apertura hanno un andamento attendibile, migliore apertura f/5.6 con f/4 e f/8 molto vicini.
gioton
QUOTE(rolubich @ Apr 18 2009, 10:50 AM) *
Questi sono risultati attendibili. Già che sei così volenteroso e che, vedo dagli exif, hai scattato in raw e convertito con NX2, perchè non attivi la correzione automatica dell'aberrazione cromatica con NX e posti le stesse foto corrette?

Ciao e grazie.

L'ho disattivata apposta per farvi vedere il "peggio", se qualcuno lo acquista per D40-60 ottiene questi risultati. Comunque lo farò.
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 12:08 PM) *
L'ho disattivata apposta per farvi vedere il "peggio", se qualcuno lo acquista per D40-60 ottiene questi risultati. Comunque lo farò.


la D60 non dovrebbe avere la correzione automatica delle AC?
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 11:38 AM) *
FINALMENTE! sono riuscito a fare dei test che mi hanno soddisfatto, mi sono accorto che, nonostante lo specchio alzato prima dello scatto ci poteva essere del micromosso, inoltre, non mi ero fidato dell'autofocus, pensando di fare meglio e invece mi sbagliavo. Ho fatto almeno tre scatti per ogni fotografia e poi li ho analizzati con cura scartando i peggiori, si conferma che il 35 ha una resa cromatica più "calda" del 50, ecco i risultati, metto qui quelli del 35 mentre quelli del cinquantino li metterò nella sua discussione:

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


ottimo test, non c'è che dire grazie.gif

riguardo al discorso sulla resa più "calda" dei colori, mi sembra che ormai sia diventata quasi una costante dei nuovi obiettivi per il formato digitale, può darsi che sia un discorso legato legato proprio alla tendenza della produzione attuale degli obiettivi
dario205
QUOTE(JCD @ Apr 18 2009, 01:07 PM) *
la D60 non dovrebbe avere la correzione automatica delle AC?


Mi sembra di no, credo che ce l'abbia la d90 e la d300, la d60 mi sembra di ricordare di no, qualcuno può confermare?
Hop-Frog
QUOTE(dario205 @ Apr 18 2009, 01:20 PM) *
Mi sembra di no, credo che ce l'abbia la d90 e la d300, la d60 mi sembra di ricordare di no, qualcuno può confermare?


Mmmmh... la D90 mi sembra che non ce l'abbia... vanno corrette via software con Capture e forse anche View.
JCD
QUOTE(dario205 @ Apr 18 2009, 01:20 PM) *
Mi sembra di no, credo che ce l'abbia la d90 e la d300, la d60 mi sembra di ricordare di no, qualcuno può confermare?


non lo so nemmeno io, l'ho chiesto perchè aprendo con capture nx il nef della D60, tra le correzioni automatiche fotocamera obiettivo mi spunta, tra le altre, anche la voce AUTO ABERRAZIONE COLORE già spuntata

QUOTE(Hop-Frog @ Apr 18 2009, 01:20 PM) *
Mmmmh... la D90 mi sembra che non ce l'abbia... vanno corrette via software con Capture e forse anche View.


ah ecco, allora facevo confusione con la correzione di capture e quella onboard della macchina che sono due cose differenti
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 18 2009, 12:23 PM) *
non lo so nemmeno io, l'ho chiesto perchè aprendo con capture nx il nef della D60, tra le correzioni automatiche fotocamera obiettivo mi spunta, tra le altre, anche la voce AUTO ABERRAZIONE COLORE già spuntata
ah ecco, allora facevo confusione con la correzione di capture e quella onboard della macchina che sono due cose differenti

Allora mi sono sbagliato e, probabilmente, anche la D60 (come D90 e 300) corregge automaticamente le aberrazioni e con NX puoi eliminare la correzione, che è già presente nel file che esce dalla macchina.
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 02:26 PM) *
Allora mi sono sbagliato e, probabilmente, anche la D60 (come D90 e 300) corregge automaticamente le aberrazioni e con NX puoi eliminare la correzione, che è già presente nel file che esce dalla macchina.


Su questo credo di poter essere abbastanza sicuro:
Dalla D90 in sù (compresa però anche la nuova D5000) è presente la correzione automatica delle aberrazioni cromatiche sul JPEG on camera. La D60 non ce l'ha sul jpeg prodotto in camera, il fatto che CaptureNX2 lo metta in automatico credo sia una preimpostazione del software di CaptureNX ma sicuro la D60 produce jpeg con le aberrazioni non corrette.

Ho trovato in formato PDF la Resolution Chart non sò se può far comodo a qualcuno, va stampata molto bene su carta fotografica per vedere qualcosa e su formato magari A3. Se volete provare eccola.

Clicca per vedere gli allegati
JCD
bene allora risolto l'arcano! smile.gif
gioton
QUOTE(alessvari @ Apr 18 2009, 03:00 PM) *
Su questo credo di poter essere abbastanza sicuro:
Dalla D90 in sù (compresa però anche la nuova D5000) è presente la correzione automatica delle aberrazioni cromatiche sul JPEG on camera. La D60 non ce l'ha sul jpeg prodotto in camera, il fatto che CaptureNX2 lo metta in automatico credo sia una preimpostazione del software di CaptureNX ma sicuro la D60 produce jpeg con le aberrazioni non corrette.

Ho trovato in formato PDF la Resolution Chart non sò se può far comodo a qualcuno, va stampata molto bene su carta fotografica per vedere qualcosa e su formato magari A3. Se volete provare eccola.

Clicca per vedere gli allegati

E' come quella che ho usato io, ma poi ho trovato la prova della D3X su Dpreview che ripota l'immagine scattata con quella e che si può stampare come foto e non come scritto, ottenendo un'immagine molto migliore:
Clicca per vedere gli allegati
alessvari
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 05:18 PM) *
E' come quella che ho usato io, ma poi ho trovato la prova della D3X su Dpreview che ripota l'immagine scattata con quella e che si può stampare come foto e non come scritto, ottenendo un'immagine molto migliore:
Clicca per vedere gli allegati


L'ho appena registratooooooooo!!!! A breve qualche scatto! rolleyes.gif rolleyes.gif

Alessandro
matthew80
Dopo i test di Gioton sono andato pure io ad acquistare questa piccola meraviglia DX, ora lo registro e se il tempo volge al bello vado a fare qualche scatto! Pollice.gif
Robymart
Confermo il fatto che il 35mm DX abbia una resa dei colori più calda!

ho fatto 2 foto praticamente uguali con il 18-105 e il 35mm, l'ultima è risultata leggermente più satura e calda.
gioton
Visto che qualcuno mi ha fatto osservazione perché non avevo tenuto il piano del sensore ben parallelo al piano dell'immagine fotografata, ho rifatto la prova e, per non essere ripetitivo, ho usato un "bersaglio" migliore dove si riesce a valutare meglio il livello di definizione. Mostro solo una foto a TA e una a f5.6 con e senza Correzione Aberrazione cromatica per ciascun obiettivo. La mia conclusione è che il cinquantino è praticamente esente da aberrazioni cromatiche, cosa che non è vera per il 35mm, in compenso a TA il 35 batte il 50 per definizione. Concordate?
Come le altre volte metto la prova dei due obiettivi nelle rispettive discussioni.
Attenzione: CAon = con correzione, CAoff = senza correzione aberrazione.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 20 2009, 06:24 PM) *
Visto che qualcuno mi ha fatto osservazione perché non avevo tenuto il piano del sensore ben parallelo al piano dell'immagine fotografata, ho rifatto la prova e, per non essere ripetitivo, ho usato un "bersaglio" migliore dove si riesce a valutare meglio il livello di definizione. Mostro solo una foto a TA e una a f5.6 con e senza Correzione Aberrazione cromatica per ciascun obiettivo. La mia conclusione è che il cinquantino è praticamente esente da aberrazioni cromatiche, cosa che non è vera per il 35mm, in compenso a TA il 35 batte il 50 per definizione. Concordate?
Come le altre volte metto la prova dei due obiettivi nelle rispettive discussioni.
Attenzione: CAon = con correzione, CAoff = senza correzione aberrazione.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


penso che ormai quelli di dpreview o di photozone devono assumerti per forza messicano.gif
raffer
QUOTE(JCD @ Apr 20 2009, 06:56 PM) *
penso che ormai quelli di dpreview o di photozone devono assumerti per forza messicano.gif


Concordo ed appoggio l'assunzione! messicano.gif

Raffaele
rrechi
QUOTE(raffer @ Apr 20 2009, 09:45 PM) *
Concordo ed appoggio l'assunzione! messicano.gif

Raffaele

Pollice.gif
Raffaele
alessvari
QUOTE(JCD @ Apr 20 2009, 06:56 PM) *
penso che ormai quelli di dpreview o di photozone devono assumerti per forza messicano.gif

Pollice.gif
grazie.gif tantissime per i tuoi test!!
gioton
QUOTE(raffer @ Apr 20 2009, 08:45 PM) *
Concordo ed appoggio l'assunzione! messicano.gif

Raffaele

grazie.gif , ma in questi tempi grigi ho a sufficienza di che preoccuparmi di figli e nipoti per poter pensare anche a Dpreview messicano.gif
raffer
Preso questa mattina!
Purtroppo causa pioggia ho potuto provarlo solo in casa e posto i primissimi scatti.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Raffaele
Robymart
Grande Raffaele! finalmente ti sei unito a noi wink.gif

come ti sembra dal primo acchitto?
raffer
QUOTE(Robymart @ Apr 23 2009, 01:57 PM) *
Grande Raffaele! finalmente ti sei unito a noi wink.gif

come ti sembra dal primo acchitto?


Il primo impatto è positivo.
Comunque mi riprometto di testarlo a fondo appena la situazione meteorologica lo permetterà. Fulmine.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(raffer @ Apr 23 2009, 12:51 PM) *
Preso questa mattina!

Quanto lo hai pagato e dove ?
Robymart
Altra foto a TA.

f/1.8 - esp 1/500

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

da notare la definizione su fiore e foglie! davvero ottima
raffer
QUOTE(Stevenb @ Apr 23 2009, 02:42 PM) *
Quanto lo hai pagato e dove ?


210 euro da rivenditore ufficiale Nikon di Napoli.

Raffaele
duraccio
da qualche settimana è mantato sulla mia D60, l'autofocus si fa sentire rispetto al cinquantino anche se ormai ero diventato bravo.

Uno scatto a TA

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

e uno di giorno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
Stevenb
QUOTE(raffer @ Apr 23 2009, 04:12 PM) *
210 euro da rivenditore ufficiale Nikon di Napoli.

Raffaele

Purtroppo qui a Roma dagli ufficiali non costa meno di 219, si sono messi tutti d'accordo.
MimmoVillani
Entro anch'io nel club, vostro assenso permettendo!
Ancora non ho avuto modo di usarlo se non per qualche scatto prova non degno di nota, ma conto di usarlo per bene in questo week-end.
L'ho comprato ieri assieme al Micro 105mm VR...: acquisti frutto di pazzia temporanea! laugh.gif
raffer
QUOTE(MimmoVillani @ Apr 24 2009, 09:39 AM) *
Entro anch'io nel club, vostro assenso permettendo!
Ancora non ho avuto modo di usarlo se non per qualche scatto prova non degno di nota, ma conto di usarlo per bene in questo week-end.
L'ho comprato ieri assieme al Micro 105mm VR...: acquisti frutto di pazzia temporanea! laugh.gif


Complimenti anche per l'ottimo 105 Micro. Pollice.gif

Raffaele
MimmoVillani
QUOTE(raffer @ Apr 24 2009, 09:43 AM) *
Complimenti anche per l'ottimo 105 Micro. Pollice.gif

Raffaele


Spero nel tempo clemente di questo fine settimana per potermeli godere e scattare foto decenti e postarle!
Stevenb
QUOTE(MimmoVillani @ Apr 24 2009, 09:59 AM) *
Spero nel tempo clemente di questo fine settimana per potermeli godere e scattare foto decenti e postarle!

www.meteoam.it il migliore in assoluto.
MimmoVillani
Devo andare a Perugia per un meeting, e quindi son molto preoccupato per il meteo. Sembra che domani non sia malaccio, al contrario di domenica, purtroppo...
pieranposok
Preso qui a Padova, Nital, 210 euro.

Con la D70 ho creato una compattona. Il 50mm 1.4 D secondo me va però meglio come qualità di immagine globale (colore, nitidezza ai bordi e un'impressione che il nuovo bruci più spessole alte luci) e funzionalità a partire dalla messa a fuoco che sui 4 punti laterali è assai imprecisa e dalla mancanza dell'indicazione della distanza.

LA messa a fuoco è fulminea e silenziosa, ma forse non "si accoppia" bene con gli algoritmi vecchiotti della mia D70, oppure c'è un discorso di planarità di campo che fa sballare qualcosa. Fatto sta che nei ritratti ambientati, quelli con soggetto a qualche metro in corrispondenza del punto dx o sx e paesaggio al centro l'autofocus sbaglia, cosa che con il 50 1.4 non succedeva mai. Quello centrale a croce invece sembra che funzioni bene. La mia D70 è stata recentemente tarata completamente in Nital, quindi escluderei che sia colpa sua (anche perchè con il 50mm, ripeto, va una meraviglia).

Vi saprò dire meglio con un po' più di foto all'attivo.
Piero
gioton
QUOTE(Stevenb @ Apr 24 2009, 09:27 AM) *
www.meteoam.it il migliore in assoluto.


QUOTE(MimmoVillani @ Apr 24 2009, 10:10 AM) *
Devo andare a Perugia per un meeting, e quindi son molto preoccupato per il meteo. Sembra che domani non sia malaccio, al contrario di domenica, purtroppo...

OT
Io mi trovo molto bene anche con questo.
Fine OT
gioton
Avete visto questa nuova Experience?
JCD
notevole, ora devo solo procedere all'acquisto

@gioton: se non ricordo male tu l'hai provato anche con i tubi di prolunga, giusto? potresti dirmi che tubi sei riuscito ad usare (in termini di mm), che rapporto di riproduzione si riesce ad ottenere e, soprattutto, quanto è la distanza minima tra soggetto e lente frontale?
Robymart
Si, l'obiettivo è davvero notevole!
gioton
QUOTE(JCD @ Apr 28 2009, 02:02 PM) *
notevole, ora devo solo procedere all'acquisto

@gioton: se non ricordo male tu l'hai provato anche con i tubi di prolunga, giusto? potresti dirmi che tubi sei riuscito ad usare (in termini di mm), che rapporto di riproduzione si riesce ad ottenere e, soprattutto, quanto è la distanza minima tra soggetto e lente frontale?

Credo che il 35 per un uso coi tubi di prolunga non sia adatto per la focale troppo corta. Ho provato, adesso, col tubo da 12 si ottiene un ottimo 1:2 ma a una distanza dal fronte dell'obiettivo di soli 6cm, col 12+20 si arriva circa all'1:1 ma a 2cm o poco più.
Ho invece avuto un ottimo riscontro, nell'uso coi tubi, sia dal 16-85 che dal 70-300.

P.S. Avete notato che il nuovo 35 viene confrontato col vecchio AI-S e non col più recente AF-D, secondo voi perchè?
raffer
QUOTE(gioton @ Apr 28 2009, 03:39 PM) *
P.S. Avete notato che il nuovo 35 viene confrontato col vecchio AI-S e non col più recente AF-D, secondo voi perchè?


Forse la risposta è qui. hmmm.gif
Comunque io l'ho preso e per me va benissimo! texano.gif

Raffaele

P.S. Peccato che Gianni Zadra non lo abbia ancora provato. dry.gif
hobsbawm
Me l'ha regalato mia moglie per il mio prossimo compleanno, sono contento (anche se mi toccherà aspettare qualche giorno per poterlo provare).
Comunque entro a far parte del club...

Ciao
Massimiliano
raffer
QUOTE(hobsbawm @ Apr 28 2009, 05:24 PM) *
Me l'ha regalato mia moglie per il mio prossimo compleanno, sono contento (anche se mi toccherà aspettare qualche giorno per poterlo provare).
Comunque entro a far parte del club...

Ciao
Massimiliano


Non sai quanti ti invidieranno una così comprensiva moglie! messicano.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(hobsbawm @ Apr 28 2009, 05:24 PM) *
Me l'ha regalato mia moglie .....

Anche a me mia Moglie me lo ha regalato e ieri sera ho fatto i primi scatti al pupo e siamo rimasti affascinati da questa ottica, un AF velocissimo rispetto all'AF del 16-85. colori naturali, belli.

Bellissimo oggetto, non sapete cosa vi perdete !!!
raffer
QUOTE(Stevenb @ Apr 30 2009, 09:21 AM) *
Anche a me mia Moglie me lo ha regalato e ieri sera ho fatto i primi scatti al pupo e siamo rimasti affascinati da questa ottica, un AF velocissimo rispetto all'AF del 16-85. colori naturali, belli.

Bellissimo oggetto, non sapete cosa vi perdete !!!


Complimenti! Pollice.gif
Spero solo che le foto a tuo figlio non le hai fatte da mezzo metro. messicano.gif

Raffaele
Robymart
Piccolo UP

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.