QUOTE(lastwall @ Jun 6 2014, 02:47 PM)

Ciao sono nel club esattamente dalle 20 di ieri sera.
Ho una domanda per i possessori ...ebbene ... leggo qui e la che il filtro UV da applicare al nostro obiettivo non è sempre ben visto dai fotografi , in quanto nonostante la propria natura intrinseca " neutra" , per così dire , danneggerebbe comunque in qualche modo la qualità dello scatto.
Mi aiutate a capire ... stiamo parlando di sensazioni , forse chimere... oppure esistono dati oggettivi comprovati sul campo che danno sostegno alla sopra citata tesi?
Grazie anticipatamente.
Last
Dato di fatto:
ovviamente mettendo davanti una componente esterna all'obiettivo, si ha un qualche decadimento di qualità dell'immagine: in ogni caso, a meno di guardare una foto ingrandita al 200%, la
poca perdita di nitidezza non si nota (e con un utilizzo sensato, la foto non la guarderai mai a quell'ingrandimento).
L'unica cosa a cui prestare attenzione sono i controluce: in questo caso potrebbero crearsi dei riflessi che senza il filtro UV non si formerebbero.
Ho fatto delle prove con o senza il filtro UV: ti assicuro che la differenza non si nota.
Opinione personale:
se con un filtro da 20 € evito che mi si righi la lente esterna dell'obiettivo (ben più costoso del filtro, che si può comunque cambiare se si rovinasse), onestamente sono disposto a pagare in termini di nitidezza che, ripeto, è del tutto ininfluente.
Saluti