Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
mlux
QUOTE(danilo.079 @ Mar 29 2011, 05:12 PM) *
beh, grazie mille a Raffer ed Inquisitore, hanno chiarito sia tecnicamente che "visivamente" il mio dubbio :-)

A questo punto credo che debba solo fare moooolta esperienza per capire in base alla focale, diaframma e distanza soggetto su quale punto puntare la messa a fuoco per sfruttare al massimo la PDC per avere il soggetto che mi interessa quanto più a fuoco possibile

grazie mille, e scusate l'OT


Mi intrometto perchè questa volta raffaele si è dimenticato di postare il famoso sito per il calcolo della profondità di campo e dell'iperfocale smile.gif

http://www.dofmaster.com/dofjs.html

qui puoi sbizzarrirti e soddisfare tutti i tuoi dubbi.
raffer
QUOTE(mlux @ Mar 29 2011, 05:36 PM) *
Mi intrometto perchè questa volta raffaele si è dimenticato di postare il famoso sito per il calcolo della profondità di campo e dell'iperfocale smile.gif


Hai ragione e me ne scuso, ma ogni tanto lascio fare anche agli altri! laugh.gif

Raffaele
mlux
QUOTE(raffer @ Mar 29 2011, 06:28 PM) *
Hai ragione e me ne scuso, ma ogni tanto lascio fare anche agli altri! laugh.gif

Raffaele


Raffaele ovviamente stavo scherzando. smile.gif
Sono anch'io da poco in questo forum e devo dirti solo grazie per i tanti consigli che vai dispensando e che di riflesso mi ritornano utili.
Hai tutta la mia ammirazione e rispetto.
giampaolo1973
Un'altro scatto con il 35mm f1,8 1/20 a mano libera
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 525.7 KB
D@N13L3
Per portare in alto in club e per dare una prova dello splendido sfocato di questa magnifica ottica(anche a diaframma più chiuso) wink.gif

D3000 - 1/640" - f/5.6 - Iso 100 - Modalità manuale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651.6 KB

Daniele.

Emiliano1974
QUOTE(D@N13L3 @ Mar 29 2011, 11:31 PM) *
Per portare in alto in club e per dare una prova dello splendido sfocato di questa magnifica ottica(anche a diaframma più chiuso) wink.gif

D3000 - 1/640" - f/5.6 - Iso 100 - Modalità manuale

Ingrandimento full detail : 651.6 KB

Daniele.


Bello il trabocco! Saluti al conterraneo ;-)

Ps. Scusate OT
Danilo Ronchi
QUOTE(danilo.079 @ Mar 29 2011, 03:42 PM) *
Facciamo un esempio pratico: sto all'aperto in una piazza ed è quasi sera, vorrei fotografare una fontana. Con il mio 18-55 alla focale di 35mm sto a 4,5 di diaframma (è solo un esempio, non sò neanche se esiste questo valore), il che significa scattare con un tempo troppo lungo per farlo a mano libera. Con questo 35mm posso spingermi ad 1.8, questo mi permette di scendere parecchio con i tempi e quindi scattare a mano libera. Ovviamente questo diaframma mi darà una ridottissima PDC, corretto ?

Non sfottetemi per favore per la domanda da niubbo :-)


Ciao omonimo, in verità ottieni più soddisfazione con il 18-55 che non con il 35mm, in quanto sfruttando il VR puoi recuperare dai 3 ai 4 stop, che è almeno uno stop in più rispetto al 35mm. Inoltre hai una profondità di campo maggiore che serve per comprendere più oggetti a fuoco. E' ovvio che se invece preferisci isolare una parte del soggetto meglio il 35mm, così come è meglio il 35mm se vuoi prendere un soggetto in movimento, in quanto in quel caso non servirebbe più di tanto il plus del VR ma servirebbe molto il diaframma più aperto. C'è poi da dire che il 35 è molto più nitido del 18-55.

my 2 cents

Danilo
enrico lasio
Salve a tutti,
oggi ho acquistato il DX 35mm.
sono anch'io dei vostri!

a presto qualche scatto

saluti
Enrico
D@N13L3
QUOTE(Emiliano1974 @ Mar 30 2011, 01:01 AM) *
Bello il trabocco! Saluti al conterraneo ;-)

Ps. Scusate OT


Grazie mille per il complimento,ricambio il saluto wink.gif

Daniele.
Giacomo.terra
Qualche piccolo contributo...primo ingresso in questa pagina

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 628 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 683 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 786.9 KB

Le prime 3 sono a San Marino, le altre due nel colle San bartolo a Pesaro smile.gif
brunoluise
Ciao a tutti, dopo aver letto questo forum ho deciso di comprare il piccolino...
Sono molto contento, non è un bisturi ma è molto ma molto meglio dei plasticoni in kit, e poi lo sfocato è bellissimo!
Vi allego i primissimi scatti con questo vetro, valutate la qualità dell'immagine non la composizione. Le foto sono state solo bilanciate e aggiunta una leggera maschera di contrasto.
Buoni scatti tutti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
Danilo Ronchi
QUOTE(brunoluise @ Mar 31 2011, 08:19 PM) *
Sono molto contento, non è un bisturi ma è molto ma molto meglio dei plasticoni in kit, e poi lo sfocato è bellissimo!


secondo me è una lama, magari ha un po' di aberrazione cromatica, ma come nitidezza non è secondo a nessuno...
Tizius
QUOTE(Giacomo.terra @ Mar 31 2011, 09:42 AM) *
Qualche piccolo contributo...primo ingresso in questa pagina

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
Ingrandimento full detail : 628 KB
Ingrandimento full detail : 683 KB
Ingrandimento full detail : 183.4 KB
Ingrandimento full detail : 786.9 KB

Le prime 3 sono a San Marino, le altre due nel colle San bartolo a Pesaro smile.gif

Quelle di San Marino mi han fatto tornare in mente Il nome della Rosa, molto suggestive Pollice.gif
maxpapo
Da ieri, anch'io ho il mitico 35mm DX tongue.gif . Vi posto due primissimi scatti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Giacomo.terra
QUOTE(Tizius @ Apr 1 2011, 09:15 AM) *
Quelle di San Marino mi han fatto tornare in mente Il nome della Rosa, molto suggestive Pollice.gif


Grazie! wink.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Utilizzo "naturalistico" del Nostro
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.6 KB
Lorenzo
alessandro.faita
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MBuna delle prima foto fatte con il nuovo afs 35 f/1.8 g con d7000
sandriluca
CIAO a tutti, sempre colpito da questa ottica, oltre che per il dettaglio i risultati mi colpiscono
sempre per la rispondenza cromatica alla realtà . .
Luca

Piccolo contributo a mano libera e senza flash (Ravenna)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB

mammabella68
Scatti di primavera anche per me !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 829.1 KB

Stefano

Altro fiore :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 993.3 KB

Stefano
maxpapo
E allora brindiamo alla....Primavera! wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB


peter-pan
piccolo contributo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 945.7 KB
drbig
ciao a tutti ho una d7000 e anche io sono un affezzionato dello sfumato del nostro 35mm posto le prime foto con questa fantastica ottica

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

Giacomo.terra
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Apr 3 2011, 04:26 PM) *
Utilizzo "naturalistico" del Nostro
Ingrandimento full detail : 102.6 KB
Lorenzo


Mi piace! Pollice.gif
andreanardi77
Arrivato e provato in casa...
java script:void('none');
java script:void('none');
java script:void('none');
raffer
QUOTE(andreanardi77 @ Apr 7 2011, 12:55 PM) *
Arrivato e provato in casa...
java script:void('none');
java script:void('none');
java script:void('none');


Mi sa che devi tentare di nuovo! laugh.gif

Le immagini non si vedono. dry.gif

Raffaele
andreanardi77
QUOTE(raffer @ Apr 7 2011, 12:57 PM) *
Mi sa che devi tentare di nuovo! laugh.gif

Le immagini non si vedono. dry.gif

Raffaele


hmmm.gif
E' il mio primo tentativo di posrare immagini....
A questo punto la domanda nasce spontanea:

come faccio ad inserirle???

Sono visibili solamente in clikon.it

HELP!!!! HELP!!!!

grazie.gif
raffer
QUOTE(andreanardi77 @ Apr 7 2011, 06:44 PM) *
hmmm.gif
E' il mio primo tentativo di posrare immagini....
A questo punto la domanda nasce spontanea:

come faccio ad inserirle???

Sono visibili solamente in clikon.it

HELP!!!! HELP!!!!

grazie.gif


Leggi qui. rolleyes.gif

Raffaele
drbig
altri scatti a f 1.8

IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

enrico lasio
QUOTE(enrico lasio @ Mar 30 2011, 06:14 PM) *
Salve a tutti,
oggi ho acquistato il DX 35mm.
sono anch'io dei vostri!

a presto qualche scatto

saluti
Enrico


Sapevo che il 35 mm DX è un bell'obiettivo e dopo averlo provato posso dire di esserne entusiasta.
Eccovi le prime foto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 616.2 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 618.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 579.9 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 678.5 KB

un saluto a tutti i miei nuovi compagni di avventura
Enrico
zambo67
ciao a tutti i felici possessori del 35! Mi inserisco nel club e propongo qualche foto da un viaggio in Normandia. spero vi piacciano.
A presto!
Gianluca

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 838.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 425 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 521.4 KB
enrico lasio
un contributo per portar su il 35
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 556.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.1 KB

un saluto a tutti
Enrico
mlux
QUOTE(enrico lasio @ Apr 9 2011, 09:25 PM) *


belle le foto della piccola...complimenti...
modesto.rasetti
Chiedo l'iscrizione al club...
questo 35ino mi piace proprio...

qualche scatto fatto oggi appena preso il 35ino... nessuna pp solo quello che è uscito dalla D90.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB


dragonfriend
enrico e modesto, bellissime foto. I fiori e la bimba nel campo mi hanno "illuminato" su altre potenzialità di questo splendido obiettivo.

L'ho usato anche per la profondità di campo, ma mai così bene. Ora con la primaverà mi vedrò costretto a sperimentare grazie.gif
Contribuisco con foto in altre situazioni, con diaframmi anche più chiusi.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 879.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 838.1 KB
raffer
Ricordo della Zingarata. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
raffer
Il nostro in versione turistica notturna. wink.gif

Palazzo Salimbeni (sede del Monte dei Paschi di Siena), Siena
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
zambo67
ciao! altri due scatti dalla serie "normandia"

Gianluca

cimitero americano omaha beach
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 510.2 KB

omaha beach
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 593.9 KB

@ raffer: curiosità 1: ma 1472 che data è, la nscita del MPS? curiosità 2: a che ora hai scattato(sembra notte sul palazzo ma il cielo è molto chiaro).. scusa, ma sono curioso rolleyes.gif
Grazie,
Gianluca
raffer
QUOTE(zambo67 @ Apr 12 2011, 10:44 PM) *
@ raffer: curiosità 1: ma 1472 che data è, la nscita del MPS? curiosità 2: a che ora hai scattato(sembra notte sul palazzo ma il cielo è molto chiaro).. scusa, ma sono curioso rolleyes.gif
Grazie,
Gianluca


Il 1472 è la data di nascita del Monte dei Paschi di Siena.
Erano le 19,10. Ma i dati Exif non li vedi?

Raffaele
rodolfo.c
QUOTE(raffer @ Apr 12 2011, 11:16 PM) *
Ma i dati Exif non li vedi?


Chiedo scusa per l'OT, ma la domanda cade a fagiolo: cosa bisogna fare per vedere i dati Exif delle foto inserite nel forum? Serve qualche software apposito (nel qual caso dovrebbe essere per Mac).
Grazie smile.gif
larsenio
QUOTE(rodolfo.c @ Apr 13 2011, 12:22 AM) *
Chiedo scusa per l'OT, ma la domanda cade a fagiolo: cosa bisogna fare per vedere i dati Exif delle foto inserite nel forum? Serve qualche software apposito (nel qual caso dovrebbe essere per Mac).
Grazie smile.gif

su Mac uso Chrome con estensione Exif Viewer.
mlux
QUOTE(rodolfo.c @ Apr 13 2011, 12:22 AM) *
Chiedo scusa per l'OT, ma la domanda cade a fagiolo: cosa bisogna fare per vedere i dati Exif delle foto inserite nel forum? Serve qualche software apposito (nel qual caso dovrebbe essere per Mac).
Grazie smile.gif


io con firefox uso il plugin Exif Viewer. (bisogna installarlo)
ciao
reclinato
QUOTE(mlux @ Apr 13 2011, 07:11 AM) *
io con firefox uso il plugin Exif Viewer. (bisogna installarlo)
ciao


anche per safari esiste l'estensione per vedere gli exif.
ciao...

pros
danilo.079
ecco il mio primo contributo a questo club :-)

Ho acquistato questo obiettivo due settimane fa perché –costava poco e volevo impratichirmi con un’ottica fissa-
Praticamente l’ho preso senza sentirne una reale esigenza e dopo un pomeriggio di scatti fatti per provarlo, tornai a casa un po’ deluso, principalmente perché per uno poco esperto come me, la mancanza di uno zoom rendeva più difficile comporre la foto.

Mi ero ripromesso di provarlo nel mio viaggio a praga di questo weekend passato.
Bene, anche in quella occasione l’ho montato e smontato dopo 30min… niente, mi sentivo “limitato” senza uno zoom.. pensavo e ripensavo al perché questi obiettivi fossero cosi tanto apprezzati ed io non ci riuscivo

Poi finalmente venne la notte 

In una passeggiata al centro di sera c’erano dei luoghi favolosi, impossibili però da fotografare con il 18-55 o 55-200 che avevo dietro. La D3000 poi non mi veniva incontro per niente, visto la pessima fama ad alti iso
Beh, quale occasione migliore per riprovare questa lente ? Mi si è aperto un mondo 
Ad 1.8 riuscivo a fotografare tranquillamente a mano libera il 90% delle cose che incontravo. Quella sera l’ho tenuto montato per ore, non smettevo di scattare

Devo dire che senza, non avrei mai fatto foto quella sera, ottimo!
Ora devo spremerlo fino in fondo, devo fare qualche uscita solo con quello di giorno, cosi da superare il “limite” dell’ottica fissa per me che sono abitutato con gli zoom

Ecco una foto fatta sul ponte carlo.. vi assicuro che “dal vivo” era molto più scuro di quanto sembra in foto (infatti non capisco perché quasi tutte le foto venivano sovraesposte la notte.. forse colpa dell’esposizione “matrix” ?)

ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 541.2 KB



zambo67
QUOTE(raffer @ Apr 12 2011, 11:16 PM) *
Ma i dati Exif non li vedi?

Raffaele


di solito sì, ma a volte no: se navigo per esempio dal pc di lavoro non ho sw per vederli
comunque grazie per le risposte,
Gianluca
enrico lasio
QUOTE(danilo.079 @ Apr 13 2011, 11:35 AM) *
ecco il mio primo contributo a questo club :-)

Ho acquistato questo obiettivo due settimane fa perché –costava poco e volevo impratichirmi con un’ottica fissa-
Praticamente l’ho preso senza sentirne una reale esigenza e dopo un pomeriggio di scatti fatti per provarlo, tornai a casa un po’ deluso, principalmente perché per uno poco esperto come me, la mancanza di uno zoom rendeva più difficile comporre la foto.

Mi ero ripromesso di provarlo nel mio viaggio a praga di questo weekend passato.
Bene, anche in quella occasione l’ho montato e smontato dopo 30min… niente, mi sentivo “limitato” senza uno zoom.. pensavo e ripensavo al perché questi obiettivi fossero cosi tanto apprezzati ed io non ci riuscivo

Poi finalmente venne la notte 

In una passeggiata al centro di sera c’erano dei luoghi favolosi, impossibili però da fotografare con il 18-55 o 55-200 che avevo dietro. La D3000 poi non mi veniva incontro per niente, visto la pessima fama ad alti iso
Beh, quale occasione migliore per riprovare questa lente ? Mi si è aperto un mondo 
Ad 1.8 riuscivo a fotografare tranquillamente a mano libera il 90% delle cose che incontravo. Quella sera l’ho tenuto montato per ore, non smettevo di scattare

Devo dire che senza, non avrei mai fatto foto quella sera, ottimo!
Ora devo spremerlo fino in fondo, devo fare qualche uscita solo con quello di giorno, cosi da superare il “limite” dell’ottica fissa per me che sono abitutato con gli zoom

Ecco una foto fatta sul ponte carlo.. vi assicuro che “dal vivo” era molto più scuro di quanto sembra in foto (infatti non capisco perché quasi tutte le foto venivano sovraesposte la notte.. forse colpa dell’esposizione “matrix” ?)

ciao

Ingrandimento full detail : 541.2 KB


Benvenuto nel mondo delle ottiche fisse, che sono un altro mondo rispetto agli zoom.
Sono sicuro che prima o poi sarai tentato anche dal 50mm e via dicendo!
Complimenti per la foto che ti ha fatto innamorare del gioiellino.

ciao
Enrico
paolobeca
Continuo a non capire.. qualche post fa un utente ha spiegato, facendo il conto degli stop, che in realtà il 18-55 col VR risulta migliore per foto notturne.. wacko.gif
rodolfo.c
QUOTE(mlux @ Apr 13 2011, 07:11 AM) *
io con firefox uso il plugin Exif Viewer. (bisogna installarlo)
ciao


Grazie smile.gif
danbarb
Salve a tutti
sono possessore di una D3000 (forse la sostitirò con D7000) con ottiche 16-85 Vr e 70-300 VR, stavo valutando di prendere anche un 35mm f/1.8 g, ho sempre sentito parlare bene di quest'ottica molto luminosa.
Gradirei gentilmente qualche consiglio sull'utilizzo effettivo di quest'ottica

Ringrazio tutti anticipatamente
Saluti
raffer
QUOTE(danbarb @ Apr 15 2011, 09:12 AM) *
Salve a tutti
sono possessore di una D3000 (forse la sostitirò con D7000) con ottiche 16-85 Vr e 70-300 VR, stavo valutando di prendere anche un 35mm f/1.8 g, ho sempre sentito parlare bene di quest'ottica molto luminosa.
Gradirei gentilmente qualche consiglio sull'utilizzo effettivo di quest'ottica

Ringrazio tutti anticipatamente
Saluti


Io su D7000 e D90 ho i tuoi stessi obiettivi ed anche il 35ino, che utilizzo, come dimostrano le foto postate alcuni giorni fa, in tutte quelle occasioni in cui voglio scattare a mano libera in presenza di scarsa luce. wink.gif

Raffaele
dragonfriend
QUOTE(danbarb @ Apr 15 2011, 09:12 AM) *
Salve a tutti
sono possessore di una D3000 (forse la sostitirò con D7000) con ottiche 16-85 Vr e 70-300 VR, stavo valutando di prendere anche un 35mm f/1.8 g, ho sempre sentito parlare bene di quest'ottica molto luminosa.
Gradirei gentilmente qualche consiglio sull'utilizzo effettivo di quest'ottica

Ringrazio tutti anticipatamente
Saluti



Io ho una D40. oltre al 35mm ho solo il 18-55.
Personalmente da quando utilizzo il 35 non lo smonto mai. Forse, dico forse, avessi il 10-24 ogni tanto farei cambio.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.