Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
stepho
150-180 euri.
Con 210 circa lo prendi in negozio.
maxpapo
Salve, vorrei capire con voi se faccio bene ad acquistare il 35mm 1.8 per usarlo in ambienti poco luminosi. Attualmente ho un 18-55 e un 55-200 ma mi sono accorto che usandoli senza flash con gli iso sugli 3200 in poi negli ambienti poco illuminati hanno molto rumore (se così si dice), nonostante il vr, cioè sono poco nitide..... Quindi se prendo il 35mm 1.8 risolverò qualcosa o sono io che non sono buono a fotografare? hmmm.gif
Sento molti pareri favorevoli su quest'ottica, e siccome tra un mese mia sorella si sposa, vorei avere un buon obbiettivo per poter fare qualche buono scatto.
Ho visto le vostre foto con il 35 e mi sembrano molto nitide, soprattutto in ambienti poco luminosi.
Vi posto uno scatto fatto col 18-55 vr, la luce che vedete è di un cellulare, la domanda nasce spontanea: col 35 veniva meglio?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB





lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(maxpapo @ Mar 5 2011, 04:01 PM) *
Salve, vorrei capire con voi se faccio bene ad acquistare il 35mm 1.8 per usarlo in ambienti poco luminosi. Attualmente ho un 18-55 e un 55-200 ma mi sono accorto che usandoli senza flash con gli iso sugli 3200 in poi negli ambienti poco illuminati hanno molto rumore (se così si dice), nonostante il vr, cioè sono poco nitide..... Quindi se prendo il 35mm 1.8 risolverò qualcosa o sono io che non sono buono a fotografare? hmmm.gif
Sento molti pareri favorevoli su quest'ottica, e siccome tra un mese mia sorella si sposa, vorei avere un buon obbiettivo per poter fare qualche buono scatto.
Ho visto le vostre foto con il 35 e mi sembrano molto nitide, soprattutto in ambienti poco luminosi.
Vi posto uno scatto fatto col 18-55 vr, la luce che vedete è di un cellulare, la domanda nasce spontanea: col 35 veniva meglio?

Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Innanzitutto sarebbe importante sapere che fotocamera hai, come prima cosa.
Seconda cosa: il VR serve per recuperare qualche stop (2 o 3 realisticamente) e non influisce sulla nitidezza dello scatto, a meno che la foto sia mossa ovviamente, il 35 ti permette di recuperare molto grazie alla sua apertura però non dimenticare che la profondità di campo diminuisce molto più sei vicino al soggetto. Io ti consiglierei un buon flash insieme al 35 per l'occasione del matrimonio. IMHO wink.gif
Lorenzo
maxpapo
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Mar 6 2011, 02:21 PM) *
Innanzitutto sarebbe importante sapere che fotocamera hai, come prima cosa.
Seconda cosa: il VR serve per recuperare qualche stop (2 o 3 realisticamente) e non influisce sulla nitidezza dello scatto, a meno che la foto sia mossa ovviamente, il 35 ti permette di recuperare molto grazie alla sua apertura però non dimenticare che la profondità di campo diminuisce molto più sei vicino al soggetto. Io ti consiglierei un buon flash insieme al 35 per l'occasione del matrimonio. IMHO wink.gif
Lorenzo



Ho una D5000 ed effettivamente un buon flash mi manca. E' vero che il VR non influisce sulla nitidezza, infatti ho provato ha farne senza e le foto sono risultate nitide lo stesso. Per quanto riguarda il flash ci sarebbe un SB 22 Nikon usato, che dite può andar bene?
grazie.gif Daisuke_Jigen
Cary
Una foto di qualche mese fa'

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 129.3 KB

Che ne dite? hmmm.gif
enrico.cocco
QUOTE(Cary92 @ Mar 7 2011, 12:13 AM) *
Una foto di qualche mese fa'

Ingrandimento full detail : 129.3 KB

Che ne dite? hmmm.gif


Che non si capisce granchè ... hmmm.gif diciamo che si .. intuisce!
parere personale, ovviamente! texano.gif

Cambiando discorso, qualcuno di voi ha provato il 35 1.8 g su FX SENZA crop DX?
Avete degli esempi?
Ho letto che la vignettatura NON è mostruosa, mi piacerebbe vedere degli esempi ...

Grazie a tutti

Enrico
ugluck
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 7 2011, 01:46 PM) *
Che non si capisce granchè ... hmmm.gif diciamo che si .. intuisce!
parere personale, ovviamente! texano.gif

Cambiando discorso, qualcuno di voi ha provato il 35 1.8 g su FX SENZA crop DX?
Avete degli esempi?
Ho letto che la vignettatura NON è mostruosa, mi piacerebbe vedere degli esempi ...

Grazie a tutti

Enrico


Lo proverò sulla d700 di un amico alla prima occasione, poi eventualmente ti racconterò.
In tutti i casi, anche se Ken Rockwell non è la persona più attendibile del mondo secondo me, almeno conduce una prova qui. Prevedibilmente non è un gran ché il risultato.

http://www.kenrockwell.com/nikon/35mm-f18.htm#fo
enrico.cocco
QUOTE(ugluck @ Mar 9 2011, 01:32 AM) *
Lo proverò sulla d700 di un amico alla prima occasione, poi eventualmente ti racconterò.
In tutti i casi, anche se Ken Rockwell non è la persona più attendibile del mondo secondo me, almeno conduce una prova qui. Prevedibilmente non è un gran ché il risultato.

http://www.kenrockwell.com/nikon/35mm-f18.htm#fo


Grazie, attendo prove su D700, appena puoi.
Del buon Ken ho imparato a "valutare" rolleyes.gif ciò che scrive ... davanti ad un buon bicchiere di vino ...

A presto

Enrico
manustop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
i.mazza
Ciao a tutti,dopo aver letto parecchie pagine del club ieri sera ho comperato il 35, spero mi aiuti a progredire la mia tecnica fotografica.
ecco una foto fatta ieri sera con la d 5000,
attendo consigli anche per eventuali settaggi
Ciao Ivan
reclinato
QUOTE(i.mazza @ Mar 10 2011, 09:44 AM) *
Ciao a tutti,dopo aver letto parecchie pagine del club ieri sera ho comperato il 35, spero mi aiuti a progredire la mia tecnica fotografica.
ecco una foto fatta ieri sera con la d 5000,
attendo consigli anche per eventuali settaggi
Ciao Ivan


non si vede la foto... messicano.gif
i.mazza
scusate
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 64.3 KB
Nico87
Ciao a tutti

E' un pò che non posto. Ecco alcuni scatti con il 35mm AF-S.

IPB Immagine
Carnevale di Ivrea by Nick O'Lotty, on Flickr

IPB Immagine
Untitled by Nick O'Lotty, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kocani Orkestar by Nick O'Lotty, on Flickr
pinodorato
Una prova del 35mm con D90, niente PP. Sono molto felice di averlo acquistato, mi da molte soddisfazioni.


Giuseppe



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
Cary
QUOTE(enrico.cocco @ Mar 7 2011, 01:46 PM) *
Che non si capisce granchè ... hmmm.gif diciamo che si .. intuisce!
parere personale, ovviamente!
[...]
Enrico


Grazie. È una della prime foto che ho fatto con il 35 ƒ/1.8 g.

Forse ho esagerato un po' con la post produzione...
Agamennon64
Salve, vorrei dare il mio modesto contibuto per quest'ottima lente.
Gli scatti sono a TA F/1.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 203.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 187.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 198.3 KB

In effetti ad 1.8 ha un ottimo sfocato ma anche a 2.8 se la cava egregiamente. Se volete vi posto anche quelle scattate a 2.8
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Nico87 @ Mar 10 2011, 01:13 PM) *
Ciao a tutti

E' un pò che non posto. Ecco alcuni scatti con il 35mm AF-S.

IPB Immagine
Carnevale di Ivrea by Nick O'Lotty, on Flickr

IPB Immagine
Untitled by Nick O'Lotty, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Kocani Orkestar by Nick O'Lotty, on Flickr

Belle, mi piacciono molto!
Lorenzo

QUOTE(maxpapo @ Mar 6 2011, 03:18 PM) *
Ho una D5000 ed effettivamente un buon flash mi manca. E' vero che il VR non influisce sulla nitidezza, infatti ho provato ha farne senza e le foto sono risultate nitide lo stesso. Per quanto riguarda il flash ci sarebbe un SB 22 Nikon usato, che dite può andar bene?
grazie.gif Daisuke_Jigen

Io ti consiglierei un Sb-600 (usato sui 150) o il nuovo SB-700 (300 nuovo)
Lorenzo
Nico87
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Mar 11 2011, 04:29 PM) *
Belle, mi piacciono molto!
Lorenzo


Grazie!

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Mar 11 2011, 04:29 PM) *
Io ti consiglierei un Sb-600 (usato sui 150) o il nuovo SB-700 (300 nuovo)
Lorenzo


Concordo. L'SB-600 è un ottimo flash da abbinare con la tua macchina.
ugluck
QUOTE(Agamennon64 @ Mar 11 2011, 12:27 PM) *
Salve, vorrei dare il mio modesto contibuto per quest'ottima lente.
...

In effetti ad 1.8 ha un ottimo sfocato ma anche a 2.8 se la cava egregiamente. Se volete vi posto anche quelle scattate a 2.8


Concordo, lo sfocato è molto bello, comunque sulla maggior parte delle lenti dicono migliori se si chiude leggermente, quindi 2.8 dovrebbe essere ideale.

In generale il bello di questo paragonato al mio 50 1.4 D è che è utilizzabilissimo a massima apertura, al contrario del cinquantino D appunto, che fa schifo a 1.4 ma migliora di brutto diventando eccellente se chiudi un po'... a che serve avere 1.4 dico io...
studiodomus
Ciao a tutti anche io possiedo questa lente e la trovo a dir poco divina.
unici difetti che trovo una resa troppo "gialla" in ambienti illuminati da alcune lampadine a basso consumo.
Ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By null at 2011-03-10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By null at 2011-03-10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By null at 2011-03-10

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By null at 2011-03-01
studiodomus
ps posto anche un utile metro di paragone con il plasticone che fa capire l'avidità di luce di questo gioiellino:
ISO 800 esp 1/40 corpo d3000
scatto fatto "ad minchiam" avente solo scopo didattico.

fatta con il plasticone (che poi tanto plasticone non è) 18-55mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us

fatta con il 35mm 1,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By domusstudio at 2011-03-

ps sono su flickr http://www.flickr.com/photos/studio_domus/
Cary
QUOTE(studiodomus @ Mar 12 2011, 01:20 PM) *
Ciao a tutti anche io possiedo questa lente e la trovo a dir poco divina.
unici difetti che trovo una resa troppo "gialla" in ambienti illuminati da alcune lampadine a basso consumo.
Ciao
[...]


Hai provato ad usare il bilanciamento del bianco manuale?
salvus.c
QUOTE(studiodomus @ Mar 12 2011, 01:45 PM) *
ps posto anche un utile metro di paragone con il plasticone che fa capire l'avidità di luce di questo gioiellino:
ISO 800 esp 1/40 corpo d3000
scatto fatto "ad minchiam" avente solo scopo didattico.

fatta con il plasticone (che poi tanto plasticone non è) 18-55mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us

fatta con il 35mm 1,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
By domusstudio at 2011-03-

ps sono su flickr http://www.flickr.com/photos/studio_domus/


Più che bilanciamento del bianco mi sembra che qui ci sia una forte differenza di esposizione
Salvo
giampaolo1973
Metto anch'io il mio contributo al 35mm (Nikon D90 con 35mm DX1,8d)IPB Immagine Ingrandimento full detail : 479.6 KB
gianlucafg
ho ancora tanto da migliorare ...
umile contributo al club ...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
studiodomus
QUOTE(salvus.c @ Mar 12 2011, 07:54 PM) *
Più che bilanciamento del bianco mi sembra che qui ci sia una forte differenza di esposizione
Salvo


ma no.. queste due foto le ho messe per far vedere l'aviditá di luce del 35mm rispetto al plastikunz 18/55.
cmq problema semirisolto grazie:-)

QUOTE(gianlucafg @ Mar 14 2011, 01:14 PM) *
ho ancora tanto da migliorare ...
umile contributo al club ...
Ingrandimento full detail : 4 MB


anche io sto facendo il book alla mia tipa... direi che è l.applicazione ideale x questa lente
http://www.flickr.com/photos/studio_domus/

paolobeca
Contributo..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mario acca
mio contributo.. adoro lo sfocato del 35 mm!! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
mario acca
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB
Nico87
Un paio di scatti di qualche tempo fa.

IPB Immagine
Kocani Orkestar by Nick O'Lotty, on Flickr

IPB Immagine
Party! by Nick O'Lotty, on Flickr

Ciao
paolobeca
QUOTE(Nico87 @ Mar 19 2011, 03:18 PM) *
Un paio di scatti di qualche tempo fa.


Mi piace moltissimo la prima, coetaneo! laugh.gif

Metto qualcos'altro anche io..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
FLICKR
studiodomus
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us
enrico.cocco
A chi interessa lo sfocato, porto due immagini a f1.8.

Buona giornata

enrico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB



pinodorato
QUOTE(Nico87 @ Mar 19 2011, 03:18 PM) *
Un paio di scatti di qualche tempo fa.

IPB Immagine
Party! by Nick O'Lotty, on Flickr

Ciao


I Gogol B.!!! Grandi!!!! Scusate il mio puro SPAM!!!
mlux
Salve,
sono anch'io dei vostri.
Per ora ho solo pochi scatti, spero di riuscire a fare qualcosa di più!!!


intanto posto qualcosa...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 202.2 KB
studiodomus
mazzate:) sto 35mm è na figata unica

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Uploaded with ImageShack.us

ciaoooooooo
mario acca
altri scatti ispirati dal 35 mm .... (e dalla donna della mia vita L)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB
paolobeca
Bella idea l'ultima foto postata! smile.gif

Vi piace usato per lo sport..?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 862.2 KB
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 271.4 KB
Lorenzo
mlux
QUOTE(marcojel @ Mar 27 2011, 03:56 PM) *


belli, in particolare la n° 3...anche se il viale lo avrei sfuocato un pochino meno...
mario acca
QUOTE(mlux @ Mar 28 2011, 11:12 AM) *
belli, in particolare la n° 3...anche se il viale lo avrei sfuocato un pochino meno...



grazie mille per l' apprezzamento e per il suggerimento! smile.gif
mlux
QUOTE(marcojel @ Mar 28 2011, 01:52 PM) *
grazie mille per l' apprezzamento e per il suggerimento! smile.gif

figurati smile.gif
quel viale deve essere proprio uno spettacolo...se hai la possibilità di ritornarci mi farebbe piacere vedere qualche altra foto.
ciao
alessandro.faita
da due ore siamo in possesso del nostro primo fisso, il 35......non resta che provarlo!
andreanardi77
QUOTE(alessandro.faita @ Mar 28 2011, 09:00 PM) *
da due ore siamo in possesso del nostro primo fisso, il 35......non resta che provarlo!


Beati voi!!! unsure.gif
Io lo sto aspettando da una settimana, ma ancora non me lo spediscono... sono curioso di vedere come si comporta...
comprato in web dalla gassia... speriamo di poterlo ricevere il prima possibile

messicano.gif
danilo.079
ciao a tutti
ho già letto svariate pagine di questo thread e mi sono quasi convinto a prenderlo, visto il prezzo decisamente abbordabile

Le foto postate parlano da sole, quindi non vi chiedo nulla dal punto di vista "qualitativo". Vorrei solo farvi una domanda tecnica: nei post precedenti spesso ho letto che quest'obiettivo permette di scattare anche in condizioni di poca luce, grazie alla sua apertura di diaframma molto "spinta" rispetto ad esempio al mio 18-55 del kit, che permette quindi l'ingresso di una maggiore quantità di luce sul sensore.

Facciamo un esempio pratico: sto all'aperto in una piazza ed è quasi sera, vorrei fotografare una fontana. Con il mio 18-55 alla focale di 35mm sto a 4,5 di diaframma (è solo un esempio, non sò neanche se esiste questo valore), il che significa scattare con un tempo troppo lungo per farlo a mano libera. Con questo 35mm posso spingermi ad 1.8, questo mi permette di scendere parecchio con i tempi e quindi scattare a mano libera. Ovviamente questo diaframma mi darà una ridottissima PDC, corretto ?

Non sfottetemi per favore per la domanda da niubbo :-)

inquisitore
QUOTE(danilo.079 @ Mar 29 2011, 03:42 PM) *
ciao a tutti
ho già letto svariate pagine di questo thread e mi sono quasi convinto a prenderlo, visto il prezzo decisamente abbordabile

Le foto postate parlano da sole, quindi non vi chiedo nulla dal punto di vista "qualitativo". Vorrei solo farvi una domanda tecnica: nei post precedenti spesso ho letto che quest'obiettivo permette di scattare anche in condizioni di poca luce, grazie alla sua apertura di diaframma molto "spinta" rispetto ad esempio al mio 18-55 del kit, che permette quindi l'ingresso di una maggiore quantità di luce sul sensore.

Facciamo un esempio pratico: sto all'aperto in una piazza ed è quasi sera, vorrei fotografare una fontana. Con il mio 18-55 alla focale di 35mm sto a 4,5 di diaframma (è solo un esempio, non sò neanche se esiste questo valore), il che significa scattare con un tempo troppo lungo per farlo a mano libera. Con questo 35mm posso spingermi ad 1.8, questo mi permette di scendere parecchio con i tempi e quindi scattare a mano libera. Ovviamente questo diaframma mi darà una ridottissima PDC, corretto ?

Non sfottetemi per favore per la domanda da niubbo :-)


Come immagino saprai (se non lo sai fai delle prove, te ne rendi conto subito), la PDC dipende da distanza soggetto, focale e apertura diaframma.

Il tuo ragionamento quindi è parzialmente giusto ma tutto è rapportato a dove sta il soggetto rispetto te.

Per darti 2 numeri di esempio:

ad 1mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 0,96 e 1,05
ad 1mt con F8 avrai una pdc compresa tra 0,89 e 1,14
ad 1mt con F16 avrai una pdc compresa tra 0,80 e 1,34
ad 5mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 4,07 e 6,49
ad 5mt con F8 avrai una pdc compresa tra 3,03 e 14,2
ad 5mt con F16 avrai una pdc compresa tra 2,08 e infinito
ad 15mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 8,8 e 48
ad 15mt con F8 avrai una pdc compresa tra 5 e infinito
... e cosi via






raffer
QUOTE(danilo.079 @ Mar 29 2011, 03:42 PM) *
ciao a tutti
ho già letto svariate pagine di questo thread e mi sono quasi convinto a prenderlo, visto il prezzo decisamente abbordabile

[cut]

Non sfottetemi per favore per la domanda da niubbo :-)


Questa è fatta con la D90 ad f1,8 e 1/40, ovviamente a mano libera. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Raffaele
emanuela1987
Ho appena comprato il mio primo obiettivo per la d7000.. dopo il 18-105 ora ho provato cos'è davvero una lente fantastica!!! Non so se lo rimetterò su il plasticozzo... mi sono innamorata del 35mm 1.8!!!
Appena mi ripareranno il pc vi posterò una foto!!!! Sono contentissima!!!!

Emanuela

wub.gif
danilo.079
beh, grazie mille a Raffer ed Inquisitore, hanno chiarito sia tecnicamente che "visivamente" il mio dubbio :-)

A questo punto credo che debba solo fare moooolta esperienza per capire in base alla focale, diaframma e distanza soggetto su quale punto puntare la messa a fuoco per sfruttare al massimo la PDC per avere il soggetto che mi interessa quanto più a fuoco possibile

grazie mille, e scusate l'OT
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.