QUOTE(danilo.079 @ Mar 29 2011, 03:42 PM)

ciao a tutti
ho già letto svariate pagine di questo thread e mi sono quasi convinto a prenderlo, visto il prezzo decisamente abbordabile
Le foto postate parlano da sole, quindi non vi chiedo nulla dal punto di vista "qualitativo". Vorrei solo farvi una domanda tecnica: nei post precedenti spesso ho letto che quest'obiettivo permette di scattare anche in condizioni di poca luce, grazie alla sua apertura di diaframma molto "spinta" rispetto ad esempio al mio 18-55 del kit, che permette quindi l'ingresso di una maggiore quantità di luce sul sensore.
Facciamo un esempio pratico: sto all'aperto in una piazza ed è quasi sera, vorrei fotografare una fontana. Con il mio 18-55 alla focale di 35mm sto a 4,5 di diaframma (è solo un esempio, non sò neanche se esiste questo valore), il che significa scattare con un tempo troppo lungo per farlo a mano libera. Con questo 35mm posso spingermi ad 1.8, questo mi permette di scendere parecchio con i tempi e quindi scattare a mano libera. Ovviamente questo diaframma mi darà una ridottissima PDC, corretto ?
Non sfottetemi per favore per la domanda da niubbo :-)
Come immagino saprai (se non lo sai fai delle prove, te ne rendi conto subito), la PDC dipende da distanza soggetto, focale e apertura diaframma.
Il tuo ragionamento quindi è parzialmente giusto ma tutto è rapportato a dove sta il soggetto rispetto te.
Per darti 2 numeri di esempio:
ad
1mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 0,96 e 1,05
ad
1mt con F8 avrai una pdc compresa tra 0,89 e 1,14
ad
1mt con F16 avrai una pdc compresa tra 0,80 e 1,34
ad
5mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 4,07 e 6,49
ad
5mt con F8 avrai una pdc compresa tra 3,03 e 14,2
ad
5mt con F16 avrai una pdc compresa tra 2,08 e infinito
ad
15mt con F2.8 avrai una pdc compresa tra 8,8 e 48
ad
15mt con F8 avrai una pdc compresa tra 5 e infinito
... e cosi via