sggalloro
Oct 2 2011, 09:19 PM
QUOTE(inquisitore @ Sep 24 2011, 11:30 PM)

Bella composizione che obbliga l'occhio a scendere giu giu, premiandolo con una tenerissima sorpresa.
Peccato solo per il disturbo a dx del piede.
PS: complimenti anche per le altre di flickr. Tra l'altro quella PP della basilica di S. Andrea è stato un gran lavoro!
Grazie del commento e dei complimenti.
Medesimo soggetto (spero di non annoiare).
Fuoco, non volutamente, sui riccioli, ma alla fine a me piace quasi di più.
Nikon D200, ISO200, f1.8, 1/350

Senza titolo di stefano [2.0], su Flickr
Corraflex1971
Oct 3 2011, 05:54 PM
QUOTE(Mauro Stefanuto @ Oct 2 2011, 07:53 PM)

scusami belle le foto ma la prossima volta attenzione a non entrare nell'inquadratura ... cmq ripeto un bel b\n
Hai ragione,ma fotografare una semi sfera cromata e difficile nascondersi,è come un fisheye,riflesso.
Nico87
Oct 3 2011, 06:13 PM
Fresca fresca di questa mattina.
Trees in the morning by
Nick O'Lotty, on Flickr
mlux
Oct 3 2011, 07:07 PM
QUOTE(Nico87 @ Oct 3 2011, 07:13 PM)

Fresca fresca di questa mattina.
Trees in the morning by
Nick O'Lotty, on Flickr
bellissima...luce spettacolare!!!
Nico87
Oct 3 2011, 07:16 PM
Grazie. Domani provo a farne un'altra in un punto che ho visto stamattina ma in cui non ho potuto fermarmi.
Questi giorni sono perfetti perchè all'ora in cui passo il sole è nella posizione giusta, è sereno e c'è una nebbiolina non troppo fitta.
mlux
Oct 3 2011, 07:46 PM
QUOTE(Nico87 @ Oct 3 2011, 08:16 PM)

Grazie. Domani provo a farne un'altra in un punto che ho visto stamattina ma in cui non ho potuto fermarmi.
Questi giorni sono perfetti perchè all'ora in cui passo il sole è nella posizione giusta, è sereno e c'è una nebbiolina non troppo fitta.
Bene...poi postale

una curiosità..hai usato tanta post produzione?
Nico87
Oct 3 2011, 07:49 PM
No solo il "Tonal Contrast" di PS.
sggalloro
Oct 4 2011, 11:26 AM
Sempre prove con la D200, ISO200, f1.8, 1/4000 crop per tagliare una passante sulla destra.
"Fire fighter" or "The Time Machine" di
stefano [2.0], su Flickr
Corraflex1971
Oct 4 2011, 07:47 PM
inquisitore
Oct 4 2011, 07:51 PM
QUOTE(corraflex71 @ Oct 4 2011, 08:47 PM)

La prima mi piace parecchio, a parte la composizione (un classico) mi piace molto il risultato e l'impatto in B&W.
Come l'hai lavorata in PP, se posso chiederti?
Ciao
Corraflex1971
Oct 4 2011, 08:17 PM
Convertito in B&W con silver efex e poi una leggera maschera di contrasto per il web.
Un'altra
Ingrandimento full detail : 352.7 KB
fabio aliprandi
Oct 4 2011, 09:05 PM
Ragazzi..spero anche io di far parte fra poco di questo bellissimo gruppo...
Nico87
Oct 4 2011, 09:05 PM
@corraflex71: La prima è la più bella secondo me. Mi piace veramente molto!
@Miux: Questa è quella di stamattina che ti dicevo ieri sera. Anche oggi sereno e nebbiolina. Sembra che rimarrà così fino al weekend.
Smoke on the water by
Nick O'Lotty, on Flickr
mlux
Oct 4 2011, 10:13 PM
QUOTE(Nico87 @ Oct 4 2011, 10:05 PM)

@corraflex71: La prima è la più bella secondo me. Mi piace veramente molto!
@Miux: Questa è quella di stamattina che ti dicevo ieri sera. Anche oggi sereno e nebbiolina. Sembra che rimarrà così fino al weekend.
Smoke on the water by
Nick O'Lotty, on Flickr
Bella anche questo...bravo...ci sai fare con il 35!!
inquisitore
Oct 4 2011, 10:34 PM
QUOTE(Nico87 @ Oct 4 2011, 10:05 PM)

Mi piace tantissimo e le diagonali mi hanno catturato immediatamente.
Il tutto condito da quella prospettiva aerea che, rivelando l'aumentare dello strato d'aria, rende percepibile la profondità.
Unica cosa (non sono stato a misurare...) avrei centrato la convergenza.
Bravo!!
swagger
Oct 5 2011, 11:26 AM
QUOTE(corraflex71 @ Oct 4 2011, 08:47 PM)

Complimenti veramente belle per composizione e soggetti ;-))
Luca
Nico87
Oct 5 2011, 12:01 PM
QUOTE(mlux @ Oct 4 2011, 11:13 PM)

Bella anche questo...bravo...ci sai fare con il 35!!
QUOTE(inquisitore @ Oct 4 2011, 11:34 PM)

Mi piace tantissimo e le diagonali mi hanno catturato immediatamente.
Il tutto condito da quella prospettiva aerea che, rivelando l'aumentare dello strato d'aria, rende percepibile la profondità.
Unica cosa (non sono stato a misurare...) avrei centrato la convergenza.
Bravo!!
Grazie a entrambi.
PS: Cosa intendi per convergenza?
Corraflex1971
Oct 5 2011, 06:56 PM
Grazie Nico87,vedo che il 35 ha un alto contrasto nonostante la nebbia,molto bene.
fabio aliprandi
Oct 6 2011, 03:25 PM
Da oggi faccio ufficialmente parte di questo gruppo!!!! A breve le foto prova del mitico 35ino
chanelsphoto71
Oct 6 2011, 04:28 PM
Anch'io stamattina ho effettuato l'acquisto insieme ad un amico, stasera lo metteremo alla frusta durante una cena con amici...
bat21
Oct 7 2011, 07:05 AM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 6 2011, 04:25 PM)

Da oggi faccio ufficialmente parte di questo gruppo!!!! A breve le foto prova del mitico 35ino

Benvenuto nel club da Bologna!
Bologna - Fontana del Nettuno di
Massimo Battesini, su Flickr
QUOTE(chanelsphoto71 @ Oct 6 2011, 05:28 PM)

Anch'io stamattina ho effettuato l'acquisto insieme ad un amico, stasera lo metteremo alla frusta durante una cena con amici...
Benvenuto anche a te!
Tommaso Mattiello
Oct 7 2011, 11:40 PM
mi iscrivo al Club solo ora anche se possiedo questo bel fisso da tempo

Ingrandimento full detail : 78.4 KB
Ingrandimento full detail : 74.4 KB
Ingrandimento full detail : 76.9 KBCiao a tutti!!
Buone foto.
Tommaso
fabio aliprandi
Oct 8 2011, 01:01 AM
Posto qui la mia prima foto fatta con il mio 35ino..
Ingrandimento full detail : 1.1 MB(lo so che non è particolarmente adatto a questo tipo di scatto,ma ho voluto provarlo lo stesso..
fabio aliprandi
Oct 8 2011, 05:09 PM
ugluck
Oct 8 2011, 05:35 PM
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Oct 8 2011, 06:09 PM)

Bella quella in mezzo! Mi piacerebbe anche a colori credo.
inquisitore
Oct 8 2011, 05:54 PM
Ne ripropongo uno anche io, visto che non riesco a fare scatti per varie questioni (tempo, famiglia, ...)
CIAO!
music meets music ... di
inquisitore, su Flickr
chanelsphoto71
Oct 8 2011, 07:48 PM
fabio aliprandi
Oct 9 2011, 01:16 AM
QUOTE(inquisitore @ Oct 8 2011, 06:54 PM)

Ne ripropongo uno anche io, visto che non riesco a fare scatti per varie questioni (tempo, famiglia, ...)
CIAO!
music meets music ... di
inquisitore, su Flickr
Mi piace molto,complimenti!
massimogreco
Oct 9 2011, 06:29 PM
Il mio primo scatto con il 35mm
TunnelSono passato dal 50mm 1.8D a questo 35mm e credo che i vantaggi si vedano alla grande!
Nico87
Oct 9 2011, 08:21 PM
Bella foto Inquisitore! Mi piace molto!
Oggi per me è stato un giorno importante. Il mese scorso ho finalmente ottenuto la mia licenza di pilota e proprio oggi o portato in volo mio padre per la prima volta.
Abbiamo atteso questo giorno per tantissimi anni perché quando ero piccolo gli ho promesso che lui sarebbe stato il mio primo passeggero.
Le foto le ha fatte lui ma il 35mm è il mio
Spero valgano lo stesso per il club.
Borgomasino by
Nick O'Lotty, on Flickr
Tina by
Nick O'Lotty, on Flickr
Tina by
Nick O'Lotty, on Flickr
Dora Baltea by
Nick O'Lotty, on Flickr
Lago Sirio by
Nick O'Lotty, on Flickr
fabio aliprandi
Oct 9 2011, 08:52 PM
Complimenti a questi prmi scatti! Veramente un ottimo acquisto..
poina
Oct 10 2011, 10:53 AM
faccio una domanda credo abbastanza stupida.
Questo obiettivo è macro o no? perchè ho visto foto anche di particolari dettagliati. (anche se credo non lo sia.
fabio aliprandi
Oct 10 2011, 10:58 AM
QUOTE(poina @ Oct 10 2011, 11:53 AM)

faccio una domanda credo abbastanza stupida.
Questo obiettivo è macro o no? perchè ho visto foto anche di particolari dettagliati. (anche se credo non lo sia.
Non è un macro,ma la sua potente luminosità ti permette di fare foto dettagliate di particolari (il diaframma a massima apertura è di 1,8)..ma è un fisso..
poina
Oct 10 2011, 11:14 AM
ma quindi la principale differenza tra questo e un 35 macro qual'è, la distanza di messa a fuoco? o l'ingrandimento?
raffer
Oct 10 2011, 11:50 AM
QUOTE(poina @ Oct 10 2011, 12:14 PM)

ma quindi la principale differenza tra questo e un 35 macro qual'è, la distanza di messa a fuoco? o l'ingrandimento?
Premesso che mi sembra che non esista un 35 micro, la minima distanza di messa a fuoco del Nikkor AF-S 40/2,8 Micro è di 16,3 cm, mentre quella del 35/1,8 è di 30 cm.
Raffaele
poina
Oct 10 2011, 12:46 PM
un'ultima domanda, in condizione di forte luce, mettiamo di poter scattare a 1/4000 a senso (a parità di lunghezza focale 35mm) utilizzare un'ottica così luminosa?
la differenza con un'ottica più scura prendiamo il 18-105 è molta, visto che con il 35 1,8 andrei a chiudere il diaframma?
(provo a spiegare la stessa cosa in un altro esempio: c'è molta differenza tra uno scatto
18-105
1/4000
f11
e uno
35mm
1/4000
f18
ho messo f11 e f18 "a caso" volevo indicare un esposizione uguale tra le due foto) non so se mi sono spiegato
Black Bart
Oct 10 2011, 01:35 PM
QUOTE(poina @ Oct 10 2011, 01:46 PM)

un'ultima domanda, in condizione di forte luce, mettiamo di poter scattare a 1/4000 a senso (a parità di lunghezza focale 35mm) utilizzare un'ottica così luminosa?
la differenza con un'ottica più scura prendiamo il 18-105 è molta, visto che con il 35 1,8 andrei a chiudere il diaframma?
(provo a spiegare la stessa cosa in un altro esempio: c'è molta differenza tra uno scatto
18-105
1/4000
f11
e uno
35mm
1/4000
f18
ho messo f11 e f18 "a caso" volevo indicare un esposizione uguale tra le due foto) non so se mi sono spiegato
Ti consiglio di procurarti un buon libro di tecnica fotografica e leggertelo per bene...mettersi a spiegare così certi argomenti diventa complicato...secondo me ovvio.
monteoro
Oct 10 2011, 02:42 PM
@ poina
La tua domanda ha veramente poco senso, per poter avere la stessa esposizione con un 18/105 posizionato sulla focale 35 mm ed un 35 mm bisognerebbe e che l'apertura di diaframma - tempo di scatto - sensibilità ISO siano identici, altrimenti avresti esposizioni diverse.
La definizione di obiettivo "luminoso" data per gli obiettivi che hanno aperture di f/2.8 o maggiori è legata al fatto che rispetto ad un obiettivo di pari focale ma con aperture minori (f/3.5 - f/4 - f/5.6 etc), è che potendo aprire di più il diaframma la quantità di luce che giunge sul sensore "raddoppia" consentendo di utilizzare tempi più rapidi.
uno scatto fatto con apertura f/4 ad 1/125" è possibile farlo con apertura f/2.8 con tempo di 1/250", ad f/2 con tempo di 1/500", ad f/1.8 con tempo di 1/640", l'esposizione sarebbe sempre la stessa.
ciao
Franco
poina
Oct 10 2011, 03:23 PM
quello che volevo cercare di capire in poche parole è se ha senso un obiettivo di questo in condizioni di forte luce, oppure fa la differenza "solo" in condizioni di luce scarsa
raffer
Oct 10 2011, 04:54 PM
QUOTE(poina @ Oct 10 2011, 04:23 PM)

quello che volevo cercare di capire in poche parole è se ha senso un obiettivo di questo in condizioni di forte luce, oppure fa la differenza "solo" in condizioni di luce scarsa
E' ovvio che la sua luminosità diventa utile in condizioni di luce scarsa.
Raffaele
fabio aliprandi
Oct 10 2011, 05:55 PM
Concordo con raffer...ovviamente aggiungo che purtroppo quelli con grande luminosità e a poco prezzo sono i fissi...altrimenti gli zoom verranno a costare molto di più,anche se a mio parere il fisso rimane sempre il migliore..
asterix268
Oct 10 2011, 07:02 PM
Sono in attesa che arrivi, ordinato due giorni fa. A presto.
aluer
Oct 10 2011, 07:50 PM
Ecco il mio primo scatto con questa lente!
Essendo il mio primo fisso trovo parecchie difficoltà per inquadrare bene il soggetto, mi ci dovro abituare.
per quanto riguarda la lente mi sembra molto nitida soprattutto e partire da f2.2 in poi.
Ecco il mio primo scatto con questa lente (f8)
Manteniamo le distanze di
Tullio Calestini, su Flickr
fabio aliprandi
Oct 10 2011, 07:52 PM
QUOTE(aluer @ Oct 10 2011, 08:50 PM)

Ecco il mio primo scatto con questa lente!
Essendo il mio primo fisso trovo parecchie difficoltà per inquadrare bene il soggetto, mi ci dovro abituare.
per quanto riguarda la lente mi sembra molto nitida soprattutto e partire da f2.2 in poi.
Ecco il mio primo scatto con questa lente (f8)
Manteniamo le distanze di
Tullio Calestini, su Flickr
Concordo pienamente...da 2,2 per foto da vicino è ancora più nitida!
dimitri.1972
Oct 10 2011, 07:59 PM
QUOTE(raffer @ Oct 10 2011, 05:54 PM)

E' ovvio che la sua luminosità diventa utile in condizioni di luce scarsa.
Raffaele
Non solo, l'apertura maggiore permette sfuocati migliori e Profondità di Campo ridotte.
Cose che i "normali" non possono fare.
dna88
Oct 10 2011, 08:05 PM
voi non fotografate mai a f1.8? meglio partire da 2.2 quindi?
aluer
Oct 10 2011, 08:09 PM
dipende dalle condizioni di luce. se scatto iun pieno giorno cerco di partire da f2.8, se scatto di sera o comunque con luce fioca a f1.8.
con molta luce scattare a f1.8 e quasi un suicidio secondo me: ci sono aberrazioni cromatiche forti anche se abbastanza correggibili in pp) e come sfocato con una maf vicino è uguale a quello di f2.8. inoltre necessita di tempi di scatto velocissimi e a volte si sovraespone lo stesso.
fabio aliprandi
Oct 10 2011, 10:43 PM
QUOTE(aluer @ Oct 10 2011, 09:09 PM)

dipende dalle condizioni di luce. se scatto iun pieno giorno cerco di partire da f2.8, se scatto di sera o comunque con luce fioca a f1.8.
con molta luce scattare a f1.8 e quasi un suicidio secondo me: ci sono aberrazioni cromatiche forti anche se abbastanza correggibili in pp) e come sfocato con una maf vicino è uguale a quello di f2.8. inoltre necessita di tempi di scatto velocissimi e a volte si sovraespone lo stesso.
In modalita matrix ho ottenuto questa sovraesposizione particolare... In ponderata o spot no invece...anche se sinceramente non ho mai capito come mai..
Fede88ITA
Oct 10 2011, 11:07 PM
ma scusate non è solo questione di luce o non luce, un 1.4, 1.8, 2.8, è inoltre più nitido chiuso un pò dove un obiettivo meno luminoso sarebbe a tutta apertura.. potrebbero essere entrambi a 4 ma uno sarebbe a tutta apertura e l'altro chiuso.. e la differenza di vede
Nic837
Oct 11 2011, 07:44 AM
direttamente dalla Cina uno scatto per il club,con il piccolo 35mm su D90
Ingrandimento full detail : 6.7 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.