Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
eugenio66
una primula...non fa'primavera!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
carlovig
Un saluto circolare a tutti i partecipanti a questo 3D, e complimenti per le belle foto postate.

un appunto per eugenio66, la primula non sarebbe male ma � sovraesposta.

il mio contributo boccioli di camelia che sta preparandosi a fiorire



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
Pierangelo Bettoni
Ciao smile.gif
Eugenio , concordo con Carlo per la primula .

Carlo, mi piace molto la cameila, un bellissimo sfondo, ci sta proprio bene.
vedo che non usi mai il pannellino riflettente. una scelta?


un contributo diun Croco di Giovedi, la primavera � alle porte ragazzi !
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385 KB


'Notte !
eugenio66
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 630.6 KBCos� va meglio?.Abbiate pazienza st� cercando di imparare!
Pierangelo Bettoni
Ciao Eugenio macch� pazienza? siam qui tutti per imparare, un forum serve per questo no?smile.gif

La primula cos� va un p� meglio come luminosit� ma purtroppo la luce del momento non ti ha aiutato; e l� c'� ben poco da fare: o non fai la foto e aspetti un giorno migliore o usi creativamente un flash.
IL soggetto ( la primula) appare troppo centrale e anche se a te sicuramente sembrava bello fare vedere le foglie avresti comunque dovuto evitare di far entrare nel fotogramma le parti scure (sfondo) che in questo caso sbilanciano la composizione.

Mi sono preso la briga di rivedere la tua foto (spero che tu non ti offenda).
Opreando sulle curve, livelli, crop ed infnie Maschera di contrasto per cercare di "aggiustare" ci� che ai miei occhi sembra avere poca tensione (ripeto: PER ME).
In quasto il fiore guarda a destra e quindi sono stato costratto a croppare in questo modo se avessi girato la fotocamera leggermete si sarebbe potuto coprire il fotogramma interamente con le foglie senza spazi scuri che a mio avviso distolgono l'attenzione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Spero di esserti stato utile, ma sopratutto ribadisco che quanto detto � solo una mia analisi e non deve corrispondere alla verit� assoluta wink.gif

Un saluto.
PierLuigi Trombi
Per ovvie ragioni di tempo mi limiter� ad un caro saluto a tutti e complimenti per la continua crescita qualitativa delle immagini postate.

Un mio modesto contributo realizzato quest'anno nell'unica giornata di sole (ma con venticello piuttosto fastidioso) con disponibilit� di tempo per effettuare pochi scatti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 467.3 KB

Un caro saluto a tutti
Pier Luigi

beppe cgp
Dopo aver mangiato uno spiedo "a regola d'arte" (e chi � del posto pu� capire meglio! messicano.gif )
Sono sceso un attimo sotto la neve dry.gif
Questa � l'unica foto "quasi decente" che sono riuscito a fare! rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
@ Pierangelo Grazie per l�apprezzamento del mio scatto estivo in attesa della primavera
Stupendo il croco postato, bisogna che mi rimetta in moto, le nevi cominciano a sciogliersi.

@ Beppe Grazie anche a te per i complimenti
Bella la margherita dai toni sepia.
Lo scatto che hai postato per ultimo per� non mi convince molto, � una mia impressione ma penso che i due fiori sfocati soffochino lo scatto, a mio avviso occupano troppa parte del fotogramma.

@ Carmelo Se sono banali le foto postate�.. a me sono piaciute, ingrandite sono molto meglio, la compressione delle anteprime non rende giustizia

@ Carlo Stupende camelie, anche qui la compressione non rende giustizia, fortunatamente ingrandite acquistano tutto il loro fascino.

@ Eugenio Il tuo primo scatto, come detto da Carlo soffre per la sovraesposizione, cosa rimediabile con Capture sul NEF.
Gli altri scatti alle primule soffrono un po� per la composizione.

@ Pierluigi Bello scatto, complimenti.
Fatti vedere pi� spesso.

Il mio contributo, uno scatto di maggio 2800

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 317.9 KB

Un saluto alla combriccola,
Franco
mauriziov
@beppenikon, belle composizioni e colori per le margherite.

@eugenio66, non male, a mio avviso manca un po' di contrasto. Invece la primula
va meglio e con la modifica di Pierangelo migliora ancora. Continua a postare.

@Pierangelo, troppo buono, grazie. Stretto stretto come piace a me il croco.

@Franco(M), ci sta tutto il ricordo dell'estate nel tuo scatto.
QUOTE
Il mio contributo, uno scatto di maggio 2800

Mi piacerebbe provare la tua macchina del tempo biggrin.gif . Chissa' che fotocamere
ci saranno per quell'epoca!

@Carmelo, bellissimi colori e dettagli, specialmente nel secondo scatto.

@Carlo, bella camelia, piena di dettagli.

@Pier Luigi, molto particolare il fiore, io forse avrei tagliato la parte vuota a destra.

Oggi propongo uno scatto poco floreale ma che a me piace.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
PierLuigi Trombi
@ beppenikon Concordo con il giudizio di Franco. Forse si poteva provare a sfuocare il primo piano e mettere a fuoco l''ultimo fiore. Avrebbe dato pi� profondit�.

@ monteoro Franco ti ringrazio del tuo commento che per me � sempre particolarmente gradito. Ti assicuro che farebbe molto piacere anche a me partecipare pi� attivamente ma purtroppo i miei tempi non mi consentono di coltivare come vorrei questa sezione. Vi seguo comunque sempre.
La tua foto del maggio 2008 mi ha paricolarmente colpito per la sua atmosfera. In particolar modo la raggera di foglie sullo sfondo che sembrano fasci di luce che si concentrano sul fiore. Come sempre complimenti.

@ mauriziov Grazie anche a te per il commento. Ti dir� che era venuta anche a me la tentazione di tagliare la parte a sx, ma la prova non mi � piaciuta. Cos� � come l'ho vista e voluta e tutto sommato mi sembra la soluzione che pi� mi soddisfa.
Per quanto riguarda il tuo ultimo scatto penso che l'aver utilizzato f3.2 con un tempo di 1/500 sia stata una tua scelta per creare questo gioco di fuoco/sfuocato. L'impressione � che non riesco a trovare un punto di interesse e l'occhio corre alla sua ricerca. Naturalmente � la mia opinione.

Ed ora visto che ho disponibili alcuni scatti di Calicantus vi propongo questi:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 359.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 707.1 KB

Un caro saluto a tutti
Pier Luigi
monteoro
Ancora uno scatto datato Aprile 2008

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 320.6 KB

Saluti a tutta la combriccola
Franco
carmelo parisi
@ monteoro Franco, sono contento che le foto ti siano piaciute.
@ mauriziov Maurizio, grazie del tuo commento.

stamani ne ho posto due fresche, fresche:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Ciao a tutti.

Carmelo
Batman3
Ciao a tutti.

Bellissimo il Croco di Pierangelo, colori meravigliosi, immagine di grande classe, a questi livelli mi sarebbe piaciuto vederla con un po' di aria in pi� in alto e a sinistra. Ma siamo a livello di curiosit�....

Belle anche le bacche di Maurizio, un soggetto che ho affrontato pi� volte ma che non mi ha mai soddisfatto (nel senso che ho sempre fatto scatti che non mi piacevano...)

Buoni anche i colori del "trio" di Carmelo, ma mi pare che la composizione sia migliorabile.

Sabato ho affrontato a viso aperto qualche fiore, parto con un semplice Ciclamino che avevo in casa, il tentativo � sempre quello di fare qualcosa di relativamente originale (pi� o meno...), di prendere il fiore come pretesto. Ecco quanto... poi ne seguiranno di altri fiori (sempre di sabato).

A presto Battista

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
mauriziov
@Pier Luigi, grazie per il commento, se devo essere sincero avrei aperto ancora se
il 105 me lo avesse permesso. Belli i due ultimi, il mio preferito e' il secondo.

@Franco(M), buono quest'ultimo, forse un pelo di contrasto di troppo.

@Carmelo, ottimi colori come sempre, sono d'accordo con Battista per la composizione.
Ho cercato in giro altre foto con la D2hs ed ho visto sempre scatti piuttosto saturi,
comincio a credere che sia una caratteristica della macchina.

@Battista, grazie per l'apprezzamento, accidenti che nitidezza, il terzo mi piace molto,
mi ricorda la girandola con cui giocavo da bambino.

Ciao a tutti,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
Ciao Battista e grazie, purtroppo non posso accontentarti con uno scatto pi� "arioso". ne metter� uno invece conun'altra prospettiva sempre dello stesso giorno e sempre con la macchina raso terra a pelle d'orso con il naso appoggiato alla terra.

Complimenti anche ai tuoi scatti sempre "importanti" il mio preferito in questo caso � il primo per le cromie e la scelta della MAF inusuale. Mi disturba un poco non veder afuoco la linea del petalo inprimo piano ma capisco che la scelta sia di fare qualcosa di diverso.

Beppenikon ti ho gi� commentato la foto "di l�" smile.gif buona ma concordo con l'analisi di Franco.

Franco(M), come sempre bellissimi scatti anche se avrei evitato di tagliare la fogliolina del primo ! ( capita a chi scatta a mano libera ! ) Maestro !


Carmelo, sempre un'ottima luce riesci a ricreare.

Pierlu, buone le compo, un p� troppo centrale la prima a mio avviso.

Maurizio, lo scatto delle bacche mi fa davvero invidia, ho provato molte volte anche io ma senza successo....complimenti.



ecco lo scatto che dicevo anzip� smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 414.5 KB

un salutone.
Batman3
Maurizio, in effetti mi interessava proprio la forma ad "elica", la trovo bellissima nella sua semplicit�.

Pierangelo, ho provato con altre pdc, ma il gambo poi non era pi� sfuocato come dicevo io. Molto bello anche questo Croco, ma preferivo l'altra, pi� dinamica.

In questi invece, sempre sabato, ho preso in considerazione questa orchidea, di cui ho salvato due scatti che posto, il colore saturo e trasparente mi ha fatto impazzire..... nella seconda ho cercato di sfruttare a fini compositivi il gambo scuro che prosegue con l'ombra dei petali sul fiore a sinistra.

Battista

IPB Immagine

IPB Immagine
monteoro
@ Maurizio buono lo scatto delle bacche ed il gioco perseguito con lo sfocato.
Grazie per l�apprezzamento
Per quanto riguarda la macchina del tempo, sono stato nel 2800 ed ho constatato che le fotocamera saranno molto evolute, ti do� alcune anticipazioni
1) scatteranno non con il pulsante di scatto ma con comandi a pensiero (scongiurando cos� ogni pericolo di micromosso)
2) La messa a fuoco sar� micrometrica sul punto che sar� possibile indicare con un raggio laser.
3) La profondit� di campo la si potr� regolare impostando di quanti millimetri in front focus e in back focus dovr� essere, con sistemi sofisticatissimi la fotocamera provveder� a dare nitidezza a ci� che in questo range � contenuto.
4) Il bilanciamento del bianco verr� calcolato direttamente dalla fotocamera, ovviamente se lo si vuole, ogni 30 secondi.
5) I colori saranno resi realisticamente grazie ad un processo di comparazione fra lo scatto effettuato e ci� che il nostro occhio vede.
La cosa pi� importante per� � che, come oggi per le sigarette � stampato su ogni pacchetto quanto sia dannoso il fumo, su ogni fotocamera � installato un programmino che scrive nel mirino, visto che le altre indicazioni che vi leggiamo oggi non serviranno pi�, la frase �Prima di scattare metti in linea occhio-cuore-cervello, solo cos� avrai delle buone foto�, a quel punto premi il tastino �elimina automatismi�, si sbloccano tutti i pulsanti e le ghiere e torni a scattare come facciamo oggi noi.

@ Pier Luigi Ringrazio anche te per i commenti.
Buoni i tuoi ultimi scatti, sul secondo per� vedo i petali a destra ed in basso un tantino pelati.

@ Carmelo Buoni gli scatti postati.
Concordo con Battista sul primo, la composizione � migliorabile, avrei dato un taglio verticale, i fiori avranno avuto senz�altro un gambo lungo.

@ Battista Riusciti I giochi sullo sfocato dei ciclamini.
Specialmente l�ultimo ha un fascino molto particolare.
Buonissime le cromie
Degli scatti alle orchidee preferisco il secondo, pi� ricco di dettagli.

@ Pierangelo Bellissimo anche questo scatto ai crochi, sfocato eccellente, ottime cromie buona composizione.
Grazie per il commento al mio scatto.
Non l�ho fatto a mano libera, ma per ricercare l�effetto dei fili d�erba dietro il fiore ho �spuntato� la fogliolina.

Il mio contributo, sempre uno "scongelamento" dal freezer

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 491.5 KB

Saluti combriccolosi
Franco
Pierangelo Bettoni
Franco, che mi cadano anche gli ultimi capelli che mi rimangono ! Ho sbagliato e questo si ritorcer� pesantemente sui miei scatti a venire !
Come ho potuto mancare cos� ! perdono !


Mi son goduto la storiella del " viaggio nel tempo con la tua Nikon" molto bella com'e bello il tuo scatto fatto col cuore smile.gif
mauriziov
@Pierangelo, molto bello anche questo croco, forse meglio del primo per la presenza del
bocciolo. Grazie dei complimenti al mio scatto alle bacche.

@Battista, molto bello il secondo, mi piace il punto di ripresa. In effetti la trasparenza deve
averti dato qualche problema proprio nello scatto in controluce.

@Franco, ci speravo sullo scatto remoto, visto che il mosso e' un problema di molti.
Bellissima storia, complimenti per la fantasia e per la foto scongelata.

Non avendo niente di fresco, ne' da scongelare, vi saluto.

Ciao,
Maurizio.

pefran
QUOTE(monteoro @ Feb 4 2009, 11:29 AM) *
Per quanto riguarda la macchina del tempo, sono stato nel 2800 ed ho constatato che le fotocamera saranno molto evolute, ti do’ alcune anticipazioni

Saluti combriccolosi
Franco


Bella previsione! Anche a me interessa lo scatto che evita il micromosso ...
Ma non credo che con tale refelex la tua foto sarebbe venuta meglio! E' gi� perfetta cos�! biggrin.gif

Ecco una foto fresca fresca di giornata!
No! Qui non � arrivata la primavera: � una camelia invernale

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni,
Franco
carmelo parisi
Cari amici vi apprezzo tutti perch�, ho avuto modo di osservare che, in questo forum, ognuno esprime sinceramente i propri concetti, per cos� dire, fotografici e ciascuno lo fa con umilt� mettendo a disposizione degli altri le proprie idee e osservazioni, sempre im mido costruttivo e rispettoso. Bravi tutti. Sono veramente lieto di inserire ancora qualche contributo.
@Monteoro, Franco, significativo il tuo contributo dal frezeer; ho apprezzato il tuo suggerimento sul..

taglio verticale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

che fiore �?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

questo ne costituisce un particolare da molto vicino:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Ciao a tutti
Carmelo
carmelo parisi
nel precedente non sono riuscito a completare.

@Battista, grazie anche a te. A proposito: bellissima l'orchidea dai colori saturi e trasparenti.

@Pierangelo, ti ringrazio per l'apprezzamento della luce. Del tuo secondo croco mi piace molto la composizione.

@Mauriziov, ciao e grazie.


Buona serata a tutti

Carmelo
mauriziov
@Franco(P), invidiabile nitidezza nella camelia, colori molto belli.

@Carmelo, i consigli di Franco(M) sono molto preziosi, come del resto tutti quelli degli altri
affezionati frequentatori di questa discussione, infatti lo scatto al trittico e' piu' godibile
e proporzionato, non posso aiutarti per il fiore ma forse Battista o Pierangelo ne sanno qualcosa. Bellissimo il particolare, per me che ho l'abitudine di stringere sempre l'inquadratura e' perfetta.

QUOTE
Cari amici vi apprezzo tutti perch�, ho avuto modo di osservare che, in questo forum, ognuno esprime sinceramente i propri concetti, per cos� dire, fotografici e ciascuno lo fa con umilt� mettendo a disposizione degli altri le proprie idee e osservazioni, sempre im mido costruttivo e rispettoso. Bravi tutti. Sono veramente lieto di inserire ancora qualche contributo.

Questo e' il principale motivo che mi ha spinto, in principio, a frequentare questo thread.
Credo che alla base di ogni rapporto umano ci debba essere una buona dose di educazione
e di rispetto e qui questo c'e', contrariamente ad altri thread dove a volte si
azzuffano come i ragazzini davanti alla scuola. Qui, oltre ad esserci Persone che prestano
la propria esperienza ai meno esperti, si respira un'aria tranquilla e ci si puo' scambiare
opinioni e commenti, certi di ricevere sempre un consiglio sincero e disinteressato.

Buonanotte a tutti,
Maurizio.
eugenio66
Saluti a tutti!Torno a postare un nuovo scatto a due iris,spero che vi piacciano!Critiche e suggerimenti sono ben accetti mi aiutano a miglirare.Grazie

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 812.4 KB
Batman3
Ciao a tutti.

Eugenio, bei colori e bello sfondo, ma avrei stertto un po' di pi� l'inquadratura e tentato di decentrare i soggetti, cos� il soggetto si perde un po' nell'immagine e i bellissimi colori dei petali si perdono un po'....

Carmelo, molto belle le ultime tre immagini, il taglio verticale dona parecchio ma mi sembra un po' stretto ai lati..... gusto personale s'intende.... colori comunque fantastici come le luci.
Il fiore bianco non so cos'�, dai pistilli sembra della famiglia dei Lilium, sarei curioso di sapere che cos'� di preciso.

Oggi metto l'ultima foto tra quelle che ho scattato sabato, poi la pianto di rompere le scatole......

A presto Battista

IPB Immagine

carlovig
Troppe le immagine per commentarle tutte in linea di massima di ottima qualit�.
Mi � piaciuto il crocus di Pierangelo, il Calicantus di Pier Luigi, gli scatti di Franco sempre ok, belli i colori dei "Trio" di Carmelo, bel rosso la camelia invernale di Franco (Pefran).
Per quanto riguarda Eugenio concordo con Battista. Forse anche un taglio verticale sarebbe stato opportuno.
Un ok anche per Battista, di tutte le immagini di questa pagina quest'ultima � quella che preferisco, � la pi� "netta" per cos� dire.

Le iris di Eugenio mi hanno ricordato che qualche giorno f� ho ripreso anche io, le cerco ,le sistemo e ve le faccio vedere.

carlo
carlovig
eccole:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



un saluto a tutti

carlo
Batman3
Ciao Carlo, grazie, il petalo di profilo � molto elegante. Gi� ho fatto qualcosa di questo genere ma credo che questa primavera riprover� a ritrarre petali di iris con gocce....

Battista
Fasciolo
Ciao ragazzi ....
complimenti per tutti gli scatti...
Dopo un po di latitanza metto un paio di scatti anch'io

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 156.7 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 136.7 KB


Ciao Franco
eugenio66
un'altro scatto agli iris di ieri.Un saluto a tutti!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.4 KB
monteoro
@ Pierangelo E perch� ti dovrebbero cadere anche gli ultimi capelli? Lasciali li dove sono, e sta tranquillo, nulla si ritorcer� sui tuoi prossimi scatti.

@ Maurizio Grazie per l�apprezzamento sia della storiella che dello scatto.

@ Franco (pefran) Grazie per l�apprezzamento.
Bellissima camelia quella che hai postato.
Scatto pulito con belle cromie, un� ottima complementarit� fra il rosso ed il verde, ottimo lo sfruttamento dei vari piani di fuoco che fanno emergere il fiore dallo sfondo scuro.

@ Carmelo Ti ringrazio profondamente per il pensiero espresso sul forum, � stato lo stesso che io ho pi� volte manifestato.
Devo molto ai frequentatori di questo thread in particolare, mi hanno preso per mano agli inizi e mi hanno portato a fare pian piano scatti decenti e pubblicabili.
A qualcuno di loro ho turbato le serate con MP in cui chiedevo consigli, pareri, spiegazioni sulle loro osservazioni.
Nessuno si � mai tirato indietro.
Mi fa piacere che hai apprezzato il mio suggerimento sul taglio verticale, a me lo scatto proposto piace molto, come del resto tutti quelli che fin qui hai postato.
Sul fiore che non conosci�. Non posso esserti d�aiuto, non ne so il nome.
Belli entrambi gli scatti, nel secondo mi ha incurisito molto il gioco degli sfocati con la sommit� del pistillo nitidissima.
Grazie per l�apprezzamento del mio scatto.

@ Eugenio Concordo con Battista sul primo scatto degli iris, peraltro molto nitido e cromaticamente valido, pecca per� di composizione.
Bello e piacevole l�iris postato per ultimo.

@ Battista Bello anche l�ultimo della serie, come al solito molto nitido e con luce ben sfruttata.
Continua pure a �rompere� , pi� romperai e pi� ci delizierai con i tuoi scatti.

@ Carlo Magnifici gli scatti dell�iris.
Il secondo � a mio avviso strabiliante, una composizione curata con maestria, un dettaglio da paura, cromie eccellenti accompagnate da una nitidezza estrema.
Approfitto del tuo scatto per dire a Carmelo che sei stato uno dei primi a prendermi per mano e a condurmi pian piano a risultati accettabili

@ Franco (Fasciolo) Bel rientro e ben tornato in questo splendido thread.
Se posso permettermi nel secondo scatto avrei tolto un po� di spazio sopra, cos� mi sembra un tantino sbilanciato.
Ma quand�� che rifacciamo un�uscita?

Il mio contributo di stasera proviene ancora dal freezer

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 402.6 KB

Un saluto alla combriccola
Franco
mauriziov
@eugenio66, per la prima coppia ti ha gia' detto tutto Battista, aggiungo che forse
alzandone uno dei due le cose potevano ancora migliorare, per l'ultimo gruppo la penso
nello stesso modo, tutti allo stesso livello si disturbano l'un l'altro.

@Battista, molto molto bello questo tulipano, in piu' il nerazzurro e' un bell'accostamento.

@Carlo, sono d'accordo sul secondo, molto elegante, il profilo e le goccioline stanno benissimo.

@Franco(F), il bocciolo si perde un po' tono su tono, meglio il secondo scatto ma forse troppa
aria in alto.

@Franco(M), nitidissimo, e' un gelsomino di qualche tipo? Ottimo col taglio quadrato.

Di quaranta scatti per povare due flash insieme ne ho salvati due, questo e' il primo,
pero' mi sembra un po' confuso a causa dello sfondo, a voi la palla.

IPB Immagine
zoom


Ciao,
Maurizio.
matricola 138742
Che dire..... vi invidio, siete tutti molto bravi.
carmelo parisi
QUOTE(mauriziov @ Feb 6 2009, 02:32 PM) *
Di quaranta scatti per povare due flash insieme ne ho salvati due, questo e' il primo,
pero' mi sembra un po' confuso a causa dello sfondo, a voi la palla.

IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200902/gallery_498c1ccde3aaa_DSC1673.jpg" target="_blank">
zoom</a>


Ciao,
Maurizio.


Maurizio, a parte lo sfondo, la foto mi sembra sovraesposta e probabilmente i flash erano disposti male. In che modo li hai usati? Erano usati in manuale? Io possiedo un sb 25 ed un sb 800. Quando decido di fotografare con il flash, io uso di pi� il primo in manuale, a seconda della distanza soggetto-flash e del diaframma impostato. Il flash in manuale si pu� utilizzare a piena potenza o via via diminuendo fino a 1/64 della potenza. Mi piace impiegare cos� il flash, anzicch� in automatico con il controllo TTL, per avere padronanza degli effetti. Occorre provare e confrontare i risultati. In questo il digitale ci aiuta molto perch� possiamo verificare subito. Quando fotografavo con F90 e Velvia o Kodacrome, si spendevano parecchi soldini, ora � un p� pi� facile.
Fai la tua esperienza Maurizio , tu sei bravo e vedrai che i risultati non ti deluderanno.
A presto, Carmelo.
mauriziov
Ciao Carmelo, queste prove le fatte con il flash della D300 a bassa "potenza" -2 stop a 80cm,
insieme ho usato un sbr-200 (quello del kit R1C1) in varie posizioni, in questo scatto era sul tavolo
sotto al fiore a 30cm, si nota l'ombra della foglia a meta' dello stelo. Dal file raw non si direbbe
sovraesposto, ho corretto +1 in PS, lo sfondo era costituito da un muro chiaro e la luce
ambiente era fornita da alcune lampade a risparmio en. con gradazione di colore calda.
Mi sembra di non aver omesso niente. se ti viene una qualche idea su dove posso aver
sbagliato...

Grazie,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
Ciao !
scusate ma commento solo quelli che vedo nella pagina.

@Battista, favolosi anche l'ultimo scatto, come sempre. non rompi per nulla anzi pi� posti pi� imparo.

@Carlo, vedo che ti sei rimesso in sesto per benino perch� quei 2 scatti sono da paura !ancche se il mio preferito per compo, luce e sfondo tutto insomma � il primo.

@Franco(F)
,bentornato e complimenti la prima foto mi piace molto, delicatissima con uno sfuocato selettivo davvero gradevole. La seconda mi piace un p� meno, tutto quel nero in alto trovo che sbilanci un p� il soggetto.

@Eugenio
, ottimo iris ma non avrei lasciato tuta quell' "aria" sopra. e se devo dirla tutta ... la cornice non mi piace un granch� smile.gif

@Franco (M)
, io li lscio dove sono ma sono loro che se ne vano in giro ..... senza mai pi� tornare.
Molto bello lo scatto che proponi, da maestro. Un p� troppo presente per i miei nuovi gusti lo sfondo smile.gif

@Maurizio
, guarda, decisamente non ha nulla a che vedere con i primi scatti che postavi!
Mi piace molto, complimenti.la composizione � davvero buona e trovo che in questo contesto lo sfondo non sia invasivo.
se avessi avuto la possibilit� mi sarei abbassato ancora un pochino .
Trovo che la luce sia un po dura ma ripeto, con questo soggetto ci sta anche bene.
Devo solo capire come usi i livelli el a MDC, vedo ancora un alone intorno ai petali che mi sembra un p� innaturale. per� magari mi sbaglio. hmmm.gif

Lascio per ultimo matricola 138742, la tua frase non vale! Police.gif se ti piace fotografare e sei attirato da questi soggetti bellissimi, forza ! scatta e non avere paura, vogliamo vedere i tuoi scatti ! aspettiamo ansiosi.


Ora, tanto per cambiare un altro bel .....croco !

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 383.1 KB


un salutone
Robobo
Ciao a tutti,
dopo un periodo veramente lunghissimo torno a trovarvi con uno scatto al volo, realizzato in cucina.
Lampada alogena a destra e pannello riflettente sulla sinistra.

Un grosso complimento a tutti per le immagini sempre di altissimo livello, non posso commentarvi tutti a partire dal mio ultimo intervento (era dicembre... ohmy.gif ) Ma � veramente un piacere ritrovarvi!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 126.7 KB

Un caro saluto e un buon fine settimana a tutta la combriccola!
Ciao
Roberto
Pierangelo Bettoni
Ciao Roberto, mi chiedevo in effetti dov'eri finito.
Non ti smentisci mai con questo scatto di grande eleganza. Bentornato. smile.gif
mauriziov
@Franco(F), bentornato dalla latitanza.

@Pierangelo, questi sono gli interventi effettuati:

camera raw:
esp +1, sat -20,
cs3:
livelli cursore alto portato a 220, clonato petalo in basso a sx, salvataggio in .tiff,
passpartout:
ridimensionamento, spazio colore, mdc 90, salvataggio in .jpg,
questo e' quanto, non riesco a vedere l'alone, dov'e'?

@Roberto, bentornato dopo tanto tempo, molto elegante il mughetto.

Ciao,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(mauriziov @ Feb 7 2009, 11:47 AM) *
camera raw:
esp +1, sat -20,
cs3:
livelli cursore alto portato a 220, clonato petalo in basso a sx, salvataggio in .tiff,
passpartout:
ridimensionamento, spazio colore, mdc 90, salvataggio in .jpg,
questo e' quanto, non riesco a vedere l'alone, dov'e'?

@Roberto, bentornato dopo tanto tempo, molto elegante il mughetto.

Ciao,
Maurizio.


S� io li chiamo aloni ma in effetti sarebbe meglio "artefatti" ma � dura da spiegare.

Ho capito eccolo l'errore ! ( ma non � un errore beninteso ) tu ti affidi alla MDC di Passepartout ma non credo sia una buona cosa. Ho provato anche io all'inizio ma non mi � mai piaciuto il risultato

Spero di non essere invadente i metto i settaggi che uso io di solito per un file 800x600 circa

in PS: Filtro/ contrasta/contrasta migliore /
.Di base
impostazioni : predefinita
Fattore : da 100 a 200
Raggio : da 0,2 a 0,3 (mai di pi� ma cambia sempre a seconda della foto � per quello che non ci si pu� affidare all MDC fissa di passepartout)
Elimina: Sfocatura con lente

Il valore del raggio aumenta con l'aumentare del file.
Molto importante, ma forse � dato per scontato, la MDC va applicata come ultimo passaggio

Un saluto
mauriziov
Ciao Pierangelo, ho provato seguendo i tuoi consigli, pero' clikon non va, appena posso
carico l'immagine modificata e la posto, vediamo se e' migliorata,

buona domenica a tutti,
Maurizio.

ps: le operazioni descritte nel post precedente sono esattamente nell'ordine in cui le eseguo.
carmelo parisi

tirate fuori da frigo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 97.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 494.9 KB

Buona domenica

Carmelo
carmelo parisi
questa � recentissima

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 617.1 KB

su questa, ripresa da vicino, vorrei il vostro parere spassionato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 343.7 KB

Buona giornata a tutti i .... fiorai

Ciao.
Carmelo
Batman3
Ciao a tutti, Carmelo, tra le ultime due preferisco la seconda, pi� innovativa e ricercata, bellissimo angolo di ripresa anche se non sono convinto del taglio.... ma � questione di gusto personale.
Le altre mi piacciono meno, i rossi sono saturi e senza dettaglio, ma non � errore tuo, si sa che i rossi sono delle gatte da pelare per i sensori.....

Oggi ne metto un paio di sabato....... ba beh'..... ho azzardato un po' sperimentando una nuova via.....

A presto Battista

IPB Immagine

IPB Immagine
mauriziov
Rieccomi, oggi clikon va e mi ha fatto caricare la foto.

@Pierangelo, fino ad ora mi sono affidato alla mdc di passpartout, tutto sommato
ne ero soddisfatto e la sola regolazione del fattore (in genere tra 40 e 70) mi sembrava
che bastasse, almeno non mi avete mai fatto notare la presenza di artefatti, forse stavolta
il soggetto e' particolarmente contrastato e colorato da farli notare.
Comunque posto la foto con le regolazioni che mi hai suggerito, il risultato mi
piace e un po' di differenza si nota, in meglio, rispetto alla precedente versione,

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 360.4 KB

@Carmelo, ottimo il dettaglio dei fiori dal frigo, il rosso mi sembra un pelo saturo,
bellissime le tre margherite come colori, nitidezza e sfondo, per quanto riguarda
la ripresa da vicino noto poca pdc (f3,8 mi sembra poco cosi' da vicino) infatti e'
a fuoco solo il petalo con la puntina scura e poco altro, anche qui vedo il viola
molto saturo, in genere i tuoi colori sono decisi ma non impastati, il risultato finale e'
comunque buono in piu' e' possibile che il fuoco tu l'abbia voluto cosi', quindi...

@Battista, come un fungo e' spuntato il tuo post durante l'anteprima, molto delicate e
raffinate le gerbere bianche, credo di vedere una leggera sovraesposizione
sui petali di destra.

Ciao,
Maurizio.
Batman3
Ciao Maurizio, non credo che la foto abbia parti bruciate, almeno dai controlli con camera Raw e coi livelli di CS3, in nessun punto i valori superavano i 255. A meno che non mi sia scappato qualcosa...... certo che � al pelo.......

La tua immagine � buona ma tieni presente (almeno secondo le mie esperienze) che il flasch in macchina tende ad appiattire la foto, ad attenuare i volumi. Almeno sui fiori, dove se stai a un metro con il flash la luce sul fiore decade in modo non significativo sulla larghezza del fiore stesso, diverso se sei molto vicino.

Battista
Batman3
P.S. Tra l'altro sono le prime immagini in cui ho usato per lo sviluppo esclusivamente ACR, senza usare NX2.
monteoro
@ Maurizio E� quello che comunemente io chiamo �bucaneve� in quanto � uno dei primissimi fiori a sbocciare quando inizia lo scioglimento primaverile delle nevi.
Anche io vedo qualche artefatto sul tuo fiore (a me capita ogni tanto quando alzo troppo il fattore nella MdC), molto migliorata la versione ripostata

@ matricola 138742 Posta qualche foto, dacci la possibilit� di invidiarti!

@ Pierangelo Ahi ahi, hai cambiato gusti sugli sfondi, dovr� adeguarmi messicano.gif
Molto bello anche questo croco, fiore che a me piace molto.
Devo mettere in previsione una bella uscita a crochi.

@ Roberto Ben rivisto, molto bello il tuo scatto.
Buona la luce e bello sfocato

@ Carmelo nelle foto postate �dal frigo� vedo il rosso un po� impastato.
Stupendamente bello il �trittico� di �margheritone�, cromie eccezionali, nitidezza stupenda, sfondo molto gradevole.
Sulla seconda, � un mio parere del tutto personale, avrei applicato una cornice semplicissima costituita dal solo �traccia� di 2 o 3 pixel campionando come colore quello del fiore.
Cos� come � lo vedo disperdersi sullo sfondo chiaro del post, comunque � molto apprezzabile la novit� proposta.

@ Battista Belli entrambi gli scatti proposti.
Probabilmente la �pelatura� dei petali che vede Maurizio � indotta da una diversa taratura dei monitor, a me non pare ci sia.

Il mio contributo, rosa canina che proviene sempre dal recondito �angoletto� dell�HD

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 508.6 KB

Un saluto a tutti
Franco

carmelo parisi
@Battista mi piacciono le gerbere bianche della tua "nuova via"; forse quella mancanza di dettaglio sui petali di destra � dovuta alla illuminazione pi� "intensa e diretta" proprio su quei particolari. Personalmente, � un mio parere, preferisco la prima che mi sembra pi� uniformemente a fuoco, anche se lo sfuocato selettivo della seconda non mi dispiace affatto.

@Mauriziov meglio l'ultima "corretta", anche se la luce diretta del flash della macchina, come dice Battista, non permette un'adeguato risalto dei particolari.

@Monteoro Franco la tua rosa canina � decisamente bella e nitida; lo sfondo lo avrei preferito senza quell'angolo azzurro in alto a destra; ma � soltanto una mia personale preferenza. Grazie per il tuo apprezzamente per la mia novita.

Io continuo con le mie prove ed aspetto, amici, i vostri pareri e suggerimenti:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 835.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 777.2 KB

Ciao a tutti.

Carmelo
Robobo
@Pierangelo: Grazie per il bentornato, purtroppo il tempo non � mai abbastanza e quindi ho perso un po� il ritmo�
Grazie per l�apprezzamento del mio scatto, come sempre sei troppo buono!

@Maurizio: Grazie anche a te, per il bentornato e per i complimenti al mio fiore.
Molto bello, per inquadratura, colori e sfuocato il tuo contributo: mi pare migliorato in questa versione

@Carmelo: i fiori rossi non mi convincono tantissimo, sul primo vedo degli aloni intorno ai fiori, forse PP o artefatti della compressione per il web. Molto molto meglio gli altri scatti che ci proponi, della prima serie, senza nulla togliere agli altri, voto per il primo scatto, quello pi� classico, anche della seconda serie preferisco il primo scatto.

@Battista: Belle le gerbere bianche, sempre estremamente curati i tuoi scatti, preferisco la versione tutto a fuoco.

@Franco: Grazie per i saluti e per i complimenti al mio scatto. Il tuo contributo �, come sempre, esemplare per nitidezza, contrasto e scelta della luce. Vedo per� una sorta di alone intorno ai petali, forse frutto di PP un po� troppo invasiva?

Un contributo, questa volta fresco fresco dal freezer:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 121.1 KB


Un saluto a tutta la combriccola
Ciao
Roberto
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.