Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Fasciolo
Ragazzi complimenti anche per questi ultimi scatti..

@ Pierangelo Bettoni Molto bello il tuo fiore bianco come al solito ottimamente composto e a me piacciono moltissimo anche gli scatti in acqua.

@ Franco (Monteoro) Ottimo Geranio rosso e buono anche quest'ultimo.

@MaurizioV Buono anche il tuo fiore giallo (migliora con l'elaborazione di Pierangelo)

@Robobo Ottimo il tuo ultimo scatto in contributo al giallo, quelli macro che piacciono a me..

Ciao a tutti
Franco
corcla
ultima fioritura spontanea di ORCHIDEA
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

le condizioni di ripresa non eranole migliori, ma sono le ultime orchidee a fiorire.
spero poterci riandare ed e attrezzarmi convenientement
mauriziov
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, erano le 19 circa e devo aver avuto un calo di zuccheri.

@Pierangelo, non me la sono presa per niente, spiegare a parole e' piu' difficile che mostrare
qualcosa, e il risultato e' decisamente migliore, hai regolato i livelli con al maschera di livello?
Sono d'accordo con quanti ti dicono che la seconda foto e' buona e con un po' di taglio
sarebbe anche meglio, il nero profondo, i riflessi sull'acqua mossa e il contrasto col colore
del fiore producono un effetto molto gradevole. Che sono quelle palline che galleggiano
nella prima?

@Daniele, ho capito alla perfezione e non ti devi scusare di nulla, non ricordavo coscientemente
la battuta di Best, ma forse la mia deriva proprio da quella Pollice.gif . Mi rendo conto anch'io,
confrontando i risultati, di essere migliorato rispetto a due mesi fa, ma devo fare ancora
parecchia strada. Grazie.

@Roberto, grazie, ancora uno scatto invidiabile, dai toni caldi, inquadrato benissimo.

@Battista, quello che tu dici e' verissimo, mi sono trovato in poco tempo a passare dal
semplice scattare e portare la pellicola in lab a seguire di persona tutte le fasi del percorso
degli scatti, magari questo carico di "lavoro" mi ha fuorviato un po' da quello che e'
il vero spirito di questo bellissimo hobby e cioe' il puro divertimento.

@Franco(Monteoro), dovrei avere a breve, in prestito, una sonda per verificare lo stato del monitor,
poi ti sapro' dire, hai ragione nel dire che lo scatto e' mio e presto aggiungero' alla composizione
e al taglio una pp degna degli scatti.

@Franco(Fasciolo), grazie, e' molto meglio con la modifica di Pierangelo.

@Corcla, e' un'orchidea? Mai vista ma molto perticolare cosi' avvitata.

Contribuisco con un reperto appena scongelato,


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


buon fine settimana a tutti,
Maurizio.
Robobo
@Pieragelo: Grazie per l'apprezzamento, il giallo non è ritoccato, lo scatto è fatto in NEF, convertito portando la sola nitidezza al massimo, tutto il resto su "non modificato". Per la PP una ritagliata all'istogramma per sistemare i livelli, una leggera modifica alle curve portandole verso una "S" e l'applicazione della mdc al solo canale della luminosità della modalità LAB.
Una volta ridimensionata per il web ho applicato il filtro "contrasta migliore"
Ho visto che l'impostazione del modo colore III che di solito applico alle foto macro è deleteria per i gialli, è più o meno l'unica forma di PP che applico alle mie foto, casi eccezionali a parte

@Franco (Monteoro) Grazie per il commento al mio fiore, il tuo come sempre è splendido.

@Franco (Fasciolo): Grazie anche a te per il commento lusinghiero al mio scatto

@Corcla: Mooooolto interessante l'orchidea che ci proponi. A mio avviso potresti curare un po' di più l'inquadratura, per esempio non tagliando la punta o sfruttando le bellissime eliche simmetriche ma opposte che si vedono qui

@Maurizio: Grazie per i complimenti, quei fiori gialli sono stati una sorpresa, crescono nel letto di un torrente vicino a casa e nelle campagne, sempre in zona umida, sono un'esplosione di giallo talmente caldi da essere quasi esagerati laugh.gif
Bellissimi taglio e nitidezza del tuo ultimo scatto

Sperando di riuscire ad acchiappare qualche scatto nel weekend vi auguro un buon fine settimana
Ciao
Roberto
carlovig
Oggi un semplice saluto e complimenti a tutti.




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




carlo
Fasciolo
Diciamo che con lo scatto di Carlo possiamo chiudere il tema dei gialli e aprirne uno nuovo laugh.gif guru.gif

Il 90% del fotogramma è giallo...quale meglio di questa può esplicitare al meglio questa nostra continua ricerca di giallo...

Davvero bello scatto...
Ciao Franco
corcla
@Corcla, e' un'orchidea? Mai vista ma molto perticolare cosi' avvitata.
si è un'orchidea: il suo nome credo sia Spyrantes.spiralis, è l'ultima che fiorisce durante l'anno, ha un'altezza di circa 10/15 cm, inizialmente non è spiralata.





@Corcla: Mooooolto interessante l'orchidea che ci proponi. A mio avviso potresti curare un po' di più l'inquadratura, per esempio non tagliando la punta o sfruttando le bellissime eliche simmetriche ma opposte che si vedono qui
grazie del consiglio, l'ho pensato anch'io, ma in quell'occasione ho sbagliato con la PDC.
se il tempo lo permette spero di rifarmi presto, prima che sfioriscano
grazie per la visita
Batman3
QUOTE(Fasciolo @ Oct 17 2008, 02:09 PM) *
Diciamo che con lo scatto di Carlo possiamo chiudere il tema dei gialli e aprirne uno nuovo laugh.gif guru.gif

Il 90% del fotogramma è giallo...quale meglio di questa può esplicitare al meglio questa nostra continua ricerca di giallo...

Davvero bello scatto...
Ciao Franco



Condivido in pieno, bellissima texture ma come gran parte degli scatti di Carlo ha un grosso neo.....



...... non l'ho scattata io...... per il resto è perfetta.

Battista
Gianni_Casanova
Salve a tutti,
torno dopo molto a causa di lavori che mi hanno preso tutto il tempo libero e svuotato il portafogli..... rolleyes.gif
mia figlia si è sposata ed abbiamo rifatto l'appartamento dai pavimenti ai bagni, ... non solo ....ha voluto fortissimamente che fossi il suo fotografo rolleyes.gif
....quale migliore scusa per accquistare la d700 dry.gif
ora ho terminato la composizione del libro fotografico e posso tornare agli amati fiori:
un piccolo pensiero di questi giorni:

IPB Immagine

...non solo...un'altra gradita sorpresa stamattina nella posta elettronica: mi avvisavano che avevo vinto una CoolpixS500!
http://www.nikonclub.it/comunicati/mycoolproject.php#08

ritornando coi piedi per terra vi faccio i più cari saluti e ricomincerò a seminar fiori in questo bellissimo giardino...un caro saluto a tutti, Gianni
Pierangelo Bettoni
@Franco (monteoro), il tuo ultimo scatto è fenomenale non aggiungo altro a parte che ci sta un guru.gif .

@Fasciolo, ti ringrazio molto per l'apprezzamento, ho preferito postare uno scatto nuovo. quelli erano solo esperimenti. Ho provato il taglio quadrato ma non mi convince.
Provero' come dice Battista a rifare lo scatto con un pannello colorato in alto.
ora ho in mente un progetto per l'inverno "Caduta di fiori".

@Corcla, quoto decisamante Roberto, molto interessanti le orchidee.

@Maurizio, benissimo ! sì ho regolato i livelli e ho aggiunto la famosa "S" in Curve per dare piu' contrasto, ho tolto il rumore, e alla fine ho messo la maschera di contrasto nei soliti miei valori per l'immagine di quelle dimensioni.
Il tuo ultimo scatto? Buono peroò i petali in primo piano sono leggermente sfocatelli.
la composizione e' buona (sempre un pochino stretta per i miei gusti ma quello si sa....smile.gif)

@Roberto, grazie per la delucidazione, più o meno anche io opero così col NEF.
con la differenza che io uso i valori su "NORMALE"
Ultimamente mi sto abituando a scattare in JPEG. E' vero che a volte mi mangio le mani per non poter intervenire come vorrei ma cerco di effettuare lo scatto con l'esposizione giusta, solo per lavorare meno successivamente.

@Gianni Casanova, bentornato e complimenti per la vincita, per l'acquisto per il matreimonio, per tutto insomma laugh.gif ! ho dato un'occhiata al tuo progetto,
davvero forte ! bellissima idea.
Anche io ho messo lì'occhio nel mirino della D700 e sono svenuto... blink.gif Pazzesco.
certo potevi regalarci un fiore più grandicello messicano.gif


Ora, vi posto una Mandevilla del mio giardino, guarda che ti riguarda mi sono accorto solo ora che la macchia gialla dietro il fiore è davvero sparata.

IPB Immagine

Notte a tutti !

P.S. ho provato ora il nuovo Upload ... NON funziona cliccando sull'immagine !!!
monteoro
E' solo una prova
foto presa direttamente dal form del messaggio
IPB Immagine


foto presa da clikon copiando l'indirizzo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

continuerò ad inserirle da clikon.
a più tardi,
Franco
monteoro
@ Franco Fasciolo Grazie per i complimenti

@ corcla Interessanti I tre scatti alle orchidee

@ Maurizio Bello lo scatto che hai postato.
Nitido pulito e dalla composizione accattivante

@ Roberto Ti ringrazio per l’apprezzamento

@ Carlo Splendido esempio di come si fotografa il giallo.
Scatto molto “accattivante”, a me non riescono mai così.

@ Gianni Auguri alla tua Figliola per il matrimonio ed a te per la D700.
Ben tornato tra i fiorai, rientro alla grande con uno scatto bellissimo penalizzato dal ridimensionamento.
Perché non ce lo riproponi più grande?

@ Pierangelo Grazie per i complimenti al mio ultimo scatto, complimenti che ricambio per il tuo, pulito e nitido.
Il giallo sullo sfondo non lo vedo poi tanto male.
Unico neo……. ripostalo grande, dal form del post il ridimensionamento lo ha ridotto ad un francobollo.

Per quanto riguarda aver messo l’occhio nel mirino della D700 pensa che io ho messo l’occhio nel mirino della D3 di Carlo con su montato il 14-24……. Una sensazione stupenda, ogni tanto risogno quel momento.

Il mio contributo, ancora uno scatto dall’uscita con Franco e Maurizio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutta la combriccola augurando a tutti un ottimo Week End
Franco
Gianni_Casanova
Sì, dev'essere successo qualcosa in clikon....
la riposto

IPB Immagine

Ciao, Gianni
armus
Salve a tutti e complimenti per le bellissimi scatti.
Franco, l'ultima mi sembra doppia ,non so che ti e sucesso.
poso una.
IPB Immagine
Pierangelo Bettoni
Eccola...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie franco, e mi scuso con Gianni(bellissimo scatto), ho capito dopo che era un problema di ClickOn.
oggio ho messo l'occhio anche nella D3, forse e' il mio ricordo distorto ma quello della D700 me lo ricordavo addirittura migliore hmmm.gif
Franco devo concordare con Armus, mi sembra addrittua mossa la tua foto. forse hai sbagliato file.
Quella prima invece è a dir poco una meraviglia.

@Armus, gradevole composizikone.
enrico.razzi
Ciao a tutti, esordisco in questo thread proponendo anch'io un semplice Cichorium IntybusIPB Immagine
armus
ciao a tutta la combriccola!
Pierangelo Bettonibellissimo il tuo scatto ,composizione perfetta,colori eccezionali.
enrico.razzi,bella Cichorium ,forse potevi curare di piu la parte del taglio.
Un buon domenica a tutti.armus
bgiordy
Anch'io sono riuscito a fotografare la Spirantes spiralis, la mia prima orchidea scattata con la d80. Non è un soggetto facile perché ti devi letteralmente sdraiare per vederla. Adesso mi tocca aspettare 5 mesi per le prossime orchidee

ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Permettetemi un saluto a Gianni che è ritornato tra noi e un benvenuto ai nuovi enrico.razzi e bgiordy.

x enrico, avrei lasciato un po' più di spazio sulla dx e in basso.

x bgiordy, si vede che è un soggetto non facile ma può essere migliorato cercando di comporlo meglio per diminuire un po' la confusione e far risaltare il fiore. Personalmente proverei a tagliare a dx ed in basso.


tanto per non far solo chiacchere

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
corcla
sono orchidee bellisime e credo anche protette (on si possono- o almeno non si potrebbero- asposrtare ne raccogliere anche se le trovassimo estirpate

per Carlovig: come detto per fotografarle occorre anche sdraiarsi, e crescendo fra l'erba dovresti estirpare questa tutt'intorno modificando di conseguenzail suo habitat.
fotograficamente comunque hai ragione
Batman3
QUOTE(corcla @ Oct 20 2008, 01:24 AM) *
sono orchidee bellisime e credo anche protette (on si possono- o almeno non si potrebbero- asposrtare ne raccogliere anche se le trovassimo estirpate

per Carlovig: come detto per fotografarle occorre anche sdraiarsi, e crescendo fra l'erba dovresti estirpare questa tutt'intorno modificando di conseguenzail suo habitat.
fotograficamente comunque hai ragione


Potresti anche semplicemente rasarla con una forbice, se è erba non crei alcun danno.

Battista
corcla
QUOTE(Batman3 @ Oct 20 2008, 08:35 AM) *
Potresti anche semplicemente rasarla con una forbice, se è erba non crei alcun danno.

Battista

la tua osservazione può essere giusta, ma quando se non hai lo strumento adatto appresso?
comunque la prossima volta ti penserò
ciao
Batman3
Una foto dai colori tipicamente autunnali.......

A presto Battista

IPB Immagine
carlovig
Due belle spighe fotogeniche che ho già apprezzato in uno degli ultimi scatti da te postati, ti dirò tra i due non saprei quale scegliere.


carlo
Batman3
QUOTE(carlovig @ Oct 20 2008, 02:16 PM) *
Due belle spighe fotogeniche che ho già apprezzato in uno degli ultimi scatti da te postati, ti dirò tra i due non saprei quale scegliere.
carlo


Ciao Carlo, quando trovo un soggetto che mi attira, come sai, cerco sempre di capire cosa mi ha attirato di qual soggetto e come fare per evidenziarlo. Di conseguenza scatto sempre diverse foto da diverse angolazioni e con diverse profondità di campo, ovviamente il lavoro di scelta poi è un po' più lungo, ma le probabilità che la ciambella esca col buco sono maggiori, anche perchè non sempre riesco a capire cosa mi ha attirato in un soggetto, a maggior ragione se è semplice come quello della foto in questione.

Battista
mauriziov
Rieccomi dopo due giorni offline, ci sono tante, troppe, immagini da commentare, mi limito quindi
a complimentarmi con tutti.
Contribuisco con questo scatto da un praticello incolto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Mi e' piaciuto in particolare il gioco di incroci dei rametti.
Ciao,
Maurizio.
Batman3
Una foto un po' vecchia ma continua a piacermi.....

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
bgiordy
QUOTE(carlovig @ Oct 19 2008, 05:18 PM) *
x bgiordy, si vede che è un soggetto non facile ma può essere migliorato cercando di comporlo meglio per diminuire un po' la confusione e far risaltare il fiore. Personalmente proverei a tagliare a dx ed in basso.


grazie del consiglio

quando scatto non penso mai al contorno della foto, ma mi concentro solo sul soggetto con lo scopo della documentazione, anche perché non sono abituato a lavorare con la reflex.
Prima lavoravo con la compatta e vedevo l'inquadratura direttamente sul display. Ora con il mirino mi sembra tutto a posto e quando torno a casa mi ritrovo fili d'erba che spuntano da tutte le parti, come quello fastidioso in alto.

Ho provato così, ma ci sono ancora tanti fili.

IPB Immagine

grazie ancora e ciao
carlovig
Maurizio, bella, più che uno scatto fatto su un praticello incolto sembra uno scatto da studio.

Battista, piace molto anche a me.

bgiordy, così avevo provato anche io sulla tua foto e te la volevo proporre.
Mi sembra che il taglio migliori il tutto.


il mio contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
mauriziov
@Battista, mi piace, qualche dato del set? Mi permetto di dissentire sulla tua affermazione
in un post precedente, se tutte le ciambelle riuscissero col buco non esisterebbero le bombe
e tantomeno con la crema o la cioccolata, non tutti i mali vengono per nuocere biggrin.gif .

@bgiordy, mi sembra che cosi' abbia guadagnato, il fiore merita e prima era un po'
disperso.

@Carlo, ma dove li trovi questi fiori? Esce dallo schermo e il polline ha sporcato la scrivania wink.gif .
Grazie per l'apprezzamento al mio scatto, con un piccolo taglio ho fatto coincidere i rametti
con gli angoli ma tutto il resto era li'.

Ora questo scatto un po' vecchiotto (400 foto fa), il tipo di fiore l'avete gia' visto, la
particolarita' di questo e' che, mentre la piantina ne sforna alcuni rossi e alcuni bianchi striati,
un giorno ho trovato questo bicolore, qui ci sono alcuni errori per cui mi avete gia'
bacchettato e che sto evitando di ripetere (tranne l'inquadratura troppo stretta).


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao,
Maurizio.
nicolamilani
QUOTE(mauriziov @ Oct 20 2008, 02:33 PM) *
Rieccomi dopo due giorni offline, ci sono tante, troppe, immagini da commentare,

Vale anche per me. Bellissime foto, impossibile citarle tutte, finirei a mezzanotte... rolleyes.gif
Per restare in questa pagina, non me ne vogliano gli altri, ma le ultime di Battista e di Carlo sono splendide, in particolare quella di Carlo: uno sfondo e una pulizia della composizione da inchino. guru.gif

Contribuisco con una rosa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D50, AF-S 105 micro, 400 ISO, 1/125 f/5.6, mano libera, luce naturale... così così...scarsa...

Cliccate, si vede meglio...

Un saluto alla compagnia.
Pierangelo Bettoni
Ciao, complimenti a ttutti in particolare allo scatto di Carlo, peccato per il fiore sfocato a
destra che non entra nel fotogramma,
e allo scatto i Maurizio(stupenda anche la scelta della PDC) mi piacciono molto i rami che
attraversano il fotogramma trasversalmente, creano tensione. Forse, dico forse si poteva spostare il rametto che copre il fiore in alto.
Per l'ultima foto .... sai cosa penso Police.gif

benvenuto a enrico.razzi, bel fiore, migliorabile come composizione, forse spostandosi un pelo a sx...

@batman, bellissime spighe e la goccia che forse avevamo gia visto ma eccezionale.

@bgiordy, bella composizione così tagliata, devo concordare con Battista, tagliando i fili
d'erba avrebbe giovato lo sfondo. Dopo vari scatti persi per colpa dello sfondo ora porto con me
sempre un paio di forbici, pesano poco e sono utilissime.

@Nicola, Ottima rosa perfettamente ripresa.

Ora uno scatto di domenica

IPB Immagine

Buona serata
mauriziov
@Nicola, molto bella la rosa, un po' penalizzata dalla luce diffusa.

@Pierangelo, grazie mille, ho provato a spostare il rametto ma faceva la molla e tornava sempre in posizione,

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 20 2008, 09:42 PM) *
...
Per l'ultima foto .... sai cosa penso Police.gif
...

e' possibile che presto io sperimenti nuove composizioni... e nel cassetto c'e' un progettino per l'inverno,

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Oct 20 2008, 09:42 PM) *
...
Dopo vari scatti persi per colpa dello sfondo ora porto con me
sempre un paio di forbici, pesano poco e sono utilissime.
...

pian piano si scoprono i piccoli segreti, Battista si era limitato al consiglio, ma potremmo scoprire
che lui viaggia armato di motosega. biggrin.gif
Buonanotte a tutti,
Maurizio.
monteoro
Mamma che splendore di scatti!!!
Complimenti a tutti ed un ben venuto alle new entry.
Il mio contributo fa parte degli scatti fatti con Franco Fasciolo a conclusione dell'uscita fatta con Maurizio, lui purtroppo era già tornato al lavoro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ub saluto a tutta la combriccola,
Franco
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 20 2008, 11:10 PM) *
pian piano si scoprono i piccoli segreti, Battista si era limitato al consiglio, ma potremmo scoprire
che lui viaggia armato di motosega. biggrin.gif
Maurizio.


Ha ha ha..... niente motosega, solo che a volte se un bellissimo soggetto è irrimediabilmente compromesso da qualcosa che disturba se non è niente di importane tolgo l'elemento di disturbo con la forbice, in alternativa lo sposto semplicemente.

Battista
Batman3
Una delle prime foto fatte col 150...... purtroppo il vento non lasciava mai fermo il ramo con la foglia con le gocce che mi interessavano, percui ho dovuto aprire troppo.

Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauriziov
@Franco, colori molto caldi e bello sfocato nel tuo scatto, mi sembra di vedere un po'
di impastamento al centro del cardo.

@Battista, bella idea e grande nitidezza, ci hai messo tu le goccioline?
Per la cronaca ho messo un paio di forbici nello zaino, non si sa mai!

Uno scatto vecchiotto anche lui, sto rinnovando la scorta in freezer.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


@Pierangelo, questa inquadratura va meglio?

Ciao,
Maurizio.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 21 2008, 02:07 PM) *
@Battista, bella idea e grande nitidezza, ci hai messo tu le goccioline?
Per la cronaca ho messo un paio di forbici nello zaino, non si sa mai!

Ciao,
Maurizio.



Ciao Maurizio, le goccioline sono naturali, la foglia era molto piccola e la pianta di rose in questione aveva appena preso un acquazzone, guardando le foglie da vicino ho visto questa..... solo che il vento non mi ha permesso di fare come avrei voluto.
I fili d'erba li puoi anche rompere con le mani, non fai nessun danno, portati delle piccole cesoie da giardino per eventuali rametti troppo duri.

Battista
mauriziov
Benissimo, sembrava composta ad arte tanto sono precise le gocce, comprero' un paio di cesoie
da giardino, per il momento ho preso un paio di forbici usate.

Ciao,
Maurizio.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 21 2008, 02:22 PM) *
Benissimo, sembrava composta ad arte tanto sono precise le gocce, comprero' un paio di cesoie
da giardino, per il momento ho preso un paio di forbici usate.

Ciao,
Maurizio.


Vanno benissimo anche quelle tutto fare per la casa, leggere, piatte ed economiche, puoi usarle per tutto.

Bat
corcla
dopo la strabiliante nitidezza delle gocce di Batman3, mi vergogno di ciò che sto per postare; è una Leucojum autunnale, che pare trovarsi nel mediterraneo solo nella fascia che va dalla Sicilia Sardegna Spagna
Clicca per vedere gli allegati

non me ne vogliate.
Batman3
QUOTE(corcla @ Oct 21 2008, 04:45 PM) *
è una Leucojum autunnale, che pare trovarsi nel mediterraneo solo nella fascia che va dalla Sicilia Sardegna Spagna
Clicca per vedere gli allegati

non me ne vogliate.


Bastava un punto di vista più basso e la foto sarebbe stata più accattivante.

Bat
Pierangelo Bettoni
Ce l'ha ce l'ha la motosega! smile.gif

@Franco(monteoro), che luce meravigliosa per una compo davvero interessante !

@Batman, uno spettacolo ! sei riuscito nonosatante la pochissima PDC a essere perfettamente parallelo al piano.

@maurizio, ehm... se proprio me lo chiedi.... messicano.gif la composizione è gradevole e
larga al punto giusto ( come piace a me !)...però non avrei inquadrato la terra.
avrei appoggiato la macchiana in terra ( in mancanza di treppiede) e avrei scattao dal basso.

@corcla, quoto batman la luce e' un ppò duretta ma anche questo e' questione di gusti.


E ora posto una foto ispirata dal Workshop che ho appena avuto l'onore di tenere con Manuel Presti,Uno dei miei riferimenti attuali oltre che a Riccardo Polini (qua meglio conosciuto come Tramonto).
Esperienza fantastica. Incredibile personaggio dotato di estrema sensibilità e semplicità; nonchè incredibile fotografo naturalista, ma questo è noto.

Questa mattina era nuvoloso, assenza di vento totale, per cui ho potuto permettermi di aggiustare al meglio l'inquadratura e di cercare lo sfondo di questo gambo di un ex-soffione.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

commenti graditissimi !

Buona serata.
mauriziov
@Corcla, bellissimo fiore, mai visto, sembra molto piccolo o e' una mia impressione?
Battista e Pierangelo, maestri della foto ai fiori, ti hanno gia' commentato.

@Pierangelo, bello bello il ricciolo, io non l'avrei neanche notato o addirittura l'avrei tagliato
con le forbici per fotografare il fiore giallo dietro. A proposito del mio scatto,
il treppiede... non c'era, l'aiuola era rialzata da terra e scoscesa, pero' l'inquadratura ha
maggior respiro rispetto alle altre! Da qualche giorno non scatto, poco tempo, ma voglio
fare qualche prova seguendo il tuo consiglio.
Ma dimmi una cosa, hai tenuto un workshop e a noi fai credere che sei un principiante?
O ho capito male? hmmm.gif

Un contributo dai colori forti.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao,
Maurizio.
Pierangelo Bettoni
QUOTE(mauriziov @ Oct 22 2008, 12:43 PM) *
Battista e Pierangelo, maestri della foto ai fiori, ti hanno gia' commentato.

@Pierangelo, bello bello il ricciolo, io non l'avrei neanche notato o addirittura l'avrei tagliato
con le forbici per fotografare il fiore giallo dietro. A proposito del mio scatto,
il treppiede... non c'era, l'aiuola era rialzata da terra e scoscesa, pero' l'inquadratura ha
maggior respiro rispetto alle altre! Da qualche giorno non scatto, poco tempo, ma voglio
fare qualche prova seguendo il tuo consiglio.
Ma dimmi una cosa, hai tenuto un workshop e a noi fai credere che sei un principiante?
O ho capito male? hmmm.gif


Maurizio laugh.gif ma io non sono un maestro ! ho appena cominciato a capire cosa voglio dalla fotografia ! (forse) (se ti sente Battista ph34r.gif )
Credo di essermi spiegato male io, il Workshop l'ha tenuto Manuel Presti, credimi, se non lo conosci fai un giro sul suo sito o meglio ancora ti consiglio il libro "TEMPO" che ha appena pubblicato. Insomma a mio avviso la Foto stampata ha proprio tutto un altro effetto.
Grazie comunque per la fiducia ! e grazie per l'apprezzamento allo stelo smile.gif

Molto belli i colori resi al tuo ultimo fiore, per i miei gusti, ancora troppo presenti gli elementi di disturbo, ma proprio proprio ad essere pignoli, la composizione è perfetta.
Batman3
QUOTE(mauriziov @ Oct 22 2008, 12:43 PM) *
Battista e Pierangelo, maestri della foto ai fiori, ti hanno gia' commentato.
Maurizio.


Grazie per la fiducia, ma in tutta onestà penso di essere molto distante da qualsiasi forma di "maestria"....... basta fare un giro sul web per vedere foto da far impallidire qualunque "pseudo-maestro".....

Battista
corcla
in questo forum comincia ad evidenziarsi troppa modestia.
siete bravi e bisogna riconoscervelo,
mauriziov
Da wikipedia:
"...Viene definito maestro, persona tanto preparata e abile in qualcosa da poterla insegnare
ad altri....".
Aldila' degli scherzi, vi riconosco l'abilita' nel fare fotografie ai fiori, ma come a voi la riconosco
a Carlo, Roberto, Nicola, Franco e scusate se dimentico qualcuno (anche se ognuno col suo stile).
Tutti mi avete insegnato come uscire dai vari 'cul de sac', se mi passate il termine, nei quali spesso
mi infilo.
Adesso basta con le sviolinate.

@Pierangelo, huh.gif scusa ma avevo capito che eri stato tu a tenere il workshop, non conoscevo
Manuel Presti, ma mi faro' un giro per vedere i suoi lavori. Sono pienamente d'accordo sulla
foto stampata. Io ho fatto e faccio spesso dvd montando le foto di occasioni diverse, ma alla
fine quelle che piu' lasciano spazio a commenti o a 'ti ricordi' sono proprio quelle di carta viste
tutti insieme, dopo cena ovviamente. Nel mio ultimo scatto non potevo dare di forbici, temo
che il padrone del giardino mi avrebbe riservato lo stesso trattamento. blink.gif

@Battista, lascia fare, so quello che dico.

Al momento sono sguarnito di scatti da postare, quindi vi lascio solo i saluti,
ciao,
Maurizio.
Robobo
Ciao a tutti,
sono rimasto indietro ed è veramente difficile commentare tutte le belle foto che avete postato, questa sera faccio un complimento generale a tutti, concedetemi però una menzione speciale a Carlo per questa e a Pierangelo per questa due bellissimi scatti che prorompono da uno sfondo sfuocato.

Un grande GRAZIE a Maurizio per avermi citato tra i grandi di questo thread, ne sono veramente lusingato. grazie.gif
Ho però ancora tanto tanto tantissimo da imparare, e per fortuna so che per questo potrò contare su di voi! wink.gif

Vi propongo uno scatto recuperato nella mattina di domenica, purtroppo sotto un cielo plumbeo e quindi necessariamento con l'uso del flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/100s f/16 Iso100 - SB28 con SC17


Un saluto a tutta la combriccola

Ciao

Roberto
Batman3
QUOTE(Robobo @ Oct 22 2008, 08:02 PM) *
Ciao a tutti,
sono rimasto indietro ed è veramente difficile commentare tutte le belle foto che avete postato, questa sera faccio un complimento generale a tutti, concedetemi però una menzione speciale a Carlo per questa e a Pierangelo per questa due bellissimi scatti che prorompono da uno sfondo sfuocato.

Un grande GRAZIE a Maurizio per avermi citato tra i grandi di questo thread, ne sono veramente lusingato. grazie.gif
Ho però ancora tanto tanto tantissimo da imparare, e per fortuna so che per questo potrò contare su di voi! wink.gif

Vi propongo uno scatto recuperato nella mattina di domenica, purtroppo sotto un cielo plumbeo e quindi necessariamento con l'uso del flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/100s f/16 Iso100 - SB28 con SC17


Un saluto a tutta la combriccola
Ciao

Roberto



Ciao Roberto, ritengo questa foto di altissimo livello, e a mio parere il flash ha contribuito positivamente a creare un'atmosfera contemplativa, intima e suggestiva.
Con un soggetto di questo livello avrei provato ad usare un pannello riflettente per vedere se le ombre meno chiuse avrebbero donato qualcosa, e forse era meglio non tagliare la parte centrale in basso del fiore, quella protuberanza con i peletti.
O lasciarla o tagliarla più drasticamente.
Parere personale ovviamente, ma a questi livelli ogni cosa ha un peso importante.
Complimenti Battista


Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.