Grazie a tutti per l'incoraggiamento, erano le 19 circa e devo aver avuto un calo di zuccheri.
@Pierangelo, non me la sono presa per niente, spiegare a parole e' piu' difficile che mostrare
qualcosa, e il risultato e' decisamente migliore, hai regolato i livelli con al maschera di livello?
Sono d'accordo con quanti ti dicono che la seconda foto e' buona e con un po' di taglio
sarebbe anche meglio, il nero profondo, i riflessi sull'acqua mossa e il contrasto col colore
del fiore producono un effetto molto gradevole. Che sono quelle palline che galleggiano
nella prima?
@Daniele, ho capito alla perfezione e non ti devi scusare di nulla, non ricordavo coscientemente
la battuta di Best, ma forse la mia deriva proprio da quella

. Mi rendo conto anch'io,
confrontando i risultati, di essere migliorato rispetto a due mesi fa, ma devo fare ancora
parecchia strada. Grazie.
@Roberto, grazie, ancora uno scatto invidiabile, dai toni caldi, inquadrato benissimo.
@Battista, quello che tu dici e' verissimo, mi sono trovato in poco tempo a passare dal
semplice scattare e portare la pellicola in lab a seguire di persona tutte le fasi del percorso
degli scatti, magari questo carico di "lavoro" mi ha fuorviato un po' da quello che e'
il vero spirito di questo bellissimo hobby e cioe' il puro divertimento.
@Franco(Monteoro), dovrei avere a breve, in prestito, una sonda per verificare lo stato del monitor,
poi ti sapro' dire, hai ragione nel dire che lo scatto e' mio e presto aggiungero' alla composizione
e al taglio una pp degna degli scatti.
@Franco(Fasciolo), grazie, e' molto meglio con la modifica di Pierangelo.
@Corcla, e' un'orchidea? Mai vista ma molto perticolare cosi' avvitata.
Contribuisco con un reperto appena scongelato,
buon fine settimana a tutti,
Maurizio.