QUOTE(ChrisSky @ Jun 14 2007, 11:11 AM)

.............................cut..................
Mi piacciono le due foto che hai postato franco.
Dico la mia per parlarne insieme.
Nella prima avrei dato un colpetto di flash per aumentare un pochino la definzione del fiorenella parte in ombra. Ovviamente senza perdere il bel gioco di luce pero' quindi molto leggero.
Nella seconda invece il fiore piu' a dx mi sembra un po' sovraesposto.Forse hai fatto la misura sui fiori in secondo piano che sono meno illuminati di quelli in primo piano. Penso che uno stop in meno avrebbe giovato.
Voi cosa ne dite?
Chris
QUOTE(Batman3 @ Jun 14 2007, 11:31 AM)

Credo si piuttosto difficile scattare foto a fiori nel loro ambiente naturale, almeno senza pensarle e senza avere con se qualche attrezzatura.... almeno lo è per me.
Non tanto per il soggetto in se che può essere più o meno piacevole ma perchè non si ha il controllo dello sfondo. Ogni cosa ha dietro qualcos'altro, un fiore appassito, una foglia più illuminata e via di questo passo e spesso questi elementi diventano elementi di disturbo.
Prendo a titolo di esempio seconda foto di Franco, provate ad immaginarla solo col rametto a fuoco e lo sfuocato in distanza, senza gli altri elementi semi sfuocati, a mio avviso sarebbe un'altra cosa e il bel soggetto ne guadagnerebbe.
Ovviamente è solo una mia considerazione.
Battista
Mi fa immensamente piacere leggere commenti sugli scatti postati (non ho quotato gli altri interventi per non tirar su un post chilometrico, ringrazio quindi anche gli autori i questi)
Io "pubblico", mamma che parola grossa, i miei scatti con l'intento di ricevere consigli pareri commenti e, perchè no, critiche.
In effetti l'osservazione di CrhisSkay sul primo scatto mi ha portato alla riflessione che rarammente uso il flash con la luce diurna (forse perchè molto poco abituato all'uso di questo accessorio pur possedendo un SB800)
Su entrambi gli scatti la misurazione è fatta in Matrix per "conservare" la luce che vedevo in quel momento, l'obiettivo è un Sigma 105 f/2.8
Concordo a pieno con quanto detto da batman3 su questo scatto, infatti dal fotogramma originale ho tagliato un po a destra e sopra, gli elementi di disturbo erano di più.
Il fiore fotografato era a ridosso di un terrapieno, se avessi chiuso di più il diaframma forse lo sfondo si sarebbe "confuso" di più , ma forse avrei perso PDC rendendo sfocati i boccioli appena dietro il fiore.
Per gli elementi di disturbo sulla sinistra ovviamente non ho potuto, ma sopratutto voluto fare interventi in quanto poi sarebbe stata una foto "troppo costruita", i miei soggetti sono sempre fiori "colti" nel loro ambiente naturale e spesso ai bordi di una strada.
Ringrazio nuovamente chi ha espresso pareri e ringrazio anticipatamente chi vorrà esprimerne ancora.
ciao, Franco
p.s. per chi consulta gli exif, l'ora impostata sulla mia D50 è quella solare.