Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Ale74
Genziane in primavera

user posted image

Ale
annanik
Bella Alessio!!!

Pollice.gif

salutissimi
Anna
m.sedrani
Esperimento con 50 F1.4 invertito.
m@t
Ecco il mio contributo. Non chiedetemi cosa sia perch� sono totalmente ignorante in materia, l'ho semplicemente trovato in casa smile.gif ...
[attachmentid=41365]
E.A. Juza
QUOTE
Ecco il mio contributo. Non chiedetemi cosa sia perch� sono totalmente ignorante in materia, l'ho semplicemente trovato in casa


Non so dirti cosa sia, perc� la foto � davvero bella cool.gif
E.A. Juza
user posted image

Calamintha grandiflora (Mentuccia Montana)

1/100 f/8, iso 400, treppiede. Val Boreca, Italia.
m.sedrani
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 19 2006, 07:01 PM)

Calamintha grandiflora (Mentuccia Montana)

1/100 f/8, iso 400, treppiede. Val Boreca, Italia.
*



...bellissima!
Pollice.gif
nonnoGG
Il mio rosmarino prostrato ha iniziato la fioritura, ho due scatti da proporre:

-->user posted image-->click per ingrandire.

-->user posted image-->click per ingrandire.

D70 Nikkor micro 105/2.8 1/500 f:22, Esp. Manuale, lettura Spot, fill-flash.

nonnoGG
nonnoGG
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 19 2006, 07:01 PM)
http://www.juzaphoto.com/it/gallerie/foto2...cia_montana.jpg

Calamintha grandiflora (Mentuccia Montana)

1/100 f/8, iso 400, treppiede. Val Boreca, Italia.
*


Semplicemente stupenda, si "sente" il profumo ... grande Juza!

guru.gif guru.gif guru.gif

nonnoGG
Giuliano_TS
S'avvicina la primavera e spuntano le prime primule.

Saluti a tutti e complimenti per le bellissime foto.
spg57
QUOTE(E.A. Juza @ Feb 19 2006, 08:01 PM)

Calamintha grandiflora (Mentuccia Montana)



STUPENDA! guru.gif
m.sedrani
Oltre il fiore...

user posted image
nonnoGG
... contributo pomeridiano:

user posted image

nonnoGG
m.sedrani
user posted image
E.A. Juza
user posted image

Cardaria draba (Lattona)

1/640 f/11, iso 400, treppiede. Val Trebbia, Italia.
m.sedrani
...Primula.

user posted image
E.A. Juza
user posted image

Carduus defloratus (Cardo Dentellato)

0.8" f/14, iso 100, treppiede. Alpe Veglia, Italia.
consu.81
humm...una delle mie prime esperienze in fatto di fiori....
che ve ne pare?!


vecchiobart
QUOTE(consu.81 @ Feb 21 2006, 08:33 PM)
humm...una delle mie prime esperienze in fatto di fiori....
che ve ne pare?!
*



Brava Consu,continua cosi'.Per essere alle tue prime esperienze vai forte.
Io la vedo un po' scuretta,ma potrebbe essere il mio monitor.

Buona serata
antonio
consu.81
QUOTE(vecchiobart @ Feb 21 2006, 09:28 PM)
Brava Consu,continua cosi'.Per essere alle tue prime esperienze vai forte.
Io la vedo un po' scuretta,ma potrebbe essere il mio monitor.

Buona serata
antonio
*





grazie antonio... pu� essere si un po' scuretta... � che non me ne curavo molto...ma adesso cerco di fare di meglio!!!
buona serata anche a te!
nonnoGG
... una primula appena sbocciata:

-->user posted image--> click per ingrandire.

D70 105 micro @ 1/500 f:45 (eqv. 32 eff.) in Manuale lettura Spot Fill-flash

nonnoGG
zico53
QUOTE(consu.81 @ Feb 21 2006, 08:33 PM)
humm...una delle mie prime esperienze in fatto di fiori....
che ve ne pare?!
*




Il fiore � bellissimo e anche molto nitido, credo valga la pena di perderci cinque minuti in post-produzione anche semplicemente un'aggiustatina ai livelli. complimenti comunque.
nonnoGG
... un ciclamino rosso:

-->user posted image--> click per ingrandire.

D70 105 micro @25sec f:16 ... penombra totale in interni

annanik
posto una viola.

saluti a tutti e buone foto!

Anna
annanik
e tre margherite.... smile.gif

saluti
Anna
m.sedrani
QUOTE(annanik @ Feb 22 2006, 12:27 PM)
posto una viola.

saluti a tutti e buone foto!

Anna
*



Molto bella. I colori sono stupendi.
annanik
QUOTE(m.sedrani @ Feb 22 2006, 03:38 PM)
Molto bella. I colori sono stupendi.
*


sono i colori originali, ho solo dato un po di nitidezza!
grazie
ciao
Anna
Ale74
QUOTE(annanik @ Feb 22 2006, 12:40 PM)
e tre margherite.... smile.gif

saluti
Anna
*




Bella immagine, nitida nei dettagli, � a volte difficile riuscire ad esporre correttamente i petali bianchi del fiore, tu ci sei riuscita..... smile.gif

ciao
ale

nonnoGG
Prima di tutto vorrei complimentarmi con tutti gli amici che contribuiscono con amore a questo thread, ideato e sorretto dal grande Michele Festa.
E' veramente piacevole trovarmi in vostra compagnia e condividere la passione per questo tipo di fotografia con tanti validissimi appassionati.

Oggi contribuisco con la neonata Orchidea Phalaenopsis, questa ha una fioritura semestrale, allevata in casa con le altre che avete gi� visto.

-->user posted image--> click per ingrandire.

Spero che vi piaccia, ho usato la tecnica appresa da Emanuele A. Juza, ecco i dati:
D70 su treppiedi @ISO 200 Nikkor micro 105/2.8 13sec f:22 Aperture priority Spot meter NR activated, i dati Exif sono comunque leggibili dopo lo zoom sul formato grande.

nonnoGG
E.A. Juza
L'inquadratura � buona, per� lo sfondo potrebbe essere migliore...io ti consiglierei di provare qualche scatto col 400 f/5.6, usando diaframma f/8 o al massimo f/11. Dovresti ottenere uno sfondo molto pi� "pulito".
E.A. Juza
user posted image

Dactylorhiza sambucina (Orchidea Sambucina)

1/125 f/11, iso 100, treppiede. Alta Val Nure, Italia.
m.sedrani
Contributo quotidiano.

user posted image
zico53
QUOTE(nonnoGG @ Feb 22 2006, 06:20 PM)


Oggi contribuisco con la neonata Orchidea Phalaenopsis, questa ha una fioritura semestrale, allevata in casa con le altre che avete gi� visto.


nonnoGG
*




Toh, hai ingrandito l'avatar; biggrin.gif
Gran bella passione la tua, Luigi. E che soddisfazione a vederle sbocciare ora dopo ora.
zico53
QUOTE(m.sedrani @ Feb 22 2006, 10:14 PM)



Gran bella foto anche questa tua, Mauro. Lo sfondo sfocato, ma leggibile mi piace molto.
Michele Festa
Mi piacciono moltissimo la viola di Anna e il ciclamino di Luigi!!! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

Un caro saluto
Michele
E.A. Juza
user posted image

Dactylorhiza sambucina (Orchidea Sambucina)

1/500 f/6.3, iso 200, treppiede, flash. Mt. Nero, Italia.
nonnoGG
@ E.A. Juza: Ti ringrazio per il suggerimento, qualcosina sono riuscito ad ottenere, ma debbo migliorare ancora molto. Purtroppo la distanza minima di messa a fuoco del 400/5.6 � 4 metri, con gli anelli di prolunga la qualit� si degrada notevolmente!

@ zico51: Grazie per averci fatto visita, mi auguro che anche tu possa restare contagiato da questa passione, prima o poi scoprirai l'accostamento di colori che preferisci (rosa-nero)!

@ Michele Festa: Grazie per aver dato vita al thread, sono convinto che il tuo sostegno e la tua presenza attiva incoraggi e sostenga molti contributori.

@ annanik, Mauro, Ale74, Piergiorgio e tutti gli altri: Rinnovo i complimenti per le belle foto che arricchiscono ogni giorno l'album.

Stamattina, poco dopo l'alba, una luce particolare ha attirato la mia D70 verso questa pianta grassa, non conosco il nome, ma i colori mi sono piaciuti moltissimo:

user posted image

I dati Exif sono leggibili ... ma non credo ci sia niente di interessante.

nonnoGG
m.sedrani
NonnoGG, sono senza parole, solo ammirazione smile.gif
Bellissima!
stella.degli.angeli
in bianco e nero ...

user posted image
E.A. Juza
QUOTE
Purtroppo la distanza minima di messa a fuoco del 400/5.6 � 4 metri,


Pensavo fosse la versione macro (con messa a fuoco da 1.8 metri)...se invece � 4 metri non c'� molto da fare, � un p� troppo per le macro :-/
joezan
..a proposito di rose.. tongue.gif

user posted image
E.A. Juza
user posted image

Dactylorhiza sambucina (Orchidea Sambucina)

1/4 f/11, iso 100, treppiede. Mt. Nero, Italia.
zico53
due modestissimi contributi.


user posted image


user posted image
annanik
La "Regina" delle Alpi!

Anna
dscmax
Che ci crediate o no, questo � un papavero ... non italiano, il bocciolo � grande come una noce ...

user posted image

Nikon D200 + SB-800 + Micro 60 mm f/2.8 a f/16
nonnoGG
QUOTE(m.sedrani @ Feb 23 2006, 10:13 PM)
NonnoGG, sono senza parole, solo ammirazione  smile.gif
Bellissima!
*


Ti ringrazio moltissimo, Mauro: le tue parole sono molto incoraggianti, continuer� ad impegnarmi per essere all'altezza dei complimenti.

Un cordiale saluto.

nonnoGG
nonnoGG
Un buon giorno a tutti gli amici, in particolare:

@ E.A. Juza: Bellissima la tua Orchidea Sambucina, colori delicatissimi e stupendi. Per le mie prove a lunga distanza far� un test anche con il Nikkor 70-300 D ED. Grazie per i preziosi suggerimenti, sono sempre ben accetti.

@ zico51: Vedo che sei immediatamente entrato in azione, la tua presenza arricchisce il thread. Purtroppo non si leggono i dati di scatto: forse hai usato il mitico Nikkor 50/1.4?

@ annanik: Grazie per la bellissima "regina", molto emozionante rivederne un esemplare vivente ... non dico altro!

@ dscmax: Una foto bellissima: il polline sui petali aggiunge un tocco di morbidezza, complimenti!

Ora vi prego di non giudicare troppo "invadente" il mio contributo ... giornaliero, � la "solita" Orchidea:

-->user posted image--> click ingrandisce.

D70 @200 ISO, NR attivo, 1.6", Manuale, ottica Tessar 50/2.8 @f:11, misurazione luce incidente con Lunasix 3, treppiedi.


Mi scuso perch� il "soggetto" l'ho gi� mostrato pi� volte, ma questo scatto, ottenuto con il fedelissimo Zeiss, non riesco a tenerlo nel cassetto.

Chiedo un giudizio tecnico imparziale per decidere se continuare a sperimentarlo oppure se passare direttamente all'ottica che ha usato dscmax per il suo bellissimo papavero.

A volte ho l'impressione che il mio 105/2.8 sia troppo nitido, quasi tagliente, ma soprattutto credo che "impasti" eccessivamente il rosso, mentre il 60/2.8 � appena pi� morbido, ma rende molto meglio sui toni caldi. Vorei farci un pensierino, magari in alternativa al 50/1.4 che con un minimo di tubo (8-12mm) potrebbe gi� bastare per avvicinarsi.

grazie.gif anticipate a tutti gli amici che vorranno consigliarmi.

nonnoGG

annanik
le tue orchidee sono tutte molto belle, indipendentemente dalle ottiche usate!
complimenti!
ciao
Anna
annanik
questa � per nonnoGG...
come vedi, questi magnifici fiori...sono graditissimi!!!

saluti a tutti
Anna
E.A. Juza
user posted image

Dionaea Muscipula (Pigliamosche)

10" f/16, iso 100, treppiede. Esemplare di giardino.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.