Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Pierangelo Bettoni
Ciao Ragazzi, un giro veloce di complimenti e saluti a tutti !

e contribuisco con uno "scongelamento" in attesa delle fioriture....

(in realta' ho gia' scattato qualcosa col nuovo 150 sigma ma..... non sono convinto)


ecco a voi L'uomo Cactus
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a presto !
Batman3
Oggi scongeliamo una composizione di gigli......

Un caro saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pefran
Qui da noi incomincia a muoversi qualcosa, purtroppo non piove da parecchio...

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni

Franco
carlovig
un alberello fiorito sotto casa, niente congelatore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo

lancelot
subject64 Uno scatto spiritoso, per iniziare la giornata in allegria...

Battista Splendido scatto, colori delicati e bellissimi.

Perfran Bello questo fiore bianco, hai risolto una bella gatta da pelare...

Carlo Anche tu con l'Albicocco. Bello, come da sempre ci hai abituato.

Di questo mio scatto non sono molto convinto, non andate di Fioretto, ma di Spada...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
lancelot, non saprei che dire, le orchidee il pi� delle volte non sono facili da fotografare specialmente quelle bianche con leggere sfumature di colore. Oggi anche io ho fotografato le mie orchidee che sono avanti con la fioritura ma non � stato facile.
Nelle tue forse � la luce dello sfondo che le mette poco in evidenza, certo sono proprio belle.
La foto che ho postato non dovrebbe essere un albicocco ma non saprei che cosa �. Poster� delle altre forse meglio riuscite.

carlo
monteoro
Complimenti a tutti per gli scatti postati.

@ Mauro penso che il tuo scatto alle orchidee guadagrerebbe tridimensionalit� aggiustando un pochino i livelli, cos� com'� lo vedo un po' piatto.
E' pur vero che fotografare le orchidee non � cosa facile.

il mio contributo � un'altro ripescaggio dall'HD

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto, Franco
falko
Mi � capitato tra le mani un obiettivo comunemente noto come plasticone , il 35-80 f4-5,6D, debbo confessare che vederlo e maneggiarlo l'impressione non � stata delle migliori.
L'ho voluto mettere alla prova in campo macro con anello invertitore, questo � uno dei primi risultati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


lo scatto � eseguito a mano libera,f22, flash interno e in jpg, in PP maschera di contrasto e curve
siceramente mi aspettavo di peggio rolleyes.gif

italo
falko
Per confronto posto questa eseguita col 60 Micro, stessi dati di scatto in PP solo maschera di contrasto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

italo
carlovig
Sorprendente!!!!!. Italo quella col 35-80mm mi sembra migliore, pi� profondit�, colori pi� vivi e pi� nitida. Quale delle due � pi� fedele ai colori reali?

carlo
Batman3
QUOTE(lancelot @ Mar 5 2008, 07:29 PM) *
subject64 Uno scatto spiritoso, per iniziare la giornata in allegria...

Battista Splendido scatto, colori delicati e bellissimi.

Perfran Bello questo fiore bianco, hai risolto una bella gatta da pelare...

Carlo Anche tu con l'Albicocco. Bello, come da sempre ci hai abituato.

Di questo mio scatto non sono molto convinto, non andate di Fioretto, ma di Spada...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Mauro, trovo le orchidee, specialmente quelle bianche, delle belle gatte da pelare per i seguenti motivi:

I petali sono traslucidi e permeabili alla luce, difficile quindi esaltare i dettagli dei petali.

Sui rami ci sono sempre molti fiori (almeno in quelle pi� comuni coltivate in casa), se questo le rende piacevoli da vedere nel loro insieme rende difficilissima la composizione di foto ravvicinate, c'� sempre qualcosa che disturba di mezzo.

Richiedono un'illuminazione (incidenza dei raggi) molto studiata, sia per eliminare i riflessi che per esaltare i dettagli.

Ci ho provato svariate volte ma non ci ho mai cavato granch�.......

La tua immagine non � male, solo i bianchi non sono bianchi.

A titolo di cronaca ne posto una di qualche tempo fa.

Un saluto a tutti Battista


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

pefran
QUOTE(Batman3 @ Mar 6 2008, 11:08 AM) *
Ciao Mauro, trovo le orchidee, specialmente quelle bianche, delle belle gatte da pelare per i seguenti motivi:

I petali sono traslucidi e permeabili alla luce, difficile quindi esaltare i dettagli dei petali.

Sui rami ci sono sempre molti fiori (almeno in quelle pi� comuni coltivate in casa), se questo le rende piacevoli da vedere nel loro insieme rende difficilissima la composizione di foto ravvicinate, c'� sempre qualcosa che disturba di mezzo.

Richiedono un'illuminazione (incidenza dei raggi) molto studiata, sia per eliminare i riflessi che per esaltare i dettagli.

Ci ho provato svariate volte ma non ci ho mai cavato granch�.......

La tua immagine non � male, solo i bianchi non sono bianchi.

A titolo di cronaca ne posto una di qualche tempo fa.

Un saluto a tutti Battista


Hai perfettamente ragione!
Io ci ho rinunciato e le fotografo cos� come sono.
Oggi ore 12.00 con il 24/85

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Franco

falko
QUOTE(carlovig @ Mar 6 2008, 10:43 AM) *
Sorprendente!!!!!. Italo quella col 35-80mm mi sembra migliore, pi� profondit�, colori pi� vivi e pi� nitida. Quale delle due � pi� fedele ai colori reali?

carlo


Carlo la seconda, anche io ho avuto la tua stessa reazione, sorprendente come un'ottica di cos� "basso livello", ( mi astengo dal dire quanto l'ho pagata), riesca a dare questi risultati, almeno con l'uso che ne ho fatto

italo
Batman3
QUOTE(falko @ Mar 6 2008, 08:07 AM) *
Per confronto posto questa eseguita col 60 Micro, stessi dati di scatto in PP solo maschera di contrasto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

italo


La differenza � molta, ne esce perdente il 60, per� ho notato che gli apici dei pistilli in quella fatta col 60 mi sembrano troppo poco nitidi, � possibile? Io ho il 60 micro e i particolari a fuoco sono sempre estremamente incisi......

Battista
lancelot
Grazie a tutti dei preziosi consigli.
Devo dire che le condizioni di luce non erano delle migliori, i fiori erano illuminati da faretti da soffitto (fortunatamente a luce fredda) e sullo sfondo, dalla vetrina, entrava la luce del sole.
Non potevo comporre l'immagine ne aggiustare le luci, ero nel negozio (di fiori) di una mia amica e dato che sono li molto spesso per rubare qualche scatto cerco di non "smontarle" tutta la vetrina altrimenti prima o poi mi frusta... tongue.gif
Insomma, molti degli scatti che propongo su questo 3d sono per cos� dire "rubati" senza l'allestimento di un set, vuoi perch� sono in un negozio, vuoi perch� sono sperduto in qualche prato o nel giardino di mia suocera.
Non � comunque una scusante, il bilanciamento del bianco (come giustamente ha fatto notare Battista) dovevo vederlo... ohmy.gif
Allego la foto col bilanciamento corretto (non � perfetto, ma � il meglio che sono riuscito a fare), ed intera (quella postata in precedenza era un crop della parte sinistra).
Se qualcuno vuole tentare di smanettare un p� gli invier� il NEF, due teste (o tre o quattro...) ragionano sempre meglio di una.

Clicca per vedere gli allegati
falko
QUOTE(Batman3 @ Mar 6 2008, 03:16 PM) *
La differenza � molta, ne esce perdente il 60, per� ho notato che gli apici dei pistilli in quella fatta col 60 mi sembrano troppo poco nitidi, � possibile? Io ho il 60 micro e i particolari a fuoco sono sempre estremamente incisi......

Battista


Battista conosco abbastanza bene il 60 micro e lo ritengo un'ottica eccellente, non sta qui la questione, forse ho curato poco lo scatto fatto col 60 e ancor meno la PP, ma decisamente quello che mi ha colpito e piacevolmente sorpreso � stato il comportamento del " plasticone" invertito!!!!

italo
falko
Mi � appena arrivata una nuova ottica , AF NIKKOR 35-70 f2,8 D un po vecchiotta ma perfettamente funzionante, il tempo non permette uscite per fare test, quindi solita orchidea casalinga

dati di scatto: ISO 100, 35mm macro f-14 flash incorporato della D200 un po di MdC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


italo
carlovig
Italo, auguri per il nuovo vetro che mi sembra si comporta bene e bella anche l'orchidea. Sono nelle tue stesse condizioni meteo e anche io ho a disposizione solo le piante di casa eccone una


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo





falko
@Carlo veramente due belli scatti, permettimi per� di fare i comlimenti a chi le coltiva!!!
A presto

italo
ilioleone
una composizione semplice


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
monteoro
@ Italo Veramente sorprendente lo scatto fatto col 35-80.
Bella anche l�orchidea con il 35-70 f/2.8, scatto del quale mi piace sia la cromia che la composizione.

@ Battista Superlativa la tua orchidea, definizione e nitidezza stupende.
Colori e luce gestiti virtuosamente.

@ Franco Bellissimo scatto, dalla tridimensionalit� stupefacente, l�orchidea pare protendersi fuori dal monitor.

@ Mauro Notevolmente migliorato lo scatto delle orchidee riproposto.

@ Carlo Stupendi gli scatti postati.
Dei bianchi sublimi nella fantasmagoria delle orchidee.
Belle entrambe le composizioni.
La nitidezza ed i dettagli sono eccezionali.

@ ilioleone devo dire che con il tuo arrivo il thread si � arricchito di altri bellissimi scatti.

Dopo la sagra delle orchidee, un fiore di bosco.
Scatto dell�anno scorso fatto con la D50 ed il 105 Sigma.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto a tutti, Franco
jacopo4873
QUOTE(carlovig @ Mar 7 2008, 06:09 PM) *
Italo, auguri per il nuovo vetro che mi sembra si comporta bene e bella anche l'orchidea. Sono nelle tue stesse condizioni meteo e anche io ho a disposizione solo le piante di casa eccone una
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo


Davvero complimenti!
Io mi affaccio ora a questo tipo di foto e chiedo consigli a tuutti quelli che me ne possono/vogliono dare.
La foto che ho fatto mi sembra bellina, ma la nitidezza secondo me non � paragonabile a quella della foto sopra!
Colpa mia? dell'ottica?
Io ho usato la d80 con sigma 150 2,8 ovviamente su cavalletto. i dati di scatto sono 3 sec. f18 iso 200
grazie.gif
ciao jacopo

Clicca per vedere gli allegati
carlovig
jacopo, grazie per l'apprezzamento e benvenuto in questo 3D.
La tua foto mi sembra sovraesposta i bianchi sono bruciati, lo puoi verificare guardando l'istogramma.
Riprova e comunque qui troverai sempre qualcuno che ti pu� dare consigli.

carlo
ivandr
Un mio contributo.... fresco, questa volta!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto

Ivan
Robobo
Ciao a tutti,
@Lancelot: Mi piace il tuo scatto delle orchidee, siamo abituati a vedere foto nitidissime e molto incise, trovo che il tuo scatto vada un po' controtendenza: passaggi tonali tenui e morbidi. Uno scatto diverso dal solito. Mi piace anche l'inquadratura e lo sfondo. Sono d'accordo con chi mi ha preceduto sulla difficolt� di fotografare le orchidee...

@Carlo: Ci hai abituati a scatti della massima qualit�, quindi che dire... i tuoi ultimi lavori sono... nella norma! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Personalmente trovo che lo sfondo nero alla lunga sia monotono, ma � un fatto di gusto personale che nulla toglie alla bellezza dei tuoi scatti.

@Franco: Trovo lo scatto dell'anno scorso un po' poco contrastato, invece la violetta postata in precedenza mi sembra molto pi� riuscita, peccato per le punte dei petali superiori leggermente fuori fuoco. Bello lo sfondo e l'estrema nitideza del centro del fiore.

@Italo: Incredibile il risultato ottenuto con il 35-80 invertito, � soprattutto il confronto con il 60 micro che non mi so spiegare...Non � che hai invertito gli scatti? tongue.gif
Mi sorprende di meno l'ottimo risultato ottenuto con il 35-70 che � universalmente riconosciuto come un'ottima lente.

@Jacopo: Oltre a quanto ti ha gi� scritto Carlo, trovo che l'illuminazione nei due scatti sia diversa, se noti nello scatto di Carlo la luce � molto curata, uniforme e costante dove serve. Anche la PP potrebbe dire la sua.

Uno scatto di oggi pomeriggio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec. f/22 Iso100 - SB28 comandato con SC17


Un saluto a tutti e buona domenica
Ciao
Roberto

stefano.petitti
Belli gli scatti di questa pagina , certo che guardando le foto di carlo rimango sempre incantato per la nitidezza oltre che per la composizione. Che dire un mastro fioraio guru.gif


Clicca per vedere gli allegati

Ciao a tutti
Stefano


carlovig
Stefano, non ho altre parole, Stupenda.

Continuo con una delle mie piante di orchidea i cui boccioli continuano ad aprirsi.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo

rossanop
complimenti a tutti per le bellissime foto di fiori, quella che preferisco per eleganza,composizione e luci � quella di robyt
monteoro
Uno scatto fatto la settimana scorsa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
biga1
E sempre un piacere vedere dei bellissimi fiori , un piccolo contributo a questo stupendo post.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ciao,Andrea

monteoro
Un altro scatto fatto domenica scorsa sul "mio" Gran Sasso.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Avevo pensato di dargli un taglio quadrato togliendo spazio a sinistra, ma mi � sembrato di soffocare troppo lo scatto.
Gradirei pareri sulla mia scelta, grazie.
Un saluto a tutti, uno in particolare ad Andrea (biga1) che ogni tanto viene a trivarci, Franco
Robobo
@Stefano: "Il girasole" � splendida... guru.gif guru.gif guru.gif

@Carlo: la tua collezione di orchidee si arricchisce di splendidi scatti! Complimenti!

@Andrea: Bello scatto, forse avrebbe guadagnato ancora con un inquadratura meno centrata.

@Franco: Belli i tuoi ultimi scatti, per il primo ho l'impressione che siano un pelo bruciati i bianchi, forse un intervento troppo deciso con il lato dx dell'istogramma? Secondo me � recuperabilissimo.
Lo scatto del Crocus ha un taglio e una delicatezza che mi piacciono un sacco, concordo con la tua scelta, il taglio quadrato qui non avrebbe giovato, anzi. Forse disturba un po' il rumore nello sfondo, ma visti gli exif mi rendo conto che non avevi altra scelta.

Un altro scatto di sabato, questa volta per augurarvi una buona settimana:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/125 sec. f/29 Iso100 - SB28 comandato con SC17 - ridimensionata in altezza


Ciao a tutti
Roberto
Batman3
QUOTE(monteoro @ Mar 9 2008, 10:46 PM) *
Un altro scatto fatto domenica scorsa sul "mio" Gran Sasso.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Avevo pensato di dargli un taglio quadrato togliendo spazio a sinistra, ma mi � sembrato di soffocare troppo lo scatto.
Gradirei pareri sulla mia scelta, grazie.
Un saluto a tutti, uno in particolare ad Andrea (biga1) che ogni tanto viene a trivarci, Franco


Trovo buona la scelta, io avrei anche provato a lasciare ancora pi� spazio a sinistra e un pelino di pi� in alto. Bella foto.

Ciao a tutti Battista

QUOTE(carlovig @ Mar 8 2008, 08:58 PM) *
Stefano, non ho altre parole, Stupenda.

Continuo con una delle mie piante di orchidea i cui boccioli continuano ad aprirsi.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo


Molto molto molto bella, perfetta direi se non fosse per il tutore in metallo che la colloca immediatamente in un vaso........ avrei fatto di tutto per toglierlo.

Complimenti Battista
carlovig
per provare se tutto funziona, un piccolo contributo.

clik per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo


monteoro
@ Roberto Ti ringrazio per il commento sui miei scatti.
Per quanto riguarda il Crocus, il rumore � dovuto pi� alla mia "asinaggine" che ad altro.
Lo scatto che visto a monitor m pareva leggermente sottoesposto in effetti lo era molto.
Siccome il giorno che ho fatto questi scatti ho sudato "sette camicie" per portarne a casa qualcuno, ho provato a dare una aggiustata con Capture NX prinicipalmente e con Photoshop l'aggiustata finale.
E' rimasto quel rumore sullo sfondo, per eliminarlo avrei fatto perdere nitidezza al fiore e quindi l'ho lasciato.

Complimenti per il tuo narciso, scatto ben riuscito.

@ Battista Grazie per il commento e per i consigli.
Saranno utili per i prossimi scatti.

@ Carlo Sempre stupende le orchidee che ci proponi, come stupendi sono i tuoi due ultimi scatti postati.

Quello che posto oggi � uno scatto fatto mentre si cuoceva la pasta (i rigatoni del famoso pastificio abruzzese non scuociono manco se li cuoci per mezz'ora)
Ho visto qualche settimana fa questa specie di fiore in un prato vicino all'ufficio dove lavoro (tra l'altro � stato gi� oggetto di uno scatto postato).
Ora ce n'� una moltitudine impressionante.
Oggi, all'uscita dal lavoro per la pausa pranzo, attrezzato di apposito arnese, ne ho prelevato uno con la zolla di terra e l'ho trapiantato in un vaso qui a casa per poterlo fotografare, ma soprattutto con la speranza che attecchisca.

Ho fatto la foto con il 105 Sigma ed i tubi kenko affinch� Daniele (danidisa) possa studiarlo e magari dirmi di cosa si tratta.
Il "fiore" ha un diametro di circa 2 centimetri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto, Franco
Pierangelo Bettoni
salve insuperabili ragazzi !

prima di andare a nanna non mi resta che scongelare uno scatto del settembre scorso.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


che strano questo fiore Franco, com'erano i rigatoni poi? smile.gif

qua ancora tanta acqua e i germogli stentano ad arrivare ... uff

Un saluto

Gianni_Casanova
Ciao a tutti,
finalmente riprendo le passeggiate in campagna col mio cane e mi capita di fare qualche foto che allego,
Ne metto una simile a quella di Franco che mi � capitata tra le mani,
complimente per la profondit� di campo al narciso di Roberto,
alle orchidee di Carlo,
ai bucaneve di Franco e ai molti che postano, che stanno diventando veramente tanti e bravi,
ciao a tutti, Gianni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Franco, simpatico e ben realizzato il tuo fiorellino, nitidezza ottima.

Pierangelo, bei colpi di giallo che vengono fuori da uno sfondo scuro, mi piace la composizione

Gianni, sono contento che hai ripreso le tue passeggiate cos� sarai pi� presente tra noi.
Delle tre immagini quella che mi piace di pi� � la prima, per lo sfuocato e per il taglio.

Domenica insieme agli amici del Circolo Anima Urbis abbiamo fatto una passeggiata allo zoo e tra tanti scatti agli animali non potevo non fotografare qualche fiore.
Avevo il 70-200Vr + TC17, ve ne posto una


IPB Immagine

un saluto

carlo

monteoro
@ Pierangelo Si � veramente strano il fiore che ho postato per ultimo.
Spero che Daniele passi da queste parti e dica di cosa si tratta.
I rigatoni erano ottimi, l'ho detto, la pasta del famoso pastificio abruzzese tiene la cottura in maniera eccellente.

Bello lo scatto che hai postato, da una sensazione di morbidezza, tranquillit�, mi rilassa guardarlo.

@ Gianni Grazie per l'apprezzamento dei bucaneve.
Belli i tre scatti postati con preferenza da parte mia per il primo.
Bei colori, buono sfocato bella PdC.

@ Carlo Grazie per l'apprezzamento.
Non vedo per� il tuo scatto.

Posto un altro scatto fatto 2 domeniche fa alle pendici del "mio" Gran Sasso
Anche questo ha per soggetto un Crocus

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutta la combriccola, Franco

p.s. il fiorellino che ho trapiantato pare stia bene, stamattina aveva il capolino reclinato, ma ora pare aver recuperato lo stress ed � li sul davanzale della finestra, pimpante, in attesa che sorga il sole.
carlovig
QUOTE(monteoro @ Mar 11 2008, 11:00 PM) *
@ Carlo Grazie per l'apprezzamento.
Non vedo per� il tuo scatto.

Molto belli i colori del crocus Franco.

provo a ripostare lo scatto precedente

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

l'ho appoggiata nel mio sito, mi date conferma se � visibile?

carlo


lancelot
Si, ora � visibile.
Anche a me risultava invisibile nella tua risposta precedente.
carlovig
QUOTE(lancelot @ Mar 12 2008, 12:13 AM) *
Si, ora � visibile.
Anche a me risultava invisibile nella tua risposta precedente.

Ti ringrazio per la rapidit� della risposta.

carlo
Pierangelo Bettoni
Grazie a tutti, e di nuovo complimenti.

Franco lo scatto di quel Crocus e' davvero invidiabile, io ho provato a fotografare i miei
ma e' stato impossibile !

Perdonatemi ma, oggi e ieri ho fatto diversi scatti, nessuno pero' che fosse davvero all'altezza di un contributo :(

spero in domani

buona notte a tutti smile.gif
lancelot
QUOTE(subject64 @ Mar 12 2008, 12:46 AM) *
Perdonatemi ma, oggi e ieri ho fatto diversi scatti, nessuno pero' che fosse davvero all'altezza di un contributo :(


Tranquillo, io queste cose non le scrivo nemmeno sul Forum, altrimenti intaserei il Server... laugh.gif
danidisa
QUOTE(monteoro @ Mar 10 2008, 10:34 PM) *
Quello che posto oggi � uno scatto fatto mentre si cuoceva la pasta (i rigatoni del famoso pastificio abruzzese non scuociono manco se li cuoci per mezz'ora)
Ho visto qualche settimana fa questa specie di fiore in un prato vicino all'ufficio dove lavoro (tra l'altro � stato gi� oggetto di uno scatto postato).
Ora ce n'� una moltitudine impressionante.
Oggi, all'uscita dal lavoro per la pausa pranzo, attrezzato di apposito arnese, ne ho prelevato uno con la zolla di terra e l'ho trapiantato in un vaso qui a casa per poterlo fotografare, ma soprattutto con la speranza che attecchisca.

Ho fatto la foto con il 105 Sigma ed i tubi kenko affinch� Daniele (danidisa) possa studiarlo e magari dirmi di cosa si tratta.
Il "fiore" ha un diametro di circa 2 centimetri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto, Franco



QUOTE(monteoro @ Mar 11 2008, 11:00 PM) *
Spero che Daniele passi da queste parti e dica di cosa si tratta.

Un saluto a tutta la combriccola, Franco

p.s. il fiorellino che ho trapiantato pare stia bene, stamattina aveva il capolino reclinato, ma ora pare aver recuperato lo stress ed � li sul davanzale della finestra, pimpante, in attesa che sorga il sole.



Caro Franco hai ragione � tanto che manco dal forum... in questo periodo sono molto impegnato, ma spero di tornare presto anche per postare gli scatti di inizio primavera...
La pianta che hai fotografato tu si chiama Euphorbia helioscopia parente della pi� famosa Stella di Natale (anch'essa una Euphorbia)... mi spiace per� dirti che si tratta di una pianta annuale (ammesso che abbia indovinato la determinazione), questo significa che, finita la fioritura, sar� destinata a seccarsi...
Per quanto riguarda il fiore di Pierangelo posso solamente dire che appartiene al genere Ranunculus... come al solito per dire di pi� occorrerebbe qualche altro dettaglio e qualche notizia in pi�... se serve sono sempre qui a disposizione.
Ci vediamo domenica e spero di vedere anche Carlo.

a presto

daniele
Michele Ferrato
immagini sempre molto affascinanti,complimenti guru.gif

un mio piccolo contributo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pefran
Ecco il mio contributo. Scattato con il 105Vr micro per provare il nuovo TC-14E II

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Salutoni

Franco
max16vj
complimenti a tutti ragazzi! veramente bellissimi scatti!!
vi presento il mio di qualche mesetto fa al parco sigurt�....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
max16vj
Robobo
@Carlo: Bellissimi, come sempre i tuoi scatti, nitidi all'estremo. Pollice.gif Lo scatto che hai ripostato mi colpisce per lo sfuocato veramente particolare: � frutto di PP o � ottenuto in ripresa?

@Franco (Monteoro): Grazie per il complimento al mio Narciso, bello il tuo ultimo Crocus, mi piace in particolare come hai reso i dettagli dei petali.

@Pierangelo: Bello e inusuale il tuo scatto, i vari livelli di sfuocatura danno il senso della profondit�.

@Gianni: Grazie anche a te per i complimenti, dei tuoi scatti preferisco il primo, bello anche il taglio quadrato.

@Daniele: E' bello ritrovarti, spero torni presto a trovarci e... magari con qualche scatto! tongue.gif

@Michele: scatto molto nitido, personalmente trovo il B/N molto molto difficile con i fiori, a volte ci provo anch'io ma difficilmente mi soddisfano... se ti va ci posti la versione a colori?

@Franco (Pefran): Bello il tulipano con il 105 + TC, sembra lavorare bene con l'1.4x io ho provato a duplicarlo con il 2x ma mi pare che perda troppo.

@Max16vj: Bello lo scatto al parco Sigurt�... Mi hai fatto venire voglia di farci un giretto...

Questa sera uno scatto per me inusuale, ma le orchidee postate in passato su queste pagine mi hanno fatto venire voglia di provarci. E allora sfondo assolutamente nero e illuminazione ottenuta con due SB-28 in manuale di cui uno con soft box autocostruito, che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec. f/29 Iso100 - SB28 con SC17 e SB28 con SU4

Un saluto a tutti voi
Ciao
Roberto


Michele Ferrato
bellissima Roberto,complimenti Pollice.gif
per quanto riguarda la mia foto cercher� di postare quella a colori wink.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.