@ Roberto Ti ringrazio per il commento sui miei scatti.
Per quanto riguarda il Crocus, il rumore � dovuto pi� alla mia "asinaggine" che ad altro.
Lo scatto che visto a monitor m pareva leggermente sottoesposto in effetti lo era molto.
Siccome il giorno che ho fatto questi scatti ho sudato "sette camicie" per portarne a casa qualcuno, ho provato a dare una aggiustata con Capture NX prinicipalmente e con Photoshop l'aggiustata finale.
E' rimasto quel rumore sullo sfondo, per eliminarlo avrei fatto perdere nitidezza al fiore e quindi l'ho lasciato.
Complimenti per il tuo narciso, scatto ben riuscito.
@ Battista Grazie per il commento e per i consigli.
Saranno utili per i prossimi scatti.
@ Carlo Sempre stupende le orchidee che ci proponi, come stupendi sono i tuoi due ultimi scatti postati.
Quello che posto oggi � uno scatto fatto mentre si cuoceva la pasta (i rigatoni del famoso pastificio abruzzese non scuociono manco se li cuoci per mezz'ora)
Ho visto qualche settimana fa questa specie di fiore in un prato vicino all'ufficio dove lavoro (tra l'altro � stato gi� oggetto di uno scatto postato).
Ora ce n'� una moltitudine impressionante.
Oggi, all'uscita dal lavoro per la pausa pranzo, attrezzato di apposito arnese, ne ho prelevato uno con la zolla di terra e l'ho trapiantato in un vaso qui a casa per poterlo fotografare, ma soprattutto con la speranza che attecchisca.
Ho fatto la foto con il 105 Sigma ed i tubi kenko affinch� Daniele (danidisa) possa studiarlo e magari dirmi di cosa si tratta.
Il "fiore" ha un diametro di circa 2 centimetri
un saluto, Franco