Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
mauriziov
Ciao a tutti, sempre bellessimi scatti in questo thread,
oggi un contributo e l'invito a visitare questa discussione per portare il vostro prezioso contributo con idee,
consigli e magari...

IPB Immagine
zoom

Ciao,

Maurizio.
Gufopica
complimenti.
carlovig
Vedo sempre ottimi scatti e quindi mi complimento con tutti.
il mio contributo


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



carlo
eugenio66
E dopo cosi'tanti bei fiori....una sfioritura di Clematis!!Un saluto a tutti i fiorai.
eugenio66
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 581.6 KB
Sam.R.
Grazie Monteoro per il commento sugli Asfodeli, e complimenti per le campanule.
Ci provo ancora con due foto di Laburnum anagyroides o maggiociondolo. In questi giorni in piena fioritura in alta val Germanasca.
grazie
ciao a tutti
Renato

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 580.6 KB

[IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 302.2 KB

green.light
Ciao a tutti,
e complimenti il mio contributo

consigli
Clicca per vedere gli allegati
Umbi54
Ciao a tutti e complimenti per gli splendidi fiori.
Ci riprovo con le stelle alpine, stavolta in luce naturale.
Saluti
Umberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1011.2 KB
.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Pierangelo Bettoni
un passaggio veloce per un contributo giornaliero smile.gif


NIKON D300 micro200 - 400 iso 1/100 sec f/7.1 - Tripode - Luce nat - Leggero crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 132 KB
nicolamilani
@mauriziov: bella la luce dall'alto.

@carlovig: sempre ottime, anche se in questo caso trovo ci sia un po' troppo spazio sopra il fiore... immagino sia una tua precisa scelta, ma non sono del tutto convinto...

@eugenio66: strano, ma ben reso...

@Sam.R.: interessanti, nella prima mi piace il tentativo di rendere "uniforme" l'esplosione dei fiori, nella seconda non mi convince del tutto il ramo con il taglio verticale... forse meglio orrizzontale ?

@green.light: perdonami, ma la trovo un po' rumorosa e non perfettamente composta... alla prossima, magari prova con un fiore "vero", secondo me è più divertente... wink.gif

@Umbi54: affascinanti le stelle alpine, solo che nella prima che hai postato avrei decentrato un po' di più e nella seconda trovo un po' "pesante" lo sfocato in primo piano...

@Pierangelo Bettoni: colori bellissimi e interessante la ricerca della diagonale... bella.

Aggiungo un'altra ortensia...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 226.2 KB


[D300, AF-S 24-70 f/2.8 a 48 mm, 1/15, f/11, ISO 200, treppiede, luce naturale]

Ciao a tutti.
green.light
[ [/url]
@green.light: perdonami, ma la trovo un po' rumorosa e non perfettamente composta... alla prossima, magari prova con un fiore "vero", secondo me è più divertente... wink.gif


hahah!!! ho fatto un po ' di confusione con cs4,rumore taglia e distruggi ,un vero casino.

i fiori!!!!!!!!!!!!!!!

in questo periodo qui se nevedono pochi,cmq il prossimo post andra' meglio

cool.gif
monteoro
sempre dal mio Gran Sasso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 231 KB

saluti alla combriccola
Franco
monteoro
Qualche croco.... impaurito

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 321.2 KB

Saluti alla combriccola, augurando un buon fine settimana
Franco
Massimo.
Salve a tutti
un piccolissimo contributo con un gladiolo appena sbocciato ed incorniciato


IPB Immagine


Saluti.

Massimo.
eugenio66
Un saluto e un buon fine settimana a tutti i fiorai,scatto a delle margherite di oggi.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 736.5 KB
Piergiorgio Serra
Complimenti a tutti per le foto postate.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 104.4 KB
vinc48
QUOTE(00infinito00 @ Jul 11 2005, 10:48 PM) *
ultima altrimenti poi vi annoio... tongue.gif

IPB Immagine

Che lenti hai utilizzato (ance i tempi ecc.)
ciao grazie
vincenzo

P.S.
Veramente belli

QUOTE(robyt @ Jul 12 2005, 01:46 AM) *
Michele e Marco, grazie.

devo però dire che si tratta di uno scatto fortunoso.
Ero in giardino a caccia di passerotti con il 300/4 + TC17 e, dopo non essere riuscito a prenderne neanche uno mi sono dedicato a qualche fiore.
La luce è quella delle 11 di mattina e la macchina era settata con AF-C ............ Un pò di c..o talvolta non guasta!

Scusami - ma sto rientrando nel modo della oto - che significa " AF-C
blink.gif e misurazione spot
ciao grazie
Pierangelo Bettoni
Capperina Bravi tutti !
Grazie Nicola per l'apprezzamento, Ottima compo la tua dell'ortensia.
Grande giallo dal Gran sasso franco e meraviglio i crochi ambientati .
Massimo, ha saputo tirar fuori uno scatto dignitoso del bellissimo gladiolo, benchè si intravveda purtroppo lo sfondo.
Eugenio, bella compo ma vedo una dominante giallina, i tuoi scatti precedenti sono davvero ottimi.
Piergiorgio, quello è uno scatto che mi piace molto la luce e lo sfonodo in qusto caso sono tutto , complimenti.


Uno scatto di stamani col mio 60 micro, una meraviglia (l'ottica, non lo scatto !)

Un giglio San Giovanni in Gaver.
NIKON D700 NIkkor60 micro - 200 iso 1/200 sec f/5.0 - Tripode - Luce nat. - No crop
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.7 KB


Un saluto smile.gif
Massimo.
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Jun 28 2009, 07:38 PM) *
Massimo, ha saputo tirar fuori uno scatto dignitoso del bellissimo gladiolo, benchè si intravveda purtroppo lo sfondo.

grazie.gif Pierangelo, questa frase detta da te mi lusinga e non poco! purtroppo la questione "sfondo" é un neo che mi attanaglia alla grande, non ho ottiche macro e quelle in dotazione con la D60 hanno i loro limiti....ovviamente io ho i miei. Vedendo i vostri scatti mi sono innamorato pazzescamente del 105 micro 2.8 ma per adesso non é una spesa che posso permettermi, spero in futuro possa far parte del mio umilissimo corredo.


Un saluto.

Massimo.

ps: colgo l'occasione per farti i complimenti: tu e Franco (monteoro) siete delle colonne portanti di questo thread guru.gif guru.gif
Massimo.
Uno scatto fatto stamane e appena scaricato dalla D60, come vi sembra?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 572.1 KB


Massimo.
monteoro
Massimo, non male il tuo "quarto" di girasole.
Buone cromie e composizione accattivante.
Ho rielaborato un po' lo scatto per recuperare dettagli sulla parte scura, spero non ti dispiaccia
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco
Stefano-85
QUOTE(monteoro @ Jun 28 2009, 08:52 PM) *
Massimo, non male il tuo "quarto" di girasole.
Buone cromie e composizione accattivante.
Ho rielaborato un po' lo scatto per recuperare dettagli sulla parte scura, spero non ti dispiaccia
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco



Ma come si fanno a fare queste magie in PP?
Credo che sia giunta ora di scegliere un programma serio e iniziare a studiarmelo! rolleyes.gif

Ecco un paio di prove di macro, perdonatemi, ma ho iniziato ieri comprando una d80 usata!
Ad esempio la seconda foto sarebbe molto bella se incorniciata in nero...ma non avrei idea di come fare! cerotto.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 872.7 KB
nicolamilani
@monteoro: belli i crochi impauriti, belle tonalità.

@Massimo: bello lo "sviluppo verticale", lo sfondo è un po' troppo presente e... è la cornice il nero ai bordi? Scusami ma... unsure.gif

@eugenio66: credo che il giallo sia un colore difficile... qui non ne sono del tutto convinto... però mi piace il taglio.

@Piergiorgio Serra: bell'equilibrio di verde e arancio.

@Pierangelo Bettoni: grazie. Complimenti per le cromie straordinarie del tuo ultimo scatto,delicato e riposante.

@Massimo: concordo con Franco (Monteoro), di cui apprezzo la versione.

Contributo:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 213.2 KB

[D300, 105 micro VR, 1/25, f/16, ISO 200, treppiede, luce naturale]

Buona serata a tutti.
eugenio66
Grazie a Pierangelo e Nicola per i vostri passaggi,ci riprovo con un altro giallo di Astromeria..un saluto e complimenti a tutti i fiorai!
eugenio66
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.4 KB
Massimo.
QUOTE(monteoro @ Jun 28 2009, 08:52 PM) *
Massimo, non male il tuo "quarto" di girasole.
Buone cromie e composizione accattivante.
Ho rielaborato un po' lo scatto per recuperare dettagli sulla parte scura, spero non ti dispiaccia
Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco

Ciao Franco,
non mi dispiace affatto la tua rielaborazione, in effetti così ne guadagna parecchio.
Grazie anche per il tuo buon giudizio....devo dire che con la mini-attrezzatura che ho a disposizione é parecchio dura ma con i consigli tuoi e di altri quì nel forum, pian pianino un pochetto sto migliorando.

Ciao.
Massimo.
Massimo.
QUOTE(nicolamilani @ Jun 28 2009, 09:15 PM) *
@Massimo: bello lo "sviluppo verticale", lo sfondo è un po' troppo presente e... è la cornice il nero ai bordi? Scusami ma... unsure.gif


@Massimo: concordo con Franco (Monteoro), di cui apprezzo la versione.


Ciao Nicola,
molto bello il tuo scatto,
come ho già ripetuto diverse volte non é per niente facile fare un buon sfuocato con il 18/55 e il 55/200 in dotazione con la D60 e spesso lo sfondo rimane troppo presente...purtroppo questo passa il convento rolleyes.gif Riguardo la cornice ho usato questa che era presente nel pacchetto cornici di photoscape perchè mi ha aiutato parecchio a nascondere un auto parcheggiata dietro al gladiolo (nella parte alta a destra), forse non sarà il massimo ma sempre meglio dell'auto dietro lo sfondo Pollice.gif

Grazie del passaggio e dei consigli.
Massimo.
monteoro
@ Massimo Bello il gladiolo che hai postato.
Ottima nitidezza sul soggetto e colori molto ben resi.
Per quanto riguarda lo sfondo un po’ leggibile puoi attenuare l’effetto aprendo un po’ il diaframma come ben saprai.
Sei un po’ penalizzato dalla mancanza sulla D60 del pulsante di anteprima della profondità di campo che in questi casi aiuta molto.
Per il “quarto” di girasole ti ho già detto.
Ti ringrazio per la grande considerazione, essere “ritenuto” una colonna portante del thread è un complimento davvero eccezionale.

@ Eugenio Il tuo scatto alle gerbere gialle poteva essere un buono scatto, ma la mancanza di nitidezza lo penalizza abbastanza.
Hai scattato con tempo di 1/3200” f/7.1 e 800 ISO, il che ha introdotto un po’ di rumore.
Potevi scattare a 400 ISO – f/9 con un tempo di 1/400” avresti avuto la stessa esposizione ma con più PdC e meno rumore.
Mi piace invece lo scatto all’atromeria.
Ben composto e con un fuoco selettivo piacevole.

@ Piergiorgio Cromie accativanti e sfondo pulitissimo caratterizzano il tuo scatto.
Se ci fosse stata leggermente più PdC e quindi nitidezza sul soggetto mi sarebbe piaciuta ancora di più, ovviamente è questione di gusti.

@ Pierangelo Che bei colori nel tuo Giglio.
Lo sfocato da molta delicatezza all’insieme, bello il contrasto Arancio/verde
Grazie per i complimenti.

@ Stefano non sono magie bastano pochi passaggi di PP, alla base però ci deve essere uno scatto già buono di per se.
La PP non fa miracoli, aiuta.
Buoni gli scatti che hai postato, per quanto riguarda le cornici, anche queste si ottengono con pochi passaggi di PP.

@ Nicola Guardando il tuo scatto sono rimasto molto colpito.
La, composizione, a mio avviso eccelsa, fa sembrare il fiore un astro la cui superficie emana fiammate e che si muove ad alta velocità nello spazio, mi trasmette una forte sensazione di dinamicità.
Cromie veramente bellissime.
Grazie per l’apprezzamento dei crochi.

Ed ora, dopo tanto cianciare, il mio contributo dalle pendici del Gran Sasso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 325.9 KB


Saluti alla combriccola
Franco
Piergiorgio Serra
@ Pierangelo belle le cromie del giglio, grazie per il commento al mio scatto
@ Nicolamilani grazie per il commento, complimenti per il tuo scatto
@ Monteoro grazie per il commento, mi piaceva lo sfuocato ecco perché poca PdC, complimenti per la tua foto
carlovig
Fiorite pochi giorni fa, non potevo che fotografarle anche se non sono niente di speciale.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto circolare a tutti

carlo
Pierangelo Bettoni
Massimo, ti ringrazio ma sei troppo buono credimi. Io sto solo cercando di applicare ciò che in questi 2 anni ho imparato da colonne ben più portanti di questo thread! Molto buono il tuo girasole, il taglio mi piace molto, meglio se l'avessi schiarito all'interno, ma c'ha pensato Franco wink.gif

Ciao Stefano e benvenuto, ottimo inizio con la tua D80,Attenzione a non bruciare i bianchi, scatta in RAW e usa se puoi Nikon CaptureNX per sviluppare la foto vedrai che è più semplice di quel che si creda.

Nicola, davvero molto particolare questa immersione nel rosso con quelle onde che accompagnalo l'occhio per tutto il fotogramma, molto molto bella.

eugenio, ottime cromie per i tuoi gigli, bizzarra la scelta del taglio.

Franco ancora un bellissimo fiore dal tuo Gran sasso, come al solito i miei complimenti per tutta la dedizione.


Carlo
ho visto ora lo scatto , una meraviglia come tuo solito

Ora un'altro scatto con focale lunga alla malga Cadino

una meravigliosa Nigritelle nigra
pochissimi esemplari in via di estinzone ahimè.



NIKON D700 Micro200 - 200 iso 1/125 sec f/6.3 - treppiede - luce naturale, pannello per oscurare il fiore.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223.3 KB
carlovig
Pierangelo, sfuocato favoloso.

carlo

Pierangelo, sfuocato favoloso.

carlo
Pierangelo Bettoni
Grazie !



Grazie !



smile.gif
Piergiorgio Serra
Pierangelo non so più che scrivere .... bellissima guru.gif
Complimenti
Sam.R.
Complimenti d'obbligo per gli ultimi post ( delicatissima in particolare la nigritella di Pierangelo Bettoni ).
Provo con un Sigillo di Salomone ripreso da un'angolazione meno consueta.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 155 KB

un saluto a tutti.
Renato
eugenio66
Stupenda Pierangelo la tua Nigritelle!..metto ancora uno scatto di sabato ad una Astromeria,una buonanotte a tutti!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 557.7 KB
monteoro
I miei complimenti a Carlo, Pierangelo e Renato per i loro scatti.

ancora dal "mio" Gran Sasso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 404.6 KB

Saluti alla combriccola
Franco

p.s. complimenti anche ad Eugenio il cui scatto ho visto facendo l'anteprima
Umbi54
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MBUn ricordo di una bella giornata in montagna con mia moglie.
Un saluto a tutti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
.

pilolina
QUOTE(Sam.R. @ Jun 29 2009, 10:51 PM) *
Complimenti d'obbligo per gli ultimi post ( delicatissima in particolare la nigritella di Pierangelo Bettoni ).
Provo con un Sigillo di Salomone ripreso da un'angolazione meno consueta.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 155 KB

un saluto a tutti.
Renato



Buongiorno a tutti ... sono nuova del forum e così curiosando sono rimasta folgorata da questa foto!
Complimenti davvero!
Se posso solo una curiosità ... che tipo di obiettivo è stato usato?
Questa è il tipo di fotografia che un giorno vorrei riuscire a realizzare ... un giorno ... chissà!!
Grazie
Paola

PS: questo è quello che ora realizzo ...
monteoro
QUOTE(pilolina @ Jun 30 2009, 04:22 PM) *
Buongiorno a tutti ... sono nuova del forum e così curiosando sono rimasta folgorata da questa foto!
Complimenti davvero!
Se posso solo una curiosità ... che tipo di obiettivo è stato usato?
Questa è il tipo di fotografia che un giorno vorrei riuscire a realizzare ... un giorno ... chissà!!
Grazie
Paola

PS: questo è quello che ora realizzo ...


Ciao Paola.
Puoi leggere i dati di scatto con un qualsiasi programma che legge gli exif.
Io uso OPANDA (legge però gli exif solo dai files JPG, altrimenti c'è GexifView che li legge anche dai files RAW o NEF nel caso di scatti con fotocamere nikon)

Qui di seguito ti elecno i dati essenziali degli exif dello scatto che ti interessa


Model = NIKON D80

Exposure Time = 1/400"
F Number = F4
Exposure Program = Aperture priority
ISO Speed Ratings = 125
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F3.86
Metering Mode = Pattern
Light Source = unknown
Flash = Off
Focal Length = 180mm
Color Space = sRGB
Exposure Mode = Auto exposure
White Balance = Auto white balance
Quality = RAW
White Balance = AUTO
Sharpening = AUTO
Focus Mode = MANUAL
Lens Type = 2
Lens Min/Max Focal Length, Max Aperture = 1800/10, 1800/10, 35/10, 35/10 (180 mm f/3.5)
Flash Used = Flash Not Used

come puoi vedere lo scatto è stato fatto con un 180 mm f/3.5 (la dicitura in neretto l'ho aggiunta io)

Per quanto riguarda il tuo scatto sei sulla buona strada sotto il punto di vista compositivo.
Hai una D80 con un buon 70-300 mm, perchè usi i DVP, ovvero i programmi preimpostati?
Prova a rifare lo stesso scatto impostando la Priorità di Diaframmi (Modo A)
Apri il diaframma a 7.1
Usa la misurazione spot sulla parte chiara del fiore
sottoesponi di 0,7 EV
confronta poi il risultato ottenuto con lo scatto postato.
Un'ulitma cosa, penso che il fiore si presti anche per lo scatto in orizzontale, provalo decentrando il fiore verso destra.

ciao
Franco
monteoro
Stamattina, appena sceso dalla macchina a Prati di Tivo.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 433.4 KB

Saluti
Franco
carlovig
Franco è uno splendore.
Ti auguro di trovare a castelluccio un tempo un po' più buono di quello che ho trovato io mostro una foto scattata là sabato mattina.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto a tutti

carlo
monteoro
@ Carlo ti ringrazio per il commwnto
Anche il tuo scatto mi piace molto, spero che sabato prossimo sia bel tempo, è prevista una lunga camminata da mattina a tardo pomeriggio.

posto altri due scatti di stamattina, questi sono un po' "farfallosi" messicano.gif

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 348.8 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 354.3 KB

Saluti alla combriccola
Franco
pilolina
QUOTE(monteoro @ Jun 30 2009, 05:00 PM) *
Ciao Paola.
Puoi leggere i dati di scatto con un qualsiasi programma che legge gli exif.
Io uso OPANDA (legge però gli exif solo dai files JPG, altrimenti c'è GexifView che li legge anche dai files RAW o NEF nel caso di scatti con fotocamere nikon)

Qui di seguito ti elecno i dati essenziali degli exif dello scatto che ti interessa
Model = NIKON D80

Exposure Time = 1/400"
...
Prova a rifare lo stesso scatto impostando la Priorità di Diaframmi (Modo A)
Apri il diaframma a 7.1
Usa la misurazione spot sulla parte chiara del fiore
sottoesponi di 0,7 EV
confronta poi il risultato ottenuto con lo scatto postato.
Un'ulitma cosa, penso che il fiore si presti anche per lo scatto in orizzontale, provalo decentrando il fiore verso destra.

ciao
Franco


Buongiorno Franco e davvero grazie per la spiegazione!
Farò gli scatti come consigliato ... e ho la sensazione che la differenza sarà notevole!
Grazie ancora
Paola

Sam.R.
@ pilolina: grazie per l'apprezzamento. Franco monteoro ti ha già rivelato i dati di scatto registrati negli exif. Aggiungo che ho utilizzato il cavalletto (che aiuta molto sia per la stabilità che per la scelta della composizione).

Questa foto di un Sempervivum è scattata con obiettivo di focale più corta (Nikkor 60 micro, con macchina in appoggio sullo zaino).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 190.2 KB

Saluti a tutti
Renato
monteoro
@ Renato Tipico esempio di quando la regola dei terzi può essere ignorata.
Lo scatto che hai postato ha una nitidezza particolare, cromie eccellenti, profondità dell'immagine tridimensionale.

Il mio contributo è sempre proveniente dalle pendici del Gran Sasso

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 407.1 KB

Saluti alla combriccola
Franco

p.s. chissà dove saranno quei "tiratardi" di Roberto e Barbara, che abbiano prolungato le ferie?
Stefano-85
Che belle foto, complimenti, spero di poter postare anch'io prima o poi una foto valida nella sezione fiori.

Vi chiedo un'informazione tecnica?
Come fate a ottenere parti di sfocato così nere dietro ai fiori (come ad esempio nella foto di Franco)?
In ambiente naturale di solito dietro si ha colore verde e la resa dello sfocato verde non dà lo stesso bello effetto di stacco del nero.
Scusate la domanda se è stupida.. wink.gif
Grazie!
digitalkey
QUOTE(Stefano-85 @ Jul 2 2009, 08:31 AM) *
Che belle foto, complimenti, spero di poter postare anch'io prima o poi una foto valida nella sezione fiori.

Vi chiedo un'informazione tecnica?
Come fate a ottenere parti di sfocato così nere dietro ai fiori (come ad esempio nella foto di Franco)?
In ambiente naturale di solito dietro si ha colore verde e la resa dello sfocato verde non dà lo stesso bello effetto di stacco del nero.
Scusate la domanda se è stupida.. wink.gif
Grazie!


Ciao,
se il nero non lo si trova naturalemente per le condizioni di luce e ombra favorevoli, lo si può accentuare lavorando in camera raw. Considera che non sempre il nero è il miglio sfondo, dipende molto dal soggetto.

Lorenzo
vbcportal
Ragazzi vi poste due mie foto fatte nel giradino di casa, ditemi cosa ne pensate, certamente non al livello di foto che ho visto in questo topic. Se avete suggerimenti sono ben contento.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 210.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.6 KB
vbcportal
Ragazzi do un altro piccolo contributo, per quel che posso.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 165.1 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.