@ Massimo Bello il gladiolo che hai postato.
Ottima nitidezza sul soggetto e colori molto ben resi.
Per quanto riguarda lo sfondo un po’ leggibile puoi attenuare l’effetto aprendo un po’ il diaframma come ben saprai.
Sei un po’ penalizzato dalla mancanza sulla D60 del pulsante di anteprima della profondità di campo che in questi casi aiuta molto.
Per il “quarto” di girasole ti ho già detto.
Ti ringrazio per la grande considerazione, essere “ritenuto” una colonna portante del thread è un complimento davvero eccezionale.
@ Eugenio Il tuo scatto alle gerbere gialle poteva essere un buono scatto, ma la mancanza di nitidezza lo penalizza abbastanza.
Hai scattato con tempo di 1/3200” f/7.1 e 800 ISO, il che ha introdotto un po’ di rumore.
Potevi scattare a 400 ISO – f/9 con un tempo di 1/400” avresti avuto la stessa esposizione ma con più PdC e meno rumore.
Mi piace invece lo scatto all’atromeria.
Ben composto e con un fuoco selettivo piacevole.
@ Piergiorgio Cromie accativanti e sfondo pulitissimo caratterizzano il tuo scatto.
Se ci fosse stata leggermente più PdC e quindi nitidezza sul soggetto mi sarebbe piaciuta ancora di più, ovviamente è questione di gusti.
@ Pierangelo Che bei colori nel tuo Giglio.
Lo sfocato da molta delicatezza all’insieme, bello il contrasto Arancio/verde
Grazie per i complimenti.
@ Stefano non sono magie bastano pochi passaggi di PP, alla base però ci deve essere uno scatto già buono di per se.
La PP non fa miracoli, aiuta.
Buoni gli scatti che hai postato, per quanto riguarda le cornici, anche queste si ottengono con pochi passaggi di PP.
@ Nicola Guardando il tuo scatto sono rimasto molto colpito.
La, composizione, a mio avviso eccelsa, fa sembrare il fiore un astro la cui superficie emana fiammate e che si muove ad alta velocità nello spazio, mi trasmette una forte sensazione di dinamicità.
Cromie veramente bellissime.
Grazie per l’apprezzamento dei crochi.
Ed ora, dopo tanto cianciare, il mio contributo dalle pendici del Gran Sasso
Saluti alla combriccola
Franco