Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
monteoro
@ Pierangelo Guarda bene, li pi� a destra, nell'angoletto in basso.
Lo conosco meglio io il tuo freezer, tira fuori altri scatti, che ce ne sono.
L'ultimo postato non � poi cos� male come pensi, basta una toccatina ai livelli e migliorer�.

@ Italo Bei garofani, colori splendidi che suscitano anche in me la curiosit� di Carlo, come mai fra tanti colori hai scelto il Giallo/rosso?

Ho aperto il freezer ed ho scelto questo scatto per contribuire a questo splendido thread.
Sempre D50 con 105 f/2.8 Sigma

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un salutone a tutti, Franco
carlovig
Non potevo non farvi vedere questa mia meravigliosa (secondo me) pianta di orchidee. Ho fatto alcuni scatti come documento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo
monteoro
Carlo definire superbi questi tre scatti � poco, veramente stupende le tue orchidee magistralmente fotografate.
ciao, Franco
lancelot
QUOTE(monteoro @ Feb 19 2008, 09:38 PM) *
@ Mauro Bello il soggetto, bello lo sfocato, manca per� un po� di PdC per rendere nitido anche il fiore.


grazie.gif


QUOTE(monteoro @ Feb 19 2008, 09:38 PM) *
Avrei adottato un taglio quadrato per �eliminare� il giallo sfocato in basso a destra che a mio avviso distoglie un po� l�attenzione di chi guarda.
Un salutone, Franco


Come questo?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pierangelo Bettoni
compliemti a tutti ! guru.gif

In effetti, mi sa che hai ragione Franco..laugh.gif lo conosci meglio tu il mio freezer !
sono adato lontano nel tempo e....

un primissimo scatto con la D40 e il 18-55 . f5,6 . iso 800 . 1/250

Va bene o si nota la maschera di contrasto ?

se qualcuno sa il nome di questa piantina grassa ben lieto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Batman3
Tutti scatti di levatura superiore, bellissime le orchidee di Carlo, colori resi benissimo.

Il fiore viola con l'ape di Franco e fantastico lo scatto di Pier sul quale non ho nulla da eccepire.

Oggi posto un fiore "acquatico" di poco tempo fa.....

Un saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
falko
QUOTE(monteoro @ Feb 20 2008, 11:04 PM) *
@ Italo Bei garofani, colori splendidi che suscitano anche in me la curiosit� di Carlo, come mai fra tanti colori hai scelto il Giallo/rosso?


Casualit�? rolleyes.gif

@Batman stupendo fiore con effetto calice

@Subiect bel taglio, bello lo sfocato, bello sfondo

@Carlo sono le orchidee delle quali parlavamo e ti son rifiorite? Le mie hanno ancora solo i boccioli e stentano ad aprirsi, forse stando fuori soffrono per il freddo degli ultimi giorni. Complimenti comunque per gli ottimi scatti

@Franco e Franco ma avete i freezer infestati di insetti? Complimenti ad entrambi!!!!
monteoro
Un post veloce, ho un appuntamento e devo uscire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco

p.s. a pi� tardi
falko
@Franco sono fiori di kiwi o sbaglio?
falko
Scatto eseguito pochi minuti fa.... sperando che crescendo diventino come quelle di Carlo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

italo
luigi67
...� da tanto che non fotografo i fiori....ma ho "seminato"moltissimo...l'hard disck � pieno smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

erano le prime prove del 105micro...

un saluto,Gigi

P.S. foto ripescata dalla cartella di giugno 2007 rolleyes.gif
carlovig
Una settimana fa

clik per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


questa sera

clik per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo

monteoro
@ Mauro Ecco, era il taglio che intendevo. La composizione ne guadagna a mio avviso.

@ Pierangelo Bhe, ora che hai visto che io conosco il tuo freezer, continua a tirar fuori scatti come questo, che a me piace moltissimo. Una leggera sottoesposizione lo renderebbe a mio avviso perfetto.

@ Battista Sempre splendidi I tuoi �giochi d�acqua con fiori�
Grazie per aver apprezzato il mio scatto con l�ape.

@ Italo Grazie per I complimenti per il fiore con l�insetto
Il fiore postato prima l�ho fotografato lungo le rive del Vomano, � un fiore di mora.
Bellissimi i tuoi boccioli, aspetto la meraviglia di quando saranno sbocciati.

@ Luigi Dai!!!!! Tirali fuori dal freezer, altrimenti si rovinano!
Bellissimo scatto, fatti vedere pi� spesso da queste parti, i tuoi scatti arricchiranno il thread.

@ Carlo Stupende orchidee.
Il secondo scatto � la perfezione assoluta.
Nel primo l�unico neo che vedo, ma � il cercare il pelo nell�uovo, � la parte di rametto in alto a destra che attira un po� lo sguardo (detto da me penso sia proprio un�eresia).

Un altro scatto �scongelato�
Sempre D50 e 105 Sigma

IPB Immagine

Un saluto a tutti, Franco
Pierangelo Bettoni
Grazie...ecco, sottoesposto !

Carlovig, invidiabili le tue Orchidee




trovato anche questo !
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Notte a tuti
lancelot
Ancora grandi foto!
Mi definisco un fotografo "Sportivo", ma pi� guardo questo 3d pi� mi piace...
Ecco un contributo veloce (sempra decongelato...) prima di andare a lavorare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fantapeppe
complimenti Carlo per le tue orchidee, che mi danno lo spunto per andare pure io con le mie di orchidee.
Saluto tutti e con tutti mi complimento, siete davvero bravi.
stefano
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
falko
Tempo di azalee.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
pefran
Ecco l'orchidea di casa mia! Fresca fresca di giornata (ore 12.00) con il 24-85 f2.8-4

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti a tutti i fiorai

Franco



carlovig
Chiedo un aiuto a Daniele o a quanti lo possono fare.

In un mio vaso sul balcone � cresciuto spontaneamente questo fiorellino molto piccolo diametro di circa 2 cm, mi ha incuriosito e mi piacerebbe sapere che cosa �.

l'ho fotografato poco fa, eccolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un grazie in anticipo

carlo
stefano.petitti
Veramente belle immagini come sempre, Carlo le tue orchidee sono veramente belle.



Clicca per vedere gli allegati


Ciao a tutti
Stefano
monteoro
Sempre belle immagini, ogni giorno il thread si arricchisce.
I miei complimenti a tutti.
Il mio contributo � frutto ancora di uno "scongelamento"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti, Franco
falko
@Carlo io quel fiore non lo conosco, so solo che hai fatto un bello scatto
@Stefano mi piace la tua composizione, un solo neo, quel filo che sale lungo il gambo della gerbera ( almeno credo lo sia)
@Franco continua a scongelare, si son mantenuti benissimo i tuoi scatti

recupero uno scatto fatto verso natale con la "vecchia" D70 (in quel periodo ero praticamente immobile)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


saluti
italo
franco.canacci
QUOTE(carlovig @ Feb 20 2008, 11:16 PM) *
Non potevo non farvi vedere questa mia meravigliosa (secondo me) pianta di orchidee. Ho fatto alcuni scatti come documento.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo


Complimenti Carlo tre scatti ben fatti la prima la migliore Ciao Franco C.


QUOTE(lancelot @ Feb 22 2008, 08:21 AM) *
Ancora grandi foto!
Mi definisco un fotografo "Sportivo", ma pi� guardo questo 3d pi� mi piace...
Ecco un contributo veloce (sempra decongelato...) prima di andare a lavorare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

� il genere di foto che a me piace, bella anche i colori. Franco C.
franco.canacci
una rosa non va mai male. Ciao Franco C.
lancelot
QUOTE(franco.canacci @ Feb 23 2008, 07:40 AM) *
� il genere di foto che a me piace, bella anche i colori. Franco C.


grazie.gif


Bella la tua rosa gialla, peccato per la bruciatura; Forse la sorgente luminosa era troppo vicina... hmmm.gif
franco.canacci
QUOTE(lancelot @ Feb 23 2008, 08:36 AM) *
grazie.gif
Bella la tua rosa gialla, peccato per la bruciatura; Forse la sorgente luminosa era troppo vicina... hmmm.gif

LANCELOT � luce naturale (sole.)


QUOTE(Batman3 @ Feb 21 2008, 11:52 AM) *
Tutti scatti di levatura superiore, bellissime le orchidee di Carlo, colori resi benissimo.

Il fiore viola con l'ape di Franco e fantastico lo scatto di Pier sul quale non ho nulla da eccepire.

Oggi posto un fiore "acquatico" di poco tempo fa.....

Un saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come sempre fantastiche bravo. Franco C.

QUOTE(subject64 @ Feb 21 2008, 10:21 AM) *
compliemti a tutti ! guru.gif

In effetti, mi sa che hai ragione Franco..laugh.gif lo conosci meglio tu il mio freezer !
sono adato lontano nel tempo e....

un primissimo scatto con la D40 e il 18-55 . f5,6 . iso 800 . 1/250

Va bene o si nota la maschera di contrasto ?

se qualcuno sa il nome di questa piantina grassa ben lieto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

colori stupendi bella Franco C.
angelo-2006
X subject64 :
ciao la pianta in questione � una Echeveria erhembergii per essre precisi bisognerebbe vedere
tutta smile.gif
molto bella smile.gif
lancelot
QUOTE(franco.canacci @ Feb 23 2008, 08:53 AM) *
LANCELOT � luce naturale (sole.)


Lo vedi che avevo ragione io?
Siamo in Inverno, ed in questa stagione il Sole � pi� vicino alla Terra. rolleyes.gif
Riscatta quest'estate, vedrai che la bruciatura non ci sar�... laugh.gif tongue.gif
franco.canacci
QUOTE(lancelot @ Feb 23 2008, 10:07 AM) *
Lo vedi che avevo ragione io?
Siamo in Inverno, ed in questa stagione il Sole � pi� vicino alla Terra. rolleyes.gif
Riscatta quest'estate, vedrai che la bruciatura non ci sar�... laugh.gif tongue.gif

EHEHEHEH.....
Pierangelo Bettoni
Grazie Angelo, riferiro' a chi ha la pianta e spero di poterne fare una piu' "larga" smile.gif


Grazie anche a te Franco C smile.gif mi fa molto piacere che ti piaccia !
monteoro
Ancora uno "scongelamento"

D50 + 105 Sigma
IPB Immagine

Un saluto ed un complimento circolare a tutti (detto alla Carlovig)
Buona Domenica, Franco
mark.bru
Contribuisco con uno dei primi fiori della stagione, un S.Giuseppe.

Marco.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
In attesa che si aprono gli altri boccioli.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


carlo

monteoro
Finalmene oggi sono potuto uscire per un "tour" nelle mie adorate campagne.
Una bella mattinata trascorsa nel verde con la possibilit� di fare un po' di scatti per prendere confidenza con la D300 sul campo.

Lo scatto che posto l'ho eseguito con 105 f/2.8 Sigma + moltiplicatore Kenko 1.4 + tubo di prolunga Kenko 12 mm, il tutto su trepiede ovviamente.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Pierangelo Bettoni
splendidi scatti a tutti !

QUOTE
con 105 f/2.8 Sigma + moltiplicatore Kenko 1.4 + tubo di prolunga Kenko 12 mm, il tutto su trepiede ovviamente.


molto interessante la sequenza prolunghe tubi Franco
per me pero' non e' ovvio smile.gif come mai il cavalletto obbilgatori? quella configurazione lo richiede? poca luce per perdita di stop coi tubi e prolunghe?

Grazie !

naturalmente pago pegno con questo bucaneve dei monti qua vicini

IPB Immagine

primi scatti col nikkor 17/35 - 1/500 - f2.8 - 35mm - 100iso - M

Saluti
monteoro
QUOTE(subject64 @ Feb 24 2008, 10:17 PM) *
splendidi scatti a tutti !
molto interessante la sequenza prolunghe tubi Franco
per me pero' non e' ovvio smile.gif come mai il cavalletto obbilgatori? quella configurazione lo richiede? poca luce per perdita di stop coi tubi e prolunghe?

Grazie !

naturalmente pago pegno con questo bucaneve dei monti qua vicini

http://www.nital.it/forum/uploads/12037254...2124_106697.jpg

primi scatti col nikkor 17/35 - 1/500 - f2.8 - 35mm - 100iso - M

Saluti


L'uso del cavalletto � dettato non tanto dall'eventuale perdita di luminosit� che si recupererebbe magari alzando gli ISO (i dati di scatto sono ISO 200 - 1/80" f/14 - compensazione -0.33, leggibili tra l'altro in tutti gli scatti che posto in quanto lascio i dati exif) ma dal fatto che con una configurazione simile la distanza di MaF si riduce di molto, facendoti scattare a volte in posizioni molto scomode e comunque con diaframmi abbastanza chiusi per ottenere PdC, e quindi il minimo movimento ti manda fuori fuoco o crea del micromosso.
nel post precedente ho dimenticato di dire, per esempio, che ho usato il ritardo dello scatto per far si che allo scatto io non toccassi la fotocamera.
ciao, Franco
fantapeppe
Mi scuso ma non posto una foto...peraltro vi faccio i consueti complimenti per gli scatti.
Ma volevo chiedervi una cosa.
Sono in procinto di acquistare un set di tubi di prolunga KENKO, secondo voi sono utili e butto i denari dalla finestra.... tenete presente che ho il nikkor 105 macro f 2,8
grzie della utile consulenza
Stefano
monteoro
Se ti piace la macro non butti i soldi, i tubi ti danno la possibilit� di fare bellissimi scatti.
ciao, Franco
Michele Ferrato
QUOTE(monteoro @ Feb 25 2008, 01:08 PM) *
Se ti piace la macro non butti i soldi, i tubi ti danno la possibilit� di fare bellissimi scatti.
ciao, Franco

Franco ma abinandoli ad un 50ino f/1,4 si otterrebbero buoni risultati???
monteoro
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 25 2008, 08:31 PM) *
Franco ma abinandoli ad un 50ino f/1,4 si otterrebbero buoni risultati???


questa � una prova fatta l'anno scorso con D50 - 50 mm f/1.8 - Tubo da 32mm+tubo da 20 mm.
prendila per quello che �, una prova fatta per familiarizzare con i tubi, li avevo appena presi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
monteoro
@ Subject64 mi era sfuggito di farti i complimenti per lo scatto ai bucaneve che mi � piaciuto moltissimo, ti chiedo venia e te li faccio ora.

il mio contributo � uno scatto fatto ieri nel mio giro "campagnolo"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


un saluto, Franco
Pierangelo Bettoni
eccomi !

Ma figurati Franco, non ce n'era certo bisogno, del resto ache io sono sempre di fretta !
Ti ringrazio moltissimo e ricambio ( vedo che la D300 va alla grande ! Cromie pazzesche smile.gif )

devo dire che da quando osservo i vostri consigli cerco di stare piu' attento allo scatto.
Appassionante.
Com'e' appassionante questo argomento Macro ancora quasi del tutto sconosciuto.
prossima puntata : "anello di conversione, quale comprare?" messicano.gif


ora cerco un fiorellino....
dal freezer:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

'Notte a tutti
Batman3
Ciao a tutti.

Un'immagine un po' forte, che esula dai miei soliti intenti, cosa ne pensate?

Un caro saluto a tutti Battista

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Ferrato
QUOTE(monteoro @ Feb 25 2008, 10:35 PM) *
questa � una prova fatta l'anno scorso con D50 - 50 mm f/1.8 - Tubo da 32mm+tubo da 20 mm.
prendila per quello che �, una prova fatta per familiarizzare con i tubi, li avevo appena presi.
ciao, Franco

ti ringrazio Franco per la disponibilit� Pollice.gif
monteoro
QUOTE(monteoro @ Feb 25 2008, 10:35 PM) *
questa � una prova fatta l'anno scorso con D50 - 50 mm f/1.8 - Tubo da 32mm+tubo da 20 mm.
prendila per quello che �, una prova fatta per familiarizzare con i tubi, li avevo appena presi.
ciao, Franco


Correggo un errore di digitazione, non � 32 ma 36 mm
ciao, Franco
monteoro
@ Pierangelo Grazie per l�apprezzamento del mio scatto.
Bella la tua rosa, buona PdC, quello che avrei evitato � l�alta luce che domina la parte superiore.
Magari cambiando un po� angolazione l�avresti evitata rendendo lo scatto perfetto.

@ Battista Veramente un�immagine �forte�, al di fuori dei tuoi schemi.
Lo scatto per� � di forte impatto, la bellezza che prorompe sulla forza.
Stupenda la cromia e la nitidezza del fiore.
Unica cosa che disturba, ma � una mia impressione, � la leggera sfocatura della parte iniziale della morsa che attira un po� l�attenzione.

Il mio contributo � un�altro scatto fatto domenica nelle campagne che circondano Montorio.
Scatto eseguito con il 70-200 con moltiplicatore Kenko 1,4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto all�intera combriccola che pare essersi assopita ai primi tepori primaverili, il momento � propizio, postate una moltitudine di scatti.
Ciao, Franco
Pierangelo Bettoni
QUOTE(monteoro @ Feb 26 2008, 09:47 PM) *
@ Pierangelo Grazie per l�apprezzamento del mio scatto.
Bella la tua rosa, buona PdC, quello che avrei evitato � l�alta luce che domina la parte superiore.
Magari cambiando un po� angolazione l�avresti evitata rendendo lo scatto perfetto.

Un saluto all�intera combriccola che pare essersi assopita ai primi tepori primaverili, il momento � propizio, postate una moltitudine di scatti.
Ciao, Franco

Grazie Franco Come sempre consigli fondamentali per me che ho intenzione di darci dentro appena .... va via la nebbia :(
Bellissima luce suoi tuoi fiori !

Battista, forse sai gia' cosa ne penso e aggiungici qualcosina in piu'.
Questo e' uno scatto da copertina, non puo' rimanere fra 4 post ! Grande fantasia.
Concordo con Franco (ora che me lo fa notare) con lo sfocato .
PierLuigi Trombi
Come sempre un bravo a tutti perch� diventerebbe piuttosto lungo rispondere ad ogni vostro intervento.
Una sola eccezione � per Battista. L'ultima foto della rosa nella morsa � come hai detto tu un'immagine forte e proprio per questo a mio parere lo sfuocato davanti ammorbidisce l'impatto che altrimenti sarebbe veramente violento.

Oggi finalmente sono riuscito a fare qualche scatto a dispetto della luce e dell'ora.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un caro saluto a tutti
Pier Luigi
PierLuigi Trombi
Aggiungo anche questa con la speranza che qualcuno mi sappia gentilmente dire di che fiore si tratta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Grazie e ancora tanti cari saluti a tutti.
Pier Luigi
monteoro
Un altro fiore di campo fotografato domenica scorsa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao, Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.