Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
nicolamilani
@zuccaro: complimenti per l'Orchis Maculata, forse un diaframma un po' pi� chiuso...

@monteoro: sulle margherite concordo con Barbara, mi piace molto il papavero, con "l'incrocio" in basso...

@Babala: ben rivista. Splendida luce e arancione, brava.

@Robobo:: magnifico rosso e composizione ben equilibrata. Scatti "vibranti" di luce, vorrei provarci...

@archisal: piacevoli le ombrellifere "ambientate": mi piace soprattutto la prima.

@vbcportal: luminosa la campanula.

@Sam.R.: delicatissima.

@bart1972: ... rolleyes.gif oops... scusa Andrea e grazie.

@eugenio66: pulito, nitido, ben composto. Ottimo.

Posto questa, anche se si era al tramonto e forse � un po' rumorosa...

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 F/4, 1/200, f/5.6, ISO 800, treppiede]

Ciao e buon fine settimana.
monteoro
Crepi l'avarizia,ne posto un'altra

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 526.2 KB


@ Nicola Come sempre incantevoli i tuoi scatti, io il rumore non � che lo veda molto.
Grazie per il commento

Saluti combriccola
Franco
Sam.R.
Salto un giro di orchis (ne ho ancora, ne ho ancora .... wink.gif), posto invece una liliacea che da poco ha terminato il periodo di fioritura.

Asphodelus albus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 177.7 KB

Oggi, in un purtroppo breve giro in montagna, ho potuto scattare un po' di foto ad altre liliacee molto belle (Martagoni e Giglio di S.Giovanni). Spero di avere qualcosa di buono da proporre qui sul forum.

E prima di salutare: @monteoro, bello lo scatto dai Prati di Tivo, ma credo si tratti di Plantago media in piena fioritura anzich� di Phyteuma.

Ciao a tutti
Renato
vbcportal
@monteoro: Ottimi scatti come sempre poi, il papavero � strepitoso, sia come colorazione che come compo e gestione della luce. Il Phyteuma spicatum � fantastico, un dettaglio incredibile o un'ottimo sfondo. Anche l'ultimo scatto � fantastico, con quel tocco che te solo sai dare, una colorazione e una luce fantastica.

@eugenio66: Ottimo il fiore di cactus, ben ambientato.

@nicolamilani: Grazie nicola :-). Ottimo il tuo scatto, molto bella la composizione e la colorazione. Complimenti.

@Sam.R.: Cosa dirti... ottima la composizione, colore e nitidezza al top. Uno sfocato da urlo. Complimenti.

Adesso posto uno scatto fatto oggi, ho atteso la fioritura, ho atteso la luce, ed ho cercato di renderlo pi� morbido possibile.

Lilium rosa
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 250.5 KB

Buona luce a tutti.
monteoro
@ Renato Stupendo l�Asphodelus albus, nitidezza e dettaglio eccezionali, sfocato superbo.
Ti ringrazio per i complimenti e per la correzione, purtroppo non sono ferrato sui nomi dei fiori, non riesco a trovare un testo su cui poterli identificare.
Magari me ne puoi consigliare qualcuno tu?

@ Francesco Un lilium da fare invidia quello postato, delicato nelle cromie ed accompagnato da un buon sfocato.
Grazie dal profondo del cuore per i complimenti.

Stasera posto un lilium anche io, sempre dal �mio� Gran Sasso, per la precisione dai boschi di Prati di Tivo
Mi stava incuriosendo un�ombrellifera su cui si erano posate alcune farfalle, posizionato il treppiedi e montato il 150 mm Sigma cercavo una buona composizione.
Le farfalle erano volate via, ma sullo sfondo tra il verde una macchia sfocata di arancio mi ha fatto pensare ad un oggetto buttato li, magari una bottiglietta da aranciata.
Ed invece al di la della siepe c�era un lilium, spostata l�attrezzatura ho fatto qualche scatto.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 364.3 KB

Saluti alla combriccola
Franco

zuccaro
Grazie a tutti per i consigli sull' orchis maculata in effetti avrei pototo chiudere un po di pi� ma scattando a mano libera avevo paura del micromosso

@Franco: bellissimo il tulipano e una chicca il bocciolo di fior d'aliso molto bello per luce e compo il cardo il lilium ha colori magnifici

@Barbara: concordo con Nicola bello scatto

@Roberto: Un alto scatto da spettacolo guru.gif

@Francesco: molto bello lo scatto con ospite e il Lilium rosa

@Renato: Nitidezza composizione e sfocato al massimo nel'Asphodelus albus

Posto un altro piccolo scatto forse un po centrale ....


IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 298.4 KB
Sam.R.
Comincio ringraziando Francesco (vbcportal), Franco (monteoro) e Stefano (zuccaro) per i commenti all'asfodelo.
Belli i vostri gigli e non trovo troppo centrale la knautia di zuccaro (solo un filo di pdc in pi� forse sarebbe stato meglio, per avere pi� a fuoco il fiore inferiore). In casi simili, quando il soggetto mi sembra valido, eseguo pi� scatti variando l'apertura diaframma e a casa posso scegliere, tra la serie eseguita, lo scatto che rappresenta il miglior compromesso tra sfondo sfuocato e soggetto a fuoco.

@monteoro: qualche tempo fa (forse pi� di un anno fa) avevo gi� indicato qualche titolo di pubblicazione valida per il riconoscimento. Aggiungo adesso un'opera veramente valida (ma anche un acquisto impegnativo) 'Flora alpina' ed Zanichelli: sono 2 volumi + 1 di indice, oltre 2300 pagine di schede e fotografie. Costa come il Nikkor 50 f/1,8......

Aggiungo un'immagine del Phyteuma spicatum subsp. ceruleum

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.3 KB

e per esagerare anche
Myosotis alpestris
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 244.3 KB


Ciao a tutti

Renato
monteoro
@ Stefano Grazie per i commenti, probabilmente hai pensato papavero e scritto tulipano messicano.gif
Non trovo centrale il tuo scatto in quanto ha uno sviluppo verticale quindi secondo me compositivamente non ci sono errori.
Per quanto riguarda il fiore sfocato in basso mi sarebbe piaciuto molto di pi� se era sullo sfondo e non in primo piano, magari sfocato maggiormente, quindi in linea di massima concordo con quanto detto da Renato

@ Renato Grazie per la citazione e per il suggerimento del testo, secondo me vale la spesa, guardo in qualche libreria se lo trovo.
Come al solito ottimi gli scatti postati.

Stasera il mio contributo � una "composizione tarassicea"

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 179.4 KB

Saluti a tutti
Franco
vbcportal
@monteoro: Franco grazie per il Lilium, sono davvero contento. Vedi dopo tempo pian piano sono riuscito a mettere a frutto qualche cosa :-). Per quanto rigiarda il tuo Lilium, be c'� il tuo tocco, colori superbi, composizione, sfondo perfetti. Insomma bravissimo. Il tuo tarassaco, poi � incredibile, ancora non ho provato a farne uno come si deve, ci prover�.

@zuccaro: Grazie per i commenti. Il tuo scatto � molto ben calibrato, perfetto al centro st� da dio in questo caso. Per il resto concordo con Franco.

@Sam.R.: Mi piace assi, uno scatto diverso dal solito, la Myosotis alpestris � una roba incredibile bravissimo. Grazie per i commenti.

Oggi posto ancora un Lilium questa volta giallo, e bagnato. Scattato con Sigma 70-300 DG Macro.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 324.4 KB

Buona luce a tutti.
Babala
Buonasera a tutta la combriccola!!!!
quanti begli scatti.....ci provo a commentarli tutti....ma sappiate che sono molto critica ;D

Francesco: grazie mille del complimentone.....mi hai fatta proprio wub.gif; il tuo Sherardia arvensis � proprio un fiore minuscolo e perci� molto difficile da rendere...ma tu ci sei riuscito benissimo, unica cosa forse avrei lasciato un po' pi� di spazio in alto; Campanula persicifolia: mi disturba un po il terzo fiore non a fuoco, forse con un po piu di profondit� di campo sarebbe molto bello..purtroppo il mio occhio continua a cascare sempre li...Digitalis lutea: anche questo non � semplice da fotografare...ma ci sei riuscito...mi da solo un po noia il muretto dietro; Lilium rosa: purtroppo mi manca un po di profondita di campo, il pistillo al centro l'avrei preferito a fuoco cosi come quelli sul davanti; lilium giallo:anche qui stessa cosa del lilium rosa...pistilli in primo piano sfocati

Salvatore: delle due mi piace tantissimo la prima, rende proprio lo spazio e ha una tridimensionalit� e prospettiva grazie alle nuvole fantastica, bravo!!!

Renato: Epipactis atrorubens: molto molto bello e delicato, sfocato da urlo! Complimenti! Asphodelus albus: spettacolo, sia il fiore sia lo scatto molto bello, forse un po troppo centrato il fiore, l'avrei messo un po pi� a destra; Phyteuma spicatum subsp. ceruleum: fiore interessantissimo....unica cosa i colori sono davvero cosi tendenti al verde/blu o � il mio monitor? molto bella con quella foglia che gli da quel tocco in pi�; Myosotis alpestris: il fiore sfocato in alto sembra non naturale, mi chiedevo se lo avevi sfocato in pp, lo vedo come un alone...ma forse mi sbaglio

Franco: grazie mille Franco per il tuo apprezzamento alla mia foto....sono lusingata di ricevere un commento cosi da parte tua, maestro dei fiori, wub.gif molto delicato il tuo papavero, bellissimo sfocato, forse mi disturba un po il fiore chiuso in basso a sinsitra, troppo a fuoco e toglie un po di attenzione; Phyteuma spicatum: Spettacolo! Bellissimo....quando � che ci porti ai Prati di Tivo? Delicatissimo e quel fior sfocato viola lo rende nello sfondo gli dona quel tocco in pi�, complimenti; Fiore viola: bella inquadratura e bellissima la resa del colore del fiore con tutte le sue sfumature! Bellissimo! Giglio: bellissima inquadratura....che � proprio alla Franco...ogni tanto ci provo a dargli la stessa profondita come nei tuoi scatti tipo il lilium....ma da me non dicono niente, bravissimo! composizione tarassicea: molto bello....forse ci stava anche un taglio quadrato che lo fa sembrare un quadretto dipinto

Eugenio: bello il fiore del cactus, e complimenti per essere riuscito a farlo fiorire (io ci ho rinunciato dopo anni)

Nicola: grazie mille dei complimenti....sono contenta sia piaciuto il mio fiorellino arancione. Spettacolare il tuo fiore del finesettimana, bella l'inquadratura con i fili d'erba sfocati in diagonale! Complimenti; Il fiore rosa: secondo me qui l'inquadratura cnetrale sta proprio bene unica cosa che mi disturba � il fiore in basso sfocato...toglie l'attenzione al fiore a fuoco

guru.gif non odiatiatemi...sono una criticona con le foto....

Ora uno scatto un p� paritcolare...Hemerocallis hybride...sono curiosa di cosa ne pensate, era una prova

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 439.2 KB


Ciao a tutti!
Barbara
nicolamilani
@monteoro: grazie Franco. Complimenti per il lilium. Composizione impeccabile, colori forti e decisi, senza essere "urlati". Bravo.

@Sam.R.: scatti lievi, leggeri e dai colori delicati. Ottima la "Asphodelus albus", luminosissima.

@vbcportal: grazie a te Francesco. Il lilum rosa � "poetico", avrei lasciato solo un po' di spazio sopra. Gradevole anche il giallo: se non c'era il petalo in alto a sinistra... wink.gif

@zuccaro: personalmente non mi dispiace che sia centrale: la composizione mi sembra indovinata. Piuttosto, disturba un po' il fiore sfocato dietro quello in alto...

QUOTE(Babala @ Jul 7 2010, 11:16 PM) *
guru.gif non odiatiatemi...sono una criticona con le foto....


Potresti diventare il "critico ufficiale", da quanto sei brava... wink.gif . Continua cos�, non ti preoccupare. Bello il tuo "esperimento": coraggio di tentare cose diverse e bei colori, come sempre.

Per questa sera quella che dovrebbe essere una Nigritella Austriaca, colta domenica sull'Altopiano di Asiago (sono andato in trasferta...). Era pomeriggio pieno e mi son fatto aiutare da mio figlio che ha schermato la luce con un pannellino...

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 F/4, 1/500, f/5.6, ISO 400 per paura del vento, Treppiede, luce schermata da pannello]

Buona serata a tutta la compagnia.
PierLuigi Trombi
Passo spesso in questo 3D ed � sempre un piacere vedere le splendore di questo giardino semprevivo. Ho difficolt� a commentare tutte le bellissime immagini postate ma provo, con la speranza di non abbassare la media, a proporre dei fiori di pianta grassa che penso siano Sempervivum

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 443.7 KB

Un caro saluto a tutti
zuccaro

@Sam.R.: grazie per i consigli non mancher� di seguirli molto bello il tuo Phyteuma spicatum ho provato qualche volta a fotografarlo trovo sia un fiore difficile

@Franco: hai ragione ho fatto un po' di confusione spettacolare la tua composizione tarassicea nitidezza composizione gestione della luce perfetti

@Barbara: le critiche positive e propositive sono il sale di ogni cosa molto bello il tuo esperimento

@Nicola: Grazie del passaggio bella la tua orchidea

@Pierluigi: il tuo Semprevivo ragnateloso non abbassa sicuramente la media

Un piccolo contributo Bellis perennis

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.1 MB
monteoro
@ Francesco Molto bello il tuo lilium giallo, buona la nitidezza e la cromaticit�.
Un chicca le goccioline d�acqua nelle quali si vede in riflesso di ci� che contorna il fiore.
Gli toglie un po� di perfezione quel petalo che �entra� nella composizione dall�alto a sinistra.
Grazie per il commento.

@ Nicola Da urlo la tua nigritella, una cromia delicatissima in uno sfocato eccellente.
Grazie per il commento al lilium

@ Pierluigi Ogni tanto ti si rivede e quando ti si rivede I nostri occhi godono

@ Stefano complimenti per il bellis perennis, il suo taglio �inusuale� lo lascia ammirare in tutta la sua bellezza.
Grazie per i complimenti per la �composizione� tarassicea

@ Barbara il tuo scatto dell�Hemerocallis hybride � un ottimo esperimento, isola quelli che sono gli elementi vitali del fiore da ci� che noi spesso guardiamo con ammirazione, ma non pensiamo mai che senza di questi elementi non potremmo guardare la bellezza che ci attira, senza di loro non vi sarebbe bellezza.
Grazie per i commenti ai miei scatti, sempre graditi.
Quando vi porto sul Gran Sasso? Quando volete, basta fare un fischio ed io sono pronto.

Sempre dai Prati di Tivo un fiore di cui non conosco purtroppo il nome

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 628.7 KB

Saluti
Franco

vbcportal
Che meraviglia, quanti bei fiori. Inizierei con l'angolo del commento.

@Babala: Grazie per il coemmento, ed ottimo angolo del commento, sei bravissima. Per quanto riguarda il tuo Hemerocallis hybride, trovo una composizione originale, che rompe tutti gli schemi, per� focalizzando la bellezza del fiore, e della natira. Insomma mi piace assai.

@nicolamilani: Grazie per i commenti :-). La tua Nigritella � molto delicata, ottma la nitidezza e lo sfocato. Forse troppo sulla sinistra, avrei spostato di mezzo centimetro, anche meno verso destra. Questioni di gusto, quindi perfetta.

@PierLuigi Trombi: Guarda non sfigura per nulla, anzi, � un fiore davvero perfetto. Io direi che dovresti postare di pi�, per aumentare ancora di pi� il livello. Ottimo scatto.

@zuccaro: Originalissima, gestione della luce ottima e fuori dagli schemi, forse troppo spazio a destra.

@monteoro: Grazie per il Lillium, in effetti quel petalo ribelle, non � il massimo della vita :-). Avevo visto in fase di composizione, ma non potevo davvero escluderlo. Riprover� con un'altro Lilium :-). Per quanto riguarda il tuo fiore, che non conoco neppure io, � uno spettacolo, cromie e nitidezza come piace a me, luce spettacolare. Insomma altro scatto bellissimo.

Oggi posto una Orchidea, la Anacamptis pyramidalis in controluce.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 397.5 KB

Buona luce a tutti.
Sam.R.
Con qualche minuto in pi� del solito, provo a rispondere/commentare.
Innanzitutto grazie per visita e commento a Franco, Francesco, Barbara, Stefano, Nicola.

@Babala: non � il tuo monitor, ho scattato la foto al Phyteuma spicatum sfruttando la luce che filtrava da giovani foglie di carpino e betulla. Dominante verde assicurata, ma che ho mantenuto perch� fedele alla tonali� e all'atmosfera del momento.

@zuccaro: molto bella la composizione del tuo ultimo scatto. No ho titoli per dispensare consigli, la mia era solo una constatazione frutto dell'esperienza acquisita con il digitale. Dopo molte delusioni per scatti insoddisfacenti a soggetti interessanti e non facilmente ripetibili, mi sono imposto di soffermarmi di pi� ad insistere, variando inquadratura e cercando la pdc migliore, eseguendo pi� scatti sullo stesso soggetto. Venendo da tanti anni di diapositive ho dovuto veramente rimettere in discussione molte abitudini acquisite. Il digitale offre questa opportunit� e credo che valga la pena approfittarne.

@monteoro: l'ultimo scatto ritrae un Geranium. Quale? bisognerebbe vedere le foglie... probabilmente sylvaticum (e qui mi lascio andare ad un altro suggerimento: per avere qualche chance in pi� di riconoscere il fiore fotografato, � utile anche eseguire uno scatto che ritragga la pianta completa, dove siano visibili foglie e portamento generale).


@Nicolamilani: ottima la nigritella, dettaglio e morbidezza dei toni al posto giusto.


@PierLuigi Trombi: ben tornato. Da guardare ingrandito il sempervivum, per apprezzare la nitidezza del fiore.

@vbcportal: si apprezza la continua ricerca di nuova variet� di fiori da fotografare.
Bella la coppia di Anacamptis


Chiudo anch'io con un'orchidea

Dactylorhiza traunsteineri (con qualche dubbio... essendo in boccio)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.5 KB

Buona notte.
Renato
PierLuigi Trombi
Innanzi tutto grazie per i commenti da
@ zuccaro Bello lo sfuocato del Bellis perennis. Per il mio gusto personale vedo per� un po troppo vuoto sulla dx.

@ monteoro Franco come sempre troppo buono anche se come ti ho gi� detto altre volte i tuoi commenti sono sempre estremamente graditi. Ottimo il tuo Geranium nel formato quadrato. Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, a mio avviso e se possibile, avrei evitato/limitato la parte estremamente chiara in basso.

@ vbcportal Grazie anche a te. Molto bella la coppia di orchidee. Forse un po troppo "geometrico" lo sfondo?

@ Sam.R Molto bella anche la tua Orchidea. Ottima la nitidezza e fantastico lo sfuocato.

Ed ora un caro saluto dal Lago di Misurina dello scorso mese di giugno

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 447.3 KB
monteoro
@ Francesco Bello scatto la Anacamptis pyramidalis.
Forse i puristi dello sfocato direbbero che lo sfondo non � uniforme ma, a me che piacciono molto le ambientazioni, non disturba, d� l�idea del�habitat.
Ti ringrazio per il commento al mio scatto, assai lusinghiero.

@ Renato Al di l� di ogni ragionevole dubbio sul nome il tuo scatto alla Dactylorhiza traunsteineri � semplicemente fantastico
Seguir� il tuo consiglio e far� uno scatto dove sia ben visibile la conformazione del fiore e della pianta, chiss� che un giorno non riesca a dare il nome a tutti i fiori che fotografo?

@ Pier Luigi Ottimo lo scatto dal lago, bella nitidezza e bello sfocato.
Grazie per il commento al mio scatto, purtroppo non ho potuto limitare la parte chiara in basso, il fiore era illuminato da un raggio di luce filtrato tra le foglie, se lo avessi schermato avrei perso la luce sul fiore.

Le orchidee sono molto frequenti in questi ultimi tempi, ed allora orchidee siano, la mia Orchis Maculata abitata da qualche simpatico esserino.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 499.6 KB

Saluti alla combriccola
Franco
Sam.R.
Prima di sfuggire per qualche ora a questo cappa di calore insopportabile, con una puntata verso i monti, lascio ancora due righe ed una foto.
Grazie per i commenti al mio ultimo scatto proposto a Franco e PierLuigi.

@monteoro: bella la luce sulla tua orchis
@PierLuigi Trombi: bello e insolito lo scatto alla soldanella, solitamente si presentano con il capo reclinato e richiedono profonde genuflessioni per farsi fotografare dall'angolazione migliore.


E adesso: Trifolium rubens
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.3 KB

buon week end e buone foto
e via verso il fresco......
Renato
vbcportal
Grazie ragazzi, grazie a tutti. Faccio un piccolo passaggio fugacie, lascondo un piccolo contributo. Con calma commenter� tutti gli scatti :-)

Orchidaceae - Epipactis atrorubens
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 944.8 KB
PierLuigi Trombi
QUOTE(Sam.R. @ Jul 10 2010, 04:28 PM) *
@PierLuigi Trombi: bello e insolito lo scatto alla soldanella, solitamente si presentano con il capo reclinato e richiedono profonde genuflessioni per farsi fotografare dall'angolazione migliore.
Renato


In effetti sono riuscito ad ottenere questo risultato limitando le contorsioni con il mirino angolare e naturalmente il cavalletto. In origine l'ambientazione era questa, con il fiore pi� in basso che appena sfiorato � caduto.
Veramente bello il controluce di Trifolium Rubens.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 446.2 KB

@ vbcportal Molto bello lo scatto dell' Epipactis atrorubens sia per la nitidezza che per lo sfondo.

Un caro e "fresco" saluto a tutti.
giaretgl
Un saluto a tutti gli amici del club; manco da un po' ma ci tenevo a dirvi che vedo sempre pi� opere d'arte e non semplici fotografie !!!

i miei complimenti a tutti !! quasi tutti gli scatti meriterebbero di essere definiti "scatti da copertina" per me delle ultime un particolare applauso a questa !!!!

salutissimi a chi conosco e chi non conosco spero presto di ritornare a postare qualche mia fotina qui da Voi !

ciaooooooo !!!


vbcportal
Ecco il mio angolo del commento:

@Sam.R.: Ottimo scatto, bello sfondo, colorazione delicata e ottima gestione della luce. Grazie per il commento. Ottima anche la Trifolium rubens, con un controluce perfetto, che fa risaltare la nitidezza. Complimenti.

@PierLuigi Trombi: Ottimo anche il tuo scatto, bella la compo, e ottima la gestione dei colori e dello sfondo. La seconda � ancora pi� bella. Grazie per il commento, lo sfondo era voluto cos�, con il 55mm riesco a fare sfondi geometrici, e ho voluto provare, enfatizzando essendo un controluce.

@monteoro: Grazie Franco per i commenti. Il tuo ultimo fiore "Orchis Maculata", come poi gli altri, � uno spettacolo. Ottima l'ambientazione.


MaxB VA
Ciao e complimenti a tutti! Oggi posto anch'io qualcosa (niente di speciale) dato che ho avuto un po' di tempo per fotografare in montagna ( purtroppo a mano libera).Comunque anche se partecipo poco, ammiro quotidianamente le vostre opere.
Ciao,MaxIPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.3 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.3 KB
bart1972
Passo perch� devo salutare il mio club preferito smile.gif

ma sto producendo poco di "floreale", in queste ultime settimane, anche perch� trovo sia un genere assolutamente "riflessivo", mi serve tempo e calma per praticarlo al meglio smile.gif

Aggiungo uno scatto non macro..

ma � una combriccola allegra che mi � simpatica,
un gruppo di papaveri gialli incontrati in Catinaccio sabato appena scorso smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.6 KB


a presto smile.gif


Andrea
Sam.R.
Prendo spunto dal post di Bart 1972 (il bel gruppo di papaveri su dolomia) e di MaxB (il colorato gruppo di Geranium), per proporre anch'io gruppi di fiori ripresi recentemente.


Lupinum polyphyllus
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 655.7 KB

Fiore assolutamente non autoctoni. Qesta colonia di Lupinus ha invaso da anni il greto del torrente Envie, nei pressi della foce nel torrente Germanasca. Contendono il territorio ad una altrettanto numerosa colonia di Epilobium. Uno spettacolo la fioritura di inizio estate.



A pochi metri, sulla sponda del Germanasca, macchie di Linaria, dalla dimensioni assai pi� modeste colorano il greto sassoso
Linaria alpina
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 274.6 KB
Entrambi gli scatti con Nikkor AFS 300 f/4 (NicolaMilani docet)

Buona notte
Renato
zuccaro
Manco qualche giorno e trovo un giardino sempre pi� ricco

@Franco Grazie dei complimenti quelli di un maestro come te valgono doppio, molto belli i colori del tuo fiore sconosciuto si tratta di un geranium non sono riuscato a riconoscere la variet� prova a dare un'occhiata qu� fiori, molto bella anche l'orchis maculata

@Francesco grazie anche a te del passaggio bella tripletta di orchidee riesci a scovarne sempre di nuove

@Renato a giudicare da quello che posti credo proprio che tu abbia tutti i titoli per dare consigli molto bello lo scatto della Dactylorhiza traunsteineri ma il Trifolium rubens � davvero speciale dei gruppi postati mi piace molto quello della Linaria

@Pier Luigi concordo con Franco un ottimo scatto sia per luce che per nitidezza

@Gian Luca Giaretto grazie dell'apprezzamento con un complimento cos� rischio di montarmi la testa tongue.gif

MaxB e Andrea scatti particolari foto "di gruppo" non se ne vedono molte in ogni caso speriamo di vederne altre complimenti

Un piccolo contributo gi� postato altrove ma credo che qu� stia trovi meglio

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ingrandimento full detail : 525.9 KB

crepi l'avarizia ne metto un'altra

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 1.8 MB
PierLuigi Trombi
QUOTE(zuccaro @ Jul 13 2010, 10:22 PM) *
@Pier Luigi concordo con Franco un ottimo scatto sia per luce che per nitidezza


Grazie del commento. Due ottimi scatti anche i tuoi. La mia preferenza va sul Bucaneve per compo, nitidezza e sfondo.

Ed ora un piccolo contributo di Geranium Nodosum

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 347.9 KB

Un caro saluto a tutti
bart1972
A me spesso le foto di gruppo piacciono perch� riescono a dare un maggior senso di... "florealit�" smile.gif


Un po' pi� stretto sui papaveri, ma non troppo, avevo solo il 50ino a portata di mano smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 118.6 KB


ciao


Andrea
eugenio66
Peccato duri solo poche ore,fiore di una mia pianta grassa,ora vi saluto sono in partenza per una vacanza in Trentino,a presto e buone foto a tutti!! IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB
bart1972
salutami il Trentino, Eugenio, ero a Ziano di Fiemme fino due giorni fa... e gi� mi manca la valle come se fosse la mia terra natia.. e invece, � quella putativa smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 93.5 KB

scattino... al volo con i 300 del 70/300vr,

fiori fuori dalla roccia,
dalla tonalite sboccia.

Sempre Trentino, Val di Fumo.
nicolamilani
Un saluto e complimenti a tutti.

@PierLuigi Trombi: bello lo stacco del Sempervivum dallo sfondo. Delicato lo sfondo del saluto da Misurina

@zuccaro: grazie. Il Bellis perennis � ottimamente inquadrato. Il "contributo gi� postato altrove" � splendido per sfocato e colore del soggetto.

@monteoro: grazie Franco. Il fiore di cui non conosci il nome risalta per la luce sui petali, ma forse "distrae un po'" la foglia illuminata in basso a sinistra. La Orchis Maculata � ben ripresa, nitida. Forse avrei tolto il rametto sulla destra.

@vbcportal: grazie a te Francesco. Buona la coppia di orchidee, con una buona trama sullo sfondo, forse un po' forte la luce.

@Sam.R.: grazie Renato e complimenti per la splendida Dactylorhiza traunsteineri : molto belli i colori e mi piace molto lo sfondo che accompagna il fiore. Ottimi i due scatti ambientati, anche se sul secondo avrei preferito "del verde" dietro i fiori a fuoco. Docet io? Ma dai... rolleyes.gif , mi sembra di essere lo scolaro che copia dal vicino di banco... wink.gif

@MaxB: mi piace molto il tuo secondo scatto, quello "ambientato": ordinato e ben composto.

@bart1972: complimenti per il gruppo di papaveri gialli. "Onirica" quella con il 70-300.

@eugenio66: bel fiore, delicato lo sfondo. Lo avrei visto bene anche con un taglio quadrato.


Sempre in tema di orchidee, sfruttando le mie due gite domenicali ad Asiago, sperando di non sbagliare l'identificazione (Renato, controlla per favore...), una Dactylorhiza Fuchsii:

IPB Immagine

[D300, AF-S 300 F/4, 1/80, f/8, ISO 400, treppiede e luce naturale]

Un saluto alla compagnia.

MaxB VA
grazie dei commenti,ne posto un'altra sempre ambientata (tra i sassi) Ciao a tutti.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 461 KB
Campanelli-no
salve a tutti, � permesso smile.gif
devo fare i complimenti a tutti per la bellisssima galleria di fiori che osservo da un p�.

ora che mi hanno regalato una coppia di lenti addizionali, vorrei partecipare anche io.
ne approfitterei per avere qualche commento, visto che ancora non padroneggio, n� il mezzo, n� il genere. rolleyes.gif
grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

scusate, non credo si veda l'immagine: facevo l'inserimento direttamente da flickr, ma non capisco dove sbaglio...

questo � il link che attacco (metto gli spazi per mostrarvelo): qual'� il problema?

Campanelli-no
il link che attacco �:
[i m g]http://www.flickr.com/photos/48672687@N08/4767404587/DSC_0029.jpg[/i m g]
(metto gli spazi per mostrarvelo)


qual'� il problema?
archisal
Prima di partire per le ferie vi posto una foto di Callistemon

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 673.8 KB

Complimenti a tutti per gli ultimi scatti e grazie per gli apprezzamenti per le ombrellifere ambientate

Ciao a tutti i fioristi e buone ferie
Salvatore
murfil
@campanellino: forse hai sbagliato nell'inserire l'indirizzo dell'immagine.. cliccandoci sopra viene "pagina non trovata".. prendendo dal tuo link che volevi postare la DSC oo29 :
IPB Immagine

apri la foto--> tasto dx mouse: copia indirizzo immagine
sul forum: allega immagine smile.gif

ecco la tua immagine allegata smile.gif

ps: luce un po duretta e forse un filo di sovraesposizione.. ma come inizio non � male per niente smile.gif

io ultimamente poche foto: troppo caldo e la mia attuale scarsa agilit� fisica mi impedisce di muovermi come vorrei.. ma vi seguo ogni giorno con tanto piacere smile.gif
Campanelli-no
QUOTE(murfil @ Jul 16 2010, 11:14 AM) *
@campanellino: forse hai sbagliato nell'inserire l'indirizzo dell'immagine.. cliccandoci sopra viene "pagina non trovata".. prendendo dal tuo link che volevi postare la DSC oo29 :

apri la foto--> tasto dx mouse: copia indirizzo immagine
sul forum: allega immagine smile.gif

ecco la tua immagine allegata smile.gif

ps: luce un po duretta e forse un filo di sovraesposizione.. ma come inizio non � male per niente smile.gif


filomena, grazie del passaggio e del commento: intervento di doppia utilit� smile.gif

si � vero: dava pagina non trovata (per questo la richiesta di aiuto)
si � vero: la luce era durissima, ma era la prima occasione che ho avuto per provare

un saluto e a presto
Campanelli-no
vediamo se ho imparato rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
murfil
brava smile.gif
ps. Non mi chiamo Filomena (peraltro era il nome di una ex di mio marito mad.gif ) ma FABIOLA smile.gif
Campanelli-no
QUOTE(murfil @ Jul 16 2010, 02:41 PM) *
brava
ps. Non mi chiamo Filomena (peraltro era il nome di una ex di mio marito ) ma FABIOLA smile.gif


unsure.gif unsure.gif
mi giustifico dicendo che lo sapevo, ma essendomi fatta (inizialmente e dal tuo nick) una idea fissa sul fatto che i chiamassi filomena, sono andata in automatico...

potrai mai perdonarmi e continuare a commentare i miei fiori??? hmmm.gif tongue.gif
murfil
nonostante la diceria che le donne in gravidanza siano un po tutte isteriche direi proprio che non hai niente da farti perdonare smile.gif e lo dimostra il fatto che ti ho aggiunto ai contatti Flickr.. le tue foto mi piacciono molto smile.gif
non avevo mai pensato che la parte finale del mio nickname potesse far sorgere l'equivovo (anche effettivamente a pensarci, dopo che me lo hai fatto notare hai ragione smile.gif ); � in realt� dato dalla contrazione del mio cognome Murru e dalle iniziali dei miei tre nomi (fabiola isabella loredana, di cui ovviamente uso solo il primo smile.gif )
svelato l'arcano, per chiudere l'OT vi lascio un mio (ahime) vecchio scatto (non ricordo se l'ho gi� postato.. se l'ho fatto scusate il doppione smile.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Campanelli-no
QUOTE(murfil @ Jul 16 2010, 03:30 PM) *
nonostante la diceria che le donne in gravidanza siano un po tutte isteriche direi proprio che non hai niente da farti perdonare smile.gif e lo dimostra il fatto che ti ho aggiunto ai contatti Flickr.. le tue foto mi piacciono molto smile.gif

Pollice.gif ti ho visto e ti ho risposto. grazie.gif
tutto chiaro, allora e fine OT

la foto l'ho gi� vista di l� e mi piace. le gocce d'acqua danno sempre un tocco in pi� rolleyes.gif
Sam.R.
In famiglia � stata appena presa una decisione lapidaria: si impone una fuga verso i monti per sfuggire dal calore anomalo che incombe su quest'angolo di Piemonte (su quasi tutta Italia a vedere la temperature riportate dai bollettini meteo). Partenza tra pochi minuti.
E in pochi minuti saluto, ringrazio per i commenti favorevoli alle mie ultime foto grazie.gif , benvenuto ai nuovi, alle nuove partecipanti.
Nicola, la Dactylorhiza Fuchsii va letta come Dactylorhiza maculata subsp. Fuchsii, mi sembra lei, ed �, come d'abitudine, una foto impeccabile, essenziale e pulita. Mi sono convinto ad usare quel grande obbiettivo che � il Nikkor AFS 300 f/4 anche per i fiori guardando le tue opere.
E per questo grazie.

Mi dicono che � ora di andare, fra un'ora sar� al fresco:buon week end a tutti.
Lascio una foto:

ancora un'Orchis mascula

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.7 KB

Ancora ciao
Renato
Pierangelo Bettoni
Ciao Ragazzi, ogni tanto passo a vedere i vostri lavori e noto con piacere gli sviluppi e i miglioramenti di molti a cui faccio i miei complimenti.
Un saluto ai nuovi e vecchi amici.

Non si pu� passare di qua senza lasciare un omaggio e quindi inserisco una foto gi� postata perch� ultimamente non sto fotografando molto smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 430.7 KB


-missing
QUOTE(Sam.R. @ Jul 16 2010, 08:29 PM) *
ancora un'Orchis mascula

Pollice.gif
vbcportal
Ostia quanti scatti nuovi. Sono tantissimi, e sono tutti bellissimi, non riesco a commentare ogni scatto, in quanto oggi sono con la linea traballante. Posso per� fare i complimenti a tutti, scatti che rendono questo post, uno dei pi� belli di tutto il forum. Una meraviglia.

Passaggio per� obbligato con fiorellino.

Garofano Selvatico
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 486.8 KB

Buona luce a tutti
Enrico_Luzi
questo � di ieri nel mio giardino

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 600.8 KB
MaxB VA
Eccomi di nuovo! Perdonatemi,ma dopo mesi di inattivit�.......IPB Immagine Ingrandimento full detail : 374.7 KB


ciao a tutti,Max
primoran
QUOTE(Sam.R. @ Jul 16 2010, 08:29 PM) *
...Mi sono convinto ad usare quel grande obbiettivo che � il Nikkor AFS 300 f/4 anche per i fiori guardando le tue opere.


Ciao Renato e buona fuga al fresco. Hai mai provato ad usare il 300 assieme al tubo PN 11 o addirittura PN11 + PK 13? Avrai un rapporto di 1:4 a 150 cm e di 1:2 a 96 cm. il primo con messa a fuoco all'infinito ed il secondo alla minima distanza di MF. E' una cosa strepitosa. Buon luce.

Primo.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.