Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Macro
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Pierangelo Bettoni
Grazie Roberto e piacere smile.gif

complimenti a tutti per gli scatti .

non sono un grandissimo esperto ma... dopo aver acquistato il Sigma 150 credo sia ancora meglio il buon 60 micro...

appena riesco, voglio provare il 105vr

D70 - 60micro - f14 - 1640 - Iso 320 ma perche' ho sbagliato - cavalletto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
Michele, quoto Roberto per quanto riguarda la tua foto in BN. Sono pochhe le foto dei fiori che sono adatte ad una conversione del genere, attendiamo quella a colori.

Roberto, bella orchidea, quando saranno aperti gli altri boccioli sar� una meraviglia. La mia ultima foto non ha aveto nessun interventi in PP, lo sfuocato � dovuto al 70-200Vr+TC17II.

pefran, bello il tuo tulipano.

max16vj, nolto bella personalmente avrei evitato lo sfuocato in primo piano

Pierangelo. scatto piacevole, nitidezza ottima, Anche io prediligo il 60mm micro.

il mio contributo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto

carlo

PS (OT) Daniele spero di incontrarti domenica.




lancelot
grazie.gif a tutti coloro che hanno commentato i miei ultimi scatti e che mi hanno aiutato a capirci qualcosa con le Orchidee...
Ho visto scatti bellissimi dalla mia ultima "pubblicazione" su questo 3d, complimenti a tutti (impossibile commentarli tutti, ho fatto passare troppo tempo).
Permettetemi una sola menzione speciale, per Stefano Petitti:
il tuo girasole � spettacolare! non potevo rimanere muto... guru.gif
E' un HDR?

A seguire alcuni degli scatti che ho bocciato, per vedere cosa ne pensate.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Questo l'ho scontornato con l'accetta, solo per vedere che effetto faceva sfuocare il fiore in alto a sinistra, se pensate che ne valga la pena proceder� ad una PP pi� accurata.

Clicca per vedere gli allegati

Mauro
carlovig
Mauro, la prima � spettacolare. Colore, sfondo e taglio ottimi.
Per l'orchidea non � forse meglio usare un cartoncino nero o colorato come sfondo per evitare i disturbi dello sfondo e rifare la foto?

carlo
falko
Come al solito, se non frequento per qualche giorno, ritrovo una serie di scatti tutti ottimi ma difficile da commentare uno ad uno, quindi complimenti a tutti!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


italo
pefran
Bellissimi scatti! Complimenti a tutti.
Eco il mio contributo odierno fatto con il 105Vr+TC-14E+cartoncino nero di sfondo...

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Franco
monteoro
Ha ragione Italo, � tornato il tempo in cui basta assentarsi un giorno dal thread e diventa difficile districarsi tra tutti gli splendidi scatti postati.

@ Daniele Grazie per aver dato un nome alla �mia� piantina.

Complimenti @ Michele per il suo BW, ma aspetto di vedere la versione a colori.

@ Carlo Grazie per aver apprezzato il crocus.
Splendido lo sfocato sullo scatto che non era visibile e che hai ripostato per la delzia dei nostri occhi.
Stupendi gli ultimi 2, una nitidezza e cromie invidiabili.
Spero di incontrarti domenica a Guardiagrele, so che farai di tutto per venire.

Belli gli scatti dimax16vj , Franco (pefran) e Pierangelo

@ Roberto Grazie per I complimenti per il crocus.
Bello il ramo di orchidee postato, bella illuminazione, sei un maestro nell�uso dei flash.

@ Mauro Bocciati? Ah, si ho capito, hai mancato una �s� volevi dire �sbocciati�
Il primo � favoloso, il secondo � super.
Per le orchidee concordo con Carlo, uno sfondo nero forse le valorizzerebbe meglio.

@ Italo Stupendo il narciso che hai postato, dei colori bellissimi e una nitidezza estrema.

Lo scatto di stasera ha per soggetto la �mia� euphorbia, fatto oggi mentre�. Si, mentre si cuoceva la pasta, era li sul davanzale che si protendeva verso il sole che non ho resistito.
85mm con tubo da 20 mm

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutta la combriccola, Franco
Batman3
Ciao a tutti e complimenti per le foto che vedo.


Mi hanno invitato per dopo Pasqua ad una mostra fotografica personale, in una fiaschetteria (spero che l'alcool renda torbidi gli occhi degli avventori) che fa sempre di queste cose, vi far� sapere come � andata.

Oggi metto una foto riesumata, uno dei miei primi scatti con l'acqua.

Saluti a tutti Battista


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lancelot
Carlo grazie.gif (e io che non ero molto convinto e l'avevo scartata...).
Buona l'idea del cartoncino nero, ma di difficile realizzazione (per motivi di...pazienza della mia amica), ho eseguito quello scatto in negozio su una pianta che era in vetrina e spostandomi continuamente per far passare i clienti che dovevano uscire...
Se mi comprer� una pianta di Orchidee sicuramente metter� in pratica il tuo consiglio.
La mia domanda era per sapere se valeva la pena postprodurre quello scatto sfuocando il fiore a destra per mettere in risalto quelli in primo piano...

Italo Bello il tuo fiore, ma lo vedo poco nitido al centro, sembra quasi quel morbido/impastato delle ottiche Canon hmmm.gif

Perfran Bello! Uno scatto veramente ottimo, con i petali ricchissimi di dettaglio, mi piace!
Fai bene a ricordarci di ingrandire, la vista ridotta non gli rende giustizia.



Franco grazie.gif (vedi risposta a Carlo)
Se non la smetti con questa "Euphorbia Culinaria" tra qualche settimana invece che sul davanzale la pianta la potrai poggiare sulla tua pancia (messa a m� di davanzale...) tongue.gif

Battista Bella foto, anche se si vede (alla luce di quello che hai postato in passato) che non avevi ancora accumulato esperienza, spacialmente nella resa dell'acqua.
Vista l'insolita location della tua mostra, dopo tanti scatti con l'acqua dovremo ora aspettarci anche qualche scatto col vino? tongue.gif

Il mio contributo odierno � come un uovo.
...fresco di giornata! (scattato un paio d'ore fa)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

(messaggio modificato tre volte perch�, a detta del programma, c'erano troppe faccine...Bah!)
Michele Ferrato
visto che mi � stato chiesto posto la versione colore della cotydalis-cava

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
falko
@Pefran un blu stupendo
@Franco grazie.gif ,anche se solo unico colore, il fiore � bello
@Battista i tuoi scatti mi sorprendono sempre pi�, son tentato ad imitarti

@Mauro ho scattato col sigma 70-300 apo in macro

a dopo

italo
pefran
Ringrazio per i complimenti e ricambio, qui di foto scarse non ne ha ancora viste! messicano.gif
Ne metto quindi un'altra dello stesso tipo di fiore di cui non conosco il nome

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Franco
Robobo
@Michele: Grazie per i complimenti, purtroppo non riesco a scaricare la tua foto a colori...

@Pierangelo: Bellissimo lo scatto con il 60 Micro, del Sigma non so nulla, ma il Nikon si difende alla grande!

@Carlo: Grazie anche a te per i complimenti e per le info sullo sfuocato, splendido il 70-200 wub.gif Approfitter� del consiglio che hai dato a Mauro (il cartoncino) per ottenere il mio sfondo nero ho dovuto chiudere a f/29 e oltre, ho il dubbio che cos� le ottiche non rendano al massimo...
Bellissime le tue primule, preferisco un po' la prima per il taglio che la valorizza un po' di pi�

@Mauro: Dei due scatti il primo mi pare abbia qualche marcia in pi�: bellissimo il taglio quadrato e l'inquadratura! Per l'orchidea quoto Carlo.
Bello il contributo odierno

@Italo: Splendido il narciso in controluce!

@Franco (Pefran): Accidenti, il 105+TC14!!! Bellissimo scatto: nitido, e con un'ottima inquadratura e pdc Pollice.gif Con l'anteprima del messaggio ho visto anche l'ultima... guru.gif Se non ti dispiace sarei curioso sui dati di scatto.

@Franco (Monteoro): Grazie per il complimentone sull'uso dei flash, ho dovuto studiarci un po' wink.gif Sempre bella la tua euphorbia, la grande pdc permette di apprezzarne tutti i dettagli. Bello anche lo sfondo.

@Battista: sar� anche una delle prime, ma a me piace come tutte le altre!

Questa sera un'altro scatto frutto delle prove con orchidee e sfondo nero dell'altra sera. Illuminazione sempre con il doppio SB-28:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec f/36 Iso100 - Sb28+SC17 e SB28+SU4


Un caro saluto
Buon fine settimana a tutti
Roberto
monteoro
@ Battista Anche la foglia ti � riuscita bene sull�acqua, per� le rose postate ultimamente avevano una anzi due marce in pi�, frutto delle esperienze acquisite in questo genere di scatto.

@ Mauro Molto bello lo scatto che hai postato.
Nitidissimo e pulito con i colori del fiore che stagliano sull�azzurro del cielo.

Se metto la mia euphorbia sulla pancia�. rotola gi� di sicuro.

@ Franco Bellissimo scatto, un colore stupendo ed i dettagli cos� definiti con uno sfocato proprio giusto, la giusta miscela per uno scatto riuscitissimo.
Anche a me interesserebbero i dati di scatto.

@ Roberto Grazie per l�apprezzamento.
Le tue orchidee sono stupende, proverei per� ad eliminare la parte di fiore nell�angolo in alto a sinistra in quanto distoglie lo sguardo e probabilmente sbilancia un po� lo scatto.
(ma il mio � il parere di un fotoamatore molto amatore e poco foto, quindi pu� darsi abbia detto qualche castroneria)

Stasera posto uno scatto fatto qualche settimana fa.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutti ed un augurio di buon fine settimana, spero sia bel tempo perch� abbiamo organizzato un incontro in quel di Guardiagrele.
Ciao, Franco
Michele Ferrato
vediamo se cos� funziona il collegamento smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
carlovig
QUOTE(lancelot @ Mar 14 2008, 11:42 AM) *
...
La mia domanda era per sapere se valeva la pena postprodurre quello scatto sfuocando il fiore a destra per mettere in risalto quelli in primo piano...

Raramente uso lo sfuocato in PP, per� nel tuo caso farei una prova.

Franco (Perfran), complimenti per gli scatti al tuo bellissimo fiore, colore stupendo.

Battista, auguri per la tua personale, facci sapere.

Michele, il tuo scatto non mi convince, � un po' confuso, i fiori sono tagliati.

Roberto,La prova � riuscita molto bene, un bellissimo bianco. Prova ad eliminare il fiore in alto a sx lo puoi fare facilmente anche con capture nx.

Franco (monteoro) Sempre belli i tuoi scatti con gradevoli sfuocati.

il mio contributo sempre col 70-200vr+TCII17

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

il Tabaccaio
Gran Carrellata , complimenti a tutti.
luigi67
...posso mettere due margherite?...mi sono venute cos�,...nessuna post produzione smile.gif

D50 + 105micro Vr ...cliccare un paio di volte selle foto smile.gif


1/125 , f/22
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


1/125 , f/27
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi


P.S. la margherita � la stessa...gli scatti sono due....
monteoro
@ Battista Mi ero dimenticato, in bocca al lupo per la tua personale, facci sapere come andr�.

@ Carlo Grazie per i complimenti.

Bellissimo scatto quello postato, cromie giuste e sfocato stupendo.
Quando un "mostro" come il 70-200 apita nelle mani giuste non ce n'� per nessuno. guru.gif

@ Michele Anche a me lo scatto postato lascia un po' interdetto, lo sguardo si perde nel cercare un punto di attenzione.

@ Luigi Belle margherite. Tutte e due eccellenti, della seconda mi piace il fuoco selettivo.
Sei autorizzato a mettere altro oltre che le margherite Pollice.gif

Uno scatto fatto stamattina nei boschi alle pendici del Gran Sasso.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sono appena rientrato.
Ora doccia veloce, cambio di attrezzatura e via al palazzetto, ci sono due incontri di volley che mi attendono (far� sicuramente poche foto, stasera c'� bisogno pi� del tifoso che del "fotografo")

Ciao e buona domenica a tutta la compbriccola.
pefran
QUOTE(Robobo @ Mar 14 2008, 11:01 PM) *
@Franco (Pefran): Accidenti, il 105+TC14!!! Bellissimo scatto: nitido, e con un'ottima inquadratura e pdc Pollice.gif Con l'anteprima del messaggio ho visto anche l'ultima... guru.gif Se non ti dispiace sarei curioso sui dati di scatto.


Un caro saluto
Buon fine settimana a tutti
Roberto


Grazie per i complimenti, ecco i dati di scatto:
D80 + 105Vr+TC14E f/20 1/2.5 sec spot ISO 100 e, ovviamente, Manfrotto 190PROXB

Bellissima la tua orchidea ed ottimo bilanciamento del bianco.

Saluti
Franco

pefran
QUOTE(pefran @ Mar 15 2008, 07:17 PM) *
Grazie per i complimenti, ecco i dati di scatto:
D80 + 105Vr+TC14E f/20 1/2.5 sec spot ISO 100 e, ovviamente, Manfrotto 190PROXB

Bellissima la tua orchidea ed ottimo bilanciamento del bianco.

Saluti
Franco


Dimenticavo.... leggero crop.

Saluti
Franco
stefano.petitti
Veramente un'altra pagina spettacolare con i miei complimenti a tutti e in particolare a Franco (Monteoro) e Batman.
@ mauro[color="#000000"][/color]No no � un HDR il girasole ma � stato comunque lavorato in pp.
Ecco un mio contributo con questo fiore tropicale, la calceolaria che � veramente particolare.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao a tutti
Stefano
Pierangelo Bettoni
Ringrazio per i complimenti che ricambio con un po di sana invidia messicano.gif .

grazie a voi e a questo post sto capendo un po di piu' di come fare a "comporre".

non mi resta che postare uno "vecchio" scatto.
Oggi mi e' arrivato il 2x kenko ed ho scoperto che non supporta l'AF del sigma 150 dry.gif
ho anche scoperto che vorrei il 105vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D40 - 60micro - F40 - 1/1250 - (credo di aver usato la tecnica dello sotch sui 2 piedini del flash per accorciare i tempi ed avere il nero sullo sfondo)
( e un p� di PP )


(che meraviglia di luce nel tuo scatto, Stefano - flash?)


notte a tutti e buona domenica!
Pierangelo Bettoni
ops, ecco lo scatto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
stefano.petitti
Sempre la calceolaria, � affascinante come questo fiore si sia attrezzato per favorire l'impollinazione da parte degli insetti.



Clicca per vedere gli allegati


Ciao a tutti
Stefano
carlovig
Daniele, questo � il fiore di cui ti ho parlato questa mattina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto a tutti

carlo
Robobo
@Franco (Monteoro): Grazie per i complimenti al mio scatto, per il fiore in alto a sinistra, pensavo desse profondit� allo scatto, � interessante come occhi diversi vedano aspetti diversi della stessa immagine, grazie quindi del tuo parere, cos� si cresce e si impara! Sono sempre un po' restio a cancellare dettagli in PP, magari provo a rifare lo scatto inquadrando in modo diverso. wink.gif
Bellissimo lo scatto di qualche settimana fa, mi piace molto il "tutto a fuoco" del soggetto con lo sfondo uniformemente sfuocato.
Per lo scatto dalle pendici del Gran Sasso, lo trovo molto bello, mi piace in particolare il taglio di 3/4!
Com'� andato l'incontro in quel di Guardiagrele? Qui il tempo era cos� cos� unsure.gif

@Michele: Grazie per lo scatto a colori, � un po' un peccato che i fiori siano tagliati, secondo me inquadrando in modo un pelo diverso, magari eliminando lo spazio vuoto sulla destra, lo scatto guadagnerebbe tantissimo. Spero tu abbia la possibilit� di riprovare.

@Carlo: Grazie dei complimenti alle mie orchidee, per il fiore in alto a sinistra ringrazio anche te, vale quanto scritto a Franco, a questo punto la prova la devo fare! Molto bello l'uso della diagonale del tuo scatto, forse, ma solo forse, una misurazione spot solo sul fiore avrebbe reso pi� saturo il rosso e scurito un pelo lo sfondo, ma ovviamente � solo un'idea, e magari avrebbe reso una foto scura...
Bellissimo lo scatto di oggi, sembra un'orchidea, ma le foglie sono particolarissime.

@Francesco: Ti ringrazio per il complimento a tutti

@Luigi: Belle le margherite, forse per la prima valeva la pena di decentrare il soggetto, ma questa � una mia fissa! tongue.gif Torna a trovarci!

@Franco (Pefran): Grazie per i dati di scatto e i complimenti all'orchidea. Non ho mai provato esposizioni cos� lunghe, forse perch� mi manca un cavalletto veramente solido, ma a vedere i tuoi risultati dovr� almeno fare un tentativo!

@Stefano: Belli i tuoi scatti della calceolaria, preferisco il secondo, trovo il primo un po' troppo esasperato nel contrasto lece-ombra, ma � solo il mio parere.

@Pierangelo: Bello il tuo scatto, il 105 VR � uno spettacolo, ma vedo che anche il 60 micro nelle tue mani va alla grande. Bello anche l'uso del flash.

Questa sera uno scatto di sabato, frutto di un combattimento con vento e poca luce mad.gif Oggi niente foto, qui pioveva.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
D200 105VR 1/250sec. f/8 Iso100 - Luce naturale


Buona settimana a tutti voi
Ciao,
Roberto




monteoro
@ Stefano Grazie per i complimenti.
Belle le calceolarie postate paione emergere dal nero dello sfondo.

@ Piearangelo Bellissimo lo scatto postato.
Giuste cromie con una bella nitidezza.

@ Carlo Bel fiore spontaneo, reso magistralmente dal tuo scatto.
Mi ha fatto molto piacere reicontrare te ed Anna oggi a Guardiagrele.

E da Guardiagrele arriva lo scatto che posto stasera, un fiore delle pendici della Maiella.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutta la combriccola, Franco
falko
Belle veramente le ultime foto postate, vedo che tutti ormai ve ne state andando per campi laugh.gif

Anche io ieri finalmente mi son concesso una mezza giornata nel verde, inizio con questo bocciuolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
italo
Pierangelo Bettoni


@Carlo, bello scatto, vediamo se indovino... 105vr + flash?

@Roberto grazie molte per l'aprezzamento, anche dovessi prendere il 105vr (son troppo curioso e vedendo il tuo scatto mi sto convincendo ancora di piu') non penso vendero' il 60 in effetti ! smile.gif ilnvece il 150 sigma e' gia' in vendita !
oggi anche qui pioveva dry.gif

@ Franco, grazie anche a te molto gradevole anche la tua compo - anche qui tiro a indovinare
70/200? ( degli exif non vedo la lente, c'e' qualche viewer che la da?)

@Italo, questi bellissimi colori sono sicuramente del 60micro vero !?


notte a tutti !
falko
@Subject hai indovinato, � il fantastico 60 come per quest'altra, era in un campo di trifoglio, presumo sia un fiore dello stesso ( o bocciolo? hmmm.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

buona giornata
italo
danidisa
QUOTE(carlovig @ Mar 16 2008, 08:43 PM) *
Daniele, questo � il fiore di cui ti ho parlato questa mattina

un saluto a tutti

carlo



Buongiorno Carlo!
mi hai davvero messo in crisi... il fiore nella foto dovrebbe essere un Delphinium (Fam. Ranunculaceae).. per capire la specie devo studiarci un pochino... potrebbe essere anche una delle tante variet� ornamentali su cui non sono ferrato...


QUOTE(falko @ Mar 17 2008, 06:22 AM) *
@Subject hai indovinato, � il fantastico 60 come per quest'altra, era in un campo di trifoglio, presumo sia un fiore dello stesso ( o bocciolo? hmmm.gif )


buona giornata
italo


Quello nella foto � un fiore di Euphorbia helioscopia (anche se si trova in un campo di trifogli..), come quello fotografato da Franco (monteoro) e altri nei giorni scorsi...

Oggi posto una parente stretta... l' Euphorbia caracias fotografata ieri in Majella... in una stupenda giornata trascorsa insieme a Franco e Carlo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

a presto

daniele
lancelot
Michele Ferrato La Cotydalis Cava non mi convince molto, poco dettaglio e colori poco saturi...

Perfran Il tuo fiore "sconosciuto" non � male ma mi disturba molto il petalo sfuocatp in primo piano, non avevi modo di riprendere da un altra angolazione?

Roberto grazie.gif Molto bella la tua Orchidea, ottima gestione dei flash (operazione non facile su fiori bianchi...), avrei preferito un taglio quadrato, clonando via quel che eventualmente rimaneva del fiore in alto a sinistra.
Bellissimo anche il secondo fiore, la battaglia col vento l'hai vinta tu!

Franco grazie.gif Bello lo scatto proposto, con ottima gestione dello sfuocato, peccato per la bruciatura sul petalo in primo piano.
Il fiorellino viola � bellissimo!
Lo scatto di Guardiagrele � strano, i due fiori in primo piano sembrano avere tonalit� differenti (pi� caldo quello di sinistra). hmmm.gif

Carlo Buona composizione, ma a mio avviso abbastanza sovraesposta. -2/3EV secondo me ci stavano tutti, recuperando dettaglio e saturazione... hmmm.gif ...� che ci hai abituati troppo bene! biggrin.gif
Splendida resa del dettaglio dei petali del fiore di cui hai parlato a Daniele.

Luigi 67 Belle le tue margherite, avrei preferito per� tagli diversi: Verticale per la prima e quadrato per la seconda.

Stefano Petitti Hai ragione, la Calceolaria � veramente particolare.
Tu con una ottima luce l'hai resa molto bene evitando la gran confusione che ci sarebbe stata illuminando tutto il fiore, complimenti!
E la seconda � ancora pi� bella!

Subject64 Molto bella la foto proposta, ottima inquadratura e azzeccata la scelta del taglio quadrato.

Italo Bella composizione, forse il fiore � un pelino sovraesposto.
Bello anche il "presunto" Trifoglio.

Daniele Ormai sei diventato la nostra Enciclopedia dei Fiori...
Molto bello lo scatto proposto.

Il mio contributo odierno.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Non � cartoncino nero, ma la bacchetta magica di Photoshop...
Stefano Nocentini
Tanti complimenti a tutti guru.gif
Lascio un mio piccolo contributo,tratto da una semplice passeggiata di Bosco,dove si pu� ammirare le prime avvisaglie di questa Primavera ormai alle porte.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un salutone a tutti i Naturalisti




franco.canacci
Saluti atutti Franco C.
pefran
Con la primavera in arrivo si pu� uscire anche se, qui da noi, la montagna ancora non offre nulla come invece succede sulla Maiella.... (belli quelli di Monteoro)
In giardino per� sono sbocciate le camelie. Vento permettendo eccone una:

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti
Franco

corcla
spontaneoClicca per vedere gli allegati
monteoro
@ Italo Bel bocciolo, bella luce, bei colori, nitidezza invidiabile
Euphorbia impeccabile.

@ Pierangelo Grazie per l�apprezzamento.
L�obiettivo � il 24-70 Sigma f/2.8

@ Daniele Bello scatto, come ti dicevo ieri a Guardiagrele non ne avevo mai viste di Euphorbia, o per lo meno non le avevo mai notate.
Anche io ho trascorso una stupenda giornata con te e Carlo.

@ Mauro Complimenti per il fiore di campo e per la PP.
Riguardo alla tua osservazione sul mio scatto di Guardiagrele, la differenza di tonalit� del giallo dei 2 fiori potrebbe essere determinata dalla condizione di luce non ottimale, anche dal vivo il fiore di sinistra aveva una tonalit� leggermente diversa dall�altro.

@ Stefano Bellissimo scatto, ne avrai sicuramente altri quindi postali.
Ben venuto tra noi

@ Franco (franco.canacci) scatto accattivante per colori e taglio.

@ Franco (pefran) Grazie per l�apprezzamento dei miei scatti.
Bella la camelia che hai postato, bel rosso che staglia ed emerge dallo sfondo scuro.
Ho per� l�impressione tu abbia applicato allo scatto una maschera di contrasto un po� marcata.

@ corcia Bello il fiore che hai postato con buona nitidezza ed altrettanto buono lo sfocato.
Se avessi fatto lo scatto in verticale lo avresti reso perfetto.
In orizzontale hai tagliato la parte superiore del fiore ed il soggetto � al centro del fotogramma.
Un benvenuto anche a te, contina a postare le tue foto che certamente arricchiranno il thread.

Il mio contributo � ancora uno scatto fatto ieri a Guardiagrele.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Un saluto a tutta la combriccola, Franco
ezio ferrero
� parecchio che non inserisco fiori e me ne scuso
magari adesso con la primavera torno a farmi presente (sono uno stagionale biggrin.gif )

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao a tutti ezio
lancelot
Stefano Nocentini La tua foto non � male ma � penalizzata dalla MaF imprecisa.
Inoltre (per mio gusto personale IMHO) l'inquadratura � troppo larga, io l'avrei stretta fino ad eliminare il rametto sulla destra (magari cambiando anche il rapporto a 1.25).

Perfran Buona la tua Camelia (mi hai fatto ricordare che ne ho qualcuna anche io, sar� meglio che la tiri fuori prima che appassisca... rolleyes.gif ) ma ci vedo poca nitidezza e troppo contrasto, hai provato a darle una aggiustatina in NX?

Corcla Bello il tuo Asfodelo, peccato sia penalizzato dal taglio orizzontale, se avessi girato la macchina avresti certamente ottenuto una composizione pi� bilanciata, e non avresti tagliato la parte alta della pianta.

Franco grazie.gif Bello lo scatto che hai proposto, peccato che la luce troppo forte sullo sfondo disturbi non poco i fiori bianchi confondendoli un p�... (forse usando il punto di Bianco ed il punto di Nero in NX si potrebbe tentare qualcosa).

ef67 Il tuo scatto non mi convince.
Bei colori ma troppe bruciature ed una sfuocatura in PP troppo evidente.

La mia foto di oggi � un esperimento, gradirei un parere sulla sua riuscita o meno...

Mauro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
lancelot
Franco Canacci Questo tuo scatto non mi piace, vedo tanta confusione e non individuo un soggetto preciso.
Hai fatto di meglio in passato e sono certo che altrettanto bene farai in futuro... wink.gif

P.S. posto ora perch� ho erroneamente cancellato questa risposta nel messaggio precedente e non lo posso modificare.
alexdelarge77
Cavolo ragazzi...siete davvero bravi..tutti quanti..i miei complimenti vanno a tutti..

in special modo alle persone che ho conosciuto questa domenica Carlo Franco e Daniele

non sapevo della vostra passione per i fiori..ma resto piacevolmente affascinato

Do il mio modesto contributo con un fiore che forse non avrete mai visto o fotografato direttamente


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(foto scansionata da pellicola)


� chiamato Flor de Notro e cresce nella Terra del Fuoco Argentina..nella zona di Ushuaia la citt� pi� a sud del mondo

ricordo dalla spiegazione della guida che questo � uno dei fiori che cresce nelle latitudini pi� estreme al mondo..e che � il primo fiore che ripopola la vegetazione dopo un incendio

volgo la parola ai pi� esperti specialente al nostro Daniele che mi sembra di aver capito che mastica molto di questo argomento


un saluto a tutti

Alex
corcla
QUOTE(lancelot @ Mar 18 2008, 08:46 AM) *
Stefano Nocentini La tua foto non � male ma � penalizzata dalla MaF imprecisa.
Inoltre (per mio gusto personale IMHO) l'inquadratura � troppo larga, io l'avrei stretta fino ad eliminare il rametto sulla destra (magari cambiando anche il rapporto a 1.25).

Perfran Buona la tua Camelia (mi hai fatto ricordare che ne ho qualcuna anche io, sar� meglio che la tiri fuori prima che appassisca... rolleyes.gif ) ma ci vedo poca nitidezza e troppo contrasto, hai provato a darle una aggiustatina in NX?

Corcla Bello il tuo Asfodelo, peccato sia penalizzato dal taglio orizzontale, se avessi girato la macchina avresti certamente ottenuto una composizione pi� bilanciata, e non avresti tagliato la parte alta della pianta.

Franco grazie.gif Bello lo scatto che hai proposto, peccato che la luce troppo forte sullo sfondo disturbi non poco i fiori bianchi confondendoli un p�... (forse usando il punto di Bianco ed il punto di Nero in NX si potrebbe tentare qualcosa).

ef67 Il tuo scatto non mi convince.
Bei colori ma troppe bruciature ed una sfuocatura in PP troppo evidente.

La mia foto di oggi � un esperimento, gradirei un parere sulla sua riuscita o meno...

Mauro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

so che il taglio orizzontale penalizza, ma il mio intento(non portato a termine) era un taglio (logicamente postumo)per mettere maggiormente in evidenza le sfumature del fiore, poi l'ho postata senza alcun intervento, grazie comunque dei suggerimenti
pefran
@ Monteoro & @ Lancelot

Avete ragione ho applicato la maschera di contrasto per ovviare alla mancanza di nitidezza:
lo scatto � stato eseguito a mano libera con 105Vr+TC-14E e mi sembrava presente del micromosso.
Purtroppo il Nef originale l'ho cancellato per errore.... mad.gif

Saluti
Franco
pefran
Ecco un'altra camelia:

click per ingrandire
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
105Vr 1/40sec Iso100 f/13

Saluti
Franco
monteoro
@ Ezio Bello il soggetto del tuo scatto, ma ci sono parecchie �pelature�

@ Mauro L�esperimento che hai proposto ha un bel soggetto, peccato per lo sfondo, ma se non sbaglio �rubi� gli scatti in un negozio e quindi penso di pi� non potevi fare.
Per quanto riguarda la tua osservazione sul mio scatto, ho provato con qualche espediente a migliorarlo, ma al momento non ci sono riuscito.
Far� qualche altro tentativo.

@ Alex Che piacere vederti su queste pagine.
No, un fiore come quello postato non lo avevo mai visto. Molto bello.
Ti ringrazio per i complimenti

@ Franco (pefran) Molto bella la camelia del tuo ultimo scatto.
Colori molto delicati, sfondo appropriato, e le goccioline d�acqua una bella chicca.

Altro scatto fatto sabato scorso nei boschi sul Gran Sasso, facendo un po� di �salti mortali� per il vento che muoveva I fiori.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto, Franco
Michele Festa
Questa discussione � ormai diventata una meravigliosa fonte di splendide immagini floreali e ogni tanto passo da queste parti per allietare i miei occhi con i Vostri ottimi scatti. Colgo l'occasione per salutare tutti.

La pianta grassa � fiorita!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
swaily
Sempre magnifiche le immagini di questo 3d.
Roby49
un caloroso saluto a tutti.....ogni tanto arrivo ......

fiore di campo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
(105micro vr e cartoncino nero per lo sfondo-1/160sec-f13 mano libera)

ciao Roby
pazzo
belle foto fiori stupendi

complimenti
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.