Ieri per prendere un pò di "fresco (36 °C)", ho fatto una passeggiata nella valle, tappezzata bi boschi, circondante il Gran Sasso con la mia fida D700 su cui montavo il 24-70 2.8 e nello zaino l'80-200 a pompa.
Ho scattato delle foto al gigante e oggi gli ho dato un'occhiata.
Sorpresa delle sorprese, "mi è sembrato di vedere un ... UFO"
La giornata era bellissima, neanche una nuvola, cielo terso e pulito, solo qualche sporadico volatile intorno al Gran Sasso, e fortunatamente niente insetti.
Alcune delle foto che condivido con Voi le ho convertite in B&W per avere un maggior contrasto e sfruttare i chiaro scuri.
Nelle foto proposte all'interno dei quadratini ci sono dei punti scuri (non sono macchie del sensore come qualcuno sta già pensando, poichè ritirata da Nital circa 20 giorni fa

, e poi non compaiono mai nello stesso punto) e punti luminosi.
Non penso siano volatili, poichè gli altri si riescono a distinguere abbastanza bene.
Immagino abbastanza lontani dato che sul luogo non mi sono accorto di nulla se no, avrei montato la bestia 80-200. Peccato
Nelle ultime due foto in bianco e nero si possono vedere due oggetti di grandi dimensioni: il primo, nella penultima foto, sopra la cima del Gran Sasso e sembra un oggetto tridimensionale: nella foto a colori è di un grigio quasi argenteo; mentre nell'ultima foto il secondo, un globo grigio che si trova a sinistra della montagna.
Troppo circolari per essere insetti passati davanti all'obiettivo nel momento dello scatto, ne come detto prima impurità sul sensore, anche perchè nelle foto successive non si ripresentano.
Tutte le foto sono state scattate nell'arco di pochi minuti, alcune, anche a una decina di secondi l'una dall'altra come potete vedere dai dati Exif.
L'unico mezzo umano, presente sulla scena era un elicottero vicino alla cima del Gran Sasso, e lo si vedeva bene anche ad occhio nudo.
Le foto sono postate in ordine cronologico.
A Voi l'aruda sentenza: la mia D700 ha le traveggole, o piglia lucciole per lanterne

!!!!
Nessuna post produzione ai file, solo conversioni in B&W e regolazioni di luminosità e contrasto.
Guardatele a tutto schermo (dimensioni 3300x2100 circa)
Ciao Alberto