Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Alessandro Casalini
QUOTE(giorgiosessa @ Oct 16 2008, 06:22 PM) *
Grazie.
Ed in questo caso si raggiungo (ove servissero) i famigerati 8 fps?
g

Senza alcun dubbio wink.gif

Ciao, Ale.
flouart
QUOTE(Skylight @ Oct 16 2008, 06:34 PM) *
Ciao, prima di prendere una decisione ti consiglio di fare altri test con più accuratezza, con cavalletto, paraluce e senza filtri davanti.
Il 24-70, dalle foto viste sul forum, è una lente molto performante e non lo definirei morbido.

Potresti anche chiedere al tuo negoziante di fiducia, di provare la resa di un altro 24-70.

Se i problemi dovessere persistere, un "giro" in L.T.R potrebbe essere risolutivo.

Per esperienza il mio 17-35 aveva problemi di nitidezza con la D200, problemi risolti con taratura AF di corpo ed obiettivo.

Ciao,
ho ascoltato e seguito i vostri consigli - ho provato a regolare l'esposizione a - 1 diaframma e,devo dire che qualcosa di più concreto si stà manifestando - l'ho anche montato sulla D2x e....devo dire che la consistenza della grana alla quale forse mi sono assuefatto,non mi dispiace affatto.Seguirò il consiglio di tutti e,valuterò personalmente le varie sfaccettature del 24-70.
Buona serata,
Flouart.,
macchiar
QUOTE(giorgiosessa @ Oct 16 2008, 03:23 PM) *
Bene,
tra qualche giorno entrerò finalmente a far parte di questo club, non vedo l'ora!
Sono certo dell'incremento tecnico che avrò con il passaggio dalla decina alle centinaia (D70 -> D700).
....



Caro presidente,
è un piacere incontrarti qui. Sono contento del tuo "salto tecnologico" e ti auguro infinite soddisfazioni.....fotografiche ( messicano.gif ) con il nuovo giocattolone!


Pino
SMItaly
Salve a tutti!
Entro oggi ufficialmente nel club! biggrin.gif
Da possessore di una D70s, che mi ha regalato molte soddisfazioni, ho visto passare (e tralasciato volontariamente) la D200, mi sono cominciato ad interessare seriamente alla D300, ma l'uscita della D700 mi ha spinto definitivamente al salto...
Mi è arrivata ieri, ho fatto solo qualche scatto di prova in casa, ma già la prima impressione è:
SPETTACOLARE!!! ph34r.gif

La prima cosa è il mirino, di una luminosità eccezionale, e poi il fatto che le foto, anche se fatte con il picture style "standard" danno una pista a quelle della D70s, mi sembrano più "piene", e anche più brillanti, meno impastate...

Per non sentire la mancanza del mio 12-24 DX mi sono prontamente procurato un AF-S 17-35mm, che a giudicare sempre dai pochi scatti fatti in casa mi sembra assai meglio dell'ottica che andrà a sostituire.

Nel fine settimana proverò bene l'accoppiata D700 - 17-35, e posterò qualche foto.

Saluti guru.gif

iZack
QUOTE(SMItaly @ Oct 16 2008, 11:26 PM) *
Per non sentire la mancanza del mio 12-24 DX mi sono prontamente procurato un AF-S 17-35mm, che a giudicare sempre dai pochi scatti fatti in casa mi sembra assai meglio dell'ottica che andrà a sostituire.

Un confronto metodico a diaframmi e focali comuni (18-24) tra i due obiettivi montati sulla D700 potrebbe farti riconsiderare questo '"assai meglio" incondizionato. wink.gif

GIOCASTI
Scusa ma ci vedi tutta questa differenza rispetto alla 40D ? Anch'io avevo un 40D ma, a parte i vantaggi del formato pieno, non vedo tutta questa differenza di qualità.. Sia nella costruzione del corpo macchina (per esempio :l'innesto dell' obiettivo sulla Canon era morbidissimo mentre quello dalal D700 lo sento "ruvido", lo sportellino di gomma delle prese che tende ad aprirsi da solo..) che nella velocità dell'autofcus (mi pare che Canon sia sempre un più veloce e riesca mettere a fuoco anche in condizioni critiche) e la qualità delle immagini mah...

ciao

Giorgio
GIOCASTI
Scusate, volevo replicare a Massimo 1951 (messaggio del 8/10) ed ho scelto rispondi invece di replica..


ciao

Giorgio
potamino
Mi unisco al club. messicano.gif

Week-end fotografico e poi posterò qualcosa.
Certo che tra la vecchia cara D70 e questo 0 in più c'è un abisso già da un primo contatto.

A presto
msozzo
Dopo un anno con la D80, stamattina ho preso la D700...SPETTACOLARE!!!

Da allora, me ne vado in giro come un ebete per la casa a fare foto in interni con ISO pazzeschi...2000, 4000, 5000....incredibile...

E' un altro pianeta!!

Però, mentre lo sportellino della CF non mi da alcun fastidio (tanto la D80 era lo stesso...) ciò che mi lascia un pò perlesso, almeno per ora che devo farci "la mano sinistra", mi sembra che lo spazio per impugnare a sx sia scarsino...in pratica per ora ho capito che devo mettere i ditini sui 2 tappi delle connessioni...Mah, era più comoda la D80.

Però, sento che mi abituerò in fretta...
Diogene
QUOTE(msozzo @ Oct 18 2008, 07:02 PM) *
...ciò che mi lascia un pò perlesso, almeno per ora che devo farci "la mano sinistra", mi sembra che lo spazio per impugnare a sx sia scarsino...in pratica per ora ho capito che devo mettere i ditini sui 2 tappi delle connessioni...Mah, era più comoda la D80.

Però, sento che mi abituerò in fretta...

Che te ne fai dello spazio a sinistra? Non é più comodo tenere la mano sotto l'obiettivo?...
Alessandro Casalini
QUOTE(Diogene @ Oct 18 2008, 07:27 PM) *
Che te ne fai dello spazio a sinistra? Non é più comodo tenere la mano sotto l'obiettivo?...

Anche io uso sempre la mano sotto all'ottica....
Franco_
QUOTE(Diogene @ Oct 18 2008, 07:27 PM) *
Che te ne fai dello spazio a sinistra? Non é più comodo tenere la mano sotto l'obiettivo?...


Infatti, poggiando la fotocamera sul palmo della mano si migliora tantissimo la stabilità e si può focheggiare, pardon zoom-are (ricordi di quando avevo ottiche manuali) con pollice e medio molto più facilmente...
Gibotek
Mi unisco al Club.....
dopo 1 annetto di uso intensivo in compagnia della D2h.....le ho affiancato la D700......
ovviamente la D2h...resta con me...finche morte non ci separa wub.gif .......
mc_photographs
...eccomi qua, mi associo pure io ! Presa ieri (affiancherà la D300 che resta il miglior DX abbia mai impiegato!) e iniziato a sperimentarla oggi... Prima impressione: ottima biggrin.gif
File dall'ottima "consistenza" molto pellicolara, mirino davvero ampio e luminoso, gran goduria a usare il trittico 17-35,28-70,80-200 al naturale wink.gif

Ciao!
Max
SMItaly
Prima prova sul campo del nuovo acquisto, nella tanto discussa accoppiata con l'AF-S 17-35mm, con picture style leggermente personalizzato, ed uso dell'active D-Lightning:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

qualsiasi domanda o commento è gradita.

guru.gif
Alessandro Casalini
Commento:

Spettacolo!!!!!

stop....

wink.gif

Ciao, Alessandro.
SMItaly
QUOTE(alebao @ Oct 20 2008, 12:23 AM) *
Commento:

Spettacolo!!!!!

stop....

wink.gif

Ciao, Alessandro.


grazie.gif grazie.gif
salvatore_p.
A tutti i possessori della D700:una curiosità,come funziona lo sgrullatore della D700?il sensore rimane pulito?ripeto,solo una mia curiosità perchè dopo anni di digitale ho pulito solo una volta seriamente il sensore,per il resto è sempre bastata la peretta della farmacia...
Ciao Salvatore
p.valdoni
Fra due o tre giorni potrò essere membro a pieno titolo di questo Club. Vorrei subito chiederVi però - volendo fare immediatamente delle prove - se sarò in grado di adoperare Adobe DNG Converter/PS, oppure dovrò installare il Capture NX provvisorio o peggio comprare NX2, per i miei scatti Raw.

Come ho già postato altrove, sono sempre stato un po schiappa e non migliorerò certo in futuro. A me non basta il FF, ci vorrebbe la gioventù, ma quella non si compra.

Saluti
macchiar
QUOTE(milingo69 @ Oct 20 2008, 05:49 PM) *
A tutti i possessori della D700:una curiosità,come funziona lo sgrullatore della D700?il sensore rimane pulito?ripeto,solo una mia curiosità perchè dopo anni di digitale ho pulito solo una volta seriamente il sensore,per il resto è sempre bastata la peretta della farmacia...
Ciao Salvatore


Io l'ho utilizzato una sola volta ed ha fatto molto bene il suo dovere (il pelucco prima presente è sparito rolleyes.gif )

Ciao

Pino
Alessandro Casalini
@Milingo:Lo sgrullatore funziona ma non fa miracoli, va bene per particelle volanti o rooba leggera (nulla che la pompetta non potrebbe risolvere) ma è inutile con le più dannose macchie da "grasso". Dopo 3 mesi circa di intenso utilizzo ho pulito il sensore con sensor swab3 e liquido E2. Pochi passaggi ed è tornato OK wink.gif


@Valdoni: Puoi usare tranquillamente ACR per i RAW wink.gif

salvatore_p.
grazie a tutti per la risposta!la mia era una curiosità dovuta al fatto che avevo sentito dire da chi possedeva la D3 che con il sensore più grande avevano notato che tendeva a"sporcarsi" di più...Ma come pensavo la risposta di Alebao mi ha confermato che comunque ogni tanto una bella pulizia è d'obbligo per un certo tipo di macchie...
Saluti Salvatore
paco65
E' mia da una settimana e già col 24/120 è favolosa.

Aspettavo da anni l'occasione di innamorarmi così.

Pienamente soddisfatto di tutto, anche dell'ottica che non è propriamente considerata tra le migliori ma ritengo che svolga il suo mestiere egregiamente.

Molto bene anche con il 50 f1,4 ed il 35 f/2.

Ho prenotato il 20 afd.

Per i ritratti sono indeciso tra l'85 f 1,4 ed il 105 defocus.

Che ne pensate?
inferre
QUOTE(paco65 @ Oct 21 2008, 12:50 PM) *
E' mia da una settimana e già col 24/120 è favolosa.

Aspettavo da anni l'occasione di innamorarmi così.

Pienamente soddisfatto di tutto, anche dell'ottica che non è propriamente considerata tra le migliori ma ritengo che svolga il suo mestiere egregiamente.

Molto bene anche con il 50 f1,4 ed il 35 f/2.

Ho prenotato il 20 afd.

Per i ritratti sono indeciso tra l'85 f 1,4 ed il 105 defocus.

Che ne pensate?

AFD 105 DC, numero uno.... infatti non s ne trovano troppi usati (anche perchè fuori produzione). Chi lo ha se lo conserva gelosamente.
macchiar
Qualche scatto con il 18-35 appena preso:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Pino
giorgiosessa
QUOTE(macchiar @ Oct 21 2008, 01:08 PM) *
Qualche scatto con il 18-35 appena preso:

...
Pino


Molto ben contrastate e nitide.
Dagli exif vedo che hai lavorato in priorità di apertura, matrix e senza nessuna compensazione.

Qualche pp?

g

P.S.: Credo di dover soffrire ancora qualche giorno. Spero mi arrivi per venerdì. Non vedo l'ora! texano.gif
hausdorf79
QUOTE(macchiar @ Oct 21 2008, 01:08 PM) *
Qualche scatto con il 18-35 appena preso:

Pino


Molto bello anche questo 18-35...my compliments!
macchiar
QUOTE(giorgiosessa @ Oct 21 2008, 02:06 PM) *
Molto ben contrastate e nitide.
Dagli exif vedo che hai lavorato in priorità di apertura, matrix e senza nessuna compensazione.

Qualche pp?

g

P.S.: Credo di dover soffrire ancora qualche giorno. Spero mi arrivi per venerdì. Non vedo l'ora! texano.gif


Le prime due non hanno praticamente nessuna PP (solo applicazione PC landascape, ridimensionamento e conversione in sRGB).
La terza in origine era così:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ho usato NX2 per migliorare la resa sul cielo:
Correzioni rapide --> Compensazione esposizione --> -1,66
Correzioni rapide --> Contrasto --> 4
Correzioni rapide --> Ombre --> 50

(e sicuramente si sarebbe potuto far di meglio piazzando qualche u-point opportunamente)

Incredibile quello che si riesce a tirare fuori dai NEF !

Ciao

Pino
Alessandro Casalini
Complimenti Pino! Ho provato anche io il 18-35, lo ha comprato un mio amico in questi giorni e ci ho fatto qualche scatto. Rendepiuttosto bene e il rapporto qualità/prezzo/versatilità è veramente ottimo!!!

Ciao, Alessandro.
alfamatrix
Arrivata ieri sera e spacchettata di corsa...spettacolo! Mi iscrivo al Club in attesa del 24-70 che le farà compagnia e che si fa attendere.
f1.4sim
Buonasera a tutti.
Cortesemente qualcuno può dirmi se la Nikon è riuscita ad ammorbidire la rumorosità nello scatto sulla D700?
Per chi lavora in teatro è molto importante.
Grazie

giorgiosessa
Arrivare è arrivata! biggrin.gif blink.gif ohmy.gif biggrin.gif

Ora devo solo decidermi di posarla un momento ed aprire il libretto di istruzioni.

Il primo scatto decente, con una piccola pp

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

e relativo crop al 100%

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Fatte con il VR 105 micro

Ora però vi lascio, che devo capirci qualche cosa di +.
kap69
Eccomi presente nel club della fx ritirata pochi gg fà.

ciao a todosssss rolleyes.gif
maurizio angelin
Un paio di domande sui controlli immagine:
1 ho scaricato dal sito i controlli immagine (Portrait, Landscape e DX mode 1-2-3) ma sulla fotocamera ci sono solo tre destinazioni disponibili;

2 aprendo i tre controlli immagine che sono riuscito a caricare ho visto che questi intervengono solo sulla nitidezza:
Portrait, DX Mode 1e2: 2
Landscape: 4
lasciando a zero tutti gli altri parametri.

Mi sembra strano. Ho sbagliato qualcosa ?
Ciao

Maurizio
adibene
QUOTE(f1.4sim @ Oct 23 2008, 11:01 PM) *
Buonasera a tutti.
Cortesemente qualcuno può dirmi se la Nikon è riuscita ad ammorbidire la rumorosità nello scatto sulla D700?
Per chi lavora in teatro è molto importante.
Grazie

Direi forse l'opposto... in confronto alla D300 che avevo prima e' piu' secco, piu' metallico... almeno sulla mia...

Alberto
Alessandro Casalini
QUOTE(f1.4sim @ Oct 23 2008, 11:01 PM) *
Buonasera a tutti.
Cortesemente qualcuno può dirmi se la Nikon è riuscita ad ammorbidire la rumorosità nello scatto sulla D700?
Per chi lavora in teatro è molto importante.
Grazie

mm... non direi.... tira di quelle sciabolate che pare un'Harley laugh.gif

Effettivamente è un lato negativo.... affascinante ma negativo smile.gif

Ciao, Alessandro.
macchiar
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 24 2008, 06:00 PM) *
Un paio di domande sui controlli immagine:
1 ho scaricato dal sito i controlli immagine (Portrait, Landscape e DX mode 1-2-3) ma sulla fotocamera ci sono solo tre destinazioni disponibili;

2 aprendo i tre controlli immagine che sono riuscito a caricare ho visto che questi intervengono solo sulla nitidezza:
Portrait, DX Mode 1e2: 2
Landscape: 4
lasciando a zero tutti gli altri parametri.

Mi sembra strano. Ho sbagliato qualcosa ?
Ciao

Maurizio



i controlli aggiuntivi caricabili in macchina sono 4. ogni controllo puo essere modificato tramite regolazione rapida (tutti i parametri dovrebbero variare insieme) oppure moficando ogni singolo parametro spostando il relativo cursore.
Tramite viewnx puoi creare controlli ulteriori modificando quelli base (se ne possono caricare in macchina fino a 10)
ciao
pino
giorgiosessa
QUOTE(macchiar @ Oct 25 2008, 12:26 AM) *
i controlli aggiuntivi caricabili in macchina sono 4. ogni controllo puo essere modificato tramite regolazione rapida (tutti i parametri dovrebbero variare insieme) oppure moficando ogni singolo parametro spostando il relativo cursore.
Tramite viewnx puoi creare controlli ulteriori modificando quelli base (se ne possono caricare in macchina fino a 10)
ciao
pino

Sempre puntualissimo.
Solo che collegata la d700 al pc, mi si avvia il nik transfer regolarmente.
Da viewnx ho avviato il Picture Control Utility e premuto sul bottone Importa, mi dice che non ho nessuna camera collegata! blink.gif
E' scemo lui, o ho dimenticato di fare qualche cosa?
Non mi sembra ci siano impostazioni on-camera per il collegamento usb.

Mi confermate?
g
macchiar
QUOTE(giorgiosessa @ Oct 25 2008, 11:36 AM) *
Sempre puntualissimo.
Solo che collegata la d700 al pc, mi si avvia il nik transfer regolarmente.
Da viewnx ho avviato il Picture Control Utility e premuto sul bottone Importa, mi dice che non ho nessuna camera collegata! blink.gif
E' scemo lui, o ho dimenticato di fare qualche cosa?
Non mi sembra ci siano impostazioni on-camera per il collegamento usb.

Mi confermate?
g


Ciao Giorgio. I PC aggiuntivi possono essere caricati tramite la scheda di memoria, senza passare attraverso il nik transfer (ovviamente devi avere un lettore di card attaccato al computer). In effetti non ho neanche installato il nik transfer perchè non mi fa vedere la macchina come disco esterno ma gestisce direttamente il trasferimento dei files (che preferisco invecie gestire io rolleyes.gif ).
Usando la scheda di memoria per installare i Picture Control devi creare una cartella con un nome particolare (mi sembra Nikon, ma non sono sicuro). Le istruzioni dovrebbero comunque essere scaricabili insieme ai PC aggiuntivi.

Dimenticavo, complimenti per la prima foto che hai mostrato. Se questo è l'inizio immagino cosa riuscirai a tirare fuori da questo gioiello.... smile.gif

Pino
giorgiosessa
QUOTE(macchiar @ Oct 25 2008, 01:51 PM) *
Ciao Giorgio. I PC aggiuntivi possono essere caricati tramite la scheda di memoria, senza passare attraverso il nik transfer (ovviamente devi avere un lettore di card attaccato al computer)..........


Ok, capitolo chiuso. Ad un certo punto mi era sembrato di capire che fosse possibile direttamente da nikonview


QUOTE(macchiar @ Oct 25 2008, 01:51 PM) *
....In effetti non ho neanche installato il nik transfer perchè non mi fa vedere la macchina come disco esterno ma gestisce direttamente il trasferimento dei files (che preferisco invecie gestire io rolleyes.gif ).


E' vero, la d700 non viene vista come disco estrno. Ma viene, almeno nel mio caso (san Gates!!), visto come risorsa del PC nella sezione scanner e fotocamere digitali. Da qui con il solito gestore risorse puoi spostarti/copiarti le foto dove vuoi.


QUOTE(macchiar @ Oct 25 2008, 01:51 PM) *
Usando la scheda di memoria per installare i Picture Control devi creare una cartella con un nome particolare (mi sembra Nikon, ma non sono sicuro). Le istruzioni dovrebbero comunque essere scaricabili insieme ai PC aggiuntivi.


Confermo, la cartella deve chiamarsi "Nikon". Chi sa perchè! hmmm.gif


QUOTE(macchiar @ Oct 25 2008, 01:51 PM) *
Dimenticavo, complimenti per la prima foto che hai mostrato. Se questo è l'inizio immagino cosa riuscirai a tirare fuori da questo gioiello.... smile.gif

Pino

grazie.gif
zico53
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 24 2008, 06:00 PM) *
Un paio di domande sui controlli immagine:
1 ho scaricato dal sito i controlli immagine (Portrait, Landscape e DX mode 1-2-3) ma sulla fotocamera ci sono solo tre destinazioni disponibili;

2 aprendo i tre controlli immagine che sono riuscito a caricare ho visto che questi intervengono solo sulla nitidezza:
Portrait, DX Mode 1e2: 2
Landscape: 4
lasciando a zero tutti gli altri parametri.

Mi sembra strano. Ho sbagliato qualcosa ?
Ciao

Maurizio


No è così; secondo me viene impostata una curva che noi non possiamo vedere, ma siccome la differenza tra i vari pc è notevole mi piacerebbe vederle anche a me. In effetti la macchina te li lascia variare tutti, ma non sapendo da dove uno parte secondo me è un problema.
Io per esempio ancora non sono riuscito ad abbinare i tre d2x modi ad altrettante situazioni di ripresa e quindi non li uso.
Secondo me se ne dovrebbe parlare più a fondo di questi picture control, qua ci sono utenti molto esperti in queste cose che potrebbero illustrarci bene la situazione.
marcoxxx1978
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla con il 18-35?
Alessandro Casalini
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 26 2008, 12:44 PM) *
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla con il 18-35?

Si, ci ho fatto qualche scatto quando lo ha acquistato un mio amico. Nulla di eccezionale ma neanche pessimo, direi un buon compromesso fra qualità e spesa smile.gif

Ciao, Alessandro.
marcoxxx1978
QUOTE(alebao @ Oct 26 2008, 12:54 PM) *
Si, ci ho fatto qualche scatto quando lo ha acquistato un mio amico. Nulla di eccezionale ma neanche pessimo, direi un buon compromesso fra qualità e spesa smile.gif

Ciao, Alessandro.


Quindi non è vero come dice qualcuno che questa macchina andrebeb usata solo con ottiche di un certo calibro....14-24-24-70-70-200VR?
Franco_
Avendone la possibilità non sarebbe male...

Io penso che la cosa più importante sia la soddisfazione personale, chi meglio di noi può stabilire se i risultati ottenuti con certi obiettivi o certe fotocamere siano validi o no ?
Io, ad esempio, mi trovo piuttosto bene con 24-85/2.8-4 e D300... non è il massimo ? Lo so, però i risultati mi sembrano molto buoni (almeno per le stampe 20x30)... Per il futuro non metto limiti alla Provvidenza rolleyes.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 26 2008, 12:57 PM) *
Quindi non è vero come dice qualcuno che questa macchina andrebeb usata solo con ottiche di un certo calibro....14-24-24-70-70-200VR?

Questo qualcuno probabilmente la macchina non l'ha mai usata.....

Io sulla D700 ho provato:
16 FISH f2,8 AF D
18-35 AF D
20 f2,8 AF D
35 f2 AF D
50 f1,4 AF D
60 micro f2,8 AF D
80-200 f2,8 AF D bighiera
70-200 f2,8 AFs VR G
105 f2 DC AF D
80-400 VR AF D
105 micro f2,8 AFs VR G
300 f2,8 AFs MK1
24-70 AFs f2,8 G
28-70 f2,8 AFs D
24-120 AFs VR G
14-24 f2,8 AFs G

e probabilmente altri dei quali non ricordo...

Tutti si sono comportati in maniera egregia, compresi i vecchi fissi! Naturalmente qualcuno va meglio, qualcuno peggio, qualcuno è impressionante, qualcuno eccelle in un parametro e qualcuno in un altro.... ma queste sono differenze che si trovano da lente a lente, la D700 o la D3 non fanno altro che carpirle wink.gif
Attualmente ho il 20, il 35, il 50, il 105, il 60, l'80-200 e il 28-70 (quando ritornerà dalla riparazione). Il prossimo acquisto sarà il 16 fish che ha dell'ncredibile usato sulla D700.....

Ciao, Alessandro.
marcoxxx1978
QUOTE(alebao @ Oct 26 2008, 01:26 PM) *
Questo qualcuno probabilmente la macchina non l'ha mai usata.....

Io sulla D700 ho provato:
16 FISH f2,8 AF D
18-35 AF D
20 f2,8 AF D
35 f2 AF D
50 f1,4 AF D
60 micro f2,8 AF D
80-200 f2,8 AF D bighiera
70-200 f2,8 AFs VR G
105 f2 DC AF D
80-400 VR AF D
105 micro f2,8 AFs VR G
300 f2,8 AFs MK1
24-70 AFs f2,8 G
28-70 f2,8 AFs D
24-120 AFs VR G
14-24 f2,8 AFs G

e probabilmente altri dei quali non ricordo...

Tutti si sono comportati in maniera egregia, compresi i vecchi fissi! Naturalmente qualcuno va meglio, qualcuno peggio, qualcuno è impressionante, qualcuno eccelle in un parametro e qualcuno in un altro.... ma queste sono differenze che si trovano da lente a lente, la D700 o la D3 non fanno altro che carpirle wink.gif
Attualmente ho il 20, il 35, il 50, il 105, il 60, l'80-200 e il 28-70 (quando ritornerà dalla riparazione). Il prossimo acquisto sarà il 16 fish che ha dell'ncredibile usato sulla D700.....

Ciao, Alessandro.


Nessun problema con il bighiera?
Comunque quanto mi dici è molto interessante sopratutto per chi non possiede risorse economiche esagerate.
adibene
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 26 2008, 12:44 PM) *
Qualcuno di voi ha avuto modo di provarla con il 18-35?

Questa foto l'ho gia' postata almeno un altro paio di volte, ma, come dicono, repetita juvant...

D700, ISO 2000, F5, 1/30 sec., Nikkor 18-35mm F3.5 - 5.6

Interno chiesa

Alberto
Manuela Innocenti
Non mi fate leggere 26 pagine, vi prego rolleyes.gif

Qualcuno di voi ha e ha usato il 12-24 sigma sulla D700?
Nel caso vorrei avere informazioni su questo vetro e se secondo voi puo' sostituire, anche se in maniera più modesta, il nikkor14-24mm. G

razie!!!!
Alessandro Casalini
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 26 2008, 02:42 PM) *
Nessun problema con il bighiera?
Comunque quanto mi dici è molto interessante sopratutto per chi non possiede risorse economiche esagerate.

Di che genere??? Comunque no, anzi.... va che è una bellezza anche per foto sportive come ciclisti e simili smile.gif

@ Manu: Sei come tutte le donne..... attendi sempre che ti si apra la portiera laugh.gif laugh.gif wink.gif

Scherzo.... conosco qualcuno che ce l'ha provato (ma sulla D3, comunque è uguale) ma non ne è rimasto per nulla soddisfatto, tanto che dopo pochi giorni ha ordinato il 14-24 smile.gif

Ma l'hai presa la D700 poi?!?!?

Ciao, Ale.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.