sutor
Oct 6 2008, 12:54 PM
QUOTE(fabiofagio @ Oct 5 2008, 09:04 PM)

Un po' di calcio...
Ecco i primi scatti fatti ieri allo stadio....
Per la frenesia di provare la D700 non ho nemmeno aperto il manuale, impostandola un po' come facevo con la D200...
Sono crop con un PP di Capture NX2, successivamente ridimensionati a 1024pxl sul lato lungo per alleggerire la messa sul web.




Considerando la prima "messa in opera" sono soddisfatto....
Che dite???
scusami Fabio, tanto per capirci, parliamo di questo? [url=http://[/url]
chemako68
Oct 6 2008, 01:25 PM
QUOTE(zack66 @ Oct 5 2008, 11:26 PM)

Non ho fatto test estesi ed esaustivi, ho verificato solo la caduta di luce ai bordi alle farie focali e aperture.
Qui puoi vedere una foto in condizioni reali, a 110mm f5/6 confrontata con la stessa immagine presa a 105mm f5/6 con l'80-200 AF-S. Angoli leggermente meno definiti, un pelo più di aberrazioni cromatiche e una nitidezza percepita leggerissimamente inferiore per il 70-210. Ma considera *quanto* costa meno dello zoomone! Ripeto, niente di definitivo come giudizio, ma il risultato è fin qui incoraggiante.
80-200 AF-S
http://i390.photobucket.com/albums/oo341/z4ck66/_DSC0168.jpg70-210 f/4
http://i390.photobucket.com/albums/oo341/z4ck66/_DSC0181.jpgSi, ho visto che già da 18 non vignetta più, però gli angoli a f/4 sono messi piuttosto maluccio e mi sono un po' spaventato. Non ho provato a vedere a diaframmi più chiusi, probabilmente migliora. Invece a 24 già a f/4 va benissimo, considerato che la uso per panorami e quindi sempre almeno a f/8 direi che mi sono risparmiato l'acquisto di un grandangolo.
ti ringrazio, in effetti il vecchietto mi sembra se la cavi davvero bene e considerando che si trova a pochi euro un pensiero ce lo farò
luxmar
Oct 6 2008, 02:54 PM
Salve a tutti... oggi ho acquistato la D700 kit con il 24-120...
SUPER FELICE.....!!!
a breve posterò anch'io qualche scatto per inaugurare la macchina...
adibene
Oct 6 2008, 06:13 PM
QUOTE(carfora @ Oct 3 2008, 06:58 AM)

ciao Alberto,
il rumore pero' mi pare veramente eccessivo lo stesso per una D700
potresti , ripartendo dal NEF, postarla senza USM o altro ? non e' che hai utilizzato D-lighting o hai sovraesposto in postproduzione ? o se vuoi potresti condividere il NEF ?
ciao
Andrea
Andrea, eccomi di ritorno, e, come promesso, ho caricato il NEF su un server.
NEF della foto fatta a CaravaggioSono circa 15 MB e, ovviamente, necessita del Capture NX 2.
Sono graditi i commenti sulla presenza del rumore. Grazie.
Alberto
Alessandro Casalini
Oct 6 2008, 06:57 PM
QUOTE(adibene @ Oct 6 2008, 07:13 PM)

Andrea, eccomi di ritorno, e, come promesso, ho caricato il NEF su un server.
Sono circa 15 MB e, ovviamente, necessita del Capture NX 2.
Sono graditi i commenti sulla presenza del rumore. Grazie.
Alberto
L'ultimo dei tuoi problemi sarà il rumore

Questa è sviluppata con LightRoom in UN minuto.....
Ciao, Alessandro.
chemako68
Oct 6 2008, 07:25 PM
QUOTE(alebao @ Oct 6 2008, 07:57 PM)

L'ultimo dei tuoi problemi sarà il rumore

Questa è sviluppata con LightRoom in UN minuto.....
http://farm4.static.flickr.com/3067/291946..._6f8f531a86.jpgCiao, Alessandro.
devo decidermi a usarlo LR, nx2 non mi soddisfa, pensavo in un bel passo avanti come usabilità, ma con LR perdo i vari settaggi della macchina, tipo impostazione nitidezza, picture style standard eccetera vero? dovrei avere solo il WB a occhio
adibene
Oct 6 2008, 09:27 PM
QUOTE(alebao @ Oct 6 2008, 07:57 PM)

L'ultimo dei tuoi problemi sarà il rumore

Questa è sviluppata con LightRoom in UN minuto.....
Ciao, Alessandro.
Alessandro, grazie mille.
Spero che tu non volessi dire che il rumore e' l'ultimo dei miei problemi perche' ne ho di piu' ben gravi...
Ovviamente scherzo... grazie del test con LR, non sapevo che gestisse anche il NEF a 14 bit della D700... suppongo che sia LR2, ovviamente... gli daro' un'occhiata, per vederne pregi e difetti comparato a Capture NX 2, che mi piace abbastanza.
Allora evidentemente il rumore avvertito nella foto iniziale era causato da un mio eccessivo uso dello sharpening... bisogna che mi freni. A me le foto piacciono il piu' nitide possibile, e effettivamente a volte esagero con l'USM.
Ciao,
Alberto
vetrofragile
Oct 6 2008, 09:52 PM
Devo a breve,anzi brevissimo acquistare la d700 con uno zoom professionale, qualcuno ha potuto provarla approfonditamente con il 70-200 vr? i problemi che ha mi stanno facendo un pò tentennare sul'acquisto... purtroppo l'80-200 af-s non lo riesco proprio a trovare.. :((
Alessandro Casalini
Oct 6 2008, 11:27 PM
QUOTE(adibene @ Oct 6 2008, 10:27 PM)

Alessandro, grazie mille.
Spero che tu non volessi dire che il rumore e' l'ultimo dei miei problemi perche' ne ho di piu' ben gravi...
Ovviamente scherzo... grazie del test con LR, non sapevo che gestisse anche il NEF a 14 bit della D700... suppongo che sia LR2, ovviamente... gli daro' un'occhiata, per vederne pregi e difetti comparato a Capture NX 2, che mi piace abbastanza.
Allora evidentemente il rumore avvertito nella foto iniziale era causato da un mio eccessivo uso dello sharpening... bisogna che mi freni. A me le foto piacciono il piu' nitide possibile, e effettivamente a volte esagero con l'USM.
Ciao,
Alberto
HAHA, no, non volevo dire questo

LR2 si comporta bene, poi dipende da cosa ci devi fare..... io lo uso principalmente perchè ho un grosso volume di immagini da gestire

Ciao, Ale.
luxmar
Oct 7 2008, 10:12 AM
Volevo sottoporvi questa immagine scattata con la mia nuova D700 ed il mio 50mm 1,8 fedelissimo...
Clicca per vedere gli allegatila foto in se (artisticamente parlando) non dice nulla ma dice tanto sulla qualità di ottiche fisse montate sul sensore FX... io personalmente sono rimasto sorpreso di vedere tanta nitidezza su tutto il fotogramma anche gli angoli più estremi....
INSOMMA... FELICISSIMO di aver acquistato questa macchina !!!!
BUONE FOTO A TUTTI!!!
macchiar
Oct 7 2008, 10:31 AM
QUOTE(alebao @ Oct 6 2008, 07:57 PM)

L'ultimo dei tuoi problemi sarà il rumore

Questa è sviluppata con LightRoom in UN minuto.....
Ciao, Alessandro.
Ho provato a confrontare il nef originale aperto con NX2 e quello postato da te (aperto con LR2).
Il WB con NX2 è stato imposto a incandescenza (la tonalità tende comunque più al giallo rispetto a LR2)
Mettendo in NX2 tutti gli altri controlli a zero (compresi quelli relativi alle correzioni fotocamera/obiettivo) ho osservato alcune differenze non proprio trascurabili:

Queste le mie impressioni:
1) lo sviluppo con NX2 tende ad aprire di più le ombre, dando l'impressione di un contrasto complessivo leggermente più basso
2) il rumore non sembra differente ma il file ottenuto con LR2 da un'impressione di maggior nitidezza
3) Anche con tutti i controlli a zero NX2 tende a correggere le aberrazioni cromatiche prodotte dall'ottica. Si vede dal crop al 100% dell'angolo superiore destro:

Pino
macchiar
Oct 7 2008, 11:05 AM
QUOTE(vetrofragile @ Oct 6 2008, 10:52 PM)

Devo a breve,anzi brevissimo acquistare la d700 con uno zoom professionale, qualcuno ha potuto provarla approfonditamente con il 70-200 vr? i problemi che ha mi stanno facendo un pò tentennare sul'acquisto... purtroppo l'80-200 af-s non lo riesco proprio a trovare.. :((
Va molto bene per quanto riguarda nitidezza, sfocato. Meno bene per la caduta di luce ai bordi, che i test indicano davvero notevole a 200 mm, anche con diaframmi chiusi (si può ridurre, ma non eliminare del tutto, con il controllo in macchina).
Nell'uso pratico io però non ho ancora realmente osservato effetti eclatanti dovuti a questa caduta di luce; si percepisce appena in foto di paesaggio come ad esempio questa:
200mm, 1/160", f8

In generale sono però convinto che quest'ottica dà il meglio di se con il formato DX.
Buona Luce
Pino
agospino
Oct 7 2008, 11:16 AM
Entro nel club!
Non vedo l'ora di provarla come si deve!
adibene
Oct 7 2008, 03:29 PM
QUOTE(adibene @ Oct 6 2008, 10:27 PM)

Ovviamente scherzo... grazie del test con LR, non sapevo che gestisse anche il NEF a 14 bit della D700... suppongo che sia LR2, ovviamente... gli daro' un'occhiata, per vederne pregi e difetti comparato a Capture NX 2, che mi piace abbastanza.
Effettivamente LR2 e' un bel programma. Finora lo avevo trascurato, pensando che Capture NX 2 fosse tutto quello che mi poteva servire.
Ho 'sviluppato' la solita foto dell'altare con LR2, ho dato un po' di USM e ho visto che il rumore non aumenta affatto.. poi con PS CS3 ho raddrizzato le linee cadenti e questo e' il risultato.
Altare di Caravaggio (LR2)Grazie a tutti
Alberto
sisoker
Oct 7 2008, 08:57 PM
QUOTE(Advanc3d @ Oct 6 2008, 01:14 PM)

Si credo che tu li possa trovare anche sul sito della adobe gli aggiornamenti.
Sono andato nel sito della Adobe per scaricare l'aggiornamento di Camera Raw .
Il file da scaricare è il camera raw 5 e nell'elenco d fotocamere che c'è nella lista sotto non è presente la D700.
Comunque ho provato a scaricare ed a aggiornare ma non mi apre i file Nef.
Una cosa però..... con il visualizzatore di Windows riesco a vedere le anteprime.
Come posso risolvere?
sisoker
Oct 7 2008, 09:06 PM
Ho come l'impressione che il file aggiornato di camera raw lo metto nella cartella sbagliata.
Alessandro Casalini
Oct 7 2008, 10:11 PM
QUOTE(sisoker @ Oct 7 2008, 10:06 PM)

Ho come l'impressione che il file aggiornato di camera raw lo metto nella cartella sbagliata.
Devi chiudere Photoshop e poi copiare il plugin in:
C:\Program Files\Common Files\Adobe\Plug-Ins\CS3\File Formats
Ci devi arrivare da "risorse del computer" cliccando su C:
Ciao, Alessandro.
fabiofagio
Oct 7 2008, 11:11 PM
QUOTE(sutor @ Oct 6 2008, 01:54 PM)

Scusa se ti rispondo solo adesso...
Si si tratta proprio di quello.
L'ho comprato a NewYork nell'aprile del 2006 e nonostante sia un bel "plasticone" in casi di buona luce, non si comporta per niente male.
Avevo anche il 300 fisso f4 ma, considerando la buona luce e la voglia di provare la D700 sui 600 iso, ho preferito utilizzare questo obiettivo...
lozzo83
Oct 8 2008, 12:37 AM
QUOTE(vetrofragile @ Oct 6 2008, 10:52 PM)

Devo a breve,anzi brevissimo acquistare la d700 con uno zoom professionale, qualcuno ha potuto provarla approfonditamente con il 70-200 vr? i problemi che ha mi stanno facendo un pò tentennare sul'acquisto... purtroppo l'80-200 af-s non lo riesco proprio a trovare.. :((
Ciao, io ho la d700 con il 70-200. Anche io all'inizio mi facevo un po di paranoie per la caduta di luce ai bordi. Poi parlando con fotografi professionisti ho capito un po di cose. Innanzi tutto la questione della caduta di luce ai bordi è vecchia come la scienza dell'Ottica. E' un problema legato alla curvatura della lente verso il suo bordo. Questo problema nei sensori più piccoli non esiste in quanto il bordo della lente tecnicamente non viene sfruttato. Arrivato il FF si è riproposto il problema che gia esisteva sulla pellicola. E visto che i fotografi ci hanno convissuto fino all'arrivo del digitale.. beh perchè non possiamo farlo anche noi?
Infondo non è così eclatante come si dice. Ed è facilmente ovviabile in PP.
Con l'abbinamento 70-200 e D700 si possono fare miracoli anche se nelle mani di un principiante come me!!! Non sostituirei quest'ottica con niente al mondo.
filemone
Oct 8 2008, 12:35 PM
D 700 17-35 sigma 200 asa 1/400 f11 mi sembra troppo satura?
lozzo83
Oct 8 2008, 02:13 PM
QUOTE(filemone @ Oct 8 2008, 01:35 PM)

D 700 17-35 sigma 200 asa 1/400 f11 mi sembra troppo satura?
WOW. Si è molto satura sicuramente, sembra un po finta, per il mio gusto personale. Ma non per questo non è bella. Anzi specialmente lo stagno e i riflessi mi piacciono moltissimo. Ma è il risultato di una postproduzione forte o hai pompato i settaggi del picture control?
filemone
Oct 8 2008, 03:38 PM
QUOTE(lozzo83 @ Oct 8 2008, 03:13 PM)

WOW. Si è molto satura sicuramente, sembra un po finta, per il mio gusto personale. Ma non per questo non è bella. Anzi specialmente lo stagno e i riflessi mi piacciono moltissimo. Ma è il risultato di una postproduzione forte o hai pompato i settaggi del picture control?
il problema è il picture control ho messo piu satura xchè usavo la fuji s3 prima di avere la D700 evidentemente lavorava diversamente essendo più vetusta il capture 2 non lo ho ancora istallato anche perchè dura solo 60 giorni (si potevano sprecare a dare la versione permanente).
Ma forse la colpa è anche dellìobbiettivo che non è il massimo come qualità.
filemone
Oct 8 2008, 03:52 PM
Mi vengono tutte cosi troppo gialle mi sembra?
sutor
Oct 8 2008, 05:05 PM
QUOTE(fabiofagio @ Oct 8 2008, 12:11 AM)

Scusa se ti rispondo solo adesso...
Si si tratta proprio di quello.
L'ho comprato a NewYork nell'aprile del 2006 e nonostante sia un bel "plasticone" in casi di buona luce, non si comporta per niente male.
Avevo anche il 300 fisso f4 ma, considerando la buona luce e la voglia di provare la D700 sui 600 iso, ho preferito utilizzare questo obiettivo...
ok grazie :-)
devilmen
Oct 8 2008, 07:16 PM
QUOTE(filemone @ Oct 8 2008, 04:52 PM)

Mi vengono tutte cosi troppo gialle mi sembra?
si sono troppe sature..
o al max controlla la temperatura dei colori..
Clicca per vedere gli allegativolendo si puo dare ancora un po di colre, ma era per fqar capire la differenza
Massimo1951
Oct 8 2008, 07:34 PM
QUOTE(devilmen @ Oct 5 2008, 10:46 PM)

finalmente ho fatto un uscita con la mia mia d700. che dire... a parte il discorso che è FF, ma...... un ca......... meglio della mia vecchia 40d.. non la rimpiango proprio... ho fatto bene a passare alla concorrenza..
cmq ecco alcuni scatti
questo l'ho provata per fare un contro luce , senza modifiche , senza nessun ritocco da parte della macchina fotografica, ho tutto disattivato.
queste foto sono state fatte tutte con il 12-24 della sigma.
chiedo scusa per alcuni scatti ma era la mia prima volta con un grandangolo... non è nel mio modo di fotografare, ma mi sto ricredendo, e cerco di capire come funziona.. .


queste sono normali.


ditemi pure pro e contro, e sopratutto i colori come vi sembrano, siccome ho calibrato il monitor con colorvision e e l'aggeggio apposito , a me i colori si presentavano perfetti come nella realtà, anche il discorso della luce. ditemi pure se vi sembrano troppo calde o fredde o troppo scure, così mi regolo. grazie
Seestrasse
Oct 8 2008, 07:41 PM
QUOTE(macchiar @ Oct 7 2008, 12:05 PM)

Va molto bene per quanto riguarda nitidezza, sfocato. Meno bene per la caduta di luce ai bordi, che i test indicano davvero notevole a 200 mm, anche con diaframmi chiusi (si può ridurre, ma non eliminare del tutto, con il controllo in macchina).
Nell'uso pratico io però non ho ancora realmente osservato effetti eclatanti dovuti a questa caduta di luce; si percepisce appena in foto di paesaggio come ad esempio questa:
200mm, 1/160", f8

In generale sono però convinto che quest'ottica dà il meglio di se con il formato DX.
Buona Luce
Pino
Ciao, scusa il piccolo OT, che luogo è? Forse il lago di Como?
Grazie
maurizio angelin
Oct 8 2008, 08:53 PM
Posso iscrivermi anche senza foto ?
E' appena arrivata (o meglio sono appena arrivato a casa io) ed essendo le 21.50 non sono riuscito a fare nessun scatto significativo.
L'impressione é che ad ad alti ISO sia veramente distante un universo dalla D200 che avevo prima.
Prometto però che entro qualche giorno posterò qualcosa di decente.
Mi accettate lo stesso nel club?
Ciao
Maurizio
filemone
Oct 8 2008, 09:42 PM
QUOTE(devilmen @ Oct 8 2008, 08:16 PM)

si sono troppe sature..
o al max controlla la temperatura dei colori..
Clicca per vedere gli allegativolendo si puo dare ancora un po di colre, ma era per fqar capire la differenza

ho quasi capito ma intendi con il bilanciamento del bianco , uso ViewNx e quando modifico un nef in "avvia utilita" e poi chiudo il programma e se lo riapro non mi carica piu la foto in nef che seleziono, ma mi mostra un immagine campione.
Comunque grazie per il suggerimento antecedente.
ciao
lozzo83
Oct 9 2008, 12:37 AM
Piccolo OT per alebao:
Ciao scusami se ti disturbo, ho visto molte foto tue, tutte molto belle e vorrei imparare ad ottenere risultati simili. In particolare non so per esempio come ottenere contemporaneamente il cielo blu e esporre bene anche il resto della fotografia. come devo fare? ho visto molti tuoi scatti, ad esempio quelli di roma e volevo chiederti se potevi dirmi come fai ad esporre sia il cielo che il resto della foto senza "bruciare" il cielo e renderlo bianco. Usi filtri o PP?
Grazie mille e scusami il disturbo, non sapevo come scriverti, i messaggi privati non vanno!
fabiofagio
Oct 9 2008, 07:36 AM
QUOTE(sutor @ Oct 8 2008, 06:05 PM)

ok grazie :-)

Figurati!!!;)
Zebra3
Oct 9 2008, 09:32 AM
Buongiorno a tutti.
ieri, navigando tra i menu del Wb, vedo che il bilanciamento "fluorescenza" ha 7 opzioni: bulbi a vapori di sodio, fluorescenza cal da bianca ecc ecc... Ora, il punto è questo: come si fa capire quando usare un'opzione invece dell'altra?. Il manuale in questo caso non spiega nulla. Infatti trovo inutile che per "fluorescenza calda-bianca" mi dica "opzione da utilizzare in presenza di illuminazione calda-bianca".
Qualcuno di voi può fare invece degli esempi concreti?
agospino
Oct 9 2008, 10:46 AM
Azz! Ho la D700 da 3 giorni e non sono ancora riuscito a portarla fuori di casa!!
L'unica foto 'decente' che sono riuscito a fare è stata questa fatta dalla finestra di casa...non è molto, ma ci tenevo a postare la prima foto qui...!

p.s.
ho appena scoperto che col bracketing si può scattare a 8 fs anche senza il grip: davvero una figata per quelle situazioni in cui serve un'esposizione multipla e non si può montare il cavalletto!
luxmar
Oct 9 2008, 11:29 AM
QUOTE(agospino @ Oct 9 2008, 11:46 AM)

p.s.
ho appena scoperto che col bracketing si può scattare a 8 fs anche senza il grip: davvero una figata per quelle situazioni in cui serve un'esposizione multipla e non si può montare il cavalletto!
vuoi dire 8 FPS ???.....

senza battery grip è impossibile.... prova a cercare sul manuale che è tutto spiegato bene
agospino
Oct 9 2008, 11:43 AM
QUOTE(luxmar @ Oct 9 2008, 12:29 PM)

vuoi dire 8 FPS ???.....

senza battery grip è impossibile.... prova a cercare sul manuale che è tutto spiegato bene
Invece si può! Però la macchina non mette a fuoco nè ricalcola l'esposizione tra una foto e l'altra.
Per farlo imposta il tasto Fn (o uno degli altri 2) come Sequenza Bracketing (o qualcosa del genere, ora non ricordo). Poi devi attivare il Bracketing e scattare tenendo premuto il tasto Fn oltre a quello di scatto: la macchina affettuerà il bracketing automatico a 8fps.
Ovviamente la sequenza si arresterà alla fine del Bracketing (quindi al massimo 9 foto).
Come detto il campo di utilizzo è limitato, ma nel mio caso lo uso abbastanza spesso.
p.s. impostando il metodo bracketing a 'solo flash' e poi scattando senza il flash si possono ottenere fino a 9 scatti a 8fps tutti con la stessa esposizione.
luxmar
Oct 9 2008, 11:56 AM
QUOTE(agospino @ Oct 9 2008, 12:43 PM)

Invece si può! Però la macchina non mette a fuoco nè ricalcola l'esposizione tra una foto e l'altra.
Per farlo imposta il tasto Fn (o uno degli altri 2) come Sequenza Bracketing (o qualcosa del genere, ora non ricordo). Poi devi attivare il Bracketing e scattare tenendo premuto il tasto Fn oltre a quello di scatto: la macchina affettuerà il bracketing automatico a 8fps.
Ovviamente la sequenza si arresterà alla fine del Bracketing (quindi al massimo 9 foto).
Come detto il campo di utilizzo è limitato, ma nel mio caso lo uso abbastanza spesso.
p.s. impostando il metodo bracketing a 'solo flash' e poi scattando senza il flash si possono ottenere fino a 9 scatti a 8fps tutti con la stessa esposizione.
mmmha!!! non ricordo di aver letto qualcosa del genere... non vedo l'ora di tornare a casa per verificare... se cosi è allora:... NON MI COMPRO IL GRIP!!
agospino
Oct 9 2008, 12:04 PM
QUOTE(luxmar @ Oct 9 2008, 12:56 PM)

mmmha!!! non ricordo di aver letto qualcosa del genere... non vedo l'ora di tornare a casa per verificare... se cosi è allora:... NON MI COMPRO IL GRIP!!

Sul manuale non trovi nulla! Io l'ho letto da qualche parte (credo dpreview) e ho subito provato: e funziona! Ho anche controllato gli exif: la prima foto della raffica parte alle 20:09:45.00 e l'ottava è alle 20:09:46.08 (quindi 8 centesimi in +, ma va bene lo stesso!).
Certo che scattare tenendo premuto il tasto Fn non è comodissimo, e la cosa va bene solo per soggetti statici...per la maggior parte delle situazioni in cui serve la raffica questo metodo non è affatto pratico.
macchiar
Oct 9 2008, 12:06 PM
QUOTE(alillu05 @ Oct 8 2008, 08:41 PM)

Ciao, scusa il piccolo OT, che luogo è? Forse il lago di Como?
Grazie
No, è l'isola di S. Giulio sul lago d'Orta in Piemonte.
Buona Luce
Pino
Alessandro Casalini
Oct 9 2008, 12:11 PM
QUOTE(lozzo83 @ Oct 9 2008, 01:37 AM)

Piccolo OT per alebao:
Ciao scusami se ti disturbo, ho visto molte foto tue, tutte molto belle e vorrei imparare ad ottenere risultati simili. In particolare non so per esempio come ottenere contemporaneamente il cielo blu e esporre bene anche il resto della fotografia. come devo fare? ho visto molti tuoi scatti, ad esempio quelli di roma e volevo chiederti se potevi dirmi come fai ad esporre sia il cielo che il resto della foto senza "bruciare" il cielo e renderlo bianco. Usi filtri o PP?
Grazie mille e scusami il disturbo, non sapevo come scriverti, i messaggi privati non vanno!
Mi fai un riferimento ad una foto per favore??? Comunque in genere uso il NEF e lo sviluppo con LightRoom. Nessuna PP o quasi dopo.
Ciao, Alessandro.
filemone
Oct 9 2008, 12:20 PM
QUOTE(alebao @ Oct 9 2008, 01:11 PM)

Mi fai un riferimento ad una foto per favore??? Comunque in genere uso il NEF e lo sviluppo con LightRoom. Nessuna PP o quasi dopo.
Ciao, Alessandro.
adobe lightroom è un programma scaricabile gratis da internet o no?
Grazie
vetrofragile
Oct 9 2008, 10:49 PM
può un aspirante professionista essere emozionato dall'acquisto di una macchina fotografica?
Bhè io lo sono,non vedo l'ora che mi arrivi la d700
penso sia stata la scelta giusta per l'utilizzo che dovrò farne,compreso l'80-200 afs
Advanc3d
Oct 13 2008, 08:07 PM
Presente anche io!
Ce l'ho da qualche tempo, ed è una macchina davvero strepitosa.
Unico difetto? Con l'mbd10 pesa più della D3 e con il 24-70 o il 14-24 diventa un BEL mattone
maurizio angelin
Oct 14 2008, 11:37 AM
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 8 2008, 09:53 PM)

Posso iscrivermi anche senza foto ?
Mi accettate lo stesso nel club?
adesso ho qualcosa di proponibile:

le altre le trovate qui:
http://www.nikonclub.it/forum/Snaidero_For...do-t106300.htmlCiao
Maurizio
GIOCASTI
Oct 14 2008, 05:40 PM
Ciao a tutti, sono anch'io un nuovo "socio" oltre che Nikonista da poco tempo . Ho acquistato la D700 un decina di giorni fa dopo essere aver avuto CANON per alcuni anni ed essere passato (con estremo pentimento) dalla 10D alla 40D .
Quest'ultima mi ha dato da subito un sacco di problemi (ERRORE 99 non risolto dall'assistenza), presumo per problemi di ottica (anche se tutte originali Canon) sino a che ho deciso di passare (o meglio di ritornare , perchè avevo una F80) a Nikon.
Sono rimasto un pò deluso da alcuni particolari come lo sportellino di gomma (non quello dell Card ma quello dei contatti) che si apre troppo facilmente e dal paraluce del 24-120 ,fornito in kit, che innestato sembra stare lì per miracolo e si gira non appena lo sfiori, nonchè dal fatto che CAPTURE NX2 te lo devi comprare (con quello che spendi per la D700 potevano anche fare lo sforzo di darlo in dotazione) . In queste cose Canon mi sembrava un pò più attenta .
Comunque meglio avere un sportellino così così ma una macchina che funzioni.
Ho fatto qualche decina di scatti e sono abbastaza soddisfatto, anche se devo abiturmi un pò all'autofucus che in qualche condizione mi ha fregato.
Vorrei qualche consiglio sui settaggi personalizzati di nitidezza,contrasto e saturazione, qualcuno ha fatto delle prove ?
tpaolo
Oct 15 2008, 10:30 AM
QUOTE(lozzo83 @ Oct 9 2008, 01:37 AM)

Piccolo OT per alebao:
Ciao scusami se ti disturbo, ho visto molte foto tue, tutte molto belle e vorrei imparare ad ottenere risultati simili. In particolare non so per esempio come ottenere contemporaneamente il cielo blu e esporre bene anche il resto della fotografia. come devo fare? ho visto molti tuoi scatti, ad esempio quelli di roma e volevo chiederti se potevi dirmi come fai ad esporre sia il cielo che il resto della foto senza "bruciare" il cielo e renderlo bianco. Usi filtri o PP?
Grazie mille e scusami il disturbo, non sapevo come scriverti, i messaggi privati non vanno!
Forse ci hai già pensato, prova con il sole alle spalle.
macchiar
Oct 15 2008, 11:03 AM
QUOTE(tpaolo @ Oct 15 2008, 11:30 AM)

QUOTE(lozzo83 @ Oct 9 2008, 01:37 AM)
Piccolo OT per alebao:
Ciao scusami se ti disturbo, ho visto molte foto tue, tutte molto belle e vorrei imparare ad ottenere risultati simili. In particolare non so per esempio come ottenere contemporaneamente il cielo blu e esporre bene anche il resto della fotografia. come devo fare? ho visto molti tuoi scatti, ad esempio quelli di roma e volevo chiederti se potevi dirmi come fai ad esporre sia il cielo che il resto della foto senza "bruciare" il cielo e renderlo bianco. Usi filtri o PP?
Grazie mille e scusami il disturbo, non sapevo come scriverti, i messaggi privati non vanno!
Forse ci hai già pensato, prova con il sole alle spalle.
Non ho capito se la tua sia una battuta, in ogni caso credo che la domanda meritasse una risposta più seria.
In generale il se la differenza di luminosità tra il cielo e il resto dell'inquadratura supera la latitudine di posa del sensore è inevitabile fare una scelta: se esponi per il cielo avrai un bel cielo azzurrro ma il primo piano completamente scuro, viceversa esponendo per il primo piano il cielo verrà bianco.
Per ovviare postresti:
- Sottoesporre rispetto alla lettura matrix (oppure esporre in spot o semispost sul cielo) e poi recuperare le ombre in PP (è incredibile quello che si riesce a tirare fuori, in termini di pulizia, da un NEF della D700)
- Usare filtri digradanti neutri (soluzione più complessa, che vale la pena utilizzare per scatti ben meditati, possibilmente su cavalletto).
Buona Luce
Pino
stefano_1972
Oct 15 2008, 12:15 PM
A R R I V A TA .......... da una settimana, sono un felice possessore della D700, vi posto i primi scatti
flouart
Oct 15 2008, 09:00 PM
Un caro saluto a tutti,
vorrei porre un quesito che non vuole essere distruttivo,ma assolutamente costruttivo.Adoro NIKON da sempre - non è il caso di riepilogare il possesso di D2x,D 700,micro nikkor,24-70,18-35 etc.....
Dopo le prime impressioni"IMPRESSIONANTI" sopratutto agli alti iso,ho cominciato a provare per questi "FILE" la stessa impressione di "indefinita concretezza" che provai quando decisi di passare a CANON D5,poi rivenduta a causa di una netta invasione di rossi e definizione "fioccosa".
Non vorrei aver intrapreso la via errata,ma questo "rosso" e sovraesposto mi pare che faccia parte anche della d700 - cioè,grossa definizione a monitor,poi in stampa ??
Qualcuno ha provato come me a stampare oltre il 30x40 ? -Io ho tratto le conclusioni che avevo tratto con la canon 5D : molta dfefinizione "apparente" ma impalpabile - contrariamente alla d2x che a fronte di una definizione apparentemente meno evidente,poi in stampa una corposità e una "concretezza" di immagine sicuramente ottima.Peccato,sulla scia dei soli "file" ho venduto il 17-55 - vorrei un conforto sulla mia scelta.Probabilmente stò utilizzando la 700 impropriamente.Non che non ne sia soddisfatto,ma per esempio il 24-70,non mi pare così definito come lo avete descritto e osannato - avete anche voi la mia stessa sensazione ? possibile che sia sui panorami che sul ritratto,a priorità dei diaframmi,ci si trovi di fronte a file sovraesposti di 2 diaframmi ?
Tenterò di postare qualche esempio,
un saluto a tutti,
Flouart.
Un caro saluto a tutti,
gciraso
Oct 15 2008, 09:06 PM
QUOTE(flouart @ Oct 15 2008, 10:00 PM)

..........
Qualcuno ha provato come me a stampare oltre il 30x40 ?......
Mi intrometto anche se non ho la D700, ma la D3.
Stampo abitualmente sopra il 30-40, in genere A2+ (61x40), spessissimo con immagini ad alti ISO e non ho manifestato alcun problema, anzi, spessissimo le stampe sono anche migliori della visione a monitor (su 30"), senza dubbio per la ancora minore apprezzabilità del rumore.
Come stampi? Fai da te o ti servi di qualche laboratorio?
Saluti
Giovanni
PS: se sei del Veneto io sono a Padova, per qualche prova ci si può mettere d'accordo.
Ops!, ho appena visto che stai in Sardegna, comunque l'offerta è sempre valida
gciraso
Oct 15 2008, 09:09 PM
Hai una mia risposta sull'altro post.
Comunque non fare cross-posting

.
Saluti
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.