Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Luigi_FZA
QUOTE(sergiorom @ Apr 25 2011, 06:15 PM) *
Una curiosita': perche' i file NEF che apro in viewnx2 sono di 24,2MB, quando la D700 ha 12MB e spiccioli ?
Da dove vengono il doppio di pixel ?

Cheer

Sergio



QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 25 2011, 07:23 PM) *
Ma sul serio siamo a questi livelli?
Possessori di un corpo pro che non sanno nemmeno la differenza tra megabyte e megapixel?
Grandioso


Sergio (sergiorom),
come ti ha chiaramente detto Tangerineblues, presta attenzione al suffisso che segue "i 12" relativi al sensore della D700 : sono MPixels non Mbytes.

Gentile Edoardo,
Mi piacciono, anzi invidio la tua abilita' nel fare foto; ma non capisco la tua uscita.
Che ne sappiamo noi delle motivazioni, e soprattutto del background, che hanno spinto Sergio ad acquistare la D700?
Siamo sicuri che conoscere tutto circa la tecnica costruttiva della D700 sia conditio sine qua non per fare foto da #1?
Io credo di no; quella, la nostra D700 e' e rimane un mezzo (costoso per la mia tasca) : e' si buono conoscerne i particolari ma alla fine conta quello che riusciamo a tirar fuori, con o senza Mpixels o Mbytes.

Perdonate l'uscita, forse irruente, ero di passaggio : in questo periodo, ho poco tempo da dedicare al club e soprattutto alla mia amata D700, ma comunque vi lascio un cordiale saluto.

Luigi
erduca2
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
Sergio (sergiorom),
come ti ha chiaramente detto Tangerineblues, presta attenzione al suffisso che segue "i 12" relativi al sensore della D700 : sono MPixels non Mbytes.

Gentile Edoardo,
Mi piacciono, anzi invidio la tua abilita' nel fare foto; ma non capisco la tua uscita.
Che ne sappiamo noi delle motivazioni, e soprattutto del background, che hanno spinto Sergio ad acquistare la D700?
Siamo sicuri che conoscere tutto circa la tecnica costruttiva della D700 sia conditio sine qua non per fare foto da #1?
Io credo di no; quella, la nostra D700 e' e rimane un mezzo (costoso per la mia tasca) : e' si buono conoscerne i particolari ma alla fine conta quello che riusciamo a tirar fuori, con o senza Mpixels o Mbytes.

Perdonate l'uscita, forse irruente, ero di passaggio : in questo periodo, ho poco tempo da dedicare al club e soprattutto alla mia amata D700, ma comunque vi lascio un cordiale saluto.

Luigi


Quoto in pieno la tua risposta.

Mi sono iscritto al club per chiedere aiuto a chi era più bravo e avesse voglia di spiegarmi i miei dubbi, oltre che per postare foto e fare quattro chiacchere tra persone che hanno la stessa passione.
Però essere deriso per una domanda mi sembra troppo !!!
Penso che ognuno debba essere libero di chiedere quello che vuole, anche cose che per altri sembrano scontate !!
Come si dice : " Domandare è lecito, rispondere è cortesia".

Saluti a tutti

Marco
CVCPhoto
QUOTE(erduca2 @ Apr 25 2011, 11:55 PM) *
Quoto in pieno la tua risposta.

Mi sono iscritto al club per chiedere aiuto a chi era più bravo e avesse voglia di spiegarmi i miei dubbi, oltre che per postare foto e fare quattro chiacchere tra persone che hanno la stessa passione.
Però essere deriso per una domanda mi sembra troppo !!!
Penso che ognuno debba essere libero di chiedere quello che vuole, anche cose che per altri sembrano scontate !!
Come si dice : " Domandare è lecito, rispondere è cortesia".

Saluti a tutti

Marco


Pollice.gif
sergiorom
QUOTE(erduca2 @ Apr 25 2011, 11:55 PM) *
Quoto in pieno la tua risposta.

Mi sono iscritto al club per chiedere aiuto a chi era più bravo e avesse voglia di spiegarmi i miei dubbi, oltre che per postare foto e fare quattro chiacchere tra persone che hanno la stessa passione.
Però essere deriso per una domanda mi sembra troppo !!!
Penso che ognuno debba essere libero di chiedere quello che vuole, anche cose che per altri sembrano scontate !!
Come si dice : " Domandare è lecito, rispondere è cortesia".

Saluti a tutti

Marco


Anche io credevo che il club servisse per chiarire dubbi e chiedere qualche consiglio, pero' vedo che molti superesperti non la pensano cosi'. Per me non e' un problema, cosi' e' la vita. Cerco di essere gentile con tutti, quando qualcuno mi chiede una cosa, che per me e' scontata, cerco di spiegargliela senza farglielo pesare, perche' parto dal presupposto che tutti siamo ignoranti in qualcosa. Quando ho iniziato ad interessarmi di foto, che poi e' diventato il mio lavoro ma non ero fotografo, facevo le riproduzioni sulle lastre 13x18 e quando vidi la prima Nikon Photomic, intorno agli anni 60, e la Hasselband mi venne guasi uno sturbo.
Poi la fotografia la ho abbandonata e ripresa da poco tempo, ho iniziato con una coolpix 885 e poi la D50 ed ora mi sono voluto fare il regalo della D700, ma non credevo che per acquistare una D700 dovevo superare un esame rolleyes.gif

Cheer

Sergio



QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
Sergio (sergiorom),
come ti ha chiaramente detto Tangerineblues, presta attenzione al suffisso che segue "i 12" relativi al sensore della D700 : sono MPixels non Mbytes.

..........................
Luigi


Grazie Luigi per la risposta, perche' questa e' una risposta che mi fa capire dove ho sbagliato.

Cheer

Sergio
freelazio
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
........................
Gentile Edoardo,
Mi piacciono, anzi invidio la tua abilita' nel fare foto; ma non capisco la tua uscita.
Che ne sappiamo noi delle motivazioni, e soprattutto del background, che hanno spinto Sergio ad acquistare la D700?
Siamo sicuri che conoscere tutto circa la tecnica costruttiva della D700 sia conditio sine qua non per fare foto da #1?
Io credo di no; quella, la nostra D700 e' e rimane un mezzo (costoso per la mia tasca) : e' si buono conoscerne i particolari ma alla fine conta quello che riusciamo a tirar fuori, con o senza Mpixels o Mbytes.

...............................

Luigi


Pollice.gif Pollice.gif

Gian
Edoardo Brotto
Signori, vi chiedo scusa se vi ho offeso, eviterò altre uscite in proposito.

Aggiungo un altro paio di macro.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 275.9 KB
D700, 105 vr micro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 159.5 KB
D700, 105 vr micro, tubi, sb-800 comandato in remoto con ombrellino bianco usato come diffusore per lo sfondo in alto a dx.
pgfranco
QUOTE(Luigi_FZA @ Apr 25 2011, 11:21 PM) *
Sergio (sergiorom),
come ti ha chiaramente detto Tangerineblues, presta attenzione al suffisso che segue "i 12" relativi al sensore della D700 : sono MPixels non Mbytes.

Gentile Edoardo,
Mi piacciono, anzi invidio la tua abilita' nel fare foto; ma non capisco la tua uscita.
Che ne sappiamo noi delle motivazioni, e soprattutto del background, che hanno spinto Sergio ad acquistare la D700?
Siamo sicuri che conoscere tutto circa la tecnica costruttiva della D700 sia conditio sine qua non per fare foto da #1?
Io credo di no; quella, la nostra D700 e' e rimane un mezzo (costoso per la mia tasca) : e' si buono conoscerne i particolari ma alla fine conta quello che riusciamo a tirar fuori, con o senza Mpixels o Mbytes.

Perdonate l'uscita, forse irruente, ero di passaggio : in questo periodo, ho poco tempo da dedicare al club e soprattutto alla mia amata D700, ma comunque vi lascio un cordiale saluto.

Luigi



luigi condivido appieno quello che dici , purtroppo noto che qui troppo spesso a precise domande magari pure scontate per alcuni, si tende a ridicolizzare chi le pone, e questo non va bene .Cose che magari per qualcuno possono essere scontate per qualcun altro non lo sono perchè non sa e chiede delucidazioni, anche se si tratta di confondere megapixel con megabyte ciao luigi sei in gamba Pollice.gif
ale07
Una foto in tema pasquale con 85 afd 1.4


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

Ho dovuto croppare a destra per togliere la spalla di mia moglie rolleyes.gif
yari92
Ridicolizzare. NO.
Però se ti prendi una fotocamera come una D700 si presume che si sappia ALMENO la differenza tra megabyte e megapixel. Un po' come quando ti compri un'automobile: vai prima a vedere le caratteristiche o la compri a caso? sai cosa significano quei numeri nelle caratteristiche? E' un esempio a caso ma è cosi per tutto. Non basta avere IL CASH per prendersi l'attrezzatura biggrin.gif
Poi va beh ognuno la pensi come vuole.
Edoardo per la serie "Due foto valgono più di mille parole!"
Grande bestia!
freelazio
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:16 PM) *
Ridicolizzare. NO.
Però se ti prendi una fotocamera come una D700 si presume che si sappia ALMENO la differenza tra megabyte e megapixel. Un po' come quando ti compri un'automobile: vai prima a vedere le caratteristiche o la compri a caso? sai cosa significano quei numeri nelle caratteristiche? E' un esempio a caso ma è cosi per tutto. Non basta avere IL CASH per prendersi l'attrezzatura biggrin.gif
Poi va beh ognuno la pensi come vuole.
Edoardo per la serie "Due foto valgono più di mille parole!"
Grande bestia!

Yari non è così semplice come la vedi tu che hai 18 anni è sei cresciuto con le sigle che citi.
Prova a immaginare un grande fotografo, non è il mio caso ovviamente, cresciuto con la pellicola, la F3, gli obiettivi manual focus e la camera oscura. Rientra nel mondo della fotografia oggi con il digitale, magari non conosce le infinite regolazioni della D700 e avrà bisogno di ambientarsi nel digitale anche facendo domande che possono far ridere......................................ma sono sicuro che avrebbe tanto ma proprio tanto da insegnare nel campo della fotografia a tutti noi.

Ciao
Gian
Bracketing
QUOTE(sergiorom @ Apr 26 2011, 06:53 AM) *
ma non credevo che per acquistare una D700 dovevo superare un esame


Eh no Sergio, ci vuole la patente per usare la D700, vedi mai che investi qualcuno... rolleyes.gif

Per toglierti molti dubbi ti consiglio caldamente di leggere e studiare "Fotografia Digitale Reflex" del "nostro" Giuseppe Maio.
Secondo me ottimo per chi come te ha scattato a pellicola (e quindi ha un po' di infarinatura) ma conosce poco il digitale.
Tra l'altro è basato su Nikon, meglio di così...! wink.gif
yari92
ahah sempre su sto discorso. La maggior parte di voi penserà che sono un bambino viziato di EMME. Pensatela come volete ma io so cosa uso, so cosa ho davanti agli occhi. Che non la sappia usare al 100% è vero, purtroppo biggrin.gif
ma finitela con sti discorsi ridicoli..
...il digitale c'è da 10 anni, strano ci arrivi solo adesso, non ci credo che non abbia mai sentito parlare si megabyte-megapixel. Mi 'suona' davvero molto strano. Comunque boh, ognuno ha il proprio pensiero...
Bracketing
QUOTE(freelazio @ Apr 26 2011, 12:39 PM) *
Yari non è così semplice come la vedi tu che hai 18 anni è sei cresciuto con le sigle che citi.
Prova a immaginare un grande fotografo, non è il mio caso ovviamente, cresciuto con la pellicola, la F3, gli obiettivi manual focus e la camera oscura. Rientra nel mondo della fotografia oggi con il digitale, magari non conosce le infinite regolazioni della D700 e avrà bisogno di ambientarsi nel digitale anche facendo domande che possono far ridere......................................ma sono sicuro che avrebbe tanto ma proprio tanto da insegnare nel campo della fotografia a tutti noi.

Ciao
Gian


Sono assolutamente daccordo.
Inoltre l'immaginario fotografo che citi, con un parco ottiche AIS e AFD magari, che deve fare? Prendersi la D3000 e lasciare le ottiche nell'armadio? rolleyes.gif

QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:45 PM) *
...il digitale c'è da 10 anni, strano ci arrivi solo adesso, non ci credo che non abbia mai sentito parlare si megabyte-megapixel. Mi 'suona' davvero molto strano. Comunque boh, ognuno ha il proprio pensiero...


Mah, i motivi possono essere molteplici.
Magari ci arriva adesso perchè essendo abituato alla pellicola, il DX lo schifava...
Magari ha sempre comprato e sviluppato rullini fino a poco tempo fa e gli ultimi laboratori fotografici della zona hanno chiuso...
Magari gli si è rotta l'F5 ieri e approfitta per dare una svolta...
Cioè, anche se puo' sembrare strano e discutibile, ognuno ha le sue motivazioni che spesso non conosciamo.. e non possiamo quindi permetterci di criticare.
yari92
QUOTE(Bracketing @ Apr 26 2011, 12:49 PM) *
Sono assolutamente daccordo.
Inoltre l'immaginario fotografo che citi, con un parco ottiche AIS e AFD magari, che deve fare? Prendersi la D3000 e lasciare le ottiche nell'armadio? rolleyes.gif
Mah, i motivi possono essere molteplici.
Magari ci arriva adesso perchè essendo abituato alla pellicola, il DX lo schifava...
Magari ha sempre comprato e sviluppato rullini fino a poco tempo fa e gli ultimi laboratori fotografici della zona hanno chiuso...
Magari gli si è rotta l'F5 ieri e approfitta per dare una svolta...
Cioè, anche se puo' sembrare strano e discutibile, ognuno ha le sue motivazioni che spesso non conosciamo.. e non possiamo quindi permetterci di criticare.

Non posso dire nulla, ci mancherebbe! Regime dittatoriale! messicano.gif

Ottiche AIS?

...

Due scatti con D700 e 85 ƒ/1.4 Ais

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pietro B/W di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Waiting for ride di  YariGhidone , su Flickr
freelazio
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:45 PM) *
ahah sempre su sto discorso. La maggior parte di voi penserà che sono un bambino viziato di EMME. Pensatela come volete ma io so cosa uso, so cosa ho davanti agli occhi. Che non la sappia usare al 100% è vero, purtroppo biggrin.gif
ma finitela con sti discorsi ridicoli..
...il digitale c'è da 10 anni, strano ci arrivi solo adesso, non ci credo che non abbia mai sentito parlare si megabyte-megapixel. Mi 'suona' davvero molto strano. Comunque boh, ognuno ha il proprio pensiero...

Basta avere l'umiltà di non definire "ridicoli" i discorsi degli altri.

Gian
Bracketing
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:58 PM) *
Non posso dire nulla, ci mancherebbe! Regime dittatoriale! messicano.gif

Ottiche AIS?

...

Due scatti con D700 e 85 ƒ/1.4 Ais


Appunto, D700.
L'esposizione con ottiche AIS su D3000 come la prendi? messicano.gif
freelazio
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:58 PM) *
Non posso dire nulla, ci mancherebbe! Regime dittatoriale! messicano.gif

No guarda il regime dittatoriale con il mio intervento non c'entra proprio nulla.
Sei tu che ti arroghi il diritto di decidere quali domande si possono fare e quali no, quali discorsi sono saggi e quali ridicoli...........quindi.

Gian
motonauta
Oh non ditelo a quelli della nikon, ma stavo pensando di comprare il battery grip Meike, qualcuno ce l'ha e sa com'è?

Grazie smile.gif
yari92
QUOTE(freelazio @ Apr 26 2011, 01:13 PM) *
No guarda il regime dittatoriale con il mio intervento non c'entra proprio nulla.
Sei tu che ti arroghi il diritto di decidere quali domande si possono fare e quali no, quali discorsi sono saggi e quali ridicoli...........quindi.

Gian

Ma tu puoi pensare che i miei discorsi o le mie foto siano ridicole, non me la prendo più, stai tranquillo che non vado a piangere dalla mammina..
QUOTE(Bracketing @ Apr 26 2011, 01:02 PM) *
Appunto, D700.
L'esposizione con ottiche AIS su D3000 come la prendi? messicano.gif

mmmmmm questo mi manca messicano.gif cosa intendi? Io scatto sempre in manuale, su d3000 cosa cambia? devo studiare biggrin.gif
neomeso.lese
Mah, non conosco di persona Edoardo, ma a pelle non mi sembra tipo da divertirsi a ridicolizzare eventuali utenti in cerca di aiuto.

Mi perdoni sergiorom ma la sua domanda era quantomeno bizzarra. Confondere megabyte e megapixel é piuttosto strambo, e basta digitare su google i due termini per essere sommersi da risposte piu` che esaudienti.

Credo che l'uscita di Edoardo fosse dovuta a questa bizzarria, piu` che a ridicolizzare l'utente in questione, non mi sembra il caso di fare un processo alle intenzioni, e la sua risposta garbata é li` a dimostrarlo.

Non per riprendere l'argomento, ricordando anche il buon itrichi, ma credo che un pochino di (auto)ironia in piu` non guasterebbe
erduca2
QUOTE(freelazio @ Apr 26 2011, 01:00 PM) *
Basta avere l'umiltà di non definire "ridicoli" i discorsi degli altri.

Gian



Bravo Gian !!!
Penso che in queste poche parole ci sia tutta l'essenza della discussione !!!
e poi...intervenire su tutto pensando di essere sempre nel giusto...mah
Un pò più di umiltà farebbe bene
Marco
pgfranco
QUOTE(ale07 @ Apr 26 2011, 11:30 AM) *
Una foto in tema pasquale con 85 afd 1.4
Ingrandimento full detail : 1 MB

Ho dovuto croppare a destra per togliere la spalla di mia moglie rolleyes.gif

nema problem bella anche groppata e sopratutto gran bella lente questo 85mm ,peccato quella fastidiosa abberrazione a sx del bambino mi sono permesso di manipolare la foto togliendola con il Wiew NX cosa possibile pure con captured Nx gli unici softwere che mi permettono di fare cio in modo diciamo pregevole ti allego la foto e mi scuso se mi sono permesso di manipolartela

ciao
giangranco
erduca2
dry.gif
QUOTE(ale07 @ Apr 26 2011, 11:30 AM) *
Una foto in tema pasquale con 85 afd 1.4
Ingrandimento full detail : 1 MB

Ho dovuto croppare a destra per togliere la spalla di mia moglie rolleyes.gif


è una lente che mi interessa molto.
mi puoi confermare quel che si dice di buono ?
_grazie!_grazie

Marco
pgfranco
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:45 PM) *
ahah sempre su sto discorso. La maggior parte di voi penserà che sono un bambino viziato di EMME. Pensatela come volete ma io so cosa uso, so cosa ho davanti agli occhi. Che non la sappia usare al 100% è vero, purtroppo biggrin.gif
ma finitela con sti discorsi ridicoli..
...il digitale c'è da 10 anni, strano ci arrivi solo adesso, non ci credo che non abbia mai sentito parlare si megabyte-megapixel. Mi 'suona' davvero molto strano. Comunque boh, ognuno ha il proprio pensiero...

yari non fare questi discorsi non c'è niente di redicolo in quello che hanno scritto gli amici io conosco fotografi professionisti ormai anziani che non svolgono più l'attività a livello professionale ( parlo di gente vicini ed oltre i 70 anni )che non solo non sanno cosa sono i megapixel o i megabyte , ma non sanno cosa è photoshop cosa è un pc un programma di fotoritocco ecc con il digitale che esiste da 10 anni come dici ma che non hanno mai voluto o avuto la possibilita di sperimentare il digitale .............. eppure hanno da insegnare a tutti a te e sopratutto me yari, quindi con molto rispetto e facendoti pure i complimenti per le belle foto che sai fare non dare per scontato che tutti devono sapere di digitale solo perchè siamo in epoca digitale .
Edoardo Brotto
QUOTE(neomeso.lese @ Apr 26 2011, 01:30 PM) *
Mah, non conosco di persona Edoardo, ma a pelle non mi sembra tipo da divertirsi a ridicolizzare eventuali utenti in cerca di aiuto.

Mi perdoni sergiorom ma la sua domanda era quantomeno bizzarra. Confondere megabyte e megapixel é piuttosto strambo, e basta digitare su google i due termini per essere sommersi da risposte piu` che esaudienti.

Credo che l'uscita di Edoardo fosse dovuta a questa bizzarria, piu` che a ridicolizzare l'utente in questione, non mi sembra il caso di fare un processo alle intenzioni, e la sua risposta garbata é li` a dimostrarlo.

Non per riprendere l'argomento, ricordando anche il buon itrichi, ma credo che un pochino di (auto)ironia in piu` non guasterebbe

No per carità, non era assolutamente mia intenzione ridicolizzare nessuno. Ho risposto in quel modo perchè ero piuttosto sorpreso della banalità (mi venga perdonato il termine) della domanda inserita in un contesto (club D700) dove un minimo di informazione tecnologica (e non fotografica s'intenda) sarebbe opportuna.
Quindi, dopo aver letto il seguito della discussione, alla luce di quanto detto riguardo a una persona che passa solo ora al digitale (non l'avevo considerato nel mio povero ragionamento), rivedo la mia opinione e mi scuso ulteriormente con il diretto interessato.


E.
Marco (Kintaro70)
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).

freelazio
QUOTE(erduca2 @ Apr 26 2011, 01:46 PM) *
dry.gif

è una lente che mi interessa molto.
mi puoi confermare quel che si dice di buono ?
_grazie!_grazie

Marco

Se ti interessa il mio parere sull'85mm f1,4 lo riassumo così:

Pro:
Sfocato da favola
passaggi tonali delicati e completi
delicatamente nitido
grande tridimensionalità delle immagini riprese

contro:
minima distanza di messa a fuoco non ridossima (85 cm)
AF lentino

Per ritratti è una delle miglior lenti mai prodotte da Nikon, c'è chi lo usa con grandi risultati anche nello street (Tore jr)

Gian
zUorro
Marco, sto ridendo come un cretino!!! grazie.gif
murfil
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).



biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
macromicro
Marco, veramente complimenti per fantasia e spirito

QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 12:45 PM) *
ahah sempre su sto discorso. La maggior parte di voi penserà che sono un bambino viziato di EMME. Pensatela come volete

Certo che mi sembra tu sia veramente suscettibile e sempre in difesa
Bracketing
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Marco, sei geniale!!
freelazio
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 01:24 PM) *
Ma tu puoi pensare che i miei discorsi o le mie foto siano ridicole, ...................................


Grazie, farò tesoro del permesso che lei mi ha gentilmente e magnanimamente concesso.

Per sua informazione però io non esprimo mai giudizi così drastici sulle convinzioni degli altri o sulle loro domande, la sfido a trovare un mio intervento dove giudicavo ricolo il pensiero o una domanda di un altro utente del forum.
A lei invece capita spesso.

Quanto alle foto, le guardo tutte volentieri e quelle che mi colpiscono di più per composizione, tecnica, emozione trasmessa le commento con piacere facendo i complimenti all'autore................................. non ricordo di averlo mai fatto con una sua foto.

Buona serata
Gian
erduca2
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).


ah ah ah
Sei grande - simpaticissimo

biggrin.gif tongue.gif biggrin.gif

Marco
sergiorom
QUOTE(neomeso.lese @ Apr 26 2011, 01:30 PM) *
..........................................
Mi perdoni sergiorom ma la sua domanda era quantomeno bizzarra. Confondere megabyte e megapixel é piuttosto strambo, e basta digitare su google i due termini per essere sommersi da risposte piu` che esaudienti.

...................................


Infatti e' una delle poche volte che non ho consultato san google, probabilmente mi sono fatto fuorviare dalla scheda Proprieta' di Win7 di una delle foto dove mi dice:
Tipo file: NEF fILE (NEF)

Dimensioni: 24.2MB (25.447.150 byte)
Dimensione su disco: 24.2MB (25.448.448 byte)

Pero' se c'e' sempre da consultare san google addio spirito del fan club D700.

Cheer

Sergio
sergiorom
QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 26 2011, 02:05 PM) *
No per carità, non era assolutamente mia intenzione ridicolizzare nessuno. Ho risposto in quel modo perchè ero piuttosto sorpreso della banalità (mi venga perdonato il termine) della domanda inserita in un contesto (club D700) dove un minimo di informazione tecnologica (e non fotografica s'intenda) sarebbe opportuna.
Quindi, dopo aver letto il seguito della discussione, alla luce di quanto detto riguardo a una persona che passa solo ora al digitale (non l'avevo considerato nel mio povero ragionamento), rivedo la mia opinione e mi scuso ulteriormente con il diretto interessato.
E.


Edoardo non c'e' proprio nulla di che scusarsi, gli anni (ahime.... non pochi) mi hanno insegnato a non prendermela per cosi' poco.
Mi spiace solo di avere, involontariamente, creato un po di 'maretta' nel club.
Da adesso faro' piu' uso di san google biggrin.gif

Cheer

Sergio
serca63
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).



non ce la posso fare con la D3x... ho problemi con la mimetizzazione...
vicard
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).


laugh.gif laugh.gif
grande Marco è un bene sdrammatizzare e farsi due risate.
Comunque continuo a non capire: quando ho cominciato a fotografare nel 1980 se avessi comprato l'Hasselblad mi avrebbero detto:"beato te!!". Oggi invece tante polemiche se uno acquista una D700 senza conoscere la differenza tra megapixel e megabyte. Per fare delle belle foto come quelle di Yari non credo servano queste nozioni!! o no?! unsure.gif
P.S. Adesso i becco una marea di improperi cerotto.gif

pgfranco
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
neomeso.lese
QUOTE(sergiorom @ Apr 26 2011, 05:47 PM) *
Infatti e' una delle poche volte che non ho consultato san google, probabilmente mi sono fatto fuorviare dalla scheda Proprieta' di Win7 di una delle foto dove mi dice:
Tipo file: NEF fILE (NEF)

Dimensioni: 24.2MB (25.447.150 byte)
Dimensione su disco: 24.2MB (25.448.448 byte)

Pero' se c'e' sempre da consultare san google addio spirito del fan club D700.

Cheer

Sergio


Sai qual'è il punto Sergio? (se mi permetti il tu)
Che i megapixel e i megabyte sono presenti anche in ambiti che poco c'entrano con la fotografia.
Credo che ormai tutti sappiamo cosa significhino quelle cifre (es 1920 x 1080) che campeggiano sui cartellini delle caratteristiche dei televisori in vendita...
E sappiamo anche che il byte è l'unità di misura dei file che abbiamo sul computer.

Ti confesso che anche a me è venuto un sorriso appena ho visto il tuo post. Te lo dico con tutto il rispetto possibile, sinceramente.

E' come se io avessi chiesto su un forum di elettricisti qual'è la differenza tra volts e amperes.

Edoardo è sempre stato molto educato nelle spiegazioni e nei post che ha inserito qui, per quello che posso aver letto di lui, e si è sempre rapportato agli altri con la giusta umiltà, benchè potesse già vantare, a mio avviso, talento e competenza da vendere.

Vedo che tutto è già stato chiarito, come accade tra persone intelligenti, e comunque il mio intervento era riferito ad altre risposte, quindi questa è solo una piccola chiosa che mi concedo.

E cercherò comunque di fare più attenzione nel leggere i post, poichè, effettivamente, dopo la spiegazione che hai dato, tutto sembrava più chiaro.

Io uso sempre google, per qualsiasi stupidaggine. Pensa che l'ho usato anche qualche secondo fa perchè mi era balenato un dubbio sulla risoluzione full hd biggrin.gif

Spero non ci sia rancore, anche perchè sono sicuro di poter imparare ancora molto da chi ha usato pellicole e macchine manuali come te

G
Marco (Kintaro70)
QUOTE(vicard @ Apr 26 2011, 08:03 PM) *
laugh.gif laugh.gif
... è un bene sdrammatizzare e farsi due risate.
...


E' esattamente quello che penso, sopratutto riguardo argomenti che per i più sono uno svago.

CVCPhoto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 26 2011, 03:38 PM) *
Propongo la patente al pari di quella che si consegue per abilitare alla guida di mezzi su suolo pubblico.

-Con il "patentino" si verrà abilitati all'uso di cellulari di piccola cilindrata (l'aifon quindi ve lo scordate), e compatte
-Si passa poi alla categoria A che permette l'uso di bridge compatte evolute ed aifon
-Con la categoria B si avrà l'accesso alle reflex entry level quindi non oltre la D5000/5100
-La categoria C permette di poter usare D90 D7000 et simili.
-La Categoria D regala l'accesso all'anticamera dell'olimpo fotografico D300s e D700
-Con la categoria E si potra infine acquistare la velocissima D3s, ma è vietata la raffica ai neo patentati per i primi 6 mesi

Per la D3x occorre speciale certificato di abilitazione CAP e militanza nelle categorie inferiori per almeno 1 anno.

Chiunque sarà sorpreso a guidare ... ehm usare fotocamere senza adeguata autorizzazione, verrà perseguito con ammenda proporzionata al reato ed immediata confisca del mezzo.

Per iscrizioni si raccomanda di compilare il modulo presso importatore ufficiale Nikon Italia.

Dimenticavo, se cambiate corredo bisogna chiedere conversione all'importatore regolare di altro brand.

Ora passiamo ai requisiti minimi richiesti per le varie categorie

Patentino: Saper premere un pulsante, essere iscritti a feisbuc
Categoria A: saperela differenza tra mirino/monitor e obiettivo, non farsi prendere dal panico quando c'è da portare la scheda di memoria a far "sviluppare".
Categoria B: sapere come commutare da fotocamera a videocamera, e sapere (a livello nozionistico) che l'obiettivo si può cambiare (non è richiesta conoscenza specifica delle procedure di cambio)
Categoria C: Vietato uso della modalità P, si possono usare le altre (anche se con scarsi risultati)
Categoria D: Conoscenza delle differenze tra Mega pixel (pixel Enorme) e Mega byte (grasso agglomerato di bit), adeguato reddito e/o benefattore con sufficiente disponibilità economica (non meno di 30.000 euro annui), essere iscritti a tutti i forum di fotografia (almeno quelli italiani).
Categoria E: Corso di body building per il peso ed il rinculo dell'otturatore, reddito minimo 50.000 euro meglio se in nero, che fa pandant con le fotocamere Nikon PRO (nere anch'esse), tenere i fari sempre accesi ed il casco allacciato.

Per la D3x è indispensabile master in managment (per coordinare così tanti pixel e farli confluire ordinatamente in una scheda unica di memoria), addestramento individuale al combattimento (per difendesi da scippi e furti), specializzazione in tecniche di mimetizzazione (quando si gira con codesto "arnese" + 600mm f4 attaccati al collo).


Marco... sei sempre MITICO!!!!!!!!!!!!!! Pollice.gif

Carlo
FotoGolfer
Faccio una piccola postilla:

Meno male che da poco è passata la Pasqua!

Voglio vedere cosa succederà dopo il Natale!

@Marco: ho riso anch'io di gusto.

Ciao

Enrico
murfil
QUOTE(yari92 @ Apr 26 2011, 01:24 PM) *
mmmmmm questo mi manca messicano.gif cosa intendi? Io scatto sempre in manuale, su d3000 cosa cambia? devo studiare biggrin.gif


scatti in manuale e la lettura esposimetrica non la guardi?
zUorro
QUOTE(murfil @ Apr 27 2011, 08:52 AM) *
scatti in manuale e la lettura esposimetrica non la guardi?


Bella murfil... eh già... io quando avevo la d3000 e ci montavo il 50mm ai f2 ... eh si che mi divertivo^^
murfil
QUOTE(zUorro @ Apr 27 2011, 09:55 AM) *
Bella murfil... eh già... io quando avevo la d3000 e ci montavo il 50mm ai f2 ... eh si che mi divertivo^^


immagino che divertimento tongue.gif già mettere a fuoco in manuale nel mirino microscopico della d3000 dev'essere una goduria.. togliti pure l'esposimetro.. sai quante foto avrei cannato? tongue.gif
sulla d700 ho montato pure l'oculare 1,2x per aiutarmi nella maf con gli ais!
NIGEL_
Wow...che paroloni che volano negli ultimi tempi!! smile.gif

sull'SB900 direi che c'è poco da dire è un flash spettacolare...a me è arrivato da poco e l'ho aggiunto all'SB800 che già possedevo...e ne avessi un altro..altri due o altri tre..sicuramente me li terrei tutti...indispensabili per lo still life e/o ritratti da studio...ma non si può certo dire che per tutti DEVE essere così...non tutti abbiamo la stessa idea di fotografia..e tutti, credo, abbiamo diverse esigenze e diversi target in fatto di risultati...

il sistema CLS Nikon è una marcia in più che altri sistemi non hanno...sfruttarlo a chi serve è una MANNA!... la D700 ha il flashettino incorporato che funge da commander e con l'SB900 ci va a nozze!!

per quanto riguarda la lacuna su MB e Mpx...io ho poco da dire... non trovo che uno che ha D700 debba essere un esperto fotografo (digitale) ... conosco bravi fotografi che non sanno una cippa lippa di digitale... ma questo so che ha poco a che vedere con la competenza fotografica in generale... ci vuole tempo a studiare la nuova tecnologia... non credo davvero esista una gavetta da fare...nessuno dice che si deve partire dalle entry level...e non esiste da nessuna parte che chi decide di acquistare una fotocamera (pro o no) debba farsi un corso di studio (per meritarsi tale fotocamera)...

questo ovviamente in linea generale...io quando sono approdato alla D300 provenivo dai rullini e non sapevo NULLA sul digitale e mi sono messo a studiare ma solo per mio diletto e per mia curiosità...mai pensato che fosse una "conditio sine qua non" wink.gif

a scanso di equivoci...questo è solo un mio pensiero lungi da me il pensiero di riprendere altri post in maniera polemica..prendevo solo spunto da altri per dire la mia..

buona luce
Davide

freelazio
QUOTE(murfil @ Apr 27 2011, 08:52 AM) *
scatti in manuale e la lettura esposimetrica non la guardi?

Forse non sapeva che su D3000 perde la lettura esposimetrica con le ottiche AI/AIS o forse non ne ha bisogno.

Che cosa renda così "macio" scattare in manuale invece che in priorità ai tempi/diaframmi mi sfugge.

Gian
Marco (Kintaro70)
QUOTE(freelazio @ Apr 27 2011, 01:06 PM) *
...
Che cosa renda così "macio" scattare in manuale invece che in priorità ai tempi/diaframmi mi sfugge.

Gian



Dai su non mi sembri un diciottenne col testosterone a mille, soprasseiedi, vedrai che col tempo chi deve capire capirà.

Comunque stavolta Yari ha ragione, scattare in manuale con i flash Nikon ha il suo perchè, sei libero di usare gli ISO, il diaframma (per controllare PdC a piacere) e tempi per evitare od accentuare il mosso, il sistema CLS aggiunge automaticamente la luce che serve per avere la corretta esposizione.

Io lo uso spesso in macro, per gestire tutti i parametri come piace a me ed avere al tempo stesso l'esposizione assolutamente corretta.

Un saluto, e non costringetemi a fare il giullare per gettare acqua sul fuoco. laugh.gif
giangi64 (carlo)
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 27 2011, 01:38 PM) *
Dai su non mi sembri un diciottenne col testosterone a mille, soprasseiedi, vedrai che col tempo chi deve capire capirà.

Comunque stavolta Yari ha ragione, scattare in manuale con i flash Nikon ha il suo perchè, sei libero di usare gli ISO, il diaframma (per controllare PdC a piacere) e tempi per evitare od accentuare il mosso, il sistema CLS aggiunge automaticamente la luce che serve per avere la corretta esposizione.

Io lo uso spesso in macro, per gestire tutti i parametri come piace a me ed avere al tempo stesso l'esposizione assolutamente corretta.

Un saluto, e non costringetemi a fare il giullare per gettare acqua sul fuoco. laugh.gif

quoto marco, la calma è la virtu' dei forti, ricordiamoci che il forum è un luogo dove mettere da parte i problemi di tutti i giorni, e condividere passione e ricordate chiu pilu pi tutti
ale07
Qualche scatto dallo zoo safari di Varallo Pombia. Tutte con 80-200 afs moltiplicato 1.4x
alla massima lunghezza focale attraverso i vetri dell'auto (meglio non abbassare il finestrino rolleyes.gif )

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 169.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 147.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 153.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.4 KB



Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.