Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
GP53
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 8 2009, 11:46 PM) *
Nota Moderatore: A parte il fatto che secondo me trattasi di autoscatto (burla/scherzo quindi..), pregherei tutti gli utenti di evitare di postare foto del genere, fonte di OT e di discussioni che possono avere dei risvolti "pesanti".

Prego quindi tutti di soprassedere da ulteriori commenti e OT, i messaggi di commento ed il post con lo scatto verranno Oscurati.

Grazie.

Saluti

Giacomo



QUOTE(kewo @ Feb 9 2009, 10:08 AM) *
puoi essere più chiaro?
a cosa ti riferisci?
cosa intendi per foto del genere?
di quale foto parli?

grazie



@Giacomo.B

Giacomo, comprendo la tua decisione, ma così facendo coloro che ieri sera non hanno letto gli interventi non sanno cosa pensare... (come Kewo, ma credo anche altri).

Se sei giunto ad oscurare penso che al mio primo commento della foto in questione ne siano seguiti diversi altri (che neppure io ho letto, peraltro, perchè ho spento il computer) che hanno preso una piega tale da indurti ad intervenire.

Tuttavia, se lo ritieni opportuno, al solo scopo di non ingenerare chissà quali illazioni sarebbe forse da considerare il ripristino della visibilità della foto e dei post relativi, pur alla condizione di non permettere ulteriori interventi sull'argomento, come del resto mi pare sia già accaduto in passato quando certe discussioni perdevano il senso della misura...


Grazie.

Gianni

Giacomo.B
Gianni, la foto e' stata definitivamente tolta dall'utente, quando ci sono degli Scatti o delle Esternazioni all'interno dei thread che possono suscitare (oserei dire riscaldare) gli Animi o creare dibattiti inopportuni (e debordandi OT con conseguenti Sanzioni) sta al Team di Moderazione intervenire.

I Messaggi non verranno quindi ripristinati, nessuna Sanzione e' stata intrapresa...

Chiudo l'OT AugurandoVi "Buona Luce" con la vostra D700! wink.gif

Saluti

Giacomo
GP53
QUOTE(Giacomo.B @ Feb 9 2009, 02:03 PM) *
Gianni, la foto e' stata definitivamente tolta dall'utente, quando ci sono degli Scatti o delle Esternazioni all'interno dei thread che possono suscitare (oserei dire riscaldare) gli Animi o creare dibattiti inopportuni (e debordandi OT con conseguenti Sanzioni) sta al Team di Moderazione intervenire.

I Messaggi non verranno quindi ripristinati, nessuna Sanzione e' stata intrapresa...

Chiudo l'OT AugurandoVi "Buona Luce" con la vostra D700! wink.gif

Saluti

Giacomo


Sì, forse è stato meglio così.
Ti ringrazio per la risposta e ringrazio anche l'autore della fotografia per averla tolta.

Buona giornata.
Gianni



kewo
si può almeno sapere quali sono i generi di foto che bisogna evitare di postare per evitare discussioni pesanti?
bergat@tiscali.it
QUOTE(kewo @ Feb 9 2009, 05:45 PM) *
si può almeno sapere quali sono i generi di foto che bisogna evitare di postare per evitare discussioni pesanti?


Non credo che si riferissero ad un genere di foto.... ma a qualcosa di particolare... unsure.gif
SimoCult
Scusate, ma adesso la curiosità c'è tutta.
Più che altro per non farci sentire degli estranei.
Ci dite cosa è stato postato che non poteva essere postato?
Grazie

Simone
marco orsolini
La foto era un ritratto in b/n di uno "pseudo" contadino o pastore non mi ricordo, con in volto una smorfia mista a un sorriso, che così su due piedi sembrava essere quella di una persona con un deficit mentale o comunque con una paresi facciale tipo ictus.
Riguardandola meglio mi è poi sembrato uno scherzo, però sono rimasto interdetto e non ho voluto commentare.
Poi in tratto le mie conclusioni pensando che l'autore dello scatto avesse voluto sicuramente "scherzare", perchè altrimenti sarebbe una persona che dimostra di avere una sensibilità prossima allo zero. Ma sicuramente lo scatto è stato fatto con l'intenzione di una burla.
Da qui il polverone...
Comunque sono d'accordo sul fatto di evitare di fare e postare certi scatti che possano offendere direttamente o indirettamente le persone con deficienze psicofisiche.
Buona serata a tutti.

Marco.
F.Gherardi
Ciao a tutti, sabato scorso ho portato la mia D700 in un laboratorio della mia città per una pulizia del sensore, avevo notato una piccola macchia come se fosse grasso. La macchina ha 2500 scatti, oggi mi chiamano per dire che la macchina è pronta e non c'è nulla da pagare perchè il sensore ha un segno non eliminabile... Fulmine.gif quindi non necessitava di pulizia!!!
Premetto che mai e poi mai ho messo mano al sensore, anzi la mia premura rasenta la follia !!
Ora questo è uno sfogo ma anche la richiesta di un consiglio da parte vostra.
Grazie
Franco_
Sei sicuro che il laboratorio sia all'altezza ? Il nome non si può fare (per ovvie ragioni), ma se dici di non aver mai messo mano al sensore e soprattutto se una volta il "difetto" non c'era (assicurati di questo)... qualche dubbio mi sembra lecito.

Non so se vedendo una foto si riesca a capire la natura del problema, potresti provare a farcene vedere una indicando i dati di scatto...
kewo
QUOTE(Garrone55 @ Feb 9 2009, 08:47 PM) *
La foto era un ritratto in b/n ....


grazie per la spiegazione

certo che per fare fotografie, la prima cosa che ci vuole è sensibilità...

immagino ci sia stato un equivoco, non credo che nessuno voglia deridere le persone meno fortunate
serna
Andiamo oltre smile.gif

D700 + 14 24 2.8 picture control Landscape

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 841 KB

La foto in se non è strabiliante, ma la resa macchina +obiettivo+picture la trovo notevole...ancora una volta grazie Nikon
Saluti a tutti
Sergio


marco orsolini
QUOTE(serna @ Feb 9 2009, 11:04 PM) *
Andiamo oltre smile.gif

D700 + 14 24 2.8 picture control Landscape

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 841 KB

La foto in se non è strabiliante, ma la resa macchina +obiettivo+picture la trovo notevole...ancora una volta grazie Nikon
Saluti a tutti
Sergio

Io ho il 17-35 e ne sono soddisfatto. Però stò 12-24 è veramente eccellente! La composizione e i colori mi piacciono molto, forse un pelo troppo contrastata.
Le parti in ombra dell'albero si leggono poco. No?
serna
QUOTE(Garrone55 @ Feb 9 2009, 11:17 PM) *
Io ho il 17-35 e ne sono soddisfatto. Però stò 12-24 è veramente eccellente! La composizione e i colori mi piacciono molto, forse un pelo troppo contrastata.
Le parti in ombra dell'albero si leggono poco. No?



Ciao Garrone55, 14-24, si si infatti la foto dicevo non è granchè, è una foto fatta veramente al volo, la luce è uscita all'improvviso tra le nuvole e non c'è stato il tempo di calibrare al meglio l'esposizione, le ombre sono appunto chiuse troppo.
IL 17 - 35 lo trovo altrettanto splendido e se ne avessi la possibilità economica sarebbe bello averli entrambi rolleyes.gif
neldot
Bentrovati, mi presento anche io in questo fantastico club, con un controluce senza eccessive pretese, scattato con la mia nuovissima D700 ed il Wigma (che ne dite di ribattezzare così il Sigma 12-24 ?).
Con lo zoom a 12 mm, ho scattato praticamente con la lente anteriore a pochi centimetri dai rami

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBdell'albero secco

Questa ottica non è certo il Nikon 14-24, ma qualche soddisfazione la sa dare.

_Led_
QUOTE(F.Gherardi @ Feb 9 2009, 08:58 PM) *
Ciao a tutti, sabato scorso ho portato la mia D700 in un laboratorio della mia città per una pulizia del sensore, avevo notato una piccola macchia come se fosse grasso. La macchina ha 2500 scatti, oggi mi chiamano per dire che la macchina è pronta e non c'è nulla da pagare perchè il sensore ha un segno non eliminabile... Fulmine.gif quindi non necessitava di pulizia!!!
Premetto che mai e poi mai ho messo mano al sensore, anzi la mia premura rasenta la follia !!
Ora questo è uno sfogo ma anche la richiesta di un consiglio da parte vostra.
Grazie


Mi sembra molto strano.

Scatta una foto ad una parete uniforme (o al cielo) col diaframma chiuso e postala per favore.
F.Gherardi
QUOTE(_Led_ @ Feb 10 2009, 09:50 AM) *
Mi sembra molto strano.

Scatta una foto ad una parete uniforme (o al cielo) col diaframma chiuso e postala per favore.



Rispondo anche a Franco,
ho parlato adesso con il laboratorio, la macchina l'ha ritirata oggi un mio amico. Il tecnico del laboratorio mi ha detto che è presente un piccolo graffio nella parte centrale del sensore non sapendomi dire quanto incida sulle foto !!! Non rilasciano alcun documento attestante quanto detto, non fanno pagare nulla, non rilasciano ricevuta. L'unica cosa che mi hanno detto è stata quella di fare diversi scatti per vedere se il difetto emerge !!!???? ma come loro non lo hanno fatto ?
Appena possibile farò uno scatto come richiesto e lo posterò, nel frattempo grazie per l'attenzione.
Franco
Ziobono
eddddajeeeeee!!!! dovrebbe arrivare la macchina 1-2 giorni!!! Dopo una lettura del libretto vedrò di iniziare a riempire la CF con qualche scatto decente wink.gif

eddddajeeeeee!!!! dovrebbe arrivare la macchina in 1-2 giorni!!! Dopo una lettura del libretto vedrò di iniziare a riempire la CF con qualche scatto decente wink.gif
_Led_
QUOTE(F.Gherardi @ Feb 10 2009, 12:25 PM) *
Rispondo anche a Franco,
ho parlato adesso con il laboratorio, la macchina l'ha ritirata oggi un mio amico. Il tecnico del laboratorio mi ha detto che è presente un piccolo graffio nella parte centrale del sensore non sapendomi dire quanto incida sulle foto !!! Non rilasciano alcun documento attestante quanto detto, non fanno pagare nulla, non rilasciano ricevuta. L'unica cosa che mi hanno detto è stata quella di fare diversi scatti per vedere se il difetto emerge !!!???? ma come loro non lo hanno fatto ?
Appena possibile farò uno scatto come richiesto e lo posterò, nel frattempo grazie per l'attenzione.
Franco


Graffi microscopici quali "potrebbero" generarsi durante la pulizia del filtro AA per il contatto e lo strisciamento di una particella di polvere molto dura non dovrebbero avere alcun effetto visibile sulle foto perché sono fuori fuoco e trasparenti.
Immagino che molti qui dentro hanno il sensore "leggermente" rigato a causa delle pulizie, ma non se ne sono mai accorti, né se ne accorgeranno mai.

Quel che mi pare strano è che una macchina nuova senza nessuna pulizia possa avere un graffio sul sensore...
F.Gherardi
QUOTE(_Led_ @ Feb 10 2009, 12:09 PM) *
Graffi microscopici quali "potrebbero" generarsi durante la pulizia del filtro AA per il contatto e lo strisciamento di una particella di polvere molto dura non dovrebbero avere alcun effetto visibile sulle foto perché sono fuori fuoco e trasparenti.
Immagino che molti qui dentro hanno il sensore "leggermente" rigato a causa delle pulizie, ma non se ne sono mai accorti, né se ne accorgeranno mai.

Quel che mi pare strano è che una macchina nuova senza nessuna pulizia possa avere un graffio sul sensore...


Ho la macchina, ho sollevato lo specchio e si vede ad occhio nudo sul sensore un puntino proprio al centro, come una scalfittura da punta, ora non posso ma domani posto una prova di scatto.
Franco
F.Gherardi
Ho parlato con una signorina di LTR la quale mi ha detto che se il sensore ha una scalfittura la riparazione non è in garanzia e che la pulizia del sensore è da farsi solo nei centri autorizzati (Fi-Mi-Roma) se non sbaglio.
Mahh, non sono contento di sto fatto !!! Ho una D200 una D300 una P80 e proprio alla D700 doveva capitareee..
Un semplice sfogo, scusate
sbucchi
QUOTE(F.Gherardi @ Feb 10 2009, 02:26 PM) *
Ho parlato con una signorina di LTR la quale mi ha detto che se il sensore ha una scalfittura la riparazione non è in garanzia e che la pulizia del sensore è da farsi solo nei centri autorizzati (Fi-Mi-Roma) se non sbaglio.
Mahh, non sono contento di sto fatto !!! Ho una D200 una D300 una P80 e proprio alla D700 doveva capitareee..
Un semplice sfogo, scusate



Se ti puo' consolare ti dico che prima della della 700 avevo la 200, macchina alla quale avevo ripetutamente pulito il sensore (leggi filtro anteposto) con gli swab ed il liquidino apposta.
Alla lunga ho notato un graffietto il quale non ha mai disturbato nelle foto, nemmeno in quelle che facevo proprio per verificare quanto era sporco il sensore, quindi focale tele e diaframma chiuso al massimo.
Ciao
michele pirola
Ciao a tutti,

ritirata oggi messicano.gif ,con gran piacere mi "iscrivo" al prestigioso club guru.gif


saluti laugh.gif



MICHELE texano.gif
giugat54
A proposito del Sigma 12-24 4.5-5.6 EX DG
Il duomo di Milano in chiave Futurista


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.1 KB


un saluto a tutti Giuseppe
serna
QUOTE(giugat54 @ Feb 10 2009, 11:19 PM) *
A proposito del Sigma 12-24 4.5-5.6 EX DG
Il duomo di Milano in chiave Futurista

un saluto a tutti Giuseppe



Molto bella giugat54 Pollice.gif
Saluti a tutti e buone foto
Sergio
Ziobono
che CF consigliate per la D700?
giugat54
@ ziobono
La lexar Pro UDMA (in dotazione e' ottma per velocita')
ho altre due SanDisk ultra II da due giga e sono altrettanto
valide, non so schede di dimensioni maggiori come si
comportano,la cosa interessa anche me.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 326.2 KB


Giuseppe
Giallo
Postata altrove, ma propongo anche qui, dato che l'ho scattata con la D700.
Mi ha convinto talmente che ho permutato la D200 superstite per un'ulteriore seconda D700.
Questo scatto è a 3200 iso, senza riduzione disturbo, convertito in Jpeg direttamente on camera dal NEF originale.

Risultati impensabili fino a non molto tempo fa (ingrandire per credere...).

Buona luce a tutti

Giallo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.3 MB

michele pirola
D700..3200 iso !!!!!! ohmy.gif


fantastica.......... laugh.gif


Clicca per vedere gli allegati
Ziobono
paurosa!
Ziobono
beh raga domani in mattinata mi arriva la D700 e finalmente posso iscrivermi al club wink.gif
giugat54
Contributo in bianconero


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.1 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.1 KB


Buone foto a tutti Giuseppe.

eao.aie
QUOTE(giugat54 @ Feb 11 2009, 12:19 AM) *
A proposito del Sigma 12-24 4.5-5.6 EX DG
Il duomo di Milano in chiave Futurista
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 259.1 KB
un saluto a tutti Giuseppe



Ciao,devo dire che questi specchi li vicino al duomo ci hanno attratti come orsi con il miele! Peccato che il giorno mio pioveva!!! Mannaggia! Bellissimo scatto cmq
michele pirola
D700.......28-70 f2,8 grande accoppiata !!! guru.gif



MIC texano.gif



Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
Alcor77
Un paio di scatti con D700+14/24

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 837.2 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 416 KB
Ziobono
La macchina è arrivata, mi iscrivo ufficialmente al club wink.gif Aspetto l'invio della fattura per registrare il prodotto! Fa un grande effetto tenerla in mano, con tutte quelle ghiere e quei pulsantini! Anche il manuale fa un grand'effetto, un bel mattone! Come carica la batteria inizio a giocarci un po' tongue.gif a presto!
Alcor77
Ancora in accoppiata con 14-24 a 1000iso mano libera.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 599.2 KB
serna
Complimenti a tutti per le foto

D700 + 14 24 rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 925.8 KB



D700 + 300 AF S 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1005.3 KB

Ancora con 300 AF S 4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 460.4 KB

Saluti a tutti e buone foto
Sergio
ang84
Salve a tutti signori ,vorrei un informazione da voi esperti. Sono in procinto di acquistare questo D700 ,ma le ottiche che prevalentemente uso sono l'80-200 2,8 bighiera e il 50mm fisso. Come si comporta la macchina con questi obiettivi? riesce a dare il meglio di se? Possiedo anche 12-24 DX e so che cropperà a 5Mp ,ma questi 5Mp sono validi? grazie
danisi
Molte recensioni dicono che il 12-24 è utilizzabile anche su fx a partire da 16mm (o 18...non ricordo bene)

D.
bergat@tiscali.it
QUOTE(ang84 @ Feb 16 2009, 06:54 PM) *
Salve a tutti signori ,vorrei un informazione da voi esperti. Sono in procinto di acquistare questo D700 ,ma le ottiche che prevalentemente uso sono l'80-200 2,8 bighiera e il 50mm fisso. Come si comporta la macchina con questi obiettivi? riesce a dare il meglio di se? Possiedo anche 12-24 DX e so che cropperà a 5Mp ,ma questi 5Mp sono validi? grazie



ecco come va il 50 1,8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB
ang84
QUOTE(danisi @ Feb 16 2009, 07:16 PM) *
Molte recensioni dicono che il 12-24 è utilizzabile anche su fx a partire da 16mm (o 18...non ricordo bene)

D.


Grazie per avermi risp ,ma vorrei sapere come mai proprio da 16mm?? e questi 16 sono utilizzabili in modalità DX o FX? qualcuno potrebbe fare chiarezza? grazie
pedro1967
Proprio bella Questa D700

D700 + 28/70
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.8 KB

Ciao
danisi
QUOTE(ang84 @ Feb 16 2009, 11:10 PM) *
Grazie per avermi risp ,ma vorrei sapere come mai proprio da 16mm?? e questi 16 sono utilizzabili in modalità DX o FX? qualcuno potrebbe fare chiarezza? grazie


Ecco mi sono informato. Il 12-24 è utilizzabile in modalità FX a partire da 18mm senza alcuna vignettatura,benchè alcuni dicano che la qualità ai bordi è piuttosto bassa (cosa piuttosto credibile visto che i bordi sarebbero croppati spontaneamente dal sensore in formato DX)

In ogni caso io non ho provato perchè il 12-24 lo uso su D300.

Sotto 18mm la vignettatura diventa importante e sotto ancora i bordi diventano neri perchè il circolo di immagine non copre l'intera area del sensore FX.

Quindi per riassumere: Se la usi in modalità crop DX lo usi tutto senza problemi, se lo usi in modalità FX lo sfrutti da 18 a 24mm
MightyMike
Piccolo contributo per la grande D700! biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 821.8 KB

D700 + AF 50mm f/1.4D (mano libera a f 1.4 e 800 ISO)
Ziobono
Ecco la mia prima foto postata al club, una foto molto semplice, di prova.
ISO 200
1/1600 s
f/2.8
37-70@70 mm

Non ero mai arrivato ad aprire così tanto il diaframma, ed ho notato quanto i bordi degli oggetti vicini al punto di fuoco siano già poco definiti.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB
ang84
QUOTE(danisi @ Feb 17 2009, 10:28 AM) *
Ecco mi sono informato. Il 12-24 è utilizzabile in modalità FX a partire da 18mm senza alcuna vignettatura,benchè alcuni dicano che la qualità ai bordi è piuttosto bassa (cosa piuttosto credibile visto che i bordi sarebbero croppati spontaneamente dal sensore in formato DX)

In ogni caso io non ho provato perchè il 12-24 lo uso su D300.

Sotto 18mm la vignettatura diventa importante e sotto ancora i bordi diventano neri perchè il circolo di immagine non copre l'intera area del sensore FX.

Quindi per riassumere: Se la usi in modalità crop DX lo usi tutto senza problemi, se lo usi in modalità FX lo sfrutti da 18 a 24mm


Grazie mille ora ho capito tutto. Per quanto riguarda invece l'80-200 2,8 come si comporta?
pedro1967
Certo che è proprio GRANDE

D700+28/80 f7.1 a3200 iso

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 565.7 KB

ATT. ATT. riduzione disturbo alti iso NO
pippino1980
Ci sono anch'io nel Club,

devo ancora impararla pc_scrive.gif però mi ha già fatto innamorare wub.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 48.3 KB
Ziobono
il "clak" dello specchio è pauroso, mi piace troppo biggrin.gif
giugat54
Allora TUTTI in carrzza!!!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 214.1 KB

e buon divertimento.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.