Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
fastt81
QUOTE(raoforo @ Dec 4 2008, 06:41 PM) *
messicano.gif Ciao a tutti da pochi giorni possiedo anch'io una nuovissima e bellissima D700 (sto ancora leggendo il librone delle istruzioni) vi mando due delle primissime foto.
Scusate io sono quasi un principiante e da voi desidero imparare.
Pertanto siate clementi nelle critiche grazie.gif
Raoul


con la seconda foto mi hai fatto venire una fame!! smile.gif))
Io ancora nn ho la d700 ma dovrei prenderla a giorni e volevo chiederti...a quanti iso hai scattato la prima foto? e la seconda?
raoforo
Ciao a 200 la prima e 400 la seconda.
fastt81
QUOTE(raoforo @ Dec 4 2008, 06:51 PM) *
Ciao a 200 la prima e 400 la seconda.


la seconda mi piace molto di più come soggetto, come illuminazione, ha una bella atmosfera. La seconda è un bel paesaggio ma non capisco perché se la vedo ingrandita il cielo non è così pulito come immagine e definizione! Qualcuno sa dirmi come mai???
Paolo_Mono
QUOTE(raoforo @ Dec 4 2008, 06:41 PM) *
messicano.gif Ciao a tutti da pochi giorni possiedo anch'io una nuovissima e bellissima D700 (sto ancora leggendo il librone delle istruzioni) vi mando due delle primissime foto.
Scusate io sono quasi un principiante e da voi desidero imparare.
Pertanto siate clementi nelle critiche grazie.gif
Raoul


Complimenti due ottimi scatti.
Con la prima hai messo in risalto le qualità caratteristiche del sensore della D3/D700 quali tridimensionalità e gamma dinamica.
Bravo Pollice.gif
GP53
QUOTE(raoforo @ Dec 4 2008, 06:41 PM) *
messicano.gif Ciao a tutti da pochi giorni possiedo anch'io una nuovissima e bellissima D700 (sto ancora leggendo il librone delle istruzioni) vi mando due delle primissime foto.
Scusate io sono quasi un principiante e da voi desidero imparare.
Pertanto siate clementi nelle critiche grazie.gif
Raoul


Bravo Raoul,
due ottime foto. La seconda ha un'eccellente e non facile illuminazione. Come l'hai ottenuta?
Che ottiche hai usato?
Gianni
raoforo
Ciao Grazie per i complimenti immeritati.
La seconda foto, mi hanno fatto notare peraltro a ragione, ha numerosi errori e dovrò cercare di rimediare rifacendola.
Guarda nella sezione still life dove ho postato la stessa foto per comemnti tecnici leggiti il commento di alby2008 non troppo lusinghiero, ma devo dire costruttivo.
Comunque se vuoi ancora sapere come l'ho fatta ho usato un 70-300. Stanza buia, unica luce quella di una piccola torcia messa lateramente, leggermente dietro alla bottiglia per dar vita all'olio.
Luce schermata con carta da forno (messa doppia).
Controlateralmente ho messo un cartoncino dorato (quello delle pasticcerie) per dare un po' di luce al pane dietro.
Tempi lunghi 13" circa e ovviamente cavalletto.
Ciao
Raoul
GP53
QUOTE(raoforo @ Dec 5 2008, 10:44 AM) *
Ciao Grazie per i complimenti immeritati.
La seconda foto, mi hanno fatto notare peraltro a ragione, ha numerosi errori e dovrò cercare di rimediare rifacendola.
Guarda nella sezione still life dove ho postato la stessa foto per comemnti tecnici leggiti il commento di alby2008 non troppo lusinghiero, ma devo dire costruttivo.
Comunque se vuoi ancora sapere come l'ho fatta ho usato un 70-300. Stanza buia, unica luce quella di una piccola torcia messa lateramente, leggermente dietro alla bottiglia per dar vita all'olio.
Luce schermata con carta da forno (messa doppia).
Controlateralmente ho messo un cartoncino dorato (quello delle pasticcerie) per dare un po' di luce al pane dietro.
Tempi lunghi 13" circa e ovviamente cavalletto.
Ciao
Raoul


Ho letto i commenti di Alby2008... in effetti non ha tutti i torti e probabilmente seguendo i suoi suggerimenti si potrebbe ottenere uno scatto ancor più interessante.
Se hai ancora tutto il "materiale" occorrente smile.gif prova a rifarla e poi mostraci il risultato...
Trovo che sia molto positivo il tuo atteggiamento: "leggere" come costruttive anche le critiche, cosa questa che rivela maturità e consapevolezza che c'è sempre da imparare, soprattutto in un campo così particolare come lo still life dove necessariamente si matura col tempo Pollice.gif

Mi ero scordato, nel post precedente, di sottolineare quanto sia bello il coltello nella tua foto. E' una fusione unica manico/lama?

Continua così, che sei molto bravo. wink.gif
Gianni
raoforo
rolleyes.gif Io ci ho riprovato, metterò la foto anche nell sez.di still life sperando che alby2008 la commenti. Solo per capire se c'è stato un miglioramento. Tu che ne pensi? hmmm.gif
Ciao e grazie per l'incoraggiamento.
Raoul
fastt81
Eccomi qui tra voi!! L'ho appena ritirata dal mio rivenditore di fiducia e ora la batteria è subito in carica!!:)))
venendo da una d50 le sensazione nel tenerla in mano sono decisamente favolose, ho provato ad accenderla e a fare un giro tra i menù e sono entrato un pò nel panico perché mi sembra tutto così difficile, mi sembra di cominciare di nuovo tutto da capo ma forse è così un pò per tutti!!! Ora dovrò cominciare a studiare il manuale perché ho un pochino le idee confuse!! ce la faro? messicano.gif messicano.gif Consigli??? messicano.gif messicano.gif

grazie.gif
raoforo
Complimenti per il tuo nuovo acquisto messicano.gif
Ce la farai bisogna solo usarla un po' dry.gif
Ciao
GP53
QUOTE(raoforo @ Dec 6 2008, 08:09 PM) *
rolleyes.gif Io ci ho riprovato, metterò la foto anche nell sez.di still life sperando che alby2008 la commenti. Solo per capire se c'è stato un miglioramento. Tu che ne pensi? hmmm.gif
Ciao e grazie per l'incoraggiamento.
Raoul


Ciao Raoul,
beh, vedo che hai sempre tutto, o quasi, l'occorrente a portata di mano... smile.gif
A mio parere era più bella la foto precedente. Sia come composizione che, soprattutto, come illuminazione.
Qui manca il fascio di luce che faceva risaltare il profilo destro della bottiglia, che illuminava in radente la fetta di pane e il filone in secondo piano. Anche i pomodorini mi sembra piangano la mancanza di un riflesso che mostri la loro freschezza. Preferivo inoltre il fondale più sfocato della prima foto (come avevi ottenuto, a proposito, le ombre che davano quel bell'effetto tipo "quadrettato"?).

Il mio parere però conta poco o niente perchè lo still life è un genere che non ho mai praticato. E' molto, troppo impegnativo; richiede tantissimo tempo, molta riflessione e la necessità/capacità quasi maniacale di concentrarsi su ogni minimo dettaglio... unsure.gif
Aspetta il parere di Alby, che mi sembra molto in gamba.

Alla prossima!
Gianni
nikonpako
Ciao ragazzi,posso entrare anche io nel club,anche senza postare foto per il momento?solo ieri ho potuto montargli un nuovo 24-70,mi ha stupito il peso del tutto,mi sa che dovro comprare mb10,che ne dite migliora di molto la stabilità ?grazie a tutti.
Cosimo Camarda
QUOTE(fastt81 @ Dec 6 2008, 08:52 PM) *
Eccomi qui tra voi!! L'ho appena ritirata dal mio rivenditore di fiducia e ora la batteria è subito in carica!!:)))
venendo da una d50 le sensazione nel tenerla in mano sono decisamente favolose, ho provato ad accenderla e a fare un giro tra i menù e sono entrato un pò nel panico perché mi sembra tutto così difficile, mi sembra di cominciare di nuovo tutto da capo ma forse è così un pò per tutti!!! Ora dovrò cominciare a studiare il manuale perché ho un pochino le idee confuse!! ce la faro? messicano.gif messicano.gif Consigli??? messicano.gif messicano.gif

grazie.gif


leggiti bene il manuale...si scatta sempre allo stesso modo...bisogan saper sfruttare le sue potenzialità...
fastt81
Ieri sera stavo facendo dei tentativi e mi chiedevo una cosa...volevo sapere voi cosa ne pensate!!! Scattando magari in casa senza flash in situazioni che hanno luci che cambiano oppure per strada di notte a mano libera è consigliabile usare le impostazioni iso automatiche in modo che la macchina gestisca al meglio il tutto o mi conviene impostare gli iso manualmente? perché ho provato a fare diversi scatti con il cinquantino e gli iso in auto e controllando le info delle foto gli iso cambiavano continuamente a seconda della foto, quindi se avessi impostato un valore iso fisso forse quelle stesse foto nn sarebbero venute!! Allora visto che la d700 sembra avere un ottimo comportamento ad alti iso (ancora nn ho avuto modo di verificare) in certi casi nn è meglio usare l'impostazione automatica?? Si lo so è un pò confuso ma forse mi avete capito!!! smile.gif)))
Cosimo Camarda
QUOTE(fastt81 @ Dec 7 2008, 12:12 PM) *
Ieri sera stavo facendo dei tentativi e mi chiedevo una cosa...volevo sapere voi cosa ne pensate!!! Scattando magari in casa senza flash in situazioni che hanno luci che cambiano oppure per strada di notte a mano libera è consigliabile usare le impostazioni iso automatiche in modo che la macchina gestisca al meglio il tutto o mi conviene impostare gli iso manualmente? perché ho provato a fare diversi scatti con il cinquantino e gli iso in auto e controllando le info delle foto gli iso cambiavano continuamente a seconda della foto, quindi se avessi impostato un valore iso fisso forse quelle stesse foto nn sarebbero venute!! Allora visto che la d700 sembra avere un ottimo comportamento ad alti iso (ancora nn ho avuto modo di verificare) in certi casi nn è meglio usare l'impostazione automatica?? Si lo so è un pò confuso ma forse mi avete capito!!! smile.gif)))



ho capito quello che vuoi dire, tempo fa c'è stata una discussione in merito se usi la funzione cerca potrai saperne molto di più

In ogni caso in alcun condizioni quando la luce cambia e non hai il tempo di impostare tutto manualemte puoi impostare la macchina con iso auto anche a priorità di diaframmi e sei ok.
sergiobutta
QUOTE(Cosimo Camarda @ Dec 7 2008, 12:21 PM) *
ho capito quello che vuoi dire, tempo fa c'è stata una discussione in merito se usi la funzione cerca potrai saperne molto di più

In ogni caso in alcun condizioni quando la luce cambia e non hai il tempo di impostare tutto manualemte puoi impostare la macchina con iso auto anche a priorità di diaframmi e sei ok.


Uso quasi sempre la macchina a priorità di diaframmi. E mi comporto in questo modo: Iso auto con modifica del tempo d'esposizione a seconda dell'ottica montata, Iso fissi quando so che mi è possibile agire sul diaframma.
fastt81
QUOTE(sergiobutta @ Dec 7 2008, 12:30 PM) *
Uso quasi sempre la macchina a priorità di diaframmi. E mi comporto in questo modo: Iso auto con modifica del tempo d'esposizione a seconda dell'ottica montata, Iso fissi quando so che mi è possibile agire sul diaframma.


Grazie del consiglio a tutti!!! ora sto cercando qualche discussione in merito per vedere cosa dicono!!! Scusate vi rompo ancora ma non riesco a trovare il post più appropriato in giro per una risposta....qualche consiglio per ridurre al minimo il rumore? sovraesporre e poi recuperare dopo? qualsiasi consiglio sarà prezioso. grazie.gif
fastt81
Stavo leggendo il bel manuale a mattone della d700 e mi è sorto un dubbio!! Sulla d50 l'autoscatto funzionava anche con il famoso telecomando IR ma a quanto pare sulla d700 non è possibile usare un telecomando infrarosso o sbaglio? blink.gif dry.gif
iZack
QUOTE(fastt81 @ Dec 8 2008, 10:44 AM) *
... ma a quanto pare sulla d700 non è possibile usare un telecomando infrarosso o sbaglio? blink.gif dry.gif

Sulla D700, che non ha la "porta" a infrarossi, puoi usare il telecomando a infrarossi Nikon ML-3, che è ben diverso dal telecomando ML-L3 utilizzabile con D50, D70, etc. ed è anche ben più costoso.

Nel mercato degli accessori compatibili puoi trovare altre soluzioni senza filo a prezzi modici.

--
zack
gippone
La prima uscita al Grand Prix di ginnastica 2008 a Milano con la D700 ed il mio fido 70-200 2.8!! La resa dei colori dell'incarnato, seppur sotto una luce che faceva schifo, è una cosa strabiliante!! Una profondità d'immagine che i sensori APS-C se la scordano...

ISO 2000 f/2.8 1/800

http://www.fotoprili.it/sito1280/pages/xGr...es/DSC_0989.jpg

http://www.fotoprili.it/sito1280/pages/xGr...es/DSC_1299.jpg

texano.gif
mimmosena
Finalmente sno uscito a fare 4 scatti ed e' uscito qualcosina fuori che ritengo degno di mostrarvelo....
che ne dite ??

Clicca per vedere gli allegati

sutor
salve a tutti. Premetto che forse la mia domanda non sarà di agevole comprensione, in tal caso vi chiedo scusa e mi prometto di psotare qualche esempio appena avrò un po' di tempo.
Vengo subito al dunque.
Ieri mi sono ritrovato a scattare qualche foto con la neo arrivata d700 e qualche altra con la mia cara vecchia pentax k10. Non posso certo paralre di foto comparative, però ho notato una grossa differenza sui colori. In particoalre quelli della pentax mi sembravano + vivi ed incisivi. Non penso sia questioen di obiettivo (il pentax era quello del kit) e quello della nikon il tanto vituperato 24-120. Quali sono i parametri del jpg che + posso incidere sui colori in sè? SPecifico che io ho settato nitidezza 2 contrasto 1 e tonalità 1.
Grazie chiedo scusa se la domanda è inappropriata.
fastt81
QUOTE(mimmosena @ Dec 9 2008, 12:24 PM) *
Finalmente sno uscito a fare 4 scatti ed e' uscito qualcosina fuori che ritengo degno di mostrarvelo....
che ne dite ??

Clicca per vedere gli allegati


Bella complimenti, mi piace molto!!! e poi è molto pulita!!! i dati di scatto? si possono sapere?
mimmosena
QUOTE(fastt81 @ Dec 9 2008, 08:09 PM) *
Bella complimenti, mi piace molto!!! e poi è molto pulita!!! i dati di scatto? si possono sapere?



Grazie per i complimenti, certo che puoi sapere i dati di scatto :

Nikkor 24/70 2,8 - 24mm - ISO 125 - f. 11 - 15 sec.

naturalmente con il cavalletto messicano.gif
zioberto
Spero che vi piaccia,adesso inizio a prendere confidenza con la 700...street in condizioni limite in notturna iso 1600 20mm 1/20 f5,6 priorità diaframmi.Leo
mimmosena
rolleyes.gif a nessuno degli aventi diritto (dopo il 27/11) e' ancora arrivata l'impugnatura MB D10 ??
raoforo
QUOTE(mimmosena @ Dec 11 2008, 06:10 AM) *
rolleyes.gif a nessuno degli aventi diritto (dopo il 27/11) e' ancora arrivata l'impugnatura MB D10 ??


Ciao, io la D700 l'ho comprata il 28-11 e non ho ancora ricevuto nulla.
Credo però che aspettino la fine della campagna promozionale a metà gennaio prima di iniziare le spedizioni.
Dico credo perchè non lo so, io farei così: unica spedizione di tutti gli MB D10 invece di tante oltre tutto in periodo natalizio dove anche poste e corrieri sono intasati dal lavoro.
Però è giusto chiedere Il primo che lo riceve lo dica grazie.gif
Ciao Raoul
mimmosena
Vabbe'...nel frattempo che aspettiamo sto famoso MB D10vi faccio vedere qualche scatto della "piccolina" in accoppiata col 24/70 .... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
GIOCASTI
[quote name='turituri' date='Nov 28 2008, 06:17 PM' post='1399522']
Voglio comunicare che per i nuovi possessori di una D700 come pure anche di una D300, acquistata tra il 27.11.2008 e il 25.01.2008, la Nital farà ricevere gratuitamente a casa l'impugnatura MB-D10. Gli altri che l'hanno acquistata prima ed a prezzo pieno si possono ... attaccare ..... mad.gif ohmy.gif . Ma che ingiustizia però
[/quote
Intendevi proprio tra gennaio 2008 e novembre 2008 , oppure tra novembre 2008 e gennaio 2009 ?
Io l'ho comprata ad Ottobre 2008 e non ho ricevuto alcuna comunicazione ..Come hai avuto la notizia ?

Grazie e Ciao

Daniela
raoforo
QUOTE(GIOCASTI @ Dec 11 2008, 01:19 PM) *
Voglio comunicare che per i nuovi possessori di una D700 come pure anche di una D300, acquistata tra il 27.11.2008 e il 25.01.2008, la Nital farà ricevere gratuitamente a casa l'impugnatura MB-D10. Gli altri che l'hanno acquistata prima ed a prezzo pieno si possono ... attaccare ..... mad.gif ohmy.gif . Ma che ingiustizia però
[/quote
Intendevi proprio tra gennaio 2008 e novembre 2008 , oppure tra novembre 2008 e gennaio 2009 ?
Io l'ho comprata ad Ottobre 2008 e non ho ricevuto alcuna comunicazione ..Come hai avuto la notizia ?

Grazie e Ciao

Daniela


No penso che intendesse dire ( perchè questo è il periodo): tra il 27-11-2008 ed il 25-01-2099
Ciao
fastt81
Cari utenti Dsettecenteschi volevo capire come voi avete settato la vostra amata per quanto riguarda la nitidezza, il contrasto etc etc...perché io non riesco a decidere su che impostazione dare, infatti per ora sotto quel punto di vista è ancora tutta come mamma l'ha fatta!!! Mi dite la vostra elencando magari oltre ai parametri quali differenze sostanziali troviamo negli scatti? grazie.gif
Alessandro Casalini
QUOTE(fastt81 @ Dec 11 2008, 06:02 PM) *
Cari utenti Dsettecenteschi volevo capire come voi avete settato la vostra amata per quanto riguarda la nitidezza, il contrasto etc etc...perché io non riesco a decidere su che impostazione dare, infatti per ora sotto quel punto di vista è ancora tutta come mamma l'ha fatta!!! Mi dite la vostra elencando magari oltre ai parametri quali differenze sostanziali troviamo negli scatti? grazie.gif

Ripeto: non esiste una impostazione che vada bene per tutto, altrimenti l'avrebbero trovata i tecnici Nikon e non avrebbero permesso la personalizzazione della fotocamera, non credi!??!?! laugh.gif

Dipende molto da ciò che fotografi, dalla luce, dagli ISO, dall'ottica usata, dai parametri di scatto.... troppe varianti per fare una lista completa smile.gif

In linea generale valgono i soliti crismi:

Ritratto: contrasto e nitidezza medi o mediobassi.

Paesaggio: contrasto e nitidezza alti

Stop----> tutto il resto va impostato come preferiamo, come meglio ci aggrada.

Personalmente scatto in NEF e decido dopo, di conseguenza al momento dello scatto posso dedicarmi solo all'esposizione smile.gif

Ciao, Alessandro.
gechiet
QUOTE(mimmosena @ Dec 11 2008, 11:06 AM) *
Vabbe'...nel frattempo che aspettiamo sto famoso MB D10vi faccio vedere qualche scatto della "piccolina" in accoppiata col 24/70 .... rolleyes.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 295.7 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 263.5 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB



te la stai godendo vedo, e pensare che eri un canonista
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

good
gennaro
GIOCASTI
QUOTE(raoforo @ Dec 11 2008, 02:31 PM) *
No penso che intendesse dire ( perchè questo è il periodo): tra il 27-11-2008 ed il 25-01-2099
Ciao

OK, Allora rientro nel novero dei fregati !
grazie e ciao

Daniela
sutor
Salve a tutti,
ieri sera mi sono messo a smanettare un po' e ho creato due banchi lavoro. Ora, leggendo una guida che ho trovato nel forum, sembra che ci fosse la possibilità di personalizzare il tasto fn con la ghiera prinipale per cambiare direttamente il banmco di lavoro. Il problema, però, è che nellle personalizzazioni tra le varie opzioni non mi da quella del banco di lavoro. Mi sono perso qulcosa?
Grazie.
Billino
Appena presa e registrata!!!

A presto per gli scatti.

messicano.gif
Ragotan
eccomi, acquistata proprio oggi

laugh.gif
michelef
Ci sono anch'io presa ieri Pollice.gif


CIao a tutti
mimmosena
QUOTE(gechiet @ Dec 11 2008, 06:36 PM) *
te la stai godendo vedo, e pensare che eri un canonista
messicano.gif messicano.gif messicano.gif

good
gennaro



Si Gennaro, sono "stracontento" del nuovo acquisto e la voglio consumare stavolta prima di darla via.......tanto per gradire...un altro paio di scatti rolleyes.gif messicano.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 307.8 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 310.9 KB
alfio1982
Ragazzi da oggi ci sono anch'io
ieri ho acquistato una d700 solo corpo a cui ho accoppiato un bel 24-70... bel regalo di natale rolleyes.gif
Cmq se avete suggerimenti o altro accetto di tutto....
Ciao da un neo nikonista
Billino
Ieri ho scattato una foto a mio padre. 4000Iso: sono assolutamente sconvolto. Da allora ho il timore anche di impugnarla.. rolleyes.gif

Anche la mia D80 è contentissima della sorellona appena arrivata.. rolleyes.gif

Due quesiti:

1- con l'impugnatura verticale si arriva a 8 scatti..con tutte e due le batterie montate?

2- com'è, qualitativamente parlando, la scheda in dotazione con la macchina (Lexar Professional 2G)?
mimmosena
QUOTE(Billino @ Dec 14 2008, 11:02 AM) *
Ieri ho scattato una foto a mio padre. 4000Iso: sono assolutamente sconvolto. Da allora ho il timore anche di impugnarla.. rolleyes.gif

Anche la mia D80 è contentissima della sorellona appena arrivata.. rolleyes.gif

Due quesiti:

1- con l'impugnatura verticale si arriva a 8 scatti..con tutte e due le batterie montate?

2- com'è, qualitativamente parlando, la scheda in dotazione con la macchina (Lexar Professional 2G)?


Risposte :

1- per arrivare a 8 fps o monti le stilo con l'adattatore incluso nell'MB D10 oppure bisogna comprare una batteria EN L4, altrimenti con 2 EN L3 non fai altro che raddoppiare l'autonomia.

2- Una delle migliori e tra le + veloci, non mi pare ci siano memoria + veloci di 300X..... rolleyes.gif
Billino
QUOTE(mimmosena @ Dec 14 2008, 11:08 AM) *
Risposte :

1- per arrivare a 8 fps o monti le stilo con l'adattatore incluso nell'MB D10 oppure bisogna comprare una batteria EN L4, altrimenti con 2 EN L3 non fai altro che raddoppiare l'autonomia.

2- Una delle migliori e tra le + veloci, non mi pare ci siano memoria + veloci di 300X..... rolleyes.gif


Grazie mille.
Fausto Panigalli
Mi aggiungo anch'io nella lista dei fortunati possessori!Da giovedi sera sono immerso nel libretto istruzioni e nei menu:prestazioni incredibili.Questa affermazione l'avevo sentita piu' volte su questo thread ma finchè non la si usa un po' non ci si rende conto di quanto sia vera.
Stamattina ho giocherellato col comando remoto dell'sb 600 e devo dire che anche questo mi gusta molto:comodissimo il totale controllo dalla fotocamera.
Ciao,Fausto.
alfio1982
Ragazzi non riesco a capire come slla mia d700 si impostino tempi, esposizioni e tutto il resto
ho capito solo come si impostano gli iso... e tutto il resto?
se volete potete anche darmi le pagine del manuale,perche io non sono riuscito a trovarle... vi prego aiutatemi
Pietro75
Da non possessore entro di sfuggita semplicemente a complimentarmi x il grande" mezzo" che è questa D700.....
L'amico pacio77 mi ha dato lì'occasione di provarla........impressionante per chi come me viene da una D50......
complimenti a tutti smilinodigitale.gif
ros63
manuale d'uso esposizione da pag. 114


saluti Rosario
Alessandro Casalini
QUOTE(mimmosena @ Dec 11 2008, 11:06 AM) *
Vabbe'...nel frattempo che aspettiamo sto famoso MB D10vi faccio vedere qualche scatto della "piccolina" in accoppiata col 24/70 .... rolleyes.gif


HAHAAAAAAAAAAAAAA, MA IO TI CONOSCO!!!!!!!!!!! laugh.gif

Le avevo guardate di sfuggita le foto ma solo ora mi è venuto in mente dove ti avevo visto laugh.gif , CCI!!!!

Ciao, Ale. Pollice.gif
gciraso
QUOTE(alfio1982 @ Dec 14 2008, 08:25 PM) *
Ragazzi non riesco a capire come slla mia d700 si impostino tempi, esposizioni e tutto il resto
ho capito solo come si impostano gli iso... e tutto il resto?
se volete potete anche darmi le pagine del manuale,perche io non sono riuscito a trovarle... vi prego aiutatemi

Il primo consiglio è quello di leggere le prime pagine del manuale, dove ti spiegano che esistono 4 modi PASM con cui puoi regolare l'esposizione. messicano.gif
P: program
A: aperture (priorità ai diaframmi): regoli i diaframmi con la ghiera principale e la macchina pensa al tempo).
S: shutter (prorità ai tempi): regoli i tempi con la ghiera principale e la macchina pensa al diaframma).
M: manuale: fai tutto tu tramite la ghiera principale e quella secondaria.

Saluti

Giovanni
ango
QUOTE(Alessandro Casalini @ Dec 11 2008, 06:09 PM) *
....

In linea generale valgono i soliti crismi:

Ritratto: contrasto e nitidezza medi o mediobassi.

Paesaggio: contrasto e nitidezza alti

Stop----> tutto il resto va impostato come preferiamo, come meglio ci aggrada.

.....

Ciao, Alessandro.


Ciao Alessandro,

Mi sembra di ricordare di un tuo intervento dove affermavi che facevi uso del MB10D sulla D700 con 8 stilo ricaricabili, mantenendo avendo la cadenza a 8fps.

Ho cercato ma non sono riuscito a ritrovare quel suo post, per questo ti disturbo.

La curiosità deriva, come avrete immaginato, dalla offerta natalizia di NITAL.

Ti o vi sarei molto grato du una risposta.

Cari saluti,

Ilario.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.