Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
zal
QUOTE(yari92 @ Feb 6 2012, 04:14 PM) *
Grazie, mi metterò sotto smile.gif
Ho notato ora che da un anno che ho la D700 sono arrivato a 40.000 scatti messicano.gif


Ah, ecco come! Qualcuno disse "Le tue prime diecimila fotografie saranno le peggiori" (Bresson), diciamo che hai solo estremizzato il concetto biggrin.gif
yari92
QUOTE(zal @ Feb 7 2012, 10:04 AM) *
Ah, ecco come! Qualcuno disse "Le tue prime diecimila fotografie saranno le peggiori" (Bresson), diciamo che hai solo estremizzato il concetto biggrin.gif

messicano.gif dry.gif

Qualche scatto in volo, un'esperienza indimenticabile!
Le metto qui anche se son fatte con la D300, la 700 era da Nital :(

Gallery completa:
http://www.flickr.com/photos/yari92/sets/7...ith/6835278059/

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Aereo di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
In volo di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
EFA - Partenza di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Monviso di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Nebbia BW di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
EFA di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
EFA - In volo BW di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
EFA di  YariGhidone , su Flickr

Yari
motonauta
Yari seguo il forum ma non commento molto, ma stavolta uno "e stica...." ci sta proprio. Complimenti!
carlotaglia
Ecco qualche scatto di oggi sotto alla neve smile.gif .
Purtroppo non sono il massimo, visto che c'era un freddo davvero pungente (almeno -5°C), ma diciamo che è stato un giro piacevole, che rifarò sicuramente domani.


1) D700, Nikkor 180mm f/2.8 ED AIS, 1/640 sec., f/4, ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

2) D700, Nikkor 180mm f/2.8 ED AIS, 1/250 sec., f/5.6, ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

3) D700, Nikkor AF 35-70mm f/2.8 @58mm, 1/100 sec., f/8, ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

4) D700, Nikkor 180mm f/2.8 ED AIS, 1/250 sec., f/5.6, ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

5) …Il mio mezzo di locomozione.
D700, Nikkor 180mm f/2.8 ED AIS, 1/250 sec., f/5.6, ISO 200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
fraviola@libero.it
Posto alcune foto di questi giorni rigidi...(-10 °C)
D700 24-70 f2.8 - HDR

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

rolleyes.gif
ivn71
Ragazzi vi chiedo un favore: potreste pubblicare una stessa foto con la d700 a queste 3 sensibilità: 3200-6400-12800. Vi spiego, ho una D300s che vorrei vendere per prendere una d700, prevalentemente faccio matrimoni tassativamente a luce ambiente e Iso alti quindi vorrei capire se il rapporto rumore/nitidezza dei 3200 Iso della 300s corrispondono più o meno ai 6400 o addirittura 12800 della 700. Grazie. Ivan rolleyes.gif
riccardocaselli
Bravi voi!!

YARI!!! Adesso ci dici come hai fatto a volare assieme ad una schiera di Eurofighter, sei infiltrato nell'aeronautica militare?
LeBogs
ma scattate ancora con queste vecchiette? ohmy.gif passate a D800 no?! biggrin.gif
Davide72N
QUOTE(L_Px2 @ Feb 8 2012, 09:33 AM) *
ma scattate ancora con queste vecchiette? ohmy.gif passate a D800 no?! biggrin.gif

blink.gif aiuto ! ohmy.gif
allora non mi iscrivo al club ... visto che ne sono un nuovo possessore... cool.gif

appena faccio 2 scatto, posto qualcosa.
fabio1961
e vabbè ... un po' di neve verso il mare di Roma ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 629.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.6 KB
maxilloss
Uno scattino di oggi : Departing for Mars

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141 KB
Max
giulio77
QUOTE(ivn71 @ Feb 7 2012, 10:59 PM) *
Ragazzi vi chiedo un favore: potreste pubblicare una stessa foto con la d700 a queste 3 sensibilità: 3200-6400-12800. Vi spiego, ho una D300s che vorrei vendere per prendere una d700, prevalentemente faccio matrimoni tassativamente a luce ambiente e Iso alti quindi vorrei capire se il rapporto rumore/nitidezza dei 3200 Iso della 300s corrispondono più o meno ai 6400 o addirittura 12800 della 700. Grazie. Ivan rolleyes.gif

come fai con la D300s a scattare 3200 iso ? in luce ambiente se gia a 800 fa pena . dimmelo cosi nn la cambio x la D3s .
Carlo Caruana
QUOTE(giulio77 @ Feb 8 2012, 09:36 PM) *
come fai con la D300s a scattare 3200 iso ? in luce ambiente se gia a 800 fa pena . dimmelo cosi nn la cambio x la D3s .

La d300s si comporta benissimo sino 1600 iso
Roberto_15
D700 e 35 f2

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 306.2 KB
yari92
QUOTE(Carlo Caruana @ Feb 8 2012, 09:41 PM) *
La d300s si comporta benissimo sino 1600 iso

Secondo me dipende dai 'gusti' personali e se stampi su carta o meno..

Io tra d300 e d700 (le ho ancora entrambe) ho trovato un abisso di differenza negli alti iso...d300 già a 1000 vedi rumore che inizia a diventare fastidioso..con la 700 ti alzi tranquillamente...

Matrimoni? W i flash, sempre! smile.gif

Yarro
riccardocaselli
Quando avevo la D300s fino ad 800/1000 il rumore era accettabile ma era secondo me il limite massimo.
Con la D700 confermo quanto detto da Yari.
Ma più che parlare di rumore secondo me sono più evidenti la diminuzione di gamma dinamica e la definizione (spero di non avere detto castronerie unsure.gif).
cere86
QUOTE(Roberto_15 @ Feb 8 2012, 10:20 PM) *


Il 35 è sempre uno spettacolo ...
ivn71
Che la d300s abbia rumore più della d700 non c'è ombra di dubbio ma essendo un'amante della luce ambiente e un non amante del flash preferisco avere un po' di rumore in più e non compromettere mai la luce ambiente che trovo. La fotografia deve innanzitutto trasmettere emozioni e se a discapito della nitidezza devo alzare la sensibilità anche a 3200 ben venga, il flash a mio avviso con la sua luce "spegne" la magia della luce ambiente. Naturalmente è un parere personale. Comunque paragonare la d300s ad una d3s non lo vedo molto sensato, devo guardare soprattutto alle tasche.
Carlo Caruana
QUOTE(yari92 @ Feb 9 2012, 01:28 AM) *
Secondo me dipende dai 'gusti' personali e se stampi su carta o meno..

Io tra d300 e d700 (le ho ancora entrambe) ho trovato un abisso di differenza negli alti iso...d300 già a 1000 vedi rumore che inizia a diventare fastidioso..con la 700 ti alzi tranquillamente...

Matrimoni? W i flash, sempre! smile.gif

Yarro

Infatti ho parlato di d300s e non liscia, ho visto degli scatti a 1600 che non avevano nessun problema, be' certo, se uno e' malato di crop a monitor, anche la d3s a 2000 e' rumorosa rolleyes.gif
ducius
Tra una discussione e l'altra guardiamo anche qualche foto ..da neve (anche se non eccezionali).
Sto usando anche il mio nuovo acquisto il nikon 105 micro (fenomenale!)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
yari92
QUOTE(ivn71 @ Feb 9 2012, 11:03 AM) *
La fotografia deve innanzitutto trasmettere emozioni e se a discapito della nitidezza devo alzare la sensibilità anche a 3200 ben venga, il flash a mio avviso con la sua luce "spegne" la magia della luce ambiente. Naturalmente è un parere personale. Comunque paragonare la d300s ad una d3s non lo vedo molto sensato, devo guardare soprattutto alle tasche.

Quante volte ho sentito parlare così dei flash, cosa ti perdi, hanno un potenziale incredibile!
Curiosità: hai mai usato flash remoti? Se si quanti e quali?
ivn71
QUOTE(yari92 @ Feb 9 2012, 08:24 PM) *
Quante volte ho sentito parlare così dei flash, cosa ti perdi, hanno un potenziale incredibile!
Curiosità: hai mai usato flash remoti? Se si quanti e quali?

Se intendi flash in wireless con sistema creativo CLS o con trigger usati in manuale, si certo li conosco ed in alcuni lavori li uso anche. Ho usato spesso in passato l'sb800 con ombrello bianco. E allora? Cosa mi perdo? So cosa mi perderei e cosa spesso ho perso usandoli nel matrimonio!!! Cosa?? Magari quel momento magico in cui sta succedendo qualcosa ma siccome devo attendere quell'attimo in cui si ricarica il flash sono costretto a rinunciare allo scatto. Non voglio certo essere presuntuoso ma..hai mai sentito parlare di Cartier Bresson?? Hai mai sentito parlare di attendere che succeda qualcosa?? Neanche lontanamente mi paragono a lui ma di certo ho sposato il fatto di diventare una cosa unica io e la fotocamera e non mi posso permettere di pensare a quel flash spostato di un tot di metri e se il soggetto mi si gira va in ombra e se lo uso in CLS potrebbe perdere qualche scatto perchè non vede il master e se lo uso con un trigger in manuale ed ho voglia o esigenza di cambiare il diaframma non lo posso fare perchè dovrei modificare la potenza del flash direttamente sul flash. Te ne potrei aggiungere altre di motivazioni ma credo tu abbia capito il mio personale punto di vista.
yari92
QUOTE(ivn71 @ Feb 10 2012, 08:03 AM) *
Se intendi flash in wireless con sistema creativo CLS o con trigger usati in manuale, si certo li conosco ed in alcuni lavori li uso anche. Ho usato spesso in passato l'sb800 con ombrello bianco. E allora? Cosa mi perdo? So cosa mi perderei e cosa spesso ho perso usandoli nel matrimonio!!! Cosa?? Magari quel momento magico in cui sta succedendo qualcosa ma siccome devo attendere quell'attimo in cui si ricarica il flash sono costretto a rinunciare allo scatto. Non voglio certo essere presuntuoso ma..hai mai sentito parlare di Cartier Bresson?? Hai mai sentito parlare di attendere che succeda qualcosa?? Neanche lontanamente mi paragono a lui ma di certo ho sposato il fatto di diventare una cosa unica io e la fotocamera e non mi posso permettere di pensare a quel flash spostato di un tot di metri e se il soggetto mi si gira va in ombra e se lo uso in CLS potrebbe perdere qualche scatto perchè non vede il master e se lo uso con un trigger in manuale ed ho voglia o esigenza di cambiare il diaframma non lo posso fare perchè dovrei modificare la potenza del flash direttamente sul flash. Te ne potrei aggiungere altre di motivazioni ma credo tu abbia capito il mio personale punto di vista.

Mi spiace ma non puoi avere tutto, ho usato un po' il sistema CLS e poi son passato ai radiocomandi, li uso da due anni e mi trovo da paura. Questa estate ho fatto 13 matrimoni come assistente a due fotografi che lavorano da anni (non insieme, a volte sono uscito con uno e a volte con l'altro), e abbiamo usato i flash (ranger quadra..non esistono solo sb800 con tempi di ricarica infiniti...!) senza alcun problema. Se vuoi fare un CERTO tipo di lavoro e raggiungere un CERTO risultato avere un assistente non è male e semplifica un po' le cose, perchè come hai detto te bisogna essere veloci a spostare il flash (intendo posizionarlo nella maniera corretta) per quel momento di luce maggica (che tanto creiamo noi quando vogliamo..questa è la magia dei flash!)!

Grazie a chi ha creato i flash! Possiamo creare, quando già c'è una luce magggica, una luce ancora più maggggica! Io direi DA PAURA!

Yo
cunta
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:02 AM) *
Mi spiace ma non puoi avere tutto, ho usato un po' il sistema CLS e poi son passato ai radiocomandi, li uso da due anni e mi trovo da paura. Questa estate ho fatto 13 matrimoni come assistente a due fotografi che lavorano da anni (non insieme, a volte sono uscito con uno e a volte con l'altro), e abbiamo usato i flash (ranger quadra..non esistono solo sb800 con tempi di ricarica infiniti...!) senza alcun problema. Se vuoi fare un CERTO tipo di lavoro e raggiungere un CERTO risultato avere un assistente non è male e semplifica un po' le cose, perchè come hai detto te bisogna essere veloci a spostare il flash (intendo posizionarlo nella maniera corretta) per quel momento di luce maggica (che tanto creiamo noi quando vogliamo..questa è la magia dei flash!)!

Grazie a chi ha creato i flash! Possiamo creare, quando già c'è una luce magggica, una luce ancora più maggggica! Io direi DA PAURA!

Yo

Ciao grande Yari,posso chiederti che radiocamandi hai acquistato e come fai con le tue foto sportive con tempi veloci?
Io gioco un pò con il sistema cls dove mi permette di sfruttare la funzione FP.
Mi chiedevo come fosse con i ranger o cmq con altri illuminatori gestire tempi oltre il sincro flash.


Grazie saluti Fabio
yari92
QUOTE(cunta @ Feb 10 2012, 11:14 AM) *
Ciao grande Yari,posso chiederti che radiocamandi hai acquistato e come fai con le tue foto sportive con tempi veloci?
Io gioco un pò con il sistema cls dove mi permette di sfruttare la funzione FP.
Mi chiedevo come fosse con i ranger o cmq con altri illuminatori gestire tempi oltre il sincro flash.
Grazie saluti Fabio

Ciao Fabio!
Con gli Skyport i tempi di sincro flash sono 1/250.
Per scattare a tempi più veloci con i flash dovrei prendermi (prima o poi mi sa che farò l'acquisto) i Pocket Wizard. Ho visto scatti a 1/2000 con il Quadra o l'RX che ho io. Deve essere un altro scattare e un altro 'bloccare' i soggetti in volo smile.gif

cunta
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:19 AM) *
Ciao Fabio!
Con gli Skyport i tempi di sincro flash sono 1/250.
Per scattare a tempi più veloci con i flash dovrei prendermi (prima o poi mi sa che farò l'acquisto) i Pocket Wizard. Ho visto scatti a 1/2000 con il Quadra o l'RX che ho io. Deve essere un altro scattare e un altro 'bloccare' i soggetti in volo smile.gif

quindi tutti i tuoi scatti che vedo non sono mai inferiori a 1/250s...? ohmy.gif
ne ricordo alcuni veramente pazzeschi fatti con i quadra .....(sai che ti seguo con passione...non nego che cerco anche di copiare/imparare qualcosa)

Saluti
ivn71
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:02 AM) *
Mi spiace ma non puoi avere tutto, ho usato un po' il sistema CLS e poi son passato ai radiocomandi, li uso da due anni e mi trovo da paura. Questa estate ho fatto 13 matrimoni come assistente a due fotografi che lavorano da anni (non insieme, a volte sono uscito con uno e a volte con l'altro), e abbiamo usato i flash (ranger quadra..non esistono solo sb800 con tempi di ricarica infiniti...!) senza alcun problema. Se vuoi fare un CERTO tipo di lavoro e raggiungere un CERTO risultato avere un assistente non è male e semplifica un po' le cose, perchè come hai detto te bisogna essere veloci a spostare il flash (intendo posizionarlo nella maniera corretta) per quel momento di luce maggica (che tanto creiamo noi quando vogliamo..questa è la magia dei flash!)!

Grazie a chi ha creato i flash! Possiamo creare, quando già c'è una luce magggica, una luce ancora più maggggica! Io direi DA PAURA!

Yo

Si certo può essere un metodo, ma io preferisco sempre il reportage puro, senza flash quando è possibile e sfruttare tutta la luce che c'è. Naturalmente sono modi diversi di fotografare e di vedere la fotografia.
yari92
QUOTE(cunta @ Feb 10 2012, 11:26 AM) *
quindi tutti i tuoi scatti che vedo non sono mai inferiori a 1/250s...? ohmy.gif
ne ricordo alcuni veramente pazzeschi fatti con i quadra .....(sai che ti seguo con passione...non nego che cerco anche di copiare/imparare qualcosa)

Saluti

Si, scatto quasi sempre a 1/250, con la scusa posto qualche scatto D700-flash remoti:
Gentilissimo, ti ringrazio, ma c'è sempre da imparare biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Brigno - Amplid di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pive - The Digger Man di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Matteo di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sam Pilgrim - 360 x-up di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jack Bisi - Table di  YariGhidone , su Flickr

Tranne questa che è un Panning a 1/20":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alle @ Chiesetta! [EXPLORE! Thank you!] di  YariGhidone , su Flickr
cunta
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:49 AM) *
Si, scatto quasi sempre a 1/250, con la scusa posto qualche scatto D700-flash remoti:
Gentilissimo, ti ringrazio, ma c'è sempre da imparare biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Brigno - Amplid di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Pive - The Digger Man di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Matteo di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Sam Pilgrim - 360 x-up di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Jack Bisi - Table di  YariGhidone , su Flickr

Tranne questa che è un Panning a 1/20":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alle @ Chiesetta! [EXPLORE! Thank you!] di  YariGhidone , su Flickr

proprio a queste mi riferivo,non avrei mai pensato che la 4 e 5 fossero a 1/250s


sti caxxxxxi complimenti

Fabio
edy700
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:49 AM) *
Tranne questa che è un Panning a 1/20":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alle @ Chiesetta! [EXPLORE! Thank you!] di  YariGhidone , su Flickr



Bravissimo Yari, questa è SUPER !!!


2012, la World Press Photo of the Year

è fatta con D700......

http://www.worldpressphoto.org/photo/world...oto-year-2011-0

daltronde ho visitato il sito di questo fotografo

http://www.samuelaranda.net/

e sono più che sicuro che riuscirebbe a fare foto bellissime anche con una D800 !!! messicano.gif

ciao, edy

zal
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:49 AM) *
Si, scatto quasi sempre a 1/250, con la scusa posto qualche scatto D700-flash remoti:
Gentilissimo, ti ringrazio, ma c'è sempre da imparare biggrin.gif


Super Yari, tecnicamente straordinarie, anche perché... ti porti flash e stativi ovunque? Se un ragazzo di buona volontà, ma i risultati (te lo confermo) pagano ampiamente gli sforzi. Le mie preferite la 2 e la 5 (spalatore e saltatore). Kudos smile.gif
Saet
QUOTE(yari92 @ Feb 10 2012, 11:49 AM) *
Si, scatto quasi sempre a 1/250, con la scusa posto qualche scatto D700-flash remoti:
Gentilissimo, ti ringrazio, ma c'è sempre da imparare biggrin.gif

Tranne questa che è un Panning a 1/20":

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alle @ Chiesetta! [EXPLORE! Thank you!] di  YariGhidone , su Flickr


Complimenti !!
I tuoi scatti sono sempre molto particolari specie l'uso che fai del 10.5 su FX che mi intriga molto insieme all'uso della luce....
Molto molto interessante anche questo panning.
Mi associo a chi ti consiglia di continuare su questa strada come attività professionale!!
Ciao
E.

P.S. ci racconti come hai fatto a fare gli scatti in volo ai caccia militari?
riccardocaselli
QUOTE(zal @ Feb 10 2012, 10:55 PM) *
Super Yari, tecnicamente straordinarie, anche perché... ti porti flash e stativi ovunque? Se un ragazzo di buona volontà, ma i risultati (te lo confermo) pagano ampiamente gli sforzi.


Su questo sono più che d'accordo e c'è da aggiungere che è circondato da persone che gli permettono e lo aiutano fare il suo lavoro e da quel che si vede si divertono un mondo pure loro.
Almeno... questo è quello che mi sembra di vedere dai suoi scatti...

Davide72N
Nuovo del club ... prima uscita.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 520.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 455.3 KB

se le prime 10.000 saranno le peggiori... ne mancano ancora 9.997 smile.gif
yari92
QUOTE(zal @ Feb 10 2012, 10:55 PM) *
Super Yari, tecnicamente straordinarie, anche perché... ti porti flash e stativi ovunque? Se un ragazzo di buona volontà, ma i risultati (te lo confermo) pagano ampiamente gli sforzi. Le mie preferite la 2 e la 5 (spalatore e saltatore). Kudos smile.gif

Si, ho sempre un po' di roba sulla schiena/mani/spalle!
Sto andando in palestra apposta per allenarmi! ahah
Grazie degli apprezzamenti wink.gif
QUOTE(Saet @ Feb 11 2012, 10:59 AM) *
Complimenti !!
I tuoi scatti sono sempre molto particolari specie l'uso che fai del 10.5 su FX che mi intriga molto insieme all'uso della luce....
Molto molto interessante anche questo panning.
Mi associo a chi ti consiglia di continuare su questa strada come attività professionale!!
Ciao
E.

P.S. ci racconti come hai fatto a fare gli scatti in volo ai caccia militari?

Tramite conoscenze la sera prima mi ha chiamato un amico e mi ha proposto questo giro.. ovviamente ho subito accettato e la mattina alle 9 ero in aeroporto smile.gif
QUOTE(riccardocaselli @ Feb 11 2012, 11:19 AM) *
Su questo sono più che d'accordo e c'è da aggiungere che è circondato da persone che gli permettono e lo aiutano fare il suo lavoro e da quel che si vede si divertono un mondo pure loro.
Almeno... questo è quello che mi sembra di vedere dai suoi scatti...

Senza dubbio, ma detto cosi sembra quasi facciano un favore a me. Alla fine è un 50-50: io ho i soggetti per fare foto/provare/migliorare, e loro han delle (spero) belle foto ricordo.
Senza dubbio ci divertiamo tutti sempre smile.gif smile.gif
yari92
Due scatti di oggi ad una gara di MTB, durante una pausa ho improvvisato qualche macro biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Texture di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Texture BW di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Corteccia BW di  YariGhidone , su Flickr

Yari
riccardocaselli
QUOTE(yari92 @ Feb 12 2012, 04:42 PM) *
Senza dubbio, ma detto cosi sembra quasi facciano un favore a me.


Non intendevo questo... Pollice.gif
ducius
neve all'alba..IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB
Mattia BKT
QUOTE(ivn71 @ Feb 10 2012, 08:03 AM) *
Se intendi flash in wireless con sistema creativo CLS o con trigger usati in manuale, si certo li conosco ed in alcuni lavori li uso anche. Ho usato spesso in passato l'sb800 con ombrello bianco. E allora? Cosa mi perdo? So cosa mi perderei e cosa spesso ho perso usandoli nel matrimonio!!! Cosa?? Magari quel momento magico in cui sta succedendo qualcosa ma siccome devo attendere quell'attimo in cui si ricarica il flash sono costretto a rinunciare allo scatto. Non voglio certo essere presuntuoso ma..hai mai sentito parlare di Cartier Bresson?? Hai mai sentito parlare di attendere che succeda qualcosa?? Neanche lontanamente mi paragono a lui ma di certo ho sposato il fatto di diventare una cosa unica io e la fotocamera e non mi posso permettere di pensare a quel flash spostato di un tot di metri e se il soggetto mi si gira va in ombra e se lo uso in CLS potrebbe perdere qualche scatto perchè non vede il master e se lo uso con un trigger in manuale ed ho voglia o esigenza di cambiare il diaframma non lo posso fare perchè dovrei modificare la potenza del flash direttamente sul flash. Te ne potrei aggiungere altre di motivazioni ma credo tu abbia capito il mio personale punto di vista.


Sono in sintonia Ivan (?)...
Ho fatto matrimoni come secondo e anche come primo fotografo, e fino a poco tempo fa ho sempre usato i flash.
Per la precisione SB900 in slitta e radiocomando per i monotorcia su stativo. In pratica, lavorando in due, ognuno comandava il suo monotorcia, chi scattava a sinistra faceva partire il flsh su stativo di destra e viceversa.
Illuminazione sempre perfetta ma.... era uno stile che non mi piaceva. Lo studio dove lavoravo operava così e a me stava bene, daltronde venivo pagato (anche se ben poco).

Ora faccio un altro lavoro, ma nel tempo libero arrotondo con i matrimoni di amici e conoscenti. Mi è rimasta la p.ta IVA e il tesserino diocesiano, vedo di sfruttarli... E qui il servizio è un po' diverso, nel senso che io prediligo reportage di matrimonio in luce ambiente. Perchè è così che scatto nel tempo libero e per i miei progetti, agli amici piacciono le foto e vogliono il matrimonio così.
Al momento ne ho fatto solo uno molto veloce in comune, con il solo 50mm.
Quest'estate invece ne avrò vari, tra i quali anche in Chiesa, e mi muniro di doppio corpo FX + due fissi luminosi.
Il problema è principalmente uno, e non sono gli ISO alti sui quali tornero' dopo. La luce ambiente a volta gioca brutti scherzi. In passato mi è capitato di trovare magari un'illuminazione mediamente buona e da una finestra spuntava un raggio di luce piuttosto forte (dato l'orario) che colpiva in pieno la sposa, creando un effetto piuttosto bruttino, oltre al fatto che a quel punto per esporre correttamente la foto era impossibile non bruciare il vestito...
Questo è un esempio, ma te ne potrei fare altri dove la luce giocava scherzi non proprio simpatici.
Alti ISO. Anche qui può capitare di fare matrimoni in piccoli paesini di provincia, montagna... Chiese che sembrano piccole catacombe, buie che più buie non si può.
E ok un po' di rumore, ma qui siamo a situazioni dove scattando a f/2.2 1/80" siamo già in difficoltà pure con una D3s...
Quindi una soluzione pratica alla quale mi affiderei è avere due flash su stativo per fare un po' di fill-in in caso di emergenza o minimo minimo luci continue come si usa nel video, ovviamente prebilanciando il WB prima..
Chiaro che l'idea è di NON usarli, ma se servono... (e possono servire ahimè).

Tornando alla domanda: i 1600 ISO della D300 sono come i 6400 della D700.
Se hai esposto bene, ci stampi insomma...
ivn71
QUOTE(Mattia BKT @ Feb 14 2012, 01:00 PM) *
Sono in sintonia Ivan (?)...
Ho fatto matrimoni come secondo e anche come primo fotografo, e fino a poco tempo fa ho sempre usato i flash.
Per la precisione SB900 in slitta e radiocomando per i monotorcia su stativo. In pratica, lavorando in due, ognuno comandava il suo monotorcia, chi scattava a sinistra faceva partire il flsh su stativo di destra e viceversa.
Illuminazione sempre perfetta ma.... era uno stile che non mi piaceva. Lo studio dove lavoravo operava così e a me stava bene, daltronde venivo pagato (anche se ben poco).

Ora faccio un altro lavoro, ma nel tempo libero arrotondo con i matrimoni di amici e conoscenti. Mi è rimasta la p.ta IVA e il tesserino diocesiano, vedo di sfruttarli... E qui il servizio è un po' diverso, nel senso che io prediligo reportage di matrimonio in luce ambiente. Perchè è così che scatto nel tempo libero e per i miei progetti, agli amici piacciono le foto e vogliono il matrimonio così.
Al momento ne ho fatto solo uno molto veloce in comune, con il solo 50mm.
Quest'estate invece ne avrò vari, tra i quali anche in Chiesa, e mi muniro di doppio corpo FX + due fissi luminosi.
Il problema è principalmente uno, e non sono gli ISO alti sui quali tornero' dopo. La luce ambiente a volta gioca brutti scherzi. In passato mi è capitato di trovare magari un'illuminazione mediamente buona e da una finestra spuntava un raggio di luce piuttosto forte (dato l'orario) che colpiva in pieno la sposa, creando un effetto piuttosto bruttino, oltre al fatto che a quel punto per esporre correttamente la foto era impossibile non bruciare il vestito...
Questo è un esempio, ma te ne potrei fare altri dove la luce giocava scherzi non proprio simpatici.
Alti ISO. Anche qui può capitare di fare matrimoni in piccoli paesini di provincia, montagna... Chiese che sembrano piccole catacombe, buie che più buie non si può.
E ok un po' di rumore, ma qui siamo a situazioni dove scattando a f/2.2 1/80" siamo già in difficoltà pure con una D3s...
Quindi una soluzione pratica alla quale mi affiderei è avere due flash su stativo per fare un po' di fill-in in caso di emergenza o minimo minimo luci continue come si usa nel video, ovviamente prebilanciando il WB prima..
Chiaro che l'idea è di NON usarli, ma se servono... (e possono servire ahimè).

Tornando alla domanda: i 1600 ISO della D300 sono come i 6400 della D700.
Se hai esposto bene, ci stampi insomma...

Mattia quoto in pieno il tuo discorso infatti non denigro il flash anzi ho sempre i miei 2 sb800 in borsa e proprio per i motivi di cui mi parli spesso sono costretto ad utilizzarli, ma un conto è prediligere la luce ambiente sacrificando un po' di nitidezza e accettando un po' di rumore e un conto è invece dire com e diceva yari "flash sempre". Ho visto le sue foto che trovo molto affascinanti e lui è anche molto bravo ad utilizzarli in remoto ma è una tecnica che almeno nei matrimoni che faccio io non userei mai. Ma come dicevo è una scelta molto personale, uso i flash remoti con vari bank, ombrelli, beauty dish ecc. per altri generi ma non nel matrimonio.
Edoardo Brotto
QUOTE(yari92 @ Feb 12 2012, 04:42 PM) *

I tuoi scatti d'azione sono sempre di alto livello! Congrats

Aggiungo uno scatto

24-70 a 24mm, filtro lee 0.9 graduato

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 345.3 KB
macromicro
@ducius
la tua foto nr.2 non mi sembra particolarmente a fuoco e/o incisa
ducius
QUOTE(macromicro @ Feb 14 2012, 06:03 PM) *
@ducius
la tua foto nr.2 non mi sembra particolarmente a fuoco e/o incisa


Non so, a me pare a fuoco; forse è la scarsa profondità di campo.
Comunque mi ha colpito il sole all'alba che ha...incendiato la vegetazione.
karlsruhe
QUOTE(ivn71 @ Feb 10 2012, 11:27 AM) *
Si certo può essere un metodo, ma io preferisco sempre il reportage puro, senza flash quando è possibile e sfruttare tutta la luce che c'è. Naturalmente sono modi diversi di fotografare e di vedere la fotografia.



Ciao concordo pienamente con te, la luce ambiente e´ l´immagine che vede il nostro occhio e quindi, solo senza il flash puoi rivivere quel momente unico, e quindi rispetto le tue idee e le condivido pienamente, come ti consiglio di applicare il flash in altrettante occasioni dove il momento magico lo crei con la tua creatività´, e in questo yari ci riesce molto bene, e quindi traggo una semplice conclusione, luce ambiente o artificiale tocca a noi trasmettere quel momento.
Ti consiglio di avvicinarti al mondo flash con il cls, e se col tempo ti sta stretto passare ai radio, io utilizzo un su-800 e 2 sb-900 e mi trovo divinamente, riesco a risolvere quasi tutto, per non parlare di questa magnifica macchina.
Gianluca.

ivn71
QUOTE(karlsruhe @ Feb 14 2012, 07:52 PM) *
Ciao concordo pienamente con te, la luce ambiente e´ l´immagine che vede il nostro occhio e quindi, solo senza il flash puoi rivivere quel momente unico, e quindi rispetto le tue idee e le condivido pienamente, come ti consiglio di applicare il flash in altrettante occasioni dove il momento magico lo crei con la tua creatività´, e in questo yari ci riesce molto bene, e quindi traggo una semplice conclusione, luce ambiente o artificiale tocca a noi trasmettere quel momento.
Ti consiglio di avvicinarti al mondo flash con il cls, e se col tempo ti sta stretto passare ai radio, io utilizzo un su-800 e 2 sb-900 e mi trovo divinamente, riesco a risolvere quasi tutto, per non parlare di questa magnifica macchina.
Gianluca.

Giusto Gianluca,Il bello della fotografia oggi è che con tutta l'elettronica che c'è puoi esprimere te stesso come meglio credi. A proposito dell'Su800 ti chiedo ha una portata migliore in esterni e soprattutto sotto il sole rispetto al flash montato in macchina lavora meglio??
Mattia BKT
QUOTE(ivn71 @ Feb 14 2012, 08:05 PM) *
Giusto Gianluca,Il bello della fotografia oggi è che con tutta l'elettronica che c'è puoi esprimere te stesso come meglio credi. A proposito dell'Su800 ti chiedo ha una portata migliore in esterni e soprattutto sotto il sole rispetto al flash montato in macchina lavora meglio??


Mi accodo alla curiosità.
Fin'ora ho usato trigger radio in esterni, ma ho venduto tutto in quanto il flash non lo uso quasi più. Solo 1 per fill-in laterale o per creare controluce in certi casi.
Se il SU-800 in esterni con sole comanda senza problemi nel raggio di 20 metri per me è già più che sufficiente.
yari92
Io avevo e ho ancora l'SU800 anche se da quando ho i radiocomandi skyport lo uso davvero poco..
Usando flash in esterni, spesso in mezzo ai boschi,o a volte i flash son nascosti dietro un albero o comunque c'è qualcosa fra il trasmettitore e il flash, spesso non arriva il segnale. E' si una comodità poter cambiare la potenza del flash direttamente dal trasmettitore sopra la macchina, ma è anche vero che dopo un po' azzecchi la potenza del flash, se non al primo scatto al secondo/terzo. Aiuta anche di più, secondo me, nel migliorarci, perchè devi fare ogni volta avanti e indietro dalla 'postazione di scatto' al flash wink.gif
Anche nei ritratti mi trovo ben con gli Skyport.

Questo il mio personale parere smile.gif

Yari
Mattia BKT
QUOTE(yari92 @ Feb 16 2012, 03:27 PM) *
Io avevo e ho ancora l'SU800 anche se da quando ho i radiocomandi skyport lo uso davvero poco..
Usando flash in esterni, spesso in mezzo ai boschi,o a volte i flash son nascosti dietro un albero o comunque c'è qualcosa fra il trasmettitore e il flash, spesso non arriva il segnale. E' si una comodità poter cambiare la potenza del flash direttamente dal trasmettitore sopra la macchina, ma è anche vero che dopo un po' azzecchi la potenza del flash, se non al primo scatto al secondo/terzo. Aiuta anche di più, secondo me, nel migliorarci, perchè devi fare ogni volta avanti e indietro dalla 'postazione di scatto' al flash wink.gif
Anche nei ritratti mi trovo ben con gli Skyport.

Questo il mio personale parere smile.gif

Yari


Come immaginavo.
Niente, mi sa che andrò su un trigger che va oltre 1/250", nel tempo stanno uscendo cose interessanti in quest'ambito.
sergiorom
Avete letto questa intervista (http://www.amateurphotographer.co.uk/news/nikon_d800e_exclusive_cp_interview_news_311455.html) di Nobuaki Sasagaki , general manager del marketing della Nikon, dove tra l'altro dice :

"Officially, the D800 has not replaced the D700 in Nikon's range of DSLRs, and Sasagaki said that, so long as there is demand for the D700, Nikon will continue to produce the bodies."

Cheer

Sergio
Napoli77
Contributo per il club, incontro ravvicinato di ieri ... con 24-70.
Alla prossima.

Raffaele

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 685.8 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.