Alessandro Casalini
Jul 29 2008, 09:43 PM
Per adesso eccone un paio.
Col 20mm AF D f2,8 (ottica progettata circa 15 anni fa......), ISO1600
La cosa che mi piace di più è tornare ad usare le ottiche, specialmente le grandangolari, come si faceva un tempo. 10 anni fa un 20mm non me lo potevo neanche permettere ed il massimo che potevo fare era scattare con il 28-70 tamron o con il 35 Nikon AI serie E...
Ecco un paio di immagini.
Ciao, Alessandro.

SkZ
Jul 29 2008, 10:27 PM
e tante lampadine accese
(lunga storia)
Alessandro Casalini
Jul 29 2008, 10:40 PM
QUOTE(SkZ @ Jul 29 2008, 11:27 PM)

e tante lampadine accese
(lunga storia)
Manca la "Banding".....

Ciao, Ale.
Rugantino
Aug 1 2008, 07:46 AM
Certo che questo forum a volte è proprio strano.
Ogni volta che un utente ha preso una nuova macchina si è subito precipitato ad aprire un club con subitanea girandola di domande, dubbi e foto.
Succede anche per la D700 ma quasi tutti gli si gettano addosso e lo riempono di critiche per aver aperto un club!
Sarei proprio curioso di sapere perchè succedono queste cose e mentre per le altre macchine le discussioni per la maggior parte prosegue sul post del club, per la D700 si continua ad parire altre discussioni disdegnando questa....
Boohhhh.....
macchiar
Aug 1 2008, 01:44 PM
QUOTE(Rugantino @ Aug 1 2008, 08:46 AM)

Certo che questo forum a volte è proprio strano.
Ogni volta che un utente ha preso una nuova macchina si è subito precipitato ad aprire un club con subitanea girandola di domande, dubbi e foto.
Succede anche per la D700 ma quasi tutti gli si gettano addosso e lo riempono di critiche per aver aperto un club!
Sarei proprio curioso di sapere perchè succedono queste cose e mentre per le altre macchine le discussioni per la maggior parte prosegue sul post del club, per la D700 si continua ad parire altre discussioni disdegnando questa....
Boohhhh.....
Forse perchè si sono innescate polemiche a non finire, che annoiano la maggior parte dei visitatori di questo forum e forse intimidiscono chi vorrebbe contribuire costruttivamente (= postare foto).
Ciao
Pino
Riobravo
Aug 1 2008, 02:25 PM
Visto che di esempi se ne vedono pochi siamo costretti a vedere gli altri.
Qui con il 18-200 VR.
http://forums.dpreview.com/forums/readflat...thread=28802279
Alessandro Casalini
Aug 1 2008, 02:52 PM
Ragazzi, i miracoli non li fa nessuno!!! Personalmente dubito anche che li abbia fatti l'unico che dicono che li aveva fatti!!!
Quindi il rumore sale al salire degli ISO e su questo non ci piove!
Però c'è da dire che la D3/D700 si comportano decisamente bene sotto questo punto di vista.
Questa foto è fatta in situazione drammatica sotto il punto di vista del rumore, ISO6400 con esposizione spot sul bianco, peggio di così... inoltre la poca luce è praticamente solo su Attila e il resto della stanza è molto più buio. La foto è come uscita da Lightroom con il preset originale.

Questa invece è quella uscita dal preset ZERO che azera tutti i parametri di correzione esterni.

Schermata LR

Quindi, IMHO,
SI, il rumore c'è ma
NO, non c'è questa perdita di dettaglio tanto incriminata... anzi, mi pare che il dettaglio venga mantenuto in maniera eccezionale se si considera la sensibilità alla quale stiamo scattando!!!
Inoltre il rumore è recuperabilissimo e a 6400ISO si ha una resa paragonabile ad alcuni 1600ISO...
Questa è con la correzione interna del rumore di Lightroom...

Ciao, Alessandro.
Lambretta SR48
Aug 1 2008, 07:08 PM
QUOTE(alebao @ Aug 1 2008, 03:52 PM)

Quindi il rumore sale al salire degli ISO e su questo non ci piove!
Però c'è da dire che la D3/D700 si comportano decisamente bene sotto questo punto di vista.
Quindi, IMHO, SI, il rumore c'è ma NO, non c'è questa perdita di dettaglio tanto incriminata... anzi, mi pare che il dettaglio venga mantenuto in maniera eccezionale se si considera la sensibilità alla quale stiamo scattando!!!
Tutto vero chi ha mai "sostenuto" il contrario?
Chi ha mai parlato di perdita di dettaglio? Anzi si è sempre sostenuto a ragione secondo me che nonostante si possano "utilizzare" sensibilità Iso elevate che sinora erano "impensabili"... il livello di dettaglio, la risposta cromatica senza "slittamenti" e la nitidezza apparente sono ottimi... aggiungo io che a mio gusto il rumore percepito è molto gradevole assomiglia più alla grana "setosa" delle vecchie pellicole di "classe" che al rumore "digitale" brutto e fastidioso prodotto dai sensori che equipaggiavano le digireflex meno attuali, questo contribuisce a dare quel maggior senso di plasticità e insieme ai delicati passaggi tonali permessi, fornisce quel senso di maggior "tridimensionalità" a cui non eravamo più abituati dai tempi appunto delle emulsioni fotografiche...
Alessandro Casalini
Aug 2 2008, 08:35 AM
Della perdita di dettaglio agli alti ISO se ne parla(anzi... ne parlano) da che sono uscite D3 e D300. Viene detto che le macchine in oggetto(e quindi anche la D700) hanno di base un fitro nel sensore CMOS che rimuove il rumore alla radice ma fa perdere anche dettaglio...
Del filtro può anche essere vero (viene infatti sconsigliata per astrofotografia), ma della perdita di dettaglio.... ne dubito fortemente...
Alessandro Casalini
Aug 2 2008, 08:43 AM
Qualche altra immagine di questa mattina, alle 6 ero già al pontile di Marina di Massa (causa mal di denti.....).
Un altro piccolo esperimento.
Ho fatto un HDR con 10 esposizioni differenti staccate di 1 STOP e fuso tramite LR Enfuse da Lightroom. Ho poi voluto vedere fino a che punto invece si poteva tirare l'esposizione tramite LR(esposizione, recupero alteluci, fill, contrasto, curve, ECC) al fine di ottenere una immagine quanto più vicina possibile all'HDR pur non andando ad intaccare troppo il rapporto SN e il resto dei parametri qualitativi.
Questi i risultati:
HDR

LR

L'HDR è sicuramente più "fedele"(anche se un pelo mosso...) ma direi che con un'attenta esposizione si possa raggiungere un ottimo risultato anche partendo dal RAW semplicemente con gli strumenti che mette a disposizione LR.
Se rompo con le mie elucubrazioni mentali ditemelo

Ciao, Alessandro
Zebra3
Aug 2 2008, 09:01 AM
Alebao, meno male che almeno tu qualche foto la posti. Ormai il mio sogno non è più avere la d700, ma vederne le foto in uno dei 8975 thread aperti.
Alessandro Casalini
Aug 2 2008, 09:15 AM
QUOTE(Zebra3 @ Aug 2 2008, 10:01 AM)

Alebao, meno male che almeno tu qualche foto la posti. Ormai il mio sogno non è più avere la d700, ma vederne le foto in uno dei 8975 thread aperti.


Già, questo è l'originale dal quale son partito.
Zebra3
Aug 2 2008, 11:46 AM
QUOTE(alebao @ Aug 2 2008, 10:15 AM)


Già, questo è l'originale dal quale son partito.
Prendo spunto da queste immagini per chiederti: hai provato il D-lighting attivo? Come ti trovi?
Alessandro Casalini
Aug 2 2008, 11:59 AM
Provato a malapena. Ma penso sia utile solo in caso di bisogno, quindi se devo per forza fare JPEG veloci e basta.
In questo caso, in presenza di forti luci, l'uso di un DL medio-alto può salvare parecchio.
Io lo tengo sempre su moderato di norma, sviluppo con Lightroom e pertanto il programma non ne terrebbe conto comunque...
Ho notato anche, ma potrei sbagliarmi perchè è solo un'impressione, che mi pare lavori meglio con il Matrix che con gli altri modi d'esposizione.
Ciao, Alessandro.
fenderu
Aug 2 2008, 06:30 PM
QUOTE(alebao @ Aug 2 2008, 09:43 AM)

Se rompo con le mie elucubrazioni mentali ditemelo

macchè scherzi!
anzi
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 10:35 AM
Figurati, è un piacere scattare con questa macchina

Qualche altro esempio. Scattate a Sarzana ieri sera.
Tutte ISO 3200 tranne l'ultima a 6400 che ho scattato apposta per vedere il
problema della copertura al 95%(la cornicina più scura è quello che non vedevo nel mirino, ho preso come punto di riferimento la testa del ragazzo in basso). Effettivamente il 100% è comodo ma la differenza, sapendola, è lieve e non ci vuole molto a prenderci l'abitudine

Gli EXIF sono nelle foto, scattate tutte da f4,5 in giù con 20 AF D f2,8 e 35 AF D f2.
Ciao, Alessandro.
Zebra3
Aug 3 2008, 10:48 AM
Finalmente una persona concreta
Grazie Alebao.
stef81
Aug 3 2008, 11:05 AM
Veramente grazie!
finalmente foto!
Una domanda pittosto...hai fatto interventi in pp per il rumore, hai settato direttamente la macchina o sono semplicemente convertite il jpg senza alcun intervento?
Cmq sono davvero impressionanti!
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 12:26 PM
Le foto sono scattate in RAW, 14bit compresso lossless e sviluppate con Lightroom. Modo esposizione SPOT con esposizione sulla zona chiara della scena, staratura di +2/3 di EV.
Il pannello relativo al rumore non l'ho toccato, ho solo aggiustato il WB e i parametri di equalizzazione(luminosità, contrasto, recupero ecc.).
Vi posto i 3 screen degli interventi che ho fatto.
ORIGINALE COME IMPORTATA IN LR
PANNELLO CONTROLLO RUMORE
PANNELLO MODIFICHE EFFETTUATE
Ciao, Alessandro.
giannizadra
Aug 3 2008, 02:05 PM
Com'era settato l' NR (Alti-Iso) in macchina ?
Te lo chiedo perché " spannometricamente" il rumore mi sembra equivalente a quello della D3 con NR-OFF, la nitidezza no. Ma è una pura curiosità: prove comparative attendibili vanno fatte con gli stessi scatti e gli stessi obiettivi sulle due.
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 02:28 PM
QUOTE(giannizadra @ Aug 3 2008, 03:05 PM)

Com'era settato l' NR (Alti-Iso) in macchina ?
Te lo chiedo perché " spannometricamente" il rumore mi sembra equivalente a quello della D3 con NR-OFF, la nitidezza no. Ma è una pura curiosità: prove comparative attendibili vanno fatte con gli stessi scatti e gli stessi obiettivi sulle due.
NR su moderato. Ma questo dovrebbe essere ininfluente, infatti LR(Lightroom) non legge i dati di settaggio oncamera.
Concordo per la modalità test, appena posso voglio farla. Allo studio col quale collaboro ci sono due D3 e gli chiederò di farmi fare qualche prova comparativa, solo che bisogna aspettare che stiano ferme un attimo

Ciao, Alessandro.
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 02:45 PM
Posto altri due screen.
Per valutare nitidezza e rumore con e senza l'intervento di Lightroom.
Ricordo che LR NON legge i dati oncamera e, pertanto, vengono attivati per le immagini RAW caricate solo i profili tipici o quelli specifici o personalizzati dall'utente. Ad ogni modo è possibile in ogni momento disabilitare ogni pannello in modo da vedere il risultato con o senza l'intervento specifico.
In questo caso la foto è stata scattata con il 35 AF D f2 @ f4,5, il punto di fuoco è piuttosto lontano (circa 40m) e all'incirca sul capitello della statua dove vedete incisi i nomi dei caduti di Sarzana.
Il primo screen è relativo alla foto al 100% con leggera maschera di contrasto e intervento sul rumore standard(viene compensato solo il rumore di crominanza e lasciato azzerato quello di luminanza).
Il secondo screen invece si riferisce allo stesso ingrandimento ma con la sezione relativa al rumore/nitidezza azzerata.
Ciao, Alessandro.
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 02:57 PM
Qui invece potete trovare il RAW in modo da poter fare le vostre valutazioni in base al vostro metodo di lavoro o programma preferito

Ciao, Alessandro.
giannizadra
Aug 3 2008, 03:03 PM
Grazie, Alessandro.
Di Lightroom non ho più nulla in computer. Ho utilizzato la versione Beta e l'ho disinstallata da tempo.
Anche CaptureOne4, per esempio, non legge le impostazioni in macchina (D3), ma apre i RAW sulla base di un suo profilo per singola fotocamera, applicando parametri "suoi" (NR e Sharpening) derivati dagli exif di ogni singolo scatto.
Naturalmente si possono sostituire con preset personali.
andy68
Aug 3 2008, 03:06 PM
Grazie Alessandro...!
Stavo giusto valutando la resa del 20mm in FF in condizioni critiche...!!
Vedo che se la cava egregiamente..!!
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 03:11 PM
QUOTE(andy68 @ Aug 3 2008, 04:06 PM)

Grazie Alessandro...!
Stavo giusto valutando la resa del 20mm in FF in condizioni critiche...!!
Vedo che se la cava egregiamente..!!

Devo dire che sono rimasto anche io piacevolmente colpito... se consideriamo che quest'ottica ha anni e anni di vita!!!!!
Credo che per ora il 14-24 può aspettare

@ Gianni: Anche Capture one è un gran programma, io preferisco LR perchè lo uso come gestionale oltre che converter, oramai ci sono abituato

Ciao, Alessandro.
francesco_if
Aug 3 2008, 03:35 PM
Ciao a tutti, ho un corredo "analogico" F100, sb-80dx, AF 50 f/1,4 D, AF 28 f/ 2,8 D e AF-S 80-200 F/2,8 D volevo fare il grande salto nel digitale e prendere una FF (D700) e volevo sapere se potevo "spostarlo" su una D700, che avevo intenzione di acquistare. I mie generi fotografici sono per lo più paesaggi, ritratti e reportage.
Grazie a tutti
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 03:44 PM
Tranne il flash che non supporta l'iTTL delle ultime fotocamere(credo dalla D70/D100 in poi) TUTTE le tue ottiche vanno egregiamente su FX Nikon, se fai una ricerca trovi miriadi di immagini scattate sia con D3 che, adesso, anche con D700.
Ciao, Alessandro.
francesco_if
Aug 3 2008, 04:00 PM
QUOTE(alebao @ Aug 3 2008, 04:44 PM)

Tranne il flash che non supporta l'iTTL delle ultime fotocamere(credo dalla D70/D100 in poi) TUTTE le tue ottiche vanno egregiamente su FX Nikon, se fai una ricerca trovi miriadi di immagini scattate sia con D3 che, adesso, anche con D700.
Ciao, Alessandro.
Grazie Alessandro per la risposta, l'unico dubbio era per il flash. Mi faccio un giro sul forum.
Grazie
Francesco
Alessandro Casalini
Aug 3 2008, 10:49 PM
A chi interessa
qui ho postato altre tre immagini, due a 200ISO e una a 3200.
Ciao, Alessandro.
stef81
Aug 4 2008, 06:40 AM
Grazie Alebao!
Quella a 3200 è notevole..che dettagli!
Giallo
Aug 4 2008, 11:01 AM
Purtroppo finora non ho avuto l'opportunità di utilizzare la mia nuova D700 come avrei voluto.
Per adesso ho scattato qualcosina con 14-24/2,8 e 24-70/2.8 e sono rimasto davvero stupito per la qualità dei risultati.
Al di là di un paio di scatti ad alti ISO, nei quali ho riscontrato, a 3200 ISO, la stessa rumorosità della D200 a 400 ISO, ho notato, in condizioni più normali (sole, ISO 200, diaframmi medi) una pulizia generale dell'immagine ed una ricchezza di dettaglio che richiede interventi di sharpening minimi o addirittura nulli, sempre in confronto ai parametri normalmente utilizzati con la D200.
Evidentemente la minor densità dei pixel sulla superficie del sensore mette meno alla prova le ottiche, che sembrano "elaborate" per questo tipo di risultato.
Nell'uso pratico, infine, lo splendido mirino mi ha finalmente riportato ai "vecchi tempi".
Per ora sarebbe per me insensato dire altro: spero ardentemente di poterla provare meglio ed in condizioni di luce diverse.
Buona luce
Skylight
Aug 4 2008, 11:10 AM
QUOTE(Giallo @ Aug 4 2008, 12:01 PM)

Purtroppo finora non ho avuto l'opportunità di utilizzare la mia nuova D700 come avrei voluto.
Per adesso ho scattato qualcosina con 14-24/2,8 e 24-70/2.8 e sono rimasto davvero stupito per la qualità dei risultati.
Al di là di un paio di scatti ad alti ISO, nei quali ho riscontrato, a 3200 ISO, la stessa rumorosità della D200 a 400 ISO, ho notato, in condizioni più normali (sole, ISO 200, diaframmi medi) una pulizia generale dell'immagine ed una ricchezza di dettaglio che richiede interventi di sharpening minimi o addirittura nulli, sempre in confronto ai parametri normalmente utilizzati con la D200.
Evidentemente la minor densità dei pixel sulla superficie del sensore mette meno alla prova le ottiche, che sembrano "elaborate" per questo tipo di risultato.
Nell'uso pratico, infine, lo splendido mirino mi ha finalmente riportato ai "vecchi tempi".
Per ora sarebbe per me insensato dire altro: spero ardentemente di poterla provare meglio ed in condizioni di luce diverse.
Buona luce

Da possessore di D200 non posso che essere allettato dalle tue parole riferite alla D700.
Sembra di guardare dentro l'F100? A me manca quel mirino ....
Zebra3
Aug 4 2008, 11:23 AM
QUOTE(Skylight @ Aug 4 2008, 12:10 PM)

Da possessore di D200 non posso che essere allettato dalle tue parole riferite alla D700.
Sembra di guardare dentro l'F100? A me manca quel mirino ....
E accattatevill...
bergat@tiscali.it
Aug 4 2008, 11:33 AM
QUOTE(Skylight @ Aug 4 2008, 12:10 PM)

Da possessore di D200 non posso che essere allettato dalle tue parole riferite alla D700.
Sembra di guardare dentro l'F100? A me manca quel mirino ....
Eh Eh
Mi ricordo quando da possessore della F5 accostai l'occhio al mirino della d70, dissi esclamando. Ragazzi ma è uno scherzo, vero?
Giallo
Aug 4 2008, 11:33 AM
QUOTE(Skylight @ Aug 4 2008, 12:10 PM)

Da possessore di D200 non posso che essere allettato dalle tue parole riferite alla D700.
Sembra di guardare dentro l'F100? A me manca quel mirino ....
La D700 sta alla F100 come la D3 sta alla F5.
La prima cosa che ho pensato quando l'ho potuta provare un attimo in negozio è stata: ecco la vera F100 digitale!
Giallo
Aug 4 2008, 01:08 PM
Tanto per contribuire anch'io, ma limitatamente ai primissimi scatti di prova che ho potuto fare finora
la prima con 24-70, le altre due con 14-24.
Buona luce
Diogene
Aug 4 2008, 02:31 PM
QUOTE(Giallo @ Aug 4 2008, 12:33 PM)

La D700 sta alla F100 come la D3 sta alla F5.
...
Molti, pur riconoscendo la superiorità della F5, preferivano la F100 per il minore peso, la maggior maneggevolezza, il costo sensibilmente inferiore e gli stessi risultati.
Potrebbe accadere la stessa cosa oggi...
Marco1961
Aug 4 2008, 03:25 PM
Complimenti alla D700 e a chi se la compra.
GianfryMarty
Aug 4 2008, 10:28 PM
Ho inaugurato anch'io la D700 questo WE.
Ho assistito con Ef67 ad una manifestazione di tractor pulling...
...per chi fosse interessato questo è il
3D in oggetto.
bye
Gian
fenderu
Aug 5 2008, 12:31 PM
QUOTE(GianfryMarty @ Aug 4 2008, 11:28 PM)

Ho assistito con Ef67 ad una manifestazione di tractor pulling...
OT MODE ON:
oggi ho imparato una cosa nuova!
troppo simpatico il reportage, merita una visita con adeguato commento!
OT MODE OFF;
ps:il citofono non trilla...
fenderu
Aug 5 2008, 02:46 PM
TRILLO'! TRILLO'! IL CITOFONO
TRILLO'!!!ehm...scusate...aggiungete un posto a tavola!
Stidy
Aug 5 2008, 04:01 PM
Bene, buonasera a tutti, accettate un altro iscritto?
Felice possessore della bestiola da poco più di mezz'ora, in sostituzione della D200 che mi hanno rubato.
Stasera monto le poche ottiche che mi sono rimaste e faccio qualche prova.
La prima impressione in mano è che pesa parecchio, ma è solida e appagante...molto appagante.
Non capisco i fiumi di inchiostro e le pagine scritte sullo sportello della card... è comodo e non si apre affatto accidentalmente...almeno per adesso.
Spero di postare presto qualche foto.
Ciao a tutti.
fenderu
Aug 5 2008, 09:32 PM
neanche il tempo di arrivare e ho buttato giù in strada la bottana a lavorare...deve guadagnarsi il pane e la mia fiducia...fino ad allora...bastonate!
subito 2 scatti a 4000 iso appena portati a casa; è il JPEG (compressione costante) uscito dalla fotocamera i dati di scatto sono inside; ho giusto messo la cornice e raffreddato un attimo (il bianco era in A, avrebbe essere su INCADESCENZA) con filtro freddo via photoshop;


cliccate per avere la proporzione 1:1
joyful
Aug 5 2008, 09:43 PM
Toc toc è permesso nel club???
Oggi ho deciso di fare la pazzia permutando due dx nikon con la nuova D700 ff ed un obiettivo sigma 24-70 f2.8 EF DG.
Le prime impressioni sono davvero notevoli: pulizia, nitidezza e precisione nei dettagli davvero spettacolari. Nei prossimi giorni avrò modo di spremere per bene il nuovo giocattolino.
enJOY
fenderu
Aug 5 2008, 10:08 PM
ancora qualcos'altra cosa ma col 24-70 (anche questi jepg on camera punto e basta);

ritrattino


ultima

spero di essermi guadagnato la tessera del Club;
buona D700 a tutti!
fabianski
Aug 5 2008, 11:17 PM
Ragazzi
sono strafelice
finalmente ho ritirato la mia D700
una macchina che mi fa sognare
uso i miei obiettivi come li usavo con la F100
I miei supergrandangoli sono supergrandangoli
mi piace un casino sta macchinetta
Alessandro Casalini
Aug 6 2008, 12:11 AM
Ottimi colori!
Questo, per esempio, è quello che esce con LR dal RAW ..... che è semplicemente meraviglioso per quanto è "grasso"... consiglio vivamente di usarlo

Ciao, Alessandro.
Billino
Aug 6 2008, 10:29 AM
Non vedo l'ora che arrivi Natale per affiancarla alla mia D80. Era esattamente quello che aspettavo: strepitosa!
Inizialmente la usero solo con il 17-35 Sigma e con il cinquantino, in attesa di 85mm e 180mm..:-)
Non sto nella pelle..
carmine esposito
Aug 6 2008, 12:39 PM
Belle alessandro, che ottiche hai usato?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.