Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
AgostinoGranatiero
Anche io preferisco la seconda.
Per quanto riguarda la prima, con Capture NX il problema si può risolvere molto facilmente, ma purtroppo questo offre il 18-55.
prometeo67
QUOTE(henriquez @ Apr 7 2010, 10:59 PM) *
Ciao prometeo, sei riuscito a capire le cause di queste problema? Anche a me è successa la tua stessa situazione, ma solo di giorno e con il sole alle spalle. Forse si genera un'ombra che causa lo spegnimento del display? Sarei curioso di sapere quando ti è capitato, per valutare se le nostre esperienze sono confrontabili.
Enrico

Ciao henriquez, scusa se ti rispondo solo adesso;il problema apparentemente non si è più riproposto. Cmq mi è mi capitato proprio nelle tue stesse condizion: all'esterno, con sole alle spalle. mentre rientrando in casa non accadeva più.E' che sto usando davvero poco la macchina, ma una spiegazione, sperando sia quella, penso di averla trovata : la batteria era quasi scarica. Davvero non so se sia questo il motivo, ma dalle prove che ho fatto (di giorno e sole alle spalle) non accadeva più. Ciao e fammi sapere.
SamuaL
henriquez, nikonf65 grazie mille per i commenti!
La seconda foto piace molto anche a me e si tratta del monumento "dietro" alla Deessa in Placa de Catalunya.

Per quanto riguarda la panoramica (fatta sulla Sagrada Familia) è un pò strana.. nel senso che la distorsione è gia stata corretta su NX ma secondo me il problema protrebbe essere soprattutto l'inclinazione. Cioè se metto in piano l'orizzonte poi mi stanno moolto storti i palazzi davanti..invece ciò che è curvata, è la linea di demarcazione tra la zona visibile e quella in foschia IMHO
Sicuramente se avessi scattato perpendicolare alla prima fila di palazzi sarebbe venuta molto meglio. dry.gif

La foto alla Pedrera purtroppo sì.. mi mordo le mani ma quella scultura sul tetto tagliata mi strazia! Ero concentrato più dal gioco di posizioni dei terrazzi e finestre... forse se tagliassi leggermente la parte superiore darebbe meno fastidio. Che dite?
maluini
Rieccomi dopo tanto tempo.
Tramontino un po' altino.

D60 18-55 vr 1/800sec. f10 @18mm iso 200

IPB Immagine

Ciao alla prossima
Mattia Paparella
Ciao, una bella idea : metto le mie...

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Qualita' immagine: FINE
Lunghezza focale: 20 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Diaframma: f 7.1
Tempo di posa: 1/200 sec
Sensibilita' ISO: 100
Flash:NO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Qualita' immagine: FINE
Lunghezza focale: 22 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Diaframma: f 8
Tempo di posa: 1/250 sec
Sensibilita' ISO: 100
Flash:NO

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Qualita' immagine: FINE
Lunghezza focale: 36 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Diaframma: f 10
Tempo di posa: 1/250 sec
Sensibilita' ISO: 110
Flash:NO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm
Lunghezza focale: 26 mm
Diaframma: f 4.2
Tempo di posa: 1/2 sec

Flash:NO
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.4 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Qualita' immagine: FINE
Lunghezza focale: 34 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Diaframma: f 10
Tempo di posa: 1/250 sec
Sensibilita' ISO: 180
Flash:NO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Qualita' immagine: FINE
Lunghezza focale: 55 mm
Modo messa a fuoco: AF-A
Diaframma: f 10
Tempo di posa: 1/250 sec
Sensibilita' ISO: 200
Flash:NO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Lunghezza focale: 55 mm
Diaframma: f 9
Tempo di posa: 1/125 sec
Flash:NO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Dispositivo: NIKON D60
Obiettivo: 18-55mm f/3.5-5.6
Lunghezza focale: 30 mm
Diaframma: f 10
Tempo di posa: 1/250 sec
Flash:NO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.5 MB




Mattia Paparella
QUOTE(dott_matte @ Apr 25 2009, 02:39 PM) *
Ciao a tutti,
questo e' il mio primo post in questo thread, ma ho gia' postato tempo fa nel club della nostra mitica macchina fotografica! :-)

Questi ultimi mesi sono stati parecchio densi, ma appena posso vi leggo molto volentieri!
Scrivo per due motivi:
1. Complimenti per le foto, molto belle (in particolare queste ultime di g.rugi: particolari ma davvero molto belle)!
2. In occasione di un mio viaggio a Londra ho fatto alcune foto e volevo una vostra opinione..

Ingrandimento full detail : 159.5 KB

Ingrandimento full detail : 112.2 KB

Ingrandimento full detail : 95.1 KB

Ingrandimento full detail : 114.5 KB

Tutte quante hanno subito modifiche (e.g. bilanciamento del bianco) in pp, in particolare la due e la tre a causa delle brutte condizioni in cui le ho scattate.
Attendo critiche e suggerimenti per migliorarmi!
Grazie mille!



CIAO ! LE ULTIME DUE SONO PIù CARINE MA LA PRIMA SINCERAMENTE NON MI DICE TANTO E LA SECONDA MI SEMBRA UN PO' STORTINA ( L'AVREI PRESA PERFETTAMENTE DI FRONTE IO).
DEVILMAN 79
salve a tutti, è un pò che non posto foto nel club, ne approfitto x metterne qualcuna con la nuova lente, un Sigma70-300 APO DG macro......

C. & C. ovviamente ben accetti.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 971.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Radicetrentasei
Salve, premetto che non ho letto tutta la discussione quindi potrei fare delle domande ridondanti!

non riesco a trovare un aggiornamento del firmware! esiste?
non c'è modo di attiavare la griglia nel mirino ? (per questo vi chiedo del firmware)
non c'è modo di attivare l'AEB? (per questo vi chiedo del firmware)


ciao biggrin.gif
alfomos
QUOTE(Radicetrentasei @ May 2 2010, 11:20 AM) *
Salve, premetto che non ho letto tutta la discussione quindi potrei fare delle domande ridondanti!

non riesco a trovare un aggiornamento del firmware! esiste?
non c'è modo di attiavare la griglia nel mirino ? (per questo vi chiedo del firmware)
non c'è modo di attivare l'AEB? (per questo vi chiedo del firmware)
ciao biggrin.gif

No per tutte e tre le tue domande.
Gnu solitario
[Salve a tutti ragazzi.....sono mancato per un bel pò dal forum e vorrei avere il vostro giudizio su questi scatti fatti con la mia D60 + Nikkor 70-300 Vr.
E' la prima volta che scatto un evento sportivo quindi qualsiasi critica e consiglio sono ben accetti grazie.gif

url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=412459']IPB Immagine[/url] Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.9 MB
Dr marcus
Un piccolo contributo...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
nkg83
Mi iscrivo al club, da poco felice possessore di D60 + 18-105
vbcportal
Benvenuto nel Club :-)
vbcportal
Ciao a tutti gli amici del Club D60, è da tantissimo tempo che non posto qui, oggi però volevo lasciare un piccolo contributo. Foto scattate con il mio fedelissimo Micro-Nikkor 55mm seconda serie del 1970, un obiettivo da favola, molto ostico nell'utilizzo almeno per le prime foto bisogna prenderci davvero la mano, ma poi che soddisfazioni. Ho visto un sacco di foto, di belle foto, quindi devo farevi i complimenti a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 411.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 355.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 102.4 KB

Buona luce a tutti
nkg83
QUOTE(vbcportal @ May 20 2010, 06:55 PM) *
Benvenuto nel Club :-)


Grazie e complimenti per le foto, nitidissime e stupende biggrin.gif
vbcportal
Ti ringrazio. Facci vedere qualche scatto dai. :-)
prometeo67
Posto anche io una foto di fiori scattata (non da me, ma da una mia amica ohmy.gif ) all'orto botanico di Portici (NA) durante la manifestazione "Mediterraneo e dintorni"
Manuel.Zanier
Ciao di nuovo a tutti....
continuano i miei esperimenti fotografici con la mia fedele D60 biggrin.gif
Dopo aver passato qualche giorno al mare e fatto qualche scatto, desidero condividere con voi quelli che mi piacciono di più...
Naturalmente accettatissimi consigli e/o critiche....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 550 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 294.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.2 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 478.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 590.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 516.6 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 430.1 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 373.7 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.5 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 409.5 KB
benno8911
QUOTE(Manuel.Zanier @ Jun 4 2010, 12:22 AM) *
Ciao di nuovo a tutti....
continuano i miei esperimenti fotografici con la mia fedele D60 biggrin.gif
Dopo aver passato qualche giorno al mare e fatto qualche scatto, desidero condividere con voi quelli che mi piacciono di più...
Naturalmente accettatissimi consigli e/o critiche....


ciao!in che modo hai lavorato con le foto?cioè, che effetti hai applicato in post produzione?
Manuel.Zanier
QUOTE(benno8911 @ Jun 4 2010, 09:37 AM) *
ciao!in che modo hai lavorato con le foto?cioè, che effetti hai applicato in post produzione?


Ciao Benno,
le ho "lavorate" con Aperture 3, gli ho semplicemente inserito l'effetto sui colori chiamato "toy camera" (vado a memoria eh perchè non ho il programma sotto mano... biggrin.gif ).
La prima che ho rielaborato mi è sembrata carina e ho provato a inserire lo stesso effetto anche su altre. Quelle che ho allegato sono quelle in cui mi è sembrato che il risultato fosse migliore.

Ciao!
benno8911
QUOTE(Manuel.Zanier @ Jun 4 2010, 11:49 AM) *
Ciao Benno,
le ho "lavorate" con Aperture 3, gli ho semplicemente inserito l'effetto sui colori chiamato "toy camera" (vado a memoria eh perchè non ho il programma sotto mano... biggrin.gif ).
La prima che ho rielaborato mi è sembrata carina e ho provato a inserire lo stesso effetto anche su altre. Quelle che ho allegato sono quelle in cui mi è sembrato che il risultato fosse migliore.

Ciao!


un effetto molto interessante!grazie! smile.gif
AgostinoGranatiero
QUOTE(vbcportal @ May 20 2010, 08:01 PM) *
Ciao a tutti gli amici del Club D60, è da tantissimo tempo che non posto qui, oggi però volevo lasciare un piccolo contributo. Foto scattate con il mio fedelissimo Micro-Nikkor 55mm seconda serie del 1970, un obiettivo da favola, molto ostico nell'utilizzo almeno per le prime foto bisogna prenderci davvero la mano, ma poi che soddisfazioni. Ho visto un sacco di foto, di belle foto, quindi devo farevi i complimenti a tutti.

Ingrandimento full detail : 411.6 KB

Ingrandimento full detail : 355.6 KB

Ingrandimento full detail : 102.4 KB

Buona luce a tutti


Molto belle la seconda e la terza! Nitidissime...
alfomos
QUOTE(Manuel.Zanier @ Jun 4 2010, 12:22 AM) *
Ciao di nuovo a tutti....
continuano i miei esperimenti fotografici con la mia fedele D60 biggrin.gif
Dopo aver passato qualche giorno al mare e fatto qualche scatto, desidero condividere con voi quelli che mi piacciono di più...
Naturalmente accettatissimi consigli e/o critiche....

La cosa che maggiormente risalta è l'orizzonte
storto nella prima e nell'ultima. hmmm.gif
Manuel.Zanier
QUOTE(alfomos @ Jun 4 2010, 03:46 PM) *
La cosa che maggiormente risalta è l'orizzonte
storto nella prima e nell'ultima. hmmm.gif


Mah, la cosa era abbastanza voluta, per creare qualcosa diverso dal solito....
pensi che fosse meglio dritto?!?
alfomos
QUOTE(Manuel.Zanier @ Jun 4 2010, 10:23 PM) *
Mah, la cosa era abbastanza voluta, per creare qualcosa diverso dal solito....
pensi che fosse meglio dritto?!?

Sai, ognuno scatta foto con il proprio gusto.
Personalmente in questo caso non mi "gusta"
molto l'orizzonte storto.
Sicuramente la foto deve piacere in primo
luogo a TE.
benno8911
QUOTE(Manuel.Zanier @ Jun 4 2010, 10:23 PM) *
Mah, la cosa era abbastanza voluta, per creare qualcosa diverso dal solito....
pensi che fosse meglio dritto?!?


mah!secondo me a parte nella seconda dove l avrei mantenuto diritto nelle altre mi sembra un'ottima scelta!
non bisogna per forza stare negli schemi...con l orizzonte diritto avrebbero perso un pò di carica...
sempre secondo me
Manuel.Zanier
QUOTE(alfomos @ Jun 4 2010, 10:36 PM) *
Sai, ognuno scatta foto con il proprio gusto.
Personalmente in questo caso non mi "gusta"
molto l'orizzonte storto.
Sicuramente la foto deve piacere in primo
luogo a TE.


Beh, chiaro, il primo che deve essere soddisfatto è colui che la scatta... rolleyes.gif
Comunque il bello dei forum come questo è capire anche come avrebbe agito chi magari ha un pò più di esperienza di me sulla tecnica fotografica. Per questo ho chiesto anche il tuo parere.... poi è chiaro che il mondo è bello perchè è vario, quindi ognuno ha gusti diversi, però è bello potersi confrontare....

@Benno: Ecco, forse hai centrato quello che volevo "trasmettere". Cioè l'uscire un pò dagli schemi e dare quella "carica" come tu hai ottimamente definito
Giovanni Cecere
Ciao, amici devo acquistare un flash per la mia d60, dopo alcun consigli sul forum e alcune letture avrei optato per sb600, volevo sapere anche da voi sulla vostra che tipo di flash avete abbinato? essendo anche voi possesore della mia stessa macchina.
Grazie mille
Dr marcus
Io personalmente detesto il flash infatti non lo uso quasi mai...tranne per alcune foto degli interni e per quelle uso il flash della D60. Dopo dipende sempre dalla tipologia di foto che fai rolleyes.gif
AgostinoGranatiero
I flash si può anche detestare, ma rimane un accessorio indispensabile in alcune condizioni di luce.
Per la d60 un sb-600 va più che bene. Ti sconsiglio invece l'sb-400, di poco migliore rispetto a quello integrato. wink.gif
henriquez
cari amici,
ripropongo un problema che a volte mi capita con la mia D60: lo schermo con le informazioni su tempo, diaframma, etc non si accende e inoltre, con le impostazioni semi-manuali tipo A ed S non si riesce a lavorare con la ghiera e a cambiare i parametri.
Il problema però è che capito solo in maniera casuale, senza (x me) una spiegazione logica!
Dopo l'estate la porterò in assistenza visto che è ancora in garanzia, prima però vorrei capire se questi malfunzionamenti sono capitati anche ad altri.

Grazie
Enrico
AgostinoGranatiero
Forse non si tratta di un problema, bensì delle impostazioni di risparmio energetico.
Entra nel menù apposito e cerca di aumentare i tempi di disattivazione dello schermo, dell'esposimetro e delle altre funzioni, e vedi se il problema si ripresenta.

In ogni caso quando lo schermo si spegne all'improvviso basta premere il pulsante di scatto a metà corsa e la macchina riprende le sue normali funzioni.
Dr marcus
Henriquez stavo pensando ad una cosa, però non so se sia il tuo caso...
La D60 ha un sensore si spegnimento del monitor quando con il volto si passa vicino al mirino (e con gli esposimetri attivi), quindi con la disattivazione del display si disattivano anche i dati di ripresa, appunto il risparmio energetico.
Visto che il problema ti capita a caso, forse è per questo motivo...magari senza accorgertene passavi il viso vicino al mirino...
Poi non so, forse sbaglio rolleyes.gif
motonauta
Vorrei chiedere il parere anche di altri possessori di D60 riguardo un problema che mi capita da circa un mesetto.
Ho comprato una D60 con kit 18-55 e 50-200, e ho poi acquistato sepratamente un 70-300 Tamron, nessuno dei 3 obiettivi è stabilizzato, anche se non credo c'entri nulla con il problema lo specifico. Tornando al problema, con il 50-200 non mi funziona l'autofocus e la macchina non scatta mentre se uso il fuoco manuale funziona tutto regolarmente. Con il 18-55 mi è capitato solo una volta poi ha funzionato regolarmente mentre con il tele funziona tutto e non mi ha mai dato problemi. Sono appena stato da Mediaworld dove ho comprato la macchina per inviare l'obiettivo a farlo riparare in garanzia, e con il commesso l'abbiamo provato installato su una D90 e con mia grande sorpresa funziona!
Ora non so se è la macchina da far vedere o le ottiche. (anche se con il 18-55 mi è capitato una volta sola e con il tele mai)
Visto che ci vorrà un mesetto e ci sono di mezzo le vacanze secondo voi rischio a posticipare l'invio a settembre?

Qualcuno ha gia avuto un problema analogo o mi sa dare qualche consiglio?

Grazie a tutti, M.
henriquez
QUOTE(Dr marcus @ Jun 24 2010, 01:07 PM) *
La D60 ha un sensore si spegnimento del monitor quando con il volto si passa vicino al mirino (e con gli esposimetri attivi), quindi con la disattivazione del display si disattivano anche i dati di ripresa, appunto il risparmio energetico.
Visto che il problema ti capita a caso, forse è per questo motivo...magari senza accorgertene passavi il viso vicino al mirino...


Innanzitutto grazie dell'aiuto!
In effetti il problema si pone quando è attivata la funzione autosp. display dati rip..
Purtroppo la macchina registra un malfunzionamento poichè il display non si spegne avvicinando il volto al mirino, ma in modo del tutto casuale (a meno che il sensore non si accorga della presenza del mio viso a + di 2 m di distanza!). Ho notato poi che il dislpay, una volta che si disattiva, rimane spento pur ruotando la macchina in direzione opposta al viso!
Per ora terrò la funzione disattivata (anche se la batteria dura molto meno!) poi dopo l'estate la porterò in assistenza!

Enrico
sshk
QUOTE(henriquez @ Jul 7 2010, 06:30 PM) *
Innanzitutto grazie dell'aiuto!
In effetti il problema si pone quando è attivata la funzione autosp. display dati rip..
Purtroppo la macchina registra un malfunzionamento poichè il display non si spegne avvicinando il volto al mirino, ma in modo del tutto casuale (a meno che il sensore non si accorga della presenza del mio viso a + di 2 m di distanza!). Ho notato poi che il dislpay, una volta che si disattiva, rimane spento pur ruotando la macchina in direzione opposta al viso!
Per ora terrò la funzione disattivata (anche se la batteria dura molto meno!) poi dopo l'estate la porterò in assistenza!

Enrico


Ciao a tutti e ben ritrovati, è da tanto che non posto ma vi leggo sempre.

@ Se ho ben capito, il display della tua D60 comincia a "lampeggiare" in modo insensato e casualmente, spegnendosi, senza permetterti di visualizzare le regolazioni. Ti succede forse quando è montato l'obiettivo 55-200? Se è così succede anche a me. Io possiedo un 18-55, un 55-200 e un 300 fisso, e il problema mi si presenta solo con il 55-200. L'ho già fatta vedere quando era in garanzia, ma il problema non è stato risolto. Puoi ovviare, provando a guardare all'interno dell'oculare per tenere sotto controllo le regolazioni più essenziali. Cmq se la vuoi far vedere all'assistenza, fai pure, magari sarai più fortunato!
Spero di essere stato utile, ciao
sshk
QUOTE(motonauta @ Jun 29 2010, 02:38 PM) *
Vorrei chiedere il parere anche di altri possessori di D60 riguardo un problema che mi capita da circa un mesetto.
Ho comprato una D60 con kit 18-55 e 50-200, e ho poi acquistato sepratamente un 70-300 Tamron, nessuno dei 3 obiettivi è stabilizzato, anche se non credo c'entri nulla con il problema lo specifico. Tornando al problema, con il 50-200 non mi funziona l'autofocus e la macchina non scatta mentre se uso il fuoco manuale funziona tutto regolarmente. Con il 18-55 mi è capitato solo una volta poi ha funzionato regolarmente mentre con il tele funziona tutto e non mi ha mai dato problemi. Sono appena stato da Mediaworld dove ho comprato la macchina per inviare l'obiettivo a farlo riparare in garanzia, e con il commesso l'abbiamo provato installato su una D90 e con mia grande sorpresa funziona!
Ora non so se è la macchina da far vedere o le ottiche. (anche se con il 18-55 mi è capitato una volta sola e con il tele mai)
Visto che ci vorrà un mesetto e ci sono di mezzo le vacanze secondo voi rischio a posticipare l'invio a settembre?

Qualcuno ha gia avuto un problema analogo o mi sa dare qualche consiglio?

Grazie a tutti, M.


Il problema potrebbe nascondersi nella luce. Con scarsa illuminazione e l'obiettivo 50-200 anch'esso, poco luminoso, non permette alla nostra D60 di mettere a fuoco il soggetto. A confronto, una D90 a parità di obiettivo e luminosità, è sicuramente avvantaggiata. Ciao
pabloc13
Ciao. Ho la D60 con il 18-55 standard da 7 mesi. Il problema della messa a fuoco, lo fa anche alla mia, è sono sicurissimo che non è un problema di luce. Il problema si presenta anche di giorno in condizioni normali di luce e su soggetti ben contrastati, quindi di facile "fuoco". Si sente che prova a fare qualche rumore di messa a fuoco, ma non si muove nulla...
Se stacco e riattacco l'obbiettivo, funziona regolarmente...finchè non si reinceppa. Se la porti in assistenza facci sapere se trovano il problema e se è di facile soluzione, è seccante perdere l'attimo perchè la macchina si "rifiuta"!!!
SamuaL
Ciao a tutti!

Mi permetto di aggiungere qualche foto scattata nello scorso week-end trascorso nella campagna vicino casa..

mi piacerebbe tanto ricevere un vostro parere


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB
SamuaL
Manuel.Zanier, ho trascorso tutte estati della mia infanzia a lignano sabbiadoro e le tue foto mi hanno dato un tuffo al cuore. Grazie!
flavio65
Luna e Venere dal poggiolo di casa. 10 sec . di posa e D60 naturalmente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB


... graditi commenti


Flavio
Manuel.Zanier
QUOTE(SamuaL @ Jul 27 2010, 07:30 PM) *
Manuel.Zanier, ho trascorso tutte estati della mia infanzia a lignano sabbiadoro e le tue foto mi hanno dato un tuffo al cuore. Grazie!


Mi fa piacere...è sempre bello vedere che le foto che si fanno trasmettono qualcosa a qualcuno...

Ho dato una sbirciata alle tue e devo dire che mi piacciono, mi sembra ottimamente gestito il gioco della messa a fuoco e della sfocatura, sopratutto sulle macro. Belle, complimenti.
DEVILMAN 79
piccolo contributo, dalla finestra di casa qualche gg fà........

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 784.6 KB

Vincenzo.
flavio65
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 1 2010, 05:26 PM) *
piccolo contributo, dalla finestra di casa qualche gg fà........

Ingrandimento full detail : 784.6 KB

Vincenzo.



Bellissima. Che tempi/diaframma hai usato ??
DEVILMAN 79
QUOTE(flavio65 @ Aug 1 2010, 11:10 PM) *
Bellissima. Che tempi/diaframma hai usato ??


grazie.gif grazie.gif

18-55 vr a 55mm con vr attivo(mi dimentico sempre di disattivarlo)
diaframma a f5.6
nr attivo
100 iso
30 secondi

nemmeno io pensao venisse così con queste impostazioni

dimenticavo, come cavalletto ho usato una scodella rovesciata sulla quale ho poggiato la macchina x farla stare più alta del davanzale messicano.gif messicano.gif

Vincenzo
mauriziomaestri
QUOTE(SamuaL @ Jul 27 2010, 07:24 PM) *
Ciao a tutti!

Mi permetto di aggiungere qualche foto scattata nello scorso week-end trascorso nella campagna vicino casa..

mi piacerebbe tanto ricevere un vostro parere
Ingrandimento full detail : 3.8 MB

Ingrandimento full detail : 2.9 MB

Ingrandimento full detail : 5 MB

Ingrandimento full detail : 3.8 MB



Premetto che non avrei saputo far di meglio (sono una frana a scattare) ma da profano ti commento la prima e la terza.
La prima presenta una luce troppo "secca", il paesaggio risulta piatto, poco profondo, quasi monotono, il consiglio è quello di scattare questo tipo di foto durante le prime ore del giorno o le ultime, durante il tramonto. Il risultato, scattando durante le ore centrali, è quello di ottenere immagini senza ombre o con ombre troppo taglienti che non conferiscono alla scena un carattere di tridimensionalità.
Nella terza il soggetto a fuoco (e quindi ciò che tu vorresti porre in evidenza) è il più sacrificato. Non capisco perchè sia il fiore sito sull'ultimo piano di ripresa quello a fuoco quando forse sarebbe stato più logico metterlo in primo piano, inoltre trovo fastidioso che i petali del soggetto a fuoco siano tagliati dallo stelo del fiore non ancora sbocciato. Riassumendo: il soggetto principale è posto in 4 piano e per di più risulta impallato dal fiore che lo precede, forse un altro punto di ripresa ti avrebbe dato una immagine migliore.
Ti saluto.
SamuaL
QUOTE(mauriziomaestri @ Aug 2 2010, 11:53 PM) *
Premetto che non avrei saputo far di meglio (sono una frana a scattare) ma da profano ti commento la prima e la terza.
La prima presenta una luce troppo "secca", il paesaggio risulta piatto, poco profondo, quasi monotono, il consiglio è quello di scattare questo tipo di foto durante le prime ore del giorno o le ultime, durante il tramonto. Il risultato, scattando durante le ore centrali, è quello di ottenere immagini senza ombre o con ombre troppo taglienti che non conferiscono alla scena un carattere di tridimensionalità.
Nella terza il soggetto a fuoco (e quindi ciò che tu vorresti porre in evidenza) è il più sacrificato. Non capisco perchè sia il fiore sito sull'ultimo piano di ripresa quello a fuoco quando forse sarebbe stato più logico metterlo in primo piano, inoltre trovo fastidioso che i petali del soggetto a fuoco siano tagliati dallo stelo del fiore non ancora sbocciato. Riassumendo: il soggetto principale è posto in 4 piano e per di più risulta impallato dal fiore che lo precede, forse un altro punto di ripresa ti avrebbe dato una immagine migliore.
Ti saluto.


Grazie tante per il tuo commento!

Per la quanto riguarda ciò che dici della prima foto condivido al 100%!! In effetti non traspare affatto la morbidezza che il paesaggio aveva in realtà e il fatto che tutto fosse in piena luce non ha per nulla aiutato! ...

Invece per quanto riguarda la terza foto è stata solo una questione di composizione. mi piace giocare tra il fuoco dei piani e a me piaceva molto questo gioco! Tuttavia ti ringrazio per il tuo commento, lo ricorderò per le prossime volte e cercherò di rendere oggettivamente più bello questo "gioco di fuoco" tra i diversi piani e spingere l'occhio su un dettagio ancora più forte. Certo se il fiore soggetto fosse ancora più a fuoco avrebbe aiutato ma c'era vento ed ero con il 150 mm a mano libera rolleyes.gif .
Manuel.Zanier
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 1 2010, 05:26 PM) *
piccolo contributo, dalla finestra di casa qualche gg fà........

Ingrandimento full detail : 784.6 KB

Vincenzo.


Bellissima!!!! mi piacciono i colori e sopratutto la sensazione che trasmette! veramente complimenti!
motonauta
Una domanda, ho trovato un SB25 SB 25 usato ad un buon prezzo, volevo chiedervi se è compatibilte con la D60.

Grazie a tutti.
mauriziomaestri
QUOTE(motonauta @ Aug 4 2010, 03:14 PM) *
Una domanda, ho trovato un SB25 SB 25 usato ad un buon prezzo, volevo chiedervi se è compatibilte con la D60.

Grazie a tutti.


La risposta la trovi qui... Ciao! http://www.nikonsupport.eu/europe/kdb/en/2003/6513/SB25.htm
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.