CONTINUANO LE SVENTURE!!!
Appurato il problema di front focus che presentava la mia D60, di cui ho postato le foto nella seguente discussione (
http://www.nikonclub.it/forum/Problema_Mes...o-t129181.html), oggi pomeriggio mi sono recato al magazzino dove l'ho acquistata e alla sala prove hanno cambiato il corpo macchina senza alcuna esitazione. Tornato a casa ecco la sorpresa!! il problema persiste, anche se meno evidente, anche su questo corpo macchina e sempre con entrambi gli obiettivi del doppio kit.
Ora mi chiedo se sono io sfortunato o se è una caratteristica di tutte le D60, dunque vorrei il vostro aiuto. Qualcuno di voi ha riscontrato problemi del genere?
Vi prego se potete di fare la seguente prova.
Regolazioni:
Modo messa a fuoco AF-S
punto di messa a fuoco singolo selezionabile
Modo A (priorità di diaframmi)
Diaframma a TA (più piccolo numero selezionabile)
Lunghezza folcale 55 mm (con 18-55) o anche maggiore con altri obiettivi
Flash attivato
Soggetto:
Due scatti ritratto a una persona disposta con mano a paletta nella parte appena anteriore al lobo dell'orecchio in modo da formare un piano su cui mettere a fuoco.
1° scatto: punto di MAF centrale e mettere a fuoco sull'occhio
2° scatto mettere a fuoco sulla mano, ricomporre e scattare tenendo la MAF bloccata o selezionare un punto di MAF laterale che ricade sulla mano.
Fatti i due scatti confrontare la nitidezza del viso e in particolare dell'occhio nelle due foto.
In questo modo io con entrambe le macchine e entrambe gli obiettivi ho ottenuto visi più nitidi quando mettevo a fuoco sulla mano che si trovava su un piano arretrato rispetto al viso.
La prova potrebbe non significare nulla perchè potrebbero esserci differenti tarature delle MAF, ma è una curiosità per capire se la caratteristica è diffusa o è capitata casualmente a me per due volte.
Ringrazio quanti vogliono informarmi sul risultato che ottengono.
Salvatore.