QUOTE(marcello_T @ Jan 8 2009, 01:49 PM)

Eccovi alcuni scatti fatti in questi giorni. Prima di usare la macchina ho ripassato un pò di teoria che non fa mai male, in modo da avere sempre chiaro in testa cosa è meglio fare, quale programma , iso etc. Sono graditissimi commenti

ciao da Marcello
Ecco qualche commento, tieni presente però che non sono un artista e quindi riesco a interpretare (spero) solo l'aspetto tecnico:
Foto 394 Sarebbe stato meglio fare due passi più in avanti, in modo da togliere dall'immagine la ringhiera e quelle assi di legno sulla sinistra. Poi l'immagine mi sembra un po' chiara, forse sarebbe stato utile ridurre un po' la luminosità in post produzione.
Foto 409 Tutto bene, ma andrebbe un po' raddrizzata
Foto 426 Mi sembra ci sia un po' di foschia, ho provato a ridurre la luminosità e aggiungere maschera di contrasto con Capture NX2, vediamo:
Clicca per vedere gli allegatiFoto 392 Questa è una scena molto contrastata, hai provato a usare il D-lighting attivo? Vediamo anche questa con un po' di maschera di contrasto:
Clicca per vedere gli allegatiFoto 396 Anche questa è un po' storta. Ho notato che capita spesso, anche a me, di controllare tante cose prima di scattare e dimenticarsi di verificare se la macchina è in bolla.
Non so se hai usato uno dei programmi preconfezionati. Io in genere scatto in PSAM, soprattutto P, controllando la coppia tempo / diaframma ed eventualmente modificandola prima dello scatto.
Ciao
Giorgio