Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
benno8911
QUOTE(gioton @ Apr 20 2009, 10:04 AM) *
Bravi tutti, vedo che siete molto attivi| (raccomando però a qualcuno che mi capisce di non dimenticare li studio!).
UNA RACCOMANDAZIONE PER TUTTI, QUANDO CITATE UN MESSAGGIO ELIMINATE I FILES IMMAGINI PER NON VEDERE PIU' VOLTE RIPRODOTTE LE STESSE FOTO E PER NON SOVRACCARICARE I SERVER NITAL.
Ciao a tutti
Giorgio


smile.gif ghgh...Giorgio, in effetti la tua raccomandazione ci vuole...mi sono lasciato un pò prendere la mano...ma ora che sono ritornato in sede universitaria meglio diventare più seri!!! smile.gif subito sotto con lo studio!!!
scaby85
@JDC riguardo al post 2508

chiedo scusa ma i dati ero convinto fossero rimasti anche nel ritaglio..provvedo subito!

obiettivo: 55-200 mm no VR a 155mm
apertura/tempo posa: f8 a 1/200
esposizione: manuale
esposimetro: matrix
sensibilità: iso 400
modo colore: IIIa
contrasto/saturazione: Auto
nitidezza: medio alta

raga non c'è modo di modificare i propri post?? scusate l'OT!

complemti a tutti!
JCD
QUOTE(scaby85 @ Apr 20 2009, 08:48 PM) *
@JDC riguardo al post 2508

chiedo scusa ma i dati ero convinto fossero rimasti anche nel ritaglio..provvedo subito!

obiettivo: 55-200 mm no VR a 155mm
apertura/tempo posa: f8 a 1/200
esposizione: manuale
esposimetro: matrix
sensibilità: iso 400
modo colore: IIIa
contrasto/saturazione: Auto
nitidezza: medio alta

raga non c'è modo di modificare i propri post?? scusate l'OT!

complemti a tutti!


grazie wink.gif
CCino (AndreaMorico)
Salve un saluto a tutti da poco sono possessore di una d60...dopo avere fatto un assaggio con la d40!!!...la differenza non è notevole visto che il corpo macchina è quello ma sono contento dell'aquisto e del piccolo salto di qualità...nel sensore nel mirino nella pulizia del sensore e sull'expeed!!! wink.gif

Oggi vi ofro a tutti da bere!!! wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 3.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.9 MB
robertosa
ragazzi buonasera e complimenti per le foto.Noto con piacere che è una malattia la d60, MENOMALE pensavo di essere solo io.
Benno belle le tuo foto notturne, belle!
robertosa
ciao JCD belle macro, cosa ne pensi del kit hoya per le macro? a me piace farle con 18-55, da molto più vicino, pensi che sia meglio farle con il 55-200? ciao grazie
benno8911
QUOTE(robertosa @ Apr 20 2009, 10:32 PM) *
ragazzi buonasera e complimenti per le foto.Noto con piacere che è una malattia la d60, MENOMALE pensavo di essere solo io.
Benno belle le tuo foto notturne, belle!


ciao robertosa...
sono contento ti piacciano le mie foto...se ti riferisci a quelle fatte con le luci è il mio primo "esperimento"..le trovo belle e originali e su flickr ci sono delle robe veramente pazzesche...è la prima volta che ti vedo sul forum...
se così è...
benvenuto e partecipa!!!e facci vedere tante belle foto!!!
ciao
Flucks
@ Benno8911

scusa la mia ignoranza (sono molto neofita) ma come hai fatto a fare le foto notturne?

grazie.gif
benno8911
QUOTE(Flucks @ Apr 20 2009, 11:22 PM) *
@ Benno8911

scusa la mia ignoranza (sono molto neofita) ma come hai fatto a fare le foto notturne?

grazie.gif


innanzitutto non devi scusarti di nulla perchè io ne so quanto te e qui siamo tutti per imparare...
è stata la prima volta che facevo una cosa del genere e nel momento in cui mi è uscita mi sono emozionato smile.gif

comunque quello che devi fare, cioè, almeno quello che ho fatto io: sono stato in camera mia senza nessuna luce e ho messo la d60 su un cavalletto e impostato un tempo di 30 secondi...dopo di che, con una torcia o una luce o dei led o anche un accendino (io ho provato anche con l accendino!!! ed usciva), ti metti di fronte alla fotocamera (magari impostata con l autoscatto in modo tale che tu puoi posizionarti) e con la luce fai la tua creazione luminosa...non è difficile...
credo non sia necessaria nemmeno una stanza completamente buia...su flickr si trovano delle robe spettacolari e da lì mi è venuta l idea...se ci provi anche tu, sarei poi curioso di vedere il tuo risultato!!! smile.gif

ciaociao
JCD
QUOTE(ccino @ Apr 20 2009, 10:19 PM) *
Salve un saluto a tutti da poco sono possessore di una d60...dopo avere fatto un assaggio con la d40!!!...la differenza non è notevole visto che il corpo macchina è quello ma sono contento dell'aquisto e del piccolo salto di qualità...nel sensore nel mirino nella pulizia del sensore e sull'expeed!!! wink.gif

Oggi vi ofro a tutti da bere!!! wink.gif


ciao e benvenuto; begli scatti!

QUOTE(robertosa @ Apr 20 2009, 10:39 PM) *
ciao JCD belle macro, cosa ne pensi del kit hoya per le macro? a me piace farle con 18-55, da molto più vicino, pensi che sia meglio farle con il 55-200? ciao grazie


ciao Roberto e grazie per i complimenti; tu parli del kit di lenti aggiuntive, giusto? immagino che trattandosi di hoya la qualità sia piuttosto buona, resta però il fatto che mentre con i tubi non si hanno perdite di qualità, con le lenti aggiuntive si (anche se minime); devo comunque dire di aver provato un kit della Tamron quando avevo il 18-55 e tutto sommato il risultato era piuttosto buono

riguardo al discorso su 18-55 o 55-200 posso dirti questo: io ho il sigma 18-50 macro e con il 55-200 + tubo di prolunga ho praticamente lo stesso "ingrandimento" che ho se scatto col sigma senza tubo, con la differenza che nel primo caso sono ad un metro dal soggetto (forse anche qualche cm in più) mentre col sigma sono a 20cm; d'altro canto col sigma più tubo il rapporto aumenta decisamente..... io sarei quasi tentato di prendere un kit di tubi anche senza contatti cpu per montarlo sul 55-200 in modo da avere un po' più di libertà di movimento (col sigma + tubo devo tenere la lente frontale attaccata al soggetto....)
alessandro25
QUOTE(JCD @ Apr 20 2009, 11:40 PM) *
ciao e benvenuto; begli scatti!
ciao Roberto e grazie per i complimenti; tu parli del kit di lenti aggiuntive, giusto? immagino che trattandosi di hoya la qualità sia piuttosto buona, resta però il fatto che mentre con i tubi non si hanno perdite di qualità, con le lenti aggiuntive si (anche se minime); devo comunque dire di aver provato un kit della Tamron quando avevo il 18-55 e tutto sommato il risultato era piuttosto buono

riguardo al discorso su 18-55 o 55-200 posso dirti questo: io ho il sigma 18-50 macro e con il 55-200 + tubo di prolunga ho praticamente lo stesso "ingrandimento" che ho se scatto col sigma senza tubo, con la differenza che nel primo caso sono ad un metro dal soggetto (forse anche qualche cm in più) mentre col sigma sono a 20cm; d'altro canto col sigma più tubo il rapporto aumenta decisamente..... io sarei quasi tentato di prendere un kit di tubi anche senza contatti cpu per montarlo sul 55-200 in modo da avere un po' più di libertà di movimento (col sigma + tubo devo tenere la lente frontale attaccata al soggetto....)
rolleyes.gif mess x....Benno8911: in effetti ,l'idea della foto con l'accendino è veramente geniale, hai molta fantasia.IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
benno8911
QUOTE(alessandro25 @ Apr 21 2009, 12:04 AM) *
rolleyes.gif mess x....Benno8911: in effetti ,l'idea della foto con l'accendino è veramente geniale, hai molta fantasia


grazie ragazzi...sono davvero contento vi piacciano, ma naturalmente devono essere sviluppate tutte meglio...dobbiamo cercare di sfruttare al meglio la nostra macchina e cerchiamo di far uscire l arte che abbiamo dentro districandoci in ogni ambito..che siano dalle foto che immobilizzano la realtà a foto come quelle che ho postato per ultime...

ciao e grazie a tutti...
gbeani
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 12:15 AM) *
grazie ragazzi...sono davvero contento vi piacciano, ma naturalmente devono essere sviluppate tutte meglio...dobbiamo cercare di sfruttare al meglio la nostra macchina e cerchiamo di far uscire l arte che abbiamo dentro districandoci in ogni ambito..che siano dalle foto che immobilizzano la realtà a foto come quelle che ho postato per ultime...


non vorrei sembrare polemico, ma ritengo che una fotografia, quando la guardi, ti debba... dire qualche cosa, far provare uan sensazionen, fosse anche...ribrezzo. rolleyes.gif
Non so se riescoa spiegarmi. Una fotografia tecnicamente ben fatta, ma che non mi dice granchè, mah non lo so...
Ovviamente una mia opinione personale, un opinione da neofita.


QUOTE(Flucks @ Apr 20 2009, 11:22 PM) *
scusa la mia ignoranza (sono molto neofita) ma come hai fatto a fare le foto notturne?


scattando... di notte?!? rolleyes.gif
marcoddm
QUOTE(gbeani @ Apr 21 2009, 10:14 AM) *
non vorrei sembrare polemico, ma ritengo che una fotografia, quando la guardi, ti debba... dire qualche cosa, far provare uan sensazionen, fosse anche...ribrezzo. rolleyes.gif
Non so se riescoa spiegarmi. Una fotografia tecnicamente ben fatta, ma che non mi dice granchè, mah non lo so...


Sull'ultimo post del mio blog c'è un link (http://marcoddmfoto.blogspot.com/2009/01/i...-del-treno.html) a un metodo di valutazione di una foto.
ciao.
gbeani
QUOTE(marcoddm @ Apr 21 2009, 10:22 AM) *
Sull'ultimo post del mio blog c'è un link (http://marcoddmfoto.blogspot.com/2009/01/i...-del-treno.html) a un metodo di valutazione di una foto.


complimenti! Un Blog interessante!
Ciao.
patriziovirgili
Eccolo!Ciao a tutti Nikonista con D60 Double VR Zoom Kit presente!!!
Ho già postato qualche foto del concerto di Giorgia,poi se avete voglia passate e....criticate a piu nno posso!!! rolleyes.gif
benno8911
QUOTE(gbeani @ Apr 21 2009, 10:14 AM) *
non vorrei sembrare polemico, ma ritengo che una fotografia, quando la guardi, ti debba... dire qualche cosa, far provare uan sensazionen, fosse anche...ribrezzo. rolleyes.gif
Non so se riescoa spiegarmi. Una fotografia tecnicamente ben fatta, ma che non mi dice granchè, mah non lo so...
Ovviamente una mia opinione personale, un opinione da neofita.
scattando... di notte?!? rolleyes.gif


naturalmente sono pienamente d accordo con te...può essere anche la foto più perfetta del mondo ma se non ti dà niente...
amaroma
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e anche io possiedo una d60 da qualche mese però ancora non riesco a divertirmi come vorrei per questioni di tempo purtroppo, però ciò non toglie che quando la uso mi diverto un sacco. Cmq volevo sapere un buon flash da comprare, voi che mi consigliate'.




Ps: Grazie a tutti ciao...

grazie.gif
MaNu_RM
Stò rivalutando la messa a fuoco manuale perchè la maggior parte delle volte, nonostante il soggetto sia messo a fuoco, la macchina si rifiuta di scattare e il segnale continua a lampeggiare.
benno8911
QUOTE(MaNu_RM @ Apr 21 2009, 03:45 PM) *
Stò rivalutando la messa a fuoco manuale perchè la maggior parte delle volte, nonostante il soggetto sia messo a fuoco, la macchina si rifiuta di scattare e il segnale continua a lampeggiare.


ciao, se può consolarti anche a me succede a volte...il motivo però non te lo so spiegare, credo comunque che sia per la distanza di messa a fuoco dell obiettivo, ma non lo so...a me succede se vicino al soggetto o anche se cerco di scattare una foto al cielo completamente blu...ma credo sia normale...nel primo caso è qualcosa di troppo vicino, nel secondo caso qualcosa di veramente lontano...ma sicuramente sto dicendo una cavolata, magari aspettiamo qualcun altro che possa spiegarcelo..ma credo sia normale...

ciao
JCD
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 04:43 PM) *
ciao, se può consolarti anche a me succede a volte...il motivo però non te lo so spiegare, credo comunque che sia per la distanza di messa a fuoco dell obiettivo, ma non lo so...a me succede se vicino al soggetto o anche se cerco di scattare una foto al cielo completamente blu...ma credo sia normale...nel primo caso è qualcosa di troppo vicino, nel secondo caso qualcosa di veramente lontano...ma sicuramente sto dicendo una cavolata, magari aspettiamo qualcun altro che possa spiegarcelo..ma credo sia normale...

ciao


diciamo anche che molto spesso questo può accadere se il punto di maf ricade in una zona molto poco contrastata (come l'esempio del cielo che hai fatto)

p.s. un benvenuto a tutti i nuovi arrivati smile.gif
benno8911
QUOTE(amaroma @ Apr 21 2009, 01:18 PM) *
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e anche io possiedo una d60 da qualche mese però ancora non riesco a divertirmi come vorrei per questioni di tempo purtroppo, però ciò non toglie che quando la uso mi diverto un sacco. Cmq volevo sapere un buon flash da comprare, voi che mi consigliate'.

Ps: Grazie a tutti ciao...

grazie.gif


ciao e benvenuto prima di tutto...
se rileggi questa discussione si parla anche di flahsh...altrimenti, aspetta il parere di qualcun altro!!!
gioton
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 03:43 PM) *
..................... magari aspettiamo qualcun altro che possa spiegarcelo..ma credo sia normale...

ciao

Ci provo io: se sei troppo vigino può sembrare a fuoco a te, ma in realtà non lo è, con il cielo azzurro omogeneo, invece, è perché l'immagine omogenea non daà riferimenti al sistema.
Guarda pag. 38 del manuale.
JCD
QUOTE(amaroma @ Apr 21 2009, 01:18 PM) *
Cmq volevo sapere un buon flash da comprare, voi che mi consigliate


al 99,8% ti verrà consigliato l'SB600, lo 0,1% ti potrebbe consigliare anche un SB400 e il restante 0,1% potrebbe consigliarti quello che usa al momento, come il sottoscritto: io ho un Metz 44AF 4iN (non più in produzione in quanto sostituito dal 48AF) che ritengo più che sufficiente per le mie necessità, soprattutto perchè l'ho trovato usato e con 60€ mi sono portato a casa un illuminatore potente quanto un SB600 (forse anche qualcosa in più) ma meno versatile (la parabola ruota solo in verticale), ad un prezzo che è la metà dell'SB400

comunque, al di là di tutto, come al solito in questi casi dipende da cosa vuoi farci: se ti serve solo qualcosa che sia poco più potente del flash on-camera ma un po' più versatile allora vai di SB400, ma sicuramente il top (per un uso amatoriale, anche spinto) lo avresti con il 600 wink.gif
alessandro25
rolleyes.gif
QUOTE(amaroma @ Apr 21 2009, 01:18 PM) *
Salve a tutti sono un nuovo iscritto e anche io possiedo una d60 da qualche mese però ancora non riesco a divertirmi come vorrei per questioni di tempo purtroppo, però ciò non toglie che quando la uso mi diverto un sacco. Cmq volevo sapere un buon flash da comprare, voi che mi consigliate'.

Ps: Grazie a tutti ciao...

grazie.gif
Ciao, io ho un flash Nikon SB600, mi trovo benisimo, l'ho acquistato sul web, presso il noto sito di articoli fotografici della repubblica di San Marino, naturalmente garantito Nital italia, pagato molto meno che in altri negozi. p.s. vorrei sapere il perchè a San Marino si fan ottimi affari, anche x il mio ultimo acquisto: obiettivo AF-S DX 35 mm f/1.8 ho risparmiato circa 60 euro pur essendo nital garantito italia...ma se abbassassero i prezzi nn importerebbe andare altrove
sshk
QUOTE(JCD @ Apr 21 2009, 04:59 PM) *
diciamo anche che molto spesso questo può accadere se il punto di maf ricade in una zona molto poco contrastata (come l'esempio del cielo che hai fatto)

p.s. un benvenuto a tutti i nuovi arrivati smile.gif



E' pripio così. Se il soggetto è troppo vicino l'obbiettivo potrebbe non metterlo a fuoco per ovvi motivi, a tutte le altre distanze, fino all'infinito, non dovrebbero esserci problemi se non in casi particolari, come ad esempio se il soggetto ha delle righe verticali, oppure se ha superfici di colore omogeneo e senza particolari. Un esempio pratico è il cielo di cui si parlava in precedenza. In questo caso la macchina non riesce a stabilire la distanza del soggetto, di conseguenza non scatta.
robertosa
buonasera a tutti, eccome quà, speriamo che esca questo tanto amato sole cosi ci possiamo divertire a scattare e a ricevere critiche ovviamente!!!!
grazie JCD per la risposta, sono stato presso un negozio nikon qui a Rma, e mi avevano consigliato le lenti, io ero andato a comprare il tubo, ma mi hanno detto che ci sono problemi con le masse e si può buttare anche via la macchinetta, e mi sono fidato.Non posso fare paragoni, perchè non ho tubo ma se mi dici cosi provvederò, ansi se puoi dammi qualche consiglio.Ciao
JCD
QUOTE(robertosa @ Apr 21 2009, 06:57 PM) *
buonasera a tutti, eccome quà, speriamo che esca questo tanto amato sole cosi ci possiamo divertire a scattare e a ricevere critiche ovviamente!!!!
grazie JCD per la risposta, sono stato presso un negozio nikon qui a Rma, e mi avevano consigliato le lenti, io ero andato a comprare il tubo, ma mi hanno detto che ci sono problemi con le masse e si può buttare anche via la macchinetta, e mi sono fidato.Non posso fare paragoni, perchè non ho tubo ma se mi dici cosi provvederò, ansi se puoi dammi qualche consiglio.Ciao


mah... sinceramente 'sto problema delle masse non lo conosco, ma d'altra parte non sono nè il primo nè l'ultimo che utilizza un tubo di prolunga, fermo restando che c'è sempre la possibilità di utilizzare quelli senza contatti (solo che in quel caso perdi - penso - tutte le funzioni, esposimetro compreso)

consigli mi sa che sono l'ultimo che può permettersi di darli biggrin.gif per ora, visto che hai lenti aggiuntive, divertiti tranquillamente con quelle, vanno più che bene ugualmente e serviranno a farti capire se le macro fanno per te oppure no (almeno io ho preso il tubo per questo motivo, con l'idea di prendere più in là un obiettivo dedicato wink.gif )
robertosa
grazie jcd sono stato sulla tua galleria ,belle, ho visto che scatti spesso in raw, soprattutto su foto particolari, come l'acqua, e le notturne che hai fatto, per motivi di post produzione o per la qualità che si ottine?
wink.gif
sshk
Qualcuno sa come far diventare una D60 subaquea, visto che piove sempre, potrebbe essere utile. ... scherzavo.
Vorrei postare questa foto ...
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB


... e chiedere la vostra opinione, in piena sincerità.

Inoltre, vorrei sapere come posso fare a eliminare la testa della signora in fondo al viale.

grazie
JCD
QUOTE(robertosa @ Apr 21 2009, 07:13 PM) *
grazie jcd sono stato sulla tua galleria ,belle, ho visto che scatti spesso in raw, soprattutto su foto particolari, come l'acqua, e le notturne che hai fatto, per motivi di post produzione o per la qualità che si ottine?
wink.gif


diciamo pure che scatto quasi sempre in raw perchè, soprattutto in condizioni difficili (come può essere di notte) questo formato ti permette di intervenire con molto più margine rispetto al jpeg (ad esempio consentendo di recuperare sia le sotto che le sovraesposizioni: questo può permetterti ad esempio in caso di scarsa luce di scattare con un tempo di scatto più sicuro e di recuperare successivamente la sottoesposizione)

riguardo alla qualità, il raw ti da la foto così come è uscita dal sensore per cui un minimo di pp bisogna sempre farla, un'aggiustata al contrasto, saturazione, nitidezza ecc. anche se, a detta di molti, i jpeg che escono da D40/D60 sono di ottima fattura; personalmente ormai scatto praticamente sempre in raw e poi converto in jpeg quelle che devo mandare in stampa o che metto sul web

p.s. grazie per i complimenti anche se i miei scatti sono davvero poca cosa rispetto a moltissimi qui sul forum (in fin dei conti la mia D60 non ha nemmeno un anno di vita)
benno8911
QUOTE(sshk @ Apr 21 2009, 07:25 PM) *
Qualcuno sa come far diventare una D60 subaquea, visto che piove sempre, potrebbe essere utile. ... scherzavo.
Vorrei postare questa foto ...

... e chiedere la vostra opinione, in piena sincerità.

Inoltre, vorrei sapere come posso fare a eliminare la testa della signora in fondo al viale.

grazie


in piena sincerità a me la tua foto piace molto...forse personalmente avrei messo un pelino di più a fuoco..ma rimane il fatto che comunque mi piace moltissimo anche così!!!bravo!!!
JCD
QUOTE(sshk @ Apr 21 2009, 07:25 PM) *
Qualcuno sa come far diventare una D60 subaquea, visto che piove sempre, potrebbe essere utile. ... scherzavo.
Vorrei postare questa foto ...


... e chiedere la vostra opinione, in piena sincerità.

Inoltre, vorrei sapere come posso fare a eliminare la testa della signora in fondo al viale.

grazie


bella mi piace!

per eliminare il volto, usa la funzione clone wink.gif
sshk
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 07:32 PM) *
in piena sincerità a me la tua foto piace molto...forse personalmente avrei messo un pelino di più a fuoco..ma rimane il fatto che comunque mi piace moltissimo anche così!!!bravo!!!



grazie !!!

Ho cercato di mettere a fuoco al centro dello scatto, per avere lo sfuocato avanti e dietro.

Grazie ancora.

Per la testa della signora???

QUOTE(JCD @ Apr 21 2009, 07:37 PM) *
bella mi piace!

per eliminare il volto, usa la funzione clone wink.gif



non avevo ancora letto, grazie
gioton
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 06:32 PM) *
in piena sincerità a me la tua foto piace molto...forse personalmente avrei messo un pelino di più a fuoco..ma rimane il fatto che comunque mi piace moltissimo anche così!!!bravo!!!

Secondo me , invece, c'è un errore di impostazione: la messa a fuoco è sulla corona del fogliame in primo piano e non sul viale. Se fotografassi la facciata di una casa, metterei a fuoco la facciata e non il cortile che si intravede dal portone, ma se fotografassi il portone aperto, metterei a fuoco quello che c'è nell'apertura e non il portone che fa da contorno.
Siete d'accordo?
Ciao
Giorgio

P.S. @sshk non hai messo a fuoco al centro ma proprio i primi alberi! Per cancellare, di che software disponi?
sshk
QUOTE(gioton @ Apr 22 2009, 08:57 AM) *
Secondo me , invece, c'è un errore di impostazione: la messa a fuoco è sulla corona del fogliame in primo piano e non sul viale. Se fotografassi la facciata di una casa, metterei a fuoco la facciata e non il cortile che si intravede dal portone, ma se fotografassi il portone aperto, metterei a fuoco quello che c'è nell'apertura e non il portone che fa da contorno.
Siete d'accordo?
Ciao
Giorgio

P.S. @sshk non hai messo a fuoco al centro ma proprio i primi alberi! Per cancellare, di che software disponi?



Se ho capito bene, dovevo mettere a fuoco il viale (la strada per capirci) e non il fogliame. Non è così?
capannelle
QUOTE(sshk @ Apr 22 2009, 11:42 AM) *
Se ho capito bene, dovevo mettere a fuoco il viale (la strada per capirci) e non il fogliame. Non è così?


Secondo me invece la maf va benissimo così...

ricordati che la pdc si estende maggiormente oltre il punto di maf piuttosto che prima dello stesso.

La strada sfuocata da profondità alla foto, se avessi messo a fuoco sulla strada gli alberi sarebero risultati completamente fuori fuoco e l'effetto finale poco piacevole (a mio parere si intende)
gioton
QUOTE(capannelle @ Apr 22 2009, 10:50 AM) *
Secondo me invece la maf va benissimo così...

ricordati che la pdc si estende maggiormente oltre il punto di maf piuttosto che prima dello stesso.

La strada sfuocata da profondità alla foto, se avessi messo a fuoco sulla strada gli alberi sarebero risultati completamente fuori fuoco e l'effetto finale poco piacevole (a mio parere si intende)

Non sono d'accordo, quando guardi la foto in discussione, la tua attenzione è attratta dal centro dell'immagine, che è sfuocata e non dalla corteccia dei primi tre alberi a destra e sinistra che è la sola cosa a fuoco assieme al fogliame, comunque, come dici anche tu, ognuno ha i suoi gusti e io non sono certamente un professore di estetica.
MaNu_RM
QUOTE(benno8911 @ Apr 21 2009, 04:43 PM) *
ciao, se può consolarti anche a me succede a volte...il motivo però non te lo so spiegare, credo comunque che sia per la distanza di messa a fuoco dell obiettivo, ma non lo so...a me succede se vicino al soggetto o anche se cerco di scattare una foto al cielo completamente blu...ma credo sia normale...nel primo caso è qualcosa di troppo vicino, nel secondo caso qualcosa di veramente lontano...ma sicuramente sto dicendo una cavolata, magari aspettiamo qualcun altro che possa spiegarcelo..ma credo sia normale...

ciao


Si anche a me. Il problema sorge quando scatto a 18, l'unica focale che permette di aprire a 3.5 il diaframma, il soggetto della foto non viene messo a fuoco e quindi è necessario aumentare la focale con conseguenza chiusura più alta.
wombat
QUOTE(gioton @ Apr 22 2009, 04:24 PM) *
Non sono d'accordo, quando guardi la foto in discussione, la tua attenzione è attratta dal centro dell'immagine, che è sfuocata e non dalla corteccia dei primi tre alberi a destra e sinistra che è la sola cosa a fuoco assieme al fogliame, comunque, come dici anche tu, ognuno ha i suoi gusti e io non sono certamente un professore di estetica.

Forse la foto la trovo più interessante così. Sarebbe utile poter vedere la stessa foto con il fondo del viale a fuoco. Penso che la scelta di cosa mettere a fuoco sia dettato da cosa si voglia evidenziare e non credo ci siano regole fisse, poi chiudendo il diaframma e diminuendo la distanza focale aumenta la profondità di campo. In particolare con distanza focale 18mm, f/5.6 e soggetto a 3 metri la messa a fuoco è accettabile da un metro e mezzo ad infinito, quindi con questa impostazione la foto sarebbe stata tutta a fuoco.
sshk
QUOTE(wombat @ Apr 22 2009, 09:36 PM) *
Forse la foto la trovo più interessante così. Sarebbe utile poter vedere la stessa foto con il fondo del viale a fuoco. Penso che la scelta di cosa mettere a fuoco sia dettato da cosa si voglia evidenziare e non credo ci siano regole fisse, poi chiudendo il diaframma e diminuendo la distanza focale aumenta la profondità di campo. In particolare con distanza focale 18mm, f/5.6 e soggetto a 3 metri la messa a fuoco è accettabile da un metro e mezzo ad infinito, quindi con questa impostazione la foto sarebbe stata tutta a fuoco.



purtroppo non l'ho fatta!

Come è stato detto in precedenza volevo dare una certa profondità alla foto, se fosse stata messa a fuoco con una maggiore profondità di campo, "secondo il mio punto di vista", sarebbe stata una semplice foto ad un viale alberato, tipo cartolina.
Certo questo è un mio pensiero, probabilmente molti la pensano diversamente. Non è così?
gioton
QUOTE(sshk @ Apr 23 2009, 09:52 AM) *
purtroppo non l'ho fatta!

Come è stato detto in precedenza volevo dare una certa profondità alla foto, se fosse stata messa a fuoco con una maggiore profondità di campo, "secondo il mio punto di vista", sarebbe stata una semplice foto ad un viale alberato, tipo cartolina.
Certo questo è un mio pensiero, probabilmente molti la pensano diversamente. Non è così?

Il tuo pensiero è chiarissimo, la mia osservazione è che tu hai fotografato un viale con una cornice di alberi mettendo a fuoco la cornice e non il quadro, con le stesse modalità di scatto io avrei messo a fuoco il centro immagine ottenendo lo sfuocato sulla "cornice" e avresti comunque ottenuto il senso di profondità che intendevi dare.
sshk
QUOTE(gioton @ Apr 23 2009, 11:55 AM) *
Il tuo pensiero è chiarissimo, la mia osservazione è che tu hai fotografato un viale con una cornice di alberi mettendo a fuoco la cornice e non il quadro, con le stesse modalità di scatto io avrei messo a fuoco il centro immagine ottenendo lo sfuocato sulla "cornice" e avresti comunque ottenuto il senso di profondità che intendevi dare.



OK!

nessun altro vuole foraggiare questo 3d?!?!?
MaNu_RM
cmq i colori sono fantastici, soprattutto quelli del prato!
Heliantus
Salve.
Di nuovo io.
Questo e' uno scatto che ho fatto con la D60. Lo metto qui perche' vorrei mi aiutaste a decidere se e' riuscito o meno. Io non riesco a vederlo.

Ero al partenone mentre mi arrampicavo sugli scalini quando all'improvviso e' apparso questo gruppo
che guardava verso la mia direzione.
Ho preso la macchina e scattato senza persarci molto, questo sguardo incombente e indaginoso mi sembrava divertente.
Poi ho visto la foto sul pc e vedo che forse manca qualcosa.
Che ne dite? E' una totale idiozia ?
La conversione in BW mi attirava ma forse non e' riuscita

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
gbeani
QUOTE(sshk @ Apr 23 2009, 10:06 PM) *
nessun altro vuole foraggiare questo 3d?!?!?


la foto ha dei bei colori, però il mio occhio va subito a poggiare lo sguardo proprio dove l'immagine è sfuocata e questo, a mio modo di vedere, non è un buon segno.
Quibndi credo che le critiche rivolte alla scelta della PDC abbiamo un senso che condivido.
Heliantus
QUOTE(sshk @ Apr 21 2009, 07:25 PM) *
... e chiedere la vostra opinione, in piena sincerità.

grazie



Secondo la mia modestissima opinione il taglio e' troppo stretto.
gbeani
QUOTE(Heliantus @ Apr 24 2009, 02:14 PM) *
Poi ho visto la foto sul pc e vedo che forse manca qualcosa.
Che ne dite? E' una totale idiozia ?
La conversione in BW mi attirava ma forse non e' riuscita


a me piace!
Che cosa ti.. manca?!?
Forse i bianchi sono un po' bruciati.
MaNu_RM
E' curioso vedere come un gruppo di orientali, abituati a fotografare tutto, davanti un obiettivo non si scompone e non si mette in posa. Se fossero stati italiani, sono sicuro che il loro sguardo sarebbe stato rivolto alla camera e non all'oggetto spiegato dalla guida. biggrin.gif
Heliantus
QUOTE(gbeani @ Apr 24 2009, 02:30 PM) *
a me piace!
Che cosa ti.. manca?!?
Forse i bianchi sono un po' bruciati.



I bianchi li recupero. Ho fatto una pp molto superficiale proprio perche' la foto non mi convinceva

QUOTE(MaNu_RM @ Apr 24 2009, 02:44 PM) *
E' curioso vedere come un gruppo di orientali, abituati a fotografare tutto, davanti un obiettivo non si scompone e non si mette in posa. Se fossero stati italiani, sono sicuro che il loro sguardo sarebbe stato rivolto alla camera e non all'oggetto spiegato dalla guida. biggrin.gif


Non mi hanno ca**to nemmeno di striscio.
Ho scattato due foto.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.