mike79
Dec 22 2008, 07:06 PM
PROBLEMA: Vorrei comprare un 50ino e dato che la d60 non ha il motore ero indirizzato per il nuovo 1.4 G. Ora, il negoziante mi ha detto che sulla d60 diventa un 75mm. E' Vero? Cosa comporterebbe?
Grazie
eugenio66
Dec 23 2008, 12:04 AM
Ingrandimento full detail : 589.5 KBfinalmente trovo il tempo di postare un mio scatto.che ve ne pare?
MaUrO_81
Dec 23 2008, 10:59 AM
QUOTE(eugenio66 @ Dec 23 2008, 12:04 AM)

Ingrandimento full detail : 589.5 KBfinalmente trovo il tempo di postare un mio scatto.che ve ne pare?
Ciao Eugenio,
a me piace il tuo scatto, soprattutto i colori...
colgo l'occasione con uno scatto per augurare a tutti voi un
BUON NATALE!!!A presto!
Mauro
mike79
Dec 23 2008, 12:05 PM
Preso da un impeto di follia (visto quanto costa), questa mattina ho acquistato il 50ino 1.4 G per la mia D60. L'ho incartato, messo sotto l'albero e domani sera me lo dono. Che bel regalo!
BUON NATALE A TUTTI
gioton
Dec 23 2008, 12:23 PM
QUOTE(buzz @ Dec 22 2008, 11:53 AM)

Gioton, sono daccordo con te per ..............................auguri a tutti
Ci siamo capiti!
Auguri anche a te.
collezingaro
Dec 23 2008, 12:34 PM
Ciao a tutti. Sono possessore di una d60 con abbiettivi: tamron 10-24; nikon 17-55 e 55-200 vr, non sono molto soddisfatto del 17-55 e vorrei sostituirlo con un altro obbiettivo più luminoso non nikon (fuori dalla mia portata ) Avete qualcosa da consigliarmi? Io volevo valutare il sigma 24-70 oppure il tamron 28-75, potrei anche valutare una focale fissa.
Ciao
gioton
Dec 23 2008, 02:10 PM
QUOTE(mike79 @ Dec 23 2008, 12:05 PM)

Preso da un impeto di follia (visto quanto costa), questa mattina ho acquistato il 50ino 1.4 G per la mia D60. L'ho incartato, messo sotto l'albero e domani sera me lo dono. Che bel regalo!
BUON NATALE A TUTTI
Quello che hai preso (complimenti!) è un signor obiettivo, il "cinquantino", per tradizione è il modesto, ma validissimo 50mm f 1:1.8 D, che con la D60 si focheggia manualmente.
Mizoshi
Dec 23 2008, 04:49 PM
Vi lascio anche io i miei auguri con un lavoretto che ho fatto in qusti giorni
Ingrandimento full detail : 237 KBon l'augurio che Babbo Natale vi porti tanti accessori Nikon
agata di mauro
Dec 23 2008, 05:00 PM
Anche da parte mia tanti
AUGURISSIMI
Che il Natale ci porti
TANTA SERENITA'
jovanotta
Dec 24 2008, 06:45 PM
Con l'augurio che questo Natale vi porti, fra i doni sotto l'albero, infinita serenità.
Buon Natale a tutti
Ciao Jo
maluini
Dec 25 2008, 08:41 AM
Mi associo anch'io nel farvi gli auguri di un
Buon Natale e Felice Anno.
Un rigraziamento particolare a Galatea1964 per il suo mp.
Buona Luce a Tutti Arrivederci.
MarcolinoD300
Dec 25 2008, 12:21 PM
Auguri di buon natale a tutti anche da parte mia! Avrete tutti le tavole già pronte oramai

!!!
Ciao!!
Ingrandimento full detail : 169.6 KB
pirLim
Dec 27 2008, 10:26 AM
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e fresco fresco possessore di una D60 18-55 IIkit
sto cercando di conoscerla per cui per ora ben poco posso dire..!
spero potremmo scambiare indicazioni utili, anche sugli accessori...!
ad esempio sto pensando di prendere uno zainetto pronto, un cavalletto, il telecomando per gli autoscatti e magari un obbiettivo per le fotografie dei particolari ravvicinati che per ora è quello che più mi interessa
Simone
agata di mauro
Dec 27 2008, 03:25 PM
Buon pomeriggio a tutti.
... passato bene le feste? ...
Io sono sopravvissuta ai bagordi e, malgrado il cattivo tempo, sono stata ad esercitarmi.
Ecco alcuni scatti; a voi il giudizio.
p.s. Se zummate la seconda foto e la capovolgete vedrete riflessa nella goccia d'acqua una palma.
VOBRA
Dec 27 2008, 04:04 PM
[font="Comic Sans MS"][/font]Per il Natale non faccio piu' a tempo a fare gli auguri,ma per l'anno nuovo,vi auguro una infinità di gioia e di bellissime fotografie.AUGURI!!!!!!!!!!!!!!
VOBRA
Dec 27 2008, 04:18 PM
Dopo gli auguri,mi servirebbe una informazione.Ho provato a inserire una mia foto,l'ho lasciata tale e quale a come lo scattata,quindi con una dimensione ''generosa'' (ben 3 mb).Come posso fare a inserire le mie foto un pò piu' compatte ????????Grazie per l'aiuto.
P.S. Ovviamente partendo dalla foto scattata con quella risoluzione.Ho devo fare 2 foto,1 normale e l'altra con risoluzione inferiore????
agata di mauro
Dec 27 2008, 04:41 PM
QUOTE(VOBRA @ Dec 27 2008, 04:18 PM)

Dopo gli auguri,mi servirebbe una informazione.Ho provato a inserire una mia foto,l'ho lasciata tale e quale a come lo scattata,quindi con una dimensione ''generosa'' (ben 3 mb).Come posso fare a inserire le mie foto un pò piu' compatte ????????Grazie per l'aiuto.
P.S. Ovviamente partendo dalla foto scattata con quella risoluzione.Ho devo fare 2 foto,1 normale e l'altra con risoluzione inferiore????
Ciao, Vobra.
Io ho avuto il tuo stesso problema. Se vai a pagina 57 troverai le indicazioni di gioton per comprimere le foto.
Buon anno anche a te
gioton
Dec 27 2008, 07:27 PM
QUOTE(galatea1964 @ Dec 27 2008, 03:25 PM)

Buon pomeriggio a tutti.
... passato bene le feste? ...
Io sono sopravvissuta ai bagordi e, malgrado il cattivo tempo, sono stata ad esercitarmi.
Ecco alcuni scatti; a voi il giudizio.
p.s. Se zummate la seconda foto e la capovolgete vedrete riflessa nella goccia d'acqua una palma.
A me piaciono molto tutte e due, anche se non sono forse il miglior critico, però sarei stato più basso con gli ISO, in particolare nella prima potevi usare un ISO 200.
agata di mauro
Dec 27 2008, 07:53 PM
QUOTE(gioton @ Dec 27 2008, 07:27 PM)

A me piaciono molto tutte e due, anche se non sono forse il miglior critico, però sarei stato più basso con gli ISO, in particolare nella prima potevi usare un ISO 200.
Hai perfettamente ragione....
Sono ancora alle prese con il "famoso" comodino ed ho dimenticato a cambiare le impostazioni.
...Sono una gran pasticciona.... ma devo abituarmi al digitale.
Grazie sempre per i tuoi consigli.
VOBRA
Dec 28 2008, 07:50 PM
Grazie Galatea per l'informazione molto utile.Ho provato ed è andato tutto bene.Cosi' posso inserire ancora qualche foto in modo di avere delle opinioni da diversi punti di vista.
Massimo.
Dec 28 2008, 11:55 PM
Salve a tutti, da pochi giorni sono anch'io possessore di una D60, sto ancora cercando di "farmela amica"

e il maltempo di questi giorni non mi sta dando certo una mano, posto comunque uno scattino fatto stamane da dentro l'auto (dato che pioveva a dirotto).....non é bello come i vostri ma se sarete così gentili da criticarmi e consigliarmi col tempo migliorerò
Clicca per vedere gli allegatiVi ringrazio per gli eventuali commenti e colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste.
Massimo.
gioton
Dec 29 2008, 10:53 AM
QUOTE(VOBRA @ Dec 28 2008, 07:50 PM)

Grazie Galatea per l'informazione molto utile.Ho provato ed è andato tutto bene.Cosi' posso inserire ancora qualche foto in modo di avere delle opinioni da diversi punti di vista.

Le tue quattro foto, scattate di giorno con ottima luce e anche contro il sole sono state fatte con ISO 800 o 1600, quando 100, max. 200 sarebbero stati sufficienti, guadagnandoci i qualità di immagine; i tempi che hai usato variano da 1/640sec a 1/4000sec, per "gelare" l'acqua corrente della terza foto sarebbe bastato 1/500sec e gli altri sono tutti soggetti statici per i quali 1/100sec ti sarebbe stato sufficiente per garantirti dal rischio di mosso.
Quindi in luce diurna, per cominciare: ISO 100, diaframmi 8-11 e tempi consequenti alle prime due scelte, poi, con la pratica potrai sbizzarrirti a scegliere impostazioni diverse per dar sfogo alla tua creatività. Per esempio prova a fotografare quel ruscelletto usando tempi lunghi (che ti evitino però il mosso sullo sfondo), eventualmente usa un cavalletto e arriva magari a 1sec, vedrai l'effetto che ottieni dall'acqua in movimento
QUOTE(smilzo70 @ Dec 28 2008, 11:55 PM)

Salve a tutti, da pochi giorni sono anch'io possessore di una D60 ........................
Vi ringrazio per gli eventuali commenti e colgo l'occasione per augurare a tutti buone feste.
Massimo.
La tua foto va bene, ma perchè 1/8sec f20, rischiando il mosso, con f8 avresti ottenuto un tempo di scatto che ti avrebbe lasciato più tranquillo, inoltre gli obiettivi danno, in genere, il meglio di sè ad aperture intermedie, peggiorando nelle prestazioni quando ci si avvicina al tutto aperto o al tutto chiuso.
Z3ro1
Dec 29 2008, 12:04 PM
Eccomi qui fresco fresco, ho preso da poco la D60 e per il momento posso dire di essere contento, e la mia prima Reflex quindi ho molto da imparare ma vi posto una foto comunque.
Ingrandimento full detail : 536.4 KB
pirLim
Dec 29 2008, 01:19 PM
buongiorno,
ho la d60 da 4 giorni e sono già alla ricerca di accessori...!
sto per procedere all'ordine delle seguenti parti:
Kata: Zaino R-103
Manfrotto: Testa BASIC 808 RC4
Cavalletto 190 D
Nikon: telecomando ML L3
Coprimonitor per D60
Nikkor AF D 50mm 1.8
avete consigli o variazioni da propormi?
premetto che appena le finanze lo permetteranno mi butterò su un nikkor 105mm micro in modo da ampliare "bene" il parco obiettivi, e poi un flash sul qualche però ho ancora diversi dubbi
Simone
Massimo.
Dec 29 2008, 01:26 PM
QUOTE(gioton @ Dec 29 2008, 10:53 AM)

La tua foto va bene, ma perchè 1/8sec f20, rischiando il mosso, con f8 avresti ottenuto un tempo di scatto che ti avrebbe lasciato più tranquillo, inoltre gli obiettivi danno, in genere, il meglio di sè ad aperture intermedie, peggiorando nelle prestazioni quando ci si avvicina al tutto aperto o al tutto chiuso.
E' stata una scelta (sbagliata) legata al fatto che pioveva e avrei voluto si vedesse l'effetto pioggia ma (come mi hanno già informato) la pioggia era si forte ma troppo fine e l'obiettivo non l'ha nemmeno vista (si vede un pochino ingrandendo al massimo la foto) quindi non ho concluso niente, anzi é venuta piuttosto scialba e sovraesposta e sono stato costretto a ritoccarla di esposizione e contrasto....sbagliando s'impara

per il commento/consiglio, spero di fare meglio ai prox scatti
Buone foto a tutti.
Massimo
gioton
Dec 29 2008, 02:53 PM
QUOTE(Z3ro1 @ Dec 29 2008, 12:04 PM)

Eccomi qui fresco fresco, ho preso da poco la D60 e per il momento posso dire di essere contento, e la mia prima Reflex quindi ho molto da imparare ma vi posto una foto comunque..........................
E' corretto quello che dicono gli EXIF, obiettivo 70-300 D, quindi no VR e no autofocus?
Se sì complimenti perchè la foto mi sembra tecnicamente perfetta (non mi sento qualificato a dare giudizi estetici), raddoppiati perchè hai anche focheggiato manualmente senza beneficiare del VR.
Ciao
Giorgio
gioton
Dec 29 2008, 03:11 PM
QUOTE(pirLim @ Dec 29 2008, 01:19 PM)

buongiorno,
ho la d60 da 4 giorni e sono già alla ricerca di accessori...!
sto per procedere all'ordine delle seguenti parti:
Kata: Zaino R-103
Manfrotto: Testa BASIC 808 RC4
Cavalletto 190 D
Nikon: telecomando ML L3
Coprimonitor per D60
Nikkor AF D 50mm 1.8
avete consigli o variazioni da propormi?
premetto che appena le finanze lo permetteranno mi butterò su un nikkor 105mm micro in modo da ampliare "bene" il parco obiettivi, e poi un flash sul qualche però ho ancora diversi dubbi
Simone
Chiedi consigli, ma non dici quale è il tuo corredo attuale nè quali sono i tipi di immagini che preferisci scattare.
1. Un primo commento riguarda il cavalletto, pensi di usarlo molto? per un uso saltuario potresti sceglierne anche uno meno professionale e più economico.
2. Pensi al "cinquantino", sai che con la D60 non hai l'autofocus? comunque è un ottimo obiettivo che si presta ad essere utilizzato ottimamente per foto macro, accoppiato ai tubi di prolunga.
3. Se non sei un super appassionato di macro puoi usare cinquantino e tubi, senza acquistare un Micro Nikkor, e puoi fare foto come questa (il ragno non era più grande di una moneta da 20 cent):
Clicca per vedere gli allegatiCiao
Giorgio
pirLim
Dec 29 2008, 04:13 PM
buongiorno,
chiedo venia, avevo scritto qualche post più in alto ma capisco che non tutti possono leggere ogni post!
cmq dal 25 mi è stato regalato una d60 18-55 II kit.. e questo è ad ora il mio corredo.
parto dicendo che in due giorni ho scattato un 200foto, sia per iniziare a conoscere la macchina, sia per iniziare a vedere cosa mi piace fotografare..!
ho riscontrato subito un limite per quanto riguarda le foto in macro.. mi piace la ricerca del particolare/dettaglio che ad occhio nudo non si riesce a cogliere..! ho provato a scattare delle foto ad un occhio, non riuscendo mai a metterlo bene a fuoco, sia in MF che in AF perchè metteva a fuoco le ciglia o la pelle che invece sono risultate con un dettaglio abbastanza buono!
ho chiesto suggerimenti anche ad amici per quanto riguarda dei buoni obiettivi per foto in macro! mi sono stati consigliati degli strumenti che ad ora in quanto a finzanze non posso permettermi ma tra quelli che mi sono stati citati ho selezionato il 50mm 1.8 e il 105 micro. ad ora posso prendermi solo il 50ino in quanto il resto del budget disponibile preferirei utilizzarlo per uno zainetto in modo da non lasciare ovunque la macchina, ma protetta; un ccavalletto che ritengo indispensabile... sia perchè per i primi scatti non ho la mano ferma sia per il fatto che alcune tecniche che sto scoprendo non permettono altro che il cavalletto.... ad esempio foto con tempi ritardati
per il resto ogni consiglio è buono! ricordo che ad ora sono più indirizzato alle foto macro che non paesaggistiche
VOBRA
Dec 29 2008, 08:33 PM
Grazie Gioton per i preziosi consigli che sicuramente metterò in pratica.Effettivamente una reflex non è così semplice da gestire per un ''fotoamatore''abituato alla compatta.E' per questo che un forum di questo genere,può insegnare molto per migliorarsi.
gioton
Dec 30 2008, 09:15 AM
QUOTE(pirLim @ Dec 29 2008, 04:13 PM)

buongiorno,
chiedo venia, avevo scritto qualche post più in alto ma capisco che non tutti possono leggere ogni post!
cmq dal 25 mi è stato regalato una d60 18-55 II kit.. e questo è ad ora il mio corredo.
parto dicendo che in due giorni ho scattato un 200foto, sia per iniziare a conoscere la macchina, sia per iniziare a vedere cosa mi piace fotografare..!
ho riscontrato subito un limite per quanto riguarda le foto in macro.. mi piace la ricerca del particolare/dettaglio che ad occhio nudo non si riesce a cogliere..! ho provato a scattare delle foto ad un occhio, non riuscendo mai a metterlo bene a fuoco, sia in MF che in AF perchè metteva a fuoco le ciglia o la pelle che invece sono risultate con un dettaglio abbastanza buono!
ho chiesto suggerimenti anche ad amici per quanto riguarda dei buoni obiettivi per foto in macro! mi sono stati consigliati degli strumenti che ad ora in quanto a finzanze non posso permettermi ma tra quelli che mi sono stati citati ho selezionato il 50mm 1.8 e il 105 micro. ad ora posso prendermi solo il 50ino in quanto il resto del budget disponibile preferirei utilizzarlo per uno zainetto in modo da non lasciare ovunque la macchina, ma protetta; un ccavalletto che ritengo indispensabile... sia perchè per i primi scatti non ho la mano ferma sia per il fatto che alcune tecniche che sto scoprendo non permettono altro che il cavalletto.... ad esempio foto con tempi ritardati
per il resto ogni consiglio è buono! ricordo che ad ora sono più indirizzato alle foto macro che non paesaggistiche
Se ti armi di pazienza e leggi, con calma, questa discussione dall'inizio, troverai che abbiamo già discusso della scelta di un cavalletto, e di obiettivi per macro, oltre che di tante altre cose che potranno essere utili a te come agli altri nuovi arrivati.
Secondo me, consigliare il 105 micro a te, è come consigliare un telescopio astronomico a chi ha bisogno di un binocolo per andare a teatro. Il 18-55 non è certo il massimo per le foto macro mentre dà degli ottimi risultati il cinquantino coi tubi, anche se non è un obiettivo specialistico. Nella macro comunque la messa a fuoco e la profondità di campo sono problemi che esistono indipendentemente dalla qualità dell'obiettivo e si deve sempre scegliere con cura il puno di fuoco da privilegiare. La mia scelta è quella di mettere a fuoco manualmente, anche perchè usando l'autofocus al minimo movimento della fotocamera il punto di messa a fuoco si sposta ed in pratica si ottengono risultati migliori, quando si fotografa a mano libera, spostando la testa avanti e indietro sino ad ottenetre l'impostazione desiderata.
andrea.conti
Dec 30 2008, 10:15 PM
Ciao a tutti! Ho appena "scoperto" questo post, e sono un Nikonista con D60 da circa 1 mese. Oltre al 18-55VR posseggo anche un 55-200, sempre con lo stabilizzatore. Scatto molto, anche se le foto veramente belle, alla fine, sono poche... ecco comunque
il mio portfolio su Flickr.
alessandro25
Dec 31 2008, 08:20 AM
Ingrandimento full detail : 2.3 MBQUOTE(andrea.conti @ Dec 30 2008, 10:15 PM)

Ciao a tutti! Ho appena "scoperto" questo post, e sono un Nikonista con D60 da circa 1 mese. Oltre al 18-55VR posseggo anche un 55-200, sempre con lo stabilizzatore. Scatto molto, anche se le foto veramente belle, alla fine, sono poche... ecco comunque
il mio portfolio su Flickr.
ciao, ho visto le tue foto, bella quella della caravan sommersa dalla neve....ciao e buon anno!!
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
Ingrandimento full detail : 2.3 MBQUOTE(andrea.conti @ Dec 30 2008, 10:15 PM)

Ciao a tutti! Ho appena "scoperto" questo post, e sono un Nikonista con D60 da circa 1 mese. Oltre al 18-55VR posseggo anche un 55-200, sempre con lo stabilizzatore. Scatto molto, anche se le foto veramente belle, alla fine, sono poche... ecco comunque
il mio portfolio su Flickr.
ciao, ho visto le tue foto, bella quella della caravan sommersa dalla neve....ciao e buon anno!!
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
andrea.conti
Dec 31 2008, 09:59 AM
grazie della visita e buon anno anche a te!
gioton
Dec 31 2008, 05:15 PM
QUOTE(alessandro25 @ Dec 31 2008, 08:20 AM)

Attento a tenere la macchina orizzontale!
Auguri di buon anno a tutti!
raffer
Dec 31 2008, 05:30 PM
QUOTE(alessandro25 @ Dec 31 2008, 08:20 AM)

ciao, ho visto le tue foto, bella quella della caravan sommersa dalla neve....ciao e buon anno!!
Scusa, ma mi stava venendo il mal di mare!
Clicca per vedere gli allegatiBuon 2009,
Raffaele
chiara.g
Dec 31 2008, 07:07 PM
Auguri a tutti voi!!!
Vi auguro tante belle cose.... e tante tante foto!!!!
chiara
Massimo.
Jan 1 2009, 10:24 AM
QUOTE(raffer @ Dec 31 2008, 05:30 PM)

Scusa, ma mi stava venendo il mal di mare!
Clicca per vedere gli allegatiBuon 2009,
Raffaele
Mi stava per venire un pò di scoliosi

(scusa alessandro25.....si scherza ovviamente

)
Felice 2009 e magnifici scatti a tutti voi
Massimo
marcello_T
Jan 1 2009, 06:35 PM
Buon 2009 a tutti. Ho da pochi giorni una D60, e devo ancora capire i vari funzionamenti. Intanto la sto usando in automatico, e sto iniziando a fare le prove sulla manualità.
Vi allego due foto, sono graditissimi commenti e suggerimenti
Marcello
Nota moderatore..... ho provveduto ad unire le discussioni....... un saluto e Buon anno
raffer
Jan 1 2009, 06:58 PM
Benvenuto e Buon 2009 anche a te!
Raffaele
fcassanelli
Jan 1 2009, 07:09 PM
Buon anno

e benvenuto !
Approfitto al volo :
qui : D80 o D60ho aperto una discussione ...
se puoi darmi qualche tua impressione a caldo...
Francesco.
Massimo.
Jan 1 2009, 09:19 PM
QUOTE(marcello_T @ Jan 1 2009, 06:35 PM)

Buon 2009 a tutti. Ho da pochi giorni una D60, e devo ancora capire i vari funzionamenti. Intanto la sto usando in automatico, e sto iniziando a fare le prove sulla manualità.
Vi allego due foto, sono graditissimi commenti e suggerimenti
Marcello
Ciao Marcello e benvenuto nel club dei D60isti, anch'io ho acquistato da poco la D60 e come te sto ancora cercando di farmela amica

.
Essendo anch'io un neofita non ho grandi consigli da poterti dare, a mio avviso forse dovresti curare un pò l'inquadratura: la prima foto l'avrei fatta in verticale in modo da far vedere la struttura nel suo complesso e nella seconda foto avrei abbassato un pò l'inquadratura togliendo un pò di cielo (che forse é troppo) e aumentando di più la veduta cittadina. Per consigli/pareri più tecnici dovresti sentire le voci dei più esperti.
VOBRA
Jan 1 2009, 10:17 PM
Buonasera a tutti!!L'anno nuovo è cominciato,speriamo prospero e sereno,e con la neve qualche scatto mi è sembrato di buon auspicio.Rinnovando i migliori auguri di buon anno,da parte mia e di tutta la mia famiglia,Vi posto queste foto.....

P.S.Mi servirebbe anche 1 informazione.Come posso fare per inserire 1 foto nel quadretto giallo del Nikonista???????
Axloide
Jan 1 2009, 11:08 PM
QUOTE(VOBRA @ Jan 1 2009, 10:17 PM)

P.S.Mi servirebbe anche 1 informazione.Come posso fare per inserire 1 foto nel quadretto giallo del Nikonista???????

opzioni utente -> modifica avatar
buzz
Jan 1 2009, 11:11 PM
il quadretto accanto al giallo si chiama avatar e si inserisce dalla propria pagina personale "opzioni utente".
La neve dovrebbe essere bianca, quindi ti dovrebbe risultare facile bilanciare ... il bianco!
Kilik86
Jan 2 2009, 12:05 AM
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto....mi hanno regalato per natale il telecomando ad infrarossi per la D60 ma non è originale e le istruzioni non esistono! Ho provato a impostare la macchina per l'uso con il telecomando ma non vuole saperne di funzionare, sapete dirmi se devo fare qualche cosa in particolare...non so tipo tenere premuto il pulsante del telecomando per impostarlo o non so ke altro???? Grazie mille in anticipo!!!!
marcello_T
Jan 2 2009, 11:07 AM
QUOTE(smilzo70 @ Jan 1 2009, 09:19 PM)

Ciao Marcello e benvenuto nel club dei D60isti, anch'io ho acquistato da poco la D60 e come te sto ancora cercando di farmela amica

.
Essendo anch'io un neofita non ho grandi consigli da poterti dare, a mio avviso forse dovresti curare un pò l'inquadratura: la prima foto l'avrei fatta in verticale in modo da far vedere la struttura nel suo complesso e nella seconda foto avrei abbassato un pò l'inquadratura togliendo un pò di cielo (che forse é troppo) e aumentando di più la veduta cittadina. Per consigli/pareri più tecnici dovresti sentire le voci dei più esperti.
Ciao, spesso preferisco i dettagli. Nel caso specifico, nella prima foto, è l'ingresso della Cittadella dei Musei di Cagliari, nella parte bassa si vedevano solo auto e cartelli segnaletici (bruttini). La seconda l'ho fatta da una terrazza panoramica e non potevo "abbassare troppo" la visuale.
In ogni caso ti ringrazio, ho tanto da imparare e vorrei quanto prima usarla in modalità manuale per sfruttare al massimo tutte le potenzialità.
Ciao da Marcello
Massimo.
Jan 2 2009, 08:43 PM
Due prove in notturna fatte ieri a Castelmola (Taormina), la prima (fatta a mano libera, senza treppiedi) é della piazza principale di Castelmola e le luci son come si vedono, la seconda é una panoramica del golfo di Taormina vista sempre da Castelmola e ho usato un piccolissimo treppiedi poggiato su un muretto. Dato che mi piacciono molto le foto in notturna gradirei tanto dei pareri/consigli per migliorare questa tecnica, grazie.
Massimo
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
buzz
Jan 2 2009, 10:23 PM
Bilancerei magio il bianco in quella della piazza.
Il panorama è splendido.
Peccato per le macchine sempre presenti!
Massimo.
Jan 2 2009, 10:33 PM
Grazie buzz, per la precisione come pensi dovrebbe essere il bilanciamento del bianco?
Ne metto altre due: tenete conto che nella prima non avevo spazio dietro di me (ero già a terra e a contatto con il muretto sopra al panorama che vedete nella seconda foto)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
marcello_T
Jan 2 2009, 10:58 PM
QUOTE(marcello_T @ Jan 1 2009, 06:35 PM)

Buon 2009 a tutti. Ho da pochi giorni una D60, e devo ancora capire i vari funzionamenti. Intanto la sto usando in automatico, e sto iniziando a fare le prove sulla manualità.
Vi allego due foto, sono graditissimi commenti e suggerimenti
Marcello
Nota moderatore..... ho provveduto ad unire le discussioni....... un saluto e Buon anno
dopo aver letto quasi tutto il topic sulla D60, mi sono appuntato alcuni preziosissimi ed impagabili consigli. Intanto alcuni dettagli : scatto in nef, converto in tiff o jpg a seconda dell'uso, queste che vedete sono in modalità automatico. Da domani farò alcune prove per modalita S e A .
Intanto datemi un giudizio su queste e sulle precedenti, mi è molto utile

Grazie da Marcello
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.