Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Diaboliko.it
Ciao Jovanotta, grazie del benvenuto... rolleyes.gif

albaprima dovrei parlarti in privato!
Mauro Va
QUOTE(Diaboliko.it @ Nov 4 2008, 06:11 PM) *
Ciao Jovanotta, grazie del benvenuto... rolleyes.gif

albaprima dovrei parlarti in privato!

sentiamoci in PM
Ciao
Alba
Bracco78
Ogi ho fatto un pò di scatti per capire un pò il funzionamento.
Sto facendo progressi, lentamente ma sto facendo progressi. rolleyes.gif
vicicca
grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
mbhà, la nikon d60 è eccezionale, io meno. ciao

grazie.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB
mbhà, la nikon d60 è eccezionale, io meno. ciao
cal_73
Ciao a tutti, ecco i miei primi scatti...... attendo impressioni e consigli.

Grazie Marco.
DSC0055.JPG
pixiee05
QUOTE(ALBEPAO @ Nov 4 2008, 05:16 PM) *
Questa è rigida, tipo quella che c'è sulla D80. Ha i quattro lati con un biadesivo che
si incolla sui bordi del display; è molto facile da mettere ed eventualmente da togliere.
Devi pulire bene il display prima di applicarla.
Ciao.
Alberto


esattamente.. io l'avevo vista su Eb4Y e costa 20 euro la coppia..... smile.gif

da tutte le parti è scritto che quando metti a fuoco si illuminerà la spia verde.... la mia spia è rossa ed è accompagnata da un Bip.. in ogni caso penso che vada bene visto che le foto vengono benissimo
maluini
QUOTE(gioton @ Nov 4 2008, 02:39 PM) *
Quanto ti ho detto prima non vuol dire che il 70-300 non si adatti alla D60, anzi direi che ci si sposa benissimo e la differenza di classe col 55-200 c'è. Inoltre, per i miei gusti, anche quei 100mm in più di focale fanno comodo.
Come conclusione, è mia opinione che la qualità di un'immagine dipenda più dall'obiettivo che dal corpo e la D60, che è un'ottima macchina, un obiettivo così se lo merita ampiamente.
Ciao
Giorgio

Ti ringrazio Giorgio non mi resta che attendere il momento giusto una cosa a cui non ho pensato non so perche' tu hai provato il 70-300 sulla D60 se l'hai fatto riesci a postare qualche scatto,un'ultima cosa (forse) a 300mm si rischia il micromosso ?

Grazie Ciao marco
maluini
QUOTE(maxitrinchieri @ Nov 4 2008, 09:12 AM) *
Da poco tempo sono in possesso di una d60, prima avevo fatto qualche scatto con una pentax K1000. Vi invio un paio di foto di prova


Prima e Seconda direi buone forse leggermente scure ma recuperabile in pp.
Terza il cielo e' bruciato e ci sono un po' di riflessi.
Quarta come la Prima

Ciao marco
maluini
QUOTE(maxitrinchieri @ Nov 4 2008, 11:03 AM) *
Cosa ne pensate di questi scatti?


Ti ho risposto nell'altro 3d

Ciao marco
maluini
QUOTE(albaprima @ Nov 4 2008, 03:59 PM) *
io ho acquistato quella che posto: è in confezione da 5, ogni pellicola è reticolata nel retro (retro che poi si stacca), per adattarla con precisione al display, vi è anche un piccolo tampone per la pulizia della superficie e un applicatore per l'applicazione. E' molto facile da mettere, con l'applicatore si evitano le bollicine, una volta applicata sembra che non ci sia. Sono due mesi che
l'ho applicata e resiste molto bene. Costo 9 euro circa, si trova in quasi tutti i negozi di elettronica.
Ciao
AlbaClicca per vedere gli allegati


Mi sono costruito una dima cosi posso ritagliarne quante ne voglio e sopratutto precise anche con la parte arrotondata a destra del monitor pero' ripeto l'ho messa ad aprile ed e' ancora li' senza bolle l'unica accortezza tagliate i quattro angoli per evitare che con degli strofinamenti accidentali la pellicola si possa alzare.
E' un peccato pero' che fino ad ora non ci sia un copri lcd in plastica dalla Nikon.

Ciao marco
maluini
@vicicca buono lo scatto cura di piu' la composizione gli arbusti disturbano.

@cal73 Marco idem se il soggetto era il tramonto forse avresti dovuto spostarti a sx nel campo.

Ciao marco

Un Saluto a Tutti
gioton
QUOTE(maluini @ Nov 5 2008, 01:03 AM) *
Ti ringrazio Giorgio non mi resta che attendere il momento giusto una cosa a cui non ho pensato non so perche' tu hai provato il 70-300 sulla D60 se l'hai fatto riesci a postare qualche scatto,un'ultima cosa (forse) a 300mm si rischia il micromosso ?

Grazie Ciao marco

Purtroppo non ho più la D60 che ho dato a mio figlio, che non abita a Milano, comunque, fidati, ho acquistato il 70-300 una decina di giorni prima che arrivasse la D90 e ho fatto diverse foto di prova dalla finestra di casa, che poi non ho salvato: macchina e obiettivo stanno benissimo insieme. Per quanto riguarda il micromosso tieni presente che c'è il VR di seconda generazione che compensa ampiamente la maggior lunghezza focale.
Secondo me devi solo accettare dimensioni e peso ben diversi, in cambio di una diversa qualità, ripeto:
80X145mm e 750g contro 68X79 e 340.
Ciao
Giorgio
Diaboliko.it
Buongiorno ragazzi!!!

albaprima hai un PM!
Diaboliko.it
xD, alba ne hai un'altro!!! ihihihi
Diaboliko.it
BELLAAAAAAAAAA!!!

Mi è appena arrivato il NIKKOR AF 60/2,8 MICRO D ed il cavalletto, è un MANFROTTO... Non vedo l'ora che arrivi stasera per provarlo!!! messicano.gif messicano.gif messicano.gif
andrea957
Dopo il giusto suggerimento sull'acquisto del cavalletto vorrei chiedere a Giorgio un consiglio su un obiettivo.
Il mio negoziante di fiducia ieri mi ha proposto l'acquisto di un'ottica.
Attualmente posseggo il 18/135 NIKKOR e il 50 f 1.8D(di cui vado pazzo).

La proposta è stata: SIGMA 28/1.8 EX DG ASF nuovo a circa 200 caffè
SIGMA 28/2.8 EX (di cui sul web non trovo traccia) nuovo sui 100
COSINA 20/2.8 o forse /3.8(figuriamoci se di questo ho trovato notizie)sempre nuovo sui 150.

Considerato le ottiche da me possedute ha senso l'acquisto di uno dei tre?Inoltre come luminosità come sono confronto al mio 50ino?
Sò di chiedere tanto ma forse potrei perdere un'occasione.

Saluti

ANDREA

gioton
QUOTE(Andrea1957 @ Nov 5 2008, 02:33 PM) *
Dopo il giusto suggerimento sull'acquisto del cavalletto vorrei chiedere a Giorgio un consiglio su un obiettivo.
Il mio negoziante di fiducia ieri mi ha proposto l'acquisto di un'ottica.
Attualmente posseggo il 18/135 NIKKOR e il 50 f 1.8D(di cui vado pazzo).

La proposta è stata: SIGMA 28/1.8 EX DG ASF nuovo a circa 200 caffè
SIGMA 28/2.8 EX (di cui sul web non trovo traccia) nuovo sui 100
COSINA 20/2.8 o forse /3.8(figuriamoci se di questo ho trovato notizie)sempre nuovo sui 150.

Considerato le ottiche da me possedute ha senso l'acquisto di uno dei tre?Inoltre come luminosità come sono confronto al mio 50ino?
Sò di chiedere tanto ma forse potrei perdere un'occasione.

Saluti

ANDREA

Per me nessun senso, cosa ci fai con un 28mm, lo prenderesti solo perchè è un po' più luminoso del 18/135, che copre già quella focale? Come luminosità il primo che citi è equivalente al cinquantino e gli altri sono un po' meno luminosi, ma non ti so dire niente della qualità.
Potresti pensare a una focale più corta di 18mm (se ti interessano i grandangolari spinti, ma i prezzi salgono!), ai tubi di prolunga per il cinquantino, se ti interessa la macro, o uno zoom tele, come il buon 55-200VR, visto che dal lato focali lunghe sei scoperto.
Ciao
Giorgio
andrea957
QUOTE(gioton @ Nov 5 2008, 02:57 PM) *
Per me nessun senso, cosa ci fai con un 28mm, lo prenderesti solo perchè è un po' più luminoso del 18/135, che copre già quella focale? Come luminosità il primo che citi è equivalente al cinquantino e gli altri sono un po' meno luminosi, ma non ti so dire niente della qualità.
Potresti pensare a una focale più corta di 18mm (se ti interessano i grandangolari spinti, ma i prezzi salgono!), ai tubi di prolunga per il cinquantino, se ti interessa la macro, o uno zoom tele, come il buon 55-200VR, visto che dal lato focali lunghe sei scoperto.
Ciao
Giorgio


Grazie Giorgio,il 55-200 VR è un ottimo consiglio considerato anche lo stesso diametro filtri del 50 per il quale ho delle lenti addizionali e ho pure ordinato un anello d'inversione.
Ciao
Andrea
gioton
QUOTE(Andrea1957 @ Nov 5 2008, 03:05 PM) *
Grazie Giorgio,il 55-200 VR è un ottimo consiglio considerato anche lo stesso diametro filtri del 50 per il quale ho delle lenti addizionali e ho pure ordinato un anello d'inversione.
Ciao
Andrea


OK, ma non ho pensato che tu sei coperto sino a 135mm, pensa bene se ti interessa "allungarti" sino a 200.
Per l'anello di inversione, credo che potrai usarlo solo col cinquantino, facendo tutto in manuale, perchè mi pare che gli altri obiettivi non abbiano la ghiera dei diaframmi.
Ciao
Giorgio

Hai un MP
collezingaro
QUOTE(maluini @ Nov 5 2008, 12:14 AM) *
Prima e Seconda direi buone forse leggermente scure ma recuperabile in pp.
Terza il cielo e' bruciato e ci sono un po' di riflessi.
Quarta come la Prima

Ciao marco

Grazie per la risposta, ciao e a presto.
pixiee05
in ogni caso, secondo voi.. è possibile che ho trovato un 55-200 nuovo a 170 euro? con garanzia originale 2anni (o 3 anni, non ricordo..)
gioton
QUOTE(pixiee05 @ Nov 5 2008, 06:34 PM) *
in ogni caso, secondo voi.. è possibile che ho trovato un 55-200 nuovo a 170 euro? con garanzia originale 2anni (o 3 anni, non ricordo..)


VR?
attschi
QUOTE(maluini @ Nov 5 2008, 12:57 AM) *
@vicicca buono lo scatto cura di piu' la composizione gli arbusti disturbano.

@cal73 Marco idem se il soggetto era il tramonto forse avresti dovuto spostarti a sx nel campo.

Ciao marco

Un Saluto a Tutti

scusate ma nn trovate che se non c'erano quegli arbusti la foto era piatta? x me è ok texano.gif
maluini
QUOTE(gioton @ Nov 5 2008, 09:25 AM) *
Purtroppo non ho più la D60 che ho dato a mio figlio, che non abita a Milano, comunque, fidati, ho acquistato il 70-300 una decina di giorni prima che arrivasse la D90 e ho fatto diverse foto di prova dalla finestra di casa, che poi non ho salvato: macchina e obiettivo stanno benissimo insieme. Per quanto riguarda il micromosso tieni presente che c'è il VR di seconda generazione che compensa ampiamente la maggior lunghezza focale.
Secondo me devi solo accettare dimensioni e peso ben diversi, in cambio di una diversa qualità, ripeto:
80X145mm e 750g contro 68X79 e 340.
Ciao
Giorgio

Perfetto Giorgio non mi resta che iniziare a vederlo dal vivio sondare qualche negozio e internet anche se aspetto il periodo natalizio ho piu' tempo per cercare, intanto come detto mi sfoglio il 3d del 70-300.

Ciao marco
Un Saluto a Tutti maxitrinchieri Pollice.gif

maluini
QUOTE(gioton @ Nov 5 2008, 07:27 PM) *
VR?

Non credo proprio, col VR l' 1 diventa 2

Ciao marco
maluini
QUOTE(attschi @ Nov 5 2008, 10:43 PM) *
scusate ma nn trovate che se non c'erano quegli arbusti la foto era piatta? x me è ok texano.gif


Puo' anche darsi che tu abbia ragione io personalmente avrei tolto sicuramente i centrali e al limite
avrei inserito per intero uno dei due laterali probabilmente il dx comunque e' come la vedo io.

Ciao marco

Un Saluto a Tutti
gioton
QUOTE(maluini @ Nov 6 2008, 12:31 AM) *
Non credo proprio, col VR l' 1 diventa 2

Ciao marco


Senza garanzia Italia, si può trovare.
Ciao
Giorgio

P.S. Per tutti: ricordiamoci anche di guardare le occasioni usate in questo sito
Diaboliko.it
Buongiorno a tutti!!!

Una domanda, qualcuno di voi possiede il NIKKOR AF 60/2,8 MICRO D ????

Il problema è che non riesco a mettere perfettamente a fuoco... cerotto.gif
Mauro Va
QUOTE(Diaboliko.it @ Nov 6 2008, 10:29 AM) *
Buongiorno a tutti!!!

Una domanda, qualcuno di voi possiede il NIKKOR AF 60/2,8 MICRO D ????

Il problema è che non riesco a mettere perfettamente a fuoco... cerotto.gif

ciao Diaboliko vai nella sezione obiettivi, qualcuno trovi.
Ciao
Alba
pixiee05
questa sera userò per la prima volta la mia D60.. queste sono le prove che ho fatto qua e là in casa.... cerotto.gif
Mauro Va
QUOTE(pixiee05 @ Nov 6 2008, 05:30 PM) *
questa sera userò per la prima volta la mia D60.. queste sono le prove che ho fatto qua e là in casa.... cerotto.gif

complimenti per le foto, brava.
Un cosiglio pixiee: quando posti le foto cerca di stare sui 300kb, se sono mb non tutti riescono ad aprirle.
Ciao
Alba

vicicca
QUOTE(attschi @ Nov 5 2008, 10:43 PM) *
scusate ma nn trovate che se non c'erano quegli arbusti la foto era piatta? x me è ok texano.gif

grazie per i consigli sono tutti ben accetti.
Davo84
Ciao gente, mi ri-presento, mi chiamo Davide e da ieri sono felice possessore di una D60 =)
ancora non ho avuto tempo di usarla se non per qualche scatto di prova!
Volevo chiedervi se avete consigli per ottenere foto già ben contrastate di partenza!
Grazie Ciao!
Cinghia80
Ciao scusate volevo sapere se è normale che stasera ho provato a fare degli scatti qui a casa in modo M con obiettivo posizionato su M e dicendomi soggetto troppo scuro dopo lo scatto la visualizzazione nel display era totalmente nera. Secondo voi è normale??? Grazie!!! Lampadina.gif

Ah dimenticavo ho usato iso 100 e 200 e quando ho provato a farlo con la selezione su P e stesse impostazioni invece a visualizzato la foto sul display in modo mlto scuro. Grazie.
Mauro Va
QUOTE(Davo84 @ Nov 6 2008, 08:16 PM) *
Ciao gente, mi ri-presento, mi chiamo Davide e da ieri sono felice possessore di una D60 =)
ancora non ho avuto tempo di usarla se non per qualche scatto di prova!
Volevo chiedervi se avete consigli per ottenere foto già ben contrastate di partenza!
Grazie Ciao!

ciao Davide e benvenuto,puoi provare con questa "ottimizzazione foto": nitidezza +2, contrasto -2.
modo colore I(ritratti), III(paesaggi), saturazione 0, variazione colore 0, qualità foto RAW, BW dipende dalle situazioni, NR (riduz. disturbo) solo a partire da 400 iso, d-lighting attivo, queste sono impostazioni di massima poi variando l'uno o l'altro settaggio sta a te trovare l'ottimizzazione che ti convince di più. Se mi permetti di darti un consiglio: fotografa, sbaglia, riprova, rifotografa fino a che non ti ritieni soddisfatto.
Buone foto
Ciao Alba
Mauro Va
QUOTE(Cinghia80 @ Nov 6 2008, 09:25 PM) *
Ciao scusate volevo sapere se è normale che stasera ho provato a fare degli scatti qui a casa in modo M con obiettivo posizionato su M e dicendomi soggetto troppo scuro dopo lo scatto la visualizzazione nel display era totalmente nera. Secondo voi è normale??? Grazie!!! Lampadina.gif

Ah dimenticavo ho usato iso 100 e 200 e quando ho provato a farlo con la selezione su P e stesse impostazioni invece a visualizzato la foto sul display in modo mlto scuro. Grazie.

il modo M permette di scegliere sia il tempo di posa che l'apertura(ci permette esposizioni lunghe, anche la posa cool.gif, non dici se hai variato questo parametro. Scusa una domanda banale: non avevi mica il tappo sull'obiettivo? Te lo chiedo perchè è successo.
Ciao
Alba
Cinghia80
QUOTE(albaprima @ Nov 6 2008, 09:58 PM) *
il modo M permette di scegliere sia il tempo di posa che l'apertura(ci permette esposizioni lunghe, anche la posa cool.gif, non dici se hai variato questo parametro. Scusa una domanda banale: non avevi mica il tappo sull'obiettivo? Te lo chiedo perchè è successo.
Ciao
Alba


Ciao Alba,
no per fortuna il tappo sull'obbiettivo non c'era anche perchè anche a me è venuto il dubbio ed ho subito controllato, in effetti anche solo cambiando l'impostazione iso ho ottenuto ottimi risultati per non parlare di quando ho cambiato il tempo di posa con la ghiera di comando. La posa B, scusa l'ignoranza ma essendo novello ti chiederei cos'è??? Grazie mille.
Mauro Va
QUOTE(Cinghia80 @ Nov 6 2008, 11:01 PM) *
Ciao Alba,
no per fortuna il tappo sull'obbiettivo non c'era anche perchè anche a me è venuto il dubbio ed ho subito controllato, in effetti anche solo cambiando l'impostazione iso ho ottenuto ottimi risultati per non parlare di quando ho cambiato il tempo di posa con la ghiera di comando. La posa B, scusa l'ignoranza ma essendo novello ti chiederei cos'è??? Grazie mille.

uno scatto con un tempo di posa lungo a piacere, in quanto l'otturatore rimane aperto fino a che si tiene premuto il pulsante di scatto e si chiude quando si rilascia il pulsante. Vai a pag. 46 del manuale d'uso e trovi tutto scritto.
Ciao
Alba
Cinghia80
Grazie Alba sei stata gentilissima.
gioton
QUOTE(pixiee05 @ Nov 6 2008, 05:30 PM) *
questa sera userò per la prima volta la mia D60.. queste sono le prove che ho fatto qua e là in casa.... cerotto.gif


Un consiglio, carica le tue immagini con Clickon e inseriscili da lì, ho visto che hai già messo una foto, quindi sai come si fa. Ieri sera volevo guardare le tue foto e, anche con ADSL, non sono riuscito a caricarle. Se le inserisci con Clickon si vedono subito e poi, se interessa si può ingrandire.

QUOTE(Davo84 @ Nov 6 2008, 08:16 PM) *
Ciao gente, mi ri-presento, mi chiamo Davide e da ieri sono felice possessore di una D60 =)
ancora non ho avuto tempo di usarla se non per qualche scatto di prova!
Volevo chiedervi se avete consigli per ottenere foto già ben contrastate di partenza!
Grazie Ciao!


Benvenuto!

QUOTE(albaprima @ Nov 6 2008, 09:47 PM) *
ciao Davide e benvenuto,puoi provare con questa "ottimizzazione foto": nitidezza +2, contrasto -2.
modo colore I(ritratti), III(paesaggi), saturazione 0, variazione colore 0, qualità foto RAW, BW dipende dalle situazioni, NR (riduz. disturbo) solo a partire da 400 iso, d-lighting attivo, queste sono impostazioni di massima poi variando l'uno o l'altro settaggio sta a te trovare l'ottimizzazione che ti convince di più. Se mi permetti di darti un consiglio: fotografa, sbaglia, riprova, rifotografa fino a che non ti ritieni soddisfatto.
Buone foto
Ciao Alba

Perfetto! Pollice.gif
Però così Davide ottiene immagini poco contrastate.
Direi che è il caso di spiegare che le impostazioni che tu hai proposto, sono consigliabili perchè minimizzano il problema delle "alte luci", il contrasto si corregge poi in post produzione, eventualmente anche con lo stesso software della D60.
Se si vogliono invece da subito immagini contrastate bisogna impostare più in alto il livello di contrasto, che tu suggerisci a -2, sapendo però che si rischia di avere zone scure nere e zone chiare bianche, entrambe con perdita di dettagli, non più recuperabili dopo lo scatto.
Consiglio anche a Davide di provare i programmi preimpostati della macchina e di confrontarli coi risultati che ottiene con le impostazioni personalizzate.

Ciao a tutti
Giorgio
Mauro Va
x Giorgio: grazie delle spiegazioni più precise ed esaurienti, molto utili per tutti. Si fà quello che si può.
Ciao
Alba
skakrew
QUOTE(maluini @ Nov 4 2008, 12:38 AM) *
Ciao Max capiti giusto giusto vorrei prendere anch'io un obiettivo come avrai letto nei post sopra sono indeciso tra il 55-200 e 70/300 tu cosa dici intanto vedo i tuoi scatti cosi' mi posso regolare direi che il 55-200 se la cava.
Per i tuoi scatti direi l'alberello avrei dato un po' di colore in piu' e l'artistica bella la presentazione ma il soggetto diciamo che e' da rivedere

Ciao marco


Ciao io ho preso il 55-200 non vr... e non credo di essere il + adatto a dare consigli del genere perchè non ne conosco nemmeno le differenze! :-)

ne approfitto per postarti gli originali delle immagini postate:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.4 MB
skakrew
aggiungo anche questa
partecipa al contest clikon sull'autunno.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.7 MB

grazie a chi la voterà biggrin.gif

un abbraccio
pixiee05
ragazzi una cosa... le mie foto sono sempre gigantesche...smile.gif ora devo passarle a degli amici e le vorrebbero ridimensionate.... c'è un modo per ridurre il formato senza metterci un'eternità?
Alpigno
QUOTE(pixiee05 @ Nov 7 2008, 05:24 PM) *
ragazzi una cosa... le mie foto sono sempre gigantesche...smile.gif ora devo passarle a degli amici e le vorrebbero ridimensionate.... c'è un modo per ridurre il formato senza metterci un'eternità?


Sono anni che esistono programmi gratuiti per il ridimensionamento automatico ...
Fate uno sforzo, cercate con google.
pixiee05
QUOTE(gioton @ Nov 7 2008, 09:05 AM) *
Un consiglio, carica le tue immagini con Clickon e inseriscili da lì, ho visto che hai già messo una foto, quindi sai come si fa. Ieri sera volevo guardare le tue foto e, anche con ADSL, non sono riuscito a caricarle. Se le inserisci con Clickon si vedono subito e poi, se interessa si può ingrandire.


ok, lo farò!! ne ho un paio di ieri sera da mostrarvi...

una domanda:
-Per fotografare la luna che impostazione è migliore secondo voi?

QUOTE(Alpigno @ Nov 7 2008, 05:28 PM) *
Sono anni che esistono programmi gratuiti per il ridimensionamento automatico ...
Fate uno sforzo, cercate con google.

..lo so che esistono, ma le ridimensiono una alla volta.. ho 450 foto da ridimensionare, chiedevo solo se potevo ridimensionarle tutte assieme.. solo questo grazie.gif
Alpigno
QUOTE(pixiee05 @ Nov 7 2008, 05:30 PM) *
..lo so che esistono, ma le ridimensiono una alla volta.. ho 450 foto da ridimensionare, chiedevo solo se potevo ridimensionarle tutte assieme.. solo questo grazie.gif


Appunto, questi programmi fanno tutto in automatico su qualsiasi quantità di foto.
La prima che ho trovato digitando"resizer" su google > http://www.ilsoftware.it/querydl.asp?ID=887
Vedi se ti piace rolleyes.gif
Gigi
Davo84
QUOTE(gioton @ Nov 7 2008, 09:05 AM) *
Perfetto! Pollice.gif
Però così Davide ottiene immagini poco contrastate.
Direi che è il caso di spiegare che le impostazioni che tu hai proposto, sono consigliabili perchè minimizzano il problema delle "alte luci", il contrasto si corregge poi in post produzione, eventualmente anche con lo stesso software della D60.
Se si vogliono invece da subito immagini contrastate bisogna impostare più in alto il livello di contrasto, che tu suggerisci a -2, sapendo però che si rischia di avere zone scure nere e zone chiare bianche, entrambe con perdita di dettagli, non più recuperabili dopo lo scatto.
Consiglio anche a Davide di provare i programmi preimpostati della macchina e di confrontarli coi risultati che ottiene con le impostazioni personalizzate.

Grazie delle info, Gio e Alba, sapete indicarmi dove posso trovare una discussione simile già affrontata? ho cercato ma evidentemente ho inserito i termini sbagliati!
Grazie
Davide
sett71
[font="Comic Sans MS"][/font][size="2"][/size]Ciao a tutti !! sono 2gg che sono in posseso di una D60 espero nel fine settimana x provarla........
mi unisco a voi in questa discussione per poter imparare a usare questo gioiello con i vostri consigli.
GRAZIE ancora grazie.gif
gioton
QUOTE(pixiee05 @ Nov 7 2008, 05:30 PM) *
..........................
una domanda:
-Per fotografare la luna che impostazione è migliore secondo voi?
......................


Io ho già suggerito di compilare la voce "I miei dati" nella pagina personale del sito, ho guardato per sapere che obiettivi hai per risponderti meglio, ma non c'è nulla. Comunque: programma P, ISO200 (max 400), misurazione della luce Spot, messa a fuoco punto centrale, se possibile sempre meglio il cavalletto, diaframma più chiuso possibile, compatibile però con un tempo che ti eviti il rischio di mosso e micromosso.
Ciao
Giorgio

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.