QUOTE(gioton @ Aug 27 2008, 07:12 PM)

[CUT] peccato che non hai salvato anche i dati Exif per far capire come sono state scattate. Penso che il bello di questa discussione non sia il far vedere quanto si è bravi, ma di insegnare o di ricevere insegnamenti, se una foto può essere migliorata, gli Exif permettono di dare suggerimenti precisi circa il come, nel tuo caso, invece permetterebbero a me (per esempio) di comprendere la tua tecnica ed eventualmente di imitarla, imparando io qualcosa.
Comunque complimenti.
Ciao
Giorgio
Ti ringrazio per i complimenti, purtroppo, senza accorgermene, ho perso i dati EXIF (era mia intenzione lasciarli intatti) ma devo aver commesso qualche pasticcio.
Io stesso ho "approfittato" dei dati EXIF delle foto pubblicate da voi tutti e volevo rendere il favore.
Purtroppo adesso non ho sottomano le foto originali, sarà mia premura editare il mio post precedente per riportare i dati EXIF.
Posso, però, cercare di dare qualche informazione su alcune foto. Tutte le foto sono state scattate in modalità P con un 18-55 VR (al momento mio unico obiettivo) e senza alcun filtro. Nel dettaglio posso aggiungere:
1a. Scattata verso le 7-7:15 del mattino, nessuna elaborazione in PP.
2a. Scattata di notte (ovviamente

) verso le 23. Questa me la ricordo bene perchè ho fatto diversi tentativi. Il tempo di esposizione è di circa 2 secondi e l'ho scattata a mano libera (ecco perchè ho dovto fare diversi tentativi) appoggiandomi alla parete del balcone. In PP ho fatto un crop e ho aumentato l'intensità del colore in captureNX2.
3a. Scattata in spiaggia verso le 22:30, usando un cavalleto di fortuna comprato in edicola per 7 euro. Tempo di esposizione di 30 secondi, diaframma spalancato. In PP ho fatto poche modifiche principalmente sulla luminosità (avevo una fonte di luce molto forte alle mie spalle).
4a. Stesso discorso della foto precedente per esposizione e diaframma. Se ingradita alle sue reali dimensioni, si può notare che le luci risultano essere mosse (Maledetto vento e cavalletto instabile). In PP ho dovuto raddrizare la linea dell'orizzonte, nient'altro.
5a. Scattata verso le 19 dal balcone. Le foglie visibili sul basso, sono le cime di un paio di alberelli. Purtroppo non ricordo tempi di esposizione o apertura di diaframma. La foto è stata pesantemente corretta in PP (luminosità, intensità dei colori suprattutto). Il NEF originale era si bello, ma i colori erano decisamente meno interessanti. Con i miei interventi ho cercato di ripristinare quanto ho effettivamente visto.
Per le altre tre foto, non ho memoria dettagliata sui tempi e sull'apertura del diaframma (continuavo a modificare l'apertura a seconda di dove avevo il sole). Nessuna modifica in PP, ho fatto una semplice conversione usando ViewNX (in batch), perchè avevo poco tempo
Spero di aver sopperito (almeno momentaneamente) alla mancanza dei dati EXIF. Spero di riuscire a sistemare gli altri dati entro venerdì sera (quando farò ritorno a casa).
Mi scuso ancora per il pasticcio.
Grazie ancora