Ciao a tutti,
sono un neo-d60ista dal 25 dicembre, giorno in cui ho finalmente potuto aprire il regalo di natale, ovvero la piccola ma grande Nikon d60. Subito l'impressione è stata quella di una grandissima cura per i materiali, le rifiniture, la solidità e la semplicità d'utilizzo di questa reflex.
Putroppo dopo i primi giorni di vacanza e di scatti (200) l'ho lasciata nella sua custodia perchè gli esami universitari impazzano e non ho molto tempo per andare in cerca di scatti suggestivi...:(
(non vedo l'ora che arrivi la primavera per andar per boschi).
L'ho acquistata in kit con il 18-55 VR a cui ho subito aggiunto un filtro protettivo neutro. Ora però sto valutando l'acquisto di un tele di fascia economica (le finanze di studente universitario sono sempre scarse...) da affiancare all'ottimo obbiettivo di base.
Guardando in giro sulla rete ho trovato queste due alternative:
-Sigma 70-300 DG APO MACRO (200 euro)
-Tamron 70-300 DI LD BIM (150 euro)
Ovviamente entrambi motorizzati.Hanno entrambi la funzione macro, che non guasta.Sui vari gruppi di discussione parlano di un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni sbilanciandosi sul primo per quanto riguarda la qualità delle immagini che restituisce.
Mi farebbero gola anche obbiettivi tuttofare, ad es. 18 200 o 28 300(anche se costano qualcosa in più) ma mi dispiacerebbe poi disfarmi del 18 55 VR che reputo un ottimo vetro! Per cui voglio sapere cosa ne pensate di questi 2 tele...
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.
Buon Anno!