Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Impact
Ragazzi.. una domanda da neofita.. Stasera volevo uscire per fare qualche foto in notturna.. E' possibile concludere qualcosa senza un treppiede.. oppure è inutile che esca con la reflex? Volevo fotografare qualche monumento della mia città e qualche mega Yacht al porto! hmmm.gif
Impact
L'unica soluzione è quella di trovare "appoggi d'emergenza" e impostare l'autoscatto.. hmmm.gif
vbcportal
Ti sei risposto da solo, ci vuole il cavalletto oppure trovare un appoggio, se vuoi ottenere foto davvero nitide e dattagliate. Io non ho ancora fatto foto notturne, ma molti altri utenti si, come Metrix, oppure Bellodepapi, attendi semmai una loro risposta.

gambicchia
Una bella macchina foto eccellenti......però ci sono cose che è meglio sapere con D-lighting inserito la macchina ferma la serie di scatti a 3.....e poi.......se viene montato un obiettivo tipo Tamrom 18 200 autofocus driver interno, con grande dispiacere va in tilt......quindi il D lighting con obiettivi diversi da Nikon va DISINSERITO...Non è stato un caso la prova l'ho fatta con diversi obiettivi.... SONO ANCHE UN FELICE POSSESSORE DI UNA D 50 CHE VOGLIO PARAGONARE ALLA MITICA d 70 qualità STUPEFACENTE SIMILE ALLA D 200 PENSARE CHE HA SOLO 6.2 mega PIXELL MA LA SOSTANZA C'è TUTTA ANCHE IL DRIVER INTERNO..... LA D 60 la metto in uno scalino inferiore....... per la finezza delle foto mentre sotto l'aspetto softwere gadget di fotoritocco e meraviglie di facilità d'uso nulla da eccepire..... Ha il sensore che spegne LCD e lo allinea al tipo di foto verticale o orizzontale e il vibro antipolvere sul sensore La mia fa parte del Kit Duo con 18 55 Vr e 55 200 Nikon VR ottica 18 55 eccellente il 55 200 qualche volta difficile da gestire nella messa a fuoco penso che siano i soli tre punti che mettono in difficoltà la velocità e la sensibilità anche in questo la D 50 è migliore mentre in situazione scure forse va meglio la D 60 dove i sensori si vedono bene all'interno del chiaro pentaprisma dell'oculare.... in sostanza una buona macchina per la fascia entry level ottimo acquisto nulla a che vedere con qualsiasi compatta digitale.....sono mondi diversi e le foto lo dimostrano
gambicchia
QUOTE(Impact @ Aug 6 2009, 07:54 PM) *
Ragazzi.. una domanda da neofita.. Stasera volevo uscire per fare qualche foto in notturna.. E' possibile concludere qualcosa senza un treppiede.. oppure è inutile che esca con la reflex? Volevo fotografare qualche monumento della mia città e qualche mega Yacht al porto! hmmm.gif



Vai tranquillo con una reflex digitale resterai stupefatto dalle foto gli iso VARIABILI FINO A 1600 ti aiutano, un obiettivo VR e qualche appoggio, scalino, ringhiera, paletto, quello che vuoi e foto da urlo........ ciao buoni scatti attento alle luci che se sono a gas falsano la naturalezza delle foto quindi attenzione al bilanciamento del bianco E IMPOSTA EVENTIULMENTE LA LUCE IN USO E PREVALENTE
rolleyes.gif
Marco Carotenuto
QUOTE(robertosa @ Aug 6 2009, 06:15 PM) *
funzionano bene, io ho il kit della HOYA, che è composto da tre lenti, 1X,2X,4X, CHE UNITE IN SIEME fanno 7X, certo mettere una lente davanti all'obiettivo, fa perdere un pò di luce, ma ha non hanno causato problemi, il prezzo da 35 a 45€.Penso però siano meglio i tubi di prolunga.
p.s devi prenderle della misura dell'obiettivo che usi, esempio 55-200, se non sbaglio 52mm texano.gif

grazie mille per la tua risposta esauriente!
allora per fare delle macro migliori me le consigli?ci sono varie tipologie di marche?
la serie da 3 lenti sulle 45€ o l'una? perchè sto pensando se farmi il 50ino oppure no..e se queste lenti possono migliorare di molto le mie macro..bhè allora ben venga biggrin.gif
vbcportal
Vero che puoi usare ISO 1600 e anche 3200 però credo che per avere foto davvero dettagliate in notturna, la cosa migliore sia usare tempi molto lunghi e ISO basse ovvero ISO 100. In questo caso devi per forza avere un appoggio, meglio ancora un cavalletto ed usare l'autoscatto. Se usi appoggio o cavalletto disattiva il VR. Ripeto non sono di certo la persona più adatta, ci sono diversi esempi di foto in notturna davvero ottimo, datti una letta ai post precedenti.



Impact
Grazie ragazzi per le numerose info... vedrò che fare! smile.gif
robertosa
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 6 2009, 09:31 PM) *
grazie mille per la tua risposta esauriente!
allora per fare delle macro migliori me le consigli?ci sono varie tipologie di marche?
la serie da 3 lenti sulle 45€ o l'una? perchè sto pensando se farmi il 50ino oppure no..e se queste lenti possono migliorare di molto le mie macro..bhè allora ben venga biggrin.gif

dicono i più sapienti che siano meglio i tubi, perchè lasci libera la lente dell'obiettivo, non posso dirti che migliorerai di molto, a livello di ingrandimento si guadagna, e devo dire che non ho avuto particolari problemi con la messa a fuoco, le ho usate poco perchè poi ho venduto l'obiettivo e non posso usarle con gli altri perchè piccole unsure.gif
Corrado1979
QUOTE(vbcportal @ Aug 6 2009, 09:34 PM) *
Vero che puoi usare ISO 1600 e anche 3200 però credo che per avere foto davvero dettagliate in notturna, la cosa migliore sia usare tempi molto lunghi e ISO basse ovvero ISO 100. In questo caso devi per forza avere un appoggio, meglio ancora un cavalletto ed usare l'autoscatto. Se usi appoggio o cavalletto disattiva il VR. Ripeto non sono di certo la persona più adatta, ci sono diversi esempi di foto in notturna davvero ottimo, datti una letta ai post precedenti.


A me hanno insegnato che è meglio avere ISO alti e quindi rumore, anzichè non portare a casa una foto... Un po di rumore lo si ha anche con i tempi lunghi... Quindi se il nostro amico non vuole portarsi a spasso il cavalletto e vuole scattare a mano libera, ben vengano gli ISO alti...
Poi abbiamo questa fissa del rumore: se andiamo a zoommare sul monitor è normale che le foto non siano perfette al 100%... basta provare a stamparle queste foto "rumorose" in formato 10x15 o 13x18 e le imperfezioni non spiccano così tanto... Non dobbiamo mica fare i cartelloni pubblicitari!
Io ringrazio i 3.200 della mia nikonina senza i quali non sarei riuscito a fotografare la cantante che più amo al mondo...il rumore fa anche quasi "atmosfera"...
Magari la foto potrà non piacere, ma io l'adoro perchè amo le espressioni del soggetto...
Ah...ero ad una ventina di metri dal palco con il 55/200 vr e non è croppata...


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
vbcportal
@Corrado1979: Concordo appieno con te per la questione ISO, io intendevo dire che i risultati migliori li ottieni sempre a ISO bassi. Ovviamente se hai un soggetto da fare, come nel tuo caso utilizzi la comodità dell'ISO alto, in più la D60 devo dire che lavora benone. Se hai più tempo e voglia ti porti dietro il cavalletto.

Poi mi complimento per l'ottimo scatto, cavolo a 3200 ISO è davvero un bello scatto.

Corrado1979
QUOTE(vbcportal @ Aug 6 2009, 10:38 PM) *
@Corrado1979: Concordo appieno con te per la questione ISO, io intendevo dire che i risultati migliori li ottieni sempre a ISO bassi. Ovviamente se hai un soggetto da fare, come nel tuo caso utilizzi la comodità dell'ISO alto, in più la D60 devo dire che lavora benone. Se hai più tempo e voglia ti porti dietro il cavalletto.

Poi mi complimento per l'ottimo scatto, cavolo a 3200 ISO è davvero un bello scatto.


Grazie vbcportal wink.gif

Io amo questa macchina!!!
Marco Carotenuto
QUOTE(robertosa @ Aug 6 2009, 10:09 PM) *
dicono i più sapienti che siano meglio i tubi, perchè lasci libera la lente dell'obiettivo, non posso dirti che migliorerai di molto, a livello di ingrandimento si guadagna, e devo dire che non ho avuto particolari problemi con la messa a fuoco, le ho usate poco perchè poi ho venduto l'obiettivo e non posso usarle con gli altri perchè piccole unsure.gif

e che ci fai ora?me le vendi a me?? biggrin.gif:D
ma i tubi...in che senso?non riesco a capire wacko.gif wacko.gif
sarà l'ora..ma quando parlano di tubi, è arabo per me ancora!

cosniderando il mio corredo quindi 18-55 e 55-200 cosa dovrei prendere per fare macro decenti non ottime!
vbcportal
@ BeLLoDEpaPi: Da quello che ho visto e letto, per il 18-55 i tubi ti prolunga, per il 55-200 le lenti di ingrandimento. Io opterei per il 18-88 + tubi perchè più facile da gestire rispetto ad un tele.

Correggetemi se sbaglio.

buzz
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 7 2009, 03:11 AM) *
e che ci fai ora?me le vendi a me?? biggrin.gif:D
ma i tubi...in che senso?non riesco a capire wacko.gif wacko.gif
sarà l'ora..ma quando parlano di tubi, è arabo per me ancora!

cosniderando il mio corredo quindi 18-55 e 55-200 cosa dovrei prendere per fare macro decenti non ottime!
ù
questo succede quando non si capisce un tubo! smile.gif

Per avvicinare il piano focale ci sono due sistemi: o delle lenti convergenti aggiuntive o si allontana l'ottica dal bocchettone di innesto. Le lenti sono la soluzione più rapida ed economica, ma inducono aberrazioni più o meno accentuate a scondo la marca e il loro numero.
Il tubo di prolunga invece lascia inalterate le caratteristiche dell'ottica usata, solo che allontanando le lentiu riduce la luminosità.
La lente adizionale può essere sostituita da un obiettico invertito per raggiungere rapporti di ingrandimento incredibili.
Marco Carotenuto
QUOTE(buzz @ Aug 7 2009, 10:31 AM) *
ù
questo succede quando non si capisce un tubo! smile.gif

Per avvicinare il piano focale ci sono due sistemi: o delle lenti convergenti aggiuntive o si allontana l'ottica dal bocchettone di innesto. Le lenti sono la soluzione più rapida ed economica, ma inducono aberrazioni più o meno accentuate a scondo la marca e il loro numero.
Il tubo di prolunga invece lascia inalterate le caratteristiche dell'ottica usata, solo che allontanando le lentiu riduce la luminosità.
La lente adizionale può essere sostituita da un obiettico invertito per raggiungere rapporti di ingrandimento incredibili.

ok..quindi se decidessi di prendere delle lenti..immagino siano le famose close up...marche migliori?
ripeto..non devo ottenere risultati straordinari..wink.gif

e invece per i tubi?quali consigliate?

cosi valuto un po la spesa e poi decido tongue.gif
vbcportal
Oggi giornata brutta, però ho fatto uno scatto dal poggiolo di casa mia, mi piaceva molto la condensa che saliva e si formavano le nuvole.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 393.5 KB
vbcportal
Anche questo gladiolo scattato appena dopo la pioggia, con il 18-55 in dotazione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.4 KB


Buona luce a tutti.

R083R70
Ciao!

Dovrebbe essere un gladiolo anche questo, che ne dite...?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 283.3 KB


Ciao Roberto
vbcportal
Si lo è, molto bello anche, e vedo anche te lo hai scattato bagnato, troppo belli i fiori bagnati.

R083R70
Appena smesso di piovere mi sono fiondato sul terrazzo! tongue.gif
Impact
Belle foto ragazzi.. smile.gif
Simiph
Un pò di skate d'estate!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB
Marco Carotenuto
ci ho riprovato come consigliato da voi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85 KB

ci ho riprovato come consigliato da voi...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 85 KB
Marco Carotenuto
perdonate il doppio post...ma ho la connessione lenta :S
vbcportal
@Simiph: un vero spettacolo bravo.
@BeLLoDEpaPi: io vedo del micromosso, se hai l'obiettivo VR disattivalo quando usi il cavalletto.

Marco Carotenuto
QUOTE(vbcportal @ Aug 8 2009, 03:47 PM) *
@Simiph: un vero spettacolo bravo.
@BeLLoDEpaPi: io vedo del micromosso, se hai l'obiettivo VR disattivalo quando usi il cavalletto.

ah ecco perchè...infatti non mi spiegavo quel mosso...:S
vbcportal
Quando usi il cavalletto dei disattivare il VR, altrimenti ottieni l'esatto contrario di quello che vorresti. Lo letto sia sul manuale della macchina, che sui tanti siti, forum e guide.

Simiph
QUOTE(vbcportal @ Aug 8 2009, 03:47 PM) *
@Simiph: un vero spettacolo bravo.
@BeLLoDEpaPi: io vedo del micromosso, se hai l'obiettivo VR disattivalo quando usi il cavalletto.


Grazie !
vbcportal
Oggi giornata brutta, però ho provato uno scatto audace ad ISO800 con il micro-nikkor, a voi il giudizio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 427.8 KB
Marco Carotenuto
due Macro ai fiori della vigna smile.gif
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.2 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
vbcportal
Bei fiori, bella composizione e bellissimo sfocato. Con che obiettivo li hai fotografati?

Marco Carotenuto
con il 55-200 biggrin.gif
ecco l'ennesima prova...stavolta ho avuto anche fortuna perchè era tutta rossa!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 195.1 KB
salvatoree
Forse è presente ancora un poco di mosso, usi l'autoscatto senza toccare la macchina? Ma dopo aver messo a fuoco hai ricomposto? perchè nel punto in cui si trova la luna non è presente alcun punto di MAF, e se non hai ricomposto potrebbe esserci anche delo sfocato. Ti posto una foto di quello che ho ottenuto io circa un mese fa.
salvatoree
Forse è presente ancora un poco di mosso, usi l'autoscatto senza toccare la macchina? Ma dopo aver messo a fuoco hai ricomposto? perchè nel punto in cui si trova la luna non è presente alcun punto di MAF, e se non hai ricomposto potrebbe esserci anche delo sfocato. Ti posto una foto di quello che ho ottenuto io circa un mese fa.
Clicca per vedere gli allegati
Corrado1979
qui c'è la mia luna....
http://www.flickr.com/photos/corradominerv...755129/sizes/l/
Corrado1979
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 208.4 KB
Corrado1979
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
Marco Carotenuto
QUOTE(salvatoree @ Aug 8 2009, 11:31 PM) *
Forse è presente ancora un poco di mosso, usi l'autoscatto senza toccare la macchina? Ma dopo aver messo a fuoco hai ricomposto? perchè nel punto in cui si trova la luna non è presente alcun punto di MAF, e se non hai ricomposto potrebbe esserci anche delo sfocato. Ti posto una foto di quello che ho ottenuto io circa un mese fa.
Clicca per vedere gli allegati

umh..veramente uso cavalletto e telecomando...e come MAF uso sempre la manuale...devo rincoporre anche in quel caso?
Gnu solitario
Salve a tutti.

Ho una D60+18-55 (non VR)
Posto alcuni scatti (i primi scatti)
Critiche di tutti i tipi sono bem accette grazie.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 682.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 796.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.3 MB

assi@
Buon giorno a tutti! Spero non siate tutti in vacanza, ora che rientrata alla "base" dopo un periodo di soggiorno a Mosca, pensavo di postare qualche fotina di questa metropoli che io ritengo splendida. Allego quindi tre prime foto, e poi, se troveranno accoglienza e gradimento, in seguito posterò ancora immagini che la mia fedele D60 mi ha consentito di cogliere. Un saluto, e buona luce a tutti. Assi@
Gnu solitario
QUOTE(assi@ @ Aug 9 2009, 09:02 AM) *
Buon giorno a tutti! Spero non siate tutti in vacanza, ora che rientrata alla "base" dopo un periodo di soggiorno a Mosca, pensavo di postare qualche fotina di questa metropoli che io ritengo splendida. Allego quindi tre prime foto, e poi, se troveranno accoglienza e gradimento, in seguito posterò ancora immagini che la mia fedele D60 mi ha consentito di cogliere. Un saluto, e buona luce a tutti. Assi@

Ciao Assi@, bentornato da Mosca.

Belle foto,anche se per la prima personalmente avrei cercato di stringere di più il campo limitandomi ad inquadrare l'edificio (vista la sua bellezza).
La terza è molto bella, mi piace la composizione e la prospettiva.
Bravo messicano.gif

A fine anno andrò a Madrid per il capodanno spero anch'io di fare buoni scatti rolleyes.gif
Mi interesserebbero gli EXIF di questi scatti
vbcportal
@gnusolitario: Benvenuto nel club D60. Veniamo alle foto, la prima la seconda e la l'ultima sono a mio avviso molto belle. Nella prima avrei preso tutta la rosa. Guardando bene però vedevo poco dettaglio, allora mi sono letto i file di scatto, e scopro che hai scattato in BASIC. La qualità è nettamente inferiore, scatta in RAW sempre e poi converti, vedrai che otterrai dettagli assai più definiti.

La foto più bella che hai postato per me è l'ultima, davvero una bella composizione, però ho notato una esposizione troppo alta nelle zone chiare. Per certi scatti usa il D-Litgh sempre attivo, che compensa le zone chiare e quelle in ombra.

Leggi e rileggi il manuale, scopri sempre cose nuove, io lo letto minimo 10 volte, e lo consulto spesso.

@Corrado1979: Queste foto mi fanno impazzire, mi piace la composizione anche se forse avrei stretto di più il soggetto, poi sono mie sensazioni.

@assi@: Molto belli i tuoi scatti, molto bella mosca.

Adesso vi posto uno scatto fatto ieri sera, luce gialla che illuminava il mio giardino. Il mio primo tentativo di notturno, a voi la sentenza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 505.5 KB

Buona luce a tutti.


MaNu_RM
QUOTE(Simiph @ Aug 8 2009, 03:06 PM) *
Un pò di skate d'estate!

Ingrandimento full detail : 4.3 MB


mi piace molto, complimenti
salvatoree
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 9 2009, 05:13 AM) *
umh..veramente uso cavalletto e telecomando...e come MAF uso sempre la manuale...devo rincoporre anche in quel caso?


Scusa, forse non mi sono spiegato bene nel post precedente. Ti ho chiesto se hai ricomposto solo perchè ho visto che la luna si trova al di fuori di ogni punto di MAF, in tal caso se quando hai messo a fuoco la luna non era sul punto di MAF hai messo a fuoco "ad occhio" (senza osservare il pallino verde), eseguendo una MAF poco accurata. La ricomposizione non ha nulla a che vedere con la buona riuscita dello scatto. Penso che in questi casi di un solo corpo luminoso con sfondo nero la MAF automatica funzioni bene.
Buona giornata, Salvatore.
vbcportal
Giusto per non dinoronare la bella giornata, e per prendere la mano con il Micro-Nikkor. A voi largo a sentenza.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 358.3 KB
Simiph
QUOTE(MaNu_RM @ Aug 9 2009, 10:37 AM) *
mi piace molto, complimenti


Grazie !

Sempre Milano. Bar particolare vicino Centrale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.8 MB

Semplice, ma amo i colori e l'elicottero nero sul blu.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB
assi@
Un grazie di cuore a gnusolitario e vbcportal per aver gradito ed apprezzato le mie foto. In effetti avevo un'altra immagine un po più "tirata" di quell'imponente struttura, però, nella scelta della foto, avevo pensato di valorizzare anche il riflesso sul fiume. Grazie per i consigli sempre graditi,ed approfitto allora, per chiedere come è possibile "addrizzare" quelle immagini riprese dal basso, (vedi foto in BN.) onde limitare quell'effetto chiusura verso il cielo? Grazie. Assi@
assi@
Per gnusolitario; mi scuso per l'ignoranza, ma non sono in grado di fornirti gli EXIF dei miei scatti come da te chiesto, non saprei dove e come cercarli, sono proprio alle prime armi, anzi, se qualcuno mi indicasse la via da seguire glie ne sarei proprio grata. Buona domenica a tutti.Assia
Marco Carotenuto
QUOTE(salvatoree @ Aug 9 2009, 10:58 AM) *
Scusa, forse non mi sono spiegato bene nel post precedente. Ti ho chiesto se hai ricomposto solo perchè ho visto che la luna si trova al di fuori di ogni punto di MAF, in tal caso se quando hai messo a fuoco la luna non era sul punto di MAF hai messo a fuoco "ad occhio" (senza osservare il pallino verde), eseguendo una MAF poco accurata. La ricomposizione non ha nulla a che vedere con la buona riuscita dello scatto. Penso che in questi casi di un solo corpo luminoso con sfondo nero la MAF automatica funzioni bene.
Buona giornata, Salvatore.

ah no no..è solo perkè ho fatto un po di crop al volo e non l'ho piazzata bene!

@vbcportal non ho capito se hai voluto intenzionalmente lasciare la luce arancione cosi perkè ti piace o no?le foto notturne con queste illuminazioni artificiali sono una tragedia....fortuna che si possono anche sistemare dopo in PP tongue.gif

@Simiph molto carino quel bar!!avrebbe colpito anche a me..e di conseguenza anche io lo avrei immortalato!! eheheh

@gnusolitario per essere prime foto non sono male, a me aveva colpito la seconda col sentiero..solo che noto un po di luci alte (bruciature) probabilmente causa sole molto alto..prova ad uscire la mattina presto o la sera al tramonto, vedrai che ti verranno fuori foto molto piu belle!e poi si...cerca di imparare a scattare in Raw che le foto vengono molto meglio!

@assi@ bella sopratutto l'ultima!sarei curioso di vedere come era a colori!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.