Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
alessvari
QUOTE(gioton @ May 14 2009, 04:18 PM) *
Mi sembra che il 35 f1.8 abbia qualche vantaggio, sopra tutto nella risoluzione a bassa luminosità e svantaggio nella distorsione e nella diffrazione (che però, almeno per D90 e D300) viene compensata automaticamente. Come utente DX sono contento di aver preferito lo f1.8.


Pollice.gif

Che il DX sia con noi!! laugh.gif

Alessandro
nippokid (was here)
QUOTE(gioton @ May 14 2009, 04:18 PM) *
...cut...e svantaggio nella distorsione e nella diffrazione (che però, almeno per D90 e D300) viene compensata automaticamente.
...cut...

In che senso?? hmmm.gif

alessvari
QUOTE(npkd @ May 14 2009, 05:06 PM) *
In che senso?? hmmm.gif


Nel senso che se scatti in jpg le D90/300 eliminano le aberrazioni, solo la D300 aiuta pure a togliere la vignettatura, dunque jpeg ottimi. Le stesse cose le puoi fare in Capture sui RAW di qualsiasi altra macchina ma avere i jpeg già corretti è una manna!! Almeno per me.

Alessandro
mi8
QUOTE(gioton @ May 14 2009, 04:18 PM) *
Mi sembra che il 35 f1.8 abbia qualche vantaggio, sopra tutto nella risoluzione a bassa luminosità e svantaggio nella distorsione e nella diffrazione (che però, almeno per D90 e D300) viene compensata automaticamente. Come utente DX sono contento di aver preferito lo f1.8.


....sei sicuro???
......a me pare che nessuno macchina corregga automaticamente le diffrazione......e nel caso della distorsione, è nx2.2 che la corregge(se vuoi) in automatico.....!?
ciao
JCD
al di là di diffrazione/distorsione ecc. io posso solo dire che mi è arrivato proprio oggi e sono stracontento dell'acquisto: ho fatto giusto qualche prova con la mia D60 ed è impressionante la nitidezza anche a f/1.8 (rispetto ad es. al 50ino)
nippokid (was here)
QUOTE(alessvari)
...


Beh, sono "cose" molto diverse...avrà comunque voluto intendere aberrazioni e gli è scappato diffrazione, amen smile.gif

La diffrazione ovviamente con è correggibile, nè in automatico, nè manualmente, dopo lo scatto.


Buon 35ino a tutti, veramente OTTIMO!

bye.

Robymart
Bè, io sono davvero soddisfatto dall'inizio!

le foto che ho postato sono tutte senza post produzione, il che rende l'idea dell'alta qualità di questo vetro. wink.gif
gioton
QUOTE(npkd @ May 14 2009, 04:22 PM) *
Beh, sono "cose" molto diverse...avrà comunque voluto intendere aberrazioni e gli è scappato diffrazione, amen smile.gif

La diffrazione ovviamente con è correggibile, nè in automatico, nè manualmente, dopo lo scatto.
Buon 35ino a tutti, veramente OTTIMO!

bye.

Sì, scusate! D90 e D300 correggono le aberrazioni, ed è nell'aberrazione che l'f1.8 è lievemente inferiore all'f2.
bart1972


Ehhe.. questo gingillo mi tentava.. e infatti... sono crollato smile.gif

Preso oggi,
per il poco che si puo' vedere, si, il tallone è l'aberrazione a TA.. ma in situazioni di utilizzo, dove proprio non ha senso aprire, quindi si tratta di un difetto realmente poco incidente, se di difetto si puo parlare, visto che parliamo di apertura a 1.8 che inzia ad essere considerevole.



Per il resto, mi piace da matti, per nitidezza, per sfocato, e una resa cromatica che mi piace molto (anche se, mi pare di aver notato, devo stare attento ai rossi, che pare caricare molto, quindi utilizzare, se si sceglie di lavorare in una modalità "pronto stampa" pc più conservativi.

Due tra i primi scatti di prova.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 418.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 529.2 KB


notte !!

Andrea
Robymart
1/40 - f/2 - iso 800 - nessuna post produzione, ho solamente aggiunto il nome con PS.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

adolfo83
appena è uscito l'ho preso e ne sono pienamente soddisfato, come resa è simile al 50 1,4g,veramente ottimo! ciao
slandau
Da oggi (anzi.... vista l'ora dalle 17:20 del pomeriggio di ieri) sono diventato anch'io un fortunato proprietario del 35mm 1.8 che va ad affiancarsi al 16-85 nell'attesa di prendere il 70-300 VR.......
Poi per un bel po' di anni la mia dotazione di obiettivi dovrebbe essere completa.
Da domani vedrò di provare a fare qualche foto. Quello che mi ha impressionato per ora da qualche foto fatte a cena con alcuni amici e la PDC inesistente a tutta apertura, oltre alla facilità a scattare foto con poca luce ed iso bassi.
bart1972
QUOTE(slandau @ May 17 2009, 12:37 AM) *
Da oggi (anzi.... vista l'ora dalle 17:20 del pomeriggio di ieri) sono diventato anch'io un fortunato proprietario del 35mm 1.8 che va ad affiancarsi al 16-85 nell'attesa di prendere il 70-300 VR.......
Poi per un bel po' di anni la mia dotazione di obiettivi dovrebbe essere completa.
Da domani vedrò di provare a fare qualche foto. Quello che mi ha impressionato per ora da qualche foto fatte a cena con alcuni amici e la PDC inesistente a tutta apertura, oltre alla facilità a scattare foto con poca luce ed iso bassi.



ma poi.. quanto è opertativo quest'obiettivo... come scatti è a fuoco, è davvero impressionante il risultato ottenuto in quanto a velocità af.

Questa sera sono dovendo recarmi nel centro della mia ridente cittadina, non ho resistito a portare con me la magica coppia,
ho ho avuto necessità di salire oltre i 1600 iso, e a volte neppure di aprire tutto, è veramente valido in notturna, non c'è che dire.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 399.3 KB


ma anche in diurna non va male..


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 421.5 KB

notte smile.gif

Andrea
Robymart
Andrea, la prima non sembra molto a fuoco hmmm.gif
raffer
QUOTE(Robymart @ May 17 2009, 02:23 AM) *
Andrea, la prima non sembra molto a fuoco hmmm.gif


Infatti non lo è. dry.gif

Raffaele
slandau
Queste sono tra le mie prime foto fatte con il 35mm questa mattina a casa.......
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB



Devo ancora capire qual'è la migliore.
Ho applicato il controllo vivid migliorando un po' il dettaglio.
Due di queste foto poi le ho scattate a tutta apertura mentre una con diaframma abbastanza chiuso per vedere di mettere a fuoco tutto il fiore nonostante la distanza di messa a fuoco fosse più o meno quella minima.
JCD
comprato da pochi giorni, solo ieri ho potuto fare qualche prova decente; la cosa più bella di un obiettivo del genere è che anche il mirino della D60 sembra di un'altra categoria.....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 356.1 KB
raffer
QUOTE(JCD @ May 18 2009, 07:06 PM) *
comprato da pochi giorni, solo ieri ho potuto fare qualche prova decente; la cosa più bella di un obiettivo del genere è che anche il mirino della D60 sembra di un'altra categoria.....


Buona! Pollice.gif
Peccato per il tallone e, soprattutto, la ... cornice. rolleyes.gif

Raffaele
JCD
QUOTE(raffer @ May 18 2009, 08:23 PM) *
Buona! Pollice.gif
Peccato per il tallone e, soprattutto, la ... cornice. rolleyes.gif

Raffaele



grazie!

per il tallone pazienza perchè già è un miracolo essere riuscito a focheggiare quel diavoletto di mio figlio... la cornice è così brutta? cerotto.gif
raffer
QUOTE(JCD @ May 18 2009, 08:39 PM) *
grazie!

per il tallone pazienza perchè già è un miracolo essere riuscito a focheggiare quel diavoletto di mio figlio... la cornice è così brutta? cerotto.gif


Scusami, le cornici non le gradisco, ma è solo una questione di gusti personali. rolleyes.gif
Invece complimenti per il diavoletto! Pollice.gif

Raffaele
JCD
QUOTE(raffer @ May 18 2009, 09:51 PM) *
Scusami, le cornici non le gradisco, ma è solo una questione di gusti personali. rolleyes.gif
Invece complimenti per il diavoletto! Pollice.gif

Raffaele



a dire il vero fino a un po' di tempo fa non le utilizzavo nemmeno io, però se "minimal" non mi dispiacciono; in effetti con questa ho esagerato, ora provvedo

p.s. grazie per i complimenti grazie.gif
JCD
cornice modificata

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 343 KB


ovviamente ho fatto un casino con la foto precedente: pensavo di poter modificare il messaggio e invece.... rolleyes.gif
raffer
QUOTE(JCD @ May 18 2009, 10:17 PM) *
cornice modificata

ovviamente ho fatto un casino con la foto precedente: pensavo di poter modificare il messaggio e invece.... rolleyes.gif


Pollice.gif

Raffaele
bart1972
QUOTE(raffer @ May 17 2009, 08:30 AM) *
Infatti non lo è. dry.gif

Raffaele



Grunt ! mi sa che avete ragione :-(

La dimostrazione che devo andare a dormire.

Colpa mia, mica del 35ino smile.gif

notte !!

Andrea
Robymart
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
JCD
davvero molto bella Roberto Pollice.gif
raffer
@ Robymart

Esposizione multipla? hmmm.gif

Raffaele
Stevenb
QUOTE(slandau @ May 17 2009, 03:41 PM) *
Ho applicato il controllo vivid migliorando un po' il dettaglio.

Come si applica ?
Robymart
QUOTE(raffer @ May 19 2009, 08:50 AM) *
@ Robymart

Esposizione multipla? hmmm.gif

Raffaele


sarebbe meglio o peggio? unsure.gif
raffer
QUOTE(Robymart @ May 19 2009, 03:34 PM) *
sarebbe meglio o peggio? unsure.gif


Una semplice curiosità tecnica. wink.gif

Raffaele
Digital3
Stò pensando anch'io al 35 f/1.8g ma vorrei capire quanto e se, è inferiore al 35 f/2 che è una lente splendida che mi ricorda il mio 50 f/1.8d ora venduto.

Ciauz
raffer
QUOTE(messiah.millennium @ May 19 2009, 08:54 PM) *
Stò pensando anch'io al 35 f/1.8g ma vorrei capire quanto e se, è inferiore al 35 f/2 che è una lente splendida che mi ricorda il mio 50 f/1.8d ora venduto.

Ciauz


Non mi esprimo sulle qualità ottiche dei due obiettivi, ma faccio solo due considerazioni: il 35/2 è utilizzabile anche su FX, ma costa il doppio del 35/1,8.

Raffaele
Robymart
Cmq si Raffer, esposizione multipla smile.gif

-----

Altra foto che per mio parere afferma sempre di più il 35mm un ottimo obiettivo!

tecnicamente non sarà perfetta (visto che mi sono abbassato troppo per farla),

ma a f/1.8 con esp 1/30 ed Iso 800 è di una nitidezza appagante. wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

nessuna post produzione.

JCD
ma qualcuno ha provato ad utilizzare il 35ino con anello d'inversione? mi chiedevo questa cosa perchè dato che con il 28 (se non ricordo male) si ottiene un bel rapporto di riproduzione, questo non dovrebbe essere molto differente e comunque superiore al 50ino
raffer
QUOTE(Robymart @ May 19 2009, 10:24 PM) *
Cmq si Raffer, esposizione multipla


E vai! Ma non era difficile capirlo. tongue.gif

QUOTE(Robymart @ May 19 2009, 10:24 PM) *
Altra foto che per mio parere afferma sempre di più il 35mm un ottimo obiettivo!
tecnicamente non sarà perfetta (visto che mi sono abbassato troppo per farla),
ma a f/1.8 con esp 1/30 ed Iso 800 è di una nitidezza appagante. wink.gif
nessuna post produzione.


E sarebbe stata ancora migliore se scacciavi gli altri due gatti ed evitavi di inquadrare l'elemento sulla sinistra. rolleyes.gif

Raffaele
Robymart
Tipo così messicano.gif

...peccato che il gatto si era già scocciato e mi ha dato le spalle eheheh

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

sarà per la prossima volta smile.gif
marcol
Ciao, passo di qui per una domanda, che potrebbe anche essere già stata posta, visto che non sono riuscito a leggere tutta la discussione: qualcuno ha fatto un confronto con il classico AF 35 f2?
raffer
QUOTE(marcol @ May 20 2009, 02:00 AM) *
Ciao, passo di qui per una domanda, che potrebbe anche essere già stata posta, visto che non sono riuscito a leggere tutta la discussione: qualcuno ha fatto un confronto con il classico AF 35 f2?


Al messaggio #748 ci sono i link ai test postati da Alessandro.

Raffaele
marcol
QUOTE(raffer @ May 20 2009, 12:49 PM) *
Al messaggio #748 ci sono i link ai test postati da Alessandro.

Raffaele


grazie (e dire che ero anche passato per quella pagina...).
mi piacerebbe però sentire il parere di qualche utente del forum che le abbia usate entrambe!
smile.gif
bart1972
A me però i gatti sullo sfondo piacciono, avrei si eliminato l'elemento a sinistra, ma non avrei scacciato gli altri gatti e anzi, spostando l'inquadratura a destra li avrei ancora più inclusi.
Mi vengono in mente quei quadri antichi , specie a genere sacro ma non solo, ove sullo sfondo spesso vi era un trambusto di gente e figure di ogni tipo, alcune con valore simbolico e altre che magari rappresentavano personaggi, committenti, parenti.. suocere biggrin.gif

Metto altre due cose, sperando non siano sfocate ;D (l'altra sera ho scattato due volte, la prima era sfocata, forse perchè lavorando a grande apertura ho puntato, messo a fuoco e poi ricomposto, la seconda mi era venuta bene, credevo di aver cancellato quella venuta male, invece ho fatto fuori quella buona.. poi ho convertito e postato senza guardare tanto.. sono un po' lesso, scusate.

Ultimamente, anzi, da una vita, sono un po' perso per i boschi, e mi piace catturarne scorci, particolari, ottiche come il cinquantino, e ora questa , sono per me l'idea per questo tipo di scatti, perchè l'incisione di questa ottica in particolari anche alle maggiori apertura rende al meglio la trama del fogliame, e la morbidezza cromatica la valorizza ulteriormente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 983.6 KB


Fase macro.. non è certo un macro, per caratteristiche e intenti dichiarati, ma per molti aspetti si avvicina molto ad esserlo.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 413.7 KB




ciao


Andrea
gioton
QUOTE(bart1972 @ May 20 2009, 07:43 PM) *
.......................
Fase macro.. non è certo un macro, per caratteristiche e intenti dichiarati, ma per molti aspetti si avvicina molto ad esserlo........................
ciao
Andrea

Basta mettere 12mm di tubo di prolunga e fotografi sino a pochi cm di distanza.
Ciao
Giorgio
PLaZMoN
QUOTE(gioton @ May 21 2009, 12:08 PM) *
Basta mettere 12mm di tubo di prolunga e fotografi sino a pochi cm di distanza.
Ciao
Giorgio


Qualche giorno mi faccio fare un corso per i tubi di prolunga,
prima però devo riuscire ad acuistare il 35ino wink.gif
JCD
QUOTE(PLaZMoN @ May 23 2009, 10:13 PM) *
Qualche giorno mi faccio fare un corso per i tubi di prolunga,
prima però devo riuscire ad acuistare il 35ino wink.gif



una prova fatta al volo con il 35 + tubo kenko da 25:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 229.6 KB


da considerare che qui la lente frontale è a circa 3cm dalla moneta (diciamo 4 dal punto di maf)
gioton
QUOTE(JCD @ May 23 2009, 09:55 PM) *
una prova fatta al volo con il 35 + tubo kenko da 25:
.............................
da considerare che qui la lente frontale è a circa 3cm dalla moneta (diciamo 4 dal punto di maf)

Infatti per questo uso una focale un po' più lunga, almeno 50mm, è più pratica.
Comunque la tua foto conferma le qualità del 35 f1.8!
JCD
QUOTE(gioton @ May 24 2009, 05:44 PM) *
Infatti per questo uso una focale un po' più lunga, almeno 50mm, è più pratica.
Comunque la tua foto conferma le qualità del 35 f1.8!



si si, infatti meglio con focali più lunghe, altrimenti si è troppo appoiccicati al soggetto e si corre il rischio di fare ombra
dario205
Riguardando le foto di Londra con la mia fida d40 ne ho trovato una fatta a tutta apertura: è scattata al museo di scienze, illuminazione scarsa a 800 iso:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 555.4 KB

e questa è un'altra, sempre al museo: (già postata in un altro post)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 665.8 KB

e-Madagascar
Ciao a tutti finalmente è arrivato !
una prima foto purtroppo senza cavalletto scusate se è un po' mossa....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.2 KB
kontimatteo
QUOTE(slandau @ May 17 2009, 12:37 AM) *
Da oggi (anzi.... vista l'ora dalle 17:20 del pomeriggio di ieri) sono diventato anch'io un fortunato proprietario del 35mm 1.8 che va ad affiancarsi al 16-85 nell'attesa di prendere il 70-300 VR.......
Poi per un bel po' di anni la mia dotazione di obiettivi dovrebbe essere completa.

Quanto ti invidio!
JCD
QUOTE(dario205 @ May 26 2009, 02:45 AM) *
Riguardando le foto di Londra con la mia fida d40 ne ho trovato una fatta a tutta apertura: è scattata al museo di scienze, illuminazione scarsa a 800 iso:

e questa è un'altra, sempre al museo: (già postata in un altro post)


certo che la D40 restituisce sempre ottimi files anche a 800iso; per quanto mi riguarda ho provato anche a fare qualche stampa @iso1600 (con la D60) e ne sono rimasto più che soddisfatto (ovviamente l'esposizione deve essere praticamente perfetta, altrimenti il rumore comincia ad essere fastidioso); ottimi scatti comunque!


QUOTE(e-Madagascar @ May 26 2009, 11:07 AM) *
Ciao a tutti finalmente è arrivato !
una prima foto purtroppo senza cavalletto scusate se è un po' mossa....



bella foto, peccato per il mosso ma come composizione e "atmosfera" direi che va più che bene
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.