QUOTE(miciagilda @ Oct 10 2013, 02:54 PM)

Mh, discorso interessante.
Io ho anche il 55-200 ma lo sto usando poco: dai 105mm ai 200 è in intervallo molto specifico, e di solito non si esce di casa per andare a... zoomare, a parte i safari fotografici o la macro/naturalistica.
La luminosità è una qualità indubbia e certamente la apprezzo. Ma non so, mi sembra a volte che sia "troppo o troppo poco" e finisce che lo trascuro, mentre non credo che se lo "meriti".
Kat
a micia... e ti trovo ovunque!

allora, parti dal presupposto che se non usi un obiettivo per parecchio tempo, non è che si offende...
anche io mi sono trovato nella stessa situazione e praticamente per tutto il viaggio thailandese-cinese, il 17-50 l'ha fatta da padrone. anche io il 35mm l'ho montato solo una sera proprio per sfruttare la luminosità.
ora, il discorso dei fissi va affrontato con idee ben diverse e precise: utilizzarlo per uno scopo preciso.
se parti da casa già con l'idea che il 35 potrebbe farti perdere degli scatti perchè corto o lungo, allora è proprio inutile prenderlo in considerazione. ma se invece esci da casa con l'idea di fare solo ed esclusivamente street (esempio) allora il discorso cambia.
poi è sempre bene portarsi un'ottica che possa soddisfare altre esigenze perchè, magari, capita un momento in cui hai tutto il tempo di cambiare e scattare con una focale diversa ma poi devi rimontare il piccoletto e continuare per quella strada senza distrazioni.
credo che il senso sia proprio questo.
io ho comprato l'85 perchè voglio dedicarmi ai ritratti e affini ma questo non vuol dire che da "oggi" devo usare solo e soltanto quello.
spero di averti aiutato.