MimmoVillani
May 3 2009, 08:40 PM
Le prime foto che posto del 35ino, ce l'ho da quasi 2 settimane, ma me ne sono innamorato subito!!
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Ingrandimento full detail : 1.7 MB
PLaZMoN
May 3 2009, 08:52 PM
QUOTE(Robymart @ May 3 2009, 11:43 AM)

Piccolo UP
Questo scatto è uno di quelli che mi fà venir voglia di prendere il trentacinquino...
Sono stato a un passo dall'acquisto ma poi le fole del negoziante mi han fatto desistere.
Ora sono indeciso tra lui e i vari 50...
Temo che in casa su D90 con stanze di circa 4x4 metri un 50 diventi un ottica solo da ritratto, devo prendere una decisione e in ballottaggio ci sono trentacinque, cinquantone e magari dato il fantastico rapporto qualità prezzo anche il cinquantino...
Bye.
PLaZ
Robymart
May 3 2009, 09:04 PM
Sono contento che ti sia piaciuto PlazMon
MimmoVillani
May 3 2009, 09:43 PM
Se posso permettirmi di consigliarti, PlazMon, con i soldi del 50mm f1.4, prenid sia il 35mm f1.8 che il 50mm f1.8!!
Ho il 35mm f1.8 su D90 ed è uno spettacolo! Il 50mm, invece, diventa troppo lungo per un uso generico. IMHO, obviously!
gioton
May 4 2009, 08:13 AM
QUOTE(PLaZMoN @ May 3 2009, 08:52 PM)

Questo scatto è uno di quelli che mi fà venir voglia di prendere il trentacinquino...
Sono stato a un passo dall'acquisto ma poi le fole del negoziante mi han fatto desistere.
Ora sono indeciso tra lui e i vari 50...
Temo che in casa su D90 con stanze di circa 4x4 metri un 50 diventi un ottica solo da ritratto, devo prendere una decisione e in ballottaggio ci sono trentacinque, cinquantone e magari dato il fantastico rapporto qualità prezzo anche il cinquantino...
Bye.
PLaZ
Io ho il 16-85, come te, il cinquantino (50 f1.8D) e il 35 f1.8 e ti consiglio senz'altro il 35. Il 50 è troppo lungo per un uso tuttofare e il 35 ti sarà prezioso nelle condizioni si scarsa luminosità. Inoltre, secondo le mie valutazioni (che quindi valgono quello che valgono) la resa a tutta apertura del 35 è decisamente migliore di quella del cinquantino. Mi viene il dubbio che il tuo negoziante abbia voglia di consigliarti qualcosa di più costoso, come lo AF-S 50 f1.4G, se non pensi di passare presto al formato FX non farti incantare.
Ciao
P.S. Raccomando sempre di mettere nella pagina personale le attrezzature possedute, il fatto che Plazmon le abbia messe mi ha permesso di sapere che lui ha il 16-85 e di rispondergli meglio.P.P.S Mi scuso, mi ero fermato al messaggio di Plazmon e non mi ero accorto che gli aveva già detto proprio le stesse cose Mimmo. Mi fa comunque piacere vedere che le mie opinioni sono condivise.
BrennerPuP
May 4 2009, 11:48 AM
Secondo la mia modesta opinione i possessori di uno zoom poco luminoso dovrebbero comprare questo 35 mm. senza pensarci un attimo, apre loro nuove possibilità, specie per coloro che non possono alzare molto gli ISO, e quelli che vogliono giocare con lo sfocato.
Io non so se prenderlo, mi servirebbe tanto per non andare sempre in giro col pesantissimo 24-70/2,8.
Il 35 è sì leggerissimo (anche se è tutta plastica made in China), e mi dà un diaframma abbondante in più, ma dal mio negoziante costa 240 euro il che mi infastidisce molto visto che negli USA costa 199 dollari, (non lo sapessi forse sarei contento dei 240 euro ma purtroppo lo so) e da parte mia a TA non lo utilizzerei quasi mai (perché rischiare di sfocare involontariamente il soggetto, mi porto via un monopiede e scatto a 2,8 sto più tranquillo)
Non sono certo un taccagno, anzi, però sono dubbioso.
MimmoVillani
May 4 2009, 01:09 PM
Anch'io ho il 16-85mm VR, il 35mm f1.8 G e anche il fantastico Micro 105mm VRf2.8!
Ho comprato il 35mm per necessità anzitutto (il 16-85 è in assistenza), ma anche perchè volevo un fisso normale molto luminoso, e l'ho preferito al 50mm proprio per i motivi elencati sia da me che da gioton.
Un fisso luminoso serve sempre, e poi è leggerissimo e trasforma la mia D90 in una "compattona"!
Io l'ho preso col 105mm VR, pagando tutto 1130€. I prezzi pieni erano 230€ e 960€, ma mi ha fatto un pò di sconto...
hobsbawm
May 4 2009, 01:29 PM
Ho ricevuto in regalo il 35mm DX appena qualche giorno fa. Non ho ancora avuto modo di provarlo a fondo, ma ad una prima impressione mi sembra molto buono, sia per la qualità dello sfocato che per la resa dei colori e la nitidezza. Il mio riferimento è il 50mm F/1.4 AF-D, che pure posseggo, e nei confronti del quale il trentacinque mi sembra non sfigurare affatto.
Sono rimasto un po' deluso dalla qualità costruttiva (appena discreta) della lente.
Per quanto riguarda la focale, invece, su DX la trovo piuttosto interessante: ti consente di spaziare dal ritratto "largo" sino al paesaggio, anche se devo dire che i 24mm su DX, per i miei gusti, li trovo più interessanti (ho avuto per qualche mese il Nikkor AF-D 24mm f/2.8, che ho rivenduto in un momento di follia; entro pochi mesi però me lo ricompro).
Ciao
Massimiliano
gioton
May 4 2009, 02:40 PM
QUOTE(hobsbawm @ May 4 2009, 01:29 PM)

..................devo dire che i 24mm su DX, per i miei gusti, li trovo più interessanti (ho avuto per qualche mese il Nikkor AF-D 24mm f/2.8, che ho rivenduto in un momento di follia; entro pochi mesi però me lo ricompro).
Ciao
Massimiliano
Sono d'accordo per la focale 24mm (36 nel formato 24X36), io avevo, negli anni '70, una Minox 35 semiautomatica (nel senso che fissavi il diaframma e lei sceglieva il tempo da sola), con un 35mm f2.8, il tutto delle dimensioni di un pacchetto di sigarette per 200 grammi di peso, era favolosa e l'avevo sempre con me quando viaggiavo per lavoro.
Ciao
Giorgio
P.S. Per quanto riguarda la qualità costruttiva il 35DX non mi sembra male, comunque mi pare migliore del 50 f1.8D, che pure va benissimo.
raffer
May 4 2009, 06:03 PM
QUOTE(hobsbawm @ May 4 2009, 02:29 PM)

Ho ricevuto in regalo il 35mm DX appena qualche giorno fa.
Ma che diavolo, solo a me nessuno regala obiettivi!
Raffaele
Madem
May 4 2009, 06:19 PM
QUOTE(raffer @ May 4 2009, 07:03 PM)

Ma che diavolo, solo a me nessuno regala obiettivi!
Raffaele
Scusa raffer
ma per quali motivi prendere questo obbiettivo
per noi che abbiamo il 16-85?
Madem
PLaZMoN
May 4 2009, 06:24 PM
Grazie a tutti dei preziosi consigli, credo che alla fine prenderò il trentacinquino, ho un amico pilota Alitalia che negli States me lo trova a 199$ che tradotti in euro fanno 149, anche le batterie hanno un costo addirittura del 50% in meno, tramite lui mi salto spedizione e tasse doganali almeno posso pensare di mandare in assistenza il 16-85 che continua ogni tanto a sclerare con errori F-- / F90, diaframmi impazziti e cose varie. Quando monto il vecchio 70-210 queste cose non succedono mai, almeno mi trovo un altra ottica con CPU per escludere definitivamente responsabilità da parte del corpo macchina.
PLaZMoN
May 4 2009, 06:32 PM
QUOTE(Madem @ May 4 2009, 07:19 PM)

Scusa raffer
ma per quali motivi prendere questo obbiettivo
per noi che abbiamo il 16-85?
Madem
Ehm provo a rispondere io... la teoria sarebbe di ottenere foto luminose in condizioni difficili senza dover sparare gli iso in alto e i tempi in basso

Bye.
PLaZ
Robymart
May 4 2009, 06:33 PM
QUOTE(Madem @ May 4 2009, 07:19 PM)

Scusa raffer
ma per quali motivi prendere questo obbiettivo
per noi che abbiamo il 16-85?
Madem
è stato detto molte volte....
con il 16-85 molte foto che vedi qui dentro si possono sognare! almeno che non si spari l'iso a livelli molto alti a discapito della qualità...
Poi c'è anche il particolare effetto sfocato che ottiene l'obiettivo a diaframma molto aperto.

----
azz... Plazmon mi ha anticipato
raffer
May 4 2009, 06:34 PM
QUOTE(Madem @ May 4 2009, 07:19 PM)

Scusa raffer
ma per quali motivi prendere questo obbiettivo
per noi che abbiamo il 16-85?
Madem
Pur avendo il 16-85 VR ho preso il 35ino poichè un fisso luminoso spesso fa comodo.
Raffaele
P.S. Sto ulteriormente invecchiando: ben due mi hanno preceduto!
Robymart
May 4 2009, 06:44 PM
Questa è fatta con il 35mm cercando di ottenere il meglio che l'obiettivo può dare a f/5...
il fattore ombra davanti e sole pieno dietro mi ha un pò "fregato"... ma per essere una delle tante prove sono rimasto soddisfatto.
Ingrandimento full detail : 6.8 MB
raffer
May 4 2009, 06:54 PM
QUOTE(Robymart @ May 4 2009, 07:44 PM)

Questa è fatta con il 35mm cercando di ottenere il meglio che l'obiettivo può dare a f/5...
il fattore ombra davanti e sole pieno dietro mi ha un pò "fregato"... ma per essere una delle tante prove sono rimasto soddisfatto.
Situazione molto, molto difficile!
Raffaele
Robymart
May 4 2009, 07:31 PM
QUOTE(raffer @ May 4 2009, 07:54 PM)

Situazione molto, molto difficile!
Raffaele
No, la situazione è semplicissima! solamente che avrei preferito che ci fosse stata o tutta ombra o tutto sole...
forse mi sono spiegato male
hobsbawm
May 4 2009, 08:01 PM
QUOTE(raffer @ May 4 2009, 07:03 PM)

Ma che diavolo, solo a me nessuno regala obiettivi!
Raffaele
Se ti dicessi che m'hanno regalato pure il 28mm AF-D?
Ciao
Massimiliano
raffer
May 4 2009, 08:44 PM
QUOTE(Robymart @ May 4 2009, 08:31 PM)

No, la situazione è semplicissima! solamente che avrei preferito che ci fosse stata o tutta ombra o tutto sole...
forse mi sono spiegato male

Ma avevi la possibilità di scegliere?
Credo di no, a meno di cambiare completamente inquadratura, per cui situazione difficile.
Raffaele
raffer
May 4 2009, 08:54 PM
QUOTE(hobsbawm @ May 4 2009, 09:01 PM)

Se ti dicessi che m'hanno regalato pure il 28mm AF-D?
Ciao
Massimiliano
Qui si infierisce. Quasi quasi chiedo l'intervento dei moderatori.
Raffaele
P.S. Che c... !
omysan
May 4 2009, 10:05 PM
QUOTE(hobsbawm @ May 4 2009, 09:01 PM)

Se ti dicessi che m'hanno regalato pure il 28mm AF-D?
Ciao
Massimiliano
visto che hai sia il 28 che il 35, tu quale consiglieresti come normale? ( come angolo intendo)
nippokid (was here)
May 5 2009, 01:27 AM
PLaZMoN
May 5 2009, 05:53 AM
QUOTE(Robymart @ May 4 2009, 08:31 PM)

No, la situazione è semplicissima! solamente che avrei preferito che ci fosse stata o tutta ombra o tutto sole...
forse mi sono spiegato male

Ehm... in postproduzione lavorando sul NEF puoi sottoesporre o regolare meglio i parametri solo sull'area con troppa luce, dovrebbe essere semplice, se avessi il file originale proverei a scornarmi un pò

Appena posso voglio una bella tavoletta grafica per poter operare con più precisione rispetto al mouse.
A proposito di regali, a me han regalato il 70-210
hobsbawm
May 5 2009, 08:10 AM
QUOTE(omysan @ May 4 2009, 11:05 PM)

visto che hai sia il 28 che il 35, tu quale consiglieresti come normale? ( come angolo intendo)
Ancora non sono in grado di risponderti, visto che il 28 e il 35 li ho ricevuti in regalo solo tre giorni fa...
Forse il 35mm è più versatile, oltre che più luminoso, mentre il 28mm mi piace per il suo angolo di campo più ampio. Diciamo che, istintivamente, mi sembra che il primo risponda meglio alla definizione che di solito si dà di "obiettivo normale".
Ciao
Massimiliano
gioton
May 5 2009, 09:03 AM
QUOTE(raffer @ May 4 2009, 08:54 PM)

Qui si infierisce. Quasi quasi chiedo l'intervento dei moderatori.
Raffaele
P.S. Che c... !

Pensa, a me succede il contrario, quando desidero qualcosa di nuovo devo trovare qualcuno (figlio, genero, nipote...) che desideri quello che ho io, così con la scusa che mi devo privare di quello che ho già mi creo l'alibi per soddisfare il nuovo capriccio.
omysan
May 5 2009, 01:00 PM
QUOTE(hobsbawm @ May 5 2009, 09:10 AM)

Ancora non sono in grado di risponderti, visto che il 28 e il 35 li ho ricevuti in regalo solo tre giorni fa...
Forse il 35mm è più versatile, oltre che più luminoso, mentre il 28mm mi piace per il suo angolo di campo più ampio. Diciamo che, istintivamente, mi sembra che il primo risponda meglio alla definizione che di solito si dà di "obiettivo normale".
Ciao
Massimiliano
infatti sono molto indeciso tra i due... avendo già il 50ino non vorrei trovarmi con il 35 ancora troppo stretto...
Robymart
May 5 2009, 02:45 PM
Non vorrei infierire più di tanto ma mi sembra giusto dire che il 24-70 f/2.8 nikkor me lo regalerà la mia ragazza a fine mese
alessvari
May 5 2009, 02:53 PM
QUOTE(Robymart @ May 5 2009, 03:45 PM)

Non vorrei infierire più di tanto ma mi sembra giusto dire che il 24-70 f/2.8 nikkor me lo regalerà la mia ragazza a fine mese

Mi aggiungo al coro dei fortunati, il 35f1.8DX mi è stato regalato per il compleanno (in realtà avevo vinto un "buono acquisto" che ho prontamente indirizzato in tal senso).
Tra l'altro per la lista di nozze mi sono informato, posso farla in un negozio di Fotografia ben fornito, e la mia fidanzata concorda!!
Alessandro
raffer
May 5 2009, 03:24 PM
QUOTE(Robymart @ May 5 2009, 03:45 PM)

Non vorrei infierire più di tanto ma mi sembra giusto dire che il 24-70 f/2.8 nikkor me lo regalerà la mia ragazza a fine mese

Perchè il post è vuoto?
Raffaele
gioton
May 5 2009, 03:24 PM
QUOTE(Robymart @ May 5 2009, 02:45 PM)

Non vorrei infierire più di tanto ma mi sembra giusto dire che il 24-70 f/2.8 nikkor me lo regalerà la mia ragazza a fine mese

QUOTE(alessvari @ May 5 2009, 02:53 PM)

...................................
Tra l'altro per la lista di nozze mi sono informato, posso farla in un negozio di Fotografia ben fornito, e la mia fidanzata concorda!!
Alessandro
A tutti e due: mi raccomando, cercate di meritarvele due ragazze così!
Giorgio
raffer
May 5 2009, 03:25 PM
QUOTE(alessvari @ May 5 2009, 03:53 PM)

Mi aggiungo al coro dei fortunati, il 35f1.8DX mi è stato regalato per il compleanno (in realtà avevo vinto un "buono acquisto" che ho prontamente indirizzato in tal senso).
Tra l'altro per la lista di nozze mi sono informato, posso farla in un negozio di Fotografia ben fornito, e la mia fidanzata concorda!!
Alessandro
Faccio finta di non aver letto!
Raffaele
fabietto63
May 5 2009, 05:10 PM
vorrei acquistare anchio questo 35 per la mia D60, che ne dite per interni monumenti, tipo chiese o musei potrebbe andar bene?
Robymart
May 5 2009, 06:40 PM
QUOTE(raffer @ May 5 2009, 04:24 PM)

Perchè il post è vuoto?
Raffaele
non ho capito
raffer
May 5 2009, 06:40 PM
QUOTE(Robymart @ May 5 2009, 07:40 PM)

non ho capito

Semplice, non voglio vedere ciò che c'è scritto!
Raffaele
Robymart
May 5 2009, 06:55 PM
ahahah
effettivamente non era semplicissimo da arrivare
gioton
May 5 2009, 09:23 PM
QUOTE(fabietto63 @ May 5 2009, 05:10 PM)

vorrei acquistare anchio questo 35 per la mia D60, che ne dite per interni monumenti, tipo chiese o musei potrebbe andar bene?
Perfetto, te lo raccomando!
ctramontano
May 6 2009, 11:11 AM
Tutta un altra luce ....
Ho appena montato sulla d90 questo obbiettivo al posto del 18-105, e girando per casa finalmente riesco ad inquadrare anche interni in penombra.
Spero di avere qualche soddisfazione quanto prima sul campo.
Ma chiedo conforto a chi mi ha preceduto nell'acquisto:
Il paraluce non e' un po' troppo ridotto? Come si comporta l'obbiettivo con i riflessi del sole e gestione dei flare in generale?
Stevenb
May 6 2009, 12:26 PM
QUOTE(ctramontano @ May 6 2009, 12:11 PM)

Il paraluce non e' un po' troppo ridotto? Come si comporta l'obbiettivo con i riflessi del sole e gestione dei flare in generale?
Sul mio 35 il paraluce lo lascio sempre montato, ho aggiunto anche una lente neutra UV.
Hai ragione, il piccoletto e' meraviglioso.
hobsbawm
May 6 2009, 12:44 PM
QUOTE(ctramontano @ May 6 2009, 12:11 PM)

(...) Il paraluce non e' un po' troppo ridotto? Come si comporta l'obbiettivo con i riflessi del sole e gestione dei flare in generale?
Ho letto più volte che sarebbe consigliabile (su DX, ovviamente) accoppiare al 35mm il paraluce del 50. Io ho appena ordinato un paraluce per il mio 50mm f/1.4: appena arriva, provo a montarlo anche sul trentacinque, per vedere che succede.
Ciao
Massimiliano
gioton
May 6 2009, 03:51 PM
QUOTE(ctramontano @ May 6 2009, 11:11 AM)

Tutta un altra luce ....
Ho appena montato sulla d90 questo obbiettivo al posto del 18-105, e girando per casa finalmente riesco ad inquadrare anche interni in penombra.
Spero di avere qualche soddisfazione quanto prima sul campo.
Ma chiedo conforto a chi mi ha preceduto nell'acquisto:
Il paraluce non e' un po' troppo ridotto? Come si comporta l'obbiettivo con i riflessi del sole e gestione dei flare in generale?

Se vai a pag. 11 di questa discussione trovi una foto che ho fatto apposta per vedere il comportamento contro sole.
Ciao
Robymart
May 7 2009, 03:18 PM
Questa foto fatta a f/1.8 con messa a fuoco sul legno l'ho trovata davvero buona! peccato abbia perso un pò nella conversione da raw a jpg.
Ingrandimento full detail : 5.9 MBVolevo chiederevi se vi è mai capitato che nella messa a fuoco la camera fa il "bip" ma dopo nella foto il punto di messa a fuoco che avete scelto non è del tutto messo a fuoco...
A me è capitato 2-3 volte e non riesco a capire se è un errore mio o ci potrebbe essere qualche problema di fondo.
nella seguente foto, usando il punto singolo di messa a fuoco ho scelto l'aragosta davanti come soggetto della foto! ma io non vedo nessun soggetto a fuoco.... Sarà un problema di micromosso dato dai tempi relativamente bassi (1/30)?
Ingrandimento full detail : 2.1 MB
QUOTE(Robymart @ May 7 2009, 04:18 PM)

Questa foto fatta a f/1.8 con messa a fuoco sul legno l'ho trovata davvero buona! peccato abbia perso un pò nella conversione da raw a jpg.
Volevo chiederevi se vi è mai capitato che nella messa a fuoco la camera fa il "bip" ma dopo nella foto il punto di messa a fuoco che avete scelto non è del tutto messo a fuoco...
A me è capitato 2-3 volte e non riesco a capire se è un errore mio o ci potrebbe essere qualche problema di fondo.
nella seguente foto, usando il punto singolo di messa a fuoco ho scelto l'aragosta davanti come soggetto della foto! ma io non vedo nessun soggetto a fuoco.... Sarà un problema di micromosso dato dai tempi relativamente bassi (1/30)?
buona la prima per nitidezza, riguardo alla seconda, magari ti sei mosso un po' e non te ne sei accorto, ma può capitare che la macchina sbagli la maf
raffer
May 7 2009, 03:47 PM
QUOTE(Robymart @ May 7 2009, 04:18 PM)

Questa foto fatta a f/1.8 con messa a fuoco sul legno l'ho trovata davvero buona! peccato abbia perso un pò nella conversione da raw a jpg.
Mi auguro che il "davvero buona" si riferisca alle qualità tecniche della foto, poichè il soggetto mi fa una tristezza infinita!
QUOTE(Robymart @ May 7 2009, 04:18 PM)

nella seguente foto, usando il punto singolo di messa a fuoco ho scelto l'aragosta davanti come soggetto della foto! ma io non vedo nessun soggetto a fuoco.... Sarà un problema di micromosso dato dai tempi relativamente bassi (1/30)?
Io ci vedo abbastanza micromosso, cioè praticamente un mosso.
Raffaele
p.s. dimenticavo, stamattina ho preso questo piccolo gioiellino, mi arriverà la settimana prox
PLaZMoN
May 7 2009, 04:43 PM
O.T.
Il mio sogno di prendere il 35 si allontana, il 21/01 quando sono andato a Pisa per acquistare la D90 ho fatto uno stupido di errore di programmazione del navigatore.
Purtroppo la via in oggetto, che non era a Pisa ma a Ghezzano, una località vicina, si trovava in entrambi i siti, in Pisa naturalmente corrispondeva a una ZTL che io ho varcato ignaro, sbagliando oltretutto destinazione e ricevendo 2 begli scatti, ma da parte delle telecamere del traffico.
Morale, oggi sono arrivati i verbali. La bussola del 35 si alleggerisce di due vaglia da 87€.
Per 10 giorni mi son pure giocato la promozione del MDB80....
Non c'è che dire, sono fortunato (O xxx....)
Robymart
May 7 2009, 05:01 PM
@Raffer
ti risulta che dire "davvero buona" sia riferito a quanto sia divertente e simpatica la foto?

logicamente questa non lo è, ma si capisce anche da come l'ho scritto che mi riferivo alla nitidezza della foto a TA...
cmq la foto ha forse "più perchè" di molte foto fatte a case o panorami! almeno rende tristezza piuttosto di rimanere impassibili su foto dal contesto anonimo e noioso...
per la seconda è possibile che il micromosso mi abbia fregato. peccato.
dario205
May 7 2009, 07:46 PM
QUOTE(Robymart @ May 5 2009, 03:45 PM)

Non vorrei infierire più di tanto ma mi sembra giusto dire che il 24-70 f/2.8 nikkor me lo regalerà la mia ragazza a fine mese

ahah direi che invece di un regalo è una richiesta indiretta di matrimonio
Robymart
May 7 2009, 08:03 PM
QUOTE(dario205 @ May 7 2009, 08:46 PM)

ahah direi che invece di un regalo è una richiesta indiretta di matrimonio

ancora sono troppo picciotto per maritarmi
QUOTE(PLaZMoN @ May 7 2009, 05:43 PM)

...ricevendo 2 begli scatti, ma da parte delle telecamere del traffico...
Suppongo che la MAF sulla targa fosse corretta. Scusa la battuta, irrinunciabile.
Mi spiace, sono cose che (purtroppo) capitano.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.